Napoli – Sono 549 i siti che potranno essere utilizzati dagli operatori concorrenti di Telecom Italia per fornire alle famiglie e alle imprese le proprie offerte di accesso disaggregato alla rete locale, cioè ai propri servizi veicolati attraverso il cosiddetto “ultimo miglio”.
Si tratta di un passo avanti perché avvicina i tempi in cui le offerte di alcuni operatori, tra l’altro già rese pubbliche, potranno effettivamente essere attivate almeno per una prima “tranche di utenti”. Forse per questo il commissario dell’Autorità, Monaci, ha ottimisticamente definito la decisione “un passo da gigante”.
Le locazioni sono state “approvate” dall’Autorità per le TLC che ha quindi chiesto a Telecom Italia di iniziare subito l’aggiornamento delle apparecchiature che consentiranno agli altri carrier di offrire i propri servizi all’utenza finale.
Sul piano “tecnico”, da subito potrebbero essere attivati 478 dei siti scelti perché dispongono tutti dei requisiti necessari ad ospitare le apparecchiature degli operatori. 51 siti, invece, sono stati giudicati al momento non idonei mentre altri 20 non possono soddisfare tutte le richieste giunte dagli altri operatori e dunque dovranno essere assegnati almeno altrettanti spazi.
Va detto che la decisione dell’Autorità, che avvicina di qualche cosa il “miraggio” dell’ultimo miglio, arriva dopo settimane di roventi polemiche che hanno coinvolto la stessa Authority, Telecom Italia e gli altri operatori. In una nota, Telecom Italia pochi giorni fa dichiarava che “gli altri operatori non riescono a rispettare i tempi già fissati per l’unbundling del local loop” e che la loro richiesta di proroga “automaticamente” sposta i termini per gli aggiornamenti.
Al di là dei tempi dell’effettiva realizzazione della liberalizzazione dell’ultimo miglio, che oggi sembrano meno “diluiti”, si continuano a preparare le aziende che, dopo le offerte di Wind e quelle di Infostrada , intendono lanciare “la propria versione” del “local loop”.
-
Per l'op
Se ce l'avete su personalmente (sarebbe pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates ditelo subito e facciamola finita... addirittura mettere la foto di quando a 20 anni e' stato arrestato mi pare roba da denuncia.Premesso che me ne puo' fregare di meno, siamo in parecchi ad avere la sensazione che questo forum sia gestito in maniera un po' troppo "partigiana".Rimango in attesa di una smentita.ByeAnonimoRe: Per l'op
- Scritto da: Stefano Lavori> Se ce l'avete su personalmente (sarebbe> pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates> ditelo subito e facciamola finita...> addirittura mettere la foto di quando a 20> anni e' stato arrestato mi pare roba da> denuncia.azzo... e' vero .. e' proprio un cut di quella foto :) ma allora una domanda sorge spontanea... come mai se l'arrestavano stava sorridendo?possibili risposte:1) aveva gia' trovato qualcuno a cui dare la colpa2) non capiva.. si limitava a cliccare.3) capiva benissimo, ma voleva dare sempre e comunque l'idea del vincente.AnonimoRe: Per l'op
- Scritto da: munehiro> azzo... e' vero .. e' proprio un cut di> quella foto :) ma allora una domanda sorge> spontanea... come mai se l'arrestavano stava> sorridendo?> > possibili risposte:> > 1) aveva gia' trovato qualcuno a cui dare la> colpa> > 2) non capiva.. si limitava a cliccare.> > 3) capiva benissimo, ma voleva dare sempre e> comunque l'idea del vincente.4) Immaginava gia' la faccia di chi lo stava arrestando, quando, anni dopo, si sarebbe trovato di fronte ad una schermata blu.AnonimoRe: Per l'op
Secondo me sghignazzava immaginando già quanto ci avrebbe menato per il naso e dragato le saccocce.Confesso che ogni qualvolta mi imbatto in un' immagine dell' amico Bill, mi viene di istinto di portare la mano al portafogli per paura che me lo freghi.Specialmente quando le vedo in compagnia dei suoi Pretoriani tipo Ballmer e quell' altro, come cacchio si chiamma ....Alvin? boh.Ci deve essere come un qualcosa di istintivo che mi porta di curare la cassa.Una specie di Jessy James dei ns. tempi, ma ovviamente non un fuorilegge, perchè lui ci sguazza nelle sue leggi di copyright.La gallina coccodè, camminava in mezzo all' aia, tra insalata e cavolfiori ci sguazzava gaia.....,bye- Scritto da: RangeLife> > > - Scritto da: munehiro> > azzo... e' vero .. e' proprio un cut di> > quella foto :) ma allora una domanda sorge> > spontanea... come mai se l'arrestavano> stava> > sorridendo?> > > > possibili risposte:> > > > 1) aveva gia' trovato qualcuno a cui dare> la> > colpa> > > > 2) non capiva.. si limitava a cliccare.> > > > 3) capiva benissimo, ma voleva dare> sempre e> > comunque l'idea del vincente.> > 4) Immaginava gia' la faccia di chi lo stava > arrestando, quando, anni dopo, si sarebbe> trovato di fronte ad una schermata blu.AnonimoRe: Per l'op
Mi sa che quella e' l'unica foto di Gates a vent'anni. Secondo me volevano dire che aveva gia' capito come sarebbe andato il "wireless". Non lo escluderei d'altronde.AnonimoRe: Per l'op
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Stefano Lavori> > Se ce l'avete su personalmente (sarebbe> > pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates> > ditelo subito e facciamola finita...> > addirittura mettere la foto di quando a 20> > anni e' stato arrestato mi pare roba da> > denuncia.> > azzo... e' vero .. e' proprio un cut di> quella foto :) ma allora una domanda sorge> spontanea... come mai se l'arrestavano stava> sorridendo?> > possibili risposte:> > 1) aveva gia' trovato qualcuno a cui dare la> colpa> > 2) non capiva.. si limitava a cliccare.> > 3) capiva benissimo, ma voleva dare sempre e> comunque l'idea del vincente.4) Sapeva che il DB usato dalla polizia federale era gestito da un server Microsoft e che quindi sarebbe presto crashato perdendo i dati della sua fedina penale.p.s. Ma questa che era stato arrestato non la sapevo. Qualcuno mi manda qualche info per mail?AnonimoRe: Per l'op
uAHAHuHAHAAmaddai, non lo sapevo mica che quella era quella foto li', dove sta scritto? che ne sai? l'avevi gia' vista?a me l'immagine mi sembra carina invece.- Scritto da: Stefano Lavori> Se ce l'avete su personalmente (sarebbe> pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates> ditelo subito e facciamola finita...> addirittura mettere la foto di quando a 20> anni e' stato arrestato mi pare roba da> denuncia.> Premesso che me ne puo' fregare di meno,> siamo in parecchi ad avere la sensazione che> questo forum sia gestito in maniera un po'> troppo "partigiana".> Rimango in attesa di una smentita.> ByeAnonimoRe: Per l'op
Scritto da: Stefano Lavori> Se ce l'avete su personalmente (sarebbe> pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates> ditelo subito e facciamola finita...> Rimango in attesa di una smentita.> ByeCiao!la foto in questione,come quella "buffa" di Ballmer, è stata scelta dal sottoscritto solo per l'espressione. La "smentita" su eventuali posizioni "pro/contro" del sottoscritto è ...in quel che raramente scrivo, (ma chi mi conosce lo sa) essendo uno di quelli che pensa che senza Microsoft oggi sicuramente l'informatica non si sarebbe cosi' diffusa Penso anche che ricordare un arresto 21 anni per guida in stato d'ubriachezza (se non erro) non sia in alcun modo lesivo ma , secondo me, anzi contribuisce a rendere il personaggio meno gelido e antipatico ! ;) o forse sarebbe piu' corretto rimuovere certi trascorsi umani ? :)AnonimoRe: Per l'op
Ok Luca, finalmente una persona che sa cosa dire e come dirlo. Apprezzo le tue parole e posso capire la scelta. Scusa il tono polemico ma come puoi vedere qui spesso la gente da fiato alla bocca senza aver pensato cosa dire...THX e buon lavoro!> Ciao!> la foto in questione,come quella "buffa" di> Ballmer, è stata scelta dal sottoscritto> solo per l'espressione. La "smentita" su> eventuali posizioni "pro/contro" del> sottoscritto è ...in quel che raramente> scrivo, (ma chi mi conosce lo sa) essendo> uno di quelli che pensa che senza Microsoft> oggi sicuramente l'informatica non si> sarebbe cosi' diffusa > > Penso anche che ricordare un arresto 21 anni> per guida in stato d'ubriachezza (se non> erro) non sia in alcun modo lesivo ma ,> secondo me, anzi contribuisce a rendere il> personaggio meno gelido e antipatico ! ;) o> forse sarebbe piu' corretto rimuovere certi> trascorsi umani ? :) >AnonimoRe: Per l'op
> essendo> uno di quelli che pensa che senza Microsoft> oggi sicuramente l'informatica non si> sarebbe cosi' diffusa Bravo Luca.. bella risposta.AnonimoRe: Per l'op
hei hei hei heiiiiiiii, MATRIX, quante Cortine Fumogene in questi post, Alien è tornato, vediamo se il Bandito di Redmond guadagna ancora tanti post.- Scritto da: Alex> > > essendo> > uno di quelli che pensa che senza> Microsoft> > oggi sicuramente l'informatica non si> > sarebbe cosi' diffusa > > Bravo Luca.. bella risposta. > > >AnonimoRe: Per l'op
> Se ce l'avete su personalmente (sarebbe> pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates> ditelo subito e facciamola finita...>Beh, si sa da che parte sta Punto-Informatico e così come devi filtrare ciò che leggi sui siti Mondadori (pro MS) devi filtrare ciò che leggi su PI (pro Linux).Credo sia normale un po' come avviene sulla carta stampata con la coppia "Panorama" vs. "L'Espresso".CiaoAnonimoRe: Per l'op
Sono d'accordo, pero' mi aspetto qualcosa di diverso... se no comprerei Panorama... no?:)- Scritto da: Giorgio Cifani> > Se ce l'avete su personalmente (sarebbe> > pazzesco ma non si sa mai) con Bill Gates> > ditelo subito e facciamola finita...> >> Beh, si sa da che parte sta> Punto-Informatico e così come devi filtrare> ciò che leggi sui siti Mondadori (pro MS)> devi filtrare ciò che leggi su PI (pro> Linux).> > Credo sia normale un po' come avviene sulla> carta stampata con la coppia "Panorama" vs.> "L'Espresso".> > CiaoAnonimoRe: Per l'op
> Beh, si sa da che parte sta> Punto-Informatico e così come devi filtrare> ciò che leggi sui siti Mondadori (pro MS)> devi filtrare ciò che leggi su PI (pro> Linux).> > Credo sia normale un po' come avviene sulla> carta stampata con la coppia "Panorama" vs.> "L'Espresso".Mi sa che te non leggi ne' PI (piu' volte accusato di essere proMS) ne' Panorama (ciofeca peraltro).Io non leggo panorama o l'espresso perche' ho le ******* piene di leggere riviste che si propongono come imparziali e scrivono quelle robe.AnonimoRe: Per l'op
- Scritto da: Giorgio Cifani> Beh, si sa da che parte sta> Punto-Informatico e così come devi filtrare> ciò che leggi sui siti Mondadori (pro MS)> devi filtrare ciò che leggi su PI (pro> Linux).Del fatto che PI sia cosi' tanto pro Linux non ne sono cosi'convinto visto che si affida ad ASP per il contenuto del sito (che funziona benissimo)AnonimoE' naturale...
che ci sia un'espansione nel wireless e dispositivi "minori". Il vero boom della rete arriverà quando si metterà a disposizione della gente comune dispositivi facili da usare, immediati. In quest'ottica MS si prepara a venire incontro a quelle che saranno le esigenze di mercato previste tra 5 anni.AnonimoRe: E' naturale...
- Scritto da: Stefano Mecchia> che ci sia un'espansione nel wireless e> dispositivi "minori". Il vero boom della> rete arriverà quando si metterà a> disposizione della gente comune dispositivi> facili da usare, immediati. In quest'ottica> MS si prepara a venire incontro a quelle che> saranno le esigenze di mercato previste tra> 5 anni.Pensare alla facilità d'uso piuttosto che alla stabilità e alla potenza di un pc o quant'altro è un discorso da commerciale e non da informatico. Infatti Bill ha fatto i soldi, ma è un mediocre perchè i suoi prodotti sono mediocri.AnonimoRe: E' naturale...
- Scritto da: Stefano Mecchia>...In quest'ottica> MS si prepara a venire incontro a quelle che> saranno le esigenze di mercato previste tra> 5 anni.Forse e' meglio dire che queste esigenze ceca di imporle.AnonimoRe: privacy
*Verranno gestiti allo stesso modo nel quale vengono gestiti i dati degli account di posta free tipo Hotmail, freeamail ecc. (più indicativo sarebbe l'esempio di account on line con gestione PIM tipo Messenger di AOL, Yahoo e MSN o gli HardDisk online).AnonimoRe: privacy
oh gRAZIE allora possiamo stare tranquillo.tanTo io ad HotMaIl ho datO daTi falSi- Scritto da: Giuseppe Ricci> *Verranno gestiti allo stesso modo nel quale> vengono gestiti i dati degli account di> posta free tipo Hotmail, freeamail ecc. (più> indicativo sarebbe l'esempio di account on> line con gestione PIM tipo Messenger di AOL,> Yahoo e MSN o gli HardDisk online).AnonimoNon e' mai contento...
Zio Bill dovrebbe studiare a memoria 1984 di Orwell....AnonimoLa "spallata"... :-)
La "spallata" il nuovo HP 525 la deve dare ai Palm di fascia bassa non al *fratello* maggiore iPAQ.Saluti,AnonimoRe: privacy
mah io sono scettico dato che MS e' culo e camicia con la NSA...AnonimoRe: privacy
- Scritto da: aladdin> mah io sono scettico dato che MS e' culo e> camicia con la NSA...Questa e' bella. Ma da quando?Anche ammesso, e non concesso, che vi siano delle backdoor in Windows (tutto da dimostrare), se ci sono stati sicuro non e' per volonta' di MS ma per imposizione della NSA.Proprio culo e camicia non direi...AnonimoRe: privacy
- Scritto da: Matteo Zavoli> > > - Scritto da: aladdin> > mah io sono scettico dato che MS e' culo e> > camicia con la NSA...> > > Questa e' bella. Ma da quando?> Anche ammesso, e non concesso, che vi siano> delle backdoor in Windows (tutto da> dimostrare), se ci sono stati sicuro non e'> per volonta' di MS ma per imposizione della> NSA.> Proprio culo e camicia non direi...Perchè un'azienda dovrebbe mettere delle backdoor, con il rischio di sputtanarsi, per nessun interesse?Certo... se quelli dell'NSA avessero detto a M$ che se avessero inserito delle backdoor certe scelte sul sw da acquistare sarebbero cadute su M$.......AnonimoRe: privacy
- Scritto da: Laura Delli Colli> Non so come la gestiranno ma credo che ormai> abbiano imparato dalle lezioni precedenti,> sanno quanto online siamo tutti "sensibili"> a questa cosa. Credo che si comporteranno> "bene". Io questa volta do' fiducia a MS.MAI dare fiducia ad una multinazionale...augh, ho detto!AnonimoRe: privacy
- Scritto da: Michele> augh, ho detto!Sì, una cazzata.AnonimoRe: privacy
Non sono d'accordo. La tua mi sembra una presa di posizione ideologica.Se e' vero che ci sono multinazionali che fanno di tutto e di peggio, ce ne sono altre che lavorano bene. Secondo me, almeno in questa occasione, anche Microsoft.- Scritto da: Michele> - Scritto da: Laura Delli Colli> > Non so come la gestiranno ma credo che> ormai> > abbiano imparato dalle lezioni precedenti,> > sanno quanto online siamo tutti> "sensibili"> > a questa cosa. Credo che si comporteranno> > "bene". Io questa volta do' fiducia a MS.> > MAI dare fiducia ad una multinazionale...> > augh, ho detto!AnonimoRe: privacy
Cara Laura, la guerra contro i fondamentalismi e' persa in partenza e di Muezzin su questo panel ce ne sono davvero troppi...Bye- Scritto da: Laura Delli Colli> Non sono d'accordo. La tua mi sembra una> presa di posizione ideologica.> Se e' vero che ci sono multinazionali che> fanno di tutto e di peggio, ce ne sono altre> che lavorano bene. Secondo me, almeno in> questa occasione, anche Microsoft.> > - Scritto da: Michele> > - Scritto da: Laura Delli Colli> > > Non so come la gestiranno ma credo che> > ormai> > > abbiano imparato dalle lezioni> precedenti,> > > sanno quanto online siamo tutti> > "sensibili"> > > a questa cosa. Credo che si> comporteranno> > > "bene". Io questa volta do' fiducia a> MS.> > > > MAI dare fiducia ad una multinazionale...> > > > augh, ho detto!AnonimoRe: privacy
- Scritto da: Stefano Lavori> Cara Laura, la guerra contro i> fondamentalismi e' persa in partenza e di> Muezzin su questo panel ce ne sono davvero> troppi...> Bye> Comunque per me fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.La M$ in fatto di sicurezza non mi sembra che abbia brillato, inoltre questa fantomatica piattaforma .net dovrebbe raccogliere una enorme quantità di dati personali.... io mi muoverei con i piedi di piombo anche perchè nessun sistema informatico per definizione è sicuro al 100%.CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 03 2001
Ti potrebbe interessare