Verranno rimossi dallo sconfinato database del DNA, verranno riconsegnati all’anonimato, verrà restituito ai cittadini il diritto a vivere senza essere classificati dallo stigma di appartenere all’archivio dei criminali o dei sospetti tali. Il Regno Unito ha programmato la rimozione di un consistente scaglione di profili del DNA: lo farà entro 6 anni, entro 12 anni verranno invece riconsegnati ad una vita anonima gli individui sospettati di aver commesso un crimine violento, un crimine a sfondo sessuale.
Non erano state sufficienti le proteste di cittadini a cui basta una fotografia per essere ritenuti sospetti e quindi passibili di prelievo di campioni del DNA: era intervenuta la Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo per scuotere le autorità del Regno Unito e per indurle a ridimensionare il vastissimo archivio dei profili genetici dei suoi sospetti. La richiesta di cancellazione dei profili di DNA sporta da due cittadini del Regno Unito era stata negata dalle autorità locali: entrambi i cittadini erano stati assolti, i casi che li vedevano coinvolti erano stati chiusi, ritenevano di avere diritto a non vedere disseminata la propria identità negli archivi delle forze dell’ordine.
Di ricorso in ricorso erano giunti di fronte alla Corte di Strasburgo, che aveva invitato le forze dell’ordine britanniche alla cancellazione dei profili e dei campioni usati per stilarli .
La conservazione per tempi indefiniti di dati così personali come un frammento della propria identità genetica, avevano spiegato i magistrati della corte, avrebbe violato il diritto alla riservatezza dei cittadini, tanto più quando fossero stati riconosciuti non colpevoli di alcun reato. Nonostante il database raccolga profili e campioni di oltre 800mila persona giudicate innocenti, essere parte dei 4,5 milioni di cittadini schedato nel database rappresenta un marchio che segna l’intera vita dell’individuo, che lo classifica come un sospetto .
Spinte dalla decisione della Corte di Strasburgo, le autorità dell’Isola hanno avviato una consultazione pubblica , hanno coinvolto esperti e hanno sondato il parere dei cittadini, hanno stabilito che i profili del DNA raccolti da cittadini sospetti ma giudicati poi non colpevoli saranno rimossi dal database. Se l’esito della consultazione ha orientato le autorità verso il rispetto del parere della Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo, questo orientamento non sembra soddisfare l’urgenza con cui la Corte aveva imposto la rimozione.
Sei anni per coloro che, sospettati di reati meno gravi, sono stati giudicati non colpevoli; dodici anni di conservazione per i campioni di coloro che sono stati accusati di reati efferati, di reati collegati al terrorismo o di crimini a sfondo sessuale, e che poi siano stati prosciolti; la cancellazione dei profili di coloro che hanno commesso un reato minore quando avevano meno di 18 anni e che entro il raggiungimento della maggiore età non si siano dimostrati recidivi; la rimozione dei campioni di DNA una volta che siano stati convertiti in un profilo. Così hanno stabilito le autorità del Regno Unito, l’ Home Secretary Jacqui Smith assicura che nell’archivio rimarranno solo le persone i cui dati genetici possano contribuire a semplificare l’operato con cui le forze dell’ordine tutelano la sicurezza del cittadino.
Ma si tratta di una decisione che scontenta i legali rappresentanti dei due cittadini che si sono rivolti alla Corte europea, che scontenta cittadini che intendono vedere rispettata la propria privacy e il proprio diritto a non essere discriminati, che potrebbe scontentare la stessa Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo. Se le associazioni che si schierano a favore di una più stretta tutela della privacy promettono di impugnare le armi legali per denunciare l’atteggiamento dell’Home Office.
A schierarsi contro i provvedimenti che il Regno Unito medita di mettere in campo per contenere il rischio di violare la privacy e il diritto del cittadino a non essere preceduto dalla propria reputazione genetica è anche il professor Alec Jeffreys, padre del DNA fingerprinting. Il periodo di conservazione non sarebbe in alcun modo proporzionato all’obiettivo che le autorità si ripromettono di conseguire con l’aiuto del database: “la presunzione di innocenza – ha denunciato Jeffreys – è sostituita dalla presunzione di una colpa futura”.
Gaia Bottà
-
Almeno la luna illumina le cantine
Linux come sempre piu' spesso in questi tempi subisce umiliazioni perennemente.L'ultima, ma non meno importante e' la cosiddetta implementazione di Silverlight per il mondo piumato.Gnash, dopo anni di sviluppo cantinaro si ritrova ad essere obsoleto prima ancora di aver visto la luce.linux è fritto(win)Gold PartnerRe: Almeno la luna illumina le cantine
Ma non dire stupidaggini!Silverlight per Linux in realtà è Novell Moonlight ed è un progetto totalmente opensource.Alvaro VitaliRe: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: Gold Partner> Linux come sempre piu' spesso in questi tempi> subisce umiliazioni> perennemente.> L'ultima, ma non meno importante e' la cosiddetta> implementazione di Silverlight per il mondo> piumato.> > Gnash, dopo anni di sviluppo cantinaro si ritrova> ad essere obsoleto prima ancora di aver visto la> luce.> > linux è fritto> > (win)allora installa su linux adobe flash player... guarda che esiste.kimjRe: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: Gold Partner> linux è frittoSe secondo te un sistema operativo è fritto solo perché 2 plugin FOSS per browser (di cui flash ricordiamolo è ufficialmente fornito in forma propitaria da adobe per linux) sono in ritardo sulla tabella di marcia....... beh che dire hai una strana concezione di sistema operativo.A mi raccomando aggiorna il tuo antivirus che conficker come sicuramente saprai ha di nuovo cambiato forma :D , credo che lo farò anche io....... a già non infetta i linux che sbadato ;) (non voglio startare un flame eh sia chiaro, è solo una battuta)EnricoRe: Almeno la luna illumina le cantine
i virus non esistono sono solo invenzioni della chiesa per impedirci di andare sui siti XXXXXNome e cognomeRe: Almeno la luna illumina le cantine
ROTFLcauaRe: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: Gold Partner> linux è fritto> > (win)E silverlight è inutile perché non ve lo caga nessuno.(linux)ShibaRe: Almeno la luna illumina le cantine
> E silverlight è inutile perché non ve lo caga> nessuno.purtroppo devo dissentire.... il sito della rai usa solo silverlight e senza Moonlight non potrei + guardare il tiggiNome e cognomeRe: Almeno la luna illumina le cantine
comunque stanno facendo il supporto di javascript all'accellerazione 3d della scheda video... gia oggi si vedono video e animazioni 3d scritte completamente in javascript!!!!!!!! basta plugin esiste javascript usiamoloNome e cognomeRe: Almeno la luna illumina le cantine
Solo in rai possono utilizzare queste tecnologie :|e io linuxaro pago!!!ilkapoRe: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: Nome e cognome> > E silverlight è inutile perché non ve lo caga> > nessuno.quoto> purtroppo devo dissentire.... il sito della rai> usa solo silverlight e senza Moonlight non potrei> + guardare il> tiggil'avranno fatto quelli di italia.itUndertakerRe: Almeno la luna illumina le cantine
purtroppo sono nella stessa situazione, motivo in più per non pagare il canone ad un'azienda che mi schifa se non compro windowsbruno1976Re: Almeno la luna illumina le cantine
Veramente il fritto di pesce di cui parli è solo in casa M$Sia Linux sia MAC OSX stanno aumentando le quote di mercato... l'unica che le perde è la vecchia M$AndreabontRe: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: Andreabont> Veramente il fritto di pesce di cui parli è solo> in casa> M$> > Sia Linux sia MAC OSX stanno aumentando le quote> di mercato... l'unica che le perde è la vecchia> M$certo linux dallo 0,8 allo 0,9...dai sparane un'altra.oltretutto questo articolo ti dovrebbe far capire che forse per qualcuno vale la pena fare un porting no?ridicoli._kaiser_Re: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: _kaiser_> certo linux dallo 0,8 allo 0,9...> dai sparane un'altra.37% del mercato serverhttp://blogs.zdnet.com/ITFacts/?p=5906L'informatica non si ferma all'ipermercato dove compri i tuoi giochiniUndertakerRe: Almeno la luna illumina le cantine
- Scritto da: Gold Partner> Linux come sempre piu' spesso in questi tempi> subisce umiliazioni> perennemente.> L'ultima, ma non meno importante e' la cosiddetta> implementazione di Silverlight per il mondo> piumato.> > Gnash, dopo anni di sviluppo cantinaro si ritrova> ad essere obsoleto prima ancora di aver visto la> luce.> > linux è fritto> > (win)Lavori anche tu qui?http://www.mydev.itdicorsaRe: Almeno la luna illumina le cantine
mi pare che piuttosto sia ms ad essere fregata se ha bisogno di portare il suo silverlight su linux, altrimenti non se lo filerebbe nessuno e finirebbe per diventare l'ennesimo epic fail dopo zune, bob e molti molti altripabloskirefuso?
"l'acXXXXX del codice alle risorse di sistema in base a tre livelli di sicurezza: transparent (il più restrittivo), safe-critical (restrizioni moderate) e critical (nessuna restrizione). "Siamo sicuri che non sia stata fatta un po' di confusione tra livelli di sicurezza e descrizione?austriaRe: refuso?
- Scritto da: austria> "l'acXXXXX del codice alle risorse di sistema in> base a tre livelli di sicurezza: transparent (il> più restrittivo), safe-critical (restrizioni> moderate) e critical (nessuna restrizione).> > "> > Siamo sicuri che non sia stata fatta un po' di> confusione tra livelli di sicurezza e> descrizione?No, è giusto. Segui il link all'interno dell'articolo e potrai constatarlo da te:"Critical code can do anything, like p/invoking into native code and having access to everything outside the host browser".FreeLandERBuon appetito linari
Come sono le prelibatezze progettate da Microsoft?MAHRe: Buon appetito linari
- Scritto da: MAH> Come sono le prelibatezze progettate da Microsoft?Ai linari manca solo di avere IE, un buon antivirus, un robusto firewall, un potente antispyware, una macchina nuova su cui far girare il tutto e finalmente potranno anche loro provare la Microsoft Experience!!!chojinRe: Buon appetito linari
- Scritto da: chojin> Ai linari manca solo di avere IE, un buon> antivirus, un robusto firewall, un potente> antispyware, una macchina nuova su cui far girare> il tutto e finalmente potranno anche loro provare> la Microsoft> Experience!!!"antispyware" per linux ?(rotfl)(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl) (rotfl)tyuRe: Buon appetito linari
- Scritto da: tyu> - Scritto da: chojin> > > Ai linari manca solo di avere IE, un buon> > antivirus, un robusto firewall, un potente> > antispyware, una macchina nuova su cui far> girare> > il tutto e finalmente potranno anche loro> provare> > la Microsoft> > Experience!!!> > "antispyware" per linux ?> > (rotfl)> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) > (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl) (rotfl) (rotfl)(rotfl)> (rotfl)Quando Linux raggiungerà una quota di mercato non risibile,tutte le falle di sicurezza che hanno afflitto Windows verranno scoperte,e anche Linux verrà invaso da virus e trojan e spyware e dialer !!!1unochojinRe: Buon appetito linari
- Scritto da: chojin> - Scritto da: MAH> > Come sono le prelibatezze progettate da> Microsoft?> > Ai linari manca solo di avere IE, un buonVomito!> antivirus, un robusto firewall, un potenteC'è già e è non lo scolapasta targato remond.> antispyware, una macchina nuova su cui far girareE a che serve?> il tutto e finalmente potranno anche loro provare> la Microsoft> Experience!!!Vade retro Santana!!!!Ho Chi MinhRe: Buon appetito linari
- Scritto da: Ho Chi Minh> - Scritto da: chojin> > - Scritto da: MAH> > > Come sono le prelibatezze progettate da> > Microsoft?> > > > Ai linari manca solo di avere IE, un buon> > Vomito!Standard di fatto,alla faccia di W3C e la montagna di documenti inutili.> > antivirus, un robusto firewall, un potente> > C'è già e è non lo scolapasta targato remond.> > > antispyware, una macchina nuova su cui far> girare> > E a che serve?Ve ne accorgerete, appena avrete una quota di mercato non risibile finirete nel mirino dei CRACKER-VIRUS WRITER.> > il tutto e finalmente potranno anche loro> provare> > la Microsoft> > Experience!!!> > Vade retro Santana!!!!http://www.santana.com/chojinRe: Buon appetito linari
- Scritto da: chojin> la Microsoft> Experience!!!intendi l'esperienza di essere inc****o a sangue da un russo? :DpabloskiRe: Buon appetito linari
- Scritto da: chojin> - Scritto da: MAH> > Come sono le prelibatezze progettate da> Microsoft?> > Ai linari manca solo di avere IE,inutile, c'è FireFox>un buon antivirus, inutile, non ci sono virus> un robusto firewall, c'è da moooolto prima che apparisse in Windows, dove è presente solo da WinXP Sp2 (salvo prodotti di terze parti)> un potente antispyware, anche questo inutile> una macchina nuova su cui far girare il tuttosu questo ti do ragione: per far girare Windows c'è sempre bisogno di una macchina nuova e appena formattata. E' un OS succhia risorse che tende ad incasinare tutto, tant'è che ogni due per tre bisogna rasare la macchina.> e finalmente potranno anche loro provare la Microsoft Experience!!!questa te la lascio, perchè proprio non mi interessaComunque tutto sommato il tuo post è inutile.cauaRe: Buon appetito linari
- Scritto da: MAH> Come sono le prelibatezze progettate da Microsoft?Hanno un retrogusto un po' XXXXXXX....dicorsaSilverlight si afferma
Come una piattaforma molto robusta per le RIA.La versione 3.0 (per ora beta, definitiva entro luglio), riduce di molto il gap con flash (GPU Acceleration,Supporto 3D,H264).Supportato a differenza di flash da un subset del framework .net ormai molto maturo e performante.Speriamo che anche il progetto moonlight continui ad andare avanti, intanto silverlight è utilizzato sempre da tante tv, e da chi si occupa di multimedialità..Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti su silverlight o WPF chieda pure..da 6 mesi a questa parte sto lavorando massivamente su queste tecnologie per la sanità pubblicadavidsualRe: Silverlight si afferma
- Scritto da: davidsual> Speriamo che anche il progetto moonlight continui> ad andare avanti, intanto silverlight è> utilizzato sempre da tante tv, e da chi si occupa> di> multimedialità..Se non lo affossano andando dietro ai furboni come pollycoke, moonlight proseguirà a balzi.BlackstormRe: Silverlight si afferma
Da quello che sò microsoft sta dando supporto al progetto moonlight..Moonlight vuol dire anche mono o meglio un subset di mono, ovvero il corrispettivo del framework .Net, di cui microsoft sta dando specifiche e linee guida- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: davidsual> > > Speriamo che anche il progetto moonlight> continui> > ad andare avanti, intanto silverlight è> > utilizzato sempre da tante tv, e da chi si> occupa> > di> > multimedialità..> > Se non lo affossano andando dietro ai furboni> come pollycoke, moonlight proseguirà a> balzi.davidsualRe: Silverlight si afferma
Scusa la mia ignoranza, ma ho seguito poco la vicenda Silverlight-Moolight e non mi e' chiara una cosa, hanno bisogno della piattaforma .net/mono per funzionare ?acnoRe: Silverlight si afferma
Peccato che resterò sempre diffidente da Silverlight e .NETDopotutto sono tecnologie-copia, chi mi dice che siano davvero migliori??Tralaltro per UNIX, l'unico modo per usarle è prendere progetti (Moonlight e MONO) non ufficiali, chi mi assicura che funzionino bene???.NET per essere la copia spudorata di Java ha un parco architetture molto piccolo (il java gira anche sul digitale terrestre, .NET gira solo su Windows, e ultimamente gira su Linux, e lo fa pure male) Silverlight si basa su .NET e ne eredita l'incompatibilità con i differenti sistemi operativi e architetture....Per non parlare che è una copia spudorata di Flash, anche se forse Flash ultimamente ha fatto delle cag..teBha, il tempo ci dirà... si ha da specificare che .NET ha come linguaggi ufficiale Visual Basic e C#, e chi ne conosce qualcosa sa che non sono proprio linguaggi di primo livello...Si, hanno aggiunto anche IronPyhton e simili, che sono un'illecita modifica di Python per lavorare su .NETW la fotocopiatrice :-)Cara Microsoft, a quando una tecnologia di tua mano?? Per ora fate come i cinesi, copiate tutto benissimo :-)AndreabontRe: Silverlight si afferma
Guarda le tue affermazioni sono basate solo su sentito dire..Affermare che net è la copia di java vuol dire non aver capito molto. In quanto il framework non è una virtual machine e cambia tutta l'architettura di compilazione.Poi affermare che c# non è performante e/o di primo livello è un'altra affermazione molto pesante, ti ricordo che molto di windows 7 è scritto in c# e come interfaccia in XAML. Silverlight ha un subset di net, ma non è vero che gira solo su windows.. silverlight nasce per essere cross platform e cross device e non ha bisogno del framework .net.Net non è copiato da nessuno eredita il paradigma della programmazione ad oggetti, ma i pattern usati per svilupparlo e l'architettura di compilazione e di rilascio delle risorse non hanno a che vedere con java- Scritto da: Andreabont> Peccato che resterò sempre diffidente da> Silverlight e> .NET> > Dopotutto sono tecnologie-copia, chi mi dice che> siano davvero> migliori??> > Tralaltro per UNIX, l'unico modo per usarle è> prendere progetti (Moonlight e MONO) non> ufficiali, chi mi assicura che funzionino> bene???> > .NET per essere la copia spudorata di Java ha un> parco architetture molto piccolo (il java gira> anche sul digitale terrestre, .NET gira solo su> Windows, e ultimamente gira su Linux, e lo fa> pure male)> > > Silverlight si basa su .NET e ne eredita> l'incompatibilità con i differenti sistemi> operativi e> architetture....> Per non parlare che è una copia spudorata di> Flash, anche se forse Flash ultimamente ha fatto> delle> cag..te> > Bha, il tempo ci dirà... si ha da specificare che> .NET ha come linguaggi ufficiale Visual Basic e> C#, e chi ne conosce qualcosa sa che non sono> proprio linguaggi di primo> livello...> > Si, hanno aggiunto anche IronPyhton e simili, che> sono un'illecita modifica di Python per lavorare> su> .NET> > W la fotocopiatrice :-)> > Cara Microsoft, a quando una tecnologia di tua> mano?? Per ora fate come i cinesi, copiate tutto> benissimo> :-)davidsualRe: Silverlight si afferma
> .NET per essere la copia spudorata di Java ha un> parco architetture molto piccolo (il java giraAhahahahahahahahhaahhahahaha...nome e cognomeRe: Silverlight si afferma
ahhahhhhahahhahahhahahperchè forse non è vero? :DpabloskiRe: Silverlight si afferma
Io so solo che quando da Linux vado su un sito flash non ho problemi (se non c'è banda si aspetta e poi tira dritto).Quando vado a vedere una trasmissione televisiva con il grande Talk o Forum è sempre una scommessa, ho un uso smodato di risorse di sistema, talvolta si ferma e riprende talvolta si ferma su un fotogramma e resta inchiodato.paoloholzlRe: Silverlight si afferma
Per il problema banda, sò che silverlight fà upscaling/downscaling del video in modo adattativo rispetto alla banda che hai!Il problema di questo tipo di applicazione è che devono essere scritte molto bene, non è un modo di dire, ma se uno si fà prendere la mano e non rilascia al tempo giusto le risorse si ottengono carichi sulla CPU esagerati. Bisogna stare molto attenti o meglio queste applicazioni devono essere scritte da professionisti, mentre HTML ha un ciclo di uso delle risorse molto preciso silverlight come flash la questione è piu complessa.Poi sulla velocità conta anche che server di streaming ci sono dietro.. insomma tante variabili- Scritto da: paoloholzl> Io so solo che quando da Linux vado su un sito> flash non ho problemi (se non c'è banda si> aspetta e poi tira> dritto).> > Quando vado a vedere una trasmissione televisiva> con il grande Talk o Forum è sempre una> scommessa, ho un uso smodato di risorse di> sistema, talvolta si ferma e riprende talvolta si> ferma su un fotogramma e resta> inchiodato.davidsualRe: Silverlight si afferma
Mi permetto di indicarvi anche un'altra demo di una RIAhttp://www.mscui.net/PatientJourneyDemonstrator/anche questa è una versione "vecchia" di silverlight, ma dimostrativa sulle potenzialità..Questo cruscotto è utilizzato da dei palmarini dai dottori statunitensi..Può consumare posta elettronica, c'è il deep-zoom sugli elettrocardigrammi, piu tante altre cosucce..Dateci un occhiata..a mio parere questo è il futuro per le applicazioni web secondo microsoft, non solo multimediadavidsualRe: Silverlight si afferma
Prrrrrrrr!!!!!!Samuele C.Silverlight, a che serve?
A cosa serve?Già Flash mi sta abbastanza sulle scatole, viene usato al 99% da banner pubblicitari e solo l'1% (di pazzoidi) lo usa per fare siti. Con Silverlight che guadagno ne avremo? Navigazione in internet ancora è pesante?vacRe: Silverlight, a che serve?
- Scritto da: vac> A cosa serve?A quello che serve flash (essenzialmente nulla)> Già Flash mi sta abbastanza sulle scatole, viene> usato al 99% da banner pubblicitari e solo l'1%> (di pazzoidi) lo usa per fare siti.> > Con Silverlight che guadagno ne avremo? Silverlight è più performante di Flash, e potenzialmente potrebbe facilmente sostituirlo; così come quando è uscito flash era più performante delle JApplet Java e in alcune applicazioni le ha sostituite (tuttavia allo stato attuale le JApplet sono molto più performanti di flash che con gli anni è diventato un pachiderma).> Navigazione in internet ancora è pesante?Per chi apprezza la leggerezza e la pulizia delle pagine web effettivamente si.Simon the SorcererRe: Silverlight, a che serve?
Prova a pensare un futuro dove le applicazioni e/o sistema operativo è distribuito sul web..Dove ti colleghi e lavori solo sul web.Pensi che html o javascript ti permettano questo???Con silverlight risolvi tutti i problemi di rendering (in quanto il rendering non è delegato al browser ma al plug-in uguale per tutti).Puoi disegnare interfacce Rich..(grafica vettoriale),lavora in modalità desktop (statefull).Scrivi l'interfaccia grafica 1 volta (XAML) e la puoi applicare ad applicazione desktop/mobile/web..scritto solo 1 volta!!Prova a vederla alla lunga e non nel breve periodo!- Scritto da: vac> A cosa serve?> > Già Flash mi sta abbastanza sulle scatole, viene> usato al 99% da banner pubblicitari e solo l'1%> (di pazzoidi) lo usa per fare siti.> > Con Silverlight che guadagno ne avremo? > Navigazione in internet ancora è pesante?davidsualRe: Silverlight, a che serve?
virus...nuovo canale per i virus...non bastavano gli activex...anonimoRe: Silverlight, a che serve?
Guarda che sul client vengono scaricate delle dll in una sandbox..Il plug-in prende in pasto questi file e li renderizza.. perchè dici virus???Silverlight non ha acXXXXX al file system e non può eseguire operazioni pericolose per la macchina!!Gli activex sono tutt'altra cosa- Scritto da: anonimo> virus...> > nuovo canale per i virus...> > > non bastavano gli activex...davidsualRe: Silverlight, a che serve?
in pratica nulla che ajax+html5+svg non possano farepabloskiRe: Silverlight, a che serve?
- Scritto da: pabloski> in pratica nulla che ajax+html5+svg non possano> fareVideostreaming ad alta definizione, ecco a cosa puntanto quelli di microsoft.Steve AustinRe: Silverlight, a che serve?
>Pensi che html o javascript ti permettano questo???Si, decisamente si :)I plugin non si dovrebbero basare, come accade (purtroppo) sugli OS, su codice closed. Non installo certe schifezze sul mio pc, e scoraggio l'utilizzo di tale tipo di schifezze da parte dei miei utenti o in generale da parte di coloro a cui poi devo fare assistenza informatica. Bleah :Lavorare con JS non ci permetterà di avere velocità folli, ma https://developer.mozilla.org/en/nsIThread si renderà utile (è uno dei tanti esempi!), e permetterà comunque trasparenza. Il rendering va benissimo se gestito da gecko o simili, non servono dopotutto questi fronzoli simil-XMB di Sony, e non serve manco Aero di Svista. Non per ora almeno... Flash andava già benissimo ed era già un totale schifo (ormai solo Youtube e pochi eletti hanno il diritto di usare flash sul mio pc, il resto è bandito in quanto inutile fronzolo), ora stiamo viaggiando su schifo^2 (Silverlight).Preferirei puntare tutto su cosette open come O3D di BigG, sicuramente meno user-friendly per quanto riguarda quel che deve fare il programmatore, ma più flessibili, meno commerciali, più leggere, più performanti... Silverlight è solo un plugin in più in una matassa di inutili strumenti per appesantire il web.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2009 16.30-----------------------------------------------------------Ocramius AethrilRe: Silverlight, a che serve?
Javascript cambia performance e compatibilità a seconda del browser o della stessa versione del browser..E' unmanaged, insicuro, e sopratutto le performance sono vergognose se confrontate alle tecnologie plug-in, che hanno un loro motore di rendering uguale ovunque esso è ospitato, al cambiare del browser le potenzialità e le performance rimangono invariate- Scritto da: Ocramius Aethril> >Pensi che html o javascript ti permettano> questo???> > Si, decisamente si :)> I plugin non si dovrebbero basare, come accade> (purtroppo) sugli OS, su codice closed. Non> installo certe schifezze sul mio pc, e scoraggio> l'utilizzo di tale tipo di schifezze da parte dei> miei utenti o in generale da parte di coloro a> cui poi devo fare assistenza informatica. Bleah> :> > Lavorare con JS non ci permetterà di avere> velocità folli, ma> https://developer.mozilla.org/en/nsIThread si> renderà utile (è uno dei tanti esempi!), e> permetterà comunque trasparenza. Il rendering va> benissimo se gestito da gecko o simili, non> servono dopotutto questi fronzoli simil-XMB di> Sony, e non serve manco Aero di Svista. Non per> ora almeno... Flash andava già benissimo ed era> già un totale schifo (ormai solo Youtube e pochi> eletti hanno il diritto di usare flash sul mio> pc, il resto è bandito in quanto inutile> fronzolo), ora stiamo viaggiando su schifo^2> (Silverlight).> > Preferirei puntare tutto su cosette open come O3D> di BigG, sicuramente meno user-friendly per> quanto riguarda quel che deve fare il> programmatore, ma più flessibili, meno> commerciali, più leggere, più performanti...> Silverlight è solo un plugin in più in una> matassa di inutili strumenti per appesantire il> web.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 maggio 2009 16.30> --------------------------------------------------davidsualRe: Silverlight, a che serve?
Possibile che nessuno tiri in ballo Raiclick / Raitv? Praticamente la Rai, dietro macro-Micro-compenso, ha impacchettato tutti i suoi filmati dietro scudo al raggio di luna argenteo (dipende se usi Win or Linux), senza che ce ne fosse bisogno ne che nessuno ne sentisse la necessita', ma sopratutto senza un' effettiva miglioria, anzi, solo pesantezza. Come la Rai, tante altre ditte strapagate da Microcrap. La politica fa leva sull' entrare in un mercato provando ad avere una posizione dominante, tipica dei Microlesi, ed una volta conquistato il dominio, iniziare l' olocausto. Peccato che siano riuscite, con 'sto cavallo di XXXXX, ad entrare pure in Linux. Se siete ppinguini mannari, rifiutatevi:http://guiodic.wordpress.com/2009/02/11/usare-moonlight-senza-i-codec-microsoft/NomeCognomeRe: Silverlight, a che serve?
Rai storicamente ha sempre lavorato con Microsoft.Sostenere che ajax+html5+svg possano competere con la grafica vettoriale, animazioni reali 3d mi sembra una baggianata.Per esempio c'è un prototipo vecchio (silverlight 2.0 beta) di vistahttp://www.windowsvista.si/main.htmQuesto è il futuro di silverlight, non solo multimedia..Ricordatevi che XAML (linguaggio xml-based per disegnare la UI) è lo stesso che utilizza surface, mobile, desktop e web, con "uno xaml" ottieni la stessa ui e comportamento su tutti questi dispositivi (la logica di presentation è sull XAML e non nel code-behind), consuma Web-Service, e poi Silverlight può lavorare anche out-of-browser..chi è un minimo lungimirante ha capito cosa vuol dire...Cmq Silverlight non accede al file system del sistema...questo anche perchè essendo web può essere consumato da piattaforme con file-system completamente diversi..- Scritto da: NomeCognome> Possibile che nessuno tiri in ballo Raiclick /> Raitv? Praticamente la Rai, dietro> macro-Micro-compenso, ha impacchettato tutti i> suoi filmati dietro scudo al raggio di luna> argenteo (dipende se usi Win or Linux), senza che> ce ne fosse bisogno ne che nessuno ne sentisse la> necessita', ma sopratutto senza un' effettiva> miglioria, anzi, solo pesantezza. Come la Rai,> tante altre ditte strapagate da Microcrap. La> politica fa leva sull' entrare in un mercato> provando ad avere una posizione dominante, tipica> dei Microlesi, ed una volta conquistato il> dominio, iniziare l' olocausto. Peccato che siano> riuscite, con 'sto cavallo di XXXXX, ad entrare> pure in Linux. Se siete ppinguini mannari,> rifiutatevi:> > http://guiodic.wordpress.com/2009/02/11/usare-moondavidsualRe: Silverlight, a che serve?
bah, mi sono appena accorto che sto davidvisual è gia comparso tra i commenti della precedente uscita di silvercess, è troppo palese che non vuol capire o sentire le critiche ma avanza a mo di slogan, credo sia uno pagato dalla microsoft.Lo fanno, lo fanno, sempre marketing è. Non posso esserne certo ma solitamente non agiscono senza altre complicità, e mi fermo qui perchè inizio ad avere il disgusto di questo tipo di tecniche.Samuele C.ke roba è?
ancora esiste? l'1% di quelli che conosco sa cosa sia.. sarà (a dire il vero già lo è) un flop come xps e vistaFraRe: ke roba è?
C' anche la possibilità che tu conosca gente ignorante per quanto riguarda le innovazioni IT.Streaming delle olimpiadi,Campagna elettorale di Obama,Straming degli europei di calcio,Rai,Cnn,CBS,SkyRadio,Sanità USA/ITA..Radio..E tanti tanti altri...Se il metro del sucXXXXX o dell'insucXXXXX di una tecnologia sono le persone che conosci..saremmo ancora all'età della pietra..I- Scritto da: Fra> ancora esiste? l'1% di quelli che conosco sa cosa> sia.. sarà (a dire il vero già lo è) un flop come> xps e> vistadavidsualRe: ke roba è?
Giusto. Invece il metro di giudizio sono sporadici accordi commerciali con l'obbiettivo di infilarlo nel popò degli utenti.zzzGNU: la parola proibita
Quando si parla di Microsoft si parla sempre di Windows seven, vista, xp. Quando si parla di GNU/Linux invece si resta sempre sul generico.Che cosa e' esattamente una "piattaforma Linux/Unix"?Forse si intendeva dire una piattaforma "unix-like" ma visto che tanto ci si sta riferendo a un software che e' stato portato su GNU/Linux, perche' non dirlo?Su Punto Informatico la parola GNU e' proibita, non si puo' scrivere.Si parla sempre di "Linux" intendendo con questa parola ogni volta una cosa diversa: un kernel, un sistema operativo, un insieme di sistemi operativi, una piattaforma...Stessa generalizzazione avviene con "licenza open source".QUALE?Le licenze open source, cosi' come quelle libere cosi' come quelle creativecommons sono un gruppo di licenze, non una singola licenza.Il termine "proprieta' intellettuale" e' un termine di propaganda che andrebbe evitato:http://www.gnu.org/philosophy/words-to-avoid.it.html#IntellectualPropertyGrazianoRe: GNU: la parola proibita
Si vede che Annunziata (o chi per esso) ha litigato con Stallman per la questione dei discorsi gratis e delle birre libere :)Vault DwellerRe: GNU: la parola proibita
- Scritto da: Graziano> Quando si parla di Microsoft si parla sempre di> Windows seven, vista, xp. Quando si parla di> GNU/Linux invece si resta sempre sul> generico.> > Che cosa e' esattamente una "piattaforma> Linux/Unix"?[yt]yB-VEqIgy9s[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2009 21.17------------------------------------------------------------ToM-... e sputa
dopodichè si lava la bocca.zzzRe: Flash al 99%, Silverlight all'1%
- Scritto da: nome e cognome> > Quindi? Stai dicendo che flash è un prodotto> migliore perchè ha la stragrande maggioranza di> mercato?No!Generalmente, i prodotti che vanno per la maggiore sono anche quelli più dozzinali; fatto sta però che quelle sono le percentuali di mercato di Flash e Silverlight.Alvaro Vitaliassaggiato su RAI ....
l'ha SPUTATO:D :Dsilverlight 2 per linux ...non funziona sul sito RAI(uno dei pochi che lo usa)http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.htmlil "vecchio" 1.01 funzionapasticcere anonimoRe: assaggiato su RAI ....
E' vero!E sul sito di RyanAir si pianta tutto!Questi geni dicono che è una versione di testing, priva di diverse funzionalità; mi devono spiegare allora come caxxo facciamo a testarlo se non funziona su nessun sito.Certe volte sembra di vivere in un mondo di deficienti ...Alvaro VitaliRe: assaggiato su RAI ....
ma per la verità l'ho appena installato, grazie al tuo link, e in 1 minuto è qui che funziona, adesso sto vedendo un intervista presa a caso ....... ubuntu 64bit ....... l'avranno sistemato ???PetengyRe: assaggiato su RAI ....
Hai risposto ad uno che sostiene che silverlight non funziona e flash funziona bene. che dire...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2009 23.15------------------------------------------------------------ToM-Re: assaggiato su RAI ....
Sul sito della RAI compara sempre "video non disponibile".Rimettendo la versione 1.x funziona tutto.Puoi postare il link dove lo hai provato?Alvaro VitaliRe: assaggiato su RAI ....
Confermo il rigurgito, inoltre aggiungo che erano anni che non vedevo un crash di Firefox.r1348Re: Flash al 99%, Silverlight all'1%
- Scritto da: -ToM->> il problema è che , a parte le guerre di> religione, silverlight funziona bene, flash> invece è patetico su qualsiasi> sistema.> Un plugin mangia-risorse bacato e legnoso.Ma per favore. Sai benissimo che non è vero!Alvaro VitaliRe: Flash al 99%, Silverlight all'1%
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ma per favore. Sai benissimo che non è vero!LOL.Sei tu contro il mondo.http://in2media.com/#/Front/Firefox schizza a +50 MB di ram utilizzata e 25% di utilizzo della CPU su un core i7 920.-ToM-Re: Flash al 99%, Silverlight all'1%
A parte che quella è un'animazione che occupa l'intera finestra di Firefox, ma comunque, nel mio caso (AMD64 X2 4200+, GeForce 7600 GS), il carico medio della CPU sale al 15%L'occupazione elevata di memoria è comprensibile con una animazione del genere; in più, ho il sospetto che Flash per Linux abbia dei mostruosi memory leak.Alvaro VitaliRe: Flash al 99%, Silverlight all'1%
controlla su google, trovi un mondo di gente che si lamenta di siti che oltrepassano il 70/80 %.per non parlare di come si pianta quando è embeddato in alcuni siti (facebook per esempio) e poi... su linux stendiamo direttamente un velo pietoso o vuoi difendere l'indifendibile ?-ToM-Ma sul sito Rai, voi lo vedete
il secondo banner con i programmi, come avviene su Windows???Io vedo solo la lista dei canali e poi lo spazio accanto vuoto...IO no, pensavo che con questa versione due risolvessero la cosa, alquanto fastidiosa IMHO..pseudopsichemoonlight
instal. moonlightgiulio pisoniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 10 05 2009
Ti potrebbe interessare