Dallas (USA) – Utilizzando laser e chip speciali prodotti da Texas Instruments , il dott. Harold Garner ha realizzato uno “scatolone” che racchiude una incredibile promessa per il futuro: “Entro il 2020″ – ha fatto dire al suo assistente Huebschman – la TV olografica arriverà nelle nostre case”. Immersa nella calura dei secchi venti texani, un’equipe di ricerca biomedica del Southwestern Medical Center ha appena compiuto il primo passo verso la realizzazione di un proiettore olografico .
Questo fantascientifico prototipo si basa su un complesso sistema di specchi ed utilizza come medium uno speciale polisaccaride derivato dall’agar, una gelatina vegetale utilizzata negli esperimenti di elettroforesi .
L’elemento più importante nella creazione dell’ologramma è comunque uno speciale microchip costituito da più di 800mila specchi della dimensione di pochi micron.
Ma gli scienziati avvertono: “Niente entusiasmi facili”. Finora il sistema è solamente capace di dare profondità “reale” a piccole immagini 3D digitali. Negli anni a venire, l’ olovisione potrà essere utilizzata nei settori della pubblicità, dell’intrattenimento videoludico e soprattutto nei sistemi per la comunicazione di massa.
Fino a quel giorno, gli impieghi di questa tecnologia già brevettata saranno limitati al settore medico : modelli di organi ed ossa potranno essere riprodotti fedelmente per essere studiati ed osservati con attenzione.
Tommaso Lombardi
-
Orwell? Se ci sei batti un colpo...
Come no, così avranno anche identificazione biometrica di chi sale in macchina e in che momento, oltre alla posizione con i chip rfid infilati nelle gomme. Bene, sempre più vicini a 1984...AnonimoRe: Orwell? Se ci sei batti un colpo...
Che poi a quelli che dicono "Io non ho niente da nascondere" vorrei far notare che:1. in passato non c'erano ste cose e non mi sembra che ci siano stati tutti sti problemi. Nel 2005 ci siamo arrivati.2. Ma a sta gente che gli frega di avere queste informazion? Anche i controllori verranno controllati o saranno esentati?citrulloRe: Orwell? Se ci sei batti un colpo...
"avranno" chi ?Siete i soliti paranoici specializzati in salto logico triplo carpiato. Tra il misurare la densità ossea, associarla all'identità univoca di un individuo e trasmettere queste informazioni in modo trasparente al covo segreto della Spectre c'è un abisso. Ma davvero pensate di essere così tanto importanti e centrali nell'Universo, al punto che non meglio specificate organizzazioni totipotenti si preoccupino di voialti ?AnonimoRe: Orwell? Se ci sei batti un colpo...
BTW quel bravo ragazzo di Orwell parlava esplicitamente della russia comunista e dei metodi di controllo pervasivo attuati dal regime comunista. Corre però voce che tale regime sia stato definitivamente sconfitto dalla Storia e totalmente scomparso, con rimasugli in un paio di paesi: Cuba, Italia, Korea, qualche staterello sudamericano, e ovviamente la Cina.AnonimoRe: Orwell? Se ci sei batti un colpo...
Soprattutto gli USA: il paese che più assomiglia a 1984...ma L'UE sta seguendo a ruota...del resto <<è la "globalizzazione", baby> >Ah, già ma 1984 parlerebbe solo di regimi comunisti, non certo di controllo sociale, vero?Certo è stato scritto nel 1948, e dopo l'esperienza della guerra di Spagna Orwell aveva preso coscienza della natura totaltaria dell'ideologia marxista-leninista per cui prese a modello il solo paese in cui quell'ideologia era allora realizzata...Ma la sua visione del controllo sociale e dell'indottrinamento del pensiero è attualissima e applicabile quasi in pieno all'attuale società post-capitalista.Anche Brave New World risulta ridicolmente sorpassato se letto solo come anticipazione di un futuro scientificamente e tecnologicamente avanzati...ma era solo il 1930 Sottoposto ad un processo di aggiornamento temporale-tecnologico vedi un pò, salta fuori "Codice 46"- Scritto da: Anonimo> BTW quel bravo ragazzo di Orwell parlava> esplicitamente della russia comunista e dei> metodi di controllo pervasivo attuati dal regime> comunista. > > Corre però voce che tale regime sia stato> definitivamente sconfitto dalla Storia e> totalmente scomparso, con rimasugli in un paio di> paesi: Cuba, Italia, Korea, qualche staterello> sudamericano, e ovviamente la Cina.==================================Modificato dall'autore il 24/06/2005 21.10.01Garson PooleA me non serve: vado in bicicletta!!!
A me non serve: vado in bicicletta!!!E' scientificamente dimostrato che solamente la fatica ed il sudore MUSCOLARE aumentano la potenza e la salute del "neurone" cerebrale.....E' altresì scientificamente dimostrato che + l'auto è nuova e costosa e + il "neurone" cerebrale è debole ed in pessime condizioni di salute.........senza contare poi che quasi tutti gli "autisti" soffrono + o - di "autismo"......AnonimoRe: A me non serve: vado in bicicletta!!!
Vai in bicicletta in mezzo alle automobili ?I tuoi polmoni ringraziano.AnonimoRe: A me non serve: vado in bicicletta!!!
Ha mai notato che le selle diventano sempre piu' strette?e' da li che leggono li che la bicicletta tecnologica legge le tue preferenze :DAnonimoRe: A me non serve: vado in bicicletta!!!
- Scritto da: Anonimo> E' scientificamente dimostrato che solamente la> fatica ed il sudore MUSCOLARE aumentano la> potenza e la salute del "neurone" cerebrale.....Eh, infatti per quello tutti gli sportivi hanno un QI da scienziati della NASA e da grandi diventano automaticamente fisici cibernetici e nucleari senza mai aprire un libro. Basta guardare totti e delpiero, basta seguire le interviste al giro d'italia per rendersi conto che più sudano e più si ha a che fare con dei GENI dai neuroni anabolizzati... :D :DAnonimoSi...a portata di dito medio
Giusto per capirsi, non sono contrario all'innovazione tecnologica, ma PRETENDO CHE SIA SPERIMENTATA per 50 anni prima che un pirla con laurea mi venga a dire "ma no...non fa errori, ma no e' sicurissimo, ma no fa piu' male il caffe'..." come succede per le radiazioni emesse dai telefoni cellulari.Tra 30 anni avremo un bel tumore a forma d'albero che ci esce dall'orecchio e ci diranno "ci eravamo sbagliati".Allora prima che la mia auto decida di strozzarmi con la cintura o mi stritoli con l'airbag, mi risponda "non posso farti entrare Dave"quando inserisco la chiave o s'inchiodi mentre vado a 130KmH per una mosca finita sul sensore...PRETENDO 50 anni di test.:)Esagero?Ma non scherzo !KamaRe: Si...a portata di dito medio
Appunto, inizi tu a sperimentarla. Tra 50 anni i tuoi pronipoti ti ringrazieranno per aver fatto da cavia.AnonimoRe: Si...a portata di dito medio
Gia' (idea)Se mi pagassero per fare da cavia umana per tutto cio' che stanno testando su di me... non avrei bisogno di lavorare...KamaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 giu 2005Ti potrebbe interessare