Steven Tyler di professione fa il frontman degli Aerosmith, e un gruppo di blogger dalle identità ancora ignote tra il 2007 e il 2008 si sarebbero resi responsabili di aver pubblicato una cronistoria fittizia di eventi della vita privata del musicista, aprendo blog a nome dell’artista e spacciandosi per lui. Da qui la decisione di Tyler di sporgere denuncia.
Nella causa avviata a Los Angeles, il sessantenne rocker dice di non essere a conoscenza di chi vi sia dietro questi “scherzi” ma ritiene che siano gli stessi che già un anno prima lo avevano preso di mira.
Nel mirino, in particolare, un blog ospitato da Google Blogger , già eliminato da Google dietro richiesta dell’artista.
Tra le cose che non sarebbero piaciute a Tyler la ricostruzione fasulla della morte recente della madre, un fatto evidentemente privato che l’uomo non ha gradito venisse usato come occasione di “fiction” da parte di un gruppo di falsi blogger dalle motivazioni ignote.
La polizia ora è al lavoro per individuare i responsabili di queste pubblicazioni, sono indagati per pubblicazione di fatti privati, false dichiarazioni e appropriazione indebita di materiale fotografico.
Alfonso Maruccia
-
LINUX AL TAPPETO
come da oggettoanonimoRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: anonimo> come da oggettoquoto abbestia amico mio!ora che anche la gestione dell'UAC è quasi come quella di linux, la sicurezza non è più un problema su Windows! 8)linari siete in estinzione!bellaaaaaaaRe: LINUX AL TAPPETO
Speriamo sia la volta buona che riusciamo a spedire definitivamente l'odioso pinguino due metri sottoterra.Gold PartnerRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: Gold Partner> Speriamo sia la volta buona che riusciamo a> spedire definitivamente l'odioso pinguino due> metri sottoterra.un gioco da ragazzi, da adesso avremo anche il supporto ai ricevitori GPS, cosa troppo complessa da implementare per i pinguini, condannati a vagare senza una meta come fanno ormai da anni!Windows, verso l'infinito e oltre!! 8)bellaaaaaaaRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: anonimo> come da oggettoSi ma volantegigioRe: LINUX AL TAPPETO
Dove diavolo sono i moderatori? Questo è il forum più trollato della rete. Ma la direzione di PI pensa di farci bella figura?MortimerRe: LINUX AL TAPPETO
Appena qualcuno dice qualcosa che non vi sta bene invocate la censure. Sarebbero queste le libertà dell'opensource?Gold PartnerRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: Gold Partner> Appena qualcuno dice qualcosa che non vi sta bene> invocate la censure. Sarebbero queste le libertà> dell'opensource?I linari sono le persone più ottuse che possano esistere: per loro c'è soltanto linux e il free software, tutto il resto è un nemico da abbattere.Tutto questo ovviamente in nome della libertà...asdRe: LINUX AL TAPPETO
no però guarda la notizia parla di windows 7 e delle sue caratteristiche, perchè scrivere un post così triste come "linux al tappeto" invece di "wow questo lo compro sicuro!"? proprio non si riesce a fare una serie di post tranquilli dove si parla seriamente senza i soliti infantilismi? con questo post si danneggia ad esempio chi vuole parlare di windows 7 perchè si riempie di post-spazzatura l'articolo...dando informazioni fuorvarianti e del tutto superflue a chi vorrei sentire commenti sul nuovo sistema operativo...un pò di serietà ci vuoleDarkatRe: LINUX AL TAPPETO
io direi che sono al tappeno i trollosi giocatori che investono la rete e che scaricano "a bestia" decine se non centinaia di videogames in modo illegale su windows...infatti se io fossi in loro "quelli aggiornamenti automatici per i videogames" mi farebbero tremare le gambe...la traduzione in lingua internettiana è "ve lo stiamo per mettere in quel posto"...poi vogliono spostare il loro principale mercato sui software online a discapito di quelli offline come l'office versione online...e anche li senza pietà per i piratoni che usano indows in modo legale....mmmm io no so se i primi a cadere saranno i linari oppure questa categoria di user windows(quelli che non pagano niente e usano tutto "gratis")...voi che ne dite?DarkatRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: Darkat> io direi che sono al tappeno i trollosi giocatori> che investono la rete e che scaricano "a bestia"> decine se non centinaia di videogames in modo> illegale su windows...infatti se io fossi in loro> "quelli aggiornamenti automatici per i> videogames" mi farebbero tremare le gambe...la> traduzione in lingua internettiana è "ve lo> stiamo per mettere in quel posto"...poi vogliono> spostare il loro principale mercato sui software> online a discapito di quelli offline come> l'office versione online...e anche li senza pietà> per i piratoni che usano indows in modo> legale....mmmm io no so se i primi a cadere> saranno i linari oppure questa categoria di user> windows(quelli che non pagano niente e usano> tutto "gratis")...voi che ne> dite?Se il mercato del SW si sposta dall'offline all'online a perderci sarà il mondo del free-software in quanto non può pagare la bolletta elettrica dei serverGold PartnerRe: LINUX AL TAPPETO
che risposte ben fondate...open source però non vuole dire gratis, ubuntu in america è venduto in confezione proprio come windows...red hat uguale e via discorrendo...open source è una modalità di programmazione non una di pagamento...avanti vediamo se dobbiamo continuare con le risposte che allontanano sempre di più dall'argomento centrale: windows 7, qui si vorrebbe parlare di questoDarkatRe: LINUX AL TAPPETO
Spero soltanto che Win 7 non sia un'altra presa in giro come Vista. Per quanto riguarda linux, non ci sono paragoni è sempre più " evoluto" di windows.fnc85Re: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: anonimo> come da oggettoQUOTO ABBESTIA AMICO 8)ParolaroRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: Parolaro> - Scritto da: anonimo> > come da oggetto> > QUOTO ABBESTIA AMICO MIO!!! 8)fix'd 8)quotoragazzi è come vista...
gli cambieranno nome, implementeranno due cacatine e di colpo la gente si accorgerà che windows 7 è una gran ficata di sistema, niente a che vedere con vista che era merda già quando si chiamava longhorn...e nessuno si accorgerà che aveva sotto il naso lo stesso sistema 3 anni prima ma non era fashion dire che funzionava...lo era tenersi xp.ilmassiRe: ragazzi è come vista...
Più che altro leggendo l'articolo mi è parso che tali novità non siano poi così significative: non facevano prima ad includerle nell'ultimo service pack di vista?Antonio MelaRe: ragazzi è come vista...
Non potrebbero farle pagare se fossero incluse in un SP...WilliamRe: ragazzi è come vista...
Con un SP non puoi rimuovere software che l'utente ha già configurato e usa costantemente per spingere il tuo servizio live.GinoRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: Antonio Mela> Più che altro leggendo l'articolo mi è parso che> tali novità non siano poi così significative: non> facevano prima ad includerle nell'ultimo service> pack di> vista?no, perchè cose avrebbero dovuto distribuirlo aggratis :Dvabbè che alla fin fine pure Win7 sarà aggratis, perchè il 90% dei bimbominchia winari lo scaricherà dal mulo :DpabloskiRe: ragazzi è come vista...
Sei un mago o un troll?DioRe: ragazzi è come vista...
sono uno che ha provato vista dopo averlo sputtanato per 2 anni, e si è accorto che funziona bene.ilmassiRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: ilmassi> sono uno che ha provato vista dopo averlo> sputtanato per 2 anni,Quindi parlavi (male) di qualcosa che non conoscevi... un bel biglietto da visita, non c'è che dire! (anonimo)> e si è accorto che> funziona> bene.E adesso ne parli bene (sempre senza averlo provato, immagino)... adesso per portarti avanti col lavoro cominci già a sparare giudizi a caso sul prossimo sistema (che non puoi aver provato ancora).Vai forte. (troll)logicaMenteRe: ragazzi è come vista...
mi sembra interessante il touch più di ogni altracosa...ma...con quali monitor vogliono portarlo? o forse non sarà per desktop ma solo per tablet? :/DarkatRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: Darkat> mi sembra interessante il touch più di ogni> altracosa...ma...con quali monitor vogliono> portarlo? o forse non sarà per desktop ma solo> per tablet?> :/I monitor touch ci sono. L'HP già ne ha messi in commercio alcuni per Vista.fnc85Re: ragazzi è come vista...
davvero? ma perchè vista supportava il touch?per i desktop dico O.oDarkatRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: ilmassi> gli cambieranno nome, implementeranno due> cacatine e di colpo la gente si accorgerà che> windows 7 è una gran ficata di sistema, niente a> che vedere con vista che era merda già quando si> chiamava longhorn...e nessuno si accorgerà che> aveva sotto il naso lo stesso sistema 3 anni> prima ma non era fashion dire che funzionava...lo> era tenersi> xp.Vallo a dire a quelli del progetto MojaveeTommRe: ragazzi è come vista...
Sfide truccate IIS vs Apache? come questo? http://www.serverwatch.com/stypes/compare/index.php/compare2_18333,18097Apache sta perdendo, infinitamente, soprattutto rispetto ad IIS che cresce sempre di più arrivando adesso a quasi il 30% dei web servers. Guardatevi i trend e soprattutto ricordatevi che Windows Server quindi IIS, non viene distribuito con OEM quindi vediamo un'po' i motivi di questa crescita di IIS.DioRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: Dio> Sfide truccate IIS vs Apache? come questo?> http://www.serverwatch.com/stypes/compare/index.ph> > Apache sta perdendo, infinitamente, soprattutto> rispetto ad IIS che cresce sempre di più> arrivando adesso a quasi il 30% dei web servers.> Guardatevi i trend e soprattutto ricordatevi che> Windows Server quindi IIS, non viene distribuito> con OEM quindi vediamo un'po' i motivi di questa> crescita di> IIS.e cosa dovrebbe indicare quel coso che hai segnalato?toh guarda le statistiche serie http://news.netcraft.com/archives/web_server_survey.htmlWindows server ha avuto un piccolo boom all'inizio del 2007, poi subito rientrato http://www.linux-watch.com/news/NS5369154346.htmlla realtà è che Apache ad oggi rappresenta il 60% del mercato web server e non stenta ad arrestare la sua corsae forse ti sfugge che attualmente arrivano a circa il 10-15% Lighttpd e Nginx messi insieme che hanno avuto un boom nell'ultimo annopabloskiRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: Dio> Sfide truccate IIS vs Apache? come questo?> http://www.serverwatch.com/stypes/compare/index.phNo. Forse sei troppo giovane per ricordare, ma diversi anni fa la Microsoft prese due macchine con una configurazione Hardware strampalata, una con una Red-Hat installata, e l'altra con Win2K (Mi pare) fine-tuned dagli ingeneri Microsoft.I risultati erano che IIS era piu' veloce di Apache :)> Apache sta perdendo, infinitamente, soprattutto> rispetto ad IIS che cresce sempre di piùE' vero, Apache sta' perdendo, ma sopratutto nel campo dei "domini parcheggiati". Quei siti, insomma, dove non fa nulla :)Per il resto Apache e' ancora decisamente avanti:[img]http://news.netcraft.com/archives/2008/08/site_count_history.gif[/img]> arrivando adesso a quasi il 30% dei web servers.Circa il 35%, e Apache naviga attorno al 50%> Guardatevi i trend e soprattutto ricordatevi che> Windows Server quindi IIS, non viene distribuito> con OEM quindi vediamo un'po' i motivi di questa> crescita di> IIS.Come detto, sopratutto sono grandi registar che si spostano. Il piu' grande "capitombolo" di Apache c'e' stato quando GoDaddy ha trasferito diversi milioni di domini "parcheggiati" su IISGiamboRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: Giambo> Perche ? E' il famoso "Effetto Pepsi".http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Effetto+Pepsi%22&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it Risultati 1 - 6 di 6 pagine in Italiano per "Effetto Pepsi". (0,38 secondi) Boh?(newbie)Tanto famoso non mi sembra (e poi quasi tutti i risultati citano l'effetto Pepsi con le Mentos). Senza contare che il primo risultato porta esattamente al tuo post!Ti stai inventando le cose per farmi fare la figura del cazzaro in giro? :@Ho capito! Tu non sei di questo mondo. Vivi in un universo parallelo. C'è stato un varco spazio-temporale e il tuo post è finito di qua. Evidentemente l'effetto Pepsi del tuo mondo è diverso dall'effetto Pepsi del nostro mondo.[yt]hKoB0MHVBvM[/yt]Per questo che il "nostro Google" non trova risultati.Chissà se la vostra internet è come la nostra.Il vostro motore di ricerca come si chiama? Elgoog?Er PuntaroRe: ragazzi è come vista...
- Scritto da: Er Puntaro> Ti stai inventando le cose per farmi fare la> figura del cazzaro in giro? > :@Colpa mia, tradotto male: In his book, Blink, author Malcolm Gladwell ascribes the success of Pepsi over Coca-Cola in these tests to being a result of the nature of "sip tests", which would fail to account for the cloying effect of excessive sweetness and glutamate and the complementary but counter-intuitive long-term preference for an item that would consistently lose in a blind sip-test comparison. http://en.wikipedia.org/wiki/Pepsi_ChallengeGiamboRe: ragazzi è come vista...
ilmassi se non hai testato windows 7 ti conviene stare zitto o se l-hai testato e funziona male significa che hai un pc di merd', windows 7 e molto piu stabile e piu veloce di quella XXXXX di vistaelbajoQuesto e' l'anno di linux
me lo sentopallonaroRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: pallonaro> me lo sentosogna sogna (rotfl)winaroRe: Questo e' l'anno di linux
- Scritto da: winaro> - Scritto da: pallonaro> > me lo sento> > sogna sogna (rotfl)non credo che pallonaro sia serio...lo spero almeno ;)jonbonjoviRe: Questo e' l'anno di linux
Questa la sento da almeno 10 anni...GigiHai voglia, Microsoft...
http://news.cnet.com/8301-13505_3-10049620-16.htmlInteressante, questa parte:"People use Windows because they must, not because they necessarily want to."Anzi, per chi non mastica, provo a tradurre:La gente usa Windows perché ne è obbligata, non perché, necessariamente, lo vuole fare.Ed è vero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2008 01.31-----------------------------------------------------------alexjennRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: alexjenn> http://news.cnet.com/8301-13505_3-10049620-16.html> > Interessante, questa parte:> > "People use Windows because they must, not> because they necessarily want> to."> > Anzi, per chi non mastica, provo a tradurre:> > La gente usa Windows perché ne è obbligata, non> perché, necessariamente, lo vuole> fare.> > Ed è vero.Ma anche no.ParolaroRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: Parolaro> - Scritto da: alexjenn> >[...]> > > > Ed è vero.> > Ma anche no.Dimostralo. L'evidenza dice il contrario.franco frattaliRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: franco frattali> - Scritto da: Parolaro> > - Scritto da: alexjenn> > >> [...]> > > > > > Ed è vero.> > > > Ma anche no.> > Dimostralo. L'evidenza dice il contrario.Bah io uso Windows perchè di tutti gli OS che ho provato è l'unico che mi toglie dalle palle i problemi legati a periferiche e quant'altro e mi lascia più tempo possibile per me stesso.eTommRe: Hai voglia, Microsoft...
Finche i mac saranno un prodotto per "ricchi" e quelli dell'open source non si uniscono per fare 1 2 massimo 3 sistemi decenti, anziche MILLE corredati di software scadente (intendo per il pubblico, lato server può andare)...Non vedo molte alternative...braincrash.itRe: Hai voglia, Microsoft...
Capisco che Mille distribuzioni possono spaventare....,ma non sono per niente d'accordo sul Software scadente ...Sottoscrivo il post di Alex.. Il post di eTomm non fa altro che confermare "l'obbligo"AndreaRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: braincrash.it> Finche i mac saranno un prodotto per "ricchi" e> quelli dell'open source non si uniscono per fare> 1 2 massimo 3 sistemi decenti, anziche MILLE> corredati di software scadente (intendo per il> pubblico, lato server può> andare)...> > Non vedo molte alternative...Mille distribuzioni hai detto?Proviamo un po' a contarle.XP Home EditionXP Professional EditionXP Media Center EditionXP Tablet PC EditionXP x64 EditionNelle loro variantiBASE, SP1, SP2, SP3 con o senza IE7Poi...Vista Starter 2007Vista Home BasicVista Home Basic NVista Home PremiumVista BusinessVista Business NVista EnterpriseVista UltimateNelle loro varianti non ancora definitiveBASE, SP1, etc...Hai proprio ragione. Sono proprio MILLE corredate di software scadenti, spesso e volentieri in visione gratuita di 30 giorni e poi $$$BashRe: Hai voglia, Microsoft...
MA perchè ripetete sempre le stesse cose senza senso?distro diverse non significano sistemi diversi e certo non software scadente (anche perchè in generale un software x linux gira su tutte le distro)dont feed the trollRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: braincrash.it> Finche i mac saranno un prodotto per "ricchi" e> quelli dell'open source non si uniscono per fare> 1 2 massimo 3 sistemi decenti, anziche MILLE> corredati di software scadente (intendo per il> pubblico, lato server può> andare)...> > Non vedo molte alternative...i Mac prodotti per ricchi? altra favola....leggi qua http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080804le distro linux hanno scopi specifici, Gentoo non è Ubuntu e mentre Ubuntu è adatto ai piccì, Gentoo è adatta ai supercomputer e ai centri di calcoloè chiaro che non esistono per sfizio ma perchè servonoper quanto riguarda il software scadente, a questo punto è d'obbligo una domanda:" ma l'hai mai usato linux?"quale sarebbe questo software scadente? cita i nomi, perchè di quelli che uso io sono tutti ottimipabloskiRe: Hai voglia, Microsoft...
linux e' uno solo... il kernel.. e quello se nn si considerano le versioni e' sempre lo stessox.org e' sempre lo stesso... puoi scegliere tra varie interfacce grafiche (gnome, kde, xfce o quelle piu' minimali) e cambia il sistema di gestione dei pacchetti software e delle dipendenze... quella e' la vera grossa differenza, che nn e' un problema vero e proprio oggi.una stampante o un modem umts o uno scanner te lo riconosce il kernel che e' sempre lo stesso (se nn consideri le versioni)quindi sta storia delle 7000 versioni oggi si puo' considerare come un classio argomento trolleggiantebibopRe: Hai voglia, Microsoft...
più che altro la gente usa1-quello che trova installato2-quello che gli serve per conseguire un obiettivoil secondo punto è interessante, perchè Mac/Linux/Windows non farebbero differenza per l'utente finale se non fosse che Windows ha imposto formati chiusi sfruttando la posizione dominante che hae infatti sono sotto processo proprio per questoallo stato attuale la costrizione non dipende tanto dall'OS in sè quanto piuttosto dalla miriade di formati ( office, audio, video, activex, directx ) che Windows ha imposto come standard de-factopabloskiRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: alexjenn> http://news.cnet.com/8301-13505_3-10049620-16.html> > Interessante, questa parte:> > "People use Windows because they must, not> because they necessarily want> to."oggi è costretta ad usare windows perchè preisntallato, ma una volta allora era costretta a copiarlo?Fino a prova contraria si dice che windows si è diffuso perchè copiato gratis.Ma tutti i crack dell'attivazione di windows vista devo a cosa servono se tanto nessuno lo vuole?pippo75Re: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: pippo75> oggi è costretta ad usare windows perchè> preisntallato, ma una volta allora era costretta> a> copiarlo?> Fino a prova contraria si dice che windows si è> diffuso perchè copiato> gratis.> > Ma tutti i crack dell'attivazione di windows> vista devo a cosa servono se tanto nessuno lo> vuole?beh la risposta del crack è facile da trovarese io compro un PC di marca, mi danno Vista originale e posso farmi il DVD di ripristino, quindi il crack non mi serve....in questo caso sarò costretto ad usare Vista perchè era preinstallato e io, utonto, sono troppo pigro per scegliere altrose compro un assemblato non di marca mi danno il Vista crakkato ma comunque è preinstallato quidni sarà in ogni caso costretto ad usarlocome vedi la maggior parte degli utonti non lo installa l'OS, usa quello che l'OEM o l'assemblatore di fiducia preinstallapabloskiRe: Hai voglia, Microsoft...
- Scritto da: alexjenn> http://news.cnet.com/8301-13505_3-10049620-16.html> > Interessante, questa parte:> > "People use Windows because they must, not> because they necessarily want> to."> > Anzi, per chi non mastica, provo a tradurre:> > La gente usa Windows perché ne è obbligata, non> perché, necessariamente, lo vuole> fare.> > Ed è vero.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 settembre 2008 01.31> --------------------------------------------------vero in base a cosa ?deactiveRe: Hai voglia, Microsoft...
E chi vuole usare Windows?http://tinyurl.com/4g4cdfhttp://tinyurl.com/fwnxtalexjennRe: spero sinceramente che Win7...
se ai voglia te :/ la credi facile, ma secondo te una persona dico normale cioè che non conosce le reali differenze tra i vari sistemi operativi ma li conosce solo di nome, tra un pc con windows che costa 1000 euro e uno con mac che costa pure 1000 ma che ha un'hardware che sembra a parità di presto inferiore quale compra? :/ non è così semplice perchè nell'acquisto di un pc le persone comuni tendono a guardare prima l'hardware e poi il software e questo succede in quasi tutti i prodotti dell'informatica moderna...finchè le politiche dei prezzi non scendono apple continuerà la salita in modo molto difficoltoso almeno così credo ioDarkatRe: spero sinceramente che Win7...
Le persone normali vanno al supermercato per prendere un Pc che gli faccia fare cose basilari (Internet, posta, film, musica) e quando vedono che con 400€ si portano a casa quello che a loro serve, non vedono perchè debbano spenderne 1400 per un iMac che fa le stesse identiche cose (per loro farebbe le stesse identiche cose).Chi non è fanatico e usa il Pc in modo base, non se ne fa una cippa di un MAC: i 1000 euro che gli avanzano li usa per far magiare la famiglia!Ho letto e approvato la policyRe: spero sinceramente che Win7...
Ben detto...Il mac lo prendono i professionisti e i fighetti che hanno i soldi (senza offesa :)).braincrash.itRe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: braincrash.it> Ben detto...> Il mac lo prendono i professionisti e i fighetti> che hanno i soldi (senza offesa> :)).Dipende da professionisti in cosa.....Ho letto e approvato la policyRe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: Ho letto e approvato la policy> Le persone normali vanno al supermercato per> prendere un Pc che gli faccia fare cose basilari> (Internet, posta, film, musica) e quando vedono> che con 400€ si portano a casa quello che a> loro serve, non vedono perchè debbano spenderne> 1400 per un iMac che fa le stesse identiche cose> (per loro farebbe le stesse identiche> cose).> > Chi non è fanatico e usa il Pc in modo base, non> se ne fa una cippa di un MAC: i 1000 euro che gli> avanzano li usa per far magiare la> famiglia!trollata scarsa, 3/10.Mi chiedo perche la redazione scelga di bannare utenti legittimi (Achille97) e tenere questa fogna a cielo aperto nei commenti....qua è peggio di hwupgrade ormai...anonymousRe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: anonymous> Mi chiedo perche la redazione scelga di bannare> utenti legittimi (Achille97) e tenere questa> fogna a cielo aperto nei> commenti.> > ...qua è peggio di hwupgrade ormai...forse perchè buttarla in caciare ti fa' rimanere sul sito di più? fa' comodo anche a PI cosa credi... visto come è sceso di qualità negli ultimi anniXFILERe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: anonymous> - Scritto da: Ho letto e approvato la policy> > Le persone normali vanno al supermercato per> > prendere un Pc che gli faccia fare cose basilari> > (Internet, posta, film, musica) e quando vedono> > che con 400€ si portano a casa quello che> a> > loro serve, non vedono perchè debbano spenderne> > 1400 per un iMac che fa le stesse identiche cose> > (per loro farebbe le stesse identiche> > cose).> > > > Chi non è fanatico e usa il Pc in modo base, non> > se ne fa una cippa di un MAC: i 1000 euro che> gli> > avanzano li usa per far magiare la> > famiglia!> > trollata scarsa, 3/10.> > Mi chiedo perche la redazione scelga di bannare> utenti legittimi (Achille97) e tenere questa> fogna a cielo aperto nei> commenti.> > ...qua è peggio di hwupgrade ormai...Hanno censurato le risposte.Mi sa che hai ragione...Non PervenutoRe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: anonymous> > ...qua è peggio di hwupgrade ormai...ah allora non sono solo io a pensare che hwupgrade è una caccoladovella spara cazzate come una mitragliatrice e boota Vista in 13 secondi su un MSI Winde io invece sono stato bannato perchè ho fatto notare con tanto di prove documentate i difetti di VistapabloskiRe: spero sinceramente che Win7...
Ma trollata de che?? Secondo te uno ignorante in informatica capisce al volo che spendere 1000€ in più gli conviene???Bha, sei solo un fanatico!Ho letto e approvato la policyRe: spero sinceramente che Win7...
Sì, certo, peccato che spesso la gente acquisti computer da 400 euro per un uso basilare (che secondo loro è giocare a Quake avendo allo stesso tempo un sacco di applicazioni aperte) per poi lamentarsi che il pc è lento. La frase più ricorrente è "è aperto, ma non lo sto usando".Secondo me sbagli a generalizzare: un computer che costa di più forse riesce a essere anche più performante e non solo esteticamente più bello. - Scritto da: Ho letto e approvato la policy> Le persone normali vanno al supermercato per> prendere un Pc che gli faccia fare cose basilari> (Internet, posta, film, musica) e quando vedono> che con 400€ si portano a casa quello che a> loro serve, non vedono perchè debbano spenderne> 1400 per un iMac che fa le stesse identiche cose> (per loro farebbe le stesse identiche> cose).> > Chi non è fanatico e usa il Pc in modo base, non> se ne fa una cippa di un MAC: i 1000 euro che gli> avanzano li usa per far magiare la> famiglia!BrandoRe: spero sinceramente che Win7...
difficoltoso? ma dove sei stato negli ultimi 2 anni?Apple ha raddoppiato lo share dei Mac, ha venduto miliardi di iPOd nano, sta venduto iPhone a vagonatecomunque questa favola dei prezzi è vecchia....http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080804pabloskiRe: spero sinceramente che Win7...
il tuo link dice articolo non trovato :/ cmq hai mai visto un 4core su un mac? o una ram da 4gb? per farti un esempio? e tutto questo a 1000euro? io non dico che non ci siano mac che costano poco oggi, dico solo e mi dispiace che i mac a parità di prezzo con i pc hanno hardware meno potente...vuoi dire che non è vero questo?DarkatRe: spero sinceramente che Win7...
la differenza di prezzo è sui 200-300io comprai nello stesso periodo un Dell e un iMac, l'iMac ha un hard disk migliore però e questa è stata la differenza di prezzo che ho pagato per il MacpabloskiRe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: Darkat> cmq hai> mai visto un 4core su un mac? o una ram da 4gb?Si, li ho visti io. Un MacBook di due anni fa, con 4GB di RAM, il costo? 60 euro (2 moduli ddr2 sodimm, senza rendere indietro quella preinstallata). E li sfrutta tutti ;) , non come certi sistemi operativi che conosciamo... (rotfl)logicaMenteRe: spero sinceramente che Win7...
- Scritto da: Darkat> il tuo link dice articolo non trovato :/ cmq hai> mai visto un 4core su un mac? o una ram da 4gb?Si, in azienda ne abbiamo almeno quattro tutti uguali Mac Pro 8 core con 6 GB di Ram ciascuno... perché?(linux)(apple)FinalCutPer chi risp a "LINUX AL TAPPETO"
fanno lo stesso post in ogni articolo, anche quelli in cui non c'entra nulla...è mai possibile che siete così "boccaloni" da rispondere ogni volta anche voi? (rotfl)KilkennyRe: Per chi risp a "LINUX AL TAPPETO"
lol scusa ma è la prima volta che rispondo in un post del genere è che ho letto la notizia appena uscita su PI e mi sono piombato a leggere i commenti speranzoso e come primo e unico post che trovo....quello -.-''' delusione....DarkatRe: Per chi risp a "LINUX AL TAPPETO"
Se rispondi ai troll li incoraggiMa l'avete mai letta la netichetta?UgoFantossiPraticamente....
....Windows Vista sp2.....Ho letto e approvato la policyRe: Praticamente....
Da quel che dice il tipo Microsoft è anche peggio."I nostri utenti ci hanno chiaramente detto che, quando migreranno al nuovo Windows, non vogliono più affrontare i problemi di incompatibilità che hanno sperimentato con Windows Vista",E ci credo, gli avete rifilato una beta a pagamento."In considerazione di ciò, il nostro approccio con Windows 7 è quello di costruire al di sopra delle stesse fondamenta di Windows Vista: questo preserverà tutti gli investimenti effettuati in Vista dai nostri clienti. Il nostro primo obiettivo è rendere il processo di migrazione da Vista a Windows 7 il più semplice possibile".Che in altre parole significa: troverete in Windows 7 quello che vi avevamo promesso avreste trovato in Vista ma che per motivi di time to market abbiamo tolto lasciando quella cosa buggata che avete ugualmente comprato perché obbligati.THe_ZiPMaNRe: Praticamente....
i marckettari sono fatti cosi: ti inculano e ti senti pure obbligato a ringraziarli :-)attonitoWin inadatto a gestire il nuovo hardware
All'epoca dei primi 8086, l'hardware disponibile era totalmente incapace di fornire le prestazioni richieste dal software; persino un ridicolo sistema operativo come MS-DOS appariva troppo avanzato rispetto ai PC dell'epoca.Attualmente, invece, la situazione si è ribaltata; l'hardware attuale dei PC è talmente potente e complesso, da richiedere sistemi operativi che, sino ad ieri, venivano impiegati esclusivamente in ambito professionale.Questi sistemi operativi si chiamano Linux, BSD, Solaris, con tutti i loro derivati; la manifesta superiorità di questi SO rispetto a Windows si sta facendo ormai imbarazzante!La Microsoft si godeva beatamente la pacchia ai tempi di MS-DOS; con il crescere della potenza e della complessità del nuovo hardware, la situazione è però cambiata radicalmente.Un SO come Windows, nato da un progetto sbagliato in partenza, si trova sempre più in affanno nel tentativo inutile di adeguarsi al nuovo hardware; la realtà è sotto gli occhi di tutti e viene nascosta solo da interfacce grafiche indubbiamente accattivanti.Sotto queste belle interfacce grafiche, c'è però il nulla assoluto; si pensi solo al fatto che Vista verrà messo in soffitta senza che molti produttori di hardware siano riusciti a realizzare driver decenti per quel SO!La ragione per cui non si riescono a realizzare driver decenti per Vista, è che questo SO appare ormai anacronistico al cospetto dell'hardware dell'ultima generazione; come hanno scritto anche gli esperti del settore, se Microsoft non si decide a rifare Windows da zero, rischia letteralmente di scomparire!Purtroppo, quelli della Microsoft non hanno imparato la lezione e adesso ci propinano questo Win7 che è una sorta di Service Pack per Vista; una volta che tutti i classici utonti Windows lo avranno installato sul loro computer, si illuderanno di trovarsi davanti ad un prodotto migliore.E' la stessa situazione che si vede in quella famosa scenetta di Benny Hill che interpreta la parte di un cameriere. Un cliente assaggia il vino, ma non lo trova di suo gradimento e chiede che gli venga cambiata la bottiglia; allora Benny Hill va in un'altra stanza, cambia l'etichetta e riporta la stessa bottiglia. A quel punto il cliente tutto contento assaggia il vino ed esclama: "adesso si che va bene"!Alvaro VitaliRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
> E' la stessa situazione che si vede in quella> famosa scenetta di Benny Hill che interpreta la> parte di un cameriere. Un cliente assaggia il> vino, ma non lo trova di suo gradimento e chiede> che gli venga cambiata la bottiglia; allora Benny> Hill va in un'altra stanza, cambia l'etichetta e> riporta la stessa bottiglia. A quel punto il> cliente tutto contento assaggia il vino ed> esclama: "adesso si che va> bene"![img]http://punto-informatico.it/images/emo/rotfl.gif[/img]rotflRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
looooooooooooooooool io spero lo migliorino effettivamente invece, l'innovazione che entri dalla porta o dalla finestra fa bene a tutti :) ad esempio windows sta cercando di portare sotto di se in modo definitivo la shell come linux e anche il sistema di sicurezza d'amministrazione e linux impara invece a proporsi in una veste grafica davvero entusiasmante rispetto al passato e cerca di portare anche applicazioni professionali già presenti su altre piattaforme uniformandosi sotto questo profilo(vedi caso adobe degli ultimi giorni). l'evoluzione di uno conviene a tuttiDarkatRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
infatti hai centrato in pieno il problemase prendi Vista somiglia più a Unix che al Windows classicoshell, acl, gestione dei privilegi più granulare, sono tutte cose che vengono dal mondo unixè chiaro che alla MS quello che stanno facendo è reinventare la ruota, prendendo tecnologie dai sistemi unix e cercando di implementarle in windowspabloskiRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: pabloski> infatti hai centrato in pieno il problema> > se prendi Vista somiglia più a Unix che al> Windows> classico> > shell, acl, gestione dei privilegi più granulare,> sono tutte cose che vengono dal mondo> unixTutte cose che esistono da NT 3.x!BTW a quei tempi le ACL sul file system unix erano ben più primitive.Zucca VuotaRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: Alvaro Vitali> Questi sistemi operativi si chiamano Linux, BSD,> Solaris, con tutti i loro derivati; la manifesta> superiorità di questi SO rispetto a Windows si> sta facendo ormai imbarazzante!In che ambito? Perchè se parliamo per esempio di compatiblità con hardware, disponibilità di software per lavorare/giocare e facilità d'uso. Quando parlo di software intendo software serio, non di programmini da quattro soldi con intuitività zero, che solo l'autore e pochi eletti (probabilmente chi ha tempo da perdere) riescono ad utilizzare. Ho sviato un attimo dal discoroso OS ma mi è scappato sorry.Sotto questo punto di vista secondo me non è microsoft che è rimasta indietro.Poi va bhè se si parla di server, è un'altro discorso...ma l'articolo parla di un sistema desktop quindi...> La ragione per cui non si riescono a realizzare> driver decenti per Vista, è che questo SO appare> ormai anacronistico al cospetto dell'hardware> dell'ultima generazione; come hanno scritto anche> gli esperti del settore, se Microsoft non si> decide a rifare Windows da zero, rischia> letteralmente di scomparire!O magari ci sono in giro troppi programmatori che programmano a "memoria" e quando di trovano davanti a un qualcosa di nuovo, non sanno più che pesci pigliare e buttano giù codice a caso finchè qualcosa comincia a funzionare anche se con un sacco di bug.> Purtroppo, quelli della Microsoft non hanno> imparato la lezione e adesso ci propinano questo> Win7 che è una sorta di Service Pack per Vista;> una volta che tutti i classici utonti Windows lo> avranno installato sul loro computer, si> illuderanno di trovarsi davanti ad un prodotto> migliore.> > E' la stessa situazione che si vede in quella> famosa scenetta di Benny Hill che interpreta la> parte di un cameriere. Un cliente assaggia il> vino, ma non lo trova di suo gradimento e chiede> che gli venga cambiata la bottiglia; allora Benny> Hill va in un'altra stanza, cambia l'etichetta e> riporta la stessa bottiglia. A quel punto il> cliente tutto contento assaggia il vino ed> esclama: "adesso si che va> bene"!Hai letto questo? : http://punto-informatico.it/2414055/PI/News/adobe-lancia-creative-suite.aspxE' lo stesso concetto... e le cifre in ballo sono molto più alte 3600 , ma la gente non si lamenta come con microsoft... non capisco... bho...braincrash.itRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: braincrash.it> E' lo stesso concetto... e le cifre in ballo sono> molto più alte 3600 , ma la gente non si lamenta> come con microsoft... non capisco... bho...A me paiono concetti MOLTO diversi. Quello è un SW professionale, molto valido (realmente il meglio nel suo settore), utilizzato da professionista che se lo vogliono se lo vanno a comprare e se non gli serve semplicemente si orienta su altri prodotti, anche gratuiti come Paint.NET che è + che adatto per il 90% delle persone.La suite di Adobe costasse anche 5000 euro li varrebbe comunque. Il fotografo rende le foto più belle, il cliente è più soddisfatto e paga il lavoro (e lo strumento). Il pubblicitario idem, ecc.ecc.Vista te lo ritrovi anche se non lo vuoi preinstallato sul PC, non serve fondamentalmente a nulla perché con non offre nulla (non sei produttivo), non introduce migliorie significative sul suo predecessore ma in compenso richiede hardware molto più potente.E Windows 7 sarà analogo. Dimmi in cosa ti sembrano uguali i due oggetti.THe_ZiPMaNRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: THe_ZiPMaN> Vista non offre nulla (non sei> produttivo), non introduce migliorie> significative Sei di una ignoranza da far paura!!!!tienitiques toRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: braincrash.it> Quando parlo di software intendo software serio,> non di programmini da quattro soldi con> intuitività zero, che solo l'autore e pochi> eletti (probabilmente chi ha tempo da perdere)> riescono ad utilizzare. Ho sviato un attimo dal> discoroso OS ma mi è scappato> sorry.beh ce ne sono parecchi in ambito unix> Poi va bhè se si parla di server, è un'altro> discorso...ma l'articolo parla di un sistema> desktop> quindi...> il punto è che i PC di oggi offrono molte tecnologie proprie dei server...e non a caso MS sta implementando un mucchio di feature Unix in Windows proprio per far fronte all'avanzamento dei PC> > O magari ci sono in giro troppi programmatori che> programmano a "memoria" e quando di trovano> davanti a un qualcosa di nuovo, non sanno più che> pesci pigliare e buttano giù codice a caso finchè> qualcosa comincia a funzionare anche se con un> sacco di> bug.> colpa di MS che ha fatto crescere una generazione di programmatori VB sparagestionalicomunque non penso che ATI e NVidia abbiano programmatori scadenti, evidente è il WDDM di Vista ad essere troppo complicatoinoltre, e parlo da programmatore, MS ha il brutto vizio di disseminare bug in parti chiave del sistema operativo come pure nel runtime dei suoi compilatori....quante volte compili un programma con Visual Studio ed escono fuori bug assurdi, giorni intere per risalire alla causa e scopri che la causa è nel runtime o nell'API del sistema operativoforse per questo motivo ancora oggi i driver danno problemi con Vista> Hai letto questo? :> http://punto-informatico.it/2414055/PI/News/adobe-> E' lo stesso concetto... e le cifre in ballo sono> molto più alte 3600 , ma la gente non si lamenta> come con microsoft... non capisco...> bho...quello è un software professionale per chi ha un'azienda grafica, è normale che costi tantopabloskiRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
eh se solo beny hill facesse sistemi operativi......gia' em lo immagino come la sigla XD con la canzoncina e le cione che balznao da un aparte all'altraasdRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
Perdonami, ma sono completamente in disaccordo su praticamente tutta la tua analisi...Intanto, all'epoca del DOS era l'hardware a guidare il cambiamento del software e non viceversa: pc con dischi più capienti e con maggiori quantità di memoria richiedevano a MS di far uscire nuove versioni del SO per essere sfruttati, e non viceversa. Solo dall'avvento di Win 3.0 la situazione si è ribaltata ed il software ha cominciato a "pretendere" schede video più sofisticate, maggiore memoria e potenza di calcolo per poter funzionare decentemente.Facendo un salto di una quindicina d'anni per arrivare ad oggi è vero che la situazione è paradossale: si hanno da un lato richieste hardware demenziali per far funzionare il solo S.O. mentre dall'altro i limiti (in particolare i 32bit delle versioni mainstream) limitano le possibilità di non poter sfruttare a pieno gli hardware più sofisticati.La soluzione di creare da zero un nuovo SO è, anche in tempi medi, a mio avviso improponibile per MS, visto che si tratterebbe di "buttare via" il know-how acquisito sull'attuate tecnologia NT negli ultimi vent'anni. Sono quindi favorevole quantomeno ad un "raffinamento" di quello sgorbio di Vista, augurandomi che il concentrarsi sull'ottimizzazione ed il taglio del superfluo dia dei frutti validi sotto il piano dell'affidabilità, della sicurezza e delle prestazioni. Se il tutto non si limiterà ad un cambio di etichetta e se le promesse saranno mantenute, ovvio. :) Altrimenti, anche per un colosso come MS, la vedo dura.logicaMenteRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: logicaMente> Intanto, all'epoca del DOS era l'hardware a> guidare il cambiamento del software e non> viceversa: pc con dischi più capienti e con> maggiori quantità di memoria richiedevano a MS di> far uscire nuove versioni del SO per essere> sfruttati, e non viceversa. Solo dall'avvento di> Win 3.0 la situazione si è ribaltata ed il> software ha cominciato a "pretendere" schede> video più sofisticate, maggiore memoria e potenza> di calcolo per poter funzionare> decentemente.> ed è qui il problema, che a dettare legge è il software, anzi il sistema operativoIntel anni fa si lamentò di questo fatto dicendo apertamente che il software MS si appesantiva al doppio della velocità con cui si velocizzavano i processori Intelva bene se a richiedere una grafica più potente è un videogioco come Crysis, ma quando è il sistema operativo, vuol dire che c'è qualcosa di storto nella progettazione del software> > La soluzione di creare da zero un nuovo SO è,> anche in tempi medi, a mio avviso improponibile> per MS, visto che si tratterebbe di "buttare via"> il know-how acquisito sull'attuate tecnologia NT> negli ultimi vent'anni. Sono quindi favorevole> quantomeno ad un "raffinamento" di quello sgorbio> di Vista, augurandomi che il concentrarsi> sull'ottimizzazione ed il taglio del superfluo> dia dei frutti validi sotto il piano> dell'affidabilità, della sicurezza e delle> prestazioni. Se il tutto non si limiterà ad un> cambio di etichetta e se le promesse saranno> mantenute, ovvio. :) Altrimenti, anche per un> colosso come MS, la vedo> dura.mettere seriamente mano ad un OS preesistenti è ancora più improponibilenon possono semplicemente tagliare moduli, non funziona così....quali servizi possono eliminare per esempio? pochissimie a livello di kernel, quali moduli possono eliminare? considerato che sono tutti interdipendenti, praticamente nessunosenza contare che Windows è un mostro da milioni di righe di codice, è impensabile riuscire ad ottimizzarlo seriamentela riscrittura di un nuovo OS non obbliga a perdere il know-how, semplicemente si fa tesoro di ciò che si è fatto in passato, di quali cose non hanno funzionato e si gettano le basi per un'architettura moderna, funzionale e performanteè l'unica strada possibile per migliorare Windows, altre non ce ne sonopabloskiRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: Alvaro Vitali> > E' la stessa situazione che si vede in quella> famosa scenetta di Benny Hill che interpreta la> parte di un cameriere. Un cliente assaggia il> vino, ma non lo trova di suo gradimento e chiede> che gli venga cambiata la bottiglia; allora Benny> Hill va in un'altra stanza, cambia l'etichetta e> riporta la stessa bottiglia. A quel punto il> cliente tutto contento assaggia il vino ed> esclama: "adesso si che va> bene"!http://www.youtube.com/watch?v=Ib6k3M30lus:DMarcoRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: Alvaro Vitali> All'epoca dei primi 8086, l'hardware disponibile> era totalmente incapace di fornire le prestazioni> richieste dal software; persino un ridicolo> sistema operativo come MS-DOS appariva troppo> avanzato rispetto ai PC> dell'epoca.> Analisi assolutamente incondivisibile.Quali sarebbero le prestazioni hardware che un 8086 non riusciva a fornire a un sistema Ms-dos?In cosa ms-dos era troppo avanzato?MA che stai a di?> Attualmente, invece, la situazione si è> ribaltata; l'hardware attuale dei PC è talmente> potente e complesso, da richiedere sistemi> operativi che, sino ad ieri, venivano impiegati> esclusivamente in ambito> professionale.Discutibile anche questo, sembra + il contrario cioè che un SO evidentemente troppo pesante richieda hardware sempre + potente per fare praticamente le stesse cose di prima (Vista docet).> Questi sistemi operativi si chiamano Linux, BSD,> Solaris, con tutti i loro derivati; la manifesta> superiorità di questi SO rispetto a Windows si> sta facendo ormai> imbarazzante!> La loro superiorità (discutibile ma anche possbile) non si manifesta certo per lo sfruttamento migliore dell'hardware, o in ogni caso non è questo il motivo principale.> Un SO come Windows, nato da un progetto sbagliato> in partenza, si trova sempre più in affanno nel> tentativo inutile di adeguarsi al nuovo hardware;Non credo affatto sia questo il problema.dont feed the trollRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: pabloski>in pratica> l'architettura è plastica e infatti era stata> proprio progettata per far fronte ad evoluzioni> imprevedibili nel settore hardware/reti> telematicheche mare di ca$$ate che dicicattunoRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: cattuno> - Scritto da: pabloski> >in pratica> > l'architettura è plastica e infatti era stata> > proprio progettata per far fronte ad evoluzioni> > imprevedibili nel settore hardware/reti> > telematiche> > che mare di ca$$ate che dicimmmm vedo che la tua replica contiene corpose motivazioni di carattere tecnicobravo, bravo, adesso lavati i denti e vai a giocare a CrysispabloskiRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: pabloski> e vai a> giocare a> Crysisalmeno lui può giocare a Crysis, mentre tu puoi solo giocare al Tux...sentiRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
E non è certo casuale il fatto che, a partire da Windows 2000, tutta la sezione "networking" dei SO Microsoft sia stata riscritta (dalla Compaq) prendendola pari pari da FreeBSD!Alvaro VitaliRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: Alvaro Vitali> E non è certo casuale il fatto che, a partire da> Windows 2000, tutta la sezione "networking" dei> SO Microsoft sia stata riscritta (dalla Compaq)> prendendola pari pari da> FreeBSD!ma infatti loro hanno parecchi server FreeBSD a Redmond....in pratica non sono fessi, sono criminali, perchè sanno quali sono gli OS robusti e performantipabloskiRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: Alvaro Vitali> All'epoca dei primi 8086, l'hardware disponibile> era totalmente incapace di fornire le prestazioni> richieste dal software; persino un ridicolo> sistema operativo come MS-DOS appariva troppo> avanzato rispetto ai PC> dell'epoca.> > Attualmente, invece, la situazione si è> ribaltata; l'hardware attuale dei PC è talmente> potente e complesso, da richiedere sistemi> operativi che, sino ad ieri, venivano impiegati> esclusivamente in ambito> professionale.> Questi sistemi operativi si chiamano Linux, BSD,> Solaris, con tutti i loro derivati; la manifesta> superiorità di questi SO rispetto a Windows si> sta facendo ormai> imbarazzante!Ma che ti sei fumato.... ?> > La Microsoft si godeva beatamente la pacchia ai> tempi di MS-DOS; con il crescere della potenza e> della complessità del nuovo hardware, la> situazione è però cambiata> radicalmente.> Un SO come Windows, nato da un progetto sbagliato> in partenza, si trova sempre più in affanno nel> tentativo inutile di adeguarsi al nuovo hardware;> la realtà è sotto gli occhi di tutti e viene> nascosta solo da interfacce grafiche> indubbiamente> accattivanti.> Sotto queste belle interfacce grafiche, c'è però> il nulla assoluto; si pensi solo al fatto che> Vista verrà messo in soffitta senza che molti> produttori di hardware siano riusciti a> realizzare driver decenti per quel> SO!> La ragione per cui non si riescono a realizzare> driver decenti per Vista, è che questo SO appare> ormai anacronistico al cospetto dell'hardware> dell'ultima generazione; come hanno scritto anche> gli esperti del settore, se Microsoft non si> decide a rifare Windows da zero, rischia> letteralmente di> scomparire!> Questa cos'era la seconda canna? > Purtroppo, quelli della Microsoft non hanno> imparato la lezione e adesso ci propinano questo> Win7 che è una sorta di Service Pack per Vista;> una volta che tutti i classici utonti Windows lo> avranno installato sul loro computer, si> illuderanno di trovarsi davanti ad un prodotto> migliore.> E' già perchè le aziende secondo te lavorano per peggiorare i loro prodotti? Mi sa che di canne te ne sei fatte tre eh.... quando sarai più lucido riprova... sarai più fortunato.> E' la stessa situazione che si vede in quella> famosa scenetta di Benny Hill che interpreta la> parte di un cameriere. Un cliente assaggia il> vino, ma non lo trova di suo gradimento e chiede> che gli venga cambiata la bottiglia; allora Benny> Hill va in un'altra stanza, cambia l'etichetta e> riporta la stessa bottiglia. A quel punto il> cliente tutto contento assaggia il vino ed> esclama: "adesso si che va> bene"!EnryRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
- Scritto da: Enry> - Scritto da: Alvaro Vitali> > All'epoca dei primi 8086, l'hardware disponibile> > era totalmente incapace di fornire le> prestazioni> > richieste dal software; persino un ridicolo> > sistema operativo come MS-DOS appariva troppo> > avanzato rispetto ai PC> > dell'epoca.> > > > Attualmente, invece, la situazione si è> > ribaltata; l'hardware attuale dei PC è talmente> > potente e complesso, da richiedere sistemi> > operativi che, sino ad ieri, venivano impiegati> > esclusivamente in ambito> > professionale.> > Questi sistemi operativi si chiamano Linux, BSD,> > Solaris, con tutti i loro derivati; la manifesta> > superiorità di questi SO rispetto a Windows si> > sta facendo ormai> > imbarazzante!> > Ma che ti sei fumato.... ?> > > > > > La Microsoft si godeva beatamente la pacchia ai> > tempi di MS-DOS; con il crescere della potenza e> > della complessità del nuovo hardware, la> > situazione è però cambiata> > radicalmente.> > Un SO come Windows, nato da un progetto> sbagliato> > in partenza, si trova sempre più in affanno nel> > tentativo inutile di adeguarsi al nuovo> hardware;> > la realtà è sotto gli occhi di tutti e viene> > nascosta solo da interfacce grafiche> > indubbiamente> > accattivanti.> > Sotto queste belle interfacce grafiche, c'è però> > il nulla assoluto; si pensi solo al fatto che> > Vista verrà messo in soffitta senza che molti> > produttori di hardware siano riusciti a> > realizzare driver decenti per quel> > SO!> > La ragione per cui non si riescono a realizzare> > driver decenti per Vista, è che questo SO appare> > ormai anacronistico al cospetto dell'hardware> > dell'ultima generazione; come hanno scritto> anche> > gli esperti del settore, se Microsoft non si> > decide a rifare Windows da zero, rischia> > letteralmente di> > scomparire!> > > > Questa cos'era la seconda canna? > > > Purtroppo, quelli della Microsoft non hanno> > imparato la lezione e adesso ci propinano questo> > Win7 che è una sorta di Service Pack per Vista;> > una volta che tutti i classici utonti Windows lo> > avranno installato sul loro computer, si> > illuderanno di trovarsi davanti ad un prodotto> > migliore.> > > > E' già perchè le aziende secondo te lavorano per> peggiorare i loro prodotti? Mi sa che di canne te> ne sei fatte tre eh.... quando sarai più lucido> riprova... sarai più> fortunato.> > > E' la stessa situazione che si vede in quella> > famosa scenetta di Benny Hill che interpreta la> > parte di un cameriere. Un cliente assaggia il> > vino, ma non lo trova di suo gradimento e chiede> > che gli venga cambiata la bottiglia; allora> Benny> > Hill va in un'altra stanza, cambia l'etichetta e> > riporta la stessa bottiglia. A quel punto il> > cliente tutto contento assaggia il vino ed> > esclama: "adesso si che va> > bene"!Che lucida analisi...dì, hai 15 anni?anonRe: Win inadatto a gestire il nuovo hardware
grazie della favoletta...buonanotte :-)di passaggioWindows 7 ucciderà ogni altro OS.
Windows 7 ucciderà ogni altro OS.Ma non è questo il luogo per parlarne.I poveri ignoranti informatici giudicano un OS dalla Gui di una versione M.30 giorni al PDCPS. Linux è gia a tappeto con la propria base d'installazione.OSX che dal tappeto vuole rialzarsi con tutte le forze ha gia avuto un piede in testa (photoshop 64 bit dice niente)tra poco affonderemo il colpo.dovellaRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
che trollate... ne linux ne OSX sono al tappeto, e non lo saranno solamente perchè esce una nuova versione di windows... io invece penso a quei babbei che hanno appena preso windows 6 e che presto dovranno sborsare altri soldi per comprare il 7... che babbei!gi noRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: gi no> io invece penso a quei babbei che hanno appena> preso windows 6 e che presto dovranno sborsare> altri soldi per comprare il 7... che> babbei!e qui sbagli, tutti i vari babbei e trolloni di PI e hwupgrade, il Windows lo scaricano dal mulo, sennò col cavolo che lo installavanoe zio Ballmer questo lo sa ed è per questo motivo che non fa nulla di serio contro la pirateriapabloskiRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Per arginare la crescita di Linux forse serve un reset totale del kernel con perdita della compatibilita' dei vecchi applicativi e mantenimento di compatibilita' attraverso virtual machine (come in molti auspicavano).Un sistema operativo con le stesse caratteristiche di Vista fara' la fine di Vista.Errare e' umano perseverare e' diabolico...GigiRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
non necessariamente, visto che l'hardware è costantemente migliorato in termini di prestazioni da inizio 2007 ad oggi.E' un'ottima (anche se prevedibile) strategia di marketing.Comunque, io non sono un fan di microsoft, ma mi cheido dove vedi questa crescita continua di linux (a meno che intendiamo per crescita il passare dallo 0,9 all'1,1%)DanieleRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Sito preso a caso:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9Sia MacOSX che Linux sono cresciuti.Di poco, ma sono cresciuti.Lascio stare chi da Linux al 4% (anche secondo me è troppo), prendo questi dati che sembrano essere più aderenti alla realtà...Linux ha quasi raddoppiato la sua quota in un anno.Ok è all'1%, però se ci fai caso anche riviste di informatica (una su tutte PC Professionale)iniziano a parlarne.Credo sia sintomatico non di qualcosa che cambia, ma di voglia di cambiare.AtariLoverRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: Daniele> non necessariamente, visto che l'hardware è> costantemente migliorato in termini di> prestazioni da inizio 2007 ad> oggi.> questo può funzionare nel settore home, dove al massimo si usa il PC per guardare i pornazzima se io azienda ci lavoro con i computer e ancor peggio se io quei computer io uso per farci girare software pesante, allora vorrò un OS che consumi poche risorse e sia performantese tu fai analisi di borsa, un OS poco performante o peggio non realtime ti farà agire sui mercati più lentamente rispetto ai concorrenti, farà simulazioni con un più elevato margine d'errorein pratica se prendo due macchine una linux l'altra windows, a parità di hardware, quella windows sarà meno performantein casa non è un problema, compri un PC più potente, ma un'azienda che di computer ne compra a pacchi avrà un grande risparmio dall'usare un OS più ottimizzato, perchè potrà permettersi di comprare macchine meno potenti e meno costoselo stesso discorso vale per i server web ed è per questo che Linux la fa da padrone in quel settore....chi ha avuto la possibilità di usare i VPS si sarà accorto che un VPS Windows praticamente è lento come la morte> Comunque, io non sono un fan di microsoft, ma mi> cheido dove vedi questa crescita continua di> linux (a meno che intendiamo per crescita il> passare dallo 0,9> all'1,1%)linux nel settore desktop non ha un grande seguito, nonostante aumenti pian piano....Gartner poi riporta che Linux è al 4% sui PC, quindi c'è pure un'intrinseca difficoltà a sapere quanti Linux ci sono in girocerto è che linux in altri settori ha la maggioranza....i settori controlli processi, militare, embedded sono appannaggio esclusivo di Linux, QNX e un altro paio di OS....i supercomputer sono all'85% Linux, nel settore web server Linux è oltre il 50% e continua a crescereil punto è che molti limitano la loro visione al solo settore PC Desktop, che rappresenta non più del 20% del totale dei sistemi microcomputerizzatipabloskiRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Passare dallo 0.9 all'1.1 in un anno significa avere una crescita di oltre il 22% se trovi un manager che fa crescere qualunque azienda a un ritmo che sia la metà di questo fammi un fischio! :-)G,GRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Non e' una volpe di fuoco, e' un panda rosso :@ !Uh ? Come dici ? Ho confuso i Troll :$ ?GiamboRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
che noia mortale.dont feed the trollRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: dont feed the troll> che noia mortale.Non sei obbligato a leggere i suoi post.dont feed the troll feeds the trollRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: dont feed the troll> che noia mortale.Ma no, dai, Dovella è più divertente di André Deed! :-PBastard InsideRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: dovella> Windows 7 ucciderà ogni altro OS.> Ma non è questo il luogo per parlarne.> > I poveri ignoranti informatici[...]Tu ne sai tanta di informatica,guarda...PfffRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: dovella> OSX che dal tappeto vuole rialzarsi con tutte le> forze ha gia avuto un piede in testa (photoshop> 64 bit dice> niente)> tra poco affonderemo il colpo.Questa la rispondo.Dovella, tu non capisci e non capirai mai, proprio mai, perché non ne sei in grado, del perché uscirà Photoshop CS4 64 bit per Windows e non per Mac.alexjennRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: dovella> > > OSX che dal tappeto vuole rialzarsi con tutte le> > forze ha gia avuto un piede in testa (photoshop> > 64 bit dice> > niente)> > tra poco affonderemo il colpo.> > > Questa la rispondo.> > Dovella, tu non capisci e non capirai mai,> proprio mai, perché non ne sei in grado, del> perché uscirà Photoshop CS4 64 bit per Windows e> non per> Mac.Un aggiornamento di Aperture?Photoshop al tappeto! (rotfl)soulistaRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Quindi Windows 7 sarà il primo sistema Killer...ma alla fine sarà suicida come i suoi predecessori.Parli di poveri ignoranti informatici!? quindi oltre che chiamarti per nome ti offendi anche da solo!!PS:Noto che ti piace parlare di tappeti, magari li vendi pure!?gnulinux86Re: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: gnulinux86> Quindi Windows 7 sarà il primo sistema> Killer...ma alla fine sarà suicida come i suoi> predecessori.Beh, non diciamo cavolate... Xp non è stato un sistema suicida... ricordo che i giorni prima del ritiro dal commercio, ci sono state tantissime petizioni al riguardo.... per non ritirarlo dagli scaffali...:)ELEKTRONRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
probabilmente li ucciderà!, moriranno dal ridere (rotfl)KiliasRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
ah ma tu non sei quello che sul forum di hwupgrade.it mi ha tacciato di essere un fanatico tuo nemico?tu sei quello che boota Vista in 13 secondi su un MSI Wind vero?bravo, tu e la tua ciurma di troll di hwupgrade....mi avete bannato solo perchè civilmente e con tanto di prove stavo esponendo i difetti di Vistaè evidente che i winari sono dei talebani senza cervellocomunque Windows se continua sulla falsariga di Vista sarà lui al tappeto in massimo 3 anniLinux intanto guadagna quote di mercato in tutti i settori, poco in ambito desktop, ma già molto di più in ambito office automationse parliamo dei settori embedded, controlli processi, supercomputer, server, Linux è li domina tuttimi sa caro dovella che è Winzozz ad essere al tappetopabloskiRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Mio caro tu non esponi i difetti, tu esponi cavolate. Se ti hanno bannato, quelli di HardWare Upgrade vuol dire che hai scritto FUD. Se qu'ì non succede è soilo perchpè non è nmoderato, e infatti ognuno fa malinformazione.DioRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Poi fidati su Hw upgrade non sono trolletti che difendono dovella, anzi...DioRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: Dio> Poi fidati su Hw upgrade non sono trolletti che> difendono dovella,> anzi...azz e prendono per buona la storia dei 13 secondi su un MSI Wind? tanto competenti non sono per credere ad una baggianata similequello che so è che avevo/ho dei problemi con Vista, li ho esposti e sono stato tacciato di essere un linaro rosicone ( e linux nemmeno l'ho mai nominato ), che il mio computer è danneggiato ( invece funziona benissimo ), che ho la copia di Vista crakkata ( invece è una copia OEM abbinata al computer ).....fugati questi primi dubbi hanno concluso..."eh ma allora sei un incompetente"cioè se questa è gente che ne sa d'informatica, allora in Italia siamo davvero nei guaipoi lo noto anche da altri post che ho letto nella categoria Windows...ogni problema per loro si risolve scannerizzando tutto con Hijackthis, poi se non esce niente scarica 20 antivirus in sequenza e scansiona con ognuno di essi, se non esce niente, scansione tramite vari servizi onlinecapisco che windows è un sistema chiuso in cui non si possono mettere le mani e se qualcosa va storto sei perduto, però se questa è la cultura che windows ha diffuso tra questi pseudo-informatici, beh, allora spero che scompaia alla sveltapabloskiRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
Ma vai a cagare pirla te e winzozugoRe: Windows 7 ucciderà ogni altro OS.
- Scritto da: dovella> Windows 7 ucciderà ogni altro OS.> Ma non è questo il luogo per parlarne.> l'importante è che non uccida l'HW rallentandolo alla morte, cosa che a windows esce bene.( devo ammettere che anche le distro di linux che ho provato stanno impartando bene ).