Sunnyvale (USA) – AMD ha scagliato contro la piattaforma Centrino di Intel due nuovi modelli di Turion 64 , il suo giovane processore mobile dedicato ai notebook di fascia mainstream.
I nuovi chip MT-40 e MT-37 girano rispettivamente a 2,2 GHz e 2 GHz, dispongono di 1 MB di cache L2 e consumano un massimo di 25 watt. I due nuovi processori si affiancano ai modelli della stessa serie già sul mercato, che vanno dall’MT-28 all’MT-34, e quelli della serie “ML”, che vanno dall’ML-28 all’ ML-40: questi ultimi si distinguono dai primi per il maggior consumo di energia, pari a 35 watt.
AMD ha annunciato che i primi notebook basati sui nuovi Turion 64 saranno disponibili sul mercato entro breve: Voodoo Computers li utilizzerà su alcuni nuovi modelli di notebook di fascia alta particolarmente dedicati al mobile gaming.
Il prezzo per ordini di 1.000 unità dell’MT-37 è di 268 dollari, quello dell’MT-40 è di 359 dollari.
Ieri il chipmaker di Sunnyvale ha anche rivelato l’intenzione di lanciare, entro la fine dell’anno, due nuovi modelli di Opteron dual-core indirizzati ai server multiprocessore: una risposta al recente annuncio, da parte di Intel, del lancio autunnale di Paxville , uno Xeon dual-core capace di supportare server con 4 o più processori.
-
5 --
Anonimo5 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo5 --
vuoto come prima...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 21.49-----------------------------------------------------------AnonimoI maschi non sono capaci di rapportarsi
I ragazzi informatici non sono capaci di rapportarsi con le ragazze. Quante volte abbiamo assistito tutti a scene penose dove appena entra in una chat o in una mailing list o in un forum una ragazza iniziano a girargli intorno ragazzi sbavosi che gli fanno i complimenti per nulla, si interessano a dove abita, quanti anni ha eccetera eccetera. Dei veri pesci lessi. Forse questo e' piu' un comportamento da informatici lamer che da informatici 3l33t, molto probabile. Comunque non credo che ci si possa aspettare un gran che dai maschi. Temo si perderebbero in mille sbavamenti che fanno girare le scatole ancora di piu' alle poche informatiche skillate che - meno femminili della media femminile, lasciatemelo dire perche' programmatrici bombe sexy non ne ho mai conosciuta nessuna - non apprezzeranno molto questo modo di comportarsi dei maschi, quantomeno non in un progetto in cui si dovrebbe fare sul serio e in cui vorrebbero essere prese sul serio.Autore: informatico, programmatore, 3l33t, skillato, che si e' sposato una professoressa di inglese delle superiori.AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
- Scritto da: Anonimo> Forse questo e'> piu' un comportamento da informatici lamer che da> informatici 3l33t, molto probabile.> Autore: informatico, programmatore, 3l33t,> skillatorotfl (troll2)AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
> > informatici 3l33t, molto probabile.> > Autore: informatico, programmatore, 3l33t,> rotfl (troll2)... soprattutto per la parte "3l33t" (rotfl)AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
- Scritto da: Anonimo> > > > informatici 3l33t, molto probabile.> > > Autore: informatico, programmatore, 3l33t,> > rotfl (troll2)> > ... soprattutto per la parte "3l33t" (rotfl)ammetto l'ignoranza, non sono riuscito a capire che significa.Anonimo5 --
AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
> poche informatiche skillate che - meno femminili> della media femminile, lasciatemelo dire perche'> programmatrici bombe sexy non ne ho mai> conosciuta nessuna - Mah, sei sfortunato ! Io ho avuto la fortuna di conoscere tipe molto skillate ed anche molto carine !Autore: Bel 30enne skillato e di bell'aspetto :-)KerNivoreRe: I maschi non sono capaci di rapporta
Una volta, per motivi di lavoro, mi trovai di fronte una tipa che non avrebbe sfigurato affatto a fianco di modelle celebrate; ed era molto competente.Il suo capo le stava molto vicino; significa qualcosa?AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
- Scritto da: Anonimo> > I ragazzi informatici non sono capaci di> > rapportarsi con le ragazze. > > se fosse davvero così ci sarebbero un fottio di> gruppi di programmazione femminili, dove i maschi> "incapaci di rapportarsi" sarebbero messi alla> porta con un bel calcio virtuale.Capito tutto eh?AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
Vedo che siamo altezzosi... mah, la vita riserva sempre sorprese ed è molto facile cadere dal piedistallo, anche in modo rovinoso.AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
Gli informatici sono timidi brufolosi e maniaciLe ragazze borghesi leggono solo novella4000 e vogliono briatore col caiennesI camionisti sono tutti pelosiLe insegnanti sono tutte zitelle acideI muratori bevono solo birra peroni e portano canottiere a costine sporche sulla panzae vai di luogo comune...ps: per il comportamento in chat, è nella media maschile: arriva una ragazza, targhet aquired, modalità brain off e bird on. niente di nuovo, niente che discrimini gli informatici maschi dal resto della popolazione dominata dal testosterone.AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
> cosa che ci sentiamo ripetere ogni volta che> entriamo in un forum, sei femmina non sai nemmeno> come si accende il pc, mah...nella mia esperienza l'utontisia è talmente sovrabbondante rispetto alla popolazione umana da essere enorme tanto nella media dei maschi che nella media delle femmine, a livello di infiniti non numerabili, quindi inutile rodersi se sia più probabile trovare un cervello acceso in un interlocutore maschio o femmina. tanto sono spenti quasi tutti, e quelli accesi pensano essenzialmente ai cavolacci loro piuttosto che a risolvere i propri probeli informatici...AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
> Non è stato detto che una donna non è abbastanza> intelligente, ma è che al giorno d'oggi ci sono> donne che hanno letteralmente abbandonato il loro> ruolo nella società che era quello di pensare a> creare una famiglia perchè DEVONO ASSOLUTAMENTE> PENSARE AD AVERE AUTONOMIA ECONOMICA!!!!> Ci sono ragazze che non sanno cucinare, stirare,> badare ai figli e non ne hanno voglia! Una volta> se una era messa così non se la SPOSAVA NESSUNO!> A chi sarebbe piaciuta un donna così?> Non è stato detto che una donna debba> esclusivamente pensare alla famiglia, ma che non> debba saper fare la donna di casa non va bene!allora, prima di tutto questo:http://www.freewebz.com/iosononiubbo/faq.htm#quotareSecondo: hai sbagliato forum, ti hanno gia spostato una volta.Terzo: la "donna di casa" non esiste.Assumi una colffrog9 --
AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
ahahahahaha mavvattelappianderculo vaAnonimo9 --
seele9 --
AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
- Scritto da: Anonimo> [CUT], lasciatemelo dire perche'> programmatrici bombe sexy non ne ho mai> conosciuta nessuna... io si e giuro che a distanza di anni se ripenso a lei, mi parte il cuore a mille!!!awerellwvRe: I maschi non sono capaci di rapporta
- Scritto da: awerellwv> - Scritto da: Anonimo> > > [CUT], lasciatemelo dire perche'> > programmatrici bombe sexy non ne ho mai> > conosciuta nessuna... > > io si e giuro che a distanza di anni se ripenso a> lei, mi parte il cuore a mille!!!Sì, forse L'UNICA!!!!AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
tsk tsk..... non generalizziamo pf...Anonimo5 --
rilassati e tromba di piu'AnonimoRe: I maschi non sono capaci di rapporta
Sono d' accordo , ma non succede solo nei forum.Nelle discoteche dove vado io appena una ragazza entra in pista viene accerchiata da 4-5 ragazzi sbavanti nella cosiddetta "morsa" . Poi non lo so se sono tutti informatici....pacionet9 --
Mi sa che tua moglie è da un bel pezzo che non ti fa un pompino.Anonimole parolacce? noo ecco il vero motivo
no non sono le parolacce, e' soltanto che gia' ci tocca fare i lavori di casa senza essere pagati, e fare un secondo lavoro gratis sarebbe veramente troppo......AnonimoRe: le parolacce? noo ecco il vero moti
- Scritto da: Anonimo> no non sono le parolacce, e' soltanto che gia' ci> tocca fare i lavori di casa senza essere pagati,> e fare un secondo lavoro gratis sarebbe veramente> troppo......tu dell'oss non hai capito niente quindi è meglio che resti a casa a fare la calzetta!l'oss è una filosofia, un modo di gettare le basi per un futuro migliore.non lavori gratis semplicemente ricevi in cambio un miglioramento della societàlavori per una causa, quella della cultura patrimonio di tutti.anzi lavori anche per la causa femminista (dovresti ringraziare di avere tale possibilità).ma la gente come te sa misurare le cose sole in base al metro consumistico delle multinazionali come microzzozse l'oss è considerato patrimonio dell'umanità un motivo ci sarà:Dche simpaticoni i fanatici oss, per scherzo ho voluto fare l'avvocato del diavolo anche se a dire il vero mi scappava da rideresalutoniAnonimoBasta con la political correctness
Gli uomini e le donne sono diversi. Oggi si vorrebbe che questa differenza fosse limitata soltanto a delle parti anatomiche.AnonimoRe: Basta con la political correctness
Gli uomini e le donne sono diversi, ecco perché le vogliono assumere!AnonimoRe: Basta con la political correctness
- Scritto da: Anonimo> Gli uomini e le donne sono diversi, ecco perché> le vogliono assumere!Scommetto che assumeranno solo quelle con 2 grosse qualità!!!!! :D :D :DAnonimoRe: Basta con la political correctness
Non è una questione di political correct, ne di differenze reali o presunte tra uomo e donna. E' semplicemente una questione di apertura mentale nei confronti del prossimo, indipendentemente da età, razza, formazione e sesso.Ha ragione la ASF a preoccuparsi del fatto che ci siano poche donne programmatrici, perchè quando un campo del sapere diventa dominio di un'elite etnico-culturale c'è sempre qualcosa che non funziona e molto spesso questa cosa si chiama discriminazione (a proposito, alzi la mano chi conosce un programmatore di colore...)Chi storece il naso vedendo un programmatore che non sia maschio, bianco ed etero probabilmente non si ricorda che le scienze dell'informazione si basa sugli studi di Ada Byron e Alan Touring, la prima una donna ed il secondo un matematico omosessuale.Se non sapete chi sono questi due personaggi fatevi un giro su wikipedia e per favore non osate definirvi "programmatori".bitstormRe: Basta con la political correctness
> (a proposito, alzi la mano chi> conosce un programmatore di colore...)negli usa ce ne sono molti. nei paesi africani è troppo presto per dirlo, il mercato non è ancora maturo.poi, i wasp considerano brownfaces (non blackfaces) anche latini e indiani (insomma, indoeuropei non slavi, non germanici, non finnici (che non sono veri e propri indoeuropei)) quindi anche noi (e molti più indiani che latini) potremmo considerarci programmatori di colore per i loro canoni. E programmatori orientali? Ce ne sono moltissimi, ovviamente dove è avvenuto il boom tecnologico, dove non è avvenuto ce ne sono pochi come nelle nazioni depresse abitate da gente di colore o bianca.> Chi storece il naso vedendo un programmatore che> non sia maschio, bianco ed etero probabilmente> non si ricorda che le scienze dell'informazione> si basa sugli studi di Ada Byron e Alan Touring,> la prima una donna ed il secondo un matematico> omosessuale.8 secoli prima avremmo dovuto inferire che i matematici erano solo Indiani e Arabi e che dunque discriminavano i franchi, i normanni, i cinesi, gli africani e amerindi...guarda che non tutto il mondo è in una guerra razzista perenne, a volte è solo questione di disponibilità economiche o tradizioni.quanti svizzeri giocano a calcio rispetto agli italiani? eppure siamo razzialmente ed economicamente affini e siamo confinanti.quanti italiani girano con l'Hummer rispetto agli statunitensi? meno perchè la benzina costa 10x e i centri storici hanno strade larghe la metà dell'Hummer e culturalmente fa più figo girare col ferrarino che con l'hummer. eppure è pieno di arricchiti col motoscafo o il cayenne che costano di più, quindi potrebbero comprarlo.Insomma, quando c'è una situazione disomogenea a volte è economia, altre tradizione, altre volte è solo questione di tempo. non possiamo tirare fuori il razzismo, o differenze razziali, per spiegare tutto.AnonimoRe: Basta con la political correctness
D'accordo in pieno ma io non vedo una grossa discriminazione in questo campo particolare (a parte i troll deficienti) Cioe' lavoro in una software house e di donne programmatrici ce ne sono parecchie, quasi 50% a giudicare dalla presenza. Abbiamo avuti anche diversi programmatori di colore (non molti ma sai non siamo negli states) e adesso sono venuti da noi molti ragazzi indiani, temo solo finche' il cuore degli sviluppi rimarra' qui (ma questa e' un'altra triste storia che ha a che fare con la globalizzazione piu' che con la discriminazione).Quello che voglio dire e' che questa egemonia maschile nel campo della programmazione di computer io proprio non la vedo. Alla fine e' un lavoro manuale da operaio/a... informatico che possono fare proprio tutti e questo le aziende lo hanno capito molto bene. CiaoAnonimoRe: Basta con la political correctness
se nel gruppo di lavoro Apache ci sono poche donne un motivo ci sarà, come ci sarà un motivo che la maggior parte degli stilisti siano omosessuali, come c' è un motivo per cui determinati lavori li fanno solo gli extracomunitari (e qui si che ci sarebbe da risolvere il problema...).nn vedo il senso di certi annunci-forzatura, se qualche esponente del gentil sesso sarà interessata a quel determinato lavoro penso si farà avanti da sola, ormai noi maschietti abbiamo molto da imparare dalla loro tenacia ed impegno a raggiungere certi traguardi.partygiano5 --
Anonimodiversità = ricchezza
A chi come me pensa che la diversità fra uomo e donna sia una ricchezza consiglio vivamente:http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=AIBX1GWA5X2OGUn ottimo libro da leggere, se possibile, in coppia.Un divertente manuale, semplice e mai noioso.Vi aiuta davvero a capirvi e a capire gli altri.Senza paranoie sessiste di alcun tipo.Nessuno è migliore di nessun altro: siamo solo diversi.Basta capire queste differenze per vivere meglio.AnonimoRe: diversità = ricchezza
- Scritto da: Anonimo> A chi come me pensa che la diversità fra uomo e> donna sia una ricchezza consiglio vivamente:> http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop> > Un ottimo libro da leggere, se possibile, in> coppia.> Un divertente manuale, semplice e mai noioso.> Vi aiuta davvero a capirvi e a capire gli altri.> Senza paranoie sessiste di alcun tipo.> Nessuno è migliore di nessun altro: siamo solo> diversi.> Basta capire queste differenze per vivere meglio.Diversità sì, ma che le DONNE tornino a fare le DONNE SUL SERIO!!!!Anonimoma basta ormai nessuno lavora gratis
con questa crisi figuriamoci se uno/una si mette a lavorare per una fondazione open source..bah..AnonimoRe: ma basta ormai nessuno lavora gratis
- Scritto da: Anonimo> con questa crisi figuriamoci se uno/unaaggiungerei: DI BELLA PRESENZA......> si mette> a lavorare per una fondazione open source..> bah..AnonimoRe: ma basta ormai nessuno lavora gratis
ecco perchè a me la danno solo per soldi...- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con questa crisi figuriamoci se uno/una> > aggiungerei: DI BELLA PRESENZA......> > > si mette> > a lavorare per una fondazione open source..> > bah..AnonimoRe: ma basta ormai nessuno lavora gratis
- Scritto da: Anonimo> con questa crisi figuriamoci se uno/una si mette> a lavorare per una fondazione open source..> bah..ne è pieno specie tra chi è ancora a carico di mamma e papà...adesso si vuole anche far leva sulla presunta parità dei diritti (parità non dovrebbe significare = opportunita? a me pare che qui si avvantaggino le donne)...insomma si tira in ballo di tutto pur di far lavorar gratis la gente (a no scusa non è gratis, è per una causa :D )Anonimo5 --
....far piazza pulita dei luoghi comuni?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2005Ti potrebbe interessare