Amerdeep Singh Johal, 29 anni, era impiegato a Scotland Yard come controllore di nomi e indirizzi nel database di informazioni in mano alla polizia, l’archivio Crimint , quando richiesto dai poliziotti operanti sul campo. Ma al di là di questo, Johal ha utilizzato Crimint a suo esclusivo vantaggio , agitandolo come un’arma in faccia a persone iscritte nel registro, a cui veniva
richiesto un riscatto per evitare di spifferare il “segreto” della loro vita ai quattro venti.
È un caso di clamorosa devianza quello che arriva dal paese della telesorveglianza e della privacy, l’abuso d’ufficio di chi dovrebbe gestire informazioni sensibili per il bene comune e ne fa invece un uso che lo mette sullo stesso piano dei criminali sulle cui vite il database è stato costruito.
Johal ha approfittato del proprio ruolo istituzionale per contattare 11 individui richiedendo loro “il prezzo del silenzio”, cifre dalle 29mila alle 31mila sterline a seconda dei casi. In caso contrario avrebbe rivelato, a colleghi e vicini in quali nefaste attività si fossero intrattenuti i bravi cittadini a cui sorridevano e stringevano la mano ogni giorno.
In un caso il “poliziotto” è arrivato a chiedere ben 89mila sterline come “segno di buona volontà”. In un altro ad essere coinvolto era un ex spacciatore di droga che aveva fatto parte di una nota gang criminale.
L’attività di Johal, terminata con il suo arresto nel luglio del 2007 da parte dell’unità anti-corruzione di Scotland Yard, sarebbe potuta andare avanti ancora per anni se una delle sue “vittime” non avesse denunciato il tentativo di estorsione agli agenti, mettendoli sulle tracce del poliziotto-criminale.
A quel punto è stato attivato un agente sotto copertura che ricoprisse il ruolo di criminale da ricattare, offrendosi di pagare 5.000 sterline a Johal per stare tranquillo con la sua vita nuova di pacca. Una volta arrestato, l’ex-poliziotto ha sostenuto (tramite il suo avvocato) la tesi secondo cui la vera vittima sarebbe stata lui , costretto a sottostare al giogo di due estorsori.
Ma tutte le prove individuate dai bobbies incastravano evidentemente Johal alle proprie esclusive responsabilità: l’uomo era solito chiedere agli amici consigli su come investire grosse somme di denaro , i presunti estorsori di cui parlava il suo avvocato non sono mai saltati fuori né la moglie dell’uomo era a conoscenza di qualsiasi pressione sul marito.
In conclusione del processo, Johal è stato dichiarato colpevole dalla giuria, ed è stato condannato dal giudice a 6 anni di prigione per estorsione con in più l’obbligo di corrispondere una multa di 32mila sterline come compensazione dei suoi crimini.
Per quanto riguarda l’abuso del database di Crimint , infine, Scotland Yard prova a minimizzare il problema assicurando che “esistono delle linee guida per quanto riguarda l’uso dei database di intelligence e se qualcuno ne abusa la cosa viene presa molto seriamente in considerazione”.
Alfonso Maruccia
-
non verrà mai usato
il DVD, cosi come era stato concepito raggiungeva i 18GB sfruttando entrambe le facce (come fanno oggi quelli da 8GB) e gli strati interni (variando la messa a fuoco del laser) però ancora ai giorni d'oggi non se ne vede neanche uno in circolazione, ne supporti, ne lettori, ne masterizzatori.Nel frattempo è uscito il bluray, ha ridotto la dimensione delle tracce incrementando la capacità, per come la vedo io questo supporto ibrido che si basa dinuovo sull variazione di focale resterà solo un esperimento della PonyCanyon, perchè oltre a un costo superiore al supp. vergine di un bluray posso sprecarolo per masterizzarci un DVD!! (ma che siamo scemi?).Samuele C.Re: non verrà mai usato
secondo me qui si parla solo di supporti realizzati al fine della distribuzione di contenuti digitali, non all'archiviazione , quindi niente uso casalingo.Secondo me sarebbe una ottima cosa se avesse lo stesso prezzo, ma qui , se ho capito bene, le 2 versioni di quel cofanetto differiscono di 100$ :O ...ps: non parlerei di messa a fuoco e di focali, ma piuttosto di lunghezze d'onda e potenza del laser...SpidermanRe: non verrà mai usato
- Scritto da: Spiderman> secondo me qui si parla solo di supporti> realizzati al fine della distribuzione di> contenuti digitali, non all'archiviazione ,> quindi niente uso> casalingo.Quindi SOLO uso casalingo.ruppoloRe: non verrà mai usato
- Scritto da: Samuele C.> il DVD, cosi come era stato concepito raggiungeva> i 18GB sfruttando entrambe le facce (come fanno> oggi quelli da 8GB)Da 9 GB, singola faccia doppio strato e gli strati interni> (variando la messa a fuoco del laser) però ancora> ai giorni d'oggi non se ne vede neanche uno in> circolazione, ne supporti, ne lettori, ne> masterizzatori.(quasi) tutti i dischi stampati sono a doppio strato.Pochissimi dischi sono usciti a doppia faccia (il primo armageddon, in mezzo ad una scena, ti costringe a cambiare il disco).Il doppia faccia è scomodissimo, in quanto ti costringe a tirare fuori il disco dal lettore (esiste UN lettore con due lenti, una sopra ed una sotto, ma costa un occhio della testa), è più sensibile ai graffi, in quanto non hai una superficie su cui appoggiare il disco, essendo entrambe superfici "dati", non puoi stampare l'etichetta (che fa tanto figo, ma anche tanto marketing), e inoltre costano di più alla produzione. Costa di più un disco doppia faccia che due DVD separati.La prima edizione di Encarta su DVD era da 18GB. Altri softwares furono distribuiti su DVD-DL/DS.> Nel frattempo è uscito il bluray, ha ridotto la> dimensione delle tracce incrementando la> capacità, per come la vedo io questo supporto> ibrido che si basa dinuovo sull variazione di> focale resterà solo un esperimento della> PonyCanyon,Attenzione che la variazione di focale non è una cosa così fantascientifica, la si usa comunemente su tutti i DVD, ed anche il blue-ray la usa... tant'è che il blue-ray, oggi come oggi, prevede, negli standard, fino a otto strati. perchè oltre a un costo superiore al> supp. vergine di un bluray posso sprecarolo per> masterizzarci un DVD!! (ma che siamo> scemi?).Masterizzare? Chi parla di registrazione home?Qui di parla di software in commercio. Per la registrazione casalinga o da ufficio non ha alcun senso. QUi si parla di comprare UN disco, che puoi leggere nel tuo lettore DVD fino a quando non acquisti il lettore Blue-ray.Il fatto che non avrà successo è dovuto ad altri motivi. Ti costringe ora a spendere piu che un DVD normale. Poi quando la maggioranza della gente acquisterà il lettore DVD, anche i prezzi dei software/film vecchi scenderà a meno della differenza che ora paghi in più questo ibrido rispetto al DVD classico.teddybearRe: non verrà mai usato
ottima correzione, il succo resta ma grazie per le informazioni piu precise :-)Samuele C.blu-ray
Trovo che i prezzi dei Blu-ray player siano alti e sopratutto nei vari negozi di elettronica sono tutti uguali non c'e' assolutamente concorrenzamaxRe: blu-ray
- Scritto da: max> Trovo che i prezzi dei Blu-ray player siano alti> e sopratutto nei vari negozi di elettronica sono> tutti uguali non c'e' assolutamente> concorrenzaIn Italia. I negozianti italiani sono grandi ladri, purtroppo. Guarda i prezzi all'estero, a partire dalle vicine Austria e Germania... vedrai che la situazione è ben diversa. I prezzi di hardware e dischi Blu-Ray e registrabili/riscrivibili BD-R / BD-RE stanno crollando rapidamente.chojinRe: blu-ray
aspetta 3-4 anni e li troverai agli stessi prezzi dei lettori dvd.Poi, se vuoi farti spennare, compralo pure subito...del resto l'ha detto pure il "nostro" Presidente che la crisi non esiste e che si deve spendere come e più di prima :-)DanieleRe: blu-ray
- Scritto da: Daniele> aspetta 3-4 anni e li troverai agli stessi prezzi> dei lettori> dvd.> > Poi, se vuoi farti spennare, compralo pure> subito...del resto l'ha detto pure il "nostro"> Presidente che la crisi non esiste e che si deve> spendere come e più di prima> :-)I prezzi attuali dei Blu-Ray sono nettamente inferiori a quelli che i DVD avevano fino a qualche anno fa. I prezzi dei DVD sono crollati esclusivamente perchè l'industria doveva lanciare il formato HD. Non è che li hanno abbassati per altri motivi. Così come le VHS crollarono di prezzo.chojinRe: blu-ray
1) si chiama progresso che qui viene portato avanti dalla concorrenza.2) è giusto che si sorvoli sulla crisi. "si ha paura solo della paura" etc...cmq per una volta ha detto una cosa giusta(berlusca)...se pur io sia più per l'economia sociale-keyniana XDtardi per fare il logRe: blu-ray
- Scritto da: Daniele> aspetta 3-4 anni e li troverai agli stessi prezzi> dei lettori> dvd.> > Poi, se vuoi farti spennare, compralo pure> subito...del resto l'ha detto pure il "nostro"> Presidente che la crisi non esiste e che si deve> spendere come e più di prima> :-)Beh se noti la gente compera eccome...botte di mille euro per i regali di natale, centinaia di euro per robe tecnologiche, addirittura negozi di lusso con file...ma sta crisi dov'e'?vistabuntu. wordpress. comRe: blu-ray
Guarda che hai visto la situazione ad inizio mese, aspetta la fine, vedrai tutti quelli che prima facevano la fila al negozio di lusso ad aggirarsi come barboni piangendo la crisi e chiedendo l'elemosina.Io dico sempre alla gente: "se spendi soldi in puttanate e ti lamenti della crisi, non farlo davanti a me di persona, potresti rischiare il setto nasale"Wolf01il senso?
Che senso ha fare il supporto ibrido se poi fanno uscire anche il cofanetto dvd? Il bello del formato e' che puo' essere acquistato anche da chi oggi ha solo il lettore dvd, ma il prezzo non deve essere maggiore altrimenti la gente continuera' a preferire i vecchi cofanetti.marzulloChe figata !
Ciao !Finalmente potrò comperare un DVD al prezzo del blue ray !E tutto questo mi permetterà di avere in casa un prodotto che non uso !!!E' il giorno più felice della mia vita !!!The_GEZRe: Che figata !
ehehe :DMeXRe: Che figata !
- Scritto da: The_GEZ> Ciao !> > Finalmente potrò comperare un DVD al prezzo del> blue ray> !> E tutto questo mi permetterà di avere in casa un> prodotto che non uso> !!!> E' il giorno più felice della mia vita !!!Tutto avviene nel migliore dei modi possibili nel migliore dei mondi possibili!!! O) O) O)Gottfried LeibnizNon ho capito
In pratica se acquisto questo blu-ray ibrido:se lo uso su lettore dvd ha la qualità dei dvd e se lo uso su lettore blu-ray ha la qualità dei blu-ray? Ho capito bene?AnteRe: Non ho capito
Non esattamente.Se lo usi nel lettore blu-ray avrai una qualità INFERIORE ad un blu-ray normale, visto che un pò dello spazio nel disco è usato per la traccia DVD.Joliet JakeRe: Non ho capito
non è così. I due layer DVD corrispondono esattamente ad un DVD-9 attuale. Il layer BD da 25GB è utilizzato esclusivamente per il contenuto BD.MalcolmCosta meno mettere 2 dischi
Invece di questa cosa assurda, secondo me risparmierebbero mettendo un BR e un DVD nella stessa confezione.Peccato che ti farebbero pagare il doppio il film, visto che uno dei dischi lo puoi sempre regalare...FunzRe: Costa meno mettere 2 dischi
Sono d'accordo!Infatti mi sa che e' proprio per questo motivo che e' nato il formato ibrido...Das873ottima idea, dipende dal costo
l'idea e' ottima, se con pochissimi euro di differenza posso comprare un dvd che in un futuro potro' vedere anche in hd: dovrebbe diventare standard ed aiutare la migrazionein fondo lo standard blueray non so quanto durera'.... , e questa compatibilita' non puo' che aiutare la velocita' di diffusione a breve terminesoprattutto se associata al noleggioDanteSolita cagata tecnologica!
Costosissima da produrre e venduta a caro prezzo!L'unica utilità di un simile disco sarebbe quella di eliminare dagli scaffali i DVD normali e produrre solo questi DVD ibridi, che andrebbero ovviamente commercializzati ai prezzi dei normali DVD!Ovviamente questo è utopistico e i prezzi proposti (tra l'altro in Giappone dove hanno già di base prezzi per HiTech migliori dei nostri) sono fra i 25 e i 30 euro, non fanno che confermare quanto dico!Chi mai comprerebbe a quei prezzi? Chi ha un player Blu Ray? Molto improbabile, chi ha un player DVD standard? Ancora più improbabile, visto che i prezzi per materiale simile in DVD sono nettamente inferiori!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2008 15.45-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Solita cagata tecnologica!
- Scritto da: Enjoy with Us> Chi mai comprerebbe a quei prezzi? Chi ha un> player Blu Ray?Io. Ho una ps3 .AccentoRe: Solita cagata tecnologica!
E non ce ne frega niente :DWolf01Re: Solita cagata tecnologica!
Si è visto infatti come i DVD hanno eliminato completamente i CD dalla faccia della Terra... succederà sicuramente così anche con questi formati ibridi.Probabilmente si sono accorti che Blu Ray ne è uscito agonizzante dalla lotta contro HDDVD e stanno cercando di salvare la faccia.Non siamo ancora pronti per la tecnologia Blu Ray, abbiamo troppe tecnologie simili e anzi molte altre diverse che possono svolgere la stessa funzione (Hard disk esterni da 1T che si rovinano di meno, costano di meno in relazione a storage e possono essere usati per altre cose)Inoltre le "nuove" tecnologie come al solito costano un botto e dobbiamo spendere a fianco qualche miliardo di per prendere tutto l'apparato per riuscire ad usarle esattamente come andrebbero usate.Tu avresti dovuto dire "Chi ha un lettore Blu Ray OLTRE a una TV full HD > 42", home theater 7.2, 50mq di salotto etc"Perchè per vedere un film Blu Ray, o te lo vedi bene o ti prendi un DVD che costa la metà e lo vedi altrettanto bene con una tv vecchia di 10 anni e un lettore LG da 35Wolf01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 21 12 2008
Ti potrebbe interessare