La battaglia si è inasprita, tra le autorità europee e tutti quei provider mobile che spesso colpiscono i propri utenti con bollette spropositate, a volte gonfiate a dismisura. Al centro della bufera, le tariffe legate al roaming internazionale, spesso selvagge perché prive di regolamentazioni a livello comunitario.
E proprio a questo ha a lungo pensato l’Unione Europea, in vista di un pacchetto di regole ora presentato ufficialmente . Obblighi che entreranno in vigore a partire dal prossimo primo di luglio . Imposizioni che riguarderanno in primis la navigazione online dei tanti viaggiatori del Vecchio Continente.
Che saranno dunque tutelati da un tetto massimo d’addebito imposto ai vari provider : 50 euro – tasse escluse – per la ricezione di dati a mezzo smartphone e laptop. Qualora il singolo utente raggiunga l’80 per cento di questa stessa cifra, l’operatore dovrà procedere all’invio di un messaggio di testo, per avvisarlo.
E questo probabilmente sarà utile in due maniere. Primo, garantirà una forma di trasparenza da parte dei vari provider mobile. Secondo, darà agli utenti all’estero la possibilità di lasciare una fetta di dati libera per eventuali emergenze . “Non ci saranno più bollette gonfiate per i viaggiatori che navigano in un altro paese europeo”, ha spiegato Neelie Kroes, Commissario Europeo per l’Agenda Digitale.
Ma le regole sul roaming non riguarderanno soltanto la navigazione, ma anche le più semplici chiamate. Il cui costo massimo scenderà a 39 centesimi al minuto – sempre tasse escluse – per l’invio e a 15 centesimi per la ricezione. Quello relativo ai singoli messaggi di testo rimarrà invece fisso a 11 centesimi .
Kroes ha parlato di regole necessarie, per contrastare un fenomeno da tempo sgradito alle autorità di Bruxelles. La nuova regolamentazione ha infatti preso piede a partire da lamentele inviate da parte degli stessi utenti. Come un viaggiatore tedesco che si era visto addebitare circa 46mila euro dopo la visione a mezzo laptop di uno show televisivo in Francia.
Mauro Vecchio
-
Dell mai più
È dal 2007 che ho deciso di non comprare più da Dell, ad innescare la decisione fu il come hanno trattato la questione dei notebook con chipset grafico Nvidia difettoso, semplicemente con un BIOS che teneva accesa la ventola ad oltranza per raffreddarlo quel che basta a spostare la rottura oltre il periodo di garanzia. Questo non è risolvere il problema, questo è truffare!Ed ora anche questa storia. Per me Dell è morta!iRobyRe: Dell mai più
e gli xps che facevano il rumore di un aereo?dell ultimamente ne ha fatte parecchie, ma sembra che la cosa sia diffusa visto che pure apple nell'ultimo anno e mezzo ha tirato fuori delle belle schifezzecollioneRe: Dell mai più
Acer ormai è la scelta miglioreMAHRe: Dell mai più
- Scritto da: MAH> Acer ormai è la scelta migliorehahahahahha.. bellissima questa..dai dinne un'altra per favore... ho bisogno che mi tiri su il morale..lrobyRe: Dell mai più
- Scritto da: MAH> Acer ormai è la scelta miglioreProprio Acer è, a mio avviso, la peggiore marca in assoluto della storia dell'informatica moderna, personalmente ho sempre avuto i problemi più surreali. Ora non so se le cose siano migliorate, ma da allora me ne sono sempre tenuto lontanissimo.TADsince1995Re: Dell mai più
- Scritto da: MAH> Acer ormai è la scelta migliorema per favore... prodotti scadenti e per di piu brutti...Io gli unici su cui non ho avuto problemi sono gi HP serie Business (Compaq) mentre per gli HP serie Home/Entratainement qualche problemino c'è anche li... anche se non cosi grave.Formalmente ErratoRe: Dell mai più
tutti possono sbagliare, Apple peró mi sembra che non se ne sia mai lavati le mani come DELLMeXRe: Dell mai più
- Scritto da: MeX> tutti possono sbagliare, Apple peró mi sembra che> non se ne sia mai lavati le mani come> DELLEhm Ehm...Mac Book Pro... GeForce 8600m...Stesso problema avuto da Dell ed altri marchi a causa di una partita di 8600 difettose. Apple quanto ci ha messo a riconoscere il problema? O meglio adesso come si comporta per quel difetto? Mi pare che abbia rilasciato un firmware per far andare di più la ventola come altri.Smentiscimi se sbaglio.Oppure la saldatura difettosa degli iBook G4 12" con ATi, dove "casualmente" si rompeva poco dopo la scadenza della garanzia (o anche mai) e la soluzione proposta era sempre cambiare logic board (1000) quando bastava rifare una saldatura.DarkSchneiderRe: Dell mai più
Prendo da qua:http://en.wikipedia.org/wiki/Capacitor_plague "The motherboards and power supplies in Apple iMac G5s[5][6] and some eMacs[7] were also affected."Steve Robinson HakkabeeRe: Dell mai più
I monitor con le macchie dove li metti?...Re: Dell mai più
A me Dell piace, migliorabile ma sicuramente non inferiore alle altre marche.LuigiLuigiTsai che nuova....
Quella della "rottura programmata" (tipicamente poco oltre la garanzia!è pratica comune a tutti i fabbricanti (salvo pochissime eccezzioni e neanche più "attuali"...) io ho un disco scsi (un vecchissimo maxtor) di 18 anni fa (5 pollici e 1/4 full size) ... pesa una tonnellata consuma come una lavatrice e quando si mette in moto sembra un aereo al decollo!Ma ... udite udite... il pezzo da museo funziona ancora!Nessun oggetto di quel tipo di produzione odierna potrebbe vantare tale affidabilità.ullalaRe: sai che nuova....
Un paio di Gb o meno ... vero? ;-)Ecco perche' funziona ancora ;-)Orfheo.OrfheoRe: sai che nuova....
- Scritto da: Orfheo> Un paio di Gb o meno ... vero? ;-)> > Ecco perche' funziona ancora ;-)> > Orfheo.Naaaaah!360 MB!Quali GB!Sei un inguaribile ottimista... ho detto l'età no? ;)ullalaRe: sai che nuova....
No! Ho detto 2Gb o meno.Nel 1992, 18 anni fa, ero il felice possessore di un disco IBM da 1Gb, SCSI ovviamente. Quindi qualunque taglio dai 100Mb ai 2Gb era ipotizzabile.Il formato da 5 pollici faceva pensare ad un disco piu' piccolo, ma non potevo esserne certo. Da cui il mio uso di "minore o uguale" a 2Gb.La prudenza paga quasi sempre ;-)Orfheo.OrfheoCondensatori
A parte Dell, il "flagello dei cattivi condensatori" ha purtroppo interessato un sacco di altre marche, anche di buona fama... a me è sucXXXXX con un alimentatore Antec...http://en.wikipedia.org/wiki/Capacitor_plagueSe ne avete occasione, controllare tutte le vostre elettroniche: se i condensatori appaiono "gonfiati" in alto, cominciate a pensare ad un rimpiazzo!SheldonRe: Condensatori
Non per niente alcune marche sono passate per i propri prodotti di punta ai condensatori polimerici.PolemikRe: Condensatori
- Scritto da: Sheldon> Se ne avete occasione, controllare tutte le> vostre elettroniche: se i condensatori appaiono> "gonfiati" in alto, cominciate a pensare ad un> rimpiazzo!Ho un Pentium 2 che mi fa (da anni) da proxy e firewall con su linux sotto gruppo di continuità (last reboot: 01/02/2008).sulla mobo ci sono 6 condensatori enormi, di questi 3 hanno "sparato" letteralmente l'eletrolita all'interno del case, 2 sono parecchio rigonfiati nella parte superiore e uno invece è perfetto, ma estremamente caldo.Incredibile il fatto che tutto funzioni ancora perfettamente... ma da buon informatico, fin che va, lo lascio andare. poi lo sostiuirò con un atom o robetta simile, sicuro che non durerà cosi tanto.Formalmente ErratoRe: Condensatori
I condensatori elettrolitici sono i componentiche si rovinano piu' rapidamente.Sicuramente pero' se costruiti bene sono piu' durevolidei tristi esempi che sento.Questi produttori potrebbero aver usato condensatori gia'vecchi e di fabbricazione scadente.In alcuni fortunati casi anche se le caratteritiche deicondensatori decadono in parte l'apparecchiatura continua a funzionare.Comunque l'economia di scala, la corsa al ribasso dei prezzie la malafede nel calcolare l'MTBF utile al businesscredo stiano alla base di queste rumente che ci vendono.sxsNon me ne ero accorto...
A lavoro ce ne sono una catasta per ora ne ho contati una ventina di quelli definitavmente morti, tutti con i condensatori gonfi o scoppiati. Esattamente quelli accanto al dissipatore della CPU. pensare che credevo fosse una combinazione letale tipo: Pentium 4 + case piccolo = tanto calore.P.S. non sono io ad occuparmi di certe cose, io vedo solo il cimitero dei dell.P.P.S. stranamente è dai primi Core che vengono acquistati HP.DarkSchneiderCondensatori
Idem!!! Non so quanti GX270!!!plaoRe: Condensatori
Esatto. I 260 andavano benissimo. I 270 morivano come mosche... in ufficio avevamo 3 anni di garanzia e quindi molti son stati sostituiti giusto prima della scadenza. Certo é che non é stato molto corretto quello che hanno fatto, se davvero hanno continuato a venderli.P.S.: Gigabyte usa i condensatori nuovi che garantisce non so per quanti anni sulle schede madri normali. Altri produttori solo sulle linee costose.terminator2Re: Condensatori
- Scritto da: terminator2> Esatto. I 260 andavano benissimo. I 270 morivano> come mosche... in ufficio avevamo 3 anni di> garanzia e quindi molti son stati sostituiti> giusto prima della scadenza. Certo é che non é> stato molto corretto quello che hanno fatto, se> davvero hanno continuato a> venderli.> > P.S.: Gigabyte usa i condensatori nuovi che> garantisce non so per quanti anni sulle schede> madri normali. Altri produttori solo sulle linee> costose.Da me son morti praticamente tutti i GX240, gran parte dei 260 ed ho un 280 con la mobo che sembra andata (ma i condensatori ad occhio sono tutti ok). Di 270 non ne ho visti in giro, almeno tra i rotti.DarkSchneiderRe: Condensatori
Gigabyte mi ha gia' fregato troppe volte, che si tenga le sue schede madri del XXXXXcerrrrrrtoo ooRe: Condensatori
certo..certo.. :DSgabbioRe: Condensatori
Se magari ci rendi partecipi delle tue disavventure, io finora con gigabyte mi sono trovato alla grande. Le schede madri odierne hanno tutte il dual bios, hanno il doppio strato di rame e i condensatori sono di produzione giapponese... oltre che essere belle e ben ingegnerizzate e con funziionali radiatori per la dissipazione del calore.Cavallo PazzoRe: Condensatori
Per i GX270 la DELL aveva riconosciuto il cambio scheda madre anche oltre la scadenza della garanzia...il tutto fino al 30 gennaio 2009.Peccato non fosse scritto da nessuna parte, io all'epoca telefonai per informarmi sul costo della scheda madre perchè avevo bisogno di far ripartire un pc, e per magia la tipa del call center mi disse che Dell riconosceva la scheda in garanzia per via dei condensatori gonfi.Prima di questa cosa avevo provato a cambiare io i condensatori, peccato che montano valori da 1200uF introvabili in commercio, e se monti i 1000uF non funzionano.Comunque ne ho aprofittato, perchè avevo trovato un posto dove svendevano i GX270 a 20 o 30 euro e tutti con i condensatori gonfi, ne comprammo una cinquantina, una volta arrivati in laboratorio, mi volle una giornata per aprire 50 ticket di chiamata guasto, il giorno dopo si presentarono in momenti diversi 4 o 5 "tecnici" di diverse aziende sub appaltate da Dell per l'assistenza e cambiarono tutte le 50 schede madri a costo zero. I pc erano tornati nuovi e pronti per essere venduti. Attualmente non hanno piu presentato il difetto dei condensatori, e parliamo del maggio 2008. Da questo punto di vista, Dell mi ha lasciato sorpresoBillyMICA SOLO DELL......
per restare in italia e per esperienza personale diretta (anche se ovviamente sono tutti prodotti assemblati)...olidata...cdc...elettrodata...un calvario: olidata 250 pc acquistati (vassant 3400) tutti e 250 con alimentatore andato nel giro di 2 anni.....cdc 200 pezzi...200 morti..alimentatori solarmax che si tiravano dietro anche le mb msi durata max 3 anni...elettrodata..400 pc acquistati...300 riparazioni fra proXXXXXri p4 a 90gradi alimentatori fallati schede madri asrock defunte e hd maxtor rotti.....si salva ibm (mai grossi problemi) e hp/compaq nel settore desktop...fallisce invece nel settore stampanti....250 hp 2015 acquistate nel giro di un anno 200 guasti...tutte con la scheda "formatter" andata.Mi pare che sia un problema comune a molte altre marche....a perfect circleRe: MICA SOLO DELL......
- Scritto da: a perfect circle> Mi pare che sia un problema comune a molte altre> marche....hai ragione, e hai notato come in tutte le marche che hai citato (tutte molto scadenti) NON compaia la Asus? Forse perchè non è di quella leva...lrobyRe: MICA SOLO DELL......
- Scritto da: lroby> - Scritto da: a perfect circle> > Mi pare che sia un problema comune a molte altre> > marche....> hai ragione, e hai notato come in tutte le marche> che hai citato (tutte molto scadenti) NON compaia> la Asus?> > Forse perchè non è di quella leva...http://www.businessmagazine.it/news/asus-schede-madri-e-schede-video-prodotte-in-outsourcing-da-ecs_33092.htmlDarkSchneiderRe: MICA SOLO DELL......
- Scritto da: DarkSchneider> - Scritto da: lroby> > - Scritto da: a perfect circle> > > Mi pare che sia un problema comune a molte> altre> > > marche....> > hai ragione, e hai notato come in tutte le> marche> > che hai citato (tutte molto scadenti) NON> compaia> > la Asus?> > > > Forse perchè non è di quella leva...> > > http://www.businessmagazine.it/news/asus-schede-maL'ho già letta la notizia, ma in tanto sono al momento voci ancora NON confermate e poi c'è da vedere la cosa più importante, ovvero :1) la Asus imporrà i propri standard qualitativi alla ECS e quindi NON cambierà la qualità dei propri prodotti 2) la Asus lascerà carta bianca sulla qualità di produzione alla ECS e allora potrebbero essere caxxi amari..staremo a vedere..lrobyRe: MICA SOLO DELL......
- Scritto da: lroby> hai ragione, e hai notato come in tutte le marche> che hai citato (tutte molto scadenti) NON compaia> la Asus?> > Forse perchè non è di quella leva...Indubbiamente ASUS fa degli ottimi prodotti niente da dire ma da qui ad affermare che di problemi non ne abbia ce ne passa un bel po'.Personalmente mi sono trovato anni fa con LA mb per athlon xp (a7n8x deluxe pagata l'ira di dio per l'epoca) con i condensatori dello stadio di alimentazione della cpu belli bombati e con acido che usciva poco dopo il periodo di garanzia il tutto per un cattivo posizionamento in fase di progettazione (troppo vicini al dissi della cpu e del chipset), oltre che un utilizzo di componenti un po' troppo di fascia economica (condensatori da 85° laddove ne serivivano da 105 con low esr).muraRe: MICA SOLO DELL......
La mia A7N8X Deluxe 2.0 va ancora oggi a meraviglia :-)MauroRe: MICA SOLO DELL......
- Scritto da: a perfect circle> per restare in italia e per esperienza personale> diretta (anche se ovviamente sono tutti prodotti> assemblati)...olidata...cdc...elettrodata...un> calvario: olidata 250 pc acquistati (vassant> 3400) tutti e 250 con alimentatore andato nel> giro di 2 anni.....cdc 200 pezzi...200> morti..alimentatori solarmax che si tiravano> dietro anche le mb msi durata max 3> anni...elettrodata..400 pc acquistati...300> riparazioni fra proXXXXXri p4 a 90gradi> alimentatori fallati schede madri asrock defunte> e hd maxtor rotti.....si salva ibm (mai grossi> problemi) e hp/compaq nel settore> desktop...fallisce invece nel settore> stampanti....250 hp 2015 acquistate nel giro di> un anno 200 guasti...tutte con la scheda> "formatter"> andata.E poi non mi credono quando dico che ai miei clienti TUTTI I PC, 100% si sono guastati da 1 a 5 volte nel corso della loro vita...> Mi pare che sia un problema comune a molte altre> marche....Ma non alla marca Apple.Da un mio cliente con 50 Mac, in 10 anni solo 10 guasti, di cui 9 hanno riguardato l'hard disk o il masterizzatore e 1 la scheda madre. Zero alimentatori guasti, per la cronaca. I 12 PC che aveva si sono spaccati tutti più volte, e tra loro anche macchine con doppia CPU la cui scheda madre si è carbonizzata. E parliamo di azienda nuova con impianto nuovo e gruppi di continuità APX Symmetra ridondanti da 16KVA trifase, con sala server dedicata.PC = spazzatura.ruppoloRe: MICA SOLO DELL......
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: a perfect circle> > per restare in italia e per esperienza personale> > diretta (anche se ovviamente sono tutti prodotti> > assemblati)...olidata...cdc...elettrodata...un> > calvario: olidata 250 pc acquistati (vassant> > 3400) tutti e 250 con alimentatore andato nel> > giro di 2 anni.....cdc 200 pezzi...200> > morti..alimentatori solarmax che si tiravano> > dietro anche le mb msi durata max 3> > anni...elettrodata..400 pc acquistati...300> > riparazioni fra proXXXXXri p4 a 90gradi> > alimentatori fallati schede madri asrock defunte> > e hd maxtor rotti.....si salva ibm (mai grossi> > problemi) e hp/compaq nel settore> > desktop...fallisce invece nel settore> > stampanti....250 hp 2015 acquistate nel giro di> > un anno 200 guasti...tutte con la scheda> > "formatter"> > andata.> > E poi non mi credono quando dico che ai miei> clienti TUTTI I PC, 100% si sono guastati da 1 a> 5 volte nel corso della loro> vita...> > > Mi pare che sia un problema comune a molte altre> > marche....> > Ma non alla marca Apple.favole.l'harware migliore è il fujitsu,non c'è paragone.> > Da un mio clientehai clienti? e gruppi di continuità> APX Symmetra ridondanti da 16KVA trifase, con> sala server> dedicata.olamadooooooonna! e con tutte queste super cose... ma pensa. assemblati immagino. da chi?> > PC = spazzatura.MAC= spazzatura venduta a peso d'orogruggoloRe: MICA SOLO DELL......
Infatti i datacenter sono pieni di roba apple...sxsChi si comporta in questo modo...
... merita di fallire!Spero gli facciano una class action da levargli il pelo!Enjoy with UsGaranzia DELL
Un mio amico con portatile comprato direttamente da DELL (non ricordo il modello) dopo 15 mesi gli si è rotto. Dai test fatti dai loro tecnici risultava che era la scheda madre. La DELL non ha voluto ripararlo anche citando la garanzia dei due anni per difetti di conformità del produttore (la DELL di base da un anno).Solo tramite lettera di avvocato (per una questione di principio) allora hanno riparato il guasto (250 euro).Io capisco fosse stato di una parte che si usura (batterie,schermo,disco,ecc.) ma dopo un anno affermare che non era difettosa la scheda madre ... !!!byee poi mi chiedono...
perhcé a paritá di HW i PC costano meno... LOL :DMeXRe: e poi mi chiedono...
io non ho mai avuto problemi hw...:)gipsRe: e poi mi chiedono...
- Scritto da: gips> io non ho mai avuto problemi hw...> > :)Nemmeno io, ma lasciamoli sparlare (e sragionare)!fiertel91Re: e poi mi chiedono...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2929098&m=2930163#p2930163Steve Robinson HakkabeeRe: e poi mi chiedono...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2929098&m=2930188#p2930188MeXRe: e poi mi chiedono...
massì, si faceva un po di baruffa...gipsRe: e poi mi chiedono...
- Scritto da: MeX> perhcé a paritá di HW i PC costano meno... LOL :DL'unica macchina apple di cui io possa dire che è ben fatta è il vecchio powerbook (alluminio) .Il macbook attuale in confronto è una ciofeca!È essenzialmente un pc con componenti di qualità medio bassa, scalda a sufficenza da non farti sentire la necessità di uno scaldino neppure se sei in siberia.Ovviamente questo incide pure sulla batteria ( più si scalda meno dura) tanto che anche se nominalmente dovrebbe durare più del powerbook dura molto meno.A volte se appoggiato sul piano di legno della scrivania va in palla e si spegne (il legno non dissipa).La assistenza, interpellata, sostiene che lo si deve tenere appoggiato ad un piano di sostegno che lo tenga sollevato rispetto al piano di appoggio, in modo che sotto circoli aria oppure di appoggiarlo a un piano che dissipa meglio (metallo ecc.)Insomma stiamo sul livello di un acer!Il vecchio asus (8 anni) uno di quelli con invidia.Invece (come il powebook) continua a funzionare che è un piacere anche sulla scrivania di legno!Il che dimostra che non conta quello che c'è scritto fuori quando compri un laptop ma conta sapere cosa ci hanno messo dentro e come ce lo hanno messo.ullalaRe: e poi mi chiedono...
confronti il surriscaldamento di un powerbook con un macbook?Parliamo dei componenti del powerbook e del macbook? é OVVIO che scaldi molto di piú!(troll)//PLONKMeXRe: e poi mi chiedono...
perchè è ovvio?collioneRe: e poi mi chiedono...
ovvio na mazza, se usassero gli i7 mobile magari ci sarebbero meno problemiSteve Robinson HakkabeeRe: e poi mi chiedono...
- Scritto da: MeX> confronti il surriscaldamento di un powerbook con> un> macbook?> > Parliamo dei componenti del powerbook e del> macbook? é OVVIO che scaldi molto di> piú!> > > (troll)> > //PLONKè ovvio?L'unica cosa ovvia è che la qualità non dipende da quello che ci sta fuori!E il confronto è più che equo 2 macchine (vecchie ambedue) un asus e un apple che vanno benissimo a dispetto dell'età e una macchina che non puoi tenere su una normale scrivania di legno!Ovviamente lo stesso difetto lo fanno (appunto) anche altri PC da poco prezzo (ad esempio Acer) l'unica differenza visibile (sono identiche anche le risposte risibili della assistenza) è nel prezzo!Puoi girarla come ti pare ma le cose stanno così!Se vuoi qualità devi guardare cosa c'è dentro e come è assemblato.Apple fa macchine buone e macchine non buone ne più ne meno di ogni altro costruttore!e ne subisce le conseguenze ne più ne meno di ogni altro costruttore anche sugli ultimi prodotti!http://gizmodo.com/5577010/first-iphone-4-class-action-suit-filed-against-apple-and-atthttp://gizmodo.com/5576451/apple-wants-antenna-engineers-for-iphoneSmettila di arrampicarti inutilmente sugli specchi!Non ti sei neppure accorto che ho elogiato la tua amata Apple per il powerbook.Io non giudico con le fette di prosciutto sugli occhi guardo i fatti e solo quelli (e quelli ho postato)ullalaRe: e poi mi chiedono...
> Il che dimostra che non conta quello che c'è> scritto fuori quando compri un laptop ma conta> sapere cosa ci hanno messo dentro e come ce lo> hanno messo.Ammirevole buona volonta' di fare un discorso sensatoma non servira' a molto con i macachi.sxsE i Mac sarebbero uguali ai PC...
...dissero i TROLL!I Mac costano cari, sono macchine per fighetti, macchine per sboroni, macchine osbolete... vuoi mettere un Dell? Cosa meno e FA LE STESSE COSE, anzi, di più... e l'assistenza Dell? TRE ANNI DI GARANZIA TOTALE INTEGRALE STELLARE FANTASMAGORICA...TIÈ @^ @^ @^ @^ruppoloRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: ruppolo> ...dissero i TROLL!> > I Mac costano cari, sono macchine per fighetti,> macchine per sboroni, macchine osbolete... vuoi> mettere un Dell? Cosa meno e FA LE STESSE COSE,> anzi, di più... e l'assistenza Dell? TRE ANNI DI> GARANZIA TOTALE INTEGRALE STELLARE> FANTASMAGORICA...> > TIÈ @^ @^ @^ @^I Mac sono PC come tutti gli altri, prodotti nelle stesse fabbriche di tutti gli altri, e con le stesse probabilità di rotture e difetti degli altri.Anche i Mac hanno, hanno avuto ed avranno i loro problemi, l'assistenza si è rivelata fin'ora di qualità, vedremo cosa succederà all'aumentare dei venduti (e degli interventi da effettuare).Con iPhone 4 al momento sembra che il loro intervento sia convincerti che il problema non esiste (assumono Jedi come Genius?), non certo un buon segno sulla capacità di affrontare grosse mandate di prodotti difettosi.Anche per gli iMac 27" si sentono molti casi più simili all'Odissea piuttosto che ad un RMA.Apple Care non è di serie... e si paga profumatamente.P.S. Si, lo so che è possibile risparmiare prendendo il solo seriale su eBay.DarkSchneiderRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: DarkSchneider> I Mac sono PC come tutti gli altri, prodotti> nelle stesse fabbriche di tutti gli altri, e con> le stesse probabilità di rotture e difetti degli> altri.Balle COLOSSALI.La fabbrica che assembla i Mac non è certo una fabbrica di scarsa qualità, e i componenti non gli compra la fabbrica, ma Apple.> Anche i Mac hanno, hanno avuto ed avranno i loro> problemi, l'assistenza si è rivelata fin'ora di> qualità, vedremo cosa succederà all'aumentare dei> venduti (e degli interventi da> effettuare).Si si , vedremo...> Con iPhone 4 al momento sembra che il loro> intervento sia convincerti che il problema non> esiste (assumono Jedi come Genius?), non certo un> buon segno sulla capacità di affrontare grosse> mandate di prodotti> difettosi.Come dici tu, vedremo se è un difetto. Per me non lo è.> Anche per gli iMac 27" si sentono molti casi più> simili all'Odissea piuttosto che ad un> RMA.Tutti quelli che ho installato sono perfetti.> Apple Care non è di serie... e si paga> profumatamente.Nel primo anno è di serie, e non sto parlando di garanzia, ma di Apple Care, che è MOLTO di più di una garanzia legale> P.S. Si, lo so che è possibile risparmiare> prendendo il solo seriale su> eBay.Sarebbe come assicurarsi con il primo XXXXX che passa per la strada.ruppoloRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkSchneider> > Con iPhone 4 al momento sembra che il loro> > intervento sia convincerti che il problema non> > esiste (assumono Jedi come Genius?), non certo> un> > buon segno sulla capacità di affrontare grosse> > mandate di prodotti> > difettosi.> > Come dici tu, vedremo se è un difetto. Per me non> lo> è.Certo. Ora, dimmi che differenza c'è tra un telefono che non funziona in mano ai mancini (che se ne accorgono dopo averlo pagato), e un bar che non fa entrare i negri ?Formalmente ErratoRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: ruppolo> Balle COLOSSALI.> > La fabbrica che assembla i Mac non è certo una> fabbrica di scarsa qualità, e i componenti non> gli compra la fabbrica, ma> Apple.> Tutto questo non lo sai con certezza a meno che tu non sia stato personalmente negli stabilimenti in Cina (si hai letto bene in Cina) dove li fabbricano e controllato personalmente la qualità dei componenti che usano, quindi per favore non uscirtene con queste minkiate da fanboy perchè francamente hai rotto i coXlioni.> > Anche per gli iMac 27" si sentono molti casi più> > simili all'Odissea piuttosto che ad un> > RMA.> > Tutti quelli che ho installato sono perfetti.> Quei pochi che hai installato non sono nulla sulla base dell'installato mondiale e non fanno testo in nessuna statistica di sorta quindi smettila di andare avanti con questa solfa altrimenti si torna al discorso due pesi due misure: se si parla di Apple pochi sono la base di riferimento, se si parla di altro pochi sono comunque un problema ed in ogni caso sempre contestualizzato a quello che vuoi dire.Ripeto smettila con ste fanboiate hai rotto.muraRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: DarkSchneider> > > I Mac sono PC come tutti gli altri, prodotti> > nelle stesse fabbriche di tutti gli altri, e con> > le stesse probabilità di rotture e difetti degli> > altri.> > Balle COLOSSALI.> > La fabbrica che assembla i Mac non è certo una> fabbrica di scarsa qualità, e i componenti non> gli compra la fabbrica, ma> Apple.>Questo non significa che non siano soggetti a rotture e/o difetti di progettazione.> > Anche i Mac hanno, hanno avuto ed avranno i loro> > problemi, l'assistenza si è rivelata fin'ora di> > qualità, vedremo cosa succederà all'aumentare> dei> > venduti (e degli interventi da> > effettuare).> > Si si , vedremo...> http://www.apple.com/support/hardware/Le Kb esistono, Apple si diverte ad inventarsi i problemi?> > Con iPhone 4 al momento sembra che il loro> > intervento sia convincerti che il problema non> > esiste (assumono Jedi come Genius?), non certo> un> > buon segno sulla capacità di affrontare grosse> > mandate di prodotti> > difettosi.> > Come dici tu, vedremo se è un difetto. Per me non> lo> è.>Hai ragione, è un errore di progettazione. > > Anche per gli iMac 27" si sentono molti casi più> > simili all'Odissea piuttosto che ad un> > RMA.> > Tutti quelli che ho installato sono perfetti.> Sono contento per te, ma questo non esclude che il problema esista.Ruppolo != Mondo> > Apple Care non è di serie... e si paga> > profumatamente.> > Nel primo anno è di serie, e non sto parlando di> garanzia, ma di Apple Care, che è MOLTO di più di> una garanzia> legale> Si paga rispetto alla garanzia dovuta per legge?Comunque ho qui un documento segretissimo dove viene illustrato il proXXXXX di assistenza Apple certificato iso9001:2008[img]http://applevie.ws/wp-content/uploads/2009/10/macsignal.jpg[/img]DarkSchneiderRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
http://www.anandtech.com/show/3794/the-iphone-4-review/2MeXRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: MeX> http://www.anandtech.com/show/3794/the-iphone-4-reQuesto me lo leggo, sembra interessante.DarkSchneiderRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
ehm http://punto-informatico.it/2929757/PI/News/apple-suggerimenti-scaccia-problemi.aspxcoff coff (rotfl)un pò di obiettività no eh!?!collioneRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
Prova solo a digitare in google:macbook il cd non esce..buona lettura!Cavallo PazzoRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
la dell sui prodotti di fascia alta te la riconosce sempre, apple no e se c'è un difetto prima deve riconoscere che è loro di progettazione/costruzione poi passarlo per garanzia (ma solo su quello non sul 100% della macchian...) e infine tu privato cittadino sperare di entrare in un applestore di persone oneste/preparate che ti riconoscono il guasto coperto dalla garanzia.Steve Robinson HakkabeeRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
sei senza ritegno! dopo che ti ho smentito OGNI volta!MeXRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: ruppolo> ...dissero i TROLL!> > I Mac costano cari, sono macchine per fighetti,> macchine per sboroni, macchine osbolete... vuoi> mettere un Dell? Cosa meno e FA LE STESSE COSE,> anzi, di più... e l'assistenza Dell? TRE ANNI DI> GARANZIA TOTALE INTEGRALE STELLARE> FANTASMAGORICA...> > TIÈ @^ @^ @^ @^si certo certo... se vai a lamentarti dello schermo dell'iMac che non funziona bene l'ordine aziendale è: convincere il cliente che va tutto bene. la famosa "nota interna" da denuncia all'unione consumatori.e poi non parliamo dei masterizzatori di macbook e imac... pessima qualità, scarsa affidabilità. non conosco UNA PERSONA (ME COMPRESO) a cui non si sia rotto il masterizzatore dell'imac... purtroppo io non più in garanzia, mi sono comprato un masterizzatore USB da 30 he va molto meglio...maxRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: max> e poi non parliamo dei masterizzatori di macbook> e imac...parliamone invece...> pessima qualità, scarsa affidabilità.il Pioneer montato di serie sul mio iMac magari non sarà velocissimo (e non lo era neppure da nuovo) ma in termini di qualità ed affidabilità cosa proponi di meglio?> non conosco UNA PERSONA (ME COMPRESO) a cui non> si sia rotto il masterizzatore dell'imac...Evidentemente non frequentiamo le stesse compagnie ;) in diversi anni credo di averne visto solo uno guasto (di un macbook, non di un imac).logicaMenteRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: max> > > e poi non parliamo dei masterizzatori di macbook> > e imac...> > parliamone invece...> > > pessima qualità, scarsa affidabilità.> > il Pioneer montato di serie sul mio iMac magari> non sarà velocissimo (e non lo era neppure da> nuovo) ma in termini di qualità ed affidabilità> cosa proponi di> meglio?pioneer è un'ottima marca... credo che il problema sia la dissipazione dell'intero sistema. probabilmente scaldano troppo e si rovinano (non sono un tecnico, la butto lì)> > > non conosco UNA PERSONA (ME COMPRESO) a cui non> > si sia rotto il masterizzatore dell'imac...> > Evidentemente non frequentiamo le stesse> compagnie ;) in diversi anni credo di averne> visto solo uno guasto (di un macbook, non di un> imac).evidentemente. ti dico cos'è sucXXXXX al mio (e ad altre 3 persone che conosco con l'imac, stessa cosa). un giorno il CD o DVD di turno ha cominciato a girare come un pazzo e il sistema non l'ha più visto... fatte diverse prove con CD e DVD diversi, stessa solfa, gira a vuoto.maxRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: ruppolo> ...dissero i TROLL!> > I Mac costano cari, sono macchine per fighetti,> macchine per sboroni, macchine osbolete... vuoi> mettere un Dell? Cosa meno e FA LE STESSE COSE,> anzi, di più... e l'assistenza Dell? TRE ANNI DI> GARANZIA TOTALE INTEGRALE STELLARE> FANTASMAGORICA...> Quale sarebbe la differenza con gli imac da 27 pollici?Non hanno ammesso i problemi di surriscaldamento/tinta gialla e non li hanno ancora risolti. Certo, ti cambiavano l'imac 5-6 volte finchè non ti rompi le palle e te lo tieni col monitor giallo...ma non è la stessa cosa eh? (ROTFL)DarkOneRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
???? non lo hanno ammesso?ma se bastava una telefonate e dire che hai il monitor giallo per averne uno nuovoMeXRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: MeX> ???? non lo hanno ammesso?> ma se bastava una telefonate e dire che hai il> monitor giallo per averne uno> nuovoE allora? Ce la siamo già dimenticata la circolare interna dei centri assistenza in cui c'era scritto che dovevano assolutamente negare il problema dello yellow tint?La sostituzione te la fanno comunque perchè sanno bene che se non lo fanno si beccano una bella class action, che perderanno sicuramente.Certo, questo non significa assolvere Dell...ma non significa che Apple è santa, anzi fa le stesse magagne. La differenza è che apple lo sta facendo OGGI, dell l'ha fatto 5 anni fa.DarkOneRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ruppolo> > ...dissero i TROLL!> > > > I Mac costano cari, sono macchine per fighetti,> > macchine per sboroni, macchine osbolete... vuoi> > mettere un Dell? Cosa meno e FA LE STESSE COSE,> > anzi, di più... e l'assistenza Dell? TRE ANNI DI> > GARANZIA TOTALE INTEGRALE STELLARE> > FANTASMAGORICA...> > > > Quale sarebbe la differenza con gli imac da 27> pollici?> Non hanno ammesso i problemi di> surriscaldamento/tinta gialla e non li hanno> ancora risolti.Ammessi e risolti.> Certo, ti cambiavano l'imac 5-6> volte finchè non ti rompi le palle e te lo tieni> col monitor giallo...ma non è la stessa cosa eh?> (ROTFL)Come mai io devo ancora vederne uno?E tu, lo hai mai visto uno con i tuoi occhi?ruppoloRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
Sei un bambinoDifensoreRe: E i Mac sarebbero uguali ai PC...
Questo è il bello dei cassoni assemblati, non dipendo da ditte particolari.pippo75Adesso capisco come mai
"Orecchie da mercanti???" Coda di paglia caso mai! L'anno scorso ho telefonato al servizio clienti di dell per avere un catalogo, un depliant o qualche cosa che mi permettesse di mostrare i loro prodotti ai clienti per un'eventuale acquisto in internet... ebbene, la centralinista (che più che italiana aveva tra l'altro un accento mondo indiano) subito all'attacco: "Che cos'hanno che non va i nostri prodotti??!!!" Io ho ribadito, niente, vorrei solo un depliant... e lei (che probabilmente non sapeva cosa fosse un depliant): "mi dispiace ma non posso fare niente per questo problema"... ???? Bella dell!!!KahrRe: Adesso capisco come mai
e bravo furbo chiami in assistenza per un problema commerciale! svelto come una volpe e?Steve Robinson Hakkabeeio ho comprato un xps
Salve...Io più o meno 3 anni fa comprai un xps.... Uno di quelli con scheda nvidia difettosa... uno di quelli che ha "tappato" il problema installando la nuova versioen delb ios che aumentava il funzionamento della ventola...Apparte questo difetto (non da poco), posso dire che è stato un bel notebook, sia a livello qualitativo del design che dei materiali.Un altro punto a favore... La performance.... La compatibilità con Linux... Insomma... Ci sono anche parecchi punti a favore... NO?DominusRe: io ho comprato un xps
- Scritto da: Dominus> Salve...> Io più o meno 3 anni fa comprai un xps.... Uno di> quelli con scheda nvidia difettosa... uno di> quelli che ha "tappato" il problema installando> la nuova versioen delb ios che aumentava il> funzionamento della> ventola...Stesso problema qui da noi. Su 6 XPS, 5 hanno avuto problemi con la scheda video nell'arco di 2 mesi, per cui abbiamo fatto sostituire la scheda madre a tutti.C'è da dire che noi, con un contratto XPS Professional, abbiamo avuto assistenza di altissimo livello, con il tecnico che veniva in ufficio nel giro di 3-4 giorni lavorativi.Unico problema, l'hd dei 1330 è molto rumoroso e vibra parecchio. Quello dei 1530 invece va molto meglio.NicolaottomanoRe: io ho comprato un xps
Potrebbe darsi che non solo DELL ma diverse marche stanno subendo un calo di qualità per una serie di fattori... uno dei tanti potrebbe essere lo spostamento di fabbriche in zone dove la manodopera costa pochissimo a scapito però della qualità... E' solo una supposizione... Adesso per dirne una, sto lavorando con un Compaq 615... Che solo a stare acceso... con cpu che lavora al massimo al 7%, sta con una temperatura secondo me alta... 59° !Pensate quando ci devo compilare la roba...Dominusmha...sarò stato fortunato io.
Probabilmente è fortuna, ma io da almeno 10 anni compro solo DELL. Portatili, desktop, e anche server per l'azienda dove lavoro. Mai avuto problemi...o meglio, se ci sono stati problemi erano nella norma.Ad esempio con i server Hp ho bestemmiato in cinese per le decine di dischi e controller rotti. Con i server Dell mi è sucXXXXX davvero pochissime volte.Cmq la migliore assistenza l'ho trovata con i server IBM, questo è vero.claudioRe: mha...sarò stato fortunato io.
È questo il punto: voi utenti PC siete abituati ad avere guasti, esattamente come siete abituati ad avere problemi con Windows.Per voi questi guasti hardware e software sono la normalità del mondo informatico.Per questo quando uno passa a Mac resta sorpreso: scopre che quella dei guasti frequenti è una realtà che riguarda solo il mondo PC.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 luglio 2010 09.23-----------------------------------------------------------ruppoloRe: mha...sarò stato fortunato io.
Guarda che l'hardware è lo stesso, cambia solo il case.I guasti hardware dipendono molto dalle condizioni d'uso.angrosRe: mha...sarò stato fortunato io.
- Scritto da: angros> Guarda che l'hardware è lo stesso, cambia solo il> case.> > I guasti hardware dipendono molto dalle> condizioni> d'uso.Dipendono molto anche dal case, visto che la corretta dissipazione del calore è affidata al case.Le condizioni d'uso influiscono?Io ho visto rompersi una scheda di rete di un PC in sala server, sala controllata attivamente in temperatura e umidità, con gruppo di continuità APC Symmetra e switch HP ProCurve, una sala dove nessuna persona lavora dentro. Una sala in cui nessuno dei 13 Mac all'interno si sono mai guastati in anni di servizio. In un altro PC, usato come server, si è guastata la scheda video, ovvero il componente meno sollecitato di tutti. Parliamo di macchine a doppia CPU.ruppoloRe: mha...sarò stato fortunato io.
- Scritto da: ruppolo> È questo il punto: voi utenti PC siete abituati> ad avere guasti, esattamente come siete abituati> ad avere problemi con> Windows.Questo "voi" mi sembra un tantino "generico".Dipende dal PC ... e da chi lo compra. Windows o Linux, o Darwinil cuore di Mac OS X, ci entrano poco.I miei, me li sono sempre assemblati personalmente: ho ancorauna 845EBG2 Intel, del 2000, up and running. Mai avuto guasti:solo normali manutenzioni a dischi e ventole.E sta su da dieci anni: unico panic un "leap second" non gestitodal kernel. My fault: era un problema noto.E ribadisco, il sistema operativo in se' e piu' un "accidente" che una garanzia di stabilita'. Ho macchine Linux che hanno problemi per colpa dell'hw e macchine Windows solide come una roccia. Mai andate in panic o in hang. La differenza e' che non tutte le macchine che gestisco (sono sull'ordine delle centinaia) le ho potute acquistare "liberamente". E mal me ne e' incolto.Non dipende, credo, da PC o Mac, ma, concordo, dipende dall'hw. Le macchine Apple sono splendidamente ingegnerizzate ed, alcuni modelli, come il Mini (che ho appena acquistato) hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Per ottenere un PC perfomante, stabile, senza problemi termici occore spendere. Esattamente come per Mac.Poi dipende dall'uso che devo farne. Tutto qui.Orfheo.> Per voi questi guasti hardware e software > sono la normalità del mondo> informatico.> > Per questo quando uno passa a Mac resta sorpreso:> scopre che quella dei guasti frequenti è una> realtà che riguarda solo il mondo> PC.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 luglio 2010 09.23> --------------------------------------------------OrfheoRe: mha...sarò stato fortunato io.
- Scritto da: ruppolo> È questo il punto: voi utenti PC siete abituati> ad avere guasti, esattamente come siete abituati> ad avere problemi con Windows.> Per voi questi guasti hardware e software > sono la normalità del mondo> informatico.Windows purtroppo non è il massimo della vita, questo è vero.Comunque datemi un qualsiasi OS, se maltrattato lo faccio implodere.Per quanto riguarda i danni HW, dal 95 in poi ( quelli che ricordo ):- un HD Conner che mi è caduto per terra- 2 HD morti di morte naturale, di cui uno sostituito in garanzia ( graziie Hitachi ), del quale non avevo nessuno scontrino ( grazie al numero di serie ).- 1 Masterizzatori- 1 Lettore CD o forse 2- 1 Scanner ( dolente, non morto )- 1 Portatile ( per decenza mi rifiuto di dire il nome della ditta ).- 2 Lettori di floppy ( colpa mia, li avevo attaccati al contrario ).- 1 Modem ( non vorrei colpa di fulmini, strano, visto che in genere lo stacco ).- 1 CD esploso nel lettore.Altro non mi viene in menteChe qualcosa si guasti è normale, fa parte del ciclo di vita della ferraglia.> Per questo quando uno passa a Mac resta sorpreso:> scopre che quella dei guasti frequenti è una> realtà che riguarda solo il mondo PC.non uso il mac quindi per rispondere dovrei andare su bing a cercare e al momento non ho voglia.pippo75Re: mha...sarò stato fortunato io.
- Scritto da: ruppolo> > Per questo quando uno passa a Mac resta sorpreso:> scopre che quella dei guasti frequenti è una> realtà che riguarda solo il mondo> PC.fin'ora io ho comprato un mac mini (il vecchio G4, quando aveva ancora un costo allineato con la dotazione hardware), un iMac 21" 4 o 5 anni fa, e un macbook pro 15" 3 anni fa.Di questi, l'unico che non ha mai avuto un solo problema e' stato il mac mini.L'imac ha avuto problemi sia al monitor sia alla ram, e il macbook pro dopo 1 mese l'ho portato a cambiare la scheda madre, operazione ripetuta 3 mesi dopo. Ora funziona bene ma dentro "About this mac" non vedo piu' il seriale della macchina, e non so se sia una cosa buona.. e nel case a sinistra sotto il monitor scalda un sacco.questo per dire che quando erano su architettura diversa il tuo discorso puo' avere anche una logica, ma ora MAC = PC, e' assurdo negarlo, visto che hanno l'hardware identico!ciaoguarda cheRe: mha...sarò stato fortunato io.
guarda che io parlavo principalmente di server...Se mi assicuri che i server apple sono più affidabili e mi dici dove comprarli...li ordino subito. Devo giusto sostituire un paio di Hp proliant.claudioEh ?!?
all'Università del Texas, che chiedeva spiegazioni, è stato detto che gli apparecchi si erano "sovraccaricati" con operazioni troppo elevateBruco[OT] hai hai hai
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-4-e-difettoso-fioccano-le-class-action/26072/1.htmlSteve Robinson HakkabeeOptiplex
Molti tra voi probabilmente non hanno la più pallida idea del servizio di assistenza dell. Per il guasto indicato mi si sono rotti entrambi gli optiplex che possedevo nella rete. Sostituita la scheda madre in 24 ore. Gratis perchè in garanzia. Problema risolto. Tutto il resto sono chiacchiere da bar.ArielGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 giu 2010Ti potrebbe interessare