Internet ha generato un giro d’affari di circa 115 miliardi di euro nel 2009 in Gran Bretagna, pari al 7,2 per cento del PIL nazionale, creando 250 mila posti di lavoro : arriverà a crescere di anno in anno del 10 per cento contribuendo fino al 10 per cento del PIL entro il 2015. È questa la notizia che i media del Regno Unito riportano in queste ore. Il rapporto , volto a comprendere il reale impatto economico di Internet, è stato commissionato da Google e redatto dal Boston Consulting Group (BCG).
“Sapevamo tutti quanto Internet avesse modificato l’accesso all’informazione e alla comunicazione – ha commentato l’amministratore delegato di Google UK, Matt Brittin – ora per la prima volta possiamo constatare quanto il suo utilizzo da parte del business britannico contribuisca alla ricchezza nazionale, tanto da farne un pilastro dell’economia”. A questo punto, ha aggiunto, la Rete “sarà fondamentale per la ricchezza futura del Regno Unito”.
“Le aziende britanniche -ha dichiarato Paul Zwillenberg uno degli autori del rapporto e partner di BCG- guardano sempre di più alle potenzialità offerte dalla Rete”. Secondo il rapporto, è lo shopping online a stimolare l’economia . Infatti, se si calcolano gli aquisti pro capite, la Gran Bretagna, a differenza di qualsiasi altro Paese dell’OCSE, ha il maggior mercato digitale del mondo. Gli abbonamenti, il costo dei collegamenti via Internet e gli acquisti fatti rappresentano la metà dei 115 miliardi di euro del settore. Il boom delle vendite ha a sua volta generato una forte espansione della pubblicità online e il mercato britannico è diventato il secondo al mondo per dimensione dopo gli Stati Uniti: vale ora 4,02 miliardi di euro all’anno.
L’aspetto positivo, secondo Zwillenberg di BCG, é che grazie alle potenzialità offerte da Internet le società brtanniche riescono ad accedere ai mercati internazionali favorendo una crescita fenomenale. L’autore sottolinea che non si sta parlando solo di giganti come Google, il cui fatturato di 27,1 miliardi di euro rappresenta indubbiamente un quarto del valore dell’intero settore, ma anche di migliaia di piccole e medie imprese che prosperano grazie alla Rete. Per ogni sterlina spesa online per importare prodotti, entrano 2,8 sterline in ordini dall’estero (un rapporto di circa 1:3), in contrasto con il deficit commerciale nel mondo reale .
L’aspetto negativo è che Internet accentua il divario esistente in Gran Bretagna tra la diffusione capillare della banda larga nelle zone ricche di Londra e del sud e le aree di vuoto nelle regioni settentrionali del paese, comprese Scozia e zone rurali dell’Irlanda. Il Governo ha peró promesso di estendere in ogni parte del Paese la banda larga superveloce entro il 2015, sulla scia di quanto dichiarato dal governo tedesco nei giorni scorsi.
Le prospettive sono certamente positive, avverte il rapporto, ma per far crescere l’economia online e per discutere delle implicazioni politiche di tale riscontro bisognerà avviare un colloquio tra il governo e le realtà della Rete, previsto nel mese di novembre.
Raffaella Gargiulo
-
In pratica
Microsoft finchè esisteranno i pc è immortale grazie al preinstallato di windows, e quindi può buttarsi a capofitto su altri settori anche in forte perdita.Si prospetta un futuro radioso per il settore ICT...Risposta alla notiziaRe: In pratica
- Scritto da: Risposta alla notizia> Microsoft finchè esisteranno i pc è immortale> grazie al preinstallato di windows, e quindi può> buttarsi a capofitto su altri settori anche in> forte> perdita.> Si prospetta un futuro radioso per il settore> ICT...Piu' che altro un passato riciclatoPicchiatell oRe: In pratica
- Scritto da: Risposta alla notizia> Microsoft finchè esisteranno i pc è immortale> grazie al preinstallato di windows, e quindi può> buttarsi a capofitto su altri settori anche in> forte> perdita.> Si prospetta un futuro radioso per il settore> ICT...difatti le aziende finita la crisi stanno ora passando tutte a Windows 7 e non a Linux o Applee' proprio grazie al preinstallato OEM anche questo ..sicuramente (rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 15.28-----------------------------------------------------------FiberRe: In pratica
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Risposta alla notizia> > Microsoft finchè esisteranno i pc è immortale> > grazie al preinstallato di windows, e quindi può> > buttarsi a capofitto su altri settori anche in> > forte> > perdita.> > Si prospetta un futuro radioso per il settore> > ICT...> > > difatti le aziende finita la crisi stanno ora > passando tutte a Windows 7 e non a Linux o> Apple> > e' proprio grazie al preinstallato OEM anche> questo ..sicuramente> (rotfl)(rotfl)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 15.28> --------------------------------------------------Proprio stamattina sono andato da un potenziale nuovo cliente che è interessato a levarsi di mezzo Windows Server 2008 R2 + i sistemisti winari incapaci che hanno ora..Purtroppo è così, i winari si sentono dei superfighi e per tenere un ftp con 4 cartelel condivise e un db mysql gli hanno venduto un Bi-XEON (16 core) con 16 giga di ram....E' proprio vero, i winari è meglio che vadano a zappare!!M$ e i suoi adepti hanno rovinato e stanno rovinando ancora di + l'informatica...RealeNNECIRe: In pratica
- Scritto da: RealeNNECI > Proprio stamattina sono andato da un potenziale> nuovo cliente che è interessato a levarsi di> mezzo Windows Server 2008 R2 + i sistemisti> winari incapaci che hanno> ora..> Purtroppo è così, i winari si sentono dei> superfighi e per tenere un ftp con 4 cartelel> condivise e un db mysql gli hanno venduto un> Bi-XEON (16 core) con 16 giga di> ram....> > E' proprio vero, i winari è meglio che vadano a> zappare!!> M$ e i suoi adepti hanno rovinato e stanno> rovinando ancora di +> l'informatica...a parte il fatto che stavo parlando di computer client poi il problema non sono i winari come li chiami tu ma sono gli incapaci che lavorano lo stessogli incapaci esistono e ci sono dappertutto, in tutti i settori e con tutti gli OSesempio : i server web con Apache che gira nell'80% su Linuxhttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3022231&m=3023529#p3023529tu saresti quello capace?se si vai in Silicon Valley e reimpsta tu i canoni e gli standard di lavoro mondiali su altri sistemi fatti valere-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 15.50-----------------------------------------------------------FiberRe: In pratica
- Scritto da: RealeNNECI> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: Risposta alla notizia> > > Microsoft finchè esisteranno i pc è immortale> > > grazie al preinstallato di windows, e quindi> può> > > buttarsi a capofitto su altri settori anche in> > > forte> > > perdita.> > > Si prospetta un futuro radioso per il settore> > > ICT...> > > > > > difatti le aziende finita la crisi stanno ora > > passando tutte a Windows 7 e non a Linux o> > Apple> > > > e' proprio grazie al preinstallato OEM anche> > questo ..sicuramente> > (rotfl)(rotfl)> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 15.28> >> --------------------------------------------------> > > Proprio stamattina sono andato da un potenziale> nuovo cliente che è interessato a levarsi di> mezzo Windows Server 2008 R2 + i sistemisti> winari incapaci che hanno> ora..> Purtroppo è così, i winari si sentono dei> superfighi e per tenere un ftp con 4 cartelel> condivise e un db mysql gli hanno venduto un> Bi-XEON (16 core) con 16 giga di> ram....> > E' proprio vero, i winari è meglio che vadano a> zappare!!> M$ e i suoi adepti hanno rovinato e stanno> rovinando ancora di +> l'informatica...ieri mattina in una tipografia dove hanno 4 client mac ho visto un macpro biproXXXXXre che gli serviva da server di posta.. che gran consiglieri questi consulenti apple lollordream non ha voglia di leggere newsRe: In pratica
- Scritto da: RealeNNECI> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: Risposta alla notizia> > > Microsoft finchè esisteranno i pc è immortale> > > grazie al preinstallato di windows, e quindi> può> > > buttarsi a capofitto su altri settori anche in> > > forte> > > perdita.> > > Si prospetta un futuro radioso per il settore> > > ICT...> > > > > > difatti le aziende finita la crisi stanno ora > > passando tutte a Windows 7 e non a Linux o> > Apple> > > > e' proprio grazie al preinstallato OEM anche> > questo ..sicuramente> > (rotfl)(rotfl)> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 15.28> >> --------------------------------------------------> > > Proprio stamattina sono andato da un potenziale> nuovo cliente che è interessato a levarsi di> mezzo Windows Server 2008 R2 + i sistemisti> winari incapaci che hanno> ora..> Purtroppo è così, i winari si sentono dei> superfighi e per tenere un ftp con 4 cartelel> condivise e un db mysql gli hanno venduto un> Bi-XEON (16 core) con 16 giga di> ram....Pensa che io invece ho acquisito 2 nuovi clienti e ad entrambi era stato rifilato windows 2003 server + exchange 2007 + 10 CAL user + Office.E dove sta il problema dirai tu?In un ufficio ci sono 4 utenti e nell'altro 5.Nessuno dei 2 ha registrato un nome a dominio.Ogni ufficio ha un unico indirizzo di posta pubblico condiviso tra gli utenti.Sul server hanno installato Outlook per scaricare la posta dal provider e ridistribuirla via exchange agli utenti del dominio locale.Tutto perfettamente funzionante, ma che senso ha portare via al cliente qualche migliaio di euro in licenze perfettamente inutili visto il contesto?barbapapaRe: In pratica
> superfighi e per tenere un ftp con 4 cartelel> condivise e un db mysql gli hanno venduto un> Bi-XEON (16 core) con 16 giga di> ram....E qual'è il problema? Sarà l'entry level di HP: ti hanno comunicato che siamo nel 2010? > > E' proprio vero, i winari è meglio che vadano a> zappare!!> M$ e i suoi adepti hanno rovinato e stanno> rovinando ancora di +> l'informatica...nome e cognomeCome va?
Mi riferisco al fegato dei tanti troll che impestano questo forum.In questo momento litri e litri di bile saranno riversati.... :DUau (TM)Re: Come va?
- Scritto da: Uau (TM)> Mi riferisco al fegato dei tanti troll che> impestano questo> forum.> In questo momento litri e litri di bile saranno> riversati....> > :D(troll)(troll1)(troll2)(troll3)fegato sanissimoRe: Come va?
- Scritto da: Uau (TM)> Mi riferisco al fegato dei tanti troll che> impestano questo> forum.> In questo momento litri e litri di bile saranno> riversati....> > :DBenissimo!Stamattina ho acquisito un cliente che vuole liberarsi di quel XXXXX di Win 2008 R2... dopo aver speso una barca di soldi ha capito che non serve a niente...Rosika, anzi... formatta va, tanto sapete fare solo quelloRealeNNECIRe: Come va?
- Scritto da: RealeNNECI> Benissimo!> Stamattina ho acquisito un cliente che vuole> liberarsi di quel XXXXX di Win 2008 R2... dopo> aver speso una barca di soldi ha capito che non> serve a> niente...> > Rosika, anzi... formatta va, tanto sapete fare> solo> quellofacci vedere anche tu cosa sai farehttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3023831&m=3024135#p3024135FiberRe: Come va?
- Scritto da: RealeNNECI> > Benissimo!> Stamattina ho acquisito un cliente che vuole> liberarsi di quel XXXXX di Win 2008 R2... dopo> aver speso una barca di soldi ha capito che non> serve a> niente...> È un tuo cliente: c'è altro da dire per capire di che gente stiamo parlando? > Rosika, anzi... formatta va, tanto sapete fare> solo> quelloFormattare, formattare.....mmmh fammi pensare.Ah forse ti riferisci a quell'operazione da fare a ogni major release di Ubuntu? Tutto chiaro.Uau (TM)Re: Come va?
- Scritto da: Uau (TM)> È un tuo cliente: c'è altro da dire per capire di> che gente stiamo parlando?La prima cosa che ho pensato (rotfl) (rotfl) (rotfl)Che bel numero che hai (n. di commenti) mi raccomando mantienilo.panda biancaRe: Come va?
- Scritto da: Uau (TM)> Mi riferisco al fegato dei tanti troll che> impestano questo forum.E poi ci sono i troll che manco si rendono conto della realtà.Rispondi a questa domanda: in dieci anni quanto ha guadagnato il titolo MS?E' su queste cose che si valuta il futuro di un'azienda o no? Le speculazioni funzionano a breve termine, mentre gli investimenti si valutano sul medio/lungo periodo, giusto? Perché io ci leggo un solo futuro: continuare a fare quello che fa ora... e basta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 17.11-----------------------------------------------------------FDGRe: Come va?
- Scritto da: FDG> Rispondi a questa domanda: in dieci anni quanto> ha guadagnato il titolo> MS?dal 2000 in poi non ha piu' guadagnato ingentemente come aveva fatto prima perche' quello che Microsoft ha fatto la Borsa lo ha scontato sulla quotazione del titolo dal 1996 al 2000da 3 $ e' passata a 60$...= +1900%poi c'e' stata la crisi della Borsa nel 2000 con tutto crollato e da dopo si e' assestata sui 30$ circa..scontando anche la crisi nel 2008 fino a fine 2009ripeto : fino al 2000 titolo a +1900%-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 21.05-----------------------------------------------------------FiberRe: Come va?
- Scritto da: Fiber> ripeto : fino al 2000 titolo a +1900%Il suo passato lo conosciamo. Quello che vogliamo capire è il suo futuro.FDGRe: Come va?
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: FDG> > > Rispondi a questa domanda: in dieci anni quanto> > ha guadagnato il titolo> > MS?> > dal 2000 in poi non ha piu' guadagnato> ingentemente come aveva fatto prima perche'> quello che Microsoft ha fatto la Borsa lo ha> scontato sulla quotazione del titolo dal 1996 al> 2000Stai parlando di qualche era geologica fa, tanto per parlare di software nel 2001 c'era ancora IE5 e Microsoft stava vincendo la guerra dei browser contro Netscape.Ha qualche senso citare la crescita di un'azienda in quel periodo? NOIl mondo dell'informatica è drammaticamente cambiato per sempre da quei tempi.Se ti senti tanto contento per il risultato scontato di Microsoft, forse faresti meglio a leggerti attentamente questa analisi:http://www.betanews.com/joewilcox/article/Microsoft-Q1-2011-by-the-numbers-Beats-consensus-but-not-Apple/1288297586I numeri di Microsoft scontati tra l'altro visto che negli ultimi due anni le vendite di PC nelle aziende si erano praticamente fermate ancora non risentono dell'onda lunga chiamata tablet (iPad e Android) che nel corso del 2011 infliggeranno un duro colpo alla sua capacità di imporre Office e Windows sul mercato come unici referenti.Il declino economico per Microsoft inizierà proprio da li, nel 2011/2012.(apple)PS. puoi evitarti una risposta, tanto sei come Dovella e francamente io la chiudo qui.FinalCutRe: Come va?
> > Rispondi a questa domanda: in dieci anni quanto> ha guadagnato il titolo> MS?> > E' su queste cose che si valuta il futuro di> un'azienda o no? Le speculazioni funzionano a> breve termineE' quello che dicono (o dicevano :) ) sempre la Lehman Brothers, la JP Morgan eccbubbaRe: Come va?
- Scritto da: bubba> > > > Rispondi a questa domanda: in dieci anni quanto> > ha guadagnato il titolo> > MS?> > > > E' su queste cose che si valuta il futuro di> > un'azienda o no? Le speculazioni funzionano a> > breve termine> E' quello che dicono (o dicevano :) ) sempre la> Lehman Brothers, la JP Morgan> eccnon sequiturFDGfalliranno
i dati sono gonfiati, la microsoft è destinata a scomparire, il futuro è apple, la zia pina si è sbucciata un ginocchio.Questo più o meno quello che dirà Ruppolo, cercando di digitare con la testa infilata nel terreno a mo' di struzzo.alhoa.cicciociccio pasticcio quello veroRe: falliranno
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> i dati sono gonfiati, la microsoft è destinata a> scomparire, il futuro è apple, la zia pina si è> sbucciata un> ginocchio.> Questo più o meno quello che dirà Ruppolo,> cercando di digitare con la testa infilata nel> terreno a mo' di> struzzo.> alhoa.> ciccio(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 15.27-----------------------------------------------------------FiberRe: falliranno
Certo che a stare su questo sito dove al momento sono in netta maggiornaza i troll mi ero convinto che MS nons arebbe arrivata a fine anno senza portare i libri in tribunale.E' la famosa differenza tra il mondo reale e il mondi virtuale trollato.RoverRe: falliranno
- Scritto da: Rover> Certo che a stare su questo sito dove al momento> sono in netta maggiornaza i troll mi ero convinto> che MS nons arebbe arrivata a fine anno senza> portare i libri in> tribunale.> E' la famosa differenza tra il mondo reale e il> mondi virtuale> trollato.il difetto dei forum in rete e' che molti parlano sempre troppo ..ad capzum (rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 16.46-----------------------------------------------------------FiberRe: falliranno
- Scritto da: Rover> Certo che a stare su questo sito dove al momento> sono in netta maggiornaza i troll mi ero convinto> che MS nons arebbe arrivata a fine anno senza> portare i libri in> tribunale.> E' la famosa differenza tra il mondo reale e il> mondi virtuale> trollato.Hahaha.. sono d'accordo!!! e pure MS ci sarà anche tra 40 anni..!!!nome cognomeRe: Come va?
ma si dai, MS se la passa ancora bene...nonostante tutto, riesce a fatturare (quasi) quanto Applehttp://www.theapplelounge.com/aapl/apple-sorpassa-microsoft-fatturato-trimestralebertucciaRe: Come va?
considera che apple innova e ms rigira la salsagià il fatto che siano ancora vivi è troppoin ogni caso ms è spacciata nel lungo periodo perchè non ha una visione strategica sul futuro mobile e wearable e sono parole di Ray Ozzieapple dal canto suo sa sfruttare l'onda dell'innovazione e proporre nuovi mercati ed è pure giusto che abbia un ruolo da protagonistams vive del vecchio ( pc con windows preinstallato essenzialmente ) ma è incapace di attirare attenzione nei nuovi mercati emergenticollioneRe: Come va?
- Scritto da: collione> considera che apple innova e ms rigira la salsa> > già il fatto che siano ancora vivi è troppo> > in ogni caso ms è spacciata nel lungo periodo> perchè non ha una visione strategica sul futuro> mobile e wearable e sono parole di Ray> Ozzie> > apple dal canto suo sa sfruttare l'onda> dell'innovazione e proporre nuovi mercati ed è> pure giusto che abbia un ruolo da> protagonista> > ms vive del vecchio ( pc con windows> preinstallato essenzialmente ) ma è incapace di> attirare attenzione nei nuovi mercati> emergentiSei un collione.... MS ha una strategia precisa....vedrai il 2011 è l'anno microsoft.Steve JobsRe: Come va?
io penso che sarà il 2012 :DcollioneRe: Come va?
- Scritto da: collione> considera che apple innova e ms rigira la salsa> (rotfl) e cosa innoverebbe nello specifico? (rotfl)vistabuntu.wordpress.comRe: Come va?
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> - Scritto da: collione> > considera che apple innova e ms rigira la salsa> > > > > (rotfl) e cosa innoverebbe nello specifico?> (rotfl)ogni tanto cambia il vestitino esterno ai pc Intel con hardware outdated che vende col suo logo illuminato che tanto piace ai macachiti ho risposto io-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 novembre 2010 14.38-----------------------------------------------------------FiberRe: Come va?
Innovazione è unattività di pensiero che, elevando il livello di conoscenza attuale, perfeziona un proXXXXX migliorando quindi il tenore di vita dell'uomo. Innovazione è cambiamento che genera progresso umano; porta con sé valori e risultati positivi, mai negativi. Il cambiamento che porta peggioramento delle condizioni non è innovazione: è regresso.L'innovazione, rendendo il proXXXXX migliore, genera maggiore competitività: è il sogno di qualcosa di migliore che si traduce in benessere generale. Sensibilità e attenzione all'innovazione sono la chiave della competitività.Innovatore è colui che riesce a sognare qualcosa di diverso, di migliore per tutti, portandosi oltre quanto compreso finoraL'innovazione ha un riferimento stretto con il mercato, cioè con i fruitori del prodotto innovato: se questi non sono sufficientemente evoluti, non sono in grado di comprenderla e di apprezzarla. Fonte: wikipediaInnovatoreRe: Come va?
Ah, ma è lo stesso sito dove si capisce che in futuro Apple se la potrebbe passare peggio?basta scorrere un po' la pagina verso il basso.....RoverRe: Come va?
- Scritto da: Rover> Ah, ma è lo stesso sito dove si capisce che in> futuro Apple se la potrebbe passare> peggio?> basta scorrere un po' la pagina verso il> basso.....Ecco un'altro che non capisce la differenza tra % e numeri assoluti :DFDGRe: Come va?
Ecco un altro ignorante.Invece di stare qui a trollare studia l'italiano.Per punizione scriverai "io sono un asino", senza apostrofo naturalmente.E per 100 volte.Poi, nel merito, sei tu che non capisci la differenza.RoverRe: Come va?
certo che ti intendi di economiama hai letto almeno l'articolo che hai postato almeno?coschizzaRe: Come va?
Per me ha fatto fatica a leggere il titolo!RoverRe: Come va?
- Scritto da: bertuccia> ma si dai, MS se la passa ancora bene...> > nonostante tutto, riesce a fatturare (quasi)> quanto> Apple> http://www.theapplelounge.com/aapl/apple-sorpassa-e gli utili/margini invece sono come quelli di Apple??quello che conta sono gli utili non il fatturato..svegliatevi ma tu segui quella matassa di fanboy fino al midollo spinale di AppleLounge che non capiscono niente? http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-importanti-risultati-finanziari-per-il-primo-trimestre-2011_34251.html>>Per un più dettagliato confronto con quanto fatto da Apple nello stesso periodo segnaliamo questo link. Ci limitiamo a sottolineare come Apple possa vantare un maggior fatturato nell'ultimo periodo anche se, come prevedibile, Microsoft ha un utile superiore.<FiberRe: Come va?
Tutto come previsto: prima la capitalizzazione, poi il fatturato, infine gli utili.ruppoloRe: Come va?
[img]http://johnbokma.com/mexit/2005/09/23/gecko-3.jpg[/img]uno qualsiasiRe: Come va?
- Scritto da: ruppolo> Tutto come previsto: prima la capitalizzazione,> poi il fatturato, infine gli> utili.inizia a roderti per Apple nel 2011 coi pacchi e gli aiFoni etc quando il titolo AAPL quotava 320$ fino a circa 10 gg fa ti ho detto:ci vediamo tra 8 mesi ...gia' ora sta quasi a 300$ preparati..che poi ti gratto io dal rodimento (rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 18.50-----------------------------------------------------------FiberRe: Come va?
(troll2)(troll3)(troll1)(troll4)(troll)frank681Re: Come va?
http://www.google.com/finance?chdnp=1&chdd=1&chds=1&chdv=1&chvs=maximized&chdeh=0&chfdeh=0&chdet=1288383395012&chddm=493833&chls=IntervalBasedLine&cmpto=NASDAQ:MSFT&cmptdms=0&q=NASDAQ:AAPL&ntsp=0(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 22.16----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 22.17-----------------------------------------------------------frank681Re: Come va?
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: ruppolo> > Tutto come previsto: prima la capitalizzazione,> > poi il fatturato, infine gli> > utili.> > inizia a roderti per Apple nel 2011 coi pacchi e> gli aiFoni etc> > > quando il titolo AAPL quotava 320$ fino a circa> 10 gg fa ti ho detto:ci vediamo tra 8 mesi> ...gia' ora sta quasi a 300$ preparati..che poi> ti gratto io dal rodimento> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 29 ottobre 2010 18.50> --------------------------------------------------non ha senso questa analisi perchè alla apple al momento serve stabilizzare le azioni.. se volesse salire di punti gli basterebbe un qualsiasi rumor che per effetto della bolla speculativa che sta portando avanti la borsa con la aapl salirebbe di 10 punti come nulla.. adesso gli serve stabilità se vuole veramente portare avanti una grossa acquisizione prima dell'estate.. altrimenti speculazione o no diventerebbe rischiosa con aziende del valore di oltre 50 miliardilordreamRe: Come va?
- Scritto da: bertuccia> ma si dai, MS se la passa ancora bene...> > nonostante tutto, riesce a fatturare (quasi)> quanto> Apple> http://www.theapplelounge.com/aapl/apple-sorpassa-Il Fatturato conta solo in borsa, guardiamo gli utili piuttosto. Chi guadagna di più?gianniRe: Come va?
- Scritto da: bertuccia> ma si dai, MS se la passa ancora bene...> > nonostante tutto, riesce a fatturare (quasi)> quanto> Apple> http://www.theapplelounge.com/aapl/apple-sorpassa-Apple è una buona azienda, quasi a livello di Novell.Parola di Winaro! ;)Winaroma voi pensate di sapere di informatica?
Scusate.. ma sapete scrivere una riga di commando o installare ubuntu e co..e pensate che siete in grado di capire l'andamento del mercato dei pc e del futuro della MS? Ma c'è gente che fa una ricerca prima di parlare.. Non so... leggo i commenti solo perché mi fanno ridere, credo che Gates, Jobs e Linus non sarebbero cosi fanatici come alcuni "commentatori" Ragazzi e ragazze vi dico (e non perché io so la verità ma perché è cosi) la MS ci sarà tra 40 anni solo se pensate ai suoi brevetti.. essa può vendere solo le licenze e farà miliardi lo stesso!! Quindi prima di parlare, riflettete non fa male e poi aiuta a non dire..... Se si scrive qualcosa solo per hobby.. allora fate finta che questo commento non l'ho scritto!!! ciao!ps. Potete criticare il sistema di brevetti/patent etc USA ma questo non significa che esso cambierà almeno non nel breve e sicuramente non avrà effetti retroattivi!nome cognomeRe: ma voi pensate di sapere di informatica?
- Scritto da: nome cognome> Scusate.. ma sapete scrivere una riga di commando> o installare ubuntu e co..e pensate che siete in> grado di capire l'andamento del mercato dei pc e> del futuro della MS? Veramente, per questo serve sapere qualcosa di economia, non di informatica.>. Non so... leggo i> commenti solo perché mi fanno ridere,Appunto! Credi di essere l'unico? Facciamo tutti così, qui!È il segreto del sucXXXXX di Punto Informatico; molti di noi commentano senza neanche leggere l'articolo, proprio perchè è la cosa più divertente. credo che> Gates, Jobs e Linus non sarebbero cosi fanatici> come alcuni "commentatori" Ragazzi e ragazze vi> dico (e non perché io so la verità ma perché è> cosi) la MS ci sarà tra 40 anniPessima scommessa: se vinci, non potrai venire a vantartene se non tra 40 anni (perchè solo allora potrai esserne sicuro). Se perdi, vuol dire che la MS è caduta prima, e quindi noi potremo venire a rinfacciartelo subito.> solo se pensate> ai suoi brevetti.. essa può vendere solo le> licenze e farà miliardi lo stesso!!Solo se le licenze hanno un qualche valore. Già da noi i brevetti software non valgono, ad esempio. Quindi prima> di parlare, riflettete non fa male e poi aiuta a> non dire..... Quelli che riflettono e tacciono non vengono su Punto Informatico.> Se si scrive qualcosa solo per> hobby..Qui è la prassi abituale. allora fate finta che questo commento non> l'ho scritto!!!Sei nuovo, vero?uno qualsiasiRe: ma voi pensate di sapere di informatica?
no.. è che ultimamente ho cominciato a trovare una utilità ai commenti, appunto quello di ridere :) mi fa piacere che non sono solo in questo!!! ;)ps. volevo solo commentare che forse in Italia non hanno valore (patents etc)..ma quante grandi società italiane ci sono nell'informatica? purtroppo pochissime ma in ogni caso PI for ever.. almeno per i momenti tristi! ciao!nome cognomeRe: ma voi pensate di sapere di informatica?
E pensa che ci sarà anche IBM, uscita dalla costruzione/vendita PC, ma che ha un pacchetto brevetti mostruoso. Sta spendendo (pardon, pensavo di essere 3monti, meglio dire investendo) un mare di soldi in ricerca, e brevetti.Tornando a pallino: te li immagini due fanboy opposti andare ad una conferenza e scherzare come jobs e gates ai bei tempi?Meglio allestire direttamente un ring e prenotare un'ambulanza.RoverRe: ma voi pensate di sapere di informatica?
- Scritto da: nome cognome> Scusate.. ma sapete scrivere una riga di commando> o installare ubuntu e co..e pensate che siete in> grado di capire l'andamento del mercato dei pc e> del futuro della MS? Ma c'è gente che fa unasi ma questa è economia non informatica> come alcuni "commentatori" Ragazzi e ragazze vi> dico (e non perché io so la verità ma perché è> cosi) la MS ci sarà tra 40 anni solo se pensate> ai suoi brevetti.. essa può vendere solo leil problema è se ci sarà il sistema dei brevetti visto che sta esasperando tutto e tutti> licenze e farà miliardi lo stesso!! Quindi primain pratica ms diventerà a tempo pieno un patent troll? fa piacere sapere che non c'è limite all'abisso in cui stanno crollando> ps. Potete criticare il sistema di> brevetti/patent etc USA ma questo non significa> che esso cambierà almeno non nel breve e> sicuramente non avrà effetti> retroattivi!veramente gli effetti retroattivi in questi casi ci sono, perchè una disposizione legislativa che cambia implica che un brevetto che oggi è "enforceable" non lo sarà se il sistema dei brevetti cambiase domani mattina il legislatore dice che i brevetti devono essere corredati da un'applicazione reale, un programma, una procedura, sai quanti brevetti su cui oggi si fanno guerre finiranno nel XXXXX?collioneRe: ma voi pensate di sapere di informatica?
Per ora le uniche perplessità serie che hanno negli States sono sui brevetti del genoma umano, che però continuano grazie alle solite potenti lobbies.E se accettano di brevettare una cosa che sicuramente non è stata inventata, anzi neppure concepita, da chi ottiene il brevetto, figurati per cose di cui c'è qualche possibilità che ciò sia accaduto.Sadness with youGiusto qualche chiarimento...
Bene, anche questa volta i FATTI dimostrano che Microsoft è la più grande azienda di informatica del mondo.La crisi ormai è giunta al termine e la ripresa investirà in pieno aziende come Microsoft che hanno badato, anche nei momenti di tempesta, alle cose CONCRETE, non ad evanescenti ed utopistici ideali (linux) o a frivole quanto inutili belletterie da ragazzine (Apple).Ora è il momento della risalita, è giunto il tempo di ricacciare macachi e pinguini nel luogo che meglio gli si addice: gli zoo e le cantine.GRAZIE Microsoft, continua così! Continua così: con la tua onestà e capacità di innovazione, con i tuoi prodotti di altissima qualità e sicurezza, con la vasta gamma di software dedicati al mondo professionale.Grazie per aver sviluppato .NET, il linguaggio di programmazione dei VERI professionisti come me!Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Giusto qualche chiarimento...
- Scritto da: Winaro> Bene, anche questa volta i FATTI dimostrano che> Microsoft è la più grande azienda di informatica> del> mondo.> > La crisi ormai è giunta al termine e la ripresa> investirà in pieno aziende come Microsoft che> hanno badato, anche nei momenti di tempesta, alle> cose CONCRETE, non ad evanescenti ed utopistici> ideali (linux) o a frivole quanto inutili> belletterie da ragazzine> (Apple).> Ora è il momento della risalita, è giunto il> tempo di ricacciare macachi e pinguini nel luogo> che meglio gli si addice: gli zoo e le> cantine.> > GRAZIE Microsoft, continua così! Continua così:> con la tua onestà e capacità di innovazione, con> i tuoi prodotti di altissima qualità e sicurezza,> con la vasta gamma di software dedicati al mondo> professionale.> > Grazie per aver sviluppato .NET, il linguaggio di> programmazione dei VERI professionisti come> me!> > Parola di Winaro! ;)Dimenticavo: astenersi dai commenti quei trollazzi di Panda Rossa, Gnulinux86, Sgabbio, Ubunto. Alla lista si aggiungono Ruppolo, Mex, FDG e Bertuccia per la squadra delle scimmie.Questo è un post in celebrazione della grande potenza di Microsoft e voi non siete i benvenuti. Spero di non dover aggiungere altro. :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Giusto qualche chiarimento...
Guarda i graficihttp://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+vs+msftMarcOsxRe: Giusto qualche chiarimento...
- Scritto da: MarcOsx> Guarda i grafici> > http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+vs+msftappunto hai capito qualcosa?no ,nientehai notato che Microsft ha utili netti nettamente superiori a Apple pur se deve pagare il doppio dei dipendenti sempre rispetto ad Apple ?hai visto il P/E ratio com'è pompato per Apple (19) e com'e' invece sottodimensionato per Microsoft (11)?hai vitso che Microsft ha 8.5 miliardi di azioni sul mercato e Apple in confronto ne ha solo 917 millioni ?lo sai che se per speculazione Microsoft venisse premiata dal mercato con un P/E ratio come quello che ha per speculazione/bolla Apple il titolo Microsoft volerebbe a 46$ ( EPS o annual earning share di 2,46$ x P/E 19 = 46$ ) e capitalizerebbe 398 miliardi di dollari ?lo sai che Apple per quanto vale in capitalizzazione e' in bolla piena con quel moltiplicatore P/E di 19 ?lo sai che per valutare il valore di un'azienda in Borsa si guarda la capitalizzazione che e' uguale al valore del titolo quotato MOLTIPLICATO PER IL NUMERO DI AZIONI SUL MERCATO ? ma voi di Borsa capite qualcosa? no , purtroppo niente nemmeno qua a quanto si vede pure dal tuo Nick (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 ottobre 2010 12.38-----------------------------------------------------------FiberRe: Giusto qualche chiarimento...
- Scritto da: MarcOsx> Guarda i grafici> > http://www.wolframalpha.com/input/?i=aapl+vs+msftCome ti ha fatto notare Fiber, quello di Apple è tutto un bluff.Molto del merito va al marketing ed all'iPhone, ma ora che abbiamo rilasciato Windows Phone 7 le cose cambieranno e le speculazioni fatte da quella nostra controllata verranno alla luce.Ricordalo bene questo: è quando il gioco si fa duro che Microsoft incomincia a giocare. E' una frase breve ma dal profondo significato.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Giusto qualche chiarimento...
Finalmente un commento serio, equilibrato e non di parte. Non se ne poteva veramente più dei soliti fanboy. Da notare pure la modestia ("vero professionista") e la capacità critica . Bravo Winaro, tu si che sei il migliore!frank681Re: Giusto qualche chiarimento...
E' chiaramente a stipendio da Steve!Acc, ma quale dei due?RoverRe: Giusto qualche chiarimento...
- Scritto da: frank681> Finalmente un commento serio, equilibrato e non> di parte. Non se ne poteva veramente più dei> soliti fanboy. Da notare pure la modestia ("vero> professionista") e la capacità critica . Bravo> Winaro, tu si che sei il> migliore!Grazie, non sai quanto io apprezzi queste tue osservazioni, so di essere modesto, ma questa modestia è una caratteristica comune a tutti noi winari.Credo dipenda dalla nostra VERA professionalità e competenza il fatto stesso di non ostentarle troppo ed esprimerci sempre con modestia.Ho gradito anche il tuo riconoscimento sulla mia capacità critica: elevatissima.Se dovessi avere qualche problema al PC contattami pure senza timore, sarò a tua disposizione!Parola di Winaro! :pWinaroRe: Giusto qualche chiarimento...
Il bello di fondare la propria attività sulle proprie capacità e sull'open source è proprio questo. Di quello che fa il mercato borsistico e le azioni delle varie microsoft e apple non te ne frega un cavolo!Questa si che è vita. Mi raccomando, attento alle azioni microsoft che due minuti fa hanno avuto una leggera inflessione... Ah Ah Ah :Dp.s. a proposito di borsa. Lo sapete che sistema informatico usano ora in quella di Londra che è andato a sostituire quello precedente basato su windows server? Ah Ah AhCiccioRe: Giusto qualche chiarimento...
Hanno avuto delle inflessioni?Pensavo trattarsi di genuflessioni.roverRe: Giusto qualche chiarimento...
- Scritto da: Ciccio> Il bello di fondare la propria attività sulle> proprie capacità e sull'open source è proprio> questo. Di quello che fa il mercato borsistico e> le azioni delle varie microsoft e apple non te ne> frega un> cavolo!> > Questa si che è vita. Mi raccomando, attento alle> azioni microsoft che due minuti fa hanno avuto> una leggera inflessione... Ah Ah Ah > :D> > p.s. a proposito di borsa. Lo sapete che sistema> informatico usano ora in quella di Londra che è> andato a sostituire quello precedente basato su> windows server? Ah Ah> AhSe hanno avuto dei problemi probabilmente è perché non si sono affidati a dei VERI professionisti del .NET come me.Non è colpa di Microsoft se quelli della borsa di Londra sono degli incompetenti e pensano che il lavoro qualche cantinaro sia più affidabile di noi winari esperti del settore. Parola di Winaro! ;)WinaroTradizione
E' interessante vedere come XBOX sia diventata "tradizione".Zucca VuotaHalo! Halo! Halo!
Sono sempre i settori più o meno tradizionali di Microsoft a trainare l'azienda: le vendite di Xbox (spinte dall'uscita del nuovo titolo della serie Halo)... Oh yeah! Titolo che abbiamo XXXXXXX ai macachi! Bill Gates ci aveva visto giusto a comprarsi Bungie! Se non lo avesse fatto, ora ci sarebbero loro a dominare il mercato. E invece no. Perchè anch'io ci sono ricascato e mi sono fatto la 360 con Halo Reach! Mi è bastato vedere i primi due episodi di Halo Legends per risvegliare lo spirito guerriero e correre in negozio a comprarla![img]http://www.virginmedia.com/images/halo-odst-431.jpg[/img] TATTATAANN - TATTATAANN - TATTATAANN - TATTATAANN TATARATATATTATAANN - TATTATAANN - TATTATAANN - TATTATAANN TATARATATA TA TATARATATARADA TARADARADA (giù di un tono) TA TA TATARATATARADA TARADARADA Pensare che solo pochi giorni fa accusavo Microsoft di non saper fare marketing! :Adesso devo recuperare anche Halo 3 TATTATAANN - TATTATAANN - TATTATAANN ... [img]http://www.giallozafferano.it/images/ricette/carota_asino_ric.jpg[/img]Acheson KritiontGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRaffaella Gargiulo 29 10 2010
Ti potrebbe interessare