Il cielo sopra Google era diventato nero, dopo l’intervento del garante britannico della privacy, l’ Information Commissioner’s Office (ICO). In seguito alle indagini, venivano riscontrate “significative infrazioni” nell’identificazione delle reti WiFi effettuata da BigG insieme alle fotografie per il servizio di mappatura Street View. Il colosso di Mountain View correva ai ripari, annunciando ufficialmente l’eliminazione di tutti quei dati raccolti inavvertitamente a mezzo wireless . Dati frammentati, come sottolineato alla fine del 2010 dai vertici della Grande G. Informazioni relative ad indirizzi di posta elettronica, URL e password. Tutto eliminato per evitare la mano pesante dell’ICO e di altre authority d’Europa, ora sconvolte da una lettera aperta inviata dal global privacy counsel di BigG Peter Fleischer. L’azienda californiana ha ammesso un nuovo errore, confermando di essere ancora in possesso dei dati di Street View, raccolti con le cosiddette googlecar in terra d’Albione .
“Una piccola porzione di dati”, ha spiegato Fleischer nella missiva spedita al garante britannico. Pare che Google abbia inviato notifiche simili in numerosi paesi del mondo, dall’Irlanda all’Australia . Immediata la risposta dell’ Office of the Data Protection Commissioner irlandese: le nuove rivelazioni risulterebbero “chiaramente inaccettabili”, una violazione evidente dei precedenti accordi stipulati con le authority del Vecchio Continente.
Nelle spiegazioni offerte da Fleischer, i tecnici di BigG avrebbero scovato i dati di Street View nel corso delle operazioni di revisione di migliaia di dischi relativi al servizio di mappatura . Nell’inventario periodico dei supporti, il gigante californiano ha scoperto la “piccola quantità di dati” non finiti nel cestino alla fine del 2010. “Ci scusiamo per l’errore”, spiega ancora il privacy counsel .
Cosa succederà adesso? I responsabili dell’ICO hanno chiesto a BigG le informazioni rimanenti, intenzionati a riprendere le indagini e dunque assicurarsi che i dati vengano distrutti una volta per tutte . Nel delicato caso Street View, gli attivisti di Privacy International hanno parlato di una “litania di disastri”: Google dovrebbe provare “profondo imbarazzo” per la pessima gestione del suo servizio, ora macchiata da una prova d’incompetenza piuttosto che dalla cattiva fede nei confronti di milioni di utenti.
Mauro Vecchio
-
Niente grasso che cola
Inutile mascherare la realtà, la politica di innovazione anche nell'ambito del digitale e delle nuove tecnologie costa, come del resto qualsiasi riforma. E la parola d'ordine del governo tecnico è "tagliare, tagliare, tagliare". È probabile che l'investimento fatto oggi si ripaghi con notevoli risparmi domani, ma tant'è: i soldi oggi non ci sono. Segnalo anche una dimenticanza: "Possiamo fidarci di una classe politica non ha fatto nulla da anni e che oggi inserisce in un disegno di legge per il salvataggio del paese": manca il "che" dopo "politica".LeguleioRe: Niente grasso che cola
Aggiungerei, che non bisogna fidarsi degli attuali politici (rari esemplari a parte), che se ne son sempre fregati della rete e dell'evoluzione tecnologica, anzi hanno sempre fatto di tutto per ostacolarla con leggi, leggine e idiozie varie.In un paese dove e stato al governo per un lungo periodo un personaggio con tanto di enturage, che aveva interessi solo personali, riguardante le sue pendenze giudiziarie e su come avvantaggiarsi nel mercato della TV, la cosa non dovrebbe stupire.Si è fatto di tutto per non incentivare internet in se, non finanziando progetti, lasciando pure un mercato emergente in italia a incancrenirsi, grazie ad un monopolio praticamente creato per incompetenze varie (telecom italia), in conpenso i soldi per finanziare i decoder per il digitale terrestre, quelli ci stavano tutti.SgabbioRe: Niente grasso che cola
- Scritto da: Sgabbio> Aggiungerei, che non bisogna fidarsi degli> attuali politici (rari esemplari a parte), che se> ne son sempre fregati della rete e> dell'evoluzione tecnologica, anzi hanno sempre> fatto di tutto per ostacolarla con leggi, leggine> e idiozie> varie.Va anche detto che a leggere PI c'è un leggero effetto distorsivo, nel senso che è ovvio che qui <B> tutti </B> si aspettino innovazione e investimenti sulla banda larga. Però l'Italia non è Punto Informatico. :-) È costituita da 60 milioni di persone, e credo che solo una minima parte faccia pressione ai vari governi in tal senso. E i governi, giustamente, non danno la priorità a questi argomenti.Risultato: esistono tuttora comuni, come Campo San Martino, provincia di Padova, che non hanno la copertura ADSL. Né lenta, né veloce. Nulla.> in conpenso> i soldi per finanziare i decoder per il digitale> terrestre, quelli ci stavano> tutti.L'Italia è stata condannata per questi finanziamenti, considerati distorsivi della concorrenza.http://punto-informatico.it/2915780/PI/News/europa-italia-condannata-dtt.aspxSi aspetta la sentenza d'appello (che probabilmente non cambierà).LeguleioRe: Niente grasso che cola
- Scritto da: Leguleio> > Va anche detto che a leggere PI c'è un leggero> effetto distorsivo, nel senso che è ovvio che qui> <B> tutti </B> si aspettino> innovazione e investimenti sulla banda larga.> Però l'Italia non è Punto Informatico. :-) È> costituita da 60 milioni di persone, e credo che> solo una minima parte faccia pressione ai vari> governi in tal senso. E i governi, giustamente,> non danno la priorità a questi> argomenti.A dire il vero i politici attuali ignorano, le "pressioni" almeno che non gli torni qualcosa in tasca direttamente.Altrimenti non si spiega come mia quando si cerca di fare un qualcosa di decente, c'è ostruzionismo Bipartisan.> Risultato: esistono tuttora comuni, come Campo> San Martino, provincia di Padova, che non hanno> la copertura ADSL. Né lenta, né veloce.> Nulla.Di capisco, da me ADSL è arrivata dopo ANNI....dandomi non pochi problemi.> L'Italia è stata condannata per questi> finanziamenti, considerati distorsivi della> concorrenza.> http://punto-informatico.it/2915780/PI/News/europaLo sappiamo bene (vedo che leggi lo storico di PI..finalmente. Però il danno ormai è fatto e ci vorranno forse 20 anni per sistemare il tutto.Sgabbionot in my name
<i> Se questo Paese aveva una speranza residua di risalire la china della nostra cronica inadeguatezza tecnologica questa era legata a Mario Monti. Lo sapevamo tutti fin dall'inizio e, francamente, un po' ci speravamo. </i> lo sapevamo tutti? ci speravamo?ma nenache per sogno!vorrebbe l'autore, cortesemente, evitare di parlare al plurale (manco fosse il papa o il mago otelma) e pure in mome altrui? non sarebbe proprio il caso di limitarsi a parlare per sè e non per gli altri?brave new worldRe: not in my name
- Scritto da: iRoby > Il loro compito è la deindustrializzazione> dell'Italia per eliminare un concorrente,> acquistare tutte le sue aziende che fanno utili,> e ridurre la popolazione italiana ricca di estro> ed operosità ad una massa di manodopera a basso> prezzo.iRoby è già pienamente inserito in questo proXXXXX. Più che a fornire manodopera a basso costo, con le idee che si ritrova, cosa potrà mai fare?LeguleioRe: not in my name
Non stare a criticare...Io ho postato un saggio ed un video molto interessanti, che si rifanno al lavoro di un grande giornalista d'inchiesta che ha portato gli studi di numerosi professori di economia.Prima guarda il video e leggiti il saggio, poi mi vieni a rispondere. Sennò le tue critiche valgono zero, Io e il mio gruppo di attivisti politici abbiamo la certificazione della scuola di economia dell'Università di Kansas City. Tu invece non sei nessuno, e non dimostri nulla finché non tiri fuori almeno un nick registrato e dei titoli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2012 17.59-----------------------------------------------------------iRobyRe: not in my name
- Scritto da: iRoby> Non stare a criticare...Non mi abbasserei mai. Certe cose sono al di là della critica e dell'encomio. Faccio solo notare che in questo contesto tutti quei link e quelle digressioni sono SPAM. Diamo un nome alle cose.LeguleioPer la classe dirigente al governo ...
(Monti o partiti) quando parlano di sviluppo l'unica cosa cui sono in grado di pensare è solo cantieri per autostrade o case ... sono troppo vecchi e questi sono i risultati.prova123Mamma mia Mantellini!
Mamma mia Mantellini, che vive di rete e legge la Rete, e non conosce il saggio di Paolo Barnard "Il più Grande Crimine".http://paolobarnard.info/docs/ilpiugrandecrimine2011.pdfAllora gliela do io una rinfrescata su cosa è l'Euro, perché c'è questo Sig. Monti al governo e quale sarà il suo ruolo?In Europa, Francia e Germania rivogliono i fasti di un tempo, perseguono un intreccio di ideologie, quelle Neoclassica, Neoliberista, Neomercantile, nella speranza di ripristinare il Neofeudalesimo mercantile con alla guida del continente un'elite di finanzieri e ricchi oligarchi industriali.30 anni di studio del Prof. Alain Parguez dell'Università Besancon in Francia che mostrano gli intrecci tra ricche famiglie d'Europa e vari poteri che rivogliono il controllo di questo continente dove ha fallito un altro loro burattino Hitler.Ora non si conquistano e distruggono più gli Stati con cannoni e carri armati, si usa il debito un'arma ancora più micidiale. E fu nel dopoguerra l'economista filo-nazista Fracois Perroux a inventare l'Euro e mostrarlo alle ricche famiglie europee dell'epoca.Nello stesso tempo c'era un certo inglese John Maynard Keynes che diceva cose pazze! Che gli Stati possono stampare denaro a iosa e che il debito pubblico è la ricchezza dei cittadini che si trovano liquidità per l'economia della nazione. Che lo Stato può dare piena occupazione, migliore istruzione, cure ecc.Alle ricche oligarchie tremarono le gambe, quando lessero le idee di Keynes."La plebaglia invece che venire a supplicare noi per un lavoro, essere sfruttata per il nostro prestigio e la nostra ricchezza, può avere uno Stato moderno, con moneta sovrana che paga l'operosità umana di medici, professori, metalmeccanici ecc. Per dare il meglio in tutto? MA NON SE NE PARLA NEMMENO! GLI STATI DEVONO SPARIRE! La plebaglia sono solo OUTSIDER XXXXXXXXXXXXX (parole testuali di un noto economista)".La plebaglia o "outsider XXXXXXXXXXXXX" sono i popoli, che vogliono questa cosa strana della democrazia, dove votare un loro rappresentante che li governi per dargli le migliori condizioni di vita possibile.Una cosa inaudita per chi ha perso potere col taglio di un po' di teste durante la Rivoluzione Francese.Allora nel dopoguerra le oligarchie si alleano, per una volta non erano più contrapposti in colonialismo e guerre economiche di controllo di risorse e mercati. Mettono insieme fiumi di denaro per spedire in politica e nelle università ed in ogni posto di comando, uomini che eclissassero le ideologie di Keynes, e le sostituissero con lo schifo che ci impongono adesso, ossia questa idea che lo Stato deve farsi da parte e che i mercati sono ciò che conta, che i mercati si autoregolano, ma soprattutto che lo Stato se ha un ruolo è quello del padre di famiglia che non deve indebitarsi.Una cosa assurda per uno Stato non indebitarsi, dato che il suo debito è in realtà il denaro che circola nel suo territorio e che muove l'economia dei cittadini.Oggi Keynes è considerato un eretico, e si esaltano personaggi senza senso come Milton Friedman, un individuo che dice che la disoccupazione deve esserci, anche creata di proposito per impedire l'inflazione. Una cosa senza senso! Anche perché dietro le quinte le idee erano diverse, ossia che il vero ruolo dei disoccupati è far XXXXXX sotto i lavoratori e farli andare al lavoro ogni mattina a testa bassa.Non sto a dilungarmi su tutte le proiezioni macro-economiche di emeriti professori di economia che mostrano come ogni volta che la Germania bloccava la libera fluttuazione della Lira con il meccanismo perverso dello SME, l'economia italiana si bloccava e quella tedesca schizzava. Fino all'ingresso nell'Euro per cui il blocco dell'Italia come competitore della Germania è definitivo.Noi avevamo tutto ciò che fanno i tedeschi ma di migliore qualità e più a buon mercato (Il famoso Made in Italy).Poco prima dell'istituzione dell'Euro la Germania ha investito tantissimo nel rinnovare industria e infrastrutture, perché sapevano bene cosa andavano a fare da li a poco.Una mostruosità come l'Euro, che a molti appare un fallimento, è invece un meccanismo perfetto! Una macchina formidabile di indebitamento, spogliazione degli Stati di ogni potere sia economico che politico, e riduzione in schiavitù coloniale alla mercé della BCE e della Commissione Europea.Qual'è il ruolo di Monti in questo progetto, dato che è un emerito professore di economia che conosce benissimo tutto quello che ho scritto qua sopra?Portare l'Italia ad accettare in costituzione il pareggio di bilancio. Distruggere definitivamente ogni possibilità di risollevamento economico che possa minacciare la Germania che ora viene incontrastata a banchettare ciò che è rimasto di questo paese, insieme alla Francia (ed Olanda) dei vari Veolia, Gazprom, Suez, ecc. Con la complicità della City di Londra che gli ha disegnato tutti gli strumenti finanziari truffaldini dei debiti compositi, ecc.Non è previsto nessun investimento da parte di Monti nel rimodernamento dell'Italia e di nessuna delle sue infrastrutture, salvo quelle delle aree che interessano e dove stanno facendo acquisti (o conquiste coloniali) francesi e tedeschi.Il ruolo dell'Italia è segnato! Deindustrializzare e cinesizzare il popolo italiano così schifoso, antipatico, pericoloso in Europa. Perché ha un brutto vizio, quello di essere il più operoso, intelligente, estroso, creativo del mondo!Quanto sopra proviene dalla migliore bibliografica al mondo, quella degli economisti delle Teorie Monetarie Moderne, l'università di Kansas City Missouri, in collaborazione degli economisti Circuitisti dell'Università francese Besancon.http://www.democraziammt.infoIo faccio parte degli attivisti politici del Veneto della MMT (Modern Monetary Theory). Stiamo organizzando incontri con politici, economisti, professori, imprenditori, per spiegare questi dettagli, per raccontare la vera storia, e raggiungere una massa critica sufficiente a imporre l'uscita dall'Euro e dell'Europa prima di essere distrutti definitivamente.Ci autofinanziamo, abbiamo raccolto oltre 100mila euro per portare in Italia i 5 economisti consulenti del governo argentino per aiutarlo ad uscire dalla crisi, eravamo in 2188 a Rimini al 105 Stadium il 24-26 febbraio 2012. Ci aggiorniamo, studiamo tantissimo per poter contraddire o smascherare qualsiasi esperto o professore di economia o politico che non abbia capito cosa sta succedendo, o peggio che sia colluso con il sistema che sta facendo questo all'Italia.NON CENSURATEMI, non avrebbe senso, dato che non ho fatto nomi di criminali e farabutti che si stanno prestando a questo gioco, e ce ne sarebbero tanti da fare e di come hanno agito dagli anni '70 ad oggi per incastrare questo paese e bloccarne lo sviluppo.Ma vi prego non venite a scrivere che Monti stia facendo cose buone per questo paese perché è palesemente falso!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2012 17.39-----------------------------------------------------------iRobyRe: Mamma mia Mantellini!
<I> Nello stesso tempo c'era un certo inglese John Maynard Keynes che diceva cose pazze! </I> Pazze sì, ma mai come le teorie riassunte qui.Questo lunghissimo commento di iRoby è contro la policy di PI ("il commento sia sempre attinente all'argomento di cui si sta parlando (in topic"), e verrà probabilmente cancellato.LeguleioRe: Mamma mia Mantellini!
Ciò che ho scritto io è un riassunto del lavoro di 30 anni di professori di economia.Ma soprattutto è attinente, perché spiega il motivo per cui questo paese non andrà ad essere rimodernato nelle infrastrutture di rete. Sarà invece colonizzato usando il debito pubblico fraudolento.E Monti non farà nulla per il semplice fatto che è un "manovale" di chi vuole questo.Lo ha votato il popolo italiano a Monti?Chi chi diavolo lo ha messo lì? Gli interessi di chi rappresenta?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2012 17.53-----------------------------------------------------------iRobyRe: Mamma mia Mantellini!
- Scritto da: iRoby> Ciò che ho scritto io è un riassunto del lavoro> di 30 anni di professori di> economia.Io son capace di riassumere i 73 libri della Bibbia (46 AT e 27 NT) facendola sembrare un romanzo XXXXXgrafico. Figuriamoci se non c'è qualcuno che riassume studi di economisti (alcuni anche seri; non tutti) per far dire a loro quello che più gli aggrada...> Lo ha votato il popolo italiano a Monti?No. La Costituzione italiana permette che un Presidente del Consiglio sia nominato, e abbia il sostegno del 50 % + 1 dei componenti il parlamento. È già sucXXXXX con il governo Ciampi, 1993-1994.> Chi chi diavolo lo ha messo lì? Berlusconi e Napolitano, perché? Cambia qualcosa?> Gli interessi di> chi> rappresenta?Spero dell'Italia tutta e in particolare della sua economia.Ma il bello della democrazia è che si possono avanzare dubbi e criticare, e soprattutto ogni tanto <B> si cambia </B> .Leguleioagenda digitale governo Monti
Io sinceramente non avevo dubbi, questo governo è esattamente come i precedenti, ha spolpato lo spolpabile dqi soldi residui in Italia per preparare la guerra civile in arrivo. Il digitale non l'aveva nemmeno nell'anticamera del cervello :-(ilcumoRe: agenda digitale governo Monti
No, nessuna guerra civile, la gente è stata resa apatica, non è in grado di organizzarsi e rimane inerme a tutto quello che gli capita...Diventeranno schiavi di precariato, lavori sottopagati ed un'economia asfittica.Questo paese è condannato se non si muovono gli imprenditori ed una borghesia che è stata distrutta anche quella...La gente comune non puoi parlarci, si fa ancora le opinioni basandosi sulla televisione e giornali mainstream che sono tutti ignoranti o collusi, e poi la gente non ha né conoscenze né capacità per poter capire i meccanismi di potere ed economici.Tanto è vero che un buon 80% sono convinti che la causa di tutto siano i nostri politici ed i loro privilegi. Non avendo un'idea reale delle proporzioni tra questi costi e le cifre che circolano nei giochi economici di spogliazione della ricchezza di questo paese. Dal 2000 al 2008 se ne sono andati 475 miliardi di euro, una cifra spaventosa, e solo in strumenti finanziari truffa, debito fraudolento e relativa tassazione per ripagarlo.E gli italiani stavano a fare le manifestazioni per i diritti delle donne violati dai festini del Nano di Arcore.Berlusconi non è stato la causa di tutto ciò, per quando viscido ed interessato ai suoi business e alle leggi per proteggere le sue truffette, non ha mai capito cosa stesse succedendo. Era un inetto ed incompetente.Ogni tanto sente qualcosa, e se ne esce con quella sparata di una banca italiana che stampi gli Euro, salvo poi ritrattare subito.In realtà era corretto, ma in un discorso macro-economico e tecnico molto più ampio...Però Berlusconi aveva un potere enorme per aiutare questo paese, e non con la politica, ma con le televisioni, facendo dire la verità, tirando allo scoperto il progetto europeo di cinesizzazione del mediterraneo sotto l'egemonia franco-tedesca.E nessuno può dire che non sia vero, basta guardare a tutte le azioni fatte nell'esperimento di fallimento greco.E ciò che accade ora alla Spagna e poi all'Italia.Nigel Farage ha detto chiaramente alla commissione europea "voi siete dei pazzi!" stanno per obbligare l'Italia a prestare soldi alle banche spagnole ad un tasso fisso del 3% quando a causa del nostro spread noi quegli stessi soldi dobbiamo farceli prestare al 6-7%.Dimmi se non è premeditata questa cosa?Berlusconi è sempre stato ricattabile, sia perché sempre con mani in pasta in affari poco chiari coi diritti televisivi, i paradisi fiscali ecc. Sia perché chi vuole far fuori l'Italia ha liquidità tali da poter distruggere in speculazioni finanziarie tutto l'impero economico di Berlusconi. Basti guardare a come sono piombate di valore le azioni di alcune sue aziende.Misterioso vero come esca di scena e gli risolvono i processi e non se ne parla più... E di come le azioni delle sue società in borsa smettono la caduta libera...iRobyRe: agenda digitale governo Monti
- Scritto da: iRoby> No, nessuna guerra civile, la gente è stata resa> apatica, non è in grado di organizzarsi e rimane> inerme a tutto quello che gli> capita...Anche questo è un lungo comizio politico che nulla ha a che fare con l'argomento dell'articolo. È auspicabile anche per questo un blocco ai commenti da parte di PI.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2012Ti potrebbe interessare