Moltissime persone vanno in bicicletta: chi per sport, chi per passatempo, chi per muoversi velocemente su percorsi brevi nella propria città. A fronte di questa moltitudine di ciclisti, esiguo è il numero di coloro che usano il caschetto di protezione. E questo è un male. Infatti, le statistiche internazionali dimostrano che i caschi per bicicletta possono ridurre almeno del 60 per cento i danni causati da incidenti e che quattro persone su dieci tra coloro che muoiono in seguito ad incidenti ciclistici sarebbero sopravvissute se avessero indossato un caschetto. Questi dati allarmanti non funzionano però da monito per i ciclisti, che, in modo ostinato, continuano a non voler indossare il caschetto. I motivi? Ad indagarli, sono state due stiliste svedesi, Anna Haupt e Terese Alstin, che, nel 2005, in seguito dell’entrata in vigore dell’obbligo del casco da bicicletta in Svezia per i bambini e nella prospettiva di una legge analoga per gli adulti, iniziarono a carpire le cause di così tanta riluttanza nei confronti di questi sistemi salvavita. Dalle svariate interviste, emerse che i ciclisti reputano i caschetti ingombranti, scomodi da trasportare o poco eleganti da indossare. Da qui, l’idea di progettare un sistema all’avanguardia tecnologicamente e stilisticamente elegante, in una sorta di casco invisibile.
Dopo ben sette anni le due designer, con il marchio aziendale Hövding , hanno finalmente presentato il primo caschetto invisibile, che non si indossa. O meglio, non lo si indossa in modo tradizionale. Il caschetto, in effetti, è nascosto in una specie di sciarpa larga che può essere portata al collo.

In caso di incidente, i microcontrollori STM percepiscono i movimenti anomali del ciclista e inviano un segnale all’airbag integrato nella sciarpa che si gonfia in un decimo di secondo a protezione del cranio e del collo di chi lo indossa e senza ostruire il campo visivo del ciclista.
I sensori integrati nel collare sono capaci di rilevare i movimenti lineari e angolari in tutte e tre le dimensioni e riconoscono i movimenti complessi del ciclista grazie a sofisticati algoritmi e ad appositi database che contengono tutte le informazioni a riconoscimento di specifici schemi di movimento. Questo database è stato popolato attraverso le centinaia di simulazioni di possibili incidenti, oltre che nelle normali condizioni di uso della bicicletta.
Il microcontrollore integrato è un STM32, un chip di controllo molto potente, ma allo stesso tempo poco esoso dal punto di vista energetico.
Inoltre, dai crash test effettuati, è risultato che la capacità di assorbimento d’urto dell’airbag è di molto superiore a quella della schiuma polimerica di cui sono foderati i caschi da bicicletta tradizionali. Questi esiti positivi hanno incontrato il favore anche degli enti certificatori, così questo caschetto invisibile ha anche ricevuto l’approvazione della comunità europea, con il rilascio del marchio CE a conferma di essere conforme alle norme di sicurezza dettate dall’Europa.
Insomma, questo è un tipico esempio di come stile e tecnologia possano andare di pari passo, a salvaguardia della salute degli utenti.
(via Digimars )
-
Si, ma quando?
Nel 2012 ci sono gli Europei, le Olimpiadi, la fine del mondo...Quand'e' che pensano di effettuare questo switch off?Finira' come per il digitale terrestre?panda rossaRe: Si, ma quando?
- Scritto da: panda rossa> Nel 2012 ci sono gli Europei, le Olimpiadi, la> fine del> mondo...> Quand'e' che pensano di effettuare questo switch> off?> > Finira' come per il digitale terrestre?Non credo, comunque avevo letto che nel 2015 o 16 ci sarebbe stato il passaggio definitivo.SgabbioRe: Si, ma quando?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: panda rossa> > Nel 2012 ci sono gli Europei, le Olimpiadi, la> > fine del> > mondo...> > Quand'e' che pensano di effettuare questo switch> > off?> > > > Finira' come per il digitale terrestre?> > Non credo, comunque avevo letto che nel 2015 o 16> ci sarebbe stato il passaggio> definitivo.Facciamo una scommessa: quale di questi 3 domini sara' l'ultimo a passare (sempre ammesso che lo faccia)mediaset.ititalia.itvideotecheforum.itpanda rossaRe: Si, ma quando?
Veramente anche punto-informatico e' ancora in ipv4robynhubblade runner
si si come no sul non avete ancora visto niente, Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi, modem in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto certi siti balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del modello business etc etc)si pensano di essere il replicante Roy Batty in blade runneralvaroRe: blade runner
- Scritto da: alvaro> si si come no sul non avete ancora visto niente,> Io ne ho viste cose che voi umani non potreste> immaginarvi, modem in fiamme al largo dei> bastioni di Orione, e ho visto certi siti> balenare nel buio vicino alle porte di> Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti> nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di> morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del modello> business etc> etc)> > si pensano di essere il replicante Roy Batty in> blade> runnerquesta citazione era già vecchia 20 anni fa, tra l'altro la frase è priva di significato anche nel contesto originale e dovuta a un exploit che l'attore poteva certamente evitare.gibbone erettoRe: blade runner
- Scritto da: gibbone eretto> - Scritto da: alvaro> > si si come no sul non avete ancora visto niente,> > Io ne ho viste cose che voi umani non potreste> > immaginarvi, modem in fiamme al largo dei> > bastioni di Orione, e ho visto certi siti> > balenare nel buio vicino alle porte di> > Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno> perduti> > nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di> > morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del modello> > business etc> > etc)> > > > si pensano di essere il replicante Roy Batty in> > blade> > runner> > questa citazione era già vecchia 20 anni fa, tra> l'altro la frase è priva di significato anche nel> contesto originale e dovuta a un exploit che> l'attore poteva certamente evitare.Ma come priva di significato ? Io l'ho trovata molto significativa nel contesto :|Davvero e' stata un'improvvisazione dell'attore ?kraneRe: blade runner
- Scritto da: krane> - Scritto da: gibbone eretto> > - Scritto da: alvaro> > > si si come no sul non avete ancora> visto> niente,> > > Io ne ho viste cose che voi umani non> potreste> > > immaginarvi, modem in fiamme al largo> dei> > > bastioni di Orione, e ho visto certi> siti> > > balenare nel buio vicino alle porte di> > > Tannhäuser. E tutti quei momenti> andranno> > perduti> > > nel tempo come lacrime nella pioggia.> È tempo> di> > > morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del> modello> > > business etc> > > etc)> > > > > > si pensano di essere il replicante Roy> Batty> in> > > blade> > > runner> > > > questa citazione era già vecchia 20 anni fa,> tra> > l'altro la frase è priva di significato> anche> nel> > contesto originale e dovuta a un exploit che> > l'attore poteva certamente evitare.> > Ma come priva di significato ? Io l'ho trovata> molto significativa nel contesto > :|allora saprai dirmi cosa sono le porte di tannhauser e i bastioni di orione> Davvero e' stata un'improvvisazione dell'attore ?gibbone stancoRe: blade runner
- Scritto da: krane> - Scritto da: gibbone eretto> > - Scritto da: alvaro> > > si si come no sul non avete ancora> visto> niente,> > > Io ne ho viste cose che voi umani non> potreste> > > immaginarvi, modem in fiamme al largo> dei> > > bastioni di Orione, e ho visto certi> siti> > > balenare nel buio vicino alle porte di> > > Tannhäuser. E tutti quei momenti> andranno> > perduti> > > nel tempo come lacrime nella pioggia.> È tempo> di> > > morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del> modello> > > business etc> > > etc)> > > > > > si pensano di essere il replicante Roy> Batty> in> > > blade> > > runner> > > > questa citazione era già vecchia 20 anni fa,> tra> > l'altro la frase è priva di significato> anche> nel> > contesto originale e dovuta a un exploit che> > l'attore poteva certamente evitare.> > Ma come priva di significato ? Io l'ho trovata> molto significativa nel contesto > :|> Davvero e' stata un'improvvisazione dell'attore ?No, lui ha aggiunto soltanto "come lacrime nella pioggia", o almeno e' la parte che ha improvvisato durante le riprese.Il grande Rutger Hauer usava spesso modificare le sue battute per adattarle meglio al personaggio che interpretava. Ovviamente con l'approvazione del regista.tarzanerdRe: blade runner
- Scritto da: gibbone eretto> - Scritto da: alvaro> > si si come no sul non avete ancora visto niente,> > Io ne ho viste cose che voi umani non potreste> > immaginarvi, modem in fiamme al largo dei> > bastioni di Orione, e ho visto certi siti> > balenare nel buio vicino alle porte di> > Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno> perduti> > nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di> > morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del modello> > business etc> > etc)> > > > si pensano di essere il replicante Roy Batty in> > blade> > runner> > questa citazione era già vecchia 20 anni fa, tra> l'altro la frase è priva di significato anche nel> contesto originale e dovuta a un exploit che> l'attore poteva certamente> evitare.L'attore ha aggiunto più che altro: "All those moments will be lost in time, like tears in rain", che di significato ne ha a palate... e se al regista non fosse andato bene, non ci sarebbe stato nel film.La versione dei "modem in fiamme" di alvaro la trovo divertente :)TheTruthRe: blade runner
- Scritto da: alvaro> si si come no sul non avete ancora visto niente,> Io ne ho viste cose che voi umani non potreste> immaginarvi, modem in fiamme al largo dei> bastioni di Orione, e ho visto certi siti> balenare nel buio vicino alle porte di> Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti> nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di> morire(traduzione li XXXXXXXX loro, del modello> business etc> etc)> > si pensano di essere il replicante Roy Batty in> blade> runnerma guarda... io invece ho letto male ed ho pensato ad una riunione di mafiosi:"... non avete visto niente..."il solito bene informatoLista di siti IPv6
In questo sito http://sixy.ch/potete sapere quanti e quali siti hanno almeno un indirizzo IPv6.TPB Freeswitch-off
forse confondete lo switch-over = fase in cui coesistono i due protocolli con lo switch-off = fase in cui il vecchio protocollo cessa di funzionare.temo abbiate usato il termine in oggetto impropriamente.gibbone erettoRe: switch-off
- Scritto da: gibbone eretto> forse confondete lo switch-over = fase in cui> coesistono i due protocolli con lo switch-off => fase in cui il vecchio protocollo cessa di> funzionare.> > temo abbiate usato il termine in oggetto> impropriamente.speriamo :Dcon lo switch-off dell'analogico ho smesso di guardare la TV... e non mi manca. Ma non vorrei uno switch-off di internetil solito bene informatoRe: switch-off
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: gibbone eretto> > forse confondete lo switch-over = fase in cui> > coesistono i due protocolli con lo> switch-off> => > fase in cui il vecchio protocollo cessa di> > funzionare.> > > > temo abbiate usato il termine in oggetto> > impropriamente.> > speriamo :D> con lo switch-off dell'analogico ho smesso di> guardare la TV... e non mi manca. Ma non vorrei> uno switch-off di> internetBasterebbe uno switch off del web, in questo modo resterebbero liberi la mail, le news, e i protocolli p2p.Tutti gli altri dentro il recinto del web, a farsi profilare.panda rossaRe: switch-off
Strano... io ho ricominciato a vedere la TV dopo anni... e spippolo sempre dal 21 in su.FrancescoRe: switch-off
Se guardi di notte, dal 21 in su spippetti e basta......Che giorno è?
Che giorno è lo switch-off? Nell'articolo non v'è traccia. BraviJesusRe: Che giorno è?
è da anni che se ne parla! e dicono che diminuiscono gli ipv4 e che finiscono, ma ancora non sono finiti. lo switch off forse avverrà alla morte del prossimo Papa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 giugno 2012 22.58-----------------------------------------------------------user_Re: Che giorno è?
- Scritto da: user_> è da anni che se ne parla! e dicono che> diminuiscono gli ipv4 e che finiscono, ma ancora> non sono finiti. lo switch off forse avverrà alla> morte del prossimo> Papa.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 giugno 2012 22.58> --------------------------------------------------E vero che gli ipv4 si stanno esaurendo, nel 2015 ci dovrebbe essere il passaggio.SgabbioRe: Che giorno è?
- Scritto da: user_> è da anni che se ne parla! e dicono che> diminuiscono gli ipv4 e che finiscono, ma ancora> non sono finiti. Sono già finiti XXXXX!tucumcariRe: Che giorno è?
Ma che switch-off? Ancora ci vorranno un o piu decenni... :)trolloloRe: Che giorno è?
- Scritto da: Jesus> Che giorno è lo switch-off? Nell'articolo non v'è> traccia.> Bravimi sembra che una delle cose che internet ha acuito è la maleducazione, la voglia di dar fiato alla bocca, di rompere le palle agli altri tanto per fare, di dare fastidio, di fare il commento all'articolo solo per dare fastidio al giornalista puoi aprire un blog e fare tu l'articolo se sei piùà bravo, due click ed è fatta.un po' di educazione o esprimersi senza fastidio, sarcasmo ... impossibile?Ci sono già tanti XXXXXX e ci mettiamo a romperci le palle a vicenda?Nonna AbelardaRe: Che giorno è?
- Scritto da: Nonna Abelarda> - Scritto da: Jesus> > Che giorno è lo switch-off? Nell'articolo > > non v'è traccia.> > Bravi> mi sembra che una delle cose che internet ha> acuito è la maleducazione, la voglia di dar> fiato alla bocca, di rompere le palle agli > altri tanto per fare, di dare fastidio, di > fare il commento all'articolo solo per dare > fastidio al giornalistaCos'e' il giornalista ha paura delle critiche ? Reticenza al dialogo ? Era comodo eh parlare a senso unico ?> puoi aprire un blog e fare tu l'articolo se > sei più bravo, due click ed è fatta.E invece no, si critica l'articolo, pensa te ! Perche' mai non si dovrebbe ? Paura che ti dicano la verita' ?> un po' di educazione o esprimersi senza > fastidio, sarcasmo ...> impossibile?Si, non vedo proprio perche' non si dovrebbe fare del sarcasmo, problemi di accettazione dell'ironia quando si parla di te ?> Ci sono già tanti XXXXXX e ci mettiamo a> romperci le palle a vicenda?Accettare le critiche aiuterebbe a diminuire i XXXXXX.kraneforse la profezia maya...
intendeva per il 5 giungo la fine dell'IPv4?TheOriginalFanboySituazione Italiana
Era qualche giorno che speravo di trovare un articolo su PI, ma mi ha lasciato abbastanza deluso. Non aggiunge praticamente niente al fatto che da ieri molti siti vadano in IPv6.Speravo in un qualche commento sulla situazione italiana: quali provider partecipano da subito (anche se temo la risposta sia 0), quali hanno in previsione di partecipare, quando, etc.. etc..Qualcuno ha informazioni o link al riguardo?il_guruRe: Situazione Italiana
- Scritto da: il_guru> Era qualche giorno che speravo di trovare un> articolo su PI, ma mi ha lasciato abbastanza> deluso. Non aggiunge praticamente niente al fatto> che da ieri molti siti vadano in> IPv6.> Speravo in un qualche commento sulla situazione> italiana: quali provider partecipano da subito> (anche se temo la risposta sia 0), quali hanno in> previsione di partecipare, quando, etc..> etc..> > Qualcuno ha informazioni o link al riguardo?google? :DandroRe: Situazione Italiana
un po ho cercato ma non si trova niente di concretoa a1% ...
Insomma l'1% degli host degli isp che hanno aderito potra usare ipv6 (ammesso che agli utenti freghi niente di passare a ipv6, onestamente non so se bisogna abilitarlo o se il dhcp assegna direttmante un ipv6).La verita e che per meta e una spesa completamente intuile per gli isp, agli utenti non cambia assolutamente una mazza, tanto piu che oggi 99% degli utenti domestici e gia dietro a un nat e non ha nessunissimo problema a fare quello che il 99% degli utenti fa.In teoria prima o poi si passera a ipv6, ma e chiaro che la spesa per sostitutire tutti gli apparati in giro per il mondo e davvero enorme.trolloloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2012Ti potrebbe interessare