Un’analisi sintetica in un breve report di circa dieci pagine, recentemente pubblicato su indicazione della Commissione Europea. Uno studio che ha offerto una panoramica sugli attuali strumenti di tutela della proprietà intellettuale, non più adeguati alla continua crescita delle possibilità offerte dalle tecnologie e in particolare dal web.
Internet avrebbe moltiplicato le sfide che devono affrontare i vari detentori dei diritti, continuamente minacciati dalla proliferazione di sempre nuove aree illecite di mercato. E quindi di nuove forme di violazione, non affatto previste dalla direttiva del 2004 a tutela dei diritti della proprietà intellettuale . Regole che andrebbero riviste e aggiornate, almeno secondo le autorità del Vecchio Continente.
Ma soprattutto regole che dovrebbero coinvolgere con più decisione provider e motori di ricerca online. Non più visti come meri intermediari, ma come veri e propri sceriffi del web, pronti ad applicare meccanismi di filtraggio oltre alle più classiche policy made in USA come quelle relative al notice-and-takedown .
E l’Europa non vorrebbe limitarsi al semplice richiamo per ISP e search engine . La rivisitazione annunciata della direttiva comunitaria del 2004 dovrebbe comprendere una sorta di obbligo per intermediari, in futuro costretti ad intraprendere misure più drastiche per combattere fenomeni come il P2P illecito e la pirateria.
Mauro Vecchio
-
ecco il risultato del fanatismo
dei cantinari dell'open source a tutti i costi.Per una manciata di nerd che vuole il codice sorgente sull'app storemigliaia di utenti che usufruivano della splendida applicazionenon possono più farlo!cantiNORe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app store migliaia di utenti che > usufruivano della splendida applicazione> non possono più farlo!Da quando il rispetto di una licenza e' fanatismo ?Allora anche le assurde licenze che dicono che non posso scaricare programmi originali dal mulo sono assurde.kraneRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: krane> - Scritto da: cantiNO> > dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > > Per una manciata di nerd che vuole il codice> > sorgente sull'app store migliaia di utenti che > > usufruivano della splendida applicazione> > non possono più farlo!> > Da quando il rispetto di una licenza e' fanatismo> ?LOL, da quando la gente se ne sbatte della licenza di musica e software e scarica tutto il possibile?MeXRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: MeX> - Scritto da: krane> > - Scritto da: cantiNO> > > dei cantinari dell'open source a tutti i> > > costi.> > > Per una manciata di nerd che vuole il > > > codice sorgente sull'app store migliaia > > > di utenti che usufruivano della splendida > > > applicazione non possono più farlo!> > Da quando il rispetto di una licenza e'> > fanatismo ?> LOL, da quando la gente se ne sbatte della> licenza di musica e software e scarica tutto> il possibile?Perfetto: eliminiamo le licenze e w l'anarchia! Basta essere tutti d'accordo no ?kraneRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: MeX> LOL, da quando la gente se ne sbatte della> licenza di musica e software e scarica tutto il> possibile?Da quando la violazione di copyright e licenze è trascurabile?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 21.53-----------------------------------------------------------DarwinRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: krane> - Scritto da: cantiNO> > dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > > Per una manciata di nerd che vuole il codice> > sorgente sull'app store migliaia di utenti che > > usufruivano della splendida applicazione> > non possono più farlo!> > Da quando il rispetto di una licenza e' fanatismo> ?Da quando provoca l'effetto opposto di quello che si propone, la libera circolazione del software. > Allora anche le assurde licenze che dicono che> non posso scaricare programmi originali dal mulo> sono> assurde.No, perché quelle provocano l'effetto che si propongono, non il contrario.ruppoloRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: cantiNO> > > dei cantinari dell'open source a tutti > > > i costi.> > > Per una manciata di nerd che vuole il codice> > > sorgente sull'app store migliaia di utenti> > > che> > > usufruivano della splendida applicazione> > > non possono più farlo!> > Da quando il rispetto di una licenza e'> > fanatismo ?> Da quando provoca l'effetto opposto di quello che> si propone, la libera circolazione del software.La confondi con la licenza BSD; la licenza GNU da' condizioni ben precise e la libera circolazione del software non e' accennata nella licenza stessa poiche' e' in "legalese".> > Allora anche le assurde licenze che dicono che> > non posso scaricare programmi originali dal mulo> > sono assurde.> No, perché quelle provocano l'effetto che si> propongono, non il contrario.La licenza GNU si propone di proteggere il software, niente altro: ne' i programmatori, ne la presunta liberta' di circolazione.kraneRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: cantiNO> > > dei cantinari dell'open source a tutti i> costi.> > > > > Per una manciata di nerd che vuole il codice> > > sorgente sull'app store migliaia di utenti> che> > > > usufruivano della splendida applicazione> > > non possono più farlo!> > > > Da quando il rispetto di una licenza e'> fanatismo> > ?> > Da quando provoca l'effetto opposto di quello che> si propone, la libera circolazione del software.L'effetto che si propone è proprio di tener lontano dal software gli avvoltoi come apple che vogliono limitarne la libera circolazione usando piattaforme chiuse.uno qualsiasiRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> Da quando provoca l'effetto opposto di quello che> si propone, la libera circolazione del software.La GNU GPL vuole diffondere il software, ma Apple non capisce (o non vuole capire) che il software va diffuso PRIMA secondo i suoi termini di licenza e POI con le idee mercantili della mela.L'ha fatta franca finchè si è trattato di software sotto licenza BSD e company ma quando si tratta di GNU GPL non c'è verso di spuntarla...ed è giusto che sia così.La GNU GPL impone che lo sviluppatore rilasci i sorgenti con le modifiche fatte al software. Inoltre impone anche che qualsiasi cosa sia contraria alla libertà dell'utente (come i DRM) non debbano interferire col software libero.> No, perché quelle provocano l'effetto che si> propongono, non il> contrario.La GNU GPL è una licenza legalmente (e socialmente) valida. Apple deve attenersi. Non può pretendere che il mondo si pieghi ai suoi voleri. È lei che si deve piegare ai voleri del mondo.DarwinRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: cantiNO> > > dei cantinari dell'open source a tutti i> costi.> > > > > Per una manciata di nerd che vuole il codice> > > sorgente sull'app store migliaia di utenti> che> > > > usufruivano della splendida applicazione> > > non possono più farlo!> > > > Da quando il rispetto di una licenza e'> fanatismo> > ?> > Da quando provoca l'effetto opposto di quello che> si propone, la libera circolazione del software.> > > > Allora anche le assurde licenze che dicono che> > non posso scaricare programmi originali dal mulo> > sono> > assurde.> > No, perché quelle provocano l'effetto che si> propongono, non il> contrario.ruppolo guarda che il problema non è di vlc che puo essere installato da chiunque e su qualunque dispositivo che non sia ios, il problema è che chi usa ios non puo installarlo, semplice vero?mitticcoRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Migliaia di utenti possono scaricarla da altre parti, o possono cambiare fornitore di hardware e/o di sistema operativo, magari scegliendone uno che non cerchi di imporre il proprio volere anche sulla proprietà intellettuale degli altri.ShuRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Per una manciata di nerd che sviluppa nelle cantine migliaia di utenti che usufruiscono della splendida applicazione, ne possono appunto usufruire.Sbaglio o si riconosce al produttore del software il diritto di stabilire le regole con le quale permettere la fruizione del suo programma (licenza), indi se tale produttore ha scelto le regole della licenza GPL esse devono essere rispettate; le leggi del copyright stabiliscono ciò.Gne GneRe: ecco il risultato del fanatismo
Infatti bel risultato.cicciopasti ccioRe: ecco il risultato del fanatismo
beh a dire il vero si puo girare la frittata anche a sfavore di apple, con norme troppo restrittive per il suo appstore che se così penso blocchino i software FOSS per intero, questa situazione sa un po di bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, ognuno ci vede quello che vuole.Steve Robinson HakkabeeRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> beh a dire il vero si puo girare la frittata> anche a sfavore di apple, con norme troppo> restrittive per il suo appstore che se così penso> blocchino i software FOSS per intero, questa> situazione sa un po di bicchiere mezzo pieno e> mezzo vuoto, ognuno ci vede quello che> vuole.No. Non ci possono essere visioni differenti quando si infrange una licenza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 21.42-----------------------------------------------------------DarwinRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Me lo devi spiegare che cosa se ne fa un macaco applefan di VLC quando Giobs gli fornisce dietro esborso di poche misere centinaia di dollari ottimi sistemi in grado di fare qualunque cosa Egli voglia, con un solo touch?panda rossaRe: ecco il risultato del fanatismo
e le alternative all'iphone quali sono?non dirmi WinPhone7almeno l'iphone funziona..cantiNORe: ecco il risultato del fanatismo
Android.asvero.panc iaticiRe: ecco il risultato del fanatismo
Razzi loro?zuzzurroRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Tu si che hai capito tutto...Gli sviluppatori avrebbero dovuto sbattersene della GPL, magari rischiando pure una causa legale, per far contenti gli utenti Apple?Se compri Apple accetti tutte le limitazioni che ti impone, non puoi lamentarti.FunzRe: ecco il risultato del fanatismo
La risposta giusta per te è: "Tu si che hai capito tutto..."ruppoloRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> La risposta giusta per te è: "Tu si che hai> capito> tutto..."Tutto no, sicuramente capisco più di te :pIntanto dimmi cosa avrei scritto di sbagliato.Se vuoi Apple accetti le limitazioni. Giusto?FunzRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> La risposta giusta per te è: "Tu si che hai> capito> tutto..."Ha ragione invece. La GPL parla chiaro e Apple se vuole il prodotto su AppStore deve metterlo rispettando la licenza, altrimenti è giusto che VLC non ci sia.DarwinRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Se sono stati così stupidi da comprare l'ipad e piegarsi alle regole di apple, è un problema loro se poi le regole di apple creano dei problemi.La "manciata di nerd" rifiuta di piegarsi: se apple vuole il software libero, deve lasciarlo libero. Altrimenti, nisba!uno qualsiasiRe: ecco il risultato del fanatismo
Delirante.ruppoloRe: ecco il risultato del fanatismo
Sei alla disperazione, vista la ricchezza dei tuoi argomenti.Rosica rosica...uno qualsiasiRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> Delirante.Più che delirante, direi LEGALE.Dovrebbero ri-licenziare tutti i software open in GNU GPL così tutti i parassiti si attaccherebbero una buona volta al tram...DarwinRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: ruppolo> Delirante.è delirante che venga modificata la licenza di vlc per far contenti i poveracci che si ostinano ad usare iostritapapereRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Scusa se ti piace Apple e i suoi sistemi closed per quale ragione dovresti usare vlc ? convertiti i video anzi ACQUISTALI da iTunes e divertiti cosi che voi utenti Apple vi piace aprire il portafogli....Deus Ex MachinaRe: ecco il risultato del fanatismo
se mi piace qualcosa di usabile liscio e ben rifinito sono affari miei. mi piace vlc perché quicktime e itunes mi fanno schifo -ambito video- e non voglio scaricare e installare milioni di codec. per quello lo uso.Jacopo MonegatoRe: ecco il risultato del fanatismo
Tu sai che il signore Jobs dio tuo agisce solo per il bene tuo. Cancella vlc dal santo Mac simbolo di purezza! Non farti tentare dal maligno!ruppalippaRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: Jacopo Monegato> se mi piace qualcosa di usabile liscio e ben> rifinito sono affari miei. mi piace vlc perché> quicktime e itunes mi fanno schifo -ambito video-> e non voglio scaricare e installare milioni di> codec. per quello lo> uso.Se hai queste idee, Apple non è la soluzione.Apple ti impone un modo di pensare. La libertà di scelta non è una cosa che è inclusa nel pacchetto di offerta della mela.DarwinRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Ecco, questa è la tipica affermazione da chi crede che l'informatica sia un mondo senza leggi, ma non è così.Non è questione di fanatismo, è una licenza d'uso, vale quanto un contratto e in quanto tale è GIURIDICAMENTE VINCOLANTE.La scelta (fatta a monte, parecchi anni fa) di distribuire VLC in GPL fa sì che non possa oggi essere resa disponibile da Apple. I casi possibili sono due: o Aple alleggerisce le restrizioni, aggiungendo la possibilità di ottenere il codice sorgente dell'applicazione (e la vedo improbabile), oppure gli sviluppatori di VLC decidono per un rilascio dual-license (e questo è un pochino più fattibile).guerretRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Il bene dei molti è più importante del bene di una manciata di macachi.Contrario alla policyRe: ecco il risultato del fanatismo
- Scritto da: cantiNO> dei cantinari dell'open source a tutti i costi.> > Per una manciata di nerd che vuole il codice> sorgente sull'app> store> migliaia di utenti che usufruivano della> splendida> applicazione> non possono più farlo!Al posto di incolpare il team di VLC che ha soltanto fatto presente ad Apple i termini della licenza,, prendetevela con Jobs...DarwinDADT
Non c'entra con Apple, ma ho trovato la risposta di questo tizio esilarante:"Not exactly what I wanted to know, but I think I'll just give it a try and see if someone sues me ;D"http://goo.gl/snsckFuzzyLa soluzione sarebbe semplice
Apple dovrebbe modificare le sue regole in modo che si adattino al tipo di licenza con la quale è distribuito il SW. Tecnicamente è facilissimo. Evidentemente non gliene frega un accidente.E nemmeno a chi commenta dicendo OH ma che XXXXXX combina chi vuole la GPL.NO i XXXXXX li combianno solo i "presunti intelligenti"AlessandroxClosed Environment
Ecco un esempio di quello che intendevo dire quando ho parlato di Apple come un sistema chiuso.Hanno addirittura escluso Flash per tenere tutto sotto controllo, figuriamoci per i programmi open source.Fino a quando ci saranno sviluppatori disposti a:- programmare in un linguaggio legato alla piattaforma- usare spesso tramite l'unico IDE,- pagare l'SDK (o aspettare)- sottostare a determinate licenze- dividere i guadagni...fino a che gli conviene, va bene per tutti, ma appena ci sarà un po' di vera concorrenza credo che molti migreranno in altri lidi.SCF IS EVILRe: Closed Environment
- Scritto da: SCF IS EVIL> Ecco un esempio di quello che intendevo dire> quando ho parlato di Apple come un sistema> chiuso.> > Hanno addirittura escluso Flash per tenere tutto> sotto controllo, figuriamoci per i programmi open> source.> > Fino a quando ci saranno sviluppatori disposti a:> - programmare in un linguaggio legato alla> piattaforma> - usare spesso tramite l'unico IDE,> - pagare l'SDK (o aspettare)> - sottostare a determinate licenze> - dividere i guadagni> ...fino a che gli conviene, va bene per tutti, ma> appena ci sarà un po' di vera concorrenza credo> che molti migreranno in altri> lidi.talvolta è meglio un piatto di minestra subito che un banchetto luculliano fra 20 anni.shevathasIl problema non è nelle licenze...
ma nello strumento di distribuzione.Non c'è scritto da nessuna parte infatti che per distribuire un software si DEBBA usare un unico store. Nè tantomeno che uno store applichi la sua licenza sul software di cui NON è proprietario. Questo è il limite.Apple può decidere di applicare tutte le clausole che vuole per i SUOI programmi, ospitati nel SUO store. Non lo può fare sul software altrui, dotato di una licenza diversa da quella che Apple vorrebbe: nemmeno se viene fatto il porting.Il dover usare una sola fonte per la fornitura di software non centra nulla con le licenze. E' una scelta, restrittiva e immotivata (se non dalla necessità di gestire i terminali degli utenti), che esclude qualsiasi tipo di sviluppo software indipendente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 04.38-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Il problema non è nelle licenze...
- Scritto da: Ubunto> ma nello strumento di distribuzione.> Non c'è scritto da nessuna parte infatti che per> distribuire un software si DEBBA usare un unico> store. Nè tantomeno che uno store applichi la sua> licenza sul software di cui NON è proprietario.> Questo è il limite.Da che mondo e mondo la licenza parla del software, non del fatto che per averlo hai pagato un servizio postale che impone regole che non ti piacciono.Adesso non incominciamo a confondere pere con cavolfiori.FDGRe: Il problema non è nelle licenze...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Ubunto> > > ma nello strumento di distribuzione.> > Non c'è scritto da nessuna parte infatti che per> > distribuire un software si DEBBA usare un unico> > store. Nè tantomeno che uno store applichi la> sua> > licenza sul software di cui NON è proprietario.> > Questo è il limite.> > Da che mondo e mondo la licenza parla del> software, non del fatto che per averlo hai pagato> un servizio postale che impone regole che non ti> piacciono.La licenza sul software è prerogativa del proprietario di quel software, non del servizio postale.Il "settore spedizioni" della Apple invece tende ad applicare licenze software su programmi che non sono di sua proprietà e lo può fare solo perché impedisce agli utenti, programmatori e non, l'utilizzo di altri uffici postali.In realtà Apple non gioca il ruolo di servizio postale, ma di editore.Un po' come quegli editori che per pubblicare il TUO libro ti chiedono 10.000 euro di anticipo per la stampa e tutti i diritti sull'opera. Se poi riescono a venderla ti danno una percentuale.Il punto è che VLC l'editore ce l'ha già, ed Apple non può fare l'editore di una cosa che non gli appartiene.In genere se un libro non lo trovo sul catalogo Mondadori posso provare a vedere quello Feltrinelli, non ci sono esclusive su come e dove posso spendere i miei soldi per leggere. Apple vuole l'esclusiva invece.UbuntoPoveretti...
Mi farebbero pena gli utenti Apple, che si auto-infliggono limitazioni assurde alla loro libertà personale di installare quello che gli pare e piace sui loro sistemi.Però mi fanno di più incavolare, perché propagano un modello deleterio di computing chiuso e blindato, in cui l'utente non ha nessuna voce in capitolo né libertà di scelta. Palladium portato dal regno dei brutti sogni alla realtà, solo inzuccherato con una GUI luccicantePoveretti loro, e poveri noi... :(FunzRe: Poveretti...
- Scritto da: Funz> Mi farebbero pena gli utenti Apple, che si> auto-infliggono limitazioni assurde alla loro> libertà personale di installare quello che gli> pare e piace sui loro> sistemi.> Però mi fanno di più incavolare, perché propagano> un modello deleterio di computing chiuso e> blindato, in cui l'utente non ha nessuna voce in> capitolo né libertà di scelta. Palladium portato> dal regno dei brutti sogni alla realtà, solo> inzuccherato con una GUI> luccicante> Poveretti loro, e poveri noi... :(Concordo in pieno con te, tranne che per poveretti noi.... Android e bye bye Mela mozzicata!italianoRe: Poveretti...
jal'importante imho e' che il modello apple non diventi uno standard anche per le altre aziende.finche' riesco a trovare prodotti che mi permettono una maggiore liberta' d'azione con il mio dispositivo non mi turba il sonno sapere che ci sono delle persone che preferiscono non poter usare un programma (per quanto questo possa avere poco senso per me)ripeto, l'importante e' che io (ed altri come me) possa avere la possibilita' di scegliere cosa fare con un mio dispositivoformichiereRe: Poveretti...
- Scritto da: formichiere[...]> ripeto, l'importante e' che io (ed altri come me)> possa avere la possibilita' di scegliere cosa> fare con un mio> dispositivoQuoto!Contrario alla policyRe: Poveretti...
guarda che hai capito male, non è Apple che ha cacciato VLC, è VLC che se ne è andata in quanto uno degli sviluppatori fa notare che la licenza GPL non è compatibile con la licenza dell'App StoreMeXRe: Poveretti...
Quale parte di "lo store di Apple viola la GPL" non ti è chiara?Ci tengono ad avere VLC e altri sw simili? Che cambino regole nell'AppStore!zuzzurroRe: Poveretti...
mmmm... io inserisco il mio software in uno store... clicco la casella che dice di dover sottostare ai suoi metodi. il mio software era precedentemente distribuito sotto un'altra licenza, non sono l'unico proprietario quindi non posso sbattermene. la mia licenza è incompatibile con quella dello store. tolgo l'app dallo store. dove sta il difficile e maligno? se non fosse apple o amazon ma fosse un qualunque altro posto non si scalderebbe nessunoJacopo MonegatoRe: Poveretti...
Forse che invece non gliene po' fregà dde meno?CiuccelloneRe: Poveretti...
- Scritto da: MeX> guarda che hai capito male, non è Apple che ha> cacciato VLC, è VLC che se ne è andata in quanto> uno degli sviluppatori fa notare che la licenza> GPL non è compatibile con la licenza dell'App> StoreMa a noi in fondo che ce ne frega di questi dettagli? I programmi open sull'app store non ci sono, questo è il punto poveri sfigati...FunzRe: Poveretti...
- Scritto da: Funz[...] > Palladium portato> dal regno dei brutti sogni alla realtà, solo> inzuccherato con una GUI> luccicante SuperQuotone!!!> Poveretti loro, e poveri noi... :(Se diventa un modello di business, allora poveri anche noi davvero! Se succede, dirò una preghierina per Steve Jobs tutte le sere (anche se lui non credo che la gradirebbe).Contrario alla policyRe: Poveretti...
A me questa gabbia dorata piace. L'ho scelta con estrema consapevolezza e ne sono soddisfattissimo perchè funziona come desidero. Di VLC, poi, ne facevo a meno su windows e su mac, pensa pensa su iPhone. Finchè questo ecosistema, con tutte le sue limitazioni (che ben conosco e che non mi rendono in alcun modo insoddisfatto), continuerà a funzionare continuerò ad acquistare iPhone, iPad e Mac. Morale della favola? Poveretto cce sarai!!! E la pena la fai tu a me, convinto come sei che un utente non sappia decidere in autonomia della propria libertà. Dipingi un mondo privo di libertà di scelta, mondo che non esiste assolutamente. Manca un software per vedere file avi? Ce ne sono tanti altri, e pure migliori (airvideo, xyplayer, oPlayer, solo per citarne alcuni). Senza considerare che ormai i file video si vedono a 720p in h264. Convertire un mkv in h264, in alcuni casi non richiede neppure ricodifica, con un programma come mkvTools hai un mp4 in 1 minuto. Se proprio hai bisogno di convertire un mkv che richiede una ricodifica o un fileavi ci sono soluzioni hardware com la elgato turbo 264 hd che CONVERTE un file in pochi minuti. E via di h264, a tutto vantaggio della durata delle batterie dei dispositivi mobili in riproduzione e della qualita dello streaming quando tali file vengo distribuiti su rete domestica.CiuccelloneRe: Poveretti...
Ma hai letto l'opuscolo in allegato all'ipad e poi hai risposto?Nome e CognomeRe: Poveretti...
E poi che significa:"riproduzione e della qualita dello streaming quando tali file vengo distribuiti su rete domestica."Secondo te a casa mia, col tv 42'' mi guardo il film sull'ipod?Nome e CognomeRe: Poveretti...
Ma che c'entra? Che cavolo c'entra l'opuscolo dell'iPad?CiuccelloneRe: Poveretti...
- Scritto da: Ciuccellone> A me questa gabbia dorata piace. L'ho scelta con> estrema consapevolezza e ne sono soddisfattissimo> perchè funziona come desidero. Di VLC, poi, ne> facevo a meno su windows e su mac, pensa pensa su> iPhone.> > Finchè questo ecosistema, con tutte le sue> limitazioni (che ben conosco e che non mi rendono> in alcun modo insoddisfatto), continuerà a> funzionare continuerò ad acquistare iPhone, iPad> e Mac.> > > Morale della favola? Poveretto cce sarai!!! E la> pena la fai tu a me, convinto come sei che un> utente non sappia decidere in autonomia della> propria libertà. Dipingi un mondo privo di> libertà di scelta, mondo che non esiste> assolutamente. Manca un software per vedere file> avi? Ce ne sono tanti altri, e pure migliori> (airvideo, xyplayer, oPlayer, solo per citarne> alcuni). Senza considerare che ormai i file video> si vedono a 720p in h264. Convertire un mkv in> h264, in alcuni casi non richiede neppure> ricodifica, con un programma come mkvTools hai un> mp4 in 1 minuto. Se proprio hai bisogno di> convertire un mkv che richiede una ricodifica o> un fileavi ci sono soluzioni hardware com la> elgato turbo 264 hd che CONVERTE un file in pochi> minuti. E via di h264, a tutto vantaggio della> durata delle batterie dei dispositivi mobili in> riproduzione e della qualita dello streaming> quando tali file vengo distribuiti su rete> domestica.sei vagamente fedele a quanto pare e non hai mai considerato che per fare le stesse identiche cose e molte di più il resto del mondo spende una frazione della cifra che hai speso tu per avere solo roba appleastrolabioRe: Poveretti...
Liberissimo di rinchiuderti in una gabbia dorata, però non pretendere di essere considerato furbo e/o figo da chi ne capisce di più.FunzRe: Poveretti...
Dimentichi un fatto cruciale, siete voi di android che volete trasformare un cellulare in mini-computer o un palmare quasi...Non c'è nessuna limitazione in fin dei conti, iphone è un cellulare e in quanto tale, si può anche accettare che non faccia qualsiasi cosa come un computer... Suppongo che anche con il 3310 non potevi fare qualsiasi cosa e nessuno si lamentava della limitazione della libertà personale! Oggi come oggi invece la gente ha la mania di applicare concetti, propri del mondo dei computer su altri dispositivi...Se iphone ha quanto serve per chi lo acquista che limitazione ha?Io l'ho acquistato per le applicazioni di qualità che android non ha, dal mio punto di vista sei tu che ti limiti, in quanto, a fronte di avere la lettura di divx e xvid nativa accetti un parco applicazioni a dir poco scadente...NicolausRe: Poveretti...
- Scritto da: Nicolaus> Dimentichi un fatto cruciale, siete voi di> android che volete trasformare un cellulare in> mini-computer o un palmare> quasi...Non ho Android (né altri smartphone né tablet), ma non vedo perché un hardware così potente non possa essere usato liberamente e pienamente.> Non c'è nessuna limitazione in fin dei conti,> iphone è un cellulare e in quanto tale, si può> anche accettare che non faccia qualsiasi cosa> come un computer... Suppongo che anche con il> 3310 non potevi fare qualsiasi cosa e nessuno si> lamentava della limitazione della libertà> personale! Oggi come oggi invece la gente ha la> mania di applicare concetti, propri del mondo dei> computer su altri> dispositivi...> Se iphone ha quanto serve per chi lo acquista che> limitazione> ha?> Io l'ho acquistato per le applicazioni di qualità> che android non ha, dal mio punto di vista sei tu> che ti limiti, in quanto, a fronte di avere la> lettura di divx e xvid nativa accetti un parco> applicazioni a dir poco> scadente...Piuttosto che comprare roba Apple chiusa, blindata e limitata a quello che il produttore permette anziché limitata dall'hardware e dalla fantasia degli sviluppatori, preferisco farne a meno. Ho già un PC che fa tutto e bene, aspetterò ancora un po' a mettermelo in tasca.FunzRe: Poveretti...
Parli di computer, non di cellulari, con il mac puoi fare qualsiasi cosa senza limitazioni...NicolausEcco ora
Tornate a convertirvi i film per vederli su iQualcosa hahahahahahahaah.. il mio Galaxy S con Android supporta nativamente i Divx/Xvid/....Deus Ex MachinaRe: Ecco ora
Bella cagataCiuccelloneRe: Ecco ora
un uomo un genio, l'altro non tu, tu sei un XXXXXXXX ciuccellone.tritapapereRe: Ecco ora
SucaCiuccelloneRe: Ecco ora
A me sembri più XXXXXXXX tu apostare alle 3.00 su PI.I tritapapere alle 3.00 scopano, non stanno a fare i XXXXXXXX su PICiuccelloneRe: Ecco ora
E comunque il galaxytab è innegabilmente una cagata pazzesca.CiuccelloneRe: Ecco ora
- Scritto da: Ciuccellone> Bella cagataTipo i macbook che compri, praticamente...DarwinRe: Ecco ora
Si ok e applicazioni che fanno pietà... e poi sinceramente la vedo patetica una persona che si guarda un sacco di film su un cellualare.. capisco un paio, ma star li a bullarsi perchè si può buttarci su divx, bhe...NicolausRe: Ecco ora
Non ci sono solo i cellulari, ma anche i tablet.uno qualsiasiRe: Ecco ora
http://omnicef.gq/#8940 omnicef,kYHzTODGRuppolo
Mica devi per forza SEMPRE difendere Apple... anche io da fanboy Android quando google fa cappellate lo ammetto... su dai ammetti che questa è una cappellata!Deus Ex MachinaRe: Ruppolo
- Scritto da: Deus Ex Machina> Mica devi per forza SEMPRE difendere Apple...> anche io da fanboy Android quando google fa> cappellate lo ammetto... su dai ammetti che> questa è una> cappellata!Oramai non ha più argomenti, e risponde solo più a mono-linee o monosillabi.Di questo passo tra poco ce lo saremo levati di torno :pFunzRe: Ruppolo
l'apple pensiero è una religione che ha più potere delle OBSOLETE religioni, è la prima e vera Religione 2.0.inutile cercare di controbattere, ogni resistenza è inutile.....Be&ORe: Ruppolo
Non vedo l'ora di bestemmiare il nome di Jobs invano, allora :DzuzzurroRe: Ruppolo
Eretico! Tu non capisci! Jobs è il bene! Jobs è luce! Come osi dubitare di lui? Perdonali! Perdonali Steve perchè i loro occhi sono ottenebrati dal maligno!ruppalippaRe: Ruppolo
non è una cappellata ne di apple ne degli sviluppatori di vlc, la gpl prevede la ridistribuitabilità dei binari cosa che con app store non è possibile, io perdo il diritto di copiarti il binario (al massimo essendo gratis qua ti potevo dare un link allo store), questa violazione della gpl non è sanabile in nessun modo. (se non prevedere uno store apposito per la distribuzione di applicazioni gpl, in modo che da questo sia possibile recuperare il binario e passarlo ad un altra persona)erik ilrossoRe: Ruppolo
- Scritto da: erik ilrosso> non è una cappellata ne di apple ne degli> sviluppatori di vlc, la gpl prevede la> ridistribuitabilità dei binari cosa che con app> store non è possibile, io perdo il diritto di> copiarti il binario (al massimo essendo gratis> qua ti potevo dare un link allo store), questa> violazione della gpl non è sanabile in nessun> modo. (se non prevedere uno store apposito per la> distribuzione di applicazioni gpl, in modo che da> questo sia possibile recuperare il binario e> passarlo ad un altra> persona)La GPL non copre la ridistribuzione dei binari, ma dei sorgenti con le modifiche (se effettuate)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2011 12.24-----------------------------------------------------------DarwinRe: Ruppolo
A me preoccupa più che altro che abbia scritto 21.000 commenti su punto informatico... voglio dire... una vita no?NicolausRe: Ruppolo
21.000 Messaggi su punto informatico... questo mi preoccupa...Nicolausvecchia e detta male
la notizia oltre ad essere vecchia, e' detta male: sono stati i realizzatori di vlc a chiederne la rimozione, non e' stata apple a dargli il ben servito.uno qualunqueRe: vecchia e detta male
la faccenda, come spiegato nel pezzo, è ben più complessal'app per iOS è prodotta in licenza, richiesta e concessa, da un privatoil principale leader dello sviluppo dell'applicazione per PC ha invece posto il problema dell'EULA in rapporto alla licenza GPLil risultato è quanto raccontato (ed è sucXXXXX lo scorso weekend).La cosa sta ancora proseguendo, se è per questo: http://www.h-online.com/open/news/item/VLC-iOS-developers-fight-back-1167821.htmlLuca AnnunziataRe: vecchia e detta male
vallo a dire a tutti gli stolti che se nello stesso documento c'è scritto "apple" e poi "vìola" a periodi logici di distanza interpretano come appl'è mal appl'è cacc, solo perché è apple a prescindere dal fatto che ci sia o no la malafedeJacopo MonegatoRe: vecchia e detta male
Hai mai considerato che c'è anche gente che non si mette a leggere tutti i quotidiani americani come fai te e viene su punto informatico ogni tanto?NicolausRe: vecchia e detta male
http://everybodysgottheirsomething.com/acomplia.html#8093 buy acomplia,NIVFBrycNwX utGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 01 2011
Ti potrebbe interessare