Londra – Si tratta di una delle più imponenti operazioni contro il traffico di immagini di violenza sui minori quella condotta dalla polizia britannica che ha portato nelle scorse ore alla condanna di 600 persone. Si tratta di un primo gruppo, tra i circa 6.500 soggetti individuati dai cybercop, tra i fruitori di un sito web che spacciava immagini pedopornografiche a pagamento.
L’operazione Ore è stata condotta negli scorsi 18 mesi in collaborazione con l’FBI americana ed è nata proprio da una segnalazione statunitense. Il sito in questione, dal quale è stato possibile trarre i dettagli dei pagamenti che venivano effettuati con carta di credito, risiedeva su server americano.
Stando a quanto riferito dagli inquirenti, il sito dava accesso a 300 altri siti specializzati in pornografia minorile. L’abbonamento ai siti era fissato in 21 sterline al mese…
Va detto, però, che se 6500 sono coloro fin qui individuati e inquisiti, in realtà sono più di 250mila complessivamente gli utenti internet di tutto il mondo che conoscevano quel sito e se ne servivano, pagando diligentemente mese dopo mese. Si ritiene che quando si è saputo dell’indagine e dopo la chiusura del sito, avvenuta ormai nel lontano 1999, siano molti gli utenti che abbiano tentato di far perdere le proprie tracce.
Il primo gruppo di persone condannate comprende soggetti che si trovano nelle istituzioni o in posizioni di potere, che lavorano con i bambini o che svolgono professioni che possono dar loro facile accesso a minori.
Da segnalare, come fa The Register, la dichiarazione di Scotland Yard secondo cui “se Internet ha aumentato la trasmissione e lo scambio di immagini di abusi sui minori, ha anche fornito una opportunità notevole per identificare, perseguire e trattare un gruppo significativo di soggetti che in altro modo avrebbero potuto non finire mai alla nostra attenzione”.
-
Ma sulla G.U.
Non l'ho ancora visto.AnonimoHe he!
Caro Urbani tutti i nodi vengono al pettine!Anche se ormai,caro ministro,lei non ha più bisogno di pettini! :DAnonimoRe: He he!
sta bastardata mi piace 8)8)AnonimoLeggete
http://www.assoprovider.net/page-news-on-line.phtml?ID=180grandiii !!!!!!AnonimoRe: Leggete
Già interessante soprattutto questo punto: "Assoprovider si associa al coro di critiche sollevate da chi della Rete Internet ne fa parte e la conosce molto meglio del dr. Giuliano Urbani. La trasformazione in legge del Decreto in oggetto sarebbe una iattura per lo sviluppo della Rete Internet in Italia. Il Paese si allontanerebbe definitivamente dall'Europa Comunitaria, che solo qualche giorno fa ha approvato la "Direttiva sulla Proprietà Intellettuale", che va esattamente nel senso opposto a quello indicato nel decreto del Ministro dr. Giuliano Urbani, al quale suggeriamo vivamente di leggerla! Speriamo che l'intelligenza e la sensibilità di tutti i parlamentari della Maggioranza e dell'Opposizione possa porre rimedio a quanto gravemente fatto. "Questo si chiama parlare.AnonimoRe: Leggete
Geniali...scommettete che se i provaider scioperano per 1 giorno in 2 minuti il decreto viene annullato??AnonimoRe: Leggete
- Scritto da: Anonimo> Geniali...> scommettete che se i provaider scioperano> per 1 giorno in 2 minuti il decreto viene> annullato??Interessante... ma credo sarebbe interruzione di pubblico servizio.AnonimoRe: Leggete
"Assoprovider si associa al coro di critiche sollevate da chi della Rete Internet ne fa parte e la conosce molto meglio del dr. Giuliano Urbani. La trasformazione in legge del Decreto in oggetto sarebbe una iattura per lo sviluppo della Rete Internet in Italia. Il Paese si allontanerebbe definitivamente dall'Europa Comunitaria, che solo qualche giorno fa ha approvato la "Direttiva sulla Proprietà Intellettuale", che va esattamente nel senso opposto a quello indicato nel decreto del Ministro dr. Giuliano Urbani, al quale suggeriamo vivamente di leggerla! Certo che ci sono andati pesante,non fanno certo i complimenti al ministro...AnonimoRe: Leggete
fantastico, fantastico, fantastico.......ho le lacrime agli occhi, tutta la mia stima per Felici, una lettera di risposta come avrei sognato di leggere...questo è parlare... caro ministro, le con le sue tre I andataci a giocare a Scarabeo, che a portare avanti Internet in Italia ci pensiamo noi, grazieAnonimoRe: Leggete
bah sekondo me la lettera e'solo a favore providers, perke' recita "Paradossalmente è come se si volesse condannare le Ferrovie dello Stato per i reati che i suoi passeggeri vanno a compiere una volta arrivati a destinazione con il treno"vale a dire ke se il dekreto viene modifikato togliendo la parte della multa ai provider va bene :|e ki se lo prende in kuel posto poi rimaniamo solo noi ...> fantastico, fantastico, fantastico....> > ...ho le lacrime agli occhi, tutta la mia> stima per Felici, una lettera di risposta> come avrei sognato di leggere...> > questo è parlare... caro ministro, le> con le sue tre I andataci a giocare a> Scarabeo, che a portare avanti Internet in> Italia ci pensiamo noi, grazieAnonimoRe: Leggete
Dai un'occhiata a quello che scrive prima: "è con viva preoccupazione che ne denunciamo il contenuto altamente lesivo delle libertà individuali. Il Decreto stabilisce anche che i fornitori di connettività e di servizi devono diventare "guardiani della Rete", attribuendo agli Internet Provider compiti che cozzano con altre disposizioni legislative di questo Paese in materia di tutela della privacy dei cittadini"In particolare: è con viva preoccupazione che ne denunciamo il contenuto altamente lesivo delle libertà individuali e attribuendo agli Internet Provider compiti che cozzano con altre disposizioni legislative di questo Paese in materia di tutela della privacy dei cittadini- Scritto da: Anonimo> bah sekondo me la lettera e'solo a favore> providers, perke' recita "> Paradossalmente è come se si volesse> condannare le Ferrovie dello Stato per i> reati che i suoi passeggeri vanno a compiere> una volta arrivati a destinazione con il> treno"> vale a dire ke se il dekreto viene> modifikato togliendo la parte della multa ai> provider va bene :|> e ki se lo prende in kuel posto poi> rimaniamo solo noi ...AnonimoRe: Leggete
...ecco perchè Sgarbi lo mandò affanculo in parlamento e poi pubblicamente nelle varie tv, definendolo oltremodo ottuso bigotto, come una comare che spettegola in chiesa durante il rosario.Anonimourrà
Anonimotelesirio
http://www.telesirio.it/telesiriolive.htmAnonimoRe: telesirio
Bravissimi! :(Webmaster di domenica si chiamano.Home page del sito col nome 'Nuova pagina 1', tutte le pagine efetto teletext(suppongo) con Java. E chi per sceltao per necessità non vuole o non può usarla? Non vede niente.Ma avevano mai sentito 'any browser'??CiaoAnonimoURBANI....
Anonimoe intanto MPAA ... evviva
si ma intanto la MPAA fa muovere il culetto all'altro provider ... (ok, ha avvertito invece di agire e basta ,ma è un inizio) ...FUD?non mi pareAnonimoRe: e intanto MPAA ... evviva
Neanche a me...perchè non mi crea nè paura ne incertezza, solo disprezzo.AnonimoRe: e intanto MPAA ... evviva
- Scritto da: Anonimo> Neanche a me...perchè non mi crea> nè paura ne incertezza, solo> disprezzo.Beh..ricordiamo che la MPAA non e' nessuno e non puo' fare queste segnalazioni, quella cosa e' una bufala e se non lo fosse L'ISP non e' tenuto per niente a tenerla ion considerazione, anzi..deve cestinarla e bastaAnonimoNon è lontanto
Non è lontanto il giorno che vedrà la gente andare in giro perennemente col microfono al collo per controllare se non fischietta qualcosa protetto dal diritto d'autore. (Poi magari chi dice berlusconi ladro "sparisce", ma dopo tutto è un prezzo equo da pagare per avere la sicurezza). Sappiamo tutti che le case discografiche hanno la bacchetta magica che trasforma le banconote in spartiti. La creatività è una bestia che ha bisogno di mangiare molta moneta per cagare robba bbuona. La RIAA è l'arte e la creatività in persona e ve lo dimostro: provate a mettere a confronto Mozart e Beethoven con Eminen e Tette Spears ? Non c'è pagagone !!AnonimoHo scritto alle IENE
Ciao Iene! Vi scrivo in quanto vorrei sapere se avete qualche idea riguardo al recente decreto legge del ministro Urbani, quello che associa il p2p ad atti criminali quali pedofilia, terrorismo, ecc ... ciò che mi spinge a scrivervi è un dubbio: siamo solo noi "povere" persone normali ad avere un cd masterizzato a casa? sti politici non ne hanno neanche uno? neanche in winzip installato, che è shareware e dopo pochi giorni scade, richiede la licenza ma continua a funzionare? e i vari software tipo office? io di dubbi ne ho parecchi...e che dire dell'immagine che vi ho allegato? un decreto contro la telecom? che pubblicizza la loro linea adsl con le parole: "Inoltre grazie anche all'aumento a 256 Kbps della velocità di upload puoi utilizzare al meglio tutte le applicazioni peer to peer per la condivisione e lo scambio di file." ( http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/startEvento.jsp?nome=Alice%20640%20X%20tutti ).Che presa in giro, per tutti gli utenti che hanno poco a che fare con le varie tecnologie informatiche!!! Qua è tutto un magna magnaGod save the iene :)AnonimoRe: Ho scritto alle IENE
Apprezzo lo sforzo, ma sei un illuso se pensi che le iene vadano a fare servizi contro i potenti, soprattutto se pensi da quale televisione trasmettono. O sei uno di quelli che pensa che le iene o striscia la notizia siano programmi indipendenti? hai mai notato staffelli come cambia atteggiamento a seconda di chi ha davanti??? sono capaci di essere duri solo con qualche idraulico che frega sulle riparazioni, ma quando sono con politici e mafiosi vari è tutto un sorrisino e finisce a tarallucci e vino.Del resto chi ci ha provato (ad esempio Stefano Salvi l'ex vice-gabibbo che aveva pronti servizi non pilotati sul berlusca) si vede come è finito.Scendi dalla pianta va'- Scritto da: Anonimo> Ciao Iene! Vi scrivo in quanto vorrei sapere> se avete qualche idea riguardo al recente> decreto legge del ministro Urbani, quello> che associa il p2p ad atti criminali quali> pedofilia, terrorismo, ecc ... ciò> che mi spinge a scrivervi è un> dubbio: siamo solo noi "povere" persone> normali ad avere un cd masterizzato a casa?> sti politici non ne hanno neanche uno?> neanche in winzip installato, che è> shareware e dopo pochi giorni scade,> richiede la licenza ma continua a> funzionare? e i vari software tipo office?> io di dubbi ne ho parecchi...e che dire> dell'immagine che vi ho allegato? un decreto> contro la telecom? che pubblicizza la loro> linea adsl con le parole: "Inoltre grazie> anche all'aumento a 256 Kbps della> velocità di upload puoi utilizzare al> meglio tutte le applicazioni peer to peer> per la condivisione e lo scambio di file." (> www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/star> Che presa in giro, per tutti gli utenti che> hanno poco a che fare con le varie> tecnologie informatiche!!! Qua è> tutto un magna magna> God save the iene :)AnonimoRe: Ho scritto alle IENE
Infatti penso anche io che abbia fattouna gran cazzata.... Troveranno sicuramente il modo di dire che comunque per la legge i pirati siamo noi e blablablaiene === delatoribyeF.> Scendi dalla pianta va'> > > - Scritto da: AnonimoAnonimoRe: Ho scritto alle IENE
la telecom publicizzza il p2p ma in modo legale i film che tu fai al musica che crei o tutti cio che non e protettoAnonimoinquisitori SMASCHERATI
alla fine hanno trovato qualcos'altro che potevano comprare con i soldi e lo hanno fatto... bel regalo nevvero?!?!ma io continuo a dire che in fondo è IN NOSTRO POTERE mandarli tutti a dormire sotto i ponti... basta non foraggiarli più!!!!quando cominceremo a smettere di dargli i nostri soldi?!?!? sarà sempre troppo tardi, ma almeno...AnonimoUrbani:fuori dichiarazione dei redditi
E' tempo che Urbani renda pubblica la sua dichiarazione dei redditi, le sue entrate, quelle della sua famiglia, i conti in banca etc.Tanto per essere sicuri che lavori per noi, e non per qualcun altro. Se no , a casa, licenziato.AnonimoRe: Urbani:fuori dichiarazione dei redditi
> E' tempo che Urbani renda pubblica la sua> dichiarazione dei redditi, le sue entrate,> quelle della sua famiglia, i conti in banca> etc.> > Tanto per essere sicuri che lavori per noi,> e non per qualcun altro. Se no , a casa,> licenziato.le dichiarazioni dei redditi sono pubbliche mi pare, basta andare nel comune di residenza e richiederne la visura, mi pare...caso mai chi lo facesse ci tenga aggiornatiAnonimoFarò "denuncia cautelativa"
Poichè mi sembra di capire dai vari avvenimenti che riguardano un pò tutta la nuova comunità mondiale di internet che trattasi di accanimento esclusivamente di facciata e che tende altresì a salvaguardare interessi di qualche personaggio ormai noto al popolo italiano, qui nella sua veste di potente editore, non esiterò nei prossimi giorni a fare una denuncia cautelativa presso la magistratura italiana per evitare che chiunque possa in qualche modo violare le normative esistenti riguardo la privacy nonchè l'abuso di "entrare" nel mio computer connesso alla rete per spiarne il contenuto o magari denunciarmi o multarmi per la presenza di files mp3 o avi o peggio ancora perchè sono installati software gratuiti per la condivisione di files.AnonimoRe: Farò "denuncia cautelativa"
non è che potresti spiegare cos'è la denuncia cautelativa, come funziona e a cosa serve?denghiu- Scritto da: Anonimo> Poichè mi sembra di capire dai vari> avvenimenti che riguardano un pò> tutta la nuova comunità mondiale di> internet che trattasi di accanimento> esclusivamente di facciata e che tende> altresì a salvaguardare interessi di> qualche personaggio ormai noto al popolo> italiano, qui nella sua veste di potente> editore, non esiterò nei prossimi> giorni a fare una denuncia cautelativa> presso la magistratura italiana per evitare> che chiunque possa in qualche modo violare> le normative esistenti riguardo la privacy> nonchè l'abuso di "entrare" nel mio> computer connesso alla rete per spiarne il> contenuto o magari denunciarmi o multarmi> per la presenza di files mp3 o avi o peggio> ancora perchè sono installati> software gratuiti per la condivisione di> files.AnonimoRe: Farò "denuncia cautelativa"
E' un modo per prevenire un reato. Praticamente se qualcuno, nel nostro caso un qualsiasi 007 informatico al soldo di Urbani SIAE o qualsiasi major cine USA dovesse solo avvicinarsi ai miei bytes protetti dalle pochissime leggi che ci tutelano, immediatamente scatterebbe la denuncia vera e propria con priorità assoluta rispetto a qualsiasi contestazione di illecito eventuale nei miei confronti.In poche parole, se io scambiassi files con winmx, per saperlo dovrebbero entrare illecitamente nel mio computer, quindi violerebbero la mia privacy, quindi la mia denuncia preventiva avrebbe la precedenza su qualsiasi altra.AnonimoRe: Farò "denuncia cautelativa"
scusa, ma loro non han bisogno di violar la privacy per sapere i files che condividi in internet... e basta che scaricano una versione del file, la controllano e se è un film possono denunciare tutti gli utenti che hanno quel file...no?Akirodenuncia cautelativa"
- Scritto da: Anonimo> Poichè mi sembra di capire dai vari avvenimenti> che riguardano un pò tutta la nuova comunità> mondiale di internet che trattasi di accanimento> esclusivamente di facciata e che tende altresì a> salvaguardare interessi di qualche personaggio> ormai noto al popolo italiano, qui nella sua> veste di potente editore, non esiterò nei> prossimi giorni a fare una denuncia cautelativa> presso la magistratura italiana per evitare che> chiunque possa in qualche modo violare le> normative esistenti riguardo la privacy nonchè> l'abuso di "entrare" nel mio computer connesso> alla rete per spiarne il contenuto o magari> denunciarmi o multarmi per la presenza di files> mp3 o avi o peggio ancora perchè sono installati> software gratuiti per la condivisione di files.AnonimoSi ok.... è meglio di niente ma...
in questo momento a poter far testo concretamente ci sono solo i big... e no mi sembra facciano parte di assoprovider. Ovviamente credo che tutti ne apprezziamo l'iniziativa ma...Tiscali? Libero? Qualcuno conosce le posizioni di questi due soggetti? Di telecom nemmeno chiedo ovviamente... loro sono in qualunque gioco simile fino al collo.Anonimosu La Stampa di oggi...
...addirittura un editoriale nella pagina cultura spettacoli di Anna Masera, lo potete leggere qui:http://www.lastampa.it/redazione/editoriali/ngeditoriale6.aspche qualcosa si stia veramente muovendo se si agitano anche i grandi giornali?AnonimoRe: su La Stampa di oggi...
- Scritto da: Anonimo> ...addirittura un editoriale nella pagina> cultura spettacoli di Anna Masera, lo potete> leggere qui:> www.lastampa.it/redazione/editoriali/ngeditor> > che qualcosa si stia veramente muovendo se> si agitano anche i grandi giornali?Massi', anche se e' piena di inesattezze, come quella secondo cui scaricare per la UE non e' perseguibile. E' illegale anche nella UE ma non e' perseguibile penalmente. Vabbe', tanto e la stampa. Aspettiamo il corriere, sara' meglio.AnonimoRe: su La Stampa di oggi...
per non parlare din tempo per uso personale i dischi si registravano su audiocassette e i film su videocassette con l?apposito videoregistratore: nessun problema per gli editori, perché gli originali risultavano di migliore qualità, la differenza era chiaraAHAHAHAHe il processo BETAMAX se l'e' dimenticato???bella competenzaAnonimoRe: su La Stampa di oggi...
- Scritto da: Anonimo> > Massi', anche se e' piena di inesattezze,> come quella secondo cui scaricare per la UE> non e' perseguibile. E' illegale anche nella> UE ma non e' perseguibile penalmente.Non è vero, sei tu che dici delle inesattezzeAnonimoRe: su La Stampa di oggi...
Cos'è BETAMAX? scusate la mia ignoranzaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2004Ti potrebbe interessare