Si chiama “Libro Verde sul gioco d’azzardo on-line nel Mercato Interno” ed è la nuova iniziativa di regolamentazione dell’Unione Europea in merito al gambling telematico. Il Libro Verde ha come obiettivo primario una consultazione pubblica tesa a raggiungere una definizione formale del gioco d’azzardo online , i servizi connessi a questo peculiare mercato e gli interventi legislativi più opportuni per regolamentarlo.
La consultazione del Libro Verde si concluderà il prossimo 31 luglio 2011, ed è aperta a “tutti gli stakeholder interessati alla situazione attuale del mercato del gambling on-line dell’Unione Europea e i principali problemi di regolamentazione portati alla luce dalla crescita di questo mercato”.
La UE sostiene che una iniziativa come il Libro Verde nasce dalla constatazione del fatto che i singoli stati comunitari si sono già mossi verso l’analisi sistematica del gioco d’azzardo online, così come dalla ovvia considerazione dell’esistenza di un crescente mercato illegale di servizi non autorizzati – inclusi i siti di scommesse operanti da paesi terzi non comunitari e gli operatori comunitari che offrono servizi di gambling in nazioni europee differenti da quella che ha concesso loro l’autorizzazione a operare online.
Ma il Libro Verde non mira semplicemente a definire un nuovo status legale del gioco d’azzardo e i servizi connessi – la UE dice di voler raccogliere informazioni utili a meglio valutare “il problema della dipendenza da gambling” e le eventuali misure da prendere per prevenire o limitare tale problema. Viene infine considerata anche la possibilità di reinvestire parte dell’enorme flusso di denari del gambling online, così da beneficiare l’intero pubblico attraverso il finanziamento dell’arte, l’educazione e lo sport.
Alfonso Maruccia
-
WTF
Ma WTF? :mi telefoni o no ho il morale in cantinaRe: WTF
Eccoti accontentato:http://oxforddictionaries.com/view/entry/m_en_gb0994289#m_en_gb0994289ciccio quanta cicciaRe: WTF
- Scritto da: ciccio quanta ciccia> Eccoti accontentato:> > http://oxforddictionaries.com/view/entry/m_en_gb09 :Dmi telefoni o no ho il morale in cantinaE asdf?
se prendono "direttamente dalla tastiera"....uno qualsiasiITALIANO
Si dice attingere DA qualcosa, non attingere A... un briciolo di italiano da una testata giornalistica sarebbe esagerato eh?Nome e cognomeRe: ITALIANO
In effetti mi ci è voluto un po' per capire il titolo.BLahRe: ITALIANO
In realtà, sebbene DA sia la preposizione più usata e anche a me è caduto l'occhio e mi suonava non proprio bella e naturale, si può in certi casi usare anche A. Attingere alla sorgente...Poi di strafalcioni qui ne ho visti di peggiori ;-)http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/attingere.shtmlciccio quanta cicciaFrase sconclusionata
Verso la fine c'è una frase scritta un po' male, forse iniziata in un modo e proseguita in un altro:"Entro la fine del mese coloro i quali, che differentemente dai più giovani, non saranno in grado..."Klutsezione apposita
Ma di solito nei dizionari (almeno quelli cartacei) c'è una sezione con le abbreviazioni e le sigle più comuni. Sarebbe stato piuttosto semplice mettere li tutti questi termini che, contrariamente a quello che dice l'articolo, non sono neologismi, ma solo sigle. L'OD sarebbe stato ammodernato, la linua non sarebbe stata deturpata e le sigle (e i simboli) sarebbero rimasti quello che sono invece di essere spacciati per neologismi.Nome e cognomecuoricini...
quoto dall'articolo >. E il tanto utilizzato cuoricino del "to love" nei social network, è un >glifo (in quanto non può essere catalogato come parola) che ha una storia >abbastanza recente ma molto particolare. Risalirebbe, secondo gli >esperti, al 1984 nell'espressione "I love my dog's head" presente in un> [CUT]uhmm... io sono del '76 e quando ero piccolo ricordo perfettamente che usavo il cuoricino come "to love"! OK OK... essendo del '76 magari la data dell'84 risulta ancora possibile, ma ho l'asso (di cuori) nella manica: non molto tempo fa mia madre mi ha mostrato alcune lettere che mio padre le inviava da giovani e che risalgono a prima del '75! Beh anche lì c'era il cuoricino del "to love"VegaRe: cuoricini...
ops..ho sbagliato a "quotare", ho risposto nel thread sbagliato. Non frustatemi!VegaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 03 2011
Ti potrebbe interessare