Milano – L’italiana Atlantis Land ha lanciato un nuovo access point wireless che promette di automatizzare la creazione di reti wireless sicure, anche di grandi dimensioni.
Il Multi-Function Acces Point (mod. A02-AP-W54 ), combinato con gli adattatori USB ( A02-UP-W54 ) e PCI ( A02-PCI-W54 ), permette di mettere in rete diverse postazioni ad una velocità di 54 Mbps (802.11g).
La funzione WDS di questo dispositivo gli permette di funzionare in cinque diverse modalità: oltre a quella access point ci sono quelle di client wireless, bridge, multi-bridge e repeater.
Come client, l’access point può comunicare con un altro access point come se fosse un normale client: in questo modo si possono mettere in rete wireless anche quelle postazioni (ad esempio, le stampanti) su cui non è possibile installare un client USB/PCI e che quindi andrebbero collegate alla LAN via cavo.
In modalità bridging, due (o più, in modalità multi-bridging) access point possono comunicare tra loro, consentendo così il collegamento di due reti LAN differenti.
In modalità repeating l’apparecchio comunica con altri access point e con i client: è perciò possibile estendere la copertura della rete wireless, che può essere realizzata in edifici di grandi dimensioni.
Grazie poi alla funzionalità di roaming, ogni client è libero di spostarsi fisicamente senza perdere la qualità del segnale.
Il Multi-Function Acces Point è dotato di due antenne sostituibili con modelli eventualmente più potenti. La sicurezza è garantita dal supporto del protocollo WPA-PSK.
Il Multi-Function Acces Point è disponibile presso i migliori rivenditori al prezzo di 67,50 euro, mentre l’USB Adapter e il PCI Adapter costano 31,84 euro IVA inclusa.
-
E se lo usassi per metterci un database?
Inserendoci un file di database, indipendentemente dal tipo: access piuttosto che SQL my sql ecc ecc. Avrei delle prestazioni stratosferiche ?AnonimoRe: E se lo usassi per metterci un datab
- Scritto da: Anonimo> Inserendoci un file di database,> indipendentemente dal tipo: access piuttosto che> SQL my sql ecc ecc. Avrei delle prestazioni> stratosferiche ?Abbastanza, ma lo spazio non è moltoAnonimoRe: E se lo usassi per metterci un datab
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Inserendoci un file di database,> > indipendentemente dal tipo: access piuttosto che> > SQL my sql ecc ecc. Avrei delle prestazioni> > stratosferiche ?> > Abbastanza, ma lo spazio non è moltoROTFL4Giga per contabiltà fatturazione e magazzino ....SONO UNA ENORMITA' per la maggior parte le MEDIE IMPRESE ITALIANEAnonimoRe: E se lo usassi per metterci un datab
- Scritto da: Anonimo> > > Avrei delle prestazioni stratosferiche ?> > > > Abbastanza, ma lo spazio non è molto> > ROTFL> > 4Giga per contabiltà fatturazione e magazzino ....> SONO UNA ENORMITA' per la maggior parte le MEDIE> IMPRESE ITALIANEMeglio per te allora, l'unico problema è che non sono supportate le memorie ecc quindi potrebbero verificarsi degli erroriAnonimoNon consiglio l'installazione di Win
Da esperienza gia' fatta, l'installazione di Windows si' riesce a stare nei 4GB disponibili, ma se poi installi il software aggiuntivo, es. office, anche se indichi un altro disco come directory di installazione, comunque alcuni files vengono scritti nel disco di sistema, con il risultato che, col tempo e le installazioni, i 4GB vengono riempiti abbastanza presto.Va bene invece se prevedete una installazione adibita ad un preciso scopo, senza installazioni aggiuntive nel tempo.Ovviamente con questo hw si consiglia caldamente di fare spesso un backup dell'immagine del disco ram.AnonimoRe: Non consiglio l'installazione di Win
mah io credo sia più indicato per la fascia server... per OS con kernel microscopici e giusto 4 processi in esecuzione...KudosRe: Non consiglio l'installazione di Win
- Scritto da: Anonimo> Da esperienza gia' fatta, l'installazione di> Windows si' riesce a stare nei 4GB disponibili,> ma se poi installi il software aggiuntivo, es.> office, anche se indichi un altro disco come> directory di installazione, comunque alcuni files> vengono scritti nel disco di sistema, con il> risultato che, col tempo e le installazioni, i> 4GB vengono riempiti abbastanza presto.Io ho Windows Me ma anche su XP penso che basti cambiare delle voci di registro per far scrivere i file dopo l'installazione da un'altra parte, comunque supporta teoricamente fino a 8 GByte e se ne può installare più di unoAnonimoRe: Non consiglio l'installazione di Win
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Da esperienza gia' fatta, l'installazione di> > Windows si' riesce a stare nei 4GB disponibili,> > ma se poi installi il software aggiuntivo, es.> > office, anche se indichi un altro disco come> > directory di installazione, comunque alcuni> files> > vengono scritti nel disco di sistema, con il> > risultato che, col tempo e le installazioni, i> > 4GB vengono riempiti abbastanza presto.> > Io ho Windows Me ma anche su XP penso che basti> cambiare delle voci di registro per far scrivere> i file dopo l'installazione da un'altra parte,> comunque supporta teoricamente fino a 8 GByte e> se ne può installare più di unobeh aspetta, a metterne due con il massimo carico di DDR (16 gb) credo si spenda più che con due raptor in raid, o di uno scsi, che sacrificando un pò di velocità (non con il raid giusto) ti rende più capienza.... almeno per i server....ma se non si tratta di server non credo si ponga il problema di installarne due... o no?KudosRe: Non consiglio l'installazione di Win
- Scritto da: Kudos> beh aspetta, a metterne due con il massimo carico> di DDR (16 gb) credo si spenda più che con due> raptor in raid, o di uno scsi, che sacrificando> un pò di velocità (non con il raid giusto) ti> rende più capienza.... almeno per i server....ma> se non si tratta di server non credo si ponga il> problema di installarne due... o no?Se si tratta di server non c'è neanche il problema di installare Windows XP, se vuoi metterci il sistema operativo e tutto il resto, tranne i database, su un server ti bastano e avanazano 4 GByte.Non credo che con il raid giusto si ottenga maggiore velocità che con questi comunque, se metti anche questi in raid; il problema è che non sono supportate le memorie ecc quindi per maggiore sicurezza dovresti metterli in raid con uno più dischi fissi.Comunque non sono certo economici, neanche come energia probabilmente.AnonimoSUPER RENDERNG PER EDITING DV
SE LA I-RAM VELOCIZZEREBBE IL RENDERNG DEIFILE DV - AVI DI 10 VOLTE; MOLTI CINEOPERATORI E FOTOGRAFI OPTEREBBERO PER QUESTA SOLUZIONE, OTTENENDO TEMPI OGGI INCREDIBILI.TUTTAVIA 4 GB IN TERMINI DI DV O FILE AVI SIGNIFICANO APPENA VENTI MINUTI DI FILMATO, POCHINI OCCORRONO I-RAM DI ALMENO 16 GB.MA SE PARLIAMO DI MPG2 LE I-RAM DA 4 GB POTREBBERO ESSERE GIA' EFFICACI.AnonimoRe: SUPER RENDERNG PER EDITING DV
- Scritto da: Anonimo> SE LA I-RAM VELOCIZZEREBBE IL RENDERNG DEI> FILE DV - AVI DI 10 VOLTE; MOLTI CINEOPERATORI E> FOTOGRAFI OPTEREBBERO PER QUESTA SOLUZIONE,> OTTENENDO TEMPI OGGI INCREDIBILI.> TUTTAVIA 4 GB IN TERMINI DI DV O FILE AVI> SIGNIFICANO APPENA VENTI MINUTI DI FILMATO, > POCHINI OCCORRONO I-RAM DI ALMENO 16 GB.> MA SE PARLIAMO DI MPG2 LE I-RAM DA 4 GB> POTREBBERO ESSERE GIA' EFFICACI.> > > > > > > > > Guarda deve esserci un tasto sulla tua tastiera. Si chiama "Bloc Maiusc" o "Caps Lock" o ancora ha un lucchetto ed una A disegnati sopra. In ogni caso se lo premi e spegni la lucina verde ad esso associato, potrai provare anche tu l'ebrezza di scrivere in minuscolo e di usare le maiuscolo solo all'occorrenza (Inizio di un periodo, nomi propri, sigle, ...).Per quanto riguarda invece l'uso dei congiuntivi...Beh, per quello non c'è tasto da premere che serva.Anonimopeccato che in italia non c'e'
seno' lo avrei gia' comprato subitissimoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 09 2005
Ti potrebbe interessare