Milano – Il sapore dell’iperbanda wireless ultraveloce dell’UMTS si fa più gustoso in queste ore perché nella vicina Spagna partiranno ad agosto i primi servizi Airtel: la partner Nortel Networks ha infatti annunciato il completamento delle installazioni UMTS.
Stando ad una nota, quelle appena installate sono “le prime infrastrutture radio al mondo” basate sullo standard internazionale Third Generation Partnership Project (3GPP) Universal Mobile Telecommunications System (UMTS)”.
A quanto pare, Airtel ha già installato stazioni base UMTS a Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia e prevede di lanciare i primi servizi commerciali di terza generazione a partire da agosto del 2001 in 23 città, con l’obiettivo di raggiungere almeno il 25 per cento della popolazione spagnola. Nortel Networks è stata scelta da Airtel lo scorso settembre quale fornitore principale per la fase iniziale del proprio network UMTS. Il valore dell’accordo è stimato intorno a 100 milioni di dollari in 12 mesi.
Stando alla nota, le installazioni mettono insieme “soluzioni ottiche, wireless
e IP per consentire agli operatori di fornire un accesso veloce e affidabile ai servizi Internet a banda larga senza vincoli di spazio o tempo”. Queste infrastrutture sono richieste a Nortel Networks anche dai britannici BT Cellnet e One2One, dalla tedesca T-Mobile e da altre aziende europee e americane.
In Italia le cose sembrano andare in modo decisamente meno veloce. Da noi si continuano ad accumulare i ritardi nel lancio dei servizi GPRS (Global Packet Radio System), peraltro annunciati da tutti i maggiori operatori. Proprio ieri TIM ha confermato che i primi servizi GPRS dell’azienda saranno offerti a partire dalla seconda metà del 2001.
-
Fastweb.
Da utente Fastweb posso tranquillamente affermare che i newsgroup quando si hanno 10mbit/s di banda sono semplicemente obsoleti... sono molto utili solo quelli binari dove si scarica roba... ma quelli solo testo, sono uno spreco delle risorse che si hanno a disposizione... mooolto piu interessanti a sto punto le web board che integrano il servizio con anche una piacevole grafica e piu servizi di personalizzazione... Ovviamente ora ci sara gente che rispondera che per trasmettere un messaggio non servono k di grafica... ok... ma forse non si immaginano cosa si puo fare con 1.2MB "reali" di banda su internet :)La struttura dei newsgroup va ripensata o scomparira nel giro di qualche anno...AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermare che i newsgroup quando si hanno> 10mbit/s di banda sono semplicemente> obsoleti...A giudicare da quello che hai scritto non vale neanche la pena di provare a spiegarti le doti dei newsgroup. Appartieni già alla categoria "irrecuperabili".Forse prima o poi qualcuno creerà un'isola per le persone come te, pronte a mangiare soltanto preconfezionato.Adesso corri, che il forno a microonde ha finito, è pronta la tua razione di SPAM.Saluti, Old MemberAnonimoRe: Fastweb.
Infatti, non ti conviene xche li conosco da anni e ne ho pure proposti e fatti votare taaanti, Usenet cosi com'e' e' obsoleta. La usenet italiana poi non ne parliamo, praticamente e' una rissa continua su ogni newsgroup vista la qualita dei frequentatori italiani, come del resto le poche risposte che ho ricevuto dimostrano che gli italiani in genere non sono adatti a discussioni che vanno al di la di insulti e/o semirisse.Non e' questione di 'liberta' come viene detto anche nell'articolo, per quella ci sono sempre le webboard e taante altre forme di libera espressione. La questione e' tecnica. con 10mbit/s e' assurdo postare messaggi di 0.1k e magari sentirsi pure dire che si quota troppo...E' la tecnologia di usenet ad essere vecchia.- Scritto da: Old Member> > > - Scritto da: new member> > Da utente Fastweb posso tranquillamente> > affermare che i newsgroup quando si hanno> > 10mbit/s di banda sono semplicemente> > obsoleti...> > A giudicare da quello che hai scritto non> vale neanche la pena di provare a spiegarti> le doti dei newsgroup. Appartieni già alla> categoria "irrecuperabili".> Forse prima o poi qualcuno creerà un'isola> per le persone come te, pronte a mangiare> soltanto preconfezionato.> Adesso corri, che il forno a microonde ha> finito, è pronta la tua razione di SPAM.> > Saluti, Old MemberAnonimoRe: Fastweb (W USENET!).
> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermare che i newsgroup quando si hanno> 10mbit/s di banda sono semplicemente> obsoleti... Guarda, Fastweb già lo uso e me lo installeranno a giorni anche in casa, e tra le cose che di sicuro uso di più ci sono proprio i newsgroup, e la MERAVIGLIOSA quantità di sapere che raccolgono.Mi chiedo, oltretutto, che c'entri la velocità di Fastweb con la qualità delle informazioni sui newsgroup. E' proprio a quello servono i newsgroup: a discutere e trovare informazioni altrimenti non rintracciabili sulle pagine web o tramite altri media.Io, con o senza Fastweb, se non avessi trovato i newsgroup "giusti", starei ancora a cercare pagine nei motori di ricerca (e probabilmente non avrei neanche il lavoro che ho ora).Da ciò desumo che tu sia una persona che in Internet cerca solo file, e non informazioni.Bhè, ognuno fa quel che vuole, ma non venire a fare affermazioni completamente fuori luogo e, soprattutto, senza conoscere esattamente quello di cui stai parlando.Lo sai che lo scrivente usava Internet "in modalità testo" nel 1995, e che la ragione trascinante erano proprio i newsgroup?Fastweb me lo prendo perchè mi sono scocciato delle attese che devono sopportare quando navigo in siti fatti male e pesanti (in Kb o Mb), altrimenti rimarrei felice e contento come sono ora, con il mio fedele modemino a 56K. E i "miei" newsgroup.LUNGA VITA A USENET!GiacomoAnonimoRe: Fastweb (W USENET!).
La questione non e' il sapere/liberta che raccoglie usenet, La questione e' la tecnologia che e' dietro usenet. Che e' vecchia, pensata per quando nemmeno c'era i modem 28.8k.. Con le possibilita attuali puo essere benissimo sostituita con altro, senza per questo perdere le sue caratteristiche, e' per questo che i provider a banda larga non la offrono... Netsystem tra gli altri... E ribadisco anche a te, usenet in itlaia e' poco piu che un insieme continuo di risse.. per cui non si perde nulla.. se en vedono dappertutto, perfino nei gruppi di vendita hardware..> Guarda, Fastweb già lo uso e me lo> installeranno a giorni anche in casa, e tra> le cose che di sicuro uso di più ci sono> proprio i newsgroup, e la MERAVIGLIOSA> quantità di sapere che raccolgono.>> Da ciò desumo che tu sia una persona che in> Internet cerca solo file, e non> informazioni.> > Bhè, ognuno fa quel che vuole, ma non venire> a fare affermazioni completamente fuori> luogo e, soprattutto, senza conoscere> esattamente quello di cui stai parlando.> > Lo sai che lo scrivente usava Internet "in> modalità testo" nel 1995, e che la ragione> trascinante erano proprio i newsgroup?> > Fastweb me lo prendo perchè mi sono> scocciato delle attese che devono sopportare> quando navigo in siti fatti male e pesanti> (in Kb o Mb), altrimenti rimarrei felice e> contento come sono ora, con il mio fedele> modemino a 56K. E i "miei" newsgroup.> > LUNGA VITA A USENET!> GiacomoAnonimoRe: Fastweb (W USENET!).
> La questione non e' il sapere/liberta che> raccoglie usenet, La questione e' la> tecnologia che e' dietro usenet. Che e'> vecchia, pensata per quando nemmeno c'era i> modem 28.8k..Appunto, non capisco che problema ti crea, visto che se funziona bene con un modem a 56K, a maggior ragione funziona bene con Fastweb. Se è per questo anche l'HTML è vecchio, ma nessuno si è mai scandalizzato a scaricare una qualsiasi pagina. Semmai è il contrario, si scandalizzano tutti a scaricare una presentazione in Flash che pesa 1 Mb (incluso chi usa Fastweb): non è una questione di tempi di download o di banda, è una questione di intelligenza. Prendo Fastweb solo perchè sono costretto per lavoro a visitare i siti di questi cretini tecnologici che credono che la bellezza viaggi di pari passo con la dimensione in Kb o Mb.> Con le possibilita attuali puo> essere benissimo sostituita con altro, senza> per questo perdere le sue caratteristiche,Ma se l'altro sono le web-board, preferisco Usenet senza dubbio: è più pratica e più veloce (niente porcherie grafiche). Non vorrei mai dover accedere a 30 siti ogni volta che voglio vedere una discussione, per carità! Se ci fosse davvero una valida alternativa, non ti pare che qualcuno si sarebbe già dato da fare? Invece abbiamo solo i penosi tentativi Microsoft, che tentano di boicottare Usenet. E tu che alternative valide potresti proporre a Usenet?> E ribadisco anche a te, usenet in itlaia e'> poco piu che un insieme continuo di risse..> per cui non si perde nulla.. se en vedono> dappertutto, perfino nei gruppi di vendita> hardware..Non ho idea di quali gruppi tu abbia frequentato, ma è evidente che non sono gli stessi che frequento io. E sono gruppi italiani e stranieri. Certo, ogni tanto qualche flame c'è, ma del resto dove ci sono pensieri e opinioni è umano che ci siano pensieri opposti. In ogni caso a me farebbe schifo pensare a Internet senza "mordente"! Ben vengano flame, risse e quant'altro, c'è spazio anche per quelle e, oltretutto, non è detto che siano sempre sterili e che non portino qualche risultato.Rimango quindi della mia opinione: non capisco perchè tu abbia detto quello che hai detto, sin'ora non hai portato una sola argomentazione valida.Giacomo (un futuro utente Fastweb)AnonimoRe: Fastweb.
...puoi tranquillamente fare a meno di parlare a sproposito su cose che ovviamente non conosci.Che tu abbia la superfigalineaADSL o il superfusomodem9600 non ti cambia una mazza. Sui NG sono i contenuti che contano, e non l'infarcitura ipercolorata in flash e idiozie di contorno.. e poi, scusa un secondo... non mi pare ci sia da sudare per scaricare i post dai NG...la comodità di fastweb è che non devi invecchiare davanti al monitor a scaricarti gli mp3 o quello che ti pare.. ma i NG sono insostituibili.. quello che cè da cambiare è la mentalità di chi si avvicina alla rete grazie a portali dementi e bada + alla confezione che ai contenuti..- Scritto da: new member> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermareAnonimoRe: Fastweb.
La comodita di faswtb non la puoi nemmeno immaginare :) e ti chiedo appunto di non parlare di cose che non conosci... la banda larga e' un modo del tutto differente di vedere internet...- Scritto da: caos@caos.caos> ...puoi tranquillamente fare a meno di> parlare a sproposito su cose che ovviamente> non conosci.> Che tu abbia la superfigalineaADSL o il> superfusomodem9600 non ti cambia una mazza.> Sui NG sono i contenuti che contano, e non> l'infarcitura ipercolorata in flash e> idiozie di contorno.. e poi, scusa un> secondo... non mi pare ci sia da sudare per> scaricare i post dai NG...> la comodità di fastweb è che non devi> invecchiare davanti al monitor a scaricarti> gli mp3 o quello che ti pare.. ma i NG sono> insostituibili.. quello che cè da cambiare è> la mentalità di chi si avvicina alla rete> grazie a portali dementi e bada + alla> confezione che ai contenuti..> > > - Scritto da: new member> > Da utente Fastweb posso tranquillamente> > affermareAnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> La comodita di faswtb non la puoi nemmeno> immaginare :) e ti chiedo appunto di non> parlare di cose che non conosci... la banda> larga e' un modo del tutto differente di> vedere internet...certo, ti vedi i film in steaming, scarichi gli mp3 in pochi secondi, ciucci dai siti warez, bello......prova a cercare come fare la scia di un aereo con lightwave 6.5 e vediamo cosa te ne fai......sono le persone che fanno internet, non la banda larga...AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Ovviamente ora ci sara gente che rispondera> che per trasmettere un messaggio non servono> k di grafica... ok... ma forse non si> immaginano cosa si puo fare con 1.2MB> "reali" di banda su internet :)Invece c'e' uno che ti risponderebbe alla maniera Milanese (un sinonimo di "andare a vendere le parti basse") ma non vuole prendere il bollino rosso della censura.Si puo' dire che sei solo un fighetto (senza prendere il bollino) ?c'e' gente come me che abita in zone cosi' lontane dalle metropoli che non potra' avere l'adsl per anni, figuriamoci fastweb...e per quelli come me, e sono ancora tanti (ma probabilmente i fighetti della bocconi non li considerano), i newsgroup rimangono uno strumento prezioso, da leggere magari offline.Quanto alle bullettin board grafiche, provaci a trovare un'informazione di 6 mesi fa... hanno al massimo 2 mesi di storico...i newsgroup italiani piu' frequentati, producono 200 messaggi al giorno... voglio vedere come ti orienti... Credo che prima di dare giudizi del genere dovresti finire le superiori, e informarti un po' meglio sulla telematica...AnonimoRe: Fastweb.
Se tu abiti lontano da zone coperte dalla banda larga io non ci posso fare nulla... ne francamente mi interessa. Ah, dei 200 messaggi di cui parli. 190 sono OT/risse o domande stravecchie e magari gia in delle FAQ, 10 sono spam. Molto raramente iniziano discussioni nuove (es il gruppo sull'adsl, pochissima roba nuova, SEMPRE le stesse cose...)Questo e' tranquillamente verificabile da tutti.Comuqnue da quanto scrivi si denota ancora una volta che gli italiani in genere le discussioni civili fanno male... preferite la rissa...- Scritto da: Lord Auberon> > > - Scritto da: new member> > > Ovviamente ora ci sara gente che> rispondera> > che per trasmettere un messaggio non> servono> > k di grafica... ok... ma forse non si> > immaginano cosa si puo fare con 1.2MB> > "reali" di banda su internet :)> > Invece c'e' uno che ti risponderebbe alla> maniera Milanese (un sinonimo di "andare a> vendere le parti basse") ma non vuole> prendere il bollino rosso della censura.> > Si puo' dire che sei solo un fighetto (senza> prendere il bollino) ?> > c'e' gente come me che abita in zone cosi'> lontane dalle metropoli che non potra' avere> l'adsl per anni, figuriamoci fastweb...> > e per quelli come me, e sono ancora tanti> (ma probabilmente i fighetti della bocconi> non li considerano), i newsgroup rimangono> uno strumento prezioso, da leggere magari> offline.> > Quanto alle bullettin board grafiche,> provaci a trovare un'informazione di 6 mesi> fa... hanno al massimo 2 mesi di storico...> > i newsgroup italiani piu' frequentati,> producono 200 messaggi al giorno... voglio> vedere come ti orienti... > > Credo che prima di dare giudizi del genere> dovresti finire le superiori, e informarti> un po' meglio sulla telematica...> >AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Se tu abiti lontano da zone coperte dalla> banda larga io non ci posso fare nulla... ne> francamente mi interessa. > Purtroppo una buona parte degli utilizzatori deiservizi a banda larga sono come questo brillante personaggio...AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Ah, dei 200 messaggi di cui parli. 190 sono> OT/risse o domande stravecchie e magari gia> in delle FAQ, 10 sono spam. Molto raramente> iniziano discussioni nuove (es il gruppo> sull'adsl, pochissima roba nuova, SEMPRE le> stesse cose...)> > Questo e' tranquillamente verificabile da> tutti.Che ci siano discussioni e' ovvio. Su un paese di 60 milioni di persone, ci sono 59 milioni di cretini che pensano di essere allenatori nel pallone, e che si divertono a guardare gente che litiga. La caratteristica di essere litigiosi e/o popolo bue e' genetica nell'Italiano.Che tu abbia voglia di generalizzare cosi', e' sintomo di qualunquismo.Ti cito 3 esempi:it.comp.www.asp (gruppo tra l'altro moderato)it.comp.www.php (non moderato e vivibile)questi sono gruppi tecnici di altissimo livello e competenza. Eppure lo spirito di collaborazione e' altissimo.it.hobby.giochi.gdrUno dei miei gruppi ludici preferiti, ci sono discussioni e a volte anche feroci, ma e' una comunita' molto attiva.E questi sono solo 3 esempi... > Comuqnue da quanto scrivi si denota ancora> una volta che gli italiani in genere le> discussioni civili fanno male... preferite> la rissa...Che dovrei dire ? Che hai ragione tu ? Io non ti ho visto proporre alternative PLAUSIBILI a Usenet, ti ho solo visto pavoneggiarti dell'abbonamento fastweb.boh appena approderai al mondo del lavoro ti renderai conto che sono le persone che ti possono aiutare con la tecnologia, e unire le forze, e' un vantaggio di internet, non uno svantaggio a priori come dici tu.Certo che se poi ti limiti a frequentare alt.alien.sex e' ovvio che puo' capitarti di tutto...AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermare che i newsgroup quando si hanno> 10mbit/s di banda sono semplicemente> obsoletiNon sai neanche di che parli.[ taglio ]> ma forse non si immaginano cosa si > puo fare con 1.2MB "reali" di banda> su internet :)Non so come mai, ma mi sovviene il detto:"Perle ai porci"AnonimoRe: Fastweb.
Un altro tipico frequentatore di newsgroup.. a che serve difenderli quando l'italiano medio che li frequenta e' di questo genere?- Scritto da: IlGrillo> > > - Scritto da: new member> > Da utente Fastweb posso tranquillamente> > affermare che i newsgroup quando si hanno> > 10mbit/s di banda sono semplicemente> > obsoleti> > Non sai neanche di che parli.> > [ taglio ]> > ma forse non si immaginano cosa si > > puo fare con 1.2MB "reali" di banda> > su internet :)> > Non so come mai, ma mi sovviene il detto:> "Perle ai porci"AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Un altro tipico frequentatore di newsgroup..> a che serve difenderli quando l'italiano> medio che li frequenta e' di questo genere?> LOLEssere del 'mio genere', per te, sarebbe un enorme salto di qualità. 8)AnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Un altro tipico frequentatore di newsgroup..> a che serve difenderli quando l'italiano> medio che li frequenta e' di questo genere?Ehhh no caro, troppo comodo dire che gli Italiani hanno la fastidiosa abitudine di polemizzare, quando tu per primo provochi e in questo modo puoi evitare le risposte degli altri accusandoli di essere rissosi.Mi dispiace deluderti, hai la banda larga? Buon per te, sei uno dei pochi fortunati, non venire a dire, però, che Usenet deve essere eliminata perchè non va più bene, probabilmente pensi che tutti abbiano 1.2 Megabit a disposizione, non è così, tanti hanno ancora 33 Kbit, quindi perchè accusare Usenet di essere ridicolmente indietro? Tu sei avanti, ce la fai ad aspettarci? Oppure pensi egocentricamente di esserci solo tu?KeperAnonimoRe: Fastweb.
- Scritto da: new member> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermare che i newsgroup quando si hanno> 10mbit/s di banda sono semplicemente> obsoleti... Fino a quando non hai bisogno di qualcosa o di consigli, suggerimenti che trovi solo su Usenet... ricordati che tutt'ora la maggiornaza delle persone che si scambia idee e consigli lo fa su usenet. sono molto utili solo quelli> binari dove si scarica roba... ma quelli> solo testo, sono uno spreco delle risorseal massimo e` il contrario. Scaricare binari allegati alle mail e` la cosa piu` stupida che esista visto che la dimensione del binario aumenta per colpa della codifica.Anonimoplain old TROLL, o peggio...
...pubblicitario prezzolato che vuole giustificare una scelta perdente. 8/- Scritto da: new member> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermare che i newsgroup quando si hanno> 10mbit/s di banda sono semplicemente> obsoleti... sono molto utili solo quelli> binari dove si scarica roba... ma quelli> solo testo, sono uno spreco delle risorse> che si hanno a disposizione... mooolto piu> interessanti a sto punto le web board che> integrano il servizio con anche una> piacevole grafica e piu servizi di> personalizzazione... > > Ovviamente ora ci sara gente che rispondera> che per trasmettere un messaggio non servono> k di grafica... ok... ma forse non si> immaginano cosa si puo fare con 1.2MB> "reali" di banda su internet :)> > La struttura dei newsgroup va ripensata o> scomparira nel giro di qualche anno...AnonimoRe: Fastweb.
10 MBit li ho da un pezzo, ma Usenet e' comunque uno dei principali strumenti di cui mi avvalgo.Sui web forums si raggiunge lo 0.000001% di persone che si raggiungerebbero sul newsgroup giusto.E' grazie a scelte miopi, dettate da presunzione e pressapochismo come la tua che sono stato privato della possibilita' di SCEGLIERE se usare USENET o no.Spero vivvamente che tu sia a libro paga di Fastweb o altri cialtroni similari (chi li ha visti?), altrimenti saresti veramente irrecuperabile.- Scritto da: new member> Da utente Fastweb posso tranquillamente> affermare che i newsgroup quando si hanno> 10mbit/s di banda sono semplicemente> obsoleti... sono molto utili solo quelli> binari dove si scarica roba... ma quelli> solo testo, sono uno spreco delle risorse> che si hanno a disposizione... mooolto piu> interessanti a sto punto le web board che> integrano il servizio con anche una> piacevole grafica e piu servizi di> personalizzazione... > > Ovviamente ora ci sara gente che rispondera> che per trasmettere un messaggio non servono> k di grafica... ok... ma forse non si> immaginano cosa si puo fare con 1.2MB> "reali" di banda su internet :)> > La struttura dei newsgroup va ripensata o> scomparira nel giro di qualche anno...Anonimoma forse....
Mi sorge un dubbio... non sarà che i news server vengano 'boicottati' in quanto sistemi che non offrono sbocchi commerciali validi, quindi non rappresentano un UTILE tangibile.Ai vari NG non si accede tramite portale, non contengono banner, non si devono fornire dati personali per accedervi...Per chi fa di internet un commercio, è molto più redditizio fare 'migrare' gli utenti verso forum di discussione raggiungibili tramite http, con tutto il relativo corredo pubblicitario e di informazioni personali.IMHOSalutiAnonimoRe: ma forse....
Il problema non è il ritorno economico ma la cultura che c'è dietro.Io mi occupo solo di commercio elettronico (non sono un provider) eppure gestisco un newsserver pubblico (limitato ad alcuni gruppi).So un commerciante ma ospito mailing lists gratuitamente.Non e' un mero fatto di conti, è la cultura della rete che manca, perché i grossi sono arrivati con le ruspe per costruire autostrade dove una volta si entrava chiedendo permesso. Io sono su internet da 5 anni ormai, non è tantissimo, ma per chi non aveva accessi "pubblici" non c'erano molte possibilità di farlo prima (comunque gestivo una BBS e mi muovevo su Fido).Quello che porta i new.imprenditori a fare simili aggressioni non è la fame di denaro quanto l'ignoranza. :'-(((Saluti.Stefano.AnonimoRe: ma forse....
> Quello che porta i new.imprenditori a fare> simili aggressioni non è la fame di denaro> quanto l'ignoranza. :'-(((Sicuramente, tieni pero' conto che effettivamente un news-server equivale ad una spesa, sia in termini di "macchina" che di mantaining. Dunque e' possibile che con i margini bassi di molte operazioni, pensa alle flat, e con la necessita' di investire quanto possibile in banda, le news finiscano per arrivare dopo.Sicuramente un problema di cultura, dunque, ma anche il fattoche se ci sono o no le news non cambia granche' sul piano delle entrate...Di fatto Usenet e' un peso per tanti operatori...AnonimoRe: ma forse....
E' piu' "costoso" fargli scaricare migliaia di pagine web da un gate esterno (deja, mailgate, ecc.) che farli accedere al newsserver interno.AnonimoRe: ma forse....
- Scritto da: 2diPikke> Mi sorge un dubbio... non sarà che i news> server vengano 'boicottati' in quanto> sistemi che non offrono sbocchi commerciali> validi, quindi non rappresentano un UTILE> tangibile.E sopratutto portano opinioni e liberta' di pensiero e di confronto: non a caso il primo "provider" ad eliminare l'accesso ai newsgroup per i suoi utenti e' stata la retem MSN di Micro$oft.CiaoAnonimoguai a chi mi tocca usenet
l'ho riscoperta da poco, dopo che qualche anno fa l'avevo abbandonata. Trovo _sempre_ una risposta alle mie domande.AnonimoCerco un server news free e affidabile.
Dopo il "blocco" di news.aioe.org qualcuno mi sa indicare qualche indirizzo?Grazie :)footballerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2001
Ti potrebbe interessare