A seguito di una serie di denunce, l’ Office of Fair Trading (OFT), ha avviato un’indagine volta a stabilire se le pratiche per la vendita di ebook, messe in atto da alcuni editori in accordo con un certo numero di rivenditori nel Regno Unito, possano aver infranto le regole della concorrenza .
L’OFT ha dichiarato di aver iniziato ad indagare sugli accordi sui prezzi tra editori e rivenditori digitali dopo aver ricevuto un significativo numero di denunce . “L’indagine è in una fase iniziale – ha spiegato l’OFT in un comunicato – e non si deve presumere che le parti coinvolte abbiano violato le leggi antitrust”.
L’autorità garante della concorrenza non ha fornito ulteriori dettagli circa le fonti di tali denunce né ha specificato esattamente cosa l’inchiesta può comportare, ma un un rapporto del Wall Street Journal sostiene che tale indagine si riferisce al modello dell’ agency pricing , oggetto di esame per stabilire eventuali violazioni antitrust anche in Connecticut ed in Texas.
Tale modello vede gli editori fissare il prezzo degli ebook, piuttosto che permettere ai rivenditori di decidere quanto far pagare per il download digitale. Questo sistema è utilizzato da Amazon e da Apple con alcune case editrici tra cui HarperCollins e Penguin . Gli editori di libri nel Regno Unito hanno generalmente fissato le proprie tariffe, invece di permettere ai rivenditori di scegliere quanto far pagare per il download digitale. I dettaglianti, che nel caso in esame diventano “agenti”, ottengono una percentuale di ogni vendita (spesso intorno al 30 per cento).
A differenza di altri paesi europei, molti dei quali impediscono ai commercianti di vendere i libri a prezzi scontati in base a leggi volte a proteggere i librai indipendenti, il Regno Unito in generale non regola i prezzi al dettaglio per i libri. Ciò rende il mercato del libro britannico analogo a quello degli Stati Uniti.
Penguin , Hachette , News Corp , HarperCollins , CBS Simon & Schuster sono tra gli editori del Regno Unito che seguono il modello dell’ agency pricing . Molti di questi, tra cui Simon & Schuster e Hachette , Amazon e Apple, hanno rifiutato di rispondere alle richieste di commento. Penguin e HarperCollins hanno confermato che sono tra le case editrici oggetto di un’indagine della OFT.
Raffaella Gargiulo
-
Milioni di abbonamenti?
Un conto è scaricare tutte le applicazioni dei giornali per vedere quanto sono cool sull'ipad, un'altro è sottoscrivere un abbonamentoNome e cognomeRe: Milioni di abbonamenti?
The Daily arriverà anche su altri tablet comunque. Al momento è iPad related, e lo sarà ancora per almeno due anni dato che iPad è destinato a dominare nelle vendite, però arriverà anche altrove.ROGERDODGERRe: Milioni di abbonamenti?
Scommettiamo che a fine anno iPad non sarà più così in alto?zuzzurroRe: Milioni di abbonamenti?
- Scritto da: zuzzurro> Scommettiamo che a fine anno iPad non sarà più> così in> alto?ok. scommettiamosergioRe: Milioni di abbonamenti?
Sono essere cosí vago. Non sara' cosí in alto ? Quindi avresti ragione anche se calasse dello 0,00000001 %.Ok, allora io dico che da qui a fine anno cresceranno i tab Android. Dico anche che , a fine anno, iPad/iPad2 restera' il tablet piu' venduto.Ora salvatela e fammela rileggere a fine anno.kinder30 milioni di $$ ?!?
"nonostante una spesa iniziale di 30 milioni di dollari e di circa mezzo milione di dollari a settimana"ma che cifre sono??? ma non hanno mai sentito parlare di creazione ottimizzata template .. con una cifra del genere metti su una redazione.. secondo me nessuno ha ancora capito come devono essere le news online e sui mobile..TrunkRe: 30 milioni di $$ ?!?
- Scritto da: Trunk> "nonostante una spesa iniziale di 30 milioni di> dollari e di circa mezzo milione di dollari a> settimana"> > ma che cifre sono??? ma non hanno mai sentito> parlare di creazione ottimizzata template ..> > > con una cifra del genere metti su una redazione..> secondo me nessuno ha ancora capito come devono> essere le news online e sui> mobile..Quelle per la redazione, appunto...pippORe: 30 milioni di $$ ?!?
- Scritto da: Trunk> "nonostante una spesa iniziale di 30 milioni di> dollari e di circa mezzo milione di dollari a> settimana"> http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2379248,00.aspForse era meglio se li spendevano in programmatori capaci... :DpippORe: 30 milioni di $$ ?!?
incredibile... trovo ios un bel os per mobile molto user friendly e sicuramente ha portato un innovazione, ma è incredibile come le aziende lo sfruttino per spennare gli IOS utenti.. sui servizi di informazione non ho ancora visto un approccio utile..ci sta pure di pagare ci mancherebbe, (il giornale se lo voglio lo pago) ma qlcsa ad un prezzo giusto e con dei valori aggiunti no?TrunkRe: 30 milioni di $$ ?!?
- Scritto da: Trunk> ci sta pure di pagare ci mancherebbe, (il> giornale se lo voglio lo pago) ma qlcsa ad un> prezzo giusto e con dei valori aggiunti> no?perche' a te 40$ all'anno per 100 pagine di contenuti al giorno ti sembra tanto ? Fanno 11 centesimi di dollaro al giorno....solo per andare in pari dovranno vendere una caterva di abbonamenti.g.John DortmunderRe: 30 milioni di $$ ?!?
- Scritto da: Trunk> incredibile... > trovo ios un bel os per mobile molto user> friendly e sicuramente ha portato un innovazione,> ma è incredibile come le aziende lo sfruttino per> spennare gli IOS utenti..> La parte più interessante è dove dice che si è inchiodato quattro volte nel giro di poche ore...Bravissimi! :DpippORe: 30 milioni di $$ ?!?
- Scritto da: Trunk> ci sta pure di pagare ci mancherebbe, (il> giornale se lo voglio lo pago) ma qlcsa ad un> prezzo giusto e con dei valori aggiunti> no?40 dollari l'anno mi sembra un prezzo più che interessante (99cent/settimana).Per abbonarsi ad un giornale elettronico (ne conosco uno in Italia), servono 130 euro annui. Per di più in PDF e con un format identico a quello cartaceo, che a mio parere non è ragionevole.Fai tu il confronto.HappyCactus...
Ohhh... la telecamera!Altri 700 e passa la paura. Ma che bella ditta spennapolliluiGrande Rupert!!
Il buon Murdock, dopo il cocente fallimento della vendita online del Times, da vecchio volpone ha pensato: 'Ok, la gente normale non vuole pagare per un giornale online, perché esistono mille risorse gratis... Quindi, a quale XXXXXXXXX lo posso vendere il mio giornale??? Ma è ovvio!! Al bimboXXXXXXX che c'ha apple!!!'westernRe: Grande Rupert!!
quoto in pienouno qualsiasiRe: Grande Rupert!!
Io pure.Certo certoRe: Grande Rupert!!
Pure io, tanto è inutile provare a prendere questi pagliacci con le buone...zuzzurroRe: Grande Rupert!!
- Scritto da: western> Il buon Murdock, dopo il cocente fallimento della> vendita online del Times, da vecchio volpone ha> pensato: 'Ok, la gente normale non vuole pagare> per un giornale online, perché esistono mille> risorse gratis... Quindi, a quale XXXXXXXXX lo> posso vendere il mio giornale??? Ma è ovvio!! Al> bimboXXXXXXX che c'ha> apple!!!'Chiamalo scemo!Ha scelto il target giusto, ovvero quello dove non conta se l'applicazione sia utile o funzionante, ma conta se l'applicazione ha un costo e l'icona bella!panda rossaRe: Grande Rupert!!
- Scritto da: western> Il buon Murdock, dopo il cocente fallimento della> vendita online del Times, da vecchio volpone ha> pensato: 'Ok, la gente normale non vuole pagare> per un giornale online, perché esistono mille> risorse gratis... Quindi, a quale XXXXXXXXX lo> posso vendere il mio giornale??? Ma è ovvio!! Al> bimboXXXXXXX che c'ha> apple!!!'Aggiungi agli scemi anche i 5 milioni italiani abbonati a sky...linux di molfettaRe: Grande Rupert!!
Ho letto che è già stato craccato.Boh....roverMurdok, Jobs...
...l'accoppiata degli squali per eccellenza.SkyRe: Murdok, Jobs...
Piano con le associazioni. Jobs non mi piace per niente. Mai comprerei cose Mac. Ma almeno lui non ha dei morti sulla coscienza. Sempre che Murdoch ce l'abbia una coscienzaguastRe: Murdok, Jobs...
- Scritto da: guast> Piano con le associazioni. > Jobs non mi piace per niente. Mai comprerei cose> Mac. Ma almeno lui non ha dei morti sulla> coscienza. Sempre che Murdoch ce l'abbia una> coscienzaIl 2010 ormai si è chiuso, ma la triste scia di suicidi che funesta Foxconn prosegue anche nel nuovo anno. La prima, e speriamo ultima, vittima del 2011 si chiama Wang Ling ed era un ingegnere 25enne che lavorava allo stabilimento Foxconn di Shenzhen.malteseRe: Murdok, Jobs...
Veramente la mia era una battuta sul fatto che si possano considerare notizie quelle fornite da Murdoch e company.In questo caso la dimostrazione e giá arrivata dal TG1, anche quelle sono notizie e le dobbiamo pure pagareguastChiusura dell'articolo
Dimostrando così che le notizie si possono ancora far pagare. Ma lo sa il giornalista di chi e di cosa sta parlando?guastRe: Chiusura dell'articolo
oppure leggerle gratis quahttp://thedailyindexed.tumblr.com/a sbafoRe: Chiusura dell'articolo
Veramente la mia era una battuta sul fatto che si possano considerare notizie quelle fornite da Murdoch e company.In questo caso la dimostrazione e giá arrivata dal TG1, anche quelle sono notizie e le dobbiamo pure pagareguastRe: Chiusura dell'articolo
- Scritto da: a sbafo> oppure leggerle gratis qua> > http://thedailyindexed.tumblr.com/No, grazie, nemmeno gratis mi andrebbe di leggere quella roba.Irricevibil eNuove tecnologie
Dicono che queste nuove tecnologie, in un futuro ormai prossimo sostituiranno i giornali di carta stampata. Io però sono molto scettico su questo fatto, avete mai provato a pulirvi il sedere con un ipad? :DArturo BenduroRe: Nuove tecnologie
- Scritto da: Arturo Benduro> avete mai provato a pulirvi il sedere con> un ipad?> :DOld....Biblet 4 everRe: Nuove tecnologie
Sì, ed è stata una magnifica esperienza d'uso :DzuzzurroNO! un iPad con la fotocamera???
chi l'avrebbe mai detto???? RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO!!!!!!LemonRe: NO! un iPad con la fotocamera???
C'è la mela sopra. Sarebbe rivoluzionario pure un frullatore se ci fosse la mela sopra. Mela = Rivoluzionario. Certe associazioni sono difficili da togliere dalla testa di certi individui.Certo certoipad con fotocamera?
RI-VO-LU-ZIO-NA-RIO!!!non vedo l'ora di averlo tra le maniRiposto dopo cancellazione erronea da parte di PI, se non sbaglio l'articolo ne parla, non capisco perchè non dovrei farlo io, ecco, ho aggiunto qualche commento per far vedere che sono in-topicLemonOnline da un giorno, già "crackato"
Doveva essere solo leggibile dall'ipad, e solo a pagamento, ma...http://thedailyindexed.tumblr.com/Eccolo qui, gratuito e disponibile per tutti. Legale, tra l'altro (http://waxy.org/2011/02/the_daily_indexed/ )Saranno solo gli utenti ipad a pagare, per avere la stessa cosa che gli altri hanno gratis... ma gli utenti ipad se la sono cercata; se sprecheranno dei soldi, sarà solo colpa loro.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 feb 2011Ti potrebbe interessare