Cambridge (USA) – Il lavoro per la collezione abbigliamento spaziale primavera-estate 2009/2010 firmata MIT è iniziato in questo mese. I ricercatori del Man Vehicle Laboratory ( MVL ) hanno dato inizio ai primi studi per lo sviluppo di un una nuova tuta spaziale, che secondo le previsioni non sarà pronta – in versione prototipo – prima di tre anni. Il progetto è basato sull’utilizzo di un nuovo tipo di materiali e un sistema meccanico per la gestione della pressione. Le attuali tute non brillano per comodità e sfruttano un sistema a cuscinetto d’aria: un gas in pressione mantiene inalterate le condizioni interne. L’obiettivo, ora, è quello di creare una specie di “seconda pelle” auto-regolante che possa permettere agli operatori spaziali una maggiore agilità in totale sicurezza.
MIT, Cambridge Aerospace Company e Midé collaboreranno a stretto contatto per i prossimi anni grazie ad un consistente finanziamento elargito dalla NASA .
“Una tuta spaziale è come una navicella, fornisce il supporto vitale, la pressurizzazione, il controllo termico, la protezione da micro-meteoriti e altre funzioni che mantengono in vita l’astronauta. Le attuali tute pressurizzano il corpo sfruttando un gas soffiato all’interno, che limita la mobilità, complica le funzioni di controllo della temperatura, la rimozione dell’umidità ed è estremamente pericoloso in caso di piccole falle nei tessuti”, ha dichiarato Liang Sim, ricercatore presso MVL.
La tuta di nuova generazione, invece, sfrutterà le caratteristiche fisiche di un nuovo tipo di materiale totalmente aderente . L’utilizzo di altri strati permetterà di ottenere la protezione dalle radiazioni e il controllo termico. In pratica, vale la regola generale della nonna, quella che consigliava per il freddo la cosiddetta vestizione a “cipolla”. Strato su strato. Il risultato per il MIT dovrebbe migliorare non solo il confort e la mobilità, ma incrementare anche la sicurezza a fronte di minori costi di ingegnerizzazione.
“Costruire uno strato sottile che mantenga meccanicamente la pressione agevola l’utilizzo di altri strati per ogni funzione richiesta. Indossare la tuta, ripararla e modificarla in base alle esigenze sarà più semplice. Siamo di fronte a qualcosa di rivoluzionario”, ha confermato Jeffrey Hoffman, astronauta NASA e consulente MIT.
Le ricerche del MIT hanno già dimostrato che la pressione meccanica, data dagli speciali tessuti, è in grado di proteggere l’uomo dall’esposizione spaziale . Il problema è mantenere uniforme questo tipo di compressione, soprattutto vicino alle zone che permettono l’articolazione.
Gli studi proseguiranno verso due direzioni: una sui materiali come i “Shape Memory Polymers” e l’altra sulle “linee di non estensione” del corpo umano. I primi sono materiali capaci di assumere una forma pre-stabilita al passaggio di corrente elettrica o di altri stimoli, una soluzione che consentirebbe di mantenere costanti le condizioni di pressione a prescindere dai “movimenti” della pelle. Le seconde altro non sono che quelle linee che percorrono il corpo umano e che mantengono inalterata la loro posizione anche quando il corpo si muove.
La prima fase di sviluppo si concentrerà sui materiali polimerici; nella seconda, che avrà inizio fra 6/10 mesi verrà creato il design della tuta. Se tutte le premesse verranno confermate la nuova “tutina” spaziale sarà pronta per la prima missione per Marte – dieci anni almeno quindi. Le vecchie tute? Ormai le mandano in orbita .
Dario d’Elia
-
aspetto ..
il troll che sparerà al solito"java è obsoleto è superato" etc etc senza dare motivazioni ma facendo solo fud.vediamo quanto ci vuole..AnonimoRe: aspetto ..
- Scritto da: Anonimo> il troll che sparerà al solito> "java è obsoleto è superato" etc etc senza dare> motivazioni ma facendo solo fud.> vediamo quanto ci vuole..Non svegliare il troll che dorme... Purtroppo ormai è tardi! :(AnonimoRe: aspetto ..
Guarda che java _è_ obsoleto e superato. Sono 15 anni che ce lo propinano come "il linguaggio del futuro", intanto il futuro è diventato passato e il java ce lo troviamo pure nei tostapane.. Gli unici che lo hanno saputo usare "come si deve" sono quelli di Google, per il resto un bel LAMP è sempre preferibile.(Pinguazzo che in cantina scripta in php)Pinguazzo9 --
Anonimo9 --
Maialejava è obsoleto è superato
lol :p ;)Anonimojava è obsoleto è superato
ups 2 ;)Anonimojava è obsoleto è superato
è, è?!AnonimoRe: java è obsoleto è superato
- Scritto da: Anonimo> è, è?!E' tutta colpa del supporto a SQL.... :D :DVikerRe: java è obsoleto è superato
- Scritto da: Viker> > - Scritto da: Anonimo> > è, è?!> > E' tutta colpa del supporto a SQL....> > :D :DNon è vero, SQL è avanti! (rotfl)AnonimoRe: java è obsoleto è superato
- Scritto da: Anonimo> è, è?!in alcuni casi essere obsoleto e' un vantaggio.ciaopippo75Re: java è obsoleto è superato
- Scritto da: Anonimo> è, è?!Rispondi sinceramente: ma tu sai programmare in Java? Conosci la sua architettura?Spero per te che le tue risposte siano SI', perché altrimenti significa che parli a vanvera.PiskyRe: java è obsoleto è superato
Tu sai riconoscere un troll?Anonimoproblemi con l'ultima versione di java
Non so da cosa dipenda però con l'ultima versione di java(1.5_6) non funzionano le chat..Se uno si va a logare su chat.it poi dà un errore che dice che un oggetto vale null e non ti permette di chattare...Con la versione 1.4_10 invece funziona...Ho provato a contattare loro, ma nessuno mi ha risposto...Un utente che vuole chattare allora cosa deve installare per non avere queste vulnerabilità di sivurezza?AnonimoRe: problemi con l'ultima versione di ja
Ma che errore ti dà?francescor82Re: problemi con l'ultima versione di ja
- Scritto da: Anonimo> Non so da cosa dipenda però con l'ultima versione> di java(1.5_6) non funzionano le chat..Se uno si > va a logare su chat.it poi dà un errore che dice> che un oggetto vale null e non ti permette di> chattare...Con la versione 1.4_10 invece> funziona...Ho provato a contattare loro, ma> nessuno mi ha risposto...Un utente che vuole> chattare allora cosa deve installare per non> avere queste vulnerabilità di sivurezza?è una "cappella" del programmatoreAnonimoRe: problemi con l'ultima versione di ja
credo che sia una cappella dei programmatori di quella versione di java..l'errore che dà e che dice che un oggetto vale null...Cn la versione 1.4 invece funziona perfettamente...AnonimoRe: problemi con l'ultima versione di ja
Purtroppo ci sono delle incompatibilita' tra programmi che usano run-time java diverse ...per esempio tra alcune versioni 1.3 e le 1.4 e anche con le 1.5 , nell'evoluzione del linguaggio alcuni costrutti sono passati da normali a deprecati e poi a non supportati , se un programma chiama una funzione non piu' implementata nel runtime il gioco e' fatto ecco una eccezione di run time , java sara' pure portatile ... ma solo a parita' di virtual machine e solo a patto che ogni singola applicazione venga tenuta aggiornata all'ultima versione ...e che questa sia installata sul sistema dove deve girare il programma , se ci sommiamo la velocita folle a cui girano le applicazioni java la delusione avanza ... come didattica ok ma per applicazioni serie a parer mio ci vuole il buon vecchio C++ efficiente e tramite ricompilazione anche abbastanza portatile , oppure Delphi & KilyxAnonimosette
sette i nanisette i re di romasette i bug di java(rotfl)IL RE DEI TROLLRe: sette
Attenzione.... non è così piccola la cosa.I soliti linari obietteranno qualcosa del tipo: "Eh allora Explorer che ne ha decine ???".Qui si parla di RUNTIME, il chè vuol dire che un bug in questo modulo può causare problemi seri a TUTTE le applicazioni che si basano sul runtime di Java.In pratica è come se migliaia di applicazioni fossero "bacate"....Meditate gente, meditate...AnonimoRe: sette
- Scritto da: Anonimo> Attenzione.... non è così piccola la cosa.> > I soliti linari obietteranno qualcosa del tipo:> "Eh allora Explorer che ne ha decine ???".> > Qui si parla di RUNTIME, il chè vuol dire che un> bug in questo modulo può causare problemi seri a> TUTTE le applicazioni che si basano sul runtime> di Java.> > In pratica è come se migliaia di applicazioni> fossero "bacate"....> > Meditate gente, meditate...Beh, teoricamente parlando mi basterebbe togliere la roba in Java. Tu che fai, stai senza OS quando si incasina Explorer?AnonimoRe: sette
- Scritto da: Anonimo> Attenzione.... non è così piccola la cosa.> > I soliti linari obietteranno qualcosa del tipo:> "Eh allora Explorer che ne ha decine ???".> > Qui si parla di RUNTIME, il chè vuol dire che un> bug in questo modulo può causare problemi seri a> TUTTE le applicazioni che si basano sul runtime> di Java.> > In pratica è come se migliaia di applicazioni> fossero "bacate"....> > Meditate gente, meditate...Ma che stai a dì?Se i bug li ha il runtime le vulnerabilità potrebbero permettere ad un software malware in java di avere privilegi tali da poter fare danni.Non certo il software trusted che svolge compiti normali.Sono i malware a fare del male non i migliaia di software che nomini.AnonimoRe: sette
- Scritto da: Anonimo> Attenzione.... non è così piccola la cosa.> > I soliti linari obietteranno qualcosa del tipo:> "Eh allora Explorer che ne ha decine ???".Mi spieghi che cavolo c'entra Linux adesso? Si parla di Java, tecnologia proprietaria che funziona sia sotto Linux che sotto Windows. Mah... > Qui si parla di RUNTIME, il chè vuol dire che un> bug in questo modulo può causare problemi seri a> TUTTE le applicazioni che si basano sul runtime> di Java.Da come usi la parola "RUNTIME" non sembra che tu ne capisca molto. Dimmi: cosa significa "runtime"?> Meditate gente, meditate...Ecco appunto medita prima di scriverePisky10 virus
Proprio l'altro ieri nella cartella Sun, AGV mi ha trovato 10 virus che non è riuscito a togliere, ho Norton come 2° antiv che mi ha riconosciuto e tolto 2 di questi.Per fortuna ho 3 sistemi operativi sul pc, e così, da un secondo s.o. ho criptato e sostituito la cartella con una copiata da un altro di questi s.o.Cmq le falle ci sono, e di questo io ne ho fatte le spese. Per fortuna l'unico inconveniente è stato (per quanto ne so) che non potevo accedere a nessun file o programma che non appartenesse a win. Cioè, potevo accedere a risorse del computer, internet explorer, e in un primo momento ad entrambi gli antivirus (dopo ha bloccato il principale (nel mio caso AGV), ma non potevo aprire ... che so ... Spybot, Adware,Ccleaner, ecc.Quasi tutti i file infetti si chiamavano Jar.Jar .... (e una serie di numeri e lettere).Anonimoverificate l'installazione
del software Java in questa paginahttp://java.com/itMi sembra più comodo del link riportato nella pagina di p-i.Anonimogià da un po'
io questa .5_06 giurerei di averla già da qualche mese. Nell'articolo di p-i sembra sia appena uscita.AnonimoRe: già da un po'
ed è così. ps: io sono quello dei 10 virus (altro post) e li ho presi nonostante gli aggiornamenti. In seguito all'articolo ho fatto un controllo col sistema di verifica nel sito, e sono in possesso dell'ultima versionePraticamente hanno risolto pocoAnzi, se qualcuno potesse indicarmi se c'è un modo per metterli al corrente di quanto accaduto (così che possano riparare, se è dovuto a loro), sarei gratoAnonimoJava è iperfallato...
Non avete idea di quante schifezze trovi nella cache di java (javatrojan, javadownloader, etc... etc...) del PC di un internet cafè... Direi che dà quasi più problemi lui del solo IE...HotEngineRe: Java è iperfallato...
...inoltre non funziona! La vecchia JVM di Windows almeno funzionava, quella di SUN, specie dopo il SP2 di XP, cessa di funzionare senza rimedio! Abbasso SUN!Anonimo9 --
AnonimoRe: Java è iperfallato...
:@ già! vorrei sapere se è un mio problema!c'è un sito che uso sempre e con il java integrato in win xp andava benissimo, mentre con i java scaricati negli ultimi mesi , mi dà più volte al giorno errore di script e devo riaggiornare.oppure usare i giochi gratuiti di yahoo: it.giochi.yahoo.comè diventato un incubo.per aprirli non è semplice, ma per chiuderli è tragico:occorre premere ctrl + alt + canc e terminare... e sperare che non mi chiuda anche le altre finestre di IE eventualmente aperte.anche a voi??non ci credo che solo sui miei pc.. non ci credo che nessuno se ne lamenti.. :(AnonimoRe: Java è iperfallato...
ma visto che mi trovavo tanto bene con la versione di java inclusa in XP (ora ho la sp2)... è possibile trovarla da qualche parte ed installare proprio QUELLA anche se più vecchia??AnonimoRe: Java è iperfallato...
La maggior parte dei problemi che si hanno con la vm sun sono dovuti ai bassi limiti di utilizzo della memoria stupidamente impostati di default (in realtà mi sembra che tutto il modello di gestione sia stupido); impostate valori più alti e sicuramente andrà meglio (continua sotto)AnonimoRe: Java è iperfallato...
I parametri da impostare sono -xmx , che controlla l'utilizzo massimo della memoria, e eventualmente -xms , che controlla l'utilizzo iniziale di memoria e se impostato a un valore più alto di quello di default può velocizzare l'esecuzione nei primi minuti. Usate -xmx256m per settare l'utilizzo massimo della memoria a 256MB e analogamente con l'altra opzione (settatela magari a 64MB - -xms64m -)AnonimoRe: Java è iperfallato...
I parametri si possono impostare dal pannello di controllo java (nel pannello di controllo di windows), non mi ricordo dove e adesso non posso controllare ma dovreste trovarlo da voi facilmenteAnonimoIl FALLO di Sun
Questo giava, nato come panacea al mostro c++ (appoggiato da microsoft), piano piano ha scoperto le sue carte:-lentezza;-JVM incompatibili (es. 1.5.5.5.6.7.8 incompatibile con 1.5.5.5.6.7.9, roba e nunerazione assurda...)-multimedialità 0 (ne esce con le ossa rotte con Flash di Adobe-Macromedia)per di più anche le applicazioni web based sono di una lentezza e pesantezza mostruosa rispetto a C#/.Net.UNO SCHIFO TOTALE STO JAVA.Ma al mondo open sorcio piace perché il marxista stallman è pagato e profumatamente da McNealy e Soci (Leggi Google).AnonimoRe: Il FALLO di Sun
write once run everywherejava si usa dovunque .. vedi ... cellulariAnonimoRe: Il FALLO di Sun
- Scritto da: Anonimo> write once run everywhere> > java si usa dovunque .. vedi ... cellulariJNI?Anonimo9 --
Quello che ha preso tua madre per farti nascere così storpio?AnonimoRe: Il FALLO di Sun
> > UNO SCHIFO TOTALE STO JAVA.> > Ma al mondo open sorcio piace perché il marxista> stallman è pagato e profumatamente da McNealy esei spalmer? sei anche come gesu' vero?l'ignoranza e' forza, pero' puzza.> Soci (Leggi Google).no, posta pure il link, la gente e' pigra per guardare anche le tue cavolate.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 02 2006
Ti potrebbe interessare