“Sono contento che sia finita, finalmente. Credo ancora di non aver mai commesso un crimine, almeno non in maniera consapevole. E sono felice che gli Stati Uniti abbiano deciso di lasciar cadere il mio caso, mentre è un vero peccato che le autorità del Regno Unito non siano riuscite a risolverlo. Non vedo l’ora di tornare all’università per ritrovare tutti i miei amici”.
Sono le recenti dichiarazioni rilasciate alla stampa statunitense dal giovane studente britannico Richard O ‘Dwyer, pronto a lasciarsi tutto alle spalle e tornare nel suo paese. Con la promessa di abbandonare per sempre le attività di indexing sulla piattaforma TVShack , l’ormai ex-admin è stato liberato dalle grinfie del Department of Justice (DoJ), dopo la richiesta d’estradizione per massiva violazione del diritto d’autore.
Un giudice distrettuale di New York ha comunque ordinato il pagamento di un risarcimento da 20mila sterline (24.500 euro circa) per la distribuzione illecita di link a materiale protetto dal copyright . È la cifra guadagnata dal giovane – almeno secondo l’accusa – in quasi tre anni di raccolta pubblicitaria sulla sua piattaforma digitale. Il denaro versato dallo studente di Sheffield verrà rigirato ai legittimi detentori dei diritti. ( M.V. )
-
'na vlta tanto
Bravo annunziata..Chiaro semplice coinciso...Per quanto potevi ... date le note ufficiali.tucumcariRe: 'na vlta tanto
- Scritto da: tucumcari> Bravo annunziata..> Chiaro semplice coinciso...> Per quanto potevi ... date le note ufficiali.chissa chi gli avra' scritto il pezzo?attonitoRe: 'na vlta tanto
Ciao luca,Mi spiace ma in questo caso non condivido in maggior parte il tuo pezzo.Hai messo in ballo le problematiche (vere e grandi) della logistica che da sole metterebbero in ginocchio chiunque (piccolo e medio) venditore.Ma qui stiamo parlando di google, non di cippa lippa.Adesso se ti interessa il nostro mercato e penso che ti interessi visto che apple con il suo IPHONE ci ha fatto i miliardi e ne vuoi anche tu una fetta. Visto che hai già venduto aggeggi NEXUS (di cui ne sono un cliente totalmente soddisfatto).Non puoi uscirtene con un semplice stiamo facendo del nostro meglio. Solo dopo che hai scatenato un putiferio e soprattutto tene lavi le mani lasciando il cerino nelle mani di LG, il nexus è google, poi se è LG, SAMSUNG o chicchessia nell'immaginario collettivo se ne assume la responsabilità google (che non è la piccola fiammiferai e penso che un pò di potenza contrattuale c'è l'ha), altrimenti mi compro un LG optimus e allora la cosa è diversa.personalmente sono più che convinto che il problema è stato il putiferio dei 200 in più che non si capisce perchè l'utente italiano si deve accollare come uno scemo. Per non parlare del modo in cui il tutto è stato gestito, da questo punto di vista google deve imparare un sacco di marketing da apple.Francamente, come cliente google, mi sono sentite preso per i fondelli da una società che ha la mia più grande stima.Mi auguro che con il nexus 5 riescano a rimediare soprattutto da un punto di vista di immagine e di rapporto con il cliente.diego mauricio lagosRe: 'na vlta tanto
- Scritto da: diego mauricio lagos> > personalmente sono più che convinto che il> problema è stato il putiferio dei 200 in più che> non si capisce perchè l'utente italiano si deve> accollare come uno scemo.Secondo me si capisce benissimo, invece:http://www.hwfiles.it/articoli/2931/pirateria-informatica-un-fattore-culturale_3.htmlGoogle guadagna con la vendita di app, musica e libri. Negli stati uniti vende la linea Nexus sottocosto perché sa che ci riprenderà i soldi con i servizi. In Germania e in Francia magari anche. Ma in Italia, dove anche chi ha un reddito stabile si fa in quattro per trovare piratato l'apk da 99 centesimi?Inoltre considera che la diffusione di Android qui è relativamente bassa rispetto agli altri paesi europei. Gli italiani sono modaioli (o arrivano sempre in ritardo?) e dunque qui va ancora forte iPhone, ed è l'unico paese dove windows phone ha una percentuale decente (11% nell'ultimo trimestre) grazie all'amore che ancora si nutre per Nokia.Aggiungi l'ultimo fattore: l'Italia è tradizionalmente un paese dove l'uso del cellulare (e dei servizi informatici in genere) è a bassa alfabetizzazione informatica. Magari la gente ha iphone o GS3 e lo usa per i messaggi. Invece Google guadagna su un'utenza evoluta che acquista ebook, musica, applicazioni. Conclusione: qui Android è meno diffuso rispetto a altri paesi, di quelli che lo hanno pochi ne fanno un utilizzo completo e di quelli che lo fanno molti piratano i contenuti anziché acquistarli.Ecco perché l'Italia sicuramente non è nella top ten dei paesi dove Google vuole aprire lo store devices.il signor rossiRe: 'na vlta tanto
- Scritto da: diego mauricio lagos> Ma qui stiamo parlando di google, non di cippa> lippa.uuuuuuuh , guarda che fino al 1997 Google non lo conosceva nessuno . Cippa lippa, invece, era conosciuto da tutti. :Daphex twinRe: 'na vlta tanto
- Scritto da: diego mauricio lagos> Ciao luca,> > Mi spiace ma in questo caso non condivido in> maggior parte il tuo> pezzo.> > Hai messo in ballo le problematiche (vere e> grandi) della logistica che da sole metterebbero> in ginocchio chiunque (piccolo e medio)> venditore.> > Ma qui stiamo parlando di google, non di cippa> lippa.Appunto, stiamo parando di chi ha esperienza ZERO nella produzione e commercializzazione di hardware. E se parliamo di commercializzazione, anche sul versante software l'esperienza è ZERO.ruppoloalternativa
Ciao Luca,ti ringrazio per la tua analisi che mi trovo a condividere.Ieri ho ceduto e ho proceduto all'acquisto del Samsung Galaxy Note 2 che ad oggi si rileva essere uno dei migliori dispositivi con a bordo Android. L'unica cosa che mi "fastidio" è il fatto che risulti aggiornato alla versione 4.1.1 mentre attualmente l'ultima release resa disponibile da Google è la 4.2.1. Girano voci che la versione 4.2 verrà resa disponibile nel primo trimestre del 2013 da parte di Samsung la quale deve apportare le sue personalizzazioni.Quando e se troverò modo di installare una jeally bean pura sul Note 2 lo farò, intanto mi accontento in attesa che magari il Nexus 5 (o molto più realisticamente il Nexus 6 visti i tempi di allestimento del Play Store) possa essere distribuito in Italia.Tony Di BernardoScuse...
Pagine e pagine per non dire assolutamente nulla. Il Nexus 4 non è assente o in ritardo solo in Italia. Ad esempio, anche in Austria lo pagheranno 200 e rotti euro di più rispetto a Germania o Svizzera...200... non 20.... infatti vari lo acquistano dal play store tedesco.Io ho preso da poco il Nexus 7, quindi Asus + Google, online da Mediaworld visto che né nel loro negozio né in nessun altro lo trovavi. Poco male, 249 euro, un paio di giorni e passa la paura. Ora, caro Annunziata e caro Google, mi spiegate quale sarebbe stata la differenza se oltre al 7 vendevano così anche il 4... anche a 8 milioni di euro se vogliono... Pure il Nexus 10 scarseggia/è introvabile.Non vuoi, non sei ancora in grado di vendere direttamente online nel Paese X? OK, no problem. Visto che l'hardware non lo produci tu, ma comunque sei Google, non pinco pallino, ti accordi in tempo col produttore e la grande distribuzione e rendi chiaro sbandierando ai 4 venti che il prodotto XYZ sarà disponibile nel Paese X a partire dalla data tot soltanto nei negozi tizio, caio e sempronio.Non accampiamo scuse. I prodotti in sé sono anche buoni, specie il rapporto qualità/prezzo però in fatto di gestione e comunicazione siamo messi male... e non tiriamo in ballo Sandy!;) Escono versioni di vari tagli di memoria così a sorpresa/alla chetichella... poi anche il 3G, esce non esce, esce il giorno X, no il giorno Y, solo online, no in questo Paese no o forse....Sapevano da tempo COSA averebbero prodotto, a cosa andavano incontro e la GRANDE OCCASIONE che avevano... specie distribuendo uno smartphone di livello slegato da operatori telefonici vari. Togliete qualche piscina e tavolo da ping pong in sede e LAVORATE!Ripeto, non stiamo parlando del pizzaiolo sottocaso, stiamo parlando di 4 marchi leader: Google, Asus, LG e Samsung. Se non siete in grado di lanciare come si deve il marchio Nexus e quindi Android come si deve, allora ditelo. Altrimenti, uno è legittimato a pensare che NON VOLETE... o che siete messi davvero male.CiccioQuant aCicciaRe: Scuse...
Sarei più propenso a credere ad eventuali pressioni e/o accordi sottobanco con gli operatori telefonici e, soprattutto, a pressioni/accordi coi 3 produttori altrimenti la linea Nexus rischiava seriamente di cannibalizzare le vendite degli altri loro prodotti Android e non, visti i prezzi e l'Android più recente e puro. Della serie, ok noi te lo produciamo ma ne produciamo pochi e non lo pubblicizzeremo più di tanto e tu vedi di fare altrettanto... il tutto con qualche bel giro di $$$, accordi di non belligeranza e chi più ne ha, più ne metta.Perché altrimenti o sono dei cialtroni o degli idioti.CiccioQuant aCicciaRe: Scuse...
Questo spiegherebbe come mai un telefono ad un prezzo cosi concorrenziale, da far sminuire il samsung galaxy s3, sia cosi ostacolato.SgabbioRe: Scuse...
In un certo senso è pure "comprensibile", come anche in parte, solo in parte il discorso fiscale a cui accennava Enjoy. Perché NON mi si venga a dire che LG, Asus e Samsung NON hanno un rete di distribuzione in Europa a cui appoggiarsi.. se così fosse, sarebbero marchi a noi pressoché sconosciuti.Fa tristezza che considerazioni come le nostre, vengano appunto dagli utenti e non dagli articolisti, ma si sa... esistono anche gli altri -isti.... quelli che mollano le palanche;)CiccioQuant aCicciaRe: Scuse...
> sottocaso, stiamo parlando di 4 marchi leader:> Google, Asus, LG e Samsung. Di 4 l'unico buono è il secondo, però. E il terzo è ridicolo.FesionRe: Scuse...
- Scritto da: Fesion> > sottocaso, stiamo parlando di 4 marchi> leader:> > Google, Asus, LG e Samsung. > > Di 4 l'unico buono è il secondo, però. E il terzo> è> ridicolo.Il quarto è un copione e il primo non si sa bene cosa faccia.Bella gente. ;)maxsixRe: Scuse...
Troll.Ma ci guadagni a dire falsità? Qualche giorno magari qualcuno potrebbe pensare di spendere un po' di soldi e fartene spendere altrettanti per diffamazione... chi lo sa, di questi tempi bui ;)crumiroRe: Scuse...
Il quarto è un perecottaro, il primo è peggio. E a parte il secondo sono tutti con base in nazioni dove io non comprerei nulla, guarda che caso.FesionPerchè ho il sospetto che....
... alla base di tutte le difficoltà ci sia il fisco italiano?penserò male? Tuttavia questi ripetuti attacchi a Google e Facebook di questi giorni mi danno da pensare, non è che certe aziende tentennino ad aprire nel nostro mercato per paura poi di sottostare a tagliole fiscali assurde?Non so se ve ne siete resi conto ma fra tasse dirette, indirette e oneri previdenziali si viaggia verso l'80% del reddito di un lavoratore dipendente cohn uno stipendio medio-alto, diciamo di 3000 euro netti al mese, Monti si vanta che quest'anno le entrate fiscale sono aumentate nonostante la recessione del 4%... ma alllora rispetto all'annno precedente come si fa a sostenere che la pressione fiscale è aumentata solo di qualche virgola decimale?Enjoy with UsRe: Perchè ho il sospetto che....
- Scritto da: Enjoy with Us> ... alla base di tutte le difficoltà ci sia il> fisco> italiano?> penserò male? Pensi male, queste decisioni sono state prese mesi fa.>Tuttavia questi ripetuti attacchi a> Google e Facebook di questi giorni mi danno da> pensare, non è che certe aziende tentennino ad> aprire nel nostro mercato per paura poi di> sottostare a tagliole fiscali> assurde?O semplicemente perchè il mercato italiano è già in difficoltà.http://www.repubblica.it/economia/2012/12/09/news/la_crisi_in_italia_spegne_anche_il_telefonino_in_nove_mesi_perso_un_miliardo_di_chiamate-48410427/?ref=HREC1-5> Non so se ve ne siete resi conto ma fra tasse> dirette, indirette e oneri previdenziali si> viaggia verso l'80% del reddito di un lavoratore> dipendente cohn uno stipendio medio-alto, diciamo> di 3000 euro netti al mese, Monti si vanta che> quest'anno le entrate fiscale sono aumentate> nonostante la recessione del 4%... ma alllora> rispetto all'annno precedente come si fa a> sostenere che la pressione fiscale è aumentata> solo di qualche virgola> decimale?Si chiama indorare la pillola.Mai sentito?maxsixRe: Perchè ho il sospetto che....
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... alla base di tutte le difficoltà ci sia> il> > fisco> > italiano?> > penserò male? > > Pensi male, queste decisioni sono state prese> mesi> fa.> > >Tuttavia questi ripetuti attacchi a> > Google e Facebook di questi giorni mi danno> da> > pensare, non è che certe aziende tentennino> ad> > aprire nel nostro mercato per paura poi di> > sottostare a tagliole fiscali> > assurde?> > O semplicemente perchè il mercato italiano è già> in> difficoltà.> > http://www.repubblica.it/economia/2012/12/09/news/> > > Non so se ve ne siete resi conto ma fra tasse> > dirette, indirette e oneri previdenziali si> > viaggia verso l'80% del reddito di un> lavoratore> > dipendente cohn uno stipendio medio-alto,> diciamo> > di 3000 euro netti al mese, Monti si vanta> che> > quest'anno le entrate fiscale sono aumentate> > nonostante la recessione del 4%... ma alllora> > rispetto all'annno precedente come si fa a> > sostenere che la pressione fiscale è> aumentata> > solo di qualche virgola> > decimale?> > Si chiama indorare la pillola.> Mai sentito?Con la vaselina? :DatemRe: Perchè ho il sospetto che....
[OT]Enjoy, spiegami questo va:[IMG]http://i49.tinypic.com/ddf12o.jpg[/IMG]Macbook del 2007 riparato GRATUITAMENTE da Apple, per il crack del topcase, con incluso ricambio di trackpad e tastiera e anche cornice dello schermo per non farla contrastare con il nuovo top-case adesso taci sulla garanzia Apple?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 15.20----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 15.21-----------------------------------------------------------MeXRe: Perchè ho il sospetto che....
- Scritto da: MeX> [OT]> > Enjoy, spiegami questo va:> > [IMG]http://i49.tinypic.com/ddf12o.jpg[/IMG]> > Macbook del 2007 riparato GRATUITAMENTE da Apple,> per il crack del topcase, con incluso ricambio di> trackpad e tastiera e anche cornice dello schermo> per non farla contrastare con il nuovo top-case> adesso taci sulla garanzia> Apple?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 15.20> --------------------------------------------------> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 15.21> --------------------------------------------------Dopo ehm... crumiro fammi il conto qua che non ho tempo ;)maxsixVendere iPhone 4S per Google: deficienti
E tu vendi un iPhone 4S per quello schifo di google e Android ?? Fai pena!Marco RantelliRe: Non convincente
come gestisci la garanzia?la legge comunitaria dice che è responsabile il venditore: a chi ti rivolgi?non è che basti la volontà, occorre anche *realizzare* alcuni processi per poter garantire un servizio all'altezzaal momento non era possibile farlo in italia: può non essere gradevole da leggere o sentir dire, ma è così :)Luca AnnunziataRe: Non convincente
Sanei n10 tablet pc 10,1 pollici ips Android 4.0 bluetooth 1280 x 800 3G/UMTS superb! 30% di sconto! Mi piace http://irwn.us/696kaniqnavqRe: Non convincente
- Scritto da: Luca Annunziata> come gestisci la garanzia?La garanzia è di Google UK per esempio, se compri direttamente da Google> la legge comunitaria dice che è responsabile il> venditore: a chi ti> rivolgi?Come sopra, a chi te l'ha venduto.> non è che basti la volontà, occorre anche> *realizzare* alcuni processi per poter garantire> un servizio> all'altezza> > al momento non era possibile farlo in italia: può> non essere gradevole da leggere o sentir dire, ma> è così> :)e come fanno tutti gli altri a vendere telefoni? sembra che fino ad oggi in Italia non si vendano smartphone...MeXRe: Non convincente
ti sfugge il dettaglio che se ti devi rivalere con il venditore UK, sono problemi tuoi gestire le spedizioni internazionali eccè antieconomico, così come lo è comprare il telefono negli stati uniti (e lì si arriva 400 euro per il solo telefono ammesso che sia perfettamente funzionante all'arrivo)Luca AnnunziataRe: Non convincente
...e quindi? :)Luca AnnunziataRe: Non convincente
Allora il problema non è acquistare all'estero o meno, ho diversi amici in America e Germania che sarebbero ben disposti ad acquistarlo e spedirmelo....Il problema è che il Nexus 4 è praticamente introvabile. I tempi di spedizione oscillano dalle 5 alle 7 settimane. E, a dirla tutta, escludere il MIO paese dalla distribuzione mi da non poco fastidio.Dal produttore della linea Nexus mi aspetto che riesca a gestire la distribuzione ed il marketing in modo adeguato. Se non sei in grado di distribuirlo in determinati paesi basta dirlo ma lo devi fare immediatamente (durante il giorno della presentazione) e in modo chiaro altrimenti ottiene come risultato che gli utenti si innervosiscano (per usare un eufemismo).Personalmente mi auguro che il prossimo Nexus sia prodotto direttamente da Google attraverso Motorola in modo da avere libertà totale sulla decisione del prezzo e sulle modalità di distribuzione.Volendo esagerare sarebbe auspicabile che Google decida di fare un OS serio per PC alla stregua di Apple. A mio avviso dovrebbe investire qualche milione di dollari in un team che riesca a sviluppare una GUI come si deve intorno a Linux, almeno per me il sucXXXXX sarebbe garantito ;)Tony Di BernardoRe: Non convincente
ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?Luca AnnunziataRe: Non convincente
- Scritto da: Luca Annunziata> ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?Ma poi mi chiedo se stiamo delirando o cosa. Non dovrebbero essere le aziende a correre dietro ai potenziali acquirenti con offerte, promozioni ecc? Specialmente in un periodo di cosiddetta "crisi"? Qui sembra il contrario, le aziende scappano e l'acquirente deve corrergli dietro con i soldi in mano, intentando strane procedure per comprare il prodotto all'estero.E io che volevo cambiare il cellulare, mi sa che mi terrò il mio caro HTC ancora per un po'...TADsince1995Re: Non convincente
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Luca Annunziata> > ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?> > Ma poi mi chiedo se stiamo delirando o cosa. Non> dovrebbero essere le aziende a correre dietro ai> potenziali acquirenti con offerte, promozioni> ecc? Specialmente in un periodo di cosiddetta> "crisi"? Qui sembra il contrario, le aziende> scappano e l'acquirente deve corrergli dietro con> i soldi in mano, intentando strane procedure per> comprare il prodotto> all'estero.> http://www.repubblica.it/economia/2012/12/09/news/la_crisi_in_italia_spegne_anche_il_telefonino_in_nove_mesi_perso_un_miliardo_di_chiamate-48410427/?ref=HREC1-5> E io che volevo cambiare il cellulare, mi sa che> mi terrò il mio caro HTC ancora per un> po'...Già.maxsixRe: Non convincente
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: Luca Annunziata> > ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?> > E io che volevo cambiare il cellulare, mi sa che> mi terrò il mio caro HTC ancora per un> po'...Io la mia "saponetta" nokia...atemRe: Non convincente
- Scritto da: Luca Annunziata> ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?Te la prendi la' dove non batte il sole o fai un voletto oltreoceano con la ricevuta del pagamento nel portafogli, basta che sia BEN chiaro a chi acquista da un produttore situato fuori UE.Il punto è che siamo in ItaGlia, il paese delle tasse e questo rende poco interessante l'affare dal punto di vista dei profitti. Oltretutto c'è il natale (la n minuscola è voluta) di mezzo e potrebbe esserci altro... magari, per sport, potresti fare qualche intervista anche telefonica, a responsabili di vendita, operatori di settore... sei un giornalista, una "penna d'assalto", un "guerriero dell'opinione" fai te.Così sembra che prendi supinamente per buone le affermazioni dell'oste circa la qualità del vino ;-)DajeGTGuybrushRe: Non convincente
- Scritto da: Luca Annunziata> ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?a LG?A parte gli scherzi proprio non comprendo quali siano i motivi per cui in tutta europa tale smartphone possa essere commercializzato ed in Italia no!Quaili sarebbero sti problemi di logistica insuperabili in Italia, a parte il regime fiscale oppressivo e la burocrazia medievale?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 14.20-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Non convincente
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Luca Annunziata> > ti si rompe il nexus: a chi ti rivolgi?> > a LG?> Ni.Se LG vende il telefono, assolutamente.Se lo vende Google sul playstore LG chiede una cifra adeguata per sfruttare l'assistenza.I margini consentono a Google di pagare l'assistenza LG?Si, bene si vende.No, male non si vende.> A parte gli scherzi proprio non comprendo quali> siano i motivi per cui in tutta europa tale> smartphone possa essere commercializzato ed in> Italia> no!Mercato in calo, carrier italiani che lo hanno fanculato, politiche di concorrenti android che se lo mangiano (una lavatrice con S3, vuoi mettere...), venderlo su Google play a un prezzo che non ha senso, assistenza impossibile...Boh prendine uno, o più di uno, è lo stesso.> Quaili sarebbero sti problemi di logistica> insuperabili in Italia, a parte il regime fiscale> oppressivo e la burocrazia> medievale?E chi ti ha detto a te che è un problema di logistica.San Nicolò?maxsixRe: Non convincente
Se non sono riusciti a sviluppare una GUI per Android, perché dovrebbero riuscire a sviluppare una GUI per un PC?ruppoloRe: Non convincente
- Scritto da: Tony Di Bernardo> Allora il problema non è acquistare all'estero o> meno, ho diversi amici in America e Germania che> sarebbero ben disposti ad acquistarlo e> spedirmelo....> Poi con la garanzia come fai?Si spera...> Il problema è che il Nexus 4 è praticamente> introvabile. I tempi di spedizione oscillano> dalle 5 alle 7 settimane. E, a dirla tutta,> escludere il MIO paese dalla distribuzione mi da> non poco> fastidio.> Meh.Era inaspettata sta cosa, considerando che l'italia è tra i primi paesi al mondo nel mercato mobile.Però c'è da dire anche questo:http://www.repubblica.it/economia/2012/12/09/news/la_crisi_in_italia_spegne_anche_il_telefonino_in_nove_mesi_perso_un_miliardo_di_chiamate-48410427/?ref=HREC1-5Che Google puntasse all mercato italiano con contratto?Mah.> Dal produttore della linea Nexus mi aspetto che> riesca a gestire la distribuzione ed il marketing> in modo adeguato. Se non sei in grado di> distribuirlo in determinati paesi basta dirlo ma> lo devi fare immediatamente (durante il giorno> della presentazione) e in modo chiaro altrimenti> ottiene come risultato che gli utenti si> innervosiscano (per usare un> eufemismo).> > Personalmente mi auguro che il prossimo Nexus sia> prodotto direttamente da Google attraverso> Motorola in modo da avere libertà totale sulla> decisione del prezzo e sulle modalità di> distribuzione.> Per la produzione in Motorola se lo augurano/la obbligheranno in tanti, la in USA.La questione da vedere è se Motorola potrà essere competitiva con i vari LG e compagnia briscola. Staremo a vedere.> Volendo esagerare sarebbe auspicabile che Google> decida di fare un OS serio per PC alla stregua di> Apple. A mio avviso dovrebbe investire qualche> milione di dollari in un team che riesca a> sviluppare una GUI come si deve intorno a Linux,> almeno per me il sucXXXXX sarebbe garantito> ;)Per l'amor di Dio. Un disastro di OS basta e avanza.maxsixRe: Non convincente
- Scritto da: maxsix> Per l'amor di Dio. Un disastro di OS basta e> avanza.Ma no dai , Linux va benissimo su device dove rimane nascosto. :)aphex twinRe: Non convincente
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: maxsix> > Per l'amor di Dio. Un disastro di OS basta e> > avanza.> > Ma no dai , Linux va benissimo su device dove> rimane nascosto. > :)Android, l'OS con il buco intorno.Ci si potrebbe fare uno spot di sucXXXXX.maxsixPunto Informatico
Il sito con le toppe. Errore DataReader PIBox_AvvisoMessaggidaLeggere: Timeout. Il tempo disponibile è scaduto prima del completamento dell'operazione o il server non risponde. in System.Data.SqlClient.SqlConnection.OnError(SqlException exception, Boolean breakConnection) in System.Data.SqlClient.SqlInternalConnection.OnError(SqlException exception, Boolean breakConnection) in System.Data.SqlClient.TdsParser.ThrowExceptionAndWarning(TdsParserStateObject stateObj) in System.Data.SqlClient.TdsParser.Run(RunBehavior runBehavior, SqlCommand cmdHandler, SqlDataReader dataStream, BulkCopySimpleResultSet bulkCopyHandler, TdsParserStateObject stateObj) in System.Data.SqlClient.SqlDataReader.ConsumeMetaData() in System.Data.SqlClient.SqlDataReader.get_MetaData() in System.Data.SqlClient.SqlCommand.FinishExecuteReader(SqlDataReader ds, RunBehavior runBehavior, String resetOptionsString) in System.Data.SqlClient.SqlCommand.RunExecuteReaderTds(CommandBehavior cmdBehavior, RunBehavior runBehavior, Boolean returnStream, Boolean async) in System.Data.SqlClient.SqlCommand.RunExecuteReader(CommandBehavior cmdBehavior, RunBehavior runBehavior, Boolean returnStream, String method, DbAsyncResult result) in System.Data.SqlClient.SqlCommand.RunExecuteReader(CommandBehavior cmdBehavior, RunBehavior runBehavior, Boolean returnStream, String method) in System.Data.SqlClient.SqlCommand.ExecuteReader(CommandBehavior behavior, String method) in System.Data.SqlClient.SqlCommand.ExecuteReader(CommandBehavior behavior) in CorePI.Data.DBCommunity.PBoxCountMessageToRead() Da quanto va avanti questo problema?Specie al mattino, da tempi memorabili.ruppoloRe: Punto Informatico
il problema è la tua casella strapienasvuotala, vedrai che migliorerà: non puoi pretendere che il serve ti restituisca informazioni su centinaia di messaggi non letti in un momento di traffico intensoLuca AnnunziataCommento
Innanzitutto: bravo Annunziata.In secondo luogo, credo che ci sia in primis una non volontà da parte di Google di procedere in questo senso.La "filiera" di Google esiste ed è già consolidata in parecchi problemi. Se aziende grandi (ma non grandi come Google) sono riuscite nel giro di un anno di portare produzione, magazzini & relativi uffici in paesi dove lo sport nazionale è la corsa con il cammello, direi che se la volontà esistesse la cosa sarebbe realizzabile in fretta.Devo dire che mi dispiace questa cosa... il Nexus 4 è ottimo, con quel prezzo lo è ancora di più. Pertanto: aspetterò. E vedremo il da farsi ;)crumiroRe: Commento
Nel paese dei cammelli è più facile portare il servizio ... paghi la mazzetta allo sceicco di turno, assumi magazinieri in nero e se non va lasci tutti a casa e chi si è visto si è visto.In Italia le mazzette sono più alte e illegali (perchè ci mangiano in più persone), se assumi in nero ti aprono il XXXX, il 70% degli acquirenti italiani non parlano o non capiscono l'inglese (per cui devi assumere callcenter che parlino l'italiano)Se poi scoprono che hai pagato mazzette ti mettono dentro ...Se le cose vanno male non puoi licenziare ...Non è così facile aprire in Italia ... però ho un collega che per Natale va in Dubai, magari me lo faccio comprare da lui XDRocketmanIl Concierge
Sapete cos'è il Concierge?Un servizio che danno alcuni siti che ti comprano la merce in un certo paese e poi te la spediscono.Esistono servizi che ti permettono di avere uno scaffale in USA o in molti paesi del mondo, dove ti arriva la merce che compri un po' in giro in quel paese, la mettono poi in unica scatola e te la rispediscono.Danno anche il servizio Concierge, ossia versi a loro i soldi e gli chiedi di comprare loro dei beni che altrimenti non ti venderebbero perché hai un account Paypal o una carta di credito di un residente fuori dagli USA.Io per gli acXXXXXri originali per Harley-Davidson devo usare questi servizi.Poiché comprando in USA si pagano metà o 1/3, e quindi tutti compravano in USA invece che nei dealer dei paesi europei. Così la Harley-Davidson ha dato ordine ai suoi distributori ufficiali quelli che facevamo i maggiori volumi e quindi avevano i migliori sconti, di non vendere fuori dagli USA pena revoca dei contratti e la ritrattazione a prezzi più elevati.Così per bypassare questi limiti commerciali si usa un servizio di Concierge, simile al parente in loco che ti compra una cosa e te la rispedisce.Si può usare anche per comprare nel Google Store americano.Io quando riterrò il mio Galaxy Nexus insufficiente, o avrà problemi di vario tipo, o deciderò di regalarlo, farò il Concierge col mio fornitore dello scaffale in USA, che mi prenderà il Nexus 4 lo mette sul mio scaffale e partirà insieme ai miei ordini periodici di ricambi Harley.iRobyRe: Il Concierge
- Scritto da: iRoby> Sapete cos'è il Concierge?> > Un servizio che danno alcuni siti che ti comprano> la merce in un certo paese e poi te la> spediscono.Bello, ma non mi è chiara una cosa: se devi restitutire il pacco in garanzia ti rivolgi sempre all'intermediario?FunzRe: Il Concierge
- Scritto da: Funz> - Scritto da: iRoby> > Sapete cos'è il Concierge?> > > > Un servizio che danno alcuni siti che ti> comprano> > la merce in un certo paese e poi te la> > spediscono.> > Bello, ma non mi è chiara una cosa: se devi> restitutire il pacco in garanzia ti rivolgi> sempre> all'intermediario?agli hells angels, sono loro l'ufficio reclami della HD...atemRe: Il Concierge
- Scritto da: atem> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: iRoby> > > Sapete cos'è il Concierge?> > > > > > Un servizio che danno alcuni siti che ti> > comprano> > > la merce in un certo paese e poi te la> > > spediscono.> > > > Bello, ma non mi è chiara una cosa: se devi> > restitutire il pacco in garanzia ti rivolgi> > sempre> > all'intermediario?> agli hells angels, sono loro l'ufficio reclami> della> HD...Gente simpatica, gli hells.maxsixRe: Il Concierge
Come vuoi. Anche direttamente al negoziante o all'assistenza ufficiale del paese dove l'hai preso.Lo so, che è una cosa anomala ed un problema acquistare all'estero se poi si hanno problemi tecnici.Ma stiamo parlando di un prodotto che si desidera, e non si riesce a trovare nel proprio paese.Se una persona vuole avere questo genere di garanzie, allora ci rinuncia e prende prodotti venduti e assistiti nel proprio paese.Bisogna anche vedere come si comporterà l'assistenza LG Italia per un telefono comprato all'estero.iRobyRe: Il Concierge
molto interessante!hai qualche link da girare?dovremmo fare degli acquisti di gruppo e tornerebbe comodo!JacopoRe: Il Concierge
http://www.myus.comhttp://www.shipito.comhttps://bongous.com/it/http://www.borderlinx.com/iRobyRe: Il Concierge
Li ho messi ma me li hanno censurati.Le aziende sono Shipto, Bongous, Myus, Borderlinx, Viaddress.iRobyRe: Il Concierge
Grazie mille! copiati :)JacopoRe: Il Concierge
- Scritto da: iRoby> Li ho messi ma me li hanno censurati.Che tristezza :(aphex twinRe: Il Concierge
Ciao, ma le spese doganali si pagano lo stesso ovviamente, giusto?MauroSRe: Il Concierge
Si pagano si. Ma alcuni di questi servizi ti permettono di dichiarare tu il valore del pacco. Ovviamente con un rimborso in caso di furto o smarrimento che sarà pari al valore dichiarato.iRoby... e allora fatti altre due risate!
Ho avuto un'indicazione simile per quanto riguarda il nuovo Chromebook di Google, quello fatto da Samsung attorno al SoC Exynos 5.Ovviamente non c'è in Italia e non ci sono previsioni.Ma, magia-magia, Lo si può comprare in Italia da un'azienda Italiana:http://www.expansys.it/samsung-series-3-chromebook-303-11-6-wifi-2gb-16gb-ssd-chrome-os-qwerty-240462/Penso che Google debba rivedere seriamente la ... serietà dei propri partner. E forse anche la propria.UqbarRe: ... e allora fatti altre due risate!
Poi mi spieghi perché qualcuno dovrebbe spendere quasi 400 euro per un mezzo netbook che senza un collegamento internet serve come avere una ruota di scorta quadrata ?aphex twinRe: ... e allora fatti altre due risate!
- Scritto da: aphex twin> Poi mi spieghi perché qualcuno dovrebbe spendere> quasi 400 euro per un mezzo netbook che senza un> collegamento internet serve come avere una ruota> di scorta quadrata> ?Quoto, mi prendo un bel notebook e sono più che apposto!JacopoRe: ... e allora fatti altre due risate!
Perché se ci metto su il mio Linux, ottengo una macchinina che mi sta su 8 ore di filato sulle batterie!UqbarRe: ... e allora fatti altre due risate!
> Penso che Google debba <s> rivedere seriamente la serietà dei propri partner. </s> <b> Imparare che hardware e sistemi operativi non sono motori di ricerca e pubblicità. </b> Fixed.>E forse anche la propria.Su questo non c'è minimo dubbio. Ma 0 proprio.maxsixRe: ... e allora fatti altre due risate!
:-o noioso come un peto di un macaco.crumiroRe: ... e allora fatti altre due risate!
... mai provato hurrà!UqbarRe: ... e allora fatti altre due risate!
- Scritto da: crumiro> :-o noioso come un peto di un macaco.Ti piace rodere facile eh?Ma dimmi il tuo nexus 4 dove vai a prenderlo?Nel Madagascar lo vendono?In Kenia?Magari li ti fanno uno sconto.O ti danno una lavatrice.O un ferro da stiro.Insomma qualcosa.O niente.Boh.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 16.14-----------------------------------------------------------maxsixRe: ... e allora fatti altre due risate!
Be', Google non costruisce hardware. Tant'è che sui suoi prodotti c'è sempre ancora sacritto il nome del produttore. Almeno su quelli recenti.Quando ai sistemi operativi, sia Android che Chrome OS non sono proprio delle schifezze.Non posso dire lo stesso di altri sistemi fatti da aziende che lo avrebbero come core business ... ma questa è un'altra flame war!UqbarRe: ... e allora fatti altre due risate!
- Scritto da: Uqbar> Be', Google non costruisce hardware. Tant'è che> sui suoi prodotti c'è sempre ancora sacritto il> nome del produttore. Almeno su quelli> recenti.Ma come. Li vende nel suo Google store, vengono considerati le sue periferiche flagship, ma no, non sono sue.Ma allora sono di LG (nel caso di Nexus 4)?E come mai LG vende gli Optima e non i Nexus?Hmmm....Cane mangia cane insomma.> Quando ai sistemi operativi, sia Android che> Chrome OS non sono proprio delle> schifezze.Lol?http://www.tomsguide.com/us/Android-Malware-Security-Google-Apps,news-16267.html> Non posso dire lo stesso di altri sistemi fatti> da aziende che lo avrebbero come core business> ... ma questa è un'altra flame> war!Per esempio?maxsixRe: ... e allora fatti altre due risate!
- Scritto da: Uqbar> Be', Google non costruisce hardware. Tant'è che> sui suoi prodotti c'è sempre ancora sacritto il> nome del produttore. Almeno su quelli> recenti.> Quando ai sistemi operativi, sia Android che> Chrome OS non sono proprio delle> schifezze.> Non posso dire lo stesso di altri sistemi fatti> da aziende che lo avrebbero come core business> ... ma questa è un'altra flame> war!Stai rispondendo seriamente al nuovo troll leader, lascia stare è tempo sprecato...fatti una risata e passa oltre!Jacopobravo annunziata
bell'articolo, finalmente sei tornato a scrivere come i vecchi tempi, quando ti interessavi di sicurezza informatica e non come ora che marketti per appleGiudaRe: bravo annunziata
...non è cambiato niente di niente, siete voi che siete fissati: noi raccontiamo dei fatti, senza secondi fini, quando esprimiamo opinioni personali come in questo caso lo mettiamo bene in evidenza...Luca AnnunziataAltra tegola su Google - breaking news
http://blogs.wsj.com/digits/2012/12/11/motorola-mobility-scales-down-in-korea/?mod=yahoo_hsQuando si dice piove (o grandina) sul bagnato.maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 dic 2012Ti potrebbe interessare