L’ultimo saluto agli utenti in un documento accorato. A quasi 10 anni dalla sua fondazione digitale, il tracker BitTorrent UKNova annuncia il suicidio cibernetico . A mostrare i muscoli legali sono stati i vertici della britannica Federation Against Copyright Theft (FACT), con la più classica delle missive di tipo cease and desist . Interrompere subito le attività per evitare grossi guai in aula.
Fondato nel 2003, il tracker UKNova aveva assaporato il successo grazie alla sua visione “etica” del torrentismo. Permettendo ai cittadini britannici di seguire programmi radiofonici e televisivi anche se residenti all’estero, dunque impossibilitati alla visione per restrizioni geografiche . La piattaforma era utilissima per tutti quegli spettatori che non riuscivano a seguire uno show all’orario programmato.
Perché UKNova è stato descritto come un tracker etico? Nelle policy del sito, la specifica protezione di tutti quei broadcaster che guadagnano tramite la vendita di DVD o canali premium . Gli amministratori della piattaforma avevano sempre ostacolato la pubblicazione di link a contenuti a pagamento, mentre lo stesso UKNova non accettava inserzioni pubblicitarie, vivendo di donazioni da parte degli utenti.
Evidentemente, un codice di condotta che non è bastato ai vertici di FACT, in particolare ad una “grosso operatore satellitare” – c’è chi fa il nome di BSkyB – e all’associazione che gestisce i diritti televisivi del calcio britannico (ovvio pensare alla seguitissima Premier League ). Gli associati di FACT si sarebbero lamentati di “una piccola quantità di link” – almeno seguendo il ragionamento degli admin di UKNova – in violazione del copyright.
Supposizioni a parte, il tracker del torrentismo ha deciso di eliminare tutti i file torrent e le pagine associate, lasciando intatto solo il forum . Nella missiva cease and desist inviata dai legali di FACT, “tutti i link presenti sul sito sono in violazione del diritto d’autore, salvo dimostrare che sia stato ottenuto uno specifico permesso da parte dei legittimi detentori dei diritti”. Insomma , colpevole fino a prova contraria.
Mauro Vecchio
-
paga Samsung
Si sa già da dove Apple prenderà i soldi per l'accordoGunga DinerRe: paga Samsung
Ma tu guarda... a volte caro il mio Frenico scrivi anche cose giuste ;)crumiroRe: paga Samsung
- Scritto da: Gunga Diner> Si sa già da dove Apple prenderà i soldi per> l'accordo E Samsung li prendera dai suoi clienti (ops..Apple) che li prenderanno dai loro clienti....ooops voiMarcoRe: paga Samsung
O magari, se Samsung aumenterà il costo dei componenti, finalmente Apple si farà fare i proXXXXXri da Intel o da Arm o da chiunque altro, a minor prezzo e maggior qualità.Chi ne guadagna? chi ci perde?Gunga DinerRe: paga Samsung
- Scritto da: Marco> E Samsung li prendera dai suoi clienti> (ops..Apple) che li prenderanno dai loro> clienti....ooops> voiAHHHHH! finalmente un commento sensatocollioneRe: paga Samsung
- Scritto da: Marco> - Scritto da: Gunga Diner> > Si sa già da dove Apple prenderà i soldi per> > l'accordo> E Samsung li prendera dai suoi clienti> (ops..Apple) che li prenderanno dai loro> clienti....ooops> voiNon sapevo che Apple vendesse Android e voi foste clienti Apple...ruppoloRe: paga Samsung
- Scritto da: Gunga Diner> Si sa già da dove Apple prenderà i soldi per> l'accordoI soldi Samsung -> Apple per ora sono solo teorici ed è da vedere se mai transiteranno.I soldi Apple -> Motorola -> Google sono certi invece.GnomoPaura eh.
[img]http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR6QNHoLIBBN6sb7Bsel7Gq2kGgevIW5269JSKo0uGz1ZBWXk2x&t=1[/img]maxsixRe: Paura eh.
no, fammi capireapple paga i brevetti a motorola e motorola sarebbe quella che ha paura?se si sono accordati adesso, significa che apple prima non pagava, cioè faceva la furba, scopiazzava (rotfl)evidentemente ha capito che motorola ha tutte le carte in regola per rompergli le ossacollioneRe: Paura eh.
- Scritto da: collione> no, fammi capire> > apple paga i brevetti a motorola e motorola> sarebbe quella che ha> paura?> > se si sono accordati adesso, significa che apple> prima non pagava, cioè faceva la furba,> scopiazzava> (rotfl)No, semplicemente prima Motorola non rispettava le condizioni FRAND dei brevetti GSM/3G, quindi Apple giustamente non gli riconosceva un fico secco.Ora invece Motorola ha calato le braghe, visto che in tribunale non la spunta e le commissioni antitrust stavano iniziando ad indagare sul comportamento di Motorola.Si, la paura era tutta di Motorola.> evidentemente ha capito che motorola ha tutte le> carte in regola per rompergli le> ossaEsattamente al contrario, come ti ho ben evidenziato.ruppoloRe: Paura eh.
Certo Ruppolo!Questo nel mondo fatato dove Apple domina il pianeta.crumiroRe: Paura eh.
ti sei sognato addosso?SherpyaRe: Paura eh.
> Esattamente al contrario, come ti ho ben> evidenziato.Ruppolo: questa è l'ennesima conferma che sei una causa persa.Anche quando Apple cede e paga tu vuoi credere che ha vinto.Irrecuperabile.GnomoRe: Paura eh.
OMG lol, alla fine lo hai messo il poster dell'iphone in cameretta?GiudaRe: Paura eh.
maxsix, ma hai letto l'articolo?Alvaro VitaliRe: Paura eh.
Quando Apple paga lo fa per fare la carità.Non lo sapevi?crumiroRe: Paura eh.
A me Ruppolo pare come i seguaci di Berlusconi. Nemmeno l'evidenza piu' scontata lo convince.Comunque la Apple ha raggiunto l'accordo con Motorola semplicemente perche' la questione del contentere non era di facile divulgazione e non poteva diventare uno spot come quello che e' sucXXXXX con Samsung,boteroRe: Paura eh.
http://www.forbes.com/sites/tjmccue/2012/08/29/dear-apple-why-are-you-so-afraid-of-google-android-and-samsung-group/E senza ODBC, pergiunta... (come se fosse antani, se preferisci) ;)crumiroRe: Paura eh.
- Scritto da: crumiro> http://www.forbes.com/sites/tjmccue/2012/08/29/dea> > E senza ODBC, pergiunta... (come se fosse antani,> se preferisci)> ;)Guarda che di truzzi androidiani ce ne sono dappertutto.Anche da forbes.Il mondo è grande ed è pieno di gente strana e masochista. E hanno android.Da 90 euri.maxsixRe: Paura eh.
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: crumiro> >> http://www.forbes.com/sites/tjmccue/2012/08/29/dea> > > > E senza ODBC, pergiunta... (come se fosse> antani,> > se preferisci)> > ;)> > Guarda che di truzzi androidiani ce ne sono> dappertutto.> Anche da forbes.> > Il mondo è grande ed è pieno di gente strana e> masochista. E hanno> android.> Da 90 euri.magari era gente che si è stufata di imparare ad impugnarloGiudaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ago 2012Ti potrebbe interessare