Rispettando l’usuale tradizione di appellare ogni release della sua distro Linux con il nome di un animale esotico, Canonical ha annunciato la fresca disponibilità di “Oneiric Ocelot”: ovverosia Ubuntu 11.10. La nuova versione del sistema operativo Linux con vocazione mainstream porta in dote novità sia alla shell grafica di default che alle tecnologie sottostanti.
La discussa interfaccia Unity è ora disponibile anche in una versione 2D per quei sistemi privi di accelerazione grafica tridimensionale (di una GPU all’altezza, insomma), mentre l’acquisizione e l’installazione di pacchetti software dal marketplace integrato (Ubuntu Software Centre) è stata resa più facile grazie a migliore nella velocità, nella ricerca e nell’usabilità.
Canonical dice di aver migliorato anche l’installazione e la gestione dei servizi di data center con l’introduzione di “Orchestra”, mentre chi lavora con l’architettura ARM sarà felice di sapere che Ubuntu ora supporta la piattaforma a basso consumo anche lato server.
In contemporanea alla distribuzione di Ubuntu 11.10, Canonical ha reso disponibile anche la prima versione ufficiale del suo client Windows per l’accesso al servizio di storage remoto Ubuntu One. Il software è ora uscito dalla fase di beta, offre 5 Gigabyte di spazio di archiviazione gratuito per la sincronizzazione dei dati su molteplici dispositivi e piattaforme operative (Windows, Ubuntu, Android, iOS) e un prezzo accessibile per l’acquisizione di spazio di storage aggiuntivo: 2,99 dollari al mese per 20 Gigabyte.
Alfonso Maruccia
-
troppo commerciale
GTA3? Almeno avessero messo Vice City... sinceramente io preferisco ancora GTA2 che si vedeva dall'alto rispetto al 3 che era veramente fatto male... capisco che però in quanto a vendite è stato quello che ha portato più soldi grazie alle playstation ed agli utonti che su console...Peccato che i pc stiano vivendo un periodo davvero brutto in quanto a videogiochi, ormai i produttori pensano solo a vendere (quindi console) e basta... i giocatori di oggi verranno su proprio male...utontoRe: troppo commerciale
Siamo al deliriodont feed the troll/dovellaRe: troppo commerciale
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Siamo al delirioConcordo.ruppoloRe: troppo commerciale
la solita diatriba infantile PC VS CONSOLE.Gli utenti console sono utonti bla bla blabla bla bambini blablablabla...uffSgabbioRe: troppo commerciale
- Scritto da: utonto> GTA3? Almeno avessero messo Vice City...> sinceramente io preferisco ancora GTA2 che si> vedeva dall'alto rispetto al 3 che era veramente> fatto male... capisco che però in quanto a> vendite è stato quello che ha portato più soldi> grazie alle playstation ed agli utonti che su> console...Quoto.> Peccato che i pc stiano vivendo un periodo> davvero brutto in quanto a videogiochi, ormai i> produttori pensano solo a vendere (quindi> console) e basta... i giocatori di oggi verranno> su proprio> male...Sono un "vecchietto videoludico" e rimpiango come quasi tutti i miei coetanei i "bei tempi andati" dei giochi su PC ma non sono d'accordo con il piagnisteo generale.L'evoluzione dei videogiochi è stata immensa, oggi tutti (grazie alle console) sanno cos'è un videogioco, anche donne ed anziani.Per chi vuole "impegnarsi" ancora con giochi complessi e che consentono ampia personalizzazione, ci sono sempre i giochi per PC.....sono sono mica spariti eh !Sono meno pubblicizzati, sono di nicchia, sono meno gradevoli graficamente magari, perchè sono fatti da programmatori indipendenti o piccole software house MA CI SONO !Senza contare che comunque i buoni titoli per console vengono quasi sempre convertiti, magari da cani ma convertiti.Ad ognuno i suoi quindi e finiamola di piangerci addosso ;)Tex MurphyRe: troppo commerciale
il problema dei giochi su pc e questo:Legarsi mani e piedi ad una piattaforma software che ti obbliga a drm e malware vari.SgabbioRe: troppo commerciale
sulle consolle è ancora peggio!MeXRe: troppo commerciale
- Scritto da: utonto> GTA3? Almeno avessero messo Vice City...> sinceramente io preferisco ancora GTA2 che si> vedeva dall'alto rispetto al 3 che era veramente> fatto male... capisco che però in quanto a> vendite è stato quello che ha portato più soldi> grazie alle playstation ed agli utonti che su> console...> Peccato che i pc stiano vivendo un periodo> davvero brutto in quanto a videogiochi, ormai i> produttori pensano solo a vendere (quindi> console) e basta... i giocatori di oggi verranno> su proprio> male...[yt]P9XKM_y8fD4[/yt]Dottor StranamoreRe: troppo commerciale
Voglio il numero del tuo pusher..SDURe: troppo commerciale
- Scritto da: sbrotfl> > Consideriamo pero' titoloni recenti come Dragon> Age, Mass Effect, The Witcher, ecc...> > In generale sono d'accordo con te... ma non> facciamo di tutta l'erba un> fascioHai citato tre dei titoli che mi fanno essere felice di essere un giocatore da pc ;)Deus Exvice city
vice city tutta la vitalance vance danceGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2011Ti potrebbe interessare