Londra – British Telecom non ha le idee troppo chiare sul futuro del suo parco cabine telefoniche. L’istallazione delle nuove postazioni, dotate anche di accesso al Web e servizio mailing, si sta rivelando un clamoroso flop.
Nel 2001 BT, in partnership con Marconi , aveva promesso un aggiornamento nazionale delle cabine con l’introduzione di nuove unità web-oriented. Navigazione online e tanti altri servizi avrebbero dovuto proiettare l’utenza inglese “a spasso” nel nuovo secolo. E invece, a distanza di cinque anni, delle 28 mila super-cabine promesse solo 1300 sono state correttamente attivate.
Lunedì scorso un portavoce BT ha confermato che almeno per ora è tutto fermo: non vi saranno nuove istallazioni. “BT aveva programmato un’implementazione su vasta scala per le cabine multimediali, ma il pubblico non sembra aver gradito troppo. Purtroppo non è una sorpresa, altri carrier hanno avuto lo stesso problema in varie parti del mondo”, ha aggiunto il portavoce BT. “Probabilmente l’unica cosa che verrà fatta sarà di spostare le attuali cabine in zone più strategiche”.
Le cabine telefoniche continuano ad essere una fonte di problemi per BT. Nel 2001, quando annunciò un piano per ridimensionarne il numero sul territorio, dovette fare marcia indietro per la conseguente ondata di critiche . Le vecchie red telephone box sono state parzialmente sostituite adesso con modelli più avanzati, ma alla fine il numero complessivo è rimasto quasi invariato.
Le postazioni multimediali, comunque, non sono piaciute. Sarà mica perché i cellulari, assai diffusi nel Regno Unito, sono in grado di ricevere e spedire mail oltreché navigare su Web?
Dario d’Elia
-
si, ma come mai?
cioè, se altri operatori telefonici grossi possono farlo, perchè non anche tiscali o tele2? ci sono accordi sottobanco? o ostruzioni telecom proprio contro questi due?Anonimo..sempre peggio...
>>....""Bell'esempio di libera concorrenza... mi chiedo: ma al momento di privatizzare, perchè lo stato (con la "s" minuscola) non si è tenuto la gestione delle linee lasciando unicamente la privatizzazione per i servizi?""...Sarebbe la cosa più giusta secondo me.Le linee sono state fatte con i soldi degli italiani (canone).Bisognerebbe tornare indietro perchè si vedono quotidianamente i fallimenti di queste privatizzazioni all'italiana: si privatizzano gli utili e le spese le affronta lo stato (popolo italiano). Risultato: servizi inefficienti, scadenti e arretrati.Purtroppo nessuna forza politica ha il coraggio di affrontare il problema.....chissà perchè?? :@AnonimoRe: ..sempre peggio...
Ah, le care vecchie privatizzazioni che tanto hanno dato da mangiare ai "sinistri" figuri politici che infestavano qualche anno fa (e tutt'ora infestano, purtroppo) l'economia...Ma uno brutto come fassino secondo voi non dovrebbe essere preceduto da un avviso per i deboli di cuore prima che ne trasmettano l'immagine? Secondo me dovrebbero mettere un bollino marrone in basso a destra qualche secondo prima della messa in onda in modo da dare la possibilità a chi ha un minimo di buon gusto (oltre che di cervello, ovviamente) di cambiare canale...AnonimoRe: ..sempre peggio...
- Scritto da: Anonimo> Ah, le care vecchie privatizzazioni che tanto> hanno dato da mangiare ai "sinistri" figuri> politici che infestavano qualche anno fa (e> tutt'ora infestano, purtroppo) l'economia...> Ma uno brutto come fassino secondo voi non> dovrebbe essere preceduto da un avviso per i> deboli di cuore prima che ne trasmettano> l'immagine? Secondo me dovrebbero mettere un> bollino marrone in basso a destra qualche secondo> prima della messa in onda in modo da dare la> possibilità a chi ha un minimo di buon gusto> (oltre che di cervello, ovviamente) di cambiare> canale.......post interessante il tuo ...AnonimoRe: ..sempre peggio...
- Scritto da: Anonimo> Ah, le care vecchie privatizzazioni che tanto> hanno dato da mangiare ai "sinistri" figuri> politici che infestavano qualche anno fa (e> tutt'ora infestano, purtroppo) l'economia...> Ma uno brutto come fassino secondo voi non> dovrebbe essere preceduto da un avviso per i> deboli di cuore prima che ne trasmettano> l'immagine? Secondo me dovrebbero mettere un> bollino marrone in basso a destra qualche secondo> prima della messa in onda in modo da dare la> possibilità a chi ha un minimo di buon gusto> (oltre che di cervello, ovviamente) di cambiare> canale...Ma cosa c'entra sto discorso con il post pubblicato?Certo che tu di cervello non ne hai neanche quel minimo di cui parli.AnonimoRe: ..sempre peggio...
- Scritto da: Anonimo> Ah, le care vecchie privatizzazioni che tanto> hanno dato da mangiare ai "sinistri" figuri> politici che infestavano qualche anno fa (e> tutt'ora infestano, purtroppo) l'economia...> Ma uno brutto come fassino secondo voi non> dovrebbe essere preceduto da un avviso per i> deboli di cuore prima che ne trasmettano> l'immagine? Secondo me dovrebbero mettere un> bollino marrone in basso a destra qualche secondo> prima della messa in onda in modo da dare la> possibilità a chi ha un minimo di buon gusto> (oltre che di cervello, ovviamente) di cambiare> canale...Questa è bella: il bue che dà del cornuto all'asino!!Sempre colpa della sinistra, bla bla bla...., fassino è brutto bla bla bla, ma non ce la fai proprio a scrivere qualcosa di serio?EffeElleRe: ..sempre peggio...
Anche le autostrade ... che praticamente abbiamo gia' ampiamente pagato....diciamo tutte le infrastrutture .. e' sempre la solita storia .. che dire ...AnonimoRe: ..sempre peggio...
> >>....""Bell'esempio di libera concorrenza... mi> chiedo: ma al momento di privatizzare, perchè lo> stato (con la "s" minuscola) non si è tenuto la> gestione delle linee lasciando unicamente la> privatizzazione per i servizi?""...Perchè erano l'unica cosa di valore della telecom.Tu l' avresti comprata senza le linee ?> Sarebbe la cosa più giusta secondo me.> Le linee sono state fatte con i soldi degli> italiani (canone).Gia ma è troppo tardi!> > Bisognerebbe tornare indietro perchè si vedono> quotidianamente i fallimenti di queste> privatizzazioni all'italiana: si privatizzano gli> utili e le spese le affronta lo stato (popolo> italiano). Risultato: servizi inefficienti,> scadenti e arretrati.L'unica cosa che si potrebbe tentare è dividere la gestione delle linee da quella del traffico come in Inghilterra, ma per farlo ci voglio le PALLE!AnonimoE' scandaloso ma in Italia è normale!
E' chiaro che la libera concorrenza non c'è!!! Il monopolio di Telecom è un monopolio reale che nessuno vuol vedere nel suo "gigantismo"!Io che ho fatto richiesta di una linea telefonica di base attendo da LUGLIO 2005 che mi venga installata ed abito a solo 2,5 km da un capoluogo di provincia (PISTOIA) nonchè in una frazione dove tutti hanno il telefono!Alle infinite proteste inviate a TELECOM e agli organi competenti ho ricevuto i soliti "ci interesseremo del suo caso" senza che poi sia seguita nessuna azione!E' da ottobre 2005 che ho fatto richiesta di una linea solo dati ADSL ad NGI (ADLS a solo 200 metri dalla mia abitazione) e per l'ostruzionismo di TELECOM non l'ho ancora.Tre visite di due tecnici per volta per annotare sempre la stessa cosa: mancanza di doppini...Impossibilità ad avere una qualche rete Wireless perchè l'amministrazione del comune di Pistoia dove risiedo si è detta completamente disinteressata (Ass. Giovannini)... MIOPIA POLITICA IMPERANTEIo mi domando se abito in Toscana o in una qualche sperduta regione del Burundi... secondo me siamo nel TERZO MONDO tecnologico!!!Stavo pensando di mettere a pagamento un annuncio su un quotidiano locale con su scritto:LAUTA RICOMPENSA A CHI MI FA AVERE UN MEZZO DI COMUNICAZIONE DECENTE PERCHE' LA MIA ABITAZIONE SIA COLLEGATA COL MONDO!Gianluca Fagioli, PistoiaAnonimoRe: E' scandaloso ma in Italia è normale
Rivolgiti a Staffelli e vedrai come si muovono...Ormai solo se sputtani sui media le cose funzionano.AnonimoRe: E' scandaloso ma in Italia è normale
Sei sicuro che staffelli e stricia ci stiano?AnonimoRe: E' scandaloso ma in Italia è normale
- Scritto da: Anonimo> Rivolgiti a Staffelli e vedrai come si muovono...> Ormai solo se sputtani sui media le cose> funzionano.Macchè...Striscia si muove solo dove gli conviene... ;) .Faus74Re: E' scandaloso ma in Italia è normale
Hai chiesto una linea voce normale e non te l'hanno attivata?Se e' questo il caso vedo tutti gli estremi per un ricorso (alla magistratura o al garante) cvhiedendo un bel po' di danni.Rivolgiti ad un'associazione di consumatori.AnyFileRe: E' scandaloso ma in Italia è normale
rivolgiti a staffelli, ma presso radio24 ;)Anonimouh uh uh uh linari con liberoADSL
ah ah ah ah che avete per caso perso i dirver??Ah ah non ci sono piu' gli scipt di configurazione???Ah ah Finito il Supporto diLibero ....per l'OS libero.....ah ah ah ah ah vi tocchera usare il monopolista MS-Telecom ah ah ah ah ah ah ah a ah ah ah ahcomicita' inaudita ah ah ah ahhttp://altivec.indivia.net/liberoadslinux.htmlhttp://libero.it/suppot/41254896hjoi/nux155585.aspah ah ah ah comicita' inaudita (troll2)AnonimoRe: uh uh uh uh linari con liberoADSL
- Scritto da: Anonimo> ah ah ah ah che avete per caso perso i dirver??> > Ah ah non ci sono piu' gli scipt di> configurazione???> > Ah ah Finito il Supporto diLibero ....per l'OS> libero.....> > ah ah ah ah ah vi tocchera usare il monopolista> MS-Telecom ah ah ah ah ah ah ah a ah ah ah ah> > comicita' inaudita > > ah ah ah ah> > > http://altivec.indivia.net/liberoadslinux.html> > http://libero.it/suppot/41254896hjoi/nux155585.asp> > ah ah ah ah comicita' inaudita (troll2)hai presente quella cosa a forma di tazza in casa tua? ecco, infilatici dentro e tira la catenella(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: uh uh uh uh linari con liberoADSL
- Scritto da: Anonimo> ah ah ah ah che avete per caso perso i dirver??> > Ah ah non ci sono piu' gli scipt di> configurazione???> > Ah ah Finito il Supporto diLibero ....per l'OS> libero.....> > ah ah ah ah ah vi tocchera usare il monopolista> MS-Telecom ah ah ah ah ah ah ah a ah ah ah ah> > comicita' inaudita Ma ormai un router adsl senza wifi e fronzoli vari costa solo una decina di euro in più di un qualsiasi modem usb e funziona con qualsiasi computer.Io ho Libero ADSL e la uso tranquillamente con Linux ed un comune router adsl Hamlet costato meno di 50 euro.AnonimoRe: uh uh uh uh linari con liberoADSL
Il problema sta solo nel fatto che ti rifilano un modem USB che non funziona rispetto gli standard.Io nenache con Telecom riuscivo a far funzionare il modem che mi avevano rifilato sotto linux. Il motivo e' che l'USB usava un protocollo proprietario. Ma che razza di standard e' questo ... uno standard che prevede che tu debba avere il driver specifico ...e non che con windows mi andasse meglio ... ho provato ad usarlo con Win98 (niente altri soldi ai ricchi MS), e funzionava malissimo (per non parlare del fatto che il loro programma d'installazione mi ha incasinato tutto ed ora ai rarissimi riavvi in Win ci sono un sacco di problemi)- Scritto da: Anonimo> ah ah ah ah che avete per caso perso i dirver??> > Ah ah non ci sono piu' gli scipt di> configurazione???> > Ah ah Finito il Supporto diLibero ....per l'OS> libero.....> > ah ah ah ah ah vi tocchera usare il monopolista> MS-Telecom ah ah ah ah ah ah ah a ah ah ah ah> > comicita' inaudita > > ah ah ah ah> > > http://altivec.indivia.net/liberoadslinux.html> > http://libero.it/suppot/41254896hjoi/nux155585.asp> > ah ah ah ah comicita' inaudita (troll2)AnyFileRe: uh uh uh uh linari con liberoADSL
Sei un trollone!!! :D Incredibile....hammeronthenetAnonimoRe: uh uh uh uh linari con liberoADSL
U S B hihihihihihihihiM O D E M uhuuhuhuhuhuAnonimoAruba ADSL senza TELECOMME
Io Telecom non voglio più sentirla nominare dentro le mura di casa mia, dopo gli 144,899, che mi sono costati una fortuna....ho troncato.Ho cercato sulla rete chi offrisse ADSL senza dover pagare la tangente del canone TELecom, no fastweb, no tiscali, no wind, tutte str..ate!ARUBA, li chiamo,chiedo conferma se sia vero che attivano adsl senza linea telecom, mi confermano, gli fornisco il numerodel vicino di casa che a loro occorre per individuare la centralina di zona;dopo 2 settimane ecco i tecnici che mi vengono ad attivare la linea!E' 1 anno che navigo a 1280 senza dare 1 cent a telecom,basta piegarsi a 90, dobbiamo riacquistare il nostro potere decisionale e imporre le nostre scelte,il denaro è nostro, siamo liberi di scegliere il prodotto che ci interessa.Se telecom dovesse spuntarla sulla tengentina che vuole applicare alle linee adsl no voce, io già l'ho detto ad aruba, non mi piego, al costo di rimanere senza linea troncherei subito il contratto.NON VOGLIO DARE 1 CENT A TELECOM.BASTA SOTTOMISSIONE!IO NON MI PIEGO PIU',, spero di essere seguito da altri, la questione della libertà di scelta è importante, in Francia avrebbero già fatto una rivoluzione e infatti li hanno le teriffe adsl più vantaggiose d'europa.Ma perchè gli italiani devono prenderlo sempre in quel posto?Iniziamo un cambiamento.Italiani....sveglia!AnonimoRe: Aruba ADSL senza TELECOMME
Sei un grande, fra 3 mesi mi scade l'anno di abbonamento obbligatorio Telecom (anche questo è un vero furto e il garante come al solito è latitante) e poi lo metto nel c**o a Telecom.A presto!AnonimoRe: Aruba ADSL senza TELECOMME
http://adsl.aruba.it/ServizioSospeso.aspx:(ciaorobAnonimoRe: Aruba ADSL senza TELECOMME
- Scritto da: Anonimo> Io Telecom non voglio più sentirla nominare> dentro le mura di casa mia, dopo gli 144,899, che> mi sono costati una fortuna....ho troncato.> Ho cercato sulla rete chi offrisse ADSL senza> dover pagare la tangente del canone TELecom, no> fastweb, no tiscali, no wind, tutte str..ate!> ARUBA, li chiamo,chiedo conferma se sia vero che> attivano adsl senza linea telecom, mi confermano,> gli fornisco il numerodel vicino di casa che a> loro occorre per individuare la centralina di> zona;dopo 2 settimane ecco i tecnici che mi> vengono ad attivare la linea!> E' 1 anno che navigo a 1280 senza dare 1 cent a> telecom,basta piegarsi a 90, dobbiamo> riacquistare il nostro potere decisionale e> imporre le nostre scelte,il denaro è nostro,> siamo liberi di scegliere il prodotto che ci> interessa.> Se telecom dovesse spuntarla sulla tengentina> che vuole applicare alle linee adsl no voce, io> già l'ho detto ad aruba, non mi piego, al costo> di rimanere senza linea troncherei subito il> contratto.NON VOGLIO DARE 1 CENT A TELECOM.> BASTA SOTTOMISSIONE!> IO NON MI PIEGO PIU',, spero di essere seguito da> altri, la questione della libertà di scelta è> importante, in Francia avrebbero già fatto una> rivoluzione e infatti li hanno le teriffe adsl> più vantaggiose d'europa.> Ma perchè gli italiani devono prenderlo sempre in> quel posto?> Iniziamo un cambiamento.> Italiani....sveglia!Guarda che se non li paghi tu, li paga comunque il tuo fornitore di accesso i soldi a TELECOM, perche' questa rimane proprietaria della linea (il doppino di rame per intenderci) che dalla centrale (di TELECOM naturalmente) arriva fino a casa tua. ARUBA non e' proprietaria di nulla. Paga a TELECOM come tutti gli altri operatori l'affitto della linea (Unbundling) o affitta da TELECOM la banda disponibile sulla tua linea. Solamente Fastweb (con la fibra) e Wind (sta iniziando negli ultimi tempi) hanno un'infrastruttura propria che permette di essere indipendente (anche se non completamente) da TELECOM. Purtroppo.... sigh!!!!AnonimoRe: Aruba ADSL senza TELECOMME
Buona fortuna!Io purtroppo vivo nella Calabria Saudita dove è già tanto che sia Telecaz.....certamente per alcuni contratti ci sono sia tele2,wind,tiscali etc. ma il canone è ancora monopolio del tronchetti.Auguri e ciao.UgguggenioFastWeb Al Oltranza
Sono da due mesi ( due lunghissimi mesi ) che ho richiesto Fastweb LIgth ( Telecom + Fastweb ) e ad oggi non ho ancora avuto la linea ....Sono davvero deluso di vedere come l Italia in questo genere di cose siamo il fanalito di un Europa che ci sta lasciando indietro ...L ADSL sembra un Far West di burocrazia ed inefficienza. Io non parlo solo delle tariffe mediamente alti in questo paese, ma dei continui abusi che l operatore predominante compie sulla proprio clientela, ben conscio del fatto che la sua posizione le permette questo tipo di atteggiameno. Non c'è rispetto verso la proprio utenza, figuriamoci quando un azienda rivende i servizi di Telecom costretta a subire suo malgrado lo stesso trammamento privilegiato che subiscono anche gli utenti domestici.Un esempio di qualche giorno fa, ad un amico dopo alcuni mesi di richiesta della linea PSTN è arrivata a casa una fattura con ADSL ALice nel prezzo, un cordless mai richiesto e mai ricevuto e 8 euro di traffico Internet ( che ovviamente non poteva fare visto che non ha un computer ). Dopo aver protestato piu e piu volte gli hanno tolto la linea telefonica e ha dovuto iniziare da 0 ed aspettare di nuovo l allacciamento ...Questo è solo l ultimo di moltissimi casi di "inefficienza" Telecom ...Anonimoattivazione tiscali
Salve a tutti, purtroppo la tecnoclogia tiscali adsl per lo shared acess prevede l'utilizzo di parte del doppino (da cui accesso condiviso) per cui telecom in fase di cessione della rete ha obbligato gli operatori , e quindi anche tiscali, ad attivare il servizio solo in presenza di una linea telefonica con canone telecom e proibisce l'attivazione su reti in unbundling (fastweb, wind). a questo punto per fruire dei servizi in tecnologia Shared Acess sarà sempre necessario avere un linea telefonica e la migrazione da unbundling passerà da una riattivazione di telecom italia sulla linea fonia con un costo di circa 120 ? (non sono sicurissimo del costo) per chi invece ha una sola linea dati il passaggio alla tecnologia SA avviene dopo l'allaccio della linea telefonica.e come dire sei libero ma ripassi dal via ogni volta e al via ... paghi la DoganaAnonimoRe: attivazione tiscali
Guarda che te la sei scampata. Tiscali è la quinta essenza della mediocrità degli operatori ADSL. Per fare qualsiasi operazione se ne passano 60 giorni lavorativi. Che si tratti di una attivazione, di una disattivazione di un'upgrade. Hanno un call center che fa acqua da tutte le parti. Ci ho avuto a che fare e sono davvero scadenti per fortuna che me li sono scampati. Mio cugino è stato sfortunato perché si è attivato con loro ed ha avuto addirittura un mese senza ADSL e loro si sono presi lo stesso il canone senza fregarsene di nulla. Ma ha subito cancellato il servizio avvisandoli 3 mesi prima con raccomandata. A me mandano a casa bollette e avvisi di pagamento per un servizio che ho rifiutato perché in 2 mesi non sono stati capaci di attivare e pensa un po' ho un altro operatore al momento (Infinito) e mi trovo davvero bene. Perché dovrei pagare loro per un servizio che ho cancellato prima di farlo attivare? Ho più volte scritto a PI, ma non sono mai stato considerato. Fate attenzione inoltre che ADSL2 non è reale. Non è ancora attiva. Devono cambiare tutti gli impianti e costa un botto. Gli operatori si prendono il canone per una ADSL2, ma se ti danno una 2 Mbps è tutto il mondo.Ciao e attento alle false pubblicità.AnonimoRe: attivazione tiscali
Questo è vero, ma la questione della lettera è principalmente questa: si vuole passare da Fastweb a Tiscali, sì, ma si vuole passare alla rete di UNBUNDLING di Tiscali, non si vuole attivare una offerta shared access... quindi anche se uno non avesse linea telefonica (per esempio una casa nuova), fosse coperto da unbundling tiscali e volesse attivarlo non potrebbe: dovrebbe per forza attivare per un anno un contratto telecom e poi attivare l'offerta unbundling facendosi scollegare da lì, o almeno così dicono gli operatori tiscali (non offrono nessuna alternativa)....AnonimoRe: attivazione tiscali
Ci sono tante offerte di ADSL senza dover attivare un contratto Telecom. Se vuoi ti faccio un elenco:http://www.messagenet.it/adsl/http://www.siadsl.it/http://adsl.aruba.it/http://www.alcotek.it/e di sicuro troverai pure altri in rete. Quindi perché andare a immisciarsi con gli strani procedimenti di Tiscali? Che per bloccare l'attivazione di una ADSL devo prima attivarti in ogni caso pure se dopo un anno e poi provvedere a disattivarti, cioè dopo almeno 45 giorni. Hanno delle procedure secondo me non tanto convenzionali. Mah.AnonimoRe: attivazione tiscali
- Scritto da: Anonimoper fruire dei servizi in> tecnologia Shared Acess sarà sempre necessario> avere un linea telefonica e la migrazione da> unbundling passerà da una riattivazione di> telecom italia sulla linea fonia con un costo di> circa 120 ? (non sono sicurissimo del costo) Il costo per rientro a Telecom è di 150 euro (te lo dico per esperienza diretta) come quello per l'installazione di una nuova linea (assurdo, vero? Ma in Italia è utto possibile)AnonimoPer 4 mesi che nessuno paghi la bolletta
Sarebbe mooolto efficace una cosa del genere!In Italia non si sciopera se le cose non vanno bene e/o si deve ottenete qualcosa??Non è l'unica arma rimasta?Bene. In questo caso invece di scioperare, non si paga più la bolletta per 4 mesi a Telecoz e poi vediamo se con uno scoperto di 120 giorni la cosa non finisce ai telegiornali.Hanno deciso LORO per il monopolio, spacciandocelo per libero mercato? Beh sarebbe ora che ci dessimo da fare a riconquistarcelo quel *libero mercato* di cui parliamo tanto.Mi pare che ormai la questione sia chiara e limpida e che tutti gli italiani si trovino + o - nella stessa situazione.Ci vorrebbe qualcuno che organizzasse la cosa...bit01Re: Per 4 mesi che nessuno paghi la boll
www.beppegrillo.itproviamo, lui ha un canale con grande affluenza.AnonimoRe: Per 4 mesi che nessuno paghi la boll
Andate su www.antidigitaldivide.org- Scritto da: Anonimo> www.beppegrillo.it> > proviamo, lui ha un canale con grande affluenza.AnonimoRe: Per 4 mesi che nessuno paghi la boll
- Scritto da: bit01> Sarebbe mooolto efficace una cosa del genere!> In Italia non si sciopera se le cose non vanno> bene e/o si deve ottenete qualcosa??> Non è l'unica arma rimasta?> Bene. In questo caso invece di scioperare, non si> paga più la bolletta per 4 mesi a Telecoz e poi> vediamo se con uno scoperto di 120 giorni la cosa> non finisce ai telegiornali.> Hanno deciso LORO per il monopolio,> spacciandocelo per libero mercato? Beh sarebbe> ora che ci dessimo da fare a riconquistarcelo> quel *libero mercato* di cui parliamo tanto.> Mi pare che ormai la questione sia chiara e> limpida e che tutti gli italiani si trovino + o -> nella stessa situazione.> Ci vorrebbe qualcuno che organizzasse la cosa...Ottima ideasi dovrebbero organizzare dei gazebo e degli striscioni informativi davanti alle sedi delle Poste Italiane per informare gli italiani della necessità dello sciopero delle bollette contro tutti i monopoli.Il denaro fa muovere mari e monti ;)Anonimo24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
Io sto scaricando Telecom e Libero ADSL per questa offerta:http://www.digitaleitalia.it/Non sono rivenditore o dipendente della suddetta azienda, ma fatevi una ricerca suit.tlc.telefonia.voipper capire quanto rispetto abbiano del cliente rispetto a tanti competitor, monopolisti o emergenti che siano.Ciao,Luigi C.utekiRe: 24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
l'offerta sembra ottima, nessuno che ha provato il servizio e può dare maggiori info??AnonimoRe: 24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
- Scritto da: Anonimo> l'offerta sembra ottima, nessuno che ha provato> il servizio e può dare maggiori info??Sì, leggi il post al quale hai risposto.AnonimoRe: 24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
Beh io so solo che quello che loro offrono per 90 EUR/mese Infinito.it lo offre per 24 EUR/mese e vi assicuro che è davvero veloce Infinito.it e io non lavoro per loro ne per un ISP.AnonimoRe: 24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
Se non lavrori per Infinito.it, vuol dire che hai un modo strano di leggere le tariffe...Ma come hai fatto a fare quel paragone?!- Scritto da: Anonimo> Beh io so solo che quello che loro offrono per 90> EUR/mese Infinito.it lo offre per 24 EUR/mese e> vi assicuro che è davvero veloce Infinito.it e io> non lavoro per loro ne per un ISP.utekiRe: 24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
- Scritto da: Anonimo> l'offerta sembra ottima, nessuno che ha provato> il servizio e può dare maggiori info??Mi hanno allacciato due giorni dopo la richiesta un cavo solo dati in assenza di precedente linea Telecom. Ho avuto banda piena 24/24h per tutto il mese di dicembre. Ai primi di gennaio il mio FritzBoxFon non riusciva più a trovare la rete. Ho telefonato, mi hanno immediatamente passato un tecnico, il quale ha avviato una procedura di guasto. Il giorno dopo è venuto il tecnico Telecom a controllare personalmente la linea. Da allora non ho più scaricato a 120-130 kB/s (come ero abituato), ma forse ciò è dovuto alla distanza dalla centrale Telecom (4-5 km) e al Fritz che produce molto rumore.GaetanoAnonimoRe: 24 euro VoIP + ADSL 1280/256 MCR 20
Forse avranno ridotto la velocità di aggancio, in modo da garantirti la stabilità a scapito della banda.Io sono a meno di 1km dalla centrale, e nonostante ciò il router mi rileva molti errori CRC, Header e Frame.Per avere un'ADSL pulita, devi stare sotto la centrale...Ciao,Luigi- Scritto da: Anonimo> Mi hanno allacciato due giorni dopo la richiesta> un cavo solo dati in assenza di precedente linea> Telecom. Ho avuto banda piena 24/24h per tutto il> mese di dicembre. Ai primi di gennaio il mio> FritzBoxFon non riusciva più a trovare la rete.> Ho telefonato, mi hanno immediatamente passato un> tecnico, il quale ha avviato una procedura di> guasto. Il giorno dopo è venuto il tecnico> Telecom a controllare personalmente la linea. Da> allora non ho più scaricato a 120-130 kB/s (come> ero abituato), ma forse ciò è dovuto alla> distanza dalla centrale Telecom (4-5 km) e al> Fritz che produce molto rumore.> GaetanoutekiLasciate perdere Libero Infostrada
Ho fatto richiesta di una nuova linea a wind/infostrada con contratto tuttoincluso il 3/11/05, ad oggi non sono ancora nemmeno venuti a portarmi il doppino.... (da contratto il tempo massimo per l'attivazione è di 60 gg). Nonostante diversi solleciti, non sono ancora riuscito a capire se questa nuova linea mi verrà portata e quando...Posso dirvi che ci sono molte altre persone nella mia stessa condizione (guardate il forum di windworld)Morale: non c'è liberalizzazione e l'utente finale non ha nessuna scelta, il solito schifoAnonimoRe: Lasciate perdere Libero Infostrada
Mi spiace che ti sia trovato male con Libero,io sono abbonato da molto tempo e dall'anno passato ho scelto Wind come operatore unico, quando c'era l'offerta Canonezero Adsl.Scarico veloce,uso il Voip per telefonare e va benissimo.Un mio vicino di casa (sono di Torino) ha richiesto l'anno scorso il tuttoincluso,beh,non ci crederai, lo hanno attivato dopo meno di 15 gg e si trova bene.Come vedi credo che sia questione di fortuna ,non so che dire.Certo che non mi sembra esista un operatore indenne da problemi.Se ti raccontassi cosa mi combinò telecom anni fa!Ciao,LucianoAnonimoRe: Lasciate perdere Libero Infostrada
http://www.google.it/search?hl=it&q=tuttoincluso+generale&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_itusa il secondo link, anzi la copia cache...AnonimoUn trucchetto?
Chiedendo la linea Telecom via internet (www.187.it) si usufruisce, dopo l'attivazione del servizio, di un periodo in cui è possibile recedere, ai sensi delle norme sulle vendite a distanza e come peraltro riportato fra le clausole della stessa Telecom.Ora mi dico: se riesco ad attivare l'Adsl Tiscali durante questo periodo (non so quanto siano veloci le attivazioni), posso recedere da Telecom senza spese, ottenendo il rimborso completo delle spese di installazione. Che ne pensate?AnonimoRe: Un trucchetto?
È una battutta? Tiscali è lentissima ad attivare gli utenti. Tele2 mi attivò in 20 giorni mentre la richiesta di attivazione con Tiscali era ancora in corso. Quindi amico caro vedi un po' te ma Tiscali non te la consiglio proprio. Fanno le cose con estremissima lentezza e non sanno che dirti "non si preoccupi" e combinano macelli e in ogni caso devi sempre telefonare tu. Mica si degnano di tenersi un cliente buono chiamandolo e dicendogli che stanno facendo di tutto per attivarti? Io sconsiglio Tiscali al 100% anche perché come qualcun altro ha fatto notare in questo forum le loro pubblicità sono ingannevoli come quelle del 60% dei provider grossi. Vendono fumo. E Tiscali in testa alla lista.AnonimoADSL Infostrada, un'agonia
Richiesta da quasi due mesi l'attivazione, nulla di nulla di nulla.Su precedente fornitura ADSL Win (altra linea) ci sono voluti 12 mesi dal recesso per vederlo riconosciuto (e numerose raccomandate per vedere annullatta l'imporopria richiesta di pagamento fatture non dovute da parte di Win).Ci sono o ci fanno?Anonimomah...
"Tiscali è però un'eccezione. Fastweb e, da novembre, Wind permettono di attivare una linea voce anche in assenza di linea Telecom."In riferimento a questa vostra affermazione: col cavolo che si èpuò fare! Ho litigato con telecom e wind e alla fine ho dovuto attivare la luinea(che non ho ancora!!!) con telecom e adsl con wind....AnonimoHo risolto il mio problema con NGI ...
Ho comprato casa da circa 1 anno e residente da circa 6 mesi. Non ho richiesto la linea Telecom.Ad oggi ho solo la linea ADSL F5 di NGI (f5.ngi.it) da 1280/256 (tipo FAST) con un indirizzo IP fisso. Ho anche due "linee telefoniche" (Voip) sia con Squillo (www.squillo.it by NGI) che con SkyPho (www.skypho.net by Eutelia). Con SkyPho ho anche la teminazione geografica della mia provincia.Il canone mensile di tutto il giochino e' pari a 45,00 Euro I.C. detraibile al 100% come spesa aziendale.JMLjml [at] jml . itAnonimonuova attivazione linea telefonica e ads
Dopo tre anni di utilizzo della linea fastweb , dopo mesi e ore spese al telefono con i loro operatori per ottenere una bolletta pulita da errori di attivazioni da me disattivate, stufa di ricevere note di credito di cui non avrei mai visto i soldi se non avessi scalato prontamente, una volta capito il gioco fastweb, l'importo dalle bollette successive. La maggior parte degli operatori sono scortesi e a volte ti rispondono in maniera poco professionale. Le informazioni sono al quanto imprecise. La linea è una adsl e non a fibre ottiche , come il consulente mi aveva promesso che in un anno sarebbe stata attivata(a tutt'oggi niente ancora). La velocità è simile a quelle di un qualsiasi operatore con un costo superiore, naturalmente. Nonostante io abbia disdetto la linea con tanto di raccomandata con ricevuta di ritorno, questo non è avvenuto . Così ho deciso di cambiare operatore. Alcune persone che conosco hanno LIBERO adls di Infostrada, che mi avrebbe permesso di risparmiare anche sul costo della bolletta telefonica (fastweb mi dava voce e internet illimitato alla modica cifra di 100 euro mensili contro 40 euro di Infostrada). Pensavo che essendo una linea adsl potessi utilizzare il mio numero telefonico ma fastweb non cede come TELECOM i suoi numeri telefonici. Esasperata sempre più dall'ottusaggine di Fastweb ,dopo aver visto l'ennesima bolletta, ho deciso anche di cambiare il numero e così sono in attesa da più di 4 mesi di un numero telefonico infostrada per fare il salto . I numeri telefonici sono molto difficili ottenerli e non so come fare per velocizzare la situazione, addirittura mi si dice che potrei aspettare fino ad un anno e più . Qualcuno mi sa dire come posso uscire dall'incubo fastweb? Devo fare come qualcuno mi ha suggerito chiedere a telecom una linea base per poi chiudere il contratto anticipatamente e darlo ad infostrada? quello che mi chiedo quando ho attivato la linea telefonica con fastweb , ho dovuto obbligatoriamente firmare una liberatoria per la linea telecom su cui si appoggiavano, ma che io non ho mai avuto visto che ero in quell'abitazione una nuova inquilina , perchè infostrada non può prendere il mio attuale numero da fastweb visto che la fastweb si è appoggiata su linea telecom?qualcuno mi sa dare una risposta perchè io non capisco. grazie==================================Modificato dall'autore il 19/02/2006 15.54.22lillieboxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 01 2006
Ti potrebbe interessare