Twitter ha introdotto un nuovo bottone che offrirà la possibilità di seguire gli account Twitter incontrati direttamente dalla pagina che si sta visitando: si chiama Follow Button .
Al momento sono 55 i siti che hanno introdotto lo strumento, tra di essi il circuito AOL , il sito di Justin Bieber , Jennifer Lopez e Lady Gaga, Radio.com, il Washington Post, il Wall Street Journal, Huffington Post, Vanity Fair, IMDB e Wired.
Si tratta di un frammento di codice che può essere inserito in ogni sito Web e che permette agli utenti che hanno già effettuato il log in su Twitter, con un singolo click, di aggiungere il follow di un account invece di dover accedere alla pagina del tecnofringuello. Dalla stessa postazione è possibile vedere gli ultimi tweet e il profilo dell’utente.
Per il momento non funziona in SSL, ma Twitter dice di star lavorando per trovare una soluzione anche per questo. Intanto offre una guida destinata agli sviluppatori con le indicazioni per le personalizzazioni.
Insieme al già attivo Tweet Button per la condivisione dei contenuti sul proprio account, insomma, costituisce un sistema a due pulsanti che assomiglia al sistema con cui Facebook si è diffuso online per integrare commenti e condivisione, I Like , che ne sfrutta il sistema di autenticazione.
Sul fronte pulsanti potrebbe peraltro esordire questa settimana , addirittura domani, il “+1” di Google, il sistema ideato da Moutain View per la promozione di URL e siti Web e per contrastare il “Mi Piace” di Facebook: permette di esprimere il proprio apprezzamento per un link direttamente dalla pagina dei risultati della ricerca.
Intanto Twitter lancia la sua battaglia ai concorrenti diretti anche attraverso l’ acquisto di AdGrok , startup che offre una piattaforma per aiutare le imprese a gestire il proprio rapporto con Google Adwords e che ora sembra destinato a lavorare ai tweet sponsorizzati del tecnofringuello e alle altre sue iniziative alla ricerca dell’advertising giusto per monetizzare il suo successo di pubblico.
Non vi sono i dettagli ufficiali, ma si dovrebbe trattate di un affare da 10 milioni di dollari.
In attesa che la collaborazione si concretizzi, AdGrok ha annunciato di non accettare più clienti e di chiudere il servizio finora offerto alla fine del mese, cancellando anche il database finora registrato.
Claudio Tamburrino
-
Che cosa c'e' da applaudire, poi?
Questa povera donna e' evidentemente malata.E quell'insulsa massa informe di parassiti che cosa fa? Applaude!Ditele di restituire i brani scaricati e curatela, altro che multa e carcere.Ci sono un sacco di vertici della BPI che evadono il fisco e che meriterebbero carcere e multa esemplari!panda rossaRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
infatti, basta .... non se ne puo' piu'.Ora penso: quando arrivera' anche da noi l'ascia taglia teste?deactiveRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
Esatto bravo... visto che qualcuno paragona lo scaricamento a furto e mancato acquisto, che restituisca "la refurtiva", semplice no?ciccio quanta cicciaRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> Esatto bravo... visto che qualcuno paragona lo> scaricamento a furto e mancato acquisto, che> restituisca "la refurtiva", semplice> no?Certo, ma la condanna resta.ruppoloRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
In carcere non starà neanche un giorno.uno qualsiasiRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
anche l'ingiustizia01234Re: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: panda rossa> Questa povera donna e' evidentemente malata.Si, di braccine corte. Una malattia comune.> E quell'insulsa massa informe di parassiti che> cosa fa?Parassiti?Ecco la consueta proiezione.> Ditele di restituire i brani scaricati e> curatela, altro che multa e> carcere.Restituirli? Direi che anche tu hai bisogno di una cura.ruppoloRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Questa povera donna e' evidentemente malata.> > Si, di braccine corte. Una malattia comune.Allora, se tu non ne sei affetto, regala mille euro a ogni utente di questo forum.Forza, stiamo aspettando.Se non lo fai, vuol dire che sei un "braccine corte" anche tu.uno qualsiasiRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: panda rossa> > > Questa povera donna e' evidentemente malata.> > > > Si, di braccine corte. Una malattia comune.> > Allora, se tu non ne sei affetto, regala mille> euro a ogni utente di questo> forum.> Forza, stiamo aspettando.> > Se non lo fai, vuol dire che sei un "braccine> corte" anche> tu.E di conseguenza bisognoso di una cura, con il randello ... visto il cumulo di idiozie che affermaLegioneRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
Restituirli si'... come oggi non dai del ladro? Se una ruba e lo beccano e trovano la refurtiva, questa prima o poi viene restituita... ah come... ora non e' piu' furto... non le rivogliono le copie...Da oggi CA non sta piu' per Corrente Alternata ma per Coerenza Alternata, courtesy of Ruppolo.ciccio quanta cicciaRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Questa povera donna e' evidentemente malata.> > Si, di braccine corte. Una malattia comune.> > > E quell'insulsa massa informe di parassiti che> > cosa fa?> > Parassiti?> Ecco la consueta proiezione.hai RUBATO i soldi di tutti con l'equo compenso. Fatteli bastare, LADRO INGORDO dei miei stivali. E non lamentarti, quei soldi li hai avuti anche da chi non è minimamente interessato alle tue creazioni di sterco.Luco, giudice di linea mancatoRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: panda rossa> Questa povera donna e' evidentemente malata.Da cosa lo evinci? Dall'articolo di PI o perchè ha sostenuto che ha scaricato quelle decine di migliai di brani perchè malata?> E quell'insulsa massa informe di parassiti che> cosa fa?> Applaude!> > Ditele di restituire i brani scaricati e> curatela, altro che multa e> carcere.> > Ci sono un sacco di vertici della BPI che evadono> il fisco e che meriterebbero carcere e multa> esemplari!A prescindere che siano i vertici della BPI o un qualsiasi uomo di strada, chi evade il fisco merita di essere proporzionalmente punito secondo la gravità della sua condotta.Dunque, son d'accordo con te che la multa inflitta è assai salata (per non citare la possibile multa che si vedrà recapitato l'admin del sito recentemente sequestrato in Italia). Sarei dell'opinione di stabilire che per i casi di filesharing la pena non preveda la reclusione ma i lavori sociali. Ovviamente lascio la multa, ma a scaglioni, suddivisi per il totale del valore di mercato delle opere scaricate, con un tetto massimo pari al limite della no-tax area del reddito della persona (dunque che prende in considerazione anche la sua posizione di contribuente, per cui se è un pensionato è un tot., e così via) convertibile totalmente o parzialmente in n. ore di lavori sociali.Mi sto forse ammorbidendo? Mah!ThEnOraRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: ThEnOra> Dunque, son d'accordo con te che la multa> inflitta è assai salata (per non citare la> possibile multa che si vedrà recapitato l'admin> del sito recentemente sequestrato in Italia).I due casi sono comunque radicalmente diversi. Il sito Italiano era un sito a scopo di lucro, con file presenti sul server.La tipa, potenzialmente, non ha sottratto soldi a nessuno e non ne ha guadagnati e/o risparmiati.> Mi sto forse ammorbidendo? Mah!La multa legata al reddito può essere già più ragionevole, ma aggiungerei una sottrazione dei soldi spesi in audiovisivi dal reddito. Se io guadagno 1000 al mese e spendo 150 tra cinema, videogiochi e musica, se anche poi scarico 500 di musica non sto realisticamente togliendo soldi a nessuno. Anche perché altrimenti si crea il buffo incentivo a non spendere più niente in media audiovisivi.Talking HeadRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
lavori socialmente utili ? Mamma mia....come siamo messi!SgabbioRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: ThEnOra> Mi sto forse ammorbidendo? Mah!non è questione di "ammorbidirsi"... è che la storia delle multe "milionarie" non ha mai avuto senso fin dall'inizio. come se la vecchietta di turno, pizzicata (magari anche per errore), fosse in grado di pagare somme così evidentemente esagerate e sproporzionate....era solo uno "spauracchio" per tentare di spaventare i più, ma la gente non è stupida e l'ha capito. è ora di ritornare coi piedi per terra, e far pagare il "giusto".la storia delle "minacciose missive legali" di ACS:LAW insegna: questi stanno solo cercando di fare soldi facili estorcendo denaro alla povera gente che abbocca.ecco qual è il vero scopo delle multe, dell'anti-pirateria, ecc.perché in fondo lo sanno bene anche loro che la pirateria causa solo danni minimi e relativamente contenuti.anonyRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
...quindi se faccio scaricare le canzoncine da nonno, pensionato a 350 euro al mese, non gli danno nessuna multa e non gli fanno fare nemmeno un giorno di lavori forzati?non facciamo le leggi giocando a flipper...la legge non puo' permettersi di discriminare sulla natura del reo, ma solo su quella del reato.la musica non m'interessa piu' di tanto, ma da quando, con un euro e mezzo, posso avere un database esteso, sentire una playlist creata da me (e non dai DJ della radio per promuovere questa o quella canzone), non avrei scusanti per scaricarla e storarla (anche perche' il meno capiente HDD mi costerebbe come 2 o 3 anni di ascolto in streaming).quindi si ritorna al solito punto:e' il prezzo che chiedono che e' sproporzionato;e' il modo di commercializzarla che non e' adeguato (per una sola canzone un intero cd);e' la licenza d'uso che non sta' piu' al passo con i tempi.se con una modica cifra mi permetti di usufruire sui miei apparati della tua opera, io mi abbono e tu guadagni, se siamo 1 milione guadagni molto, se siamo 10 milioni guadagni ancora di piu', se siamo un miliardo guadagni realmente tanto (e non paghi costose associazioni per tutelare maldestramente i tuoi diritti).quindi se riesci a distribuirla adeguatamente (e basta fare contratti adeguati con gli IPS) non hai piu' scusanti per convertirti.la soluzione migliore e' sempre quella piu' semplice.sicRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: sic> non facciamo le leggi giocando a flipper...la> legge non puo' permettersi di discriminare sulla> natura del reo, ma solo su quella del> reatoFalso. La Legge decide la condanna anche in base alla natura del reo. Se una persona ha problemi psicologici, la condanna deve venir emessa tenendo conto di questo.la discussion e in corsoRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: sic> ...quindi se faccio scaricare le canzoncine da> nonno, pensionato a 350 euro al mese, non gli> danno nessuna multa e non gli fanno fare nemmeno> un giorno di lavori> forzati?> No, io parlavo di reddito non imponibile:+ Redditi da lavoratore autonomo sino a 4.800+ Redditi da lavoratore dipendente sino a 8.000 euro (su 12 mesi di lavoro)+ Redditi da pensione- sotto i 75 anni di età: sino a 7.500 euro (con pensione percepita per l'intero anno)- sopra i 75 anni di età: 7.750 (con pensione percepita per l'intero anno)Dunque tuo nonno dovrebbe rientrare nella penultima categoria e quindi la multa sarebbe di 7.500 euro.Se non riesce a fare i lavori sociali, paga. Se non ha soldi, visto che percepisce solo 350 euro di pensione, non so che dirti... però credo che già succeda e pertanto...ThEnOraRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
concordo: col MAH...01234Re: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: panda rossa> Questa povera donna e' evidentemente malata.Infatti, per ascoltare 30 mila brani non credo basti una vita. > E quell'insulsa massa informe di parassiti che> cosa fa?> Applaude!La gente ha la brutta abitudine di applaudire per tutto, anche ai funerali, il che è tutto un dire...Orribile abitudine, direi.cognomeRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
Una vita? Scherzi? Che vuoi che siano 30 mila brani su dai.Intanto dipende dai brani, da quando e come li ascolti. Ma cosi' tanto per dimostrarti che ci vuole mooooooolto ma molto meno, facciamo un esempio (approssimativo si' ma di gran lunga meno di quello che non basta una vita).Facciamo una durata media a brano di 3 minuti, ok? Significa che in un'ora ne ascolti 20. Ora, visto che questa sembra ossessionata, mettiamo che ascolti spesso o anche semplicemente che ascolti facendo altro (fatti un conto di quanti brani ascolti se tieni accesa per ore la radio mentre lavori, guidi o che so io). Diciamo 5 ore al giorno, anche sparse. Bene sono 100 canzoni al giorno, ossia 3000 al mese... in 10 mesi ha esaurito la sua riserva altro che una vita...Diluisci pure le cifre ma siamo ben lontani dalla vita... a meno che non schiatti presto ;)ciccio quanta cicciaRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> Una vita? Scherzi? Che vuoi che siano 30 mila> brani su> dai.> > Intanto dipende dai brani, da quando e come li> ascolti. Ma cosi' tanto per dimostrarti che ci> vuole mooooooolto ma molto meno, facciamo un> esempio (approssimativo si' ma di gran lunga meno> di quello che non basta una> vita).> > Facciamo una durata media a brano di 3 minuti,> ok? Significa che in un'ora ne ascolti 20. Ora,> visto che questa sembra ossessionata, mettiamo> che ascolti spesso o anche semplicemente che> ascolti facendo altro (fatti un conto di quanti> brani ascolti se tieni accesa per ore la radio> mentre lavori, guidi o che so io). Diciamo 5 ore> al giorno, anche sparse. Bene sono 100 canzoni al> giorno, ossia 3000 al mese... in 10 mesi ha> esaurito la sua riserva altro che una> vita...> > Diluisci pure le cifre ma siamo ben lontani dalla> vita... a meno che non schiatti presto> ;)Si pero' 5 ore al giorno non sono poche, e poi dai nessuno si mette ad ascoltare un brano una volta e poi mai piu' per mesi e mesi, se il brano l'ha apprezzato.30 mila sono certamente MOLTO meno di una vita, ma sono molto piu' di quanto una persona possa ascoltare in 10 mesi se non lo fa proprio apposta per fare una gara a chi ascolta piu' brani...la discussion e in corsoRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
- Scritto da: panda rossa> Questa povera donna e' evidentemente malata.> E quell'insulsa massa informe di parassiti che> cosa fa?> Applaude!> > Ditele di restituire i brani scaricati e> curatela, altro che multa e> carcere.> copiare non è rubare, non vedo come possa rendere una refurtiva che non esiste.shevathasRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
> copiare non è rubare, non vedo come possa rendere> una refurtiva che non> esiste.Glielo rimanda per email!uno qualsiasiRe: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
Sarebbe da ridere -> http://pics.nase-bohren.de/spider.jpgWolf01Re: Che cosa c'e' da applaudire, poi?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneIllegale!!!
La cosa buffa,almeno per me e che ci sono persone che si nascondono dietro il fatto è "Illegale scaricare da internet",dimenticando che è stato fatto divenire illegale da lobby cosi potenti che hanno praticamente falsato l'iter della legge:sarei curioso di fare un referendum su questa questione e vedere cosa ne pensano davvero le persone..ed in piu sarei curioso di vedere su un controllo a tappeto della,per esempio nostra GDF,su milioni di italiani che hanno un pc ed una dsl a casa in quanti hanno brani scaricati illegalmente da internet...MI chiedo ci sara posto nelle ns galere(visto che gia ora siamo oltre i 40 mila posti in piu rispetto alla capacite di accoglienza delle ns patrie galere???)topo gigioRe: Illegale!!!
- Scritto da: topo gigio> La cosa buffa,almeno per me e che ci sono persone> che si nascondono dietro il fatto è "Illegale> scaricare da internet",dimenticando che è stato> fatto divenire illegale da lobby cosi potenti che> hanno praticamente falsato l'iter della> legge:Be' le leggi ad personam non sono certo una novita' dalle nostre parti.> sarei curioso di fare un referendum su> questa questione e vedere cosa ne pensano davvero> le persone..Percentuali bulgare, come quelle che vedremo ai referendum di settimana prossima, AI QUALI PORTEREMO TUTTI A VOTARE ANCHE IL NONNO! > ed in piu sarei curioso di vedere su> un controllo a tappeto della,per esempio nostra> GDF,su milioni di italiani che hanno un pc ed una> dsl a casa in quanti hanno brani scaricati> illegalmente da internet...Non puoi farlo.Per perquisire serve un mandato.Dalla perquisizione possono al massimo evincere che ci sono dei brani scaricati.L'illegalmente e' tutto da dimostrare, e uno e' innocente fino a sentenza contraria.> MI chiedo ci sara> posto nelle ns galere(visto che gia ora siamo> oltre i 40 mila posti in piu rispetto alla> capacite di accoglienza delle ns patrie> galere???)Come abbiamo gia' detto e ripetuto, la soluzione e' molto semplice.Si prendono i pochi detentori di diritti che si lamentano, li si incarcerano, e gli si dice che sono tutti gli altri ad essere dietro le sbarre.panda rossaRe: Illegale!!!
> Percentuali bulgare, come quelle che vedremo ai> referendum di settimana prossima, AI QUALI> PORTEREMO TUTTI A VOTARE ANCHE IL> NONNO! Il 12 è 13 Giugno il mare è chiuso !!!Come cittadini non possiamo farci rubare il diritto di esprimerci.Io VotoRe: Illegale!!!
- Scritto da: panda rossa> Si prendono i pochi detentori di diritti che si> lamentano, li si incarcerano, e gli si dice che> sono tutti gli altri ad essere dietro le> sbarre.ecco, questa idea non è mica male..p4bl0Re: Illegale!!!
Un famoso sociologo fece questo esempio: mettete in una stanza una avvenente bionda ventenne e trenta minatori ingrifati, poi fate un referendum, democraticamente: "Aboliamo la legge che vieta lo stupro?".La maggioranza non ha necessariamente ragione, e non necessariamente quello che fa comodo alla maggioranza (soprattutto in assenza di visione e informazione sulle reali conseguenze) e' "giusto".Deve essere per quello che nella quasi totalita' dei paesi civili non si applica la democrazia diretta, salvo sfortunate eccezioni: rischia facilmente di diventare politica di piazza e populismo.A.Pinco PallinoRe: Illegale!!!
- Scritto da: Pinco Pallino> Un famoso sociologo fece questo esempio: mettete> in una stanza una avvenente bionda ventenne e> trenta minatori ingrifati, poi fate un> referendum, democraticamente: "Aboliamo la legge> che vieta lo> stupro?".Democrazia: due lupi e una pecora votano per decidere cosa si mangerà per cena.Libertà: come sopra, ma la pecora ha una pistola.uno qualsiasiRe: Illegale!!!
Infatti: se alle majors non sta bene. hanno solo da non produrre più. Nessuno li obbliga.uno qualsiasiABOLIRE IL COPYRIGHT
ABOLIRE IL COPYRIGHT Tre anni di carcere (anche se con la condizionale) per aver duplicato delle canzoni è una cosa veramente incivile , oscena , infame .Il copyright DEVE essere ABOLITO !!!P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTno vabbeh...
partendo dal solito trito e fallace argomento " Le cartelle archiviate sul PC della donna avrebbero fruttato - ai legittimi detentori dei diritti - ricavi pari a circa 55mila sterline." ma poi pensiamoci: 3 anni per? aver copiato????01234Re: no vabbeh...
Vorrei ricordare una cosa,tanto per fare un esempi,prima del decreto di sicurezza di due anni fa si prendeva mediamente 3 e 2 mesi,3 e 4 mesi per avere violentato una donna!!!!!!!!!!!Oggi devo vedere dare 3 anni in scozia per avere scaricato musica da internet......Miiiii nn ci posso credere....topo gigioRe: no vabbeh...
- Scritto da: 01234> ma poi pensiamoci: 3 anni per? aver copiato????questi a scuola non hanno mai copiato e non hanno nemmeno fatto copiare. Secchionazzi della peggiore specie. Io in latino copiavo e in matematica facevo copiare. E tutti mi ringraziavano.Luco, giudice di linea mancatoRe: no vabbeh...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: 01234> > ma poi pensiamoci: 3 anni per? aver copiato????> > questi a scuola non hanno mai copiato e non hanno> nemmeno fatto copiare. Secchionazzi della> peggiore specie Io in latino copiavoE te ne vanti pure? Bella faccia tosta.> e in matematica facevo copiare. E tutti mi> ringraziavanoE quindi tu studiavi ma altri erano stupidi e/o non facevano un XXXXX e prendevano i tuoi stessi voti grazie al fatto che tu studiavi? Contento tu...Lucio, addome cianciuglianteRe: no vabbeh...
- Scritto da: Lucio, addome cianciugliante> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: 01234> > > ma poi pensiamoci: 3 anni per? aver> copiato????> > > > questi a scuola non hanno mai copiato e non> hanno> > nemmeno fatto copiare. Secchionazzi della> > peggiore specie Io in latino copiavo> > E te ne vanti pure? Bella faccia tosta.Non dovendo fare l'archeologo trovavo e trovo tuttora lo studio del latino utile quanto quello dei geroglifici. Avrei preferito studiare il giapponese, cosa che ho fatto in seguitoLuco, giudice di linea mancatoTroppo buoni!
Alla Jammie Thomas-Rasset avevano inflitto una condanna a pagare 1,92 milioni di $ per 24 canzoni.http://punto-informatico.it/2648599/PI/Brevi/mamma-jammie-condannata.aspxA questa qua avrebbero dovuto far pagare1.920.000/24*30.000 = 2,4 miliardi di $Non è mica giustizia sennò! :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 giu 2011Ti potrebbe interessare