La musica degli U2 si sposta sul BlackBerry. Lo storico gruppo irlandese, dopo anni di collaborazione con Apple, ha deciso di legare il proprio 360° Tour alla linea di smartphone di Research in Motion.
Ma non è tutto. Oltre allo sponsor della tournée dell’ultimo CD, “No line on the horizon”, RIM ha pubblicato una pagina sul proprio sito in cui ha dichiarato l’imminente uscita di una versione “mobile” dell’album.
Non è ancora chiaro a quale tipo di contenuti gli utenti potranno avere accesso, ma sembra che sarà possibile guardare e condividere video dei concerti del tour sul proprio Blackberry.
Per adesso il sito propone di registrarsi per ricevere una notifica appena l’applicazione verrà rilasciata. Nessuna informazione sui tempi di attesa e sul prezzo di questo esperimento. (F.R.)
-
Capisco perché lo regalano
e mi chiedo più che altro quali sono le reazioni di chi lo ha scaricato. A me fa schifo.Pinco PallinoRe: Capisco perché lo regalano
Bella storia amicoStein FrankenRe: Capisco perché lo regalano
sono solo gusti c'è a chi piace :Da me fa schifo un sacco di musica che invece viene venduta :DSemberRe: Capisco perché lo regalano
Disco bellissimo, tuttociaoRe: Capisco perché lo regalano
- Scritto da: Pinco Pallino> e mi chiedo più che altro quali sono le reazioni> di chi lo ha scaricato. A me fa> schifo.Bah! Se devi buttarti giù da un palazzo, mi sembra sia un buon sottofondo musicale che aiuta a trovare l'ispirazione.Er PuntaroRe: Capisco perché lo regalano
- Scritto da: Pinco Pallino> e mi chiedo più che altro quali sono le reazioni> di chi lo ha scaricato. A me fa> schifo.Bah! Avevo scritto prima cosa ne pensavo e per cosa trovavo adatto un pezzo del genere, ma sono stato XXXXXato senza pietà.Tsk, tsk, tsk![img]http://edificial.com/2009/01/22/tsk_tsk_naughty.jpg[/img]PI non è più quello di una volta. :(Er Puntaroevidentemente piace!
Cito dall'articolo: < >Anche a me non fa impazzire, ma "de gustibus non disputandum est". La regola "leggere prima di commentare", invece, resta inopinabile.... .Re: evidentemente piace!
- Scritto da: . .> Cito dall'articolo: < all'omaggio sonoro, hanno trascinato Shot In The> Back Of The Head sul podio del downloading legale> e a pagamento. Un sucXXXXX ripetuto anche sugli> scaffali dei> negozi.>>> Anche a me non fa impazzire, ma "de gustibus non> disputandum est". La regola "leggere prima di> commentare", invece, resta> inopinabile...sono certo che a diverse persone piace anche xche ha detto che "La RIAA deve sparire" & critiche assortite.. e che ha regalato lui stesso un album (tanto x far seguire un po di fatti alle parole)bubbaRe: evidentemente piace!
gia ..cmq come song fa schifo http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeRe: evidentemente piace!
Certo certo, tanto tra un attimo sparisci !ciaoancora troppo facile...
caro Moby, sommettiamo che se IO metto gratis un brano su iTunes non se lo fila nessuno?La popolaritá del tuo brano nasce da una carriera che hai realizzato usando il businees model che ora pensi di poter scardinare REGALANDO una canzone su un "sito" di vendita a pagamento... mi dispiace, ma é impossibile valutare la forza del business model della musica gratuita se a darla gratis é chi si é creato delle fortissime basi finanziarie con il "vecchio" modello di business.Crederó al modello di business della musica gratis quando un emerito sconosciuto su iTunes scala la classifica e fa un tour di concerti mondiali...MeXRe: ancora troppo facile...
Per farsi conoscere , all'inizio, hai bisogno di una casa discografica che ti sostenga , altrimenti non vai da nessuna parte.Ora che stampa con la sua casa discografica (Little Idiot/Mute) puo' permettersi di fare quello che vuole, con nostra grande gioia.E' e rimane uno dei miei artisti preferiti da sempre e spero che un giorno gli sia dato cio' che ,a mio parere, merita.Comunque sono d'accordo sul fatto che "é impossibile valutare la forza del business model della musica gratuita se a darla gratis é chi si é creato delle fortissime basi finanziarie"ciaoRe: ancora troppo facile...
mah, ti dirò, non so.moby ha conosciuto il sucXXXXX planetario con play, nel 99, e a quegli anni era impossibile fare sucXXXXX se non tramite il vecchio modello, perchè era l'unico. nel 99 internet era il lontano parente di quello che è adesso, pochissime persone scaricavano musica da internet e nessuno aveva ancora seriamente iniziato a venderla in internet. anche se un artista avesse voluto regalare la propria musica, avrebbe potuto raggiungere una frazione delle persone che ha raggiunto oggi.ad ogni modo è già sucXXXXX in parte quello che auspichi, il caso degli arctic monkeys ne è un esempio. è vero che hanno firmato poi un contratto con una casa discografica eccetera eccetera, ma si sono fatti conoscere all'inizio tramite myspace, dove si poteva ascoltare la loro musica e anch sacricarla.onestamente trovo positivo che un artista di fama mondiale si faccia promotore di certe iniziative, soprattutto se prima si era appoggiato al vecchio modelloumbeRe: ancora troppo facile...
"è vero che hanno firmato poi un contratto con una casa discografica eccetera eccetera, ma si sono fatti conoscere all'inizio tramite myspace, dove si poteva ascoltare la loro musica e anch sacricarla."questo é il punto... finché ci si limita a "farsi conoscere" posso capire il modello della "promozione"... ma qui stiamo parlando di un MODELLO DI BUSINESSMeXRe: ancora troppo facile...
il fatto è che stai rosicando per nessun motivo.se la moralità di moby è il punto in questione... beh... cadi malissimo, è una/uno delle/dei persone/musicisti più attivi nel panorama politico alternativo da SEMPRE, farsi distribuire un disco da una major per avere un parco utenza maggiore non ha mai ucciso alcuno, tanto meno l'industria musicale anti-RIIA, che se fossi minimamente informato sapresti che una miriade di etichette indipendenti affidano la distribuzione a molte major, perchè di indipendente c'è la parte più importate e cioè la produzione di ciò che verrà poi distribuito...apparte ciò Moby è noto per essere un vegano molto attivo e collaboratore con diversi documentaristi, in oltre il suo passato da giovane nel movimento punk hardcore e conoscitore delle logiche indipendenti lo ha sempre fatto spiccare come una persona molto equilibrata e per niente "paraXXXX", se volete abbonarmi il termine.satanaRe: ancora troppo facile...
non faccio musica quindi non rosico.Non parlo della moralitá di Moby ma di un modello di business.Lo faccio semplicemente perhcé ho lavorato per 6 anni una casa discografica é ho visto un po' come funzionano i dietro le quinte.PS: Moby mi é sempre piaciuto! Ho comprato pure due suoi album!MeXRe: ancora troppo facile...
Guarda che il brano su iTunes NON e' gratis.....temo tu non abbia colto il fulcro dell'articolo.BrownRe: ancora troppo facile...
"una canzone in regalo diventa un best-seller su iTunes"vero :)Allora questo non é nulla di nuovo... i promo sono sempre esistitiMeXRe: ancora troppo facile...
cito dalla news:________________"Ecco un fatto divertente - ha scritto Moby - la canzone più venduta su iTunes è Shot In The Back Of The Head. Perché è divertente? Perché è la canzone che stiamo regalando da due mesi e che può essere scaricata gratis ancora adesso. Strano".________________YellowRe: ancora troppo facile...
- Scritto da: Yellow> cito dalla news:> ________________> "Ecco un fatto divertente - ha scritto Moby - la> canzone più venduta su iTunes è Shot In The Back> Of The Head. Perché è divertente? Perché è la> canzone che stiamo regalando da due mesi e> che può essere scaricata gratis ancora> adesso.> Strano".> ________________Cito dalla news:"Lo scorso 30 giugno l'artista di New York aveva pubblicato per la sua etichetta Little Idiot/Mute un nuovo album dal titolo Wait For Me. Per stuzzicare la fame dei fan, Moby aveva inoltre deciso di regalare un singolo d'anteprima da scaricare sul sito ufficiale a partire dal 15 aprile. Il downloading era e continua ad essere completamente legale, al riparo da qualsiasi grana legata ai diritti d'autore.citodallane wsAssomiglia a Human Race
Sembra il tune 4 di Human Race, vecchissimo gioco per C64, musicato dal mitico Rob Hubbard.Ascoltate il primo remix della lista:http://remix.kwed.org/index.php?search=human+race+4antonioAssurdità
So che quello che sto per dire sicuramente sarà risposto con la frase, sei tu quello che devi decidere cosa scaricare. Allora prima cosa non è vero, qualsiasi software p2p scarica video, musica e altre cose contro diritti di autore (vabbè poi quali sono i diritti di autore, se ci sono alcuni autori morti non si capisce). Comunque secondo me, per la storia di quella povera donna che si è incappata in questo guaio dovrebbero prendersela non con lei ma con i programmi p2p e le riviste che ne fanno pubblicità, perchè qualsiasi persona normale che per una volta vuole scaricare una canzone (anche perchè alcuni cd audio costano un botto e non tutti se li possono permettere con questi tempi) vuole uscire dal baratro ordinario della vita o per altro viene multata è assurdo.NarutoRe: Assurdità
- Scritto da: Naruto> So che quello che sto per dire sicuramente sarà> risposto con la frase, sei tu quello che devi> decidere cosa scaricare. Allora prima cosa non è> vero , qualsiasi software p2p scarica video,> musica e altre cose contro diritti di autore> (vabbè poi quali sono i diritti di autore, se ci> sono alcuni autori morti non si capisce).Non si capisce cosa "non é vero"> Comunque secondo me, per la storia di quella> povera donna che si è incappata in questo guaio> dovrebbero prendersela non con lei ma con i> programmi p2p e le riviste che ne fanno> pubblicità, Negli articoli dove si parla di P2P , di solito, é specificato che scaricando materiale protetto da diritti d'autore si viola la legge, come scritto nell'EULA di KAzaa:You agree not to use the Software to: 2.6 Transmit, access or communicate any data that infringes any patent, trademark, trade secret, copyright or other proprietary rights of any party; lo so nessuno legge queste cose ma é scritto nero su bianco> perchè qualsiasi persona normale che> per una volta vuole scaricare una canzone (anche> perchè alcuni cd audio costano un botto e non> tutti se li possono permettere con questi tempi)> vuole uscire dal baratro ordinario della vita o> per altro viene multata è> assurdo.Tolgo le parentesi:"perchè qualsiasi persona normale che per una volta vuole scaricare una canzone vuole uscire dal baratro ordinario della vita o per altro viene multata è assurdo."Frase molto poco chiara , ti rispondo per quello che ho capito:Perché é illegale se coperto da diritto d'autore!ciaoRe: Assurdità
Allora spiegami questo.Perchè esistono programmi p2p?NarutoRe: Assurdità
Per scambiarsi files nel rispetto delle leggi.ciaoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 lug 2009Ti potrebbe interessare