Una corposa lista di circa 100 spazi online, indicati dagli alti rappresentanti della Motion Picture Association (MPA) – la controparte internazionale della famigerata MPAA – alle autorità in terra britannica. Cento siti per altrettanti luoghi di proliferazione incontrollata dei contenuti , in chiara violazione del copyright.
The Pirate Bay, Newzbin 2, Movieberry e Free Movies Online 4 You . Sono solo alcune delle risorse indicate dai signori del diritto d’autore, incluse in una specifica lista consegnata al governo di Londra e poi apparsa in esclusiva tra le pagine online del quotidiano nazionale The Guardian .
I vari ISP d’Albione dovrebbero dunque essere costretti a staccare la spina a questi siti, tutti colpevoli di condivisione selvaggia di musica e film. Almeno secondo i legittimi detentori dei diritti, che sembrano già prepararsi alla prossima implementazione della cura Mandelson al P2P, trasformata – in maniera sin troppo frettolosa, a parere di alcuni osservatori – nel Digital Economy Act .
E proprio sulla definitiva introduzione del DEA è scoppiata una nuova polemica in terra britannica. Il ministro per le Comunicazioni Ed Vaizey ha recentemente affidato ai vertici dell’ Office of Communications (Ofcom) il compito di stabilire se il blocco dei siti pirata rappresenti una misura effettivamente praticabile .
British Telecom e TalkTalk incontreranno a breve i rappresentanti di governo per discutere su alcune disposizioni introdotte dal DEA. In particolare quella relativa al grado di responsabilizzazione dei singoli ISP, in teoria protetti dal semplice e basilare principio del mere conduit .
Ma i signori del copyright sembrano vederla in modo diverso , volendo affidare ai provider un ruolo da poliziotti del web. Già i vertici di MPAA avevano stilato in terra statunitense una lista molto simile a questa, contenente i vari famigerati mercati del P2P e della pirateria globale.
La sensazione, almeno in terra britannica, è che l’implementazione del DEA subisca ulteriori rallentamenti, in primis nell’attesa di un via libera da parte di Ofcom. Pare che dell’entrata in vigore di regole non se parlerà fino all’anno 2012.
Mauro Vecchio
-
evitare XXXXXX no eh!?!
prima mettono a rischio il mondo intero e poi giocano con i robot?collioneRe: evitare XXXXXX no eh!?!
Mondo intero? Mi pare che gli isotopi radioattivi siano ricaduti solo nelle vicinanze da quello che (per ora) si capisce. Anche la quantità di radiazioni che stanno misurando i vari istituti sul territorio italiano in conseguenza dell'incidente é centinaia di migliaia di volte inferiore ai limiti di sicurezza. Invece del terribile terremoto a nessuno importa, invece che costruire migliori edifici antisismici nelle aree a rischio ci si preoccupa di non costruire centrali nucleari... Mah, a me pare irrazionalità.FisicoRe: evitare XXXXXX no eh!?!
- Scritto da: Fisico> Mondo intero? Mi pare che gli isotopi> radioattivi siano ricaduti solo nelle vicinanze> da quello che (per ora) si capisce. Anche la> quantità di radiazioni che stanno misurando i> vari istituti sul territorio italiano in> conseguenza dell'incidente é centinaia di> migliaia di volte inferiore ai limiti di> sicurezza. Invece del terribile terremoto a> nessuno importa, invece che costruire migliori> edifici antisismici nelle aree a rischio ci si> preoccupa di non costruire centrali nucleari...> Mah, a me pare> irrazionalità.di la verità tu sei laureato al CEPU vero? perchè da quello che scrivi giusto li te la possono aver dato la laurea in fisicahghgjhgRe: evitare XXXXXX no eh!?!
Sono "fornetti" di cui l'europa è piena e non ha certo installato i sistemi presenti in giappone contro i terremoti.Quindi c'è solo da augurarci che non succeda più vicino a noi dato che qui si che sarebbe una catastrofe mondiale.Quanto alla frase "a mettere a rischio il mondo intero" è semplicemente ridicola, dato che altri paesi testano continuamente bombe nucleari, lasciano scorie radioattive a cielo aperto (caso Italia) e non vedo altrettanta attenzione dai mass media.Abbiamo quindi una trave sulla testa e ci concentriamo su un pelucchio.pinco pallinoRe: evitare XXXXXX no eh!?!
> di la verità tu sei laureato al CEPU vero? perchè> da quello che scrivi giusto li te la possono aver> dato la laurea in> fisicami sa che invece quello che scrive cavolate sei tu. Hai in mano delle misurazioni precise che dimostrino che l'italia è stata contaminata da livelli di pulviscolo radioattivo tale da essere nocivi per la salute ?shevathasRe: evitare XXXXXX no eh!?!
- Scritto da: Fisico> Mondo intero? Mi pare che gli isotopi> radioattivi siano ricaduti solo nelle vicinanze> da quello che (per ora) si capisce. Anche la> quantità di radiazioni che stanno misurando i> vari istituti sul territorio italiano in> conseguenza dell'incidente é centinaia di> migliaia di volte inferiore ai limiti di> sicurezza. Invece del terribile terremoto a> nessuno importa, invece che costruire migliori> edifici antisismici nelle aree a rischio ci si> preoccupa di non costruire centrali nucleari...> Mah, a me pare> irrazionalità.Ma lasciali perdere, sono troppo presi dalla paura per usare il cervello ed attenersi ai fatti. Li hanno spaventati a morte con "apocalisse catastrofe apocalisse catastrofe", dai a dai qualcosa penetra e non sono le radiazioni ma le frottole.MagentaRe: evitare XXXXXX no eh!?!
I giornalisti puntano sempre all'emotività invece di informare correttamente (del resto "tira" di più) e le masse si fanno rimbambire. Poveri noiNameRe: evitare XXXXXX no eh!?!
veramente i danni più grossi non li ha fatti il terremoto, ma lo tzunami che le case antisismiche se le è portate via... vedi di documentarti meglio, vah...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2011 16.49-----------------------------------------------------------frank681robot antiradiazioni
e lo tirano fuori solo ora?dopo 10 giorni?mi pare ovvio che sono alla frutta e ogni cosa è buona per creare una cortina fumogena, come fornire energia elettrica a degli zombi di reattoriClaudio-PorcellanaRe: robot antiradiazioni
- Scritto da: Claudio-Porcellana> e lo tirano fuori solo ora?> dopo 10 giorni?Si perche' lo dovevano preparare e far arrivare, mica si trovava li pronto in attesa del terremoto.> mi pare ovvio che sono alla frutta e ogni cosa è> buona per creare una cortina fumogena, come> fornire energia elettrica a degli zombi di> reattoriE certo fanno intervenire un robot per non beccarsi radiazioni e hanno allacciato la corrente elettrica per raffreddare i reattori perche' sono dei poveri deficienti, tu invece sei intelligggente,MagentaRe: robot antiradiazioni
La cortina fumogena non ha bisogno di essere prodotta dai robot o dalle azioni dei giapponesi, ci pensano i reattori da soli a crearla. Peccato sia radioattiva.ruppoloRe: robot antiradiazioni
ho detto cortina fumogena nel senso che fanno come si direbbe a Napoli "Ammuina", cioè operazioni inutili ma atte a far credere al mondo e ai connazionali che tutto è sotto controllo, quando è palese che non lo è, come da commento dei vigili del fuoco giapponesi ieri "When I saw the building itself for the first time there were piles of rubble. It was much worse than we expected when we first set eyes on it. I and the other firefighters were frightened," he told the BBC."come il balletto delle cifre sulla radioattività che cambia ogni giorno fra l'altro indicano la radioattività di tutto il paese MENO quella intorno ai reattori, il che è una cosa assai indicativa ... http://www.targetmap.com/viewer.aspx?reportId=4870come l'annuncio a caratteri cubitali sulla messa in sicurezza dei reattori 5 e 6, peccato che quelli sono sempre stati sotto controllocome si evince da una mappa scaricata il 16, Status of nuclear power plants in Fukushima as of 19:00 March 16 (Estimated by JAIF), http://www.jaif.or.jp/english/news_images/pdf/ENGNEWS01_1300273535P.pdfe come tante altre piccole e grandi cose che cominciano a trapelare, come le balle che racconta la Tepco al mondo da anni (e per cui è già stata condannata) http://www.rooseveltinstitute.org/new-roosevelt/top-lies-tepco-sound-bphttp://search.japantimes.co.jp/cgi-bin/nn20020907a4.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2011 13.52-----------------------------------------------------------Claudio-PorcellanaRe: robot antiradiazioni
minc.. ruppolo 18500 e rotti messaggi!! ma ti pagano un tanto a parola o a messaggio?chinonselod imentica..Re: robot antiradiazioni
- Scritto da: chinonselod imentica..> minc.. ruppolo 18500 e rotti messaggi!! ma ti> pagano un tanto a parola o a> messaggio?Benvenuto su PI, neh!FunzSpero sia utile
Ad ogni modo, faccio i miei auguri al Giappone:RISORGI, SOL LEVANTE!Cobra RealeRe: Spero sia utile
O, almeno, SOL LEVATI444Meglio dei robot giornalisti
Vista tutta la serie di stupidaggini che la stampa ha scritto su quanto succedeva in Giappone, superando i livelli di quelli dell'influenza suina*, dove il ridicolo tocco il fondo e tutti facevano a gara a spararla più grossa preoccupati più di far notizia anche a costo di fare terrorismo e far buttare via miliardi, sarebbe il caso di sostituire i giornalisti con robot.Non su tutto, ma solo sulle notizie serie quindi gli resta il 90% del resto cioè gossip, articoli promozionali, oroscopo, cucina e previsioni del tempo.*chiamata poi H1N1 per non perdere la pubblicità degli insaccatiSurak 2.0Re: Meglio dei robot giornalisti
- Scritto da: Surak 2.0> Vista tutta la serie di stupidaggini che la> stampa ha scritto su quanto succedeva in> Giappone, superando i livelli di quelli> dell'influenza suina*, dove il ridicolo tocco il> fondo e tutti facevano a gara a spararla più> grossa preoccupati più di far notizia anche a> costo di fare terrorismo e far buttare via> miliardi, sarebbe il caso di sostituire i> giornalisti con> robot.> Non su tutto, ma solo sulle notizie serie quindi> gli resta il 90% del resto cioè gossip, articoli> promozionali, oroscopo, cucina e previsioni del> tempo.> > *chiamata poi H1N1 per non perdere la pubblicità> degli> insaccatiTra l'altro l'H1N1 ce la siamo presa un po' tutti quest'inverno e pochi lo hanno detto al telegiornale.pinco pallinoRe: Meglio dei robot giornalisti
Hanno solo ingigantito le conseguenze della suina per far notizia. Ogni tanto accennavano al fatto che era meno pericolosa delle influenze che ci becchiamo ogni anno, ma poi andavano comunque a stimolare l'emotivitàNameRe: Meglio dei robot giornalisti
- Scritto da: Surak 2.0> Vista tutta la serie di stupidaggini che la> stampa ha scritto su quanto succedeva in> Giappone, superando i livelli di quelli> dell'influenza suina*, dove il ridicolo tocco il> fondo e tutti facevano a gara a spararla più> grossa preoccupati più di far notizia anche a> costo di fare terrorismo e far buttare via> miliardi, sarebbe il caso di sostituire i> giornalisti con> robot.per non dire che gli stessi giornalisti sei mesi prima protestavano perché il governo non si muoveva a comprare vaccini e far vaccinare tutti, si son messi a protestare che il governo ha comprato troppi vaccini per far contento BigPharma e ha messo a rischio la vita delle persone con vaccinazioni inutili.shevathasRe: Meglio dei robot giornalisti
Il loro lavoro gli impone di dare notizie, e contano di più se sollevano polveroni, veri o finti che siano. L'importante era fare polemicaNameRe: Meglio dei robot giornalisti
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: Surak 2.0> > Vista tutta la serie di stupidaggini che la> > stampa ha scritto su quanto succedeva in> > Giappone, superando i livelli di quelli> > dell'influenza suina*, dove il ridicolo tocco il> > fondo e tutti facevano a gara a spararla più> > grossa preoccupati più di far notizia anche a> > costo di fare terrorismo e far buttare via> > miliardi, sarebbe il caso di sostituire i> > giornalisti con> > robot.> > per non dire che gli stessi giornalisti sei mesi> prima protestavano perché il governo non si> muoveva a comprare vaccini e far vaccinare tutti,> si son messi a protestare che il governo ha> comprato troppi vaccini per far contento> BigPharma e ha messo a rischio la vita delle> persone con vaccinazioni> inutili.Se poi pensiamo che BigPharma è rappresentata dalla moglie del ministro della salute...Deus ExRinunce
Dall'articolo: rinunce che ovviamente ricadono sull'economia giapponese e il mercato interno del lavoro: ovvero, in ultima analisi, sui cittadini del paese del Sol Levante."E se ai giapponesi restano pochi soldi in tasca, la ricaduta sara' anche sui cittadini italiani che non vedranno almeno quest'anno turisti giapponesi.MagentaRe: Rinunce
I giapponesi si sono risollevati dopo la seconda guerra mondiale e dopo due ordigni nucleari che ancora oggi fanno sentire i loro effetti sui i superstiti e le zone contaminate dall'esplosione... Per adesso più che la centrale stanno facendo danni i "giornalai" (senza offesa per la categoria che li vende) che scrivono le XXXXXXX più grosse che gli vengono in mente, addirittura un video di un pseudo-gionalista della CNN che fa vedere delle misurazioni sballate delle radiazioni a Tokio pur di far notizia e clic in rete, (vedi http://www.butta.org/?m=201103).CiauzPaperoliber oRe: Rinunce
P.S.: Vi riporto questo post che mi sembra più che esauriente:Ma in Giappone non sono mica bravi a robot?La domanda sembra banale: perché non hanno mandato i robot a sistemare i problemi a Fukushima invece che mandare degli umani esposti alle radiazioni?Sembra essere lobiezione tipica dellavventore da bar, quello del figurati se in Giappone non.In realtà ci sono un sacco di motivi per cui non si può fare a meno delluomo.Alcuni sono banali: ad esempio, benché ci siano robot capaci di salire scale o piani inclinati, in una centrale puoi trovarti di fronte a una porta da aprire, unoprazione banale per un uomo ma tremendamente difficile per un robot. Oppure la massiccia presenza di acqua: un uomo si bagna i piedi, in robot si guasta.Altri motivi sono più tecnici: un robot devi controllarlo a distanza, e non è facile far passare un segnale wireless tra numerisi muri di spesso cemento.Fini ad arrivare al motivo più ovvio, le radiazioni. Ai robot non viene un cancro, ma i componenti elettronici non sono immuni alle radiazioni (tanto che nella progettazione dellelettronica per applicazioni spaziali si deve tener conto anche di quello).Ovvio, molti di questi problemi possono anche essere risolti, ma la complicazione che ne deriva spesso rende limpresa svantaggiosa a priori.Consiglio di leggere larticolo, è molto istruttivo, soprattutto per coloro che nella tecnologia i problemi siano sempre risolvibili a suon di palanche, di genietti e di figurati se non sono in grado.http://www.butta.org/?p=6794Paperoliber oma dopo?
ma dopo l'uso lo mettono nei rifiuti radioattivi? usa e getta?filobertoRe: ma dopo?
Secondo me è proprio la fine che faranno, sigillati dentro un contenitore stagno nella discarica dei rifiuti radioattivi, meglio un robot che un essere umano mandato in giro per la centrale con un contatore gaiger, no? Di robot se ne possono costruire quanti se ne vuole... :)RuzzoloRe: ma dopo?
- Scritto da: Ruzzolo> Secondo me è proprio la fine che faranno,> sigillati dentro un contenitore stagno nella> discarica dei rifiuti radioattivi, meglio un> robot che un essere umano mandato in giro per la> centrale con un contatore gaiger, no? Di robot se> ne possono costruire quanti se ne vuole...> :)Mica sono organizzati come noi, che manderemmo un essere umano e poi lo seppelliamo nei piloni di cemento della centrale successiva...kraneRe: ma dopo?
"manderemmo un essere umano e poi lo seppelliamo nei piloni di cemento della centrale successiva"Abbiamo fatto nostro il concetto di riciclaggio! Anche per le personeNameRe: ma dopo?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Ruzzolo> > Secondo me è proprio la fine che faranno,> > sigillati dentro un contenitore stagno nella> > discarica dei rifiuti radioattivi, meglio un> > robot che un essere umano mandato in giro per la> > centrale con un contatore gaiger, no? Di robot> se> > ne possono costruire quanti se ne vuole...> > :)> > Mica sono organizzati come noi, che manderemmo un> essere umano e poi lo seppelliamo nei piloni di> cemento della centrale> successiva...Da noi lo si riciclerebbe mandandolo in acciaieria, a fondersi assieme a qualche tonnellata di altro metallo... non si spreca nulla, da noi! :pFunzGrandi i Giapponesi
Solo loro potevano pensare ad un Robot-antiradiazioni: i numeri uno! :)Speriamo serva a qualcosa..SlashettaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 23 03 2011
Ti potrebbe interessare