Ubuntu 12.04, nome in codice: pangolino preciso. Mark Shuttleworth, papà della celebre distro Linux, ha voluto mettere in chiaro gli obiettivi della prossima release sin dall’appellativo scelto per presentarla: un lavoro volto alla qualità e alla integrazione più profonda e accurata delle diverse tecnologie che si sono fatte strada nel software in questi ultimi anni.
Ubuntu 12.04 sarà una release LTS (Long Term Support), quindi con un ciclo di supporto prolungato ( novità : non più per 3, ma per 5 anni ): questo significa che le scelte effettuate oggi si rifletteranno nei prossimi anni, ed è dunque fondamentale puntare da subito agli obiettivi principali. In questo caso, dando Shuttleworth per scontata l’avvenuta inclusione con successo di Unity nel paradigma (non tutti sarebbero d’accordo con questa affermazione), il lavoro si concentrerà soprattutto nel raffinare i punti ancora dolenti: ovvero l’inclusione dei servizi cloud (sia lato utente che lato server), e il supporto pieno ad alcune piattaforme system-on-chip ARM.
L’annuncio della porssima denominazione, che anticipa la Ubuntu Developer Summit che si terrà in Florida (a Orlando per la precisione) dal 31 ottobre al 4 novembre e l’ Ubuntu Hardware Summit dell’8 dicembre a Taipei, è caduto in corrispondenza del settimo anniversario dalla prima release di Ubuntu, avvenuta il 20 ottobre 2004. Il rilascio di Ubuntu 12.04 LTS (Precise Pangoline) è atteso per aprile 2012.
-
Ole'!
Olè... l'ennesima, ridicola vulnerabilità nei software dell'azienda con la sicurezza più scarsa del mondo!offensivoE su linux?
Come da oggetto: e su linux se ne sa qualcosa?No troll, grazie! :-)Fai il login o RegistratiRe: E su linux?
Sembrerebbe di sì secondo autoreTheres a weird CSS opacity bug in most other browsers (Chrome for Mac and most browsers on Windows/Linux).Il flash è cool ma va disattivato, e poi ci sarebbe una piccola alternativa, staccate webcam e microfono, o copriterla, non si sa mai, è un problema che io mi sono già posto da una vita.CrazyWorldCOMMENTO
MA CHI è CHE PERDE TUTTO QUESTO TEMPO A CAZZEGGIARE IN RETE FORSE MUCIACCIA IL PARENTE DI QUEL MUCIACCIAsergio Gattamelat aNon se ne puo' piu' ...
... di aggiornare sto maledetto plugin.Prima ce ne liberiamo con HTML5 meglio e' ...ogni 10-15 giorni una nuova grave vulnerabilita'.JoCKerZRe: Non se ne puo' piu' ...
- Scritto da: JoCKerZ> ... di aggiornare sto maledetto plugin.> Prima ce ne liberiamo con HTML5 meglio e' ...> ogni 10-15 giorni una nuova grave vulnerabilita'.quotoNome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 10 2011
Ti potrebbe interessare