Roma – Ci risiamo, ancora una volta un sito ospitato su uno spazio gratuito prova ad ingannare gli utenti e a farsi consegnare il loro numero di carta di credito. E ancora una volta, come in altri casi individuati da Punto Informatico insieme ai propri lettori, il mezzo utilizzato, l’esca, sono le ricariche per i cellulari.
Il sito si chiama ShockTrust ed è almeno in parte ospitato dal provider di hosting gratuito 150m.com che consente facilmente e con pochi clic pressoché a chiunque di creare uno spazio web.
Sebbene il sito appaia di incerta fattura, il richiamo insistente all’utilizzo di sistemi transattivi di Banca Sella – tirata in ballo a sproposito così come altre aziende richiamate in bannerini e loghi non linkati – e la “sirena” della possibilità di ricaricare il proprio cellulare a metà prezzo rischiano di far cadere molti nella trappola. Scopo evidente degli autori del sito-truffa, infatti, è appropriarsi di numeri e dati di carte di credito, per abusarne evidentemente in seguito.
“E’ un’offerta – recita la home page del sito – proposta in collaborazione con i gestori di telefonia mobile italiana valida fino al 15/07/2002 – Le ricariche, se effettuate con carta di credito (transazione sicura) verranno effettuate entro e non oltre 15minuti dall’invio della richiesta – 24ore su 24, 7 giorni su 7!”.
Dichiarazioni che non hanno naturalmente alcuna base di verità. Gli operatori dei Call Center di TIM e Vodafone Omnitel, contattati da Punto Informatico, confermano di non saperne nulla e consigliano di diffidare da qualsiasi servizio di ricarica che non sia proposto direttamente dai propri siti istituzionali.
Da segnalare che, al contrario di quanto accaduto in passato, per esempio con il celebre caso di internetflat.net, questo nuovo sito truffa è costruito sfruttando pagine che si compongono su server diversi.
Se la home page si trova sui server di 150.com, così come la pagina dei contatti, la pagina dove viene eseguita la falsa transazione si trova su FreeCGI.com . Una volta inseriti tutti i propri dati nel form proposto dal sito, inoltre, un avviso avverte che tutte le informazioni verranno inviate all’indirizzo email “amministrazioneaz@lycos.com”. Il tutto sotto un grande banner “SELLA.it – Banca online”.
Una volta cliccato su “send information” l’utente si ritrova con l’avviso che segue, riprodotto così com’è, con i suoi errori di battitura:
“Transazione ricevuta con successo, nei prossimi sarà effettuata la ricarica sul numero indicato previa verifica dei dati inviati!
Grazie per aver scelto ShockTrust Corpoation in collaborazione con Bnaca Sella!”
Inutile dire che in tutta la fase transattiva si fa riferimento al protocollo di sicurezza SSL ma che dell’uso dello stesso non vi è alcuna traccia….
-
LA CAUSA : Modello FRIACO e copertura ADSL!!!
La morte delle FLAT-RATE come è stato appurato è stata causata dal costo davvero assurdo delle linee e dei numeri verdi in Italia.L'attuale modello FRIACO, punto ultimo di salvezza delle offerte FLAT-RATE si è rivelato una vera bufala, i prezzi di tale modello approvati dall'Authority SONO TROPPO ALTI E NON PERMETTENO NE' AD ISP NE' AD OLO di proporre offerte FLAT con rapporti modem/utenti inferiori a 1:4. Senza contare che il margine di guadagno proponendo offerte FLAT (ovviamente con monte ore) è molto basso e le grandi aziende preferiscono non avventurarsi nemmeno in tale universo, investendo tutto sull'ADSL, per la quale si appoggiano a Telecom Italia e non spendono nulla per infrastrutture.Bene, se le FLAT-RATE non sono l'ideale (almeno in Italia) per collegarsi alla rete, ben venga l'ADSL, indubbiamente una tecnologia disegnata apposta per questo, IL PROBLEMA E' LA COPERTURA!!! IL 40% DELLA POPOLAZIONE NON E' COPERTO!!!Visto che la copertura dipende UNICAMENTE da Telecom Italia, quest'ultima NON E' MOLTO PROPENSA A FARE INVESTIMENTI (sebbene con 400-500.000 ? si abiliti una centrale, costo non indifferente, ma stendere altri cavi o fibra ottica, costerebbe indubbiamente MOLTO, MA MOLTO DI PIU'!!!) ripeto, TI non è propensa a fare investimenti in zone poco popolate o magari molto popolate, ma con poche aziende.La situazione ha del grottesco... si parla di e-government, internet, broad band, fibre ottiche, Pubblica amministrazione on-line, etc... ma ANCORA MILIONI DI ITALIANI, navigano con una connessione ANALOGICA ed obsoleta, SENZA UNO STRACCIO DI TARIFFA FLAT costretti a pagare profumatamente i minuti di connessione conditi dai famosi SCATTI ALLA RISPOSTA, che ovviamente si pagano anche in caso di disconnessioni dovuti alla cattiva qualità delle linea e dei doppini usurati degli anni 50...Condoglianze...AnonimoRe: LA CAUSA : Modello FRIACO e copertura ADSL!!!
questo è il punto !!!!puntano tutto sulla ADSL e quindi penalizzano il più possibile quelli ke non ce l'hanno costringendoli ad orientarsi verso la banda larga.Ki ci rimette è quel 40% di sfigati ke come me abitano in cittadine poco popolose (da me siamo in 7000), ke come me passano molte ore su internet (per di più io sono netgamer, come molti di quelli ke usano libero@sogno), e ke come me si vedono costretti a pagare un macello di soldi perchè la telecom nn si da una mossa ad abilitare le centraline...Complimenti vivissimi ai dirigenti wind e al loro fiuto x gli affari...............grrrrr...........AnonimoRe: LA CAUSA : Modello FRIACO e copertura ADSL!!!
> Ki ci rimette è quel 40% di sfigati ke come> me abitano in cittadine poco popolose (da me> siamo in 7000), ke come me passano molte oreNel mio comune siamo in 20mila (piu' o meno) e il colmo sta nel fatto che in quasi tutti i comuni limitrofi (non molto piu' grandi) la copertura c'e'!Quando telefonai al 187 per informazioni (un anno fa) mi dissero che per la copertura era questione di qualche settimana... campa cavallo!> su internet (per di più io sono netgamer,> come molti di quelli ke usano libero@sogno),> e ke come me si vedono costretti a pagare unFinche' giochi soltanto, diciamo che se sei costretto a rinunciarci non e' compromesso nulla di vitale... ma se con la connessione ci lavori? Che deve fare un povero cristo che si suda con mezzi PROPRI la pagnotta quotidiana?Quello che e' successo e sta succedendo e' da REPUBBLICA DELLE BANANE!AnonimoRe: LA CAUSA : Modello FRIACO e copertura ADSL!!!
- Scritto da: Gianluca> > > Ki ci rimette è quel 40% di sfigati ke> come> > me abitano in cittadine poco popolose (da> me> > siamo in 7000), ke come me passano molte> ore> > Nel mio comune siamo in 20mila (piu' o meno)> e il colmo sta nel fatto che in quasi tutti> i comuni limitrofi (non molto piu' grandi)> la copertura c'e'!> Quando telefonai al 187 per informazioni (un> anno fa) mi dissero che per la copertura era> questione di qualche settimana... campa> cavallo!> > > su internet (per di più io sono netgamer,> > come molti di quelli ke usano> libero@sogno),> > e ke come me si vedono costretti a pagare> un> > Finche' giochi soltanto, diciamo che se sei> costretto a rinunciarci non e' compromesso> nulla di vitale... ma se con la connessione> ci lavori? Che deve fare un povero cristo> che si suda con mezzi PROPRI la pagnotta> quotidiana?> > Quello che e' successo e sta succedendo e'> da REPUBBLICA DELLE BANANE!> Se vi puo' consolare, io a ROMA non sono COPERTO dall'ADSL ma manco da ISDN..... e sono 3 anni che aspetto, ma ho solo cominciato =(((ciaoKILLALLAnonimoRe: LA CAUSA : Modello FRIACO e copertura ADSL!!!
Sono d'accordo con te!AnonimoFlat...
E' vergognoso che in Italia non ci sia una flat che possa soddisfare quegli utenti che non sono coperti da adsl. Poi si parla di sviluppo....qui si torna ai piccioni viaggiatori.......Anonimoa tutti gli utenti incazzati libero/inwind
se qualcuno decide di chiuderetutti i ponti con questo provider,chissa`, potrebbe sceglieremodi poco ortodossi per sciogliere il contratto, ad esempio VIOLANDOLO, senza apportare danni economici o penali}:-DAnonimoliberalizzazione
sarebbe ora che il governo la finisse di proteggere TI (Gasparri grazie a dio sembra muoversi in questa direzione).Il primo vero gestore che sta proponendo un'alternativa a TI e' Albacom ma e' ancora troppopresto per sapere se sara' vera concorrenza, oppure si creera' un cartello (come accaduto con la telefonia mobile) anche per la connettivita' fissa.Il tutto poi in un momento nel quale, la connettivita' e' il primo problema da risolvere per una vera informatizzazione in italia ciaoAnonimoRe: liberalizzazione
gasparri sembra muoversi in questa direzione????ma sinceramente non mi sembra proprio apparte qualche chiacchiera (disciplina in cui sono tutti bravi) in concreto non sta facendo niente di niente,non una legge,non una provvedimento,non una circolare ministeriale, niente di concreto in difesa dei consumatori e dei piccoli provider.diciamo che è colpa dell'authority, ma le chi li nomina certi personaggi? perchè non sostituisce cheli? potrebbe essere un inizio intanto dopo un anno di governo, lui è stato un ministro fantasma buono solo ad entrare in polemica se questioni che nulla hanno a che vedere con la comunicazione. in più non dimenticate le 3 I di berlusconi, tra cui c'è anche L'Informatica. intanto il provvedimento per lo sconto sull'acquisto dei computer (poco e male pubblicizzato) per gli studenti non c'è più, non una lira in più per dotare le scuole italiane di tecnologie all'avanguardia.in più abbiamo anche un ministro "per l'innovazione tecnologica" il dott. Stanca, il quale semplicemente sembra non esistere.il centro-sinistra ha fatto 0 in 5 anni, il centro-destra si è ben avviato.Anonimoalla fine BBB non è poi male eh?
:-DAnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
Sarà anche come dici tu, ma chi non ha la copertura ADSL (come il sottoscritto) di BBB/Alice non sa che farsene...AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
BBB tutt'oggi è ancora la miglior ADSL italiana... purtroppo :(AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
In effetti a me va incredibilmente bene. Download sempre al max della banda e zero down.Non ho di che lamentarmi.AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
Perché purtroppo?AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
Infostrada 640Download a 79 K/sec a tutte le ore, tutti i giorni.BBB al confronto è una lumaca bavosa ;)AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
- Scritto da: jumo> Infostrada 640> > Download a 79 K/sec a tutte le ore, tutti i> giorni.> > BBB al confronto è una lumaca bavosa ;)si ma costa (usandolo tutti i giorni almeno 20 minuti, usarlo di meno non ha senso) 59,95 al mese.alice costa 20 euro in meno. e il rapporto qualittà prezzo è ottimo in questo modo. non fraintendermi, libero a 640 è la migliore offerta, anche in considerazione del fatto che i 50c non si pagano per tutta l'estate, con quelle caratteristiche che c'è sul mercato (mi sono fatto due conti), però alice ha un altro target. in fondo con 40 euro vado a 30k...lascio il computer acceso e scarico uguale (che fretta c'è;)AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
è come paraganorare la tua linea con un adsl fastweb(magari fossi comperto .... l'ho vista andare è una booooomba)in questo caso la lumaca sei tuma BBB, infostrada 640 e fastweb hanno prezzi ben diversiAnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
se potete buttatevi su FASTWEB....è FENOMENALE...1 MEGA IN DOWNLOAD E 256 KB IN UPLOAD...E NON SI PAGA PIU' IL CANONE...AnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
mmm visto che sicuramente qualcuno della TELECOM leggerà questi post, perche' FINALMENTE non mi attivate anche la mia zona 04328073.. !!!! cosi' non devo piu' stare tanto a rompermi .....mi prendo appunto un bel ALICE e via.... siii che sogno... sarebbe troppo facile !!!byeAnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
Siii, fidati. Io ho pure scritto a Telecozz per sapere se ci sono piani di espansione nella mia zona e indovina la risposta quale e' stata? "la kopertura ADSL e' in continua espansione: continuate a consultare il nostro sito."Al rogo.MoldAnonimoRe: alla fine BBB non è poi male eh?
infatti ma se vogliamo aggiungere la cigliegina sulla torta, anche l'adsl smard 640k/sec di telecom italia con ip statico non è poi maluccio...peccato che in uscita la banda è solo di 128k e non di 640 he he ....AnonimoMa finitela
Volete tutto gratis!!!! Ma finitela!!!!La Flat costa cara e deve costare cara. Che volete?????????AnonimoRe: Ma finitela
- Scritto da: Osiris> Volete tutto gratis!!!! Ma finitela!!!!> La Flat costa cara e deve costare cara. Che> volete?????????Più che costare cara, non c'è proprio.Perchè all'estero costa poco allora?In Italia siamo su un altro pianeta?AnonimoRe: Ma finitela
Non vale nemmeno la pena rispondere a una cavolata così abnorme...pensate invece a quanto ammonterebbe un possibile guadagno di Wind/Infostrada con il ritocco di tariffa se già prima aveva il suo buon margine di guadagnoAnonimoRe: Ma finitela
beh ..margine di guadagmo proprio non direi..altrimenti mom ce l'avrebbero toltaAnonimoRe: Ma finitela
non ho mai navigato gratis neppure quando la flat esisteva. con galactica pagavo 90mila lire al mese, con aruba prima 96mila poi 120mila (con linea isdn). chi ha scritto probabilmente naviga con adsl e paga meno. Un altro ipocrita che si aggiunge alla lista. Spero proprio che al più presto si navighi senza doversi appoggiare sulla linea telefonica!AnonimoRe: Ma finitela
> Spero proprio che al più presto si> navighi senza doversi appoggiare sulla linea> telefonica!se ci sarà qualcosa che te lo permetterà stai tranquillo che lo pagherai.e forse di più di ciò che paghi adessoAnonimoRe: Ma finitela
machecazzostaiaddì?AnonimoRe: Ma finitela
- Scritto da: Osiris> Volete tutto gratis!!!! Ma finitela!!!!> La Flat costa cara e deve costare cara. Che> volete?????????Brutto id_iota non meriteresti neanche risposta.Info/wind hanno fatto un contratto con me? Ora si accorgono che costa troppo? Ca_z_zi loro, a differenza quanto pensi te i consumatori hanno dei diritti.Ripeto, IDI_OTA.AnonimoRe: Ma finitela
USALO IL CONDIZIONATORE..............AnonimoRe: Ma finitela
Cos'è, il servizio si offre solo quando ce ne è estrema convenienza ? Tasche piene e arrivederci a tutti ? Magari certa imprenditoria ragiona anche così, ma poi non deve meravigliarsi del fatto che qualcuno non ci sia. C'è stata una violazione di norme contrattuali, sai ? Magari di Unix non capisco una mazza, ma si legge si ...AnonimoRe: Ma finitela
Ma chi sei?Per caso, un dirigente della WIND?AnonimoRe: Ma finitela
Ma no, è il solito minilamero (qui li chiamano troll) che va sempre controcorrente !AnonimoRe: Ma finitela
Un bel giorno, in cui non aveva un cazzo da fare Osiris (fratello rincoglionito di Wanda) aprì quel cesso di bocca dalla quale fuoriuscì la seguente stronzata:> Volete tutto gratis!!!! Ma finitela!!!!> La Flat costa cara e deve costare cara. Che> volete?????????solo 3 parole:VA A CAGARE!!!AnonimoLe TLC in Italia
Tutti buttano sempre me*da addosso a Telecom Italia, sempre e solo nei suoi confronti. Io uno la linea ISDN per internet con il vecchio profilo WIND 1088 a £ 12/mn 9:00-19:00 e £ 6/mn 19:00-9:00. A questo punto mi chiedo quanto durerà questa tariffa...Il bilancio Wind nel 2001 è di 726ml di euro in rosso, non è ancora quotata in borsa... E' logico che tenti di guadagnare su tutto adesso che è in profonda crisi! Hanno buttato subito alla riduzione del costo delle telefonate senza pensare al futuro. Si sono fatti i loro bei clienti, ma adesso non possono mantenergli più quelle condizioni, altrimenti la "baracca" chiude.Non da meno Tele2. Vi siete accorti che le interurbane sono aumentate di 2 ?cent al minuto, passando da 5 a 7 ? cent al minuto? 40% in più !!! E non finisce qui!!! Dal 3 Luglio il numero per l'assistenza ai clienti non sarà più VERDE, ma ad ADDEBITO RIPARTITO, vale a dire che tutti i clienti dovranno pagare per sentire musica, caduta di linea, cose che nei Call Center sono inevitabili.Queste sono le TLC in Italia!!! Non è colpa di Telecom Italia se mantiene ancora il 100% della rete. Se i signori WIND, Tele2 etc avessero tenuto le tariffe poco più alte appena sono usciti, probabilmente adesso avrebbero i conti in verde, avrebbero investito nella rete, e avrebbero mantenuto valide le offerte commercializzate...Meditate gente, meditate...AnonimoRe: Le TLC in Italia
- Scritto da: clodoz> Tutti buttano sempre me*da addosso a Telecom> Italia, sempre e solo nei suoi confronti. Io> uno la linea ISDN per internet con il> vecchio profilo WIND 1088 a £ 12/mn> 9:00-19:00 e £ 6/mn 19:00-9:00. A questo> punto mi chiedo quanto durerà questa> tariffa...cioe' tu pagheresti l'equivalente di 720 lire all'ora di giorno e di ... 360 lire (TRECETOSESSANTA) all'ora in off-peak per l'Internet ??ha fatto molto caldo oggi ANCE dalle tue parti ?> Non da meno Tele2. Vi siete accorti che le> interurbane sono aumentate di 2 ?cent al> minuto, passando da 5 a 7 ? cent al minuto?> 40% in più !!!http://www.tele2.it/chap02/c020101.html____________________________________________INTERURBANEAddebito alla risposta 7.75 cent Lunedì/Venerdì 8-18.30 7 cent Lunedì/Venerdì 18.30-8; Sabato; Domenica e festivi 2 cent ____________________________________________Sai quanto sono 2 eurocent ?un minuto in fascia ridotta costa con Tele2 39 LIRE IVA COMPRESA.Telecozz (per esempio) te ne chiede 50 + IVA, quindi 60 AL MINUTO IVA COMPRESA!e giusto da qualche mese, perche' prima era mooooooolto piu' cara.AnonimoRe: Le TLC in Italia
cioe' tu pagheresti l'equivalente di 720 lire all'ora di giorno e di ... 360 lire (TRECETOSESSANTA) all'ora in off-peak per l'Internet ??in effetti hai ragione, sono £12 al min in fasca serale e £24 al min di giorno. Ma il calcolo orario lo avevo comunque indicato... £ 720 alla sera e £ 1440 di giorno!Sai quanto sono 2 eurocent ?un minuto in fascia ridotta costa con Tele2 39 LIRE IVA COMPRESA.Dal 3 Luglio il numero per l'assistenza ai clienti non sarà più VERDE, ma ad ADDEBITO RIPARTITO, vale a dire che tutti i clienti dovranno pagare per sentire musica, caduta di linea, cose che nei Call Center sono inevitabili.Questa mia affermazione come mai non la hai commentata???CiaoMi riferivo alla fascia giornaliera... da 5 a 7 è un discreto balzo. E ricorda che si telefona più di giorno che di sera... Pensa alle Aziende, non alle famiglie, clienti di Tele2...AnonimoFine del Sogno?........Inizio dell'incubo.......
Siamo già al secondo "ritocco" unilaterlmente ed in corsa di un contratto che diventa sempre meno conveniente.......E Gasparri dorme? E l'autorità delle Telecomunicazioni??Questa gente sempre a fare i suoi porci comodi e MANCO UN CANE CHE TUTELI NOI BISTRATTATI UTENTI........AnonimoRe: Fine del Sogno?........Inizio dell'incubo.......
- Scritto da: Millo> Siamo già al secondo "ritocco"No, al quarto:1) eliminazione ISDN dalla flat di Wind;2) ritocco Libero@Sogno (da 20.000 a 42.000 lire)3) eliminazione totale flat Wind4) cambiamento Libero@Sogno.> comodi e MANCO UN CANE CHE TUTELI NOI> BISTRATTATI UTENTI........perché pensano: ce ne SBATTIAMO le scatole di loro, basta che facciamo i nostri affari.. poveri pidocchi...AnonimoOggi a me domani a te.....
Non e' la prima volta che wind cambia le regole a partita in corso, io avevo la flat/isdn e mi sono visto chiudere l'account.....poi sono passato a edizozz....meglio lasciar stare.Il monopolio e' pessimo per l'utente, ma il duopolio(wind+telcom) non e' che sia poi tanto meglioSaluti PS. Che ha copertura ADSL non indugi...per ora e' la strada migliore, a parte FASTWEB :)AnonimoMagari capitasse a me.
Io ho l'ADSL Light di Libero-Wind e prego ogni giorno che mi arrivi qualche avviso che mi consenta di recedere, dato che "navigo" a meno di 1K/sec (si, un chilobyte al secondo quando va bene), cioè CINQUE VOLTE più lento del modem 56K. Nella stessa situazione mia ci sono altri amici e conoscenti sia nella mia città, sia in altre.Credo che Wind-Infostrada stia navigando in brutte acque e che qualcuno dovrebbe muoversi per tutelare tutti noi utenti che siamo vincolati con queste aziende da contratti capestro. Infatti è vero che l'ADSL light non ha banda minima, ma promettere di "navigare veloce" nella pubblicità mi sembra un tantinello ingannevole e truffaldino, non credete ?AnonimoRe: Magari capitasse a me.
- Scritto da: Salvatopo> Io ho l'ADSL Light di Libero-Wind e prego> ogni giorno che mi arrivi qualche avviso che> mi consenta di recedere, dato che "navigo" a> meno di 1K/sec (si, un chilobyte al secondo> quando va bene), cioè CINQUE VOLTE più lento> del modem 56K. Nella stessa situazione mia> ci sono altri amici e conoscenti sia nella> mia città, sia in altre.> Credo che Wind-Infostrada stia navigando in> brutte acque e che qualcuno dovrebbe> muoversi per tutelare tutti noi utenti che> siamo vincolati con queste aziende da> contratti capestro. Infatti è vero che> l'ADSL light non ha banda minima, ma> promettere di "navigare veloce" nella> pubblicità mi sembra un tantinello> ingannevole e truffaldino, non credete ?Nulla di truffaldino dal punto di vista strettamente tecnico. Difatti se firmi un contratto dove non esiste banda minima _non hai_ banda minima.Ciò nonostante, sono d'accordo con te, il "dolus bonus" è decisamente ingannevole rispetto alle reali condizioni contrattuali.Quando la pubblicità dice "per navigare velocissimi in internet" cosa intende? cosa significa velocissimi? significa tutta la banda nominale? la banda minima? una banda media tra 0 e nominale?Solo chi è un po' "del mestiere" può scegliere consapevolmente, valutando la garantita e altri particolari fondamentali che sono scritti *solo* sui contratti e non vengono mai messi in evidenza nelle pubblicità.Maggiore chiarezza sarebbe quindi auspicabile, ma forse nemmeno le varie authorities fanno qualcosa per mera ignoranza.Qualche giorno fa ho letto su PI una frase bellissima che dice che utilizzare internet è come il sesso, si tende sempre ad esagerare...Questa è l'entelechia del nostro periodo, fatta di neonavigatori e compagnie che si vantano di tutto, ma poi stringi stringi.....salutiAnonimoanche wind 1088 light fa salire le tariffe
la comunicazione mi è arrivata giusto oggida 740 lire/ora con le nuove tariffe si pagherebbe circa il doppio se non fosse per un ridicolo sconto del 30% dopo un quarto d'ora di connessioneessenzialmente un'ora di connessione verrà a costare la bellezza di oltre 1100 lireditemi voi se questo è il nostro modo di adeguarci all'europaAnonimoRe: anche wind 1088 light fa salire le tariffe
COME LO HAI SAPUTO? Fammi sapere anche a me, anche io uso quel profilo...GRAZIEAnonimoRe: anche wind 1088 light fa salire le tariffe
ti arriverà presto una lettera che descrive le nuove VANTAGGIOSE condizioniAnonimoRe: anche wind 1088 light fa salire le tariffe
Siete schifosi!!!WIND di ME*DA!!!AnonimoRe: anche wind 1088 light fa salire le tariffe
teleconomi zero, paghi 10.000 lire al mese e per qualunque telefonata paghi solo lo scatto e parli per ore. altro che le proposte wind analoghe che chiedono 10 carte a linea...io per disattivare la cps con wind sono andato avanti 6 mesi.wind la ho mollata sulla telefonia fissa. i cellulari ancora li tengo.viva l'adsl di telecomitalia sono gli unici che funzionano.AnonimoECCOLO... NEW 1088 LIGHT
Sono finiti anche per noi i tempi dell'internet a £ 720 all'ora dalle 19:00 alle 9:00 e £ 1440 dalle 9:00 alle 19:00.Dal 25 Luglio arriva il "NEW 1088Light", guarda caso cambia automaticamente e solo le tariffe vs internet.Ecco le novità:9:00-19:00 ?cent 2,17 al minuto;19:00-9:00 ?cent 1,24 al minuto.sconto del 30% dopo 15 minutiMa veniamo ai calcoli orari...1 ora di giorno costerà ? 1,00905 contro i ? 0,7437 attuali (+ 35%);1 ora di sera costerà ? 0,5766 contro i ? 0,3718 (+55%) SCANDALOSO!!!E poi dite di Telecom Italia??? Ma fatemi il piacere...Anonimoolbieto palindroto
sape orpeni porscalle peru infustiorti. Argua! FrenciporselloAnonimoWind dovrebbe fallire?
Secondo voi Wind dovrebbe fallire perke voi non potete cambiare Flat? Non ce ne sono? Bene vi attaccate e continuate con Wind perke altre non ce ne sono...AnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
Secondo voi Wind dovrebbe fallire perke voi non potete cambiare Flat? Non ce ne sono? Bene vi attaccate e continuate con Wind perke altre non ce ne sono...Per prima cosa ti consiglio una bella lezione di italiano.Non siamo certo noi a voler cambiare l'offerta Libero@sogno e adesso anche 1088 Light, sono loro che la cambiano a tutti e in automatico, e magari anche senza avvisare...AnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
- Scritto da: NiKo> Secondo voi Wind dovrebbe fallire perke voi> non potete cambiare Flat? Non ce ne sono?> Bene vi attaccate e continuate con Wind> perke altre non ce ne sono...No, Wind deve fallire perché non rispetta i contratti e li cambia in corsa producendo danni agli utenti.Fanno questo pochi giorni dopo aver spedito il contratto rinnovato con la flat. E come se non bastasse mi hanno pure attivato la preselezione che NON HO MAI CHIESTO, ed ho espressamente rifiutato barrando la casella.Le sue tariffe del suo "New 1088 light" sono pure più alte di quelle Telecom Italia, neppure per la tariffa a tempo convengono.Non è vero che non c'è altro, flat e semiflat ce ne sono ancora (anche se pochissime).AnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
mi dai gentilmente qualche dritta sulle flat e semi-flat che conosci? io con il new 1088 non so che fare...grazieAnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
ma cosa aspetti a farti alice adsl, non costa più nulla e va benissimo.ancora con la flat telefonica ma dove vivi ????AnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
- Scritto da: clodoz> mi dai gentilmente qualche dritta sulle flat> e semi-flat che conosci? io con il new 1088> non so che fare...> grazieC'è un prospetto qui:http://www.tariffe.it/free_internet_flat.htmSentendo i vari pareri sui forum, newsgroup ecc., per il dopo Wind sono indeciso fra:- Uny 20 di Albacom (semiflat tipo Libero@sogno, tutti i giorni dalle 19,00 alle 8,00 e 24h sabato e festivi), con 20 ore gratuite al mese negli altri orari;- Overboost 7 di Active Network (flat 24h/24 ore ma con disconnessione ogni 2 ore e bilanciamento di carico in caso di sovraffollamento che disconnette gli utenti che sono rimasti collegati più a lungo).AnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
Se vi servono flat guardate la mia lista qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=257019AnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
- Scritto da: NiKo> Secondo voi Wind dovrebbe fallire perke voi> non potete cambiare Flat? Non ce ne sono?> Bene vi attaccate e continuate con Wind> perke altre non ce ne sono...Non me ne frega una cippa se ci perdono, il contratto è stato fatto da loro e firmato da me. Ti entra in quel piccolo cervellino che ancora ti resta o devo ficcartelo dentro a martellate?bahAnonimoRe: Wind dovrebbe fallire?
leggiti il contratto e non sparare cavolate.loro possono fare tutte le modifiche che vogliono.dovresti ficcartelo tu nella tua testa a martellate (non intendo farlo io al tuo posto).Anonimouna soluzione: internet via satellite
potete sempre usare l'internet via satellite so che è diventato molto caro ma se uno ha bisogno di una connessione veloce e non è coperto dall'ADSL ha sempre questa opportunità inoltre anche io un po tempo fa ho fatto una protesta co e la vostra quando usavo netsystem una connessione satellitare dove si pagava a tempo come se fosse una normale telefonata urbana fino a quando netsystem ha modificato il contratto facendo pagare una cifra molto elevata la connessione al minuto scatenando così molte proteste da noi che eravamo utenti mandando lettere ad autorità programmi televisivi e raccogliendo nominativi per spedire e-mail alla netsystem dicendo che se non avessero cambiato e avessero comunque modificato il loro contratto avremmo smesso di utilizzare i loro servizi e così è stato loro hanno comunque modificato il contratto e noi abbiamo smesso di usare i loro servizi perciò alla fine quelli che ci hanno perso siamo stati noi inoltre volevo precisare che anche io avevo libero@sogno fino a qualche settimana fa ma l'ho disdetto e sono passato all'ADSL capisco che non ci sono altre tariffe semi-flat oltre a libero@sogno e ricordo che quando mi ci sono abbonato era una delle due che costava poco infatti c'era libero@sogno e quella di galactica che poi è stata un vero fallimento con problemi e con la seguente abolizione perciò il mio consiglio è internet via satellite per chi se lo può permettere (io no)Anonimo[OT]Re: una soluzione: internet via satellite
che fiato ... neanche un virgola :)) ... CIAO!AnonimoSVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
state facendo un enorme confusione.wind non fallirà, sta perdendo si, ma sta perdendo meno di quanto avevano previsto e i loro ricavi sono aumentati in maniera esorbitante. è una società in ottima salute, inoltre i risultati del primo trimestre 2002 sono ancora migliori, le loro perdite scenderanno ancora a fine anno.approposito dei cambi di contratto in corsa mi permetto di farvi notare che questi cambi sono tutti previsti in ogni loro forma dai contratti da voi stipulati con wind all'attivazione del servizio. può essere contestata come scelta commerciale, ma nel momento in cui si accorgeranno, eventualmente, di aver sbagliato, saranno sempre in tempo a correre ai ripari, i consumatori veramente "intelligenti" cioè che non tornerebbero da un azienda dalla quale sono andati via perchè insoddisfatti a conti fatti sono veramente pochi. basterebbe una seria campagna pubblicitaria per far fare dietrofronte a quasi tutti (ovviamente non sto inserendo voi in questa categoria). certo questo per loro sarà un danno, ma si stanno evidentemente prendendo il rischio e se lo fanno probabilmente è un rischio più calcolato di quanto noi possiamo immaginare.quello che è veramente scandoloso è l'atteggiamento di telecom nei confronti dei "concorrenti" cosa che ti fa venire qualche sospetto. da qualche tempo telecom è molto più aggressiva, i suoi prezzi sono calati vertiginosamente (a fronte di aumenti del canone certo, ma chi di voi toglierebbe telecom per wind/infostrada, sapendo che da lì non si torna più indietro, cioè si può usare nessun altro operatore??? telecom ha il canone ma con loro puoi fare quello che voi, il canone con un meccanismo vessatorio è rimasta la cauzione sulla nostra libertà tariffaria) e sono arrivati spessissimo sotto quelle dei concorrenti, perchè non fanno pubblicità comparativi, dimostrando che loro sono più convenienti??? stanno adottanto secondo me un atteggiamento troppo morbido, evidentemente non gli conviene dare il colpo di grazia ai concorrenti è questo si che mi sembra un po sospetto.ciaoAnonimoRe: SVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
- Scritto da: Gabriele> approposito dei cambi di contratto in corsa> mi permetto di farvi notare che questi cambi> sono tutti previsti in ogni loro forma dai> contratti da voi stipulati con wind> all'attivazione del servizio. Ca_zz_ate, nel contratto si dice che infos. si riserva di migliorare il contratto favorendo l'utente, non il contrario. Qui si paga di più e si ha di meno.AnonimoRe: SVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
approposito dei cambi di contratto in corsa mi permetto di farvi notare che questi cambi sono tutti previsti in ogni loro forma dai contratti da voi stipulati con wind all'attivazione del servizio. Ma le signorine del 155/158 (non so nemmeno più chi chiamare) mi hanno sempre detto che i contratti stipulati non modificheranno mai!!!da qualche tempo telecom è molto più aggressiva, i suoi prezzi sono calati vertiginosamente (a fronte di aumenti del canone certo, ma chi di voi toglierebbe telecom per wind/infostrada, sapendo che da lì non si torna più indietro, cioè si può usare nessun altro operatore??? Ti ricordo che gli aumenti del canone sono stati decisi dalla Commissione Europea, e Telecom da parte sua ha introdotto l'ora di locali gratis ogni bimestre, e dal 1 luglio anche 30 min di interdistrettuali... Gli aumenti dei canoni vengono del tutto ammortizzati dalla promozione "Ricomincio da te" e dall'abbassamento delle tariffe. Nessuno ha chiesto a Wind, Infostrada, Tele2 and co di uscire subito con tariffe super, in questo modo si sono assicurati un tot di clienti a scapito di Teleco Italia. Però non puoi cambiare le condizioni contrattuali, andando ad aumentare le tariffe, anche ai sottoscrittori di vecchi abbonamenti. Puoi solo migliorarle!!! Sinonimo di disonesta e malafede!!!Poi ste benedette tariffe "Soloinfostrada" dove sono? Qualcuno l'ha attivata??? Non mi paiono molto convenienti per una famiglia. Non hanno il canone di abbonamento alla linea è vero, ma hanno una quota fissa mensile che si aggira ai ? 50 incluse tutte le chiamate nazionali, ad esclusioni di cellulari e internazionali. NON mi pare molto conveniente... Dato che ormai il traffico maggiore è vs cellulari!!! Mi chiedo e ti chiedo: Sei un "consulente" WIND?AnonimoRe: SVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
ma cosa scrivi sei fuori di testa?vi sbagliate di grosso le modifiche sono tutte permesse (l'unica discriminante è l'avviso), se fosse come dite voi allora basterebbe una semplice denuncia alle associazioni dei consumatori per bloccare tutto.in realtà non vi siete spulciati i contratti e poi se siete così convinti di aver ragione fate un esposto o una denuncia all'autorità giudiziaria.in oltre non è vero che gli aumenti del canone sono stati decisi a livello europeo.le commissione europea ha dato delle indicazioni di massima ma è sempre telecom che propone gli aumenti e li sottopone (parallelamente certo anche alle riduzioni tariffarie) alla authority italiana che alfine decide se approvarli o no.e il fatto che le tariffe diminuiscano non conta niente, non è il mio caso ma ci sono molti che usano non so tele2 per le interurbane dove i prezzi rimangono cmq sotto quelli telecom e si vedono aumentare l'unica cosa che non possono evitare di pagare cioè il canone.le diminuzioni delle tariffe dovrebbe essere vera, cioè dovrebbero scendere sotto quelle di ogni concorrente, allora si che gli aumenti del canone sarebbero giustificati, in questo modo si applica un aumento vessatorio.in oltre il canone rimane una truffa perchè giustificato con la teoria secondo la quale telecom è un vittima perchè gestrice della rete, non dimentichiamoci che la rete l'hanno fatta con i soldi dei contribuenti!!! con i nostri soldi e in un regime iper-permissivo rispetto all'autorizzazione per costruire centraline e fare lavori vari. oggi nessun concorrente potrebbe fare una rete seria, sia perchè troppo costoso per un privato, sia perchè sarebbero massacrati a causa di tutte le autorizzazioni e le realtà locali contro le quali dovrebbe combattere.ricordiamoci che telecom fino a prima dell'ingresso di infostrada nel mercato ci faceva pagare un interurbana anche 400 lire al minuto a parità di costi con ora!!! le tecnologie sono le stesse ma facevano pagare le conversazioni il 1000% in più rispetto ai costi!!! la rete mi sembra sia stata così ampliamente pagata a telecom.AnonimoRe: SVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
Concordo pienamente.AnonimoRe: SVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
e il fatto che le tariffe diminuiscano non conta niente, non è il mio caso ma ci sono molti che usano non so tele2 per le interurbane dove i prezzi rimangono cmq sotto quelli telecom e si vedono aumentare l'unica cosa che non possono evitare di pagare cioè il canone.si vede che non segui il mercato delle TLC. Hai notato l'ultima fattura Tele2? Beh i prezzi delle interurbane passano da 5 ?cent a 7?cent al minuto... mi sembra conveniente...e internet? se ho la cps con Tele2 come faccio?Hai letto che dal 3 luglio per chiamare il customer care Tele2 dovrai pagare? E' si finalmente anche il primo operatore alternativo, che impone ai clienti di pagare (come una urbana) per contattate il servizio clienti!!!Auguri a te e a Tele2... Uniti per la vita!AnonimoRe: SVEGLIA MA QUALE FALLIMENTO DI WIND???!!??
Wind, Infostrada, o altro, tutta una pasta.Il Dio Denaro innanzitutto.Una volta i contratti si facevano con una stretta di mano.E nell'immaginario collettivo, la stretta di mano è sopratutto un segno di intesa e di amicizia.Ambedue rispettano il contratto, ma quì almeno uno, fa una carognata all'altro.E' ovvio che debba saltare l'amicizia.AnonimoWind -LiberoS@gno Retromarc
Voci di corridio affermano che Wind stà pensando di fare retromarc , pressato dalle associazioni dei consumatori e dalla authorityAnonimoRe: Wind -LiberoS@gno Retromarc
- Scritto da: Ret> Voci di corridio affermano che Wind stà> pensando di fare retromarc , pressato dalle> associazioni dei consumatori e dalla> authorityQuali sono queste voci di corridoio?Anonimo** ATTENZIONE ** Scriviamo tutti al Garante
L'ADUC (Associazione Difesa Utenti Consumatori - www.aduc.it) a persone che scrivevano lamentandosi di questa porcata di Wind/Infostrada, ha risposto di chiedere un parere al Garante per le Comunicazioni.Per cui scriviamo tutti (inviando per conoscenza anche a Wind) a questo indirizzo:Garante per le ComunicazioniCentro Direzionaleisola B580143 Napolispiegando dettagliatamente la situazione (allegando anche copia dei contratti e della famosa letterina) e chiedendo di esprimere un parere sulla situazione.AnonimoRe: ** ATTENZIONE ** Scriviamo tutti al Garante
Ma, dato che c'è di mezzo una fusione, non sarebbe opportuno sentire anche la Commissione Antitrust?Ps: scusate se la terminologia può essere non esatta al 100%, non sono un economistaAnonimoe della ADSL "A FORFAIT" VIRGILIO TIN ?
anche io sono un utente deluso da libero@sogno tant'è che il secondo giorno dall'arrivo della lettera ho disdetto opzione e contratto. Purtroppo nel panorama italiano, non ci sono più molte offerte convenienti x quanto riguarda la connessione semi-flat (anzi praticamente non ce ne sono più) allora ho deciso di stipulare il contratto adsl "a forfait" con la virgilio-tin (non me ne vogliano quelli che non hanno copertura adsl ma d'altronde non sapevo che altro fare)e sto aspettando che mi arrivi il pacco. Qualcuno è nelle mie stesse condizioni? Come si trova?Ho notato che come tariffe è identica ad Alice ma l'assistenza tecnica di quest'ultima è comunque affidata a virgilio tin.C'è una banda minima garantita? Grazie.Anonimo[Semi OT] Problemi di connex con l@s
[Semi OT] non so voi, comunque, ma io con Liber@Sogno ho pesanti problemi ... prima della 21:00 la connessione è difficile, e comunque molto instabile. Ho anzi l'impressione che cada entrando in siti ben specifici (di cui uno è www.libero.it).Sono io l'unico disgraziato ?AnonimoOT - nuova FLAT: ma mi puzza tanto ... :-(
http://utenti.org/article.php?sid=322&mode=thread&order=0Tag Flat annuncia nuove offerte. [Flat] Pubblicata da Tagc il 28-05-2002 @ 14:46:06 Tag Flat ha annunciato le sue nuove offerte: Flat Full 24 modulo base :54? Flat Full 24 modulo 10 :72? Flat Family :31.2?Di seguito il comunicato stampa...TAG COMUNICAZIONI ANNUNCIA LE NUOVE OFFERTE DI CONNETTIVITA? FLATTermoli, 22 Maggio 2002 ? Tag Comunicazioni annuncia le nuove release di ?Tag Flat?, i servizi di connessione a Internet a costo fisso mensile.Ora, grazie al supporto della modularità e del sistema delle ore minime garantite, Tag Comunicazioni ha notevolmente ampliato le potenzialità del servizio riuscendo ad offrire un prodotto di ottima qualità indirizzato quindi sia ad un?utenza domestica che professionale. Per ulteriori informazioni: http://www.tagshop.it/flat.aspTag Flat costituisce una soluzione in grado di incontrare le esigenze di coloro i quali vogliono restare connessi a Internet senza sorprese sui costi. I tempi di attivazione immediati e la semplicità di installazione rendono il prodotto concorrenziale alle connessioni ADSL soprattutto in considerazione del fatto che quest?ultime non sono ancora attivabili su oltre il 50% del territorio nazionale.L?offerta è ampia e prevede al momento la possibilità di scelta fra tre principali prodotti o una o più combinazioni di essi:1. Tag Flat Full 24 ore modulo base che garantisce un numero minimo di 31,5 ore settimanali.2. Tag Flat Full 24 ore modulo 10 che garantisce 70 ore settimanali.3. Tag Flat Family che garantisce 28 ore settimanali da utilizzare di sera e nel weekend.Le caratteristiche comuni per ogni connessione sono qui elencate:· connessione analogica o Isdn· numero verde nazionale · nessuno scatto alla risposta · rapporto modem utente 1/4 · IP dinamico o statico su richiesta del cliente · possibilità di Multilink a 128K · mailbox di 10 Mbyte con possibilità di accesso webmail · contratto annuale con possibilità di recesso entro 7 gg. · Servizi aggiuntivi: registrazione dominio e spazio web, mailbox aggiuntive.Sotto il profilo del rapporto qualità-prezzo Tag Flat si propone come la migliore soluzione attualmente disponibile sul mercato ed è in corso una promozione fino al 21 Giugno 2002 costituita da prezzi davvero concorrenziali.Anonimonon vedo dove sta la puzza...
...le tariffe proposte da TAG sono talmente esose(ben piu' di un normale ADSL) che sicuramente dovrebbero garantire quello che promettono (anche se ad un costo altissimo)ad esempio una flat-family TAG da 140 ore al mese (meno di 5 ore al giorno) ha un prezzo di circa 52euro + IVA al mese ovverossia quasi 3 volte quella di libero@sogno (che pero' non ha la limitazione delle 140 ore mensili) !!!!!!AnonimoCosa dice WIND del 1088 Light...
Andate in questa pagina e leggete bene cosa dice...http://www.wind.it/it/privati/tariffe/scheda.php?ID=837&TITLE=1088+Light+I contratti vanno mantenuti!!! Casualmente però nella griglia non si fa cenno al traffico internet verso POP Inwind...VERGOGNAAnonimoRe: Cosa dice WIND del 1088 Light...
ma che cosa dici???i contratti vengono mantenuti anche per chi già li aveva, ma questo non esclude possibili cambi di tariffazione, l'unico vincolo sono i giorni di preavviso con i quali questo può avvenire.AnonimoRe: Cosa dice WIND del 1088 Light...
Capisco che possano modificare le condizioni, ma aumentare le tariffe è segno di inefficienza e PROFONDA CRISI!!!AnonimoRe: Cosa dice WIND del 1088 Light...
non sono assolutamente segno di profonda crisi, sarebbe ingenua pensarlo. le grandi aziende come queste sanno cosa fanno e si sono resi conto che la percentuale molto bassa di consumatori intelligenti li hanno o li avrebbero cmq persi (i loro prezzi sono cmq di poco più bassi) a questo punto hanno deciso di puntare sul consumatore poco critico che dopo essere stato affascinato da qualche campagna pubblicitaria ad effetto vive nell'inerzia di quella sua precedente decisione.per quanto riguarda un problema "morale" in linea di principio sono d'accordo con te anche se il tuo punto di visto rimane ancora una volta ingenuo.il mondo è cattivo!!ehehehAnonimoE' un sopruso e una vergogna
E' un sopruso e una vergogna vogliamo essere garantiti!!!Io non ho copertuta ADSL ma non è questo il punto.Ho un contratto Libero@Sogno e voglio che sia mantenuto alle condizioni stipulate e non che quando questi vogliono, possano cambiare a loro piacere o invitarti a disdire se ciò non ti va bene.Ho ricevuto la lettera un paio di giorni fa e ... a mano!!! La busta non contiene ne francobollo le timbro postale.Le tariffe che tra l'altro vengono indicate al secondo ... telefonicamente dicono essere un errore di battitura....!!!!E chi ci crede? Io intendo tenere il contratto che avevo alle medesime condizioni!!!!AnonimoRe: E' un sopruso e una vergogna
> Io intendo tenere il> contratto che avevo alle medesime> condizioni!!!!se quando hai firmato il contratto hai accettato che potessero essere fatte delle modifiche, credo sia piuttosto difficile.AnonimoRe: E' un sopruso e una vergogna
A non più di otto mesi dalla stipula, il contratto viene unilateralmente e autonomamente cambiato ai fini e interessi semplicemente lucrosi della società che te lo ha ammannito.Come si può definire una Società del genere?INAFFIDABILE, POCO SERIA!E' VERGOGNOSO!AnonimoE questa novita' cos'e' ??
http://www.wind.it/it/aziende/tariffe/scheda.php?ID=899&TITLE=Linea+1055+Infostrada+Tre+a+Zero_________________________________________________Linea 1055 Infostrada Tre a Zero [NOVITA'] Opzione Tre a Zero La nuova opzione Tre a Zero*, riservata ai Clienti che richiedono la Preselezione Automatica dell'Operatore, offre i primi tre minuti di conversazione gratuiti, dopo l'addebito alla risposta, per le chiamate Intercom, verso i fissi nazionali e per i collegamenti a Internet**.A fronte di una quota fissa di soli 5.00 ? al mese per ogni singola linea analogica***, potrà chiamare e navigare on line con la massima convenienza.* Le opzioni Tre a Zero e Spazio Zero Affari sono tra loro incompatibili sulla stessa linea. Sulle linee per cui venga richiesta l'attivazione di Tre a Zero, verrà disattivata Spazio Zero Affari e viceversa.** Solo verso numerazioni in decade 4 (1055 421010 e 1055 493010).*** Tre a Zero è ottenibile esclusivamente su singola linea analogica (escluse linee ISDN). La quota fissa mensile è relativa alla singola linea analogica e viene addebitata pro-rata. 00:00-24:00 Chiamate Localli 1,30 Eurocent + IVA 08:00-22:00 22:00-08:00 Chiamate Regionali e Nazionali 5,17 Eurocent + IVA 2,59 Eurocent + IVA 00:00-24:00 Chiamate Intercom 10,08 Eurocent + IVA 00:00-24:00 Collegamenti a Internet 1,30 Eurocent + IVA Tutte le tariffe sono scontate a partire dal 3° minuto di conversazione.-Chiamate Locali: Addebito alla risposta 5.17 Cent. di Euro-Chiamate Regionali e nazionali: Addebito alla risposta 10.33 Cent. di Euro-Chiamate Intercom: Addebito alla risposta 10.33 Cent. di EuroPer saperne di più chiama il 155.AnonimoRe: E questa novita' cos'e' ??
COS'E' UNO SPOT NEI CONFRONTI DI INFOSTRADA?Tre a Zero è ottenibile esclusivamente su singola linea analogica (escluse linee ISDN). E se io ho ISDN? Solita maletta... ti attacchi. Bellissime queste offerte! Direi discriminanti!!!AnonimoRe: E questa novita' cos'e' ??
Non vedo cosa ci sia di conveniente in questa presunta tariffa 3 minuti per zero! Ci sono quasi 190 lire alla risposta...quindi i primi 3 minuti costano almeno 63 Lire + IVA/min...Solito specchietto per le allodole...Interessante la tariffa Albacom, invece...se dura!Ciao FCAnonimoIncredibile!!!
Ma internet non doveva costare nulla man mano che si diffondesse?Grazie ai nostri politici rimarremo ancora indietro rispetto all'europa ed al mondo intero,terzo mondo compreso.Vincenzo da Grizzana Morandi.....BolognaAnonimoRe: Incredibile!!!
La flat popolare, ovunque e per tutti, in Italia non ce l\'avremo mai ... almeno finché ... E quel po\' che c\'è la vogliono eliminare. Non è questione di costi, di banda ecc. Il punto è un altro. Negli USA c\'è la flat popolare a vita per tutti. Si può stare collegati dial-up anche quando si va a fare una pipì più lunga alle due del pomeriggio, nessuno t\'interrompe la connessione o ci trova niente di male o cerca di rubarti uno stipendio. Negli USA è aumentato il popolo di Internet e s\'è ridotto quello della tv, della cosiddetta tv generalista. Soprattutto per le fasce d\'età dove ci sono i migliori \"consumatori\". Vi dice niente? Altro che appello a Canale 5! Ecco che cosa vi capita quando votate per uno che è padrone di tante tv. E mo\' ve l\'ho detto. Pensateci.AnonimoRe: Incredibile!!!
concordo e sottoscrivo swit!!!tutto viene dalla politica!Anonimoil pecor-consumatore
non ho alcuna simpatia particolare per gli inglesi, ma devo dire che hanno le associazioni dei consumatori migliori e piu' potenti del mondo.Queste associazioni hanno un peso determinante nel successo di un prodotto o di una azienda, e addirittura talvolta possono decretarne anche la morte.Come?Semplicemente comunicando a tutti gli associati di boicottare il prodotto o l'azienda fino ad ottenere una piena soddisfazione.Con questa metodologia i successi fioccano e guai a prendere per i fondelli il consumatore sassone: si rischia di brutto....Non mi dilungo ulteriormente, ma debbo constatare che ancora siamo distanti anni luce da quel modello di consumatore. Qui in Italia non si prendono posizioni per vigliaccheria e per una forma degenerativa della furbizia: stare a guardare alla finestra e lasciare agli altri il compito di andare in prima linea....se va bene eccoli pronti a d appropriarsi dei benefici....se va male, testa bassa e rimettiamoci alla finestra speranzosi....Credo che tutto dipenda dall'ignoranza e dalla incosapevolezza del "cittadino" stesso nel nostro paese, dalla scarsa coscienza ed educazione civica (ahi! La nostra scuola..) ed ultima ma non meno importante sciagura, dal fatto che lo Stato e le sue figure istituzionali sembra ce la mettano tutta per fare dell' Italia un paese democratico, lontano dai soprusi e dall'arroganza degli sfruttatori ma non ci riescano spesso.....E allora che deve fare un poveretto come me che ha diritto di esistere e di parlare solo se paga le gabelle, le tangenti e le flat senza fiatare?Ho subito offese di tutti i tipi e da tutti, Telecom e Tin in testa,ora anche da Wind e Infostrada, ma ho dato sempre battaglia perchè sono convinto che la vera democrazia ce la dobbiamo costruire noi, associandoci e lavorando insieme agli altri perchè da soli non conteremo mai niente; l'alternativa che ci resta è illuderci di essere uomini liberi,barricati in casa, statue di sale davanti ad un televisore logorroico e bugiardo e rimanere le pecore lamentose di sempre nel recinto di molteplici "padre padrone". Appena diamo un po' di fastidio: calci nel sedere, intimidazioni e perchè no? anche la eliminazione rio in casi estremi....Ma quanti anni vogliamo sopravvivere così? Pensiamo di essere immortali? Presto o tardi lo stress da impotenza ci ucciderà tutti...Ricordiamoci sempre che tutto quello che c'è di ingiusto nel mondo esiste perchè qualcuno lo permette....e quel qualcuno siamo anche noi.AnonimoRe: il pecor-consumatore
sono perfettamente d'accordo con te.l'ho anche scritto nel post "sveglia ma quale fallimento wind".AnonimoRe: il pecor-consumatore
sono daccordo con te. Preferirei però essere chiamato "cittadino" e non consumatore. Forse è proprio perchè siamo classificati come consumatori che chi ha il potere ci considera solo se spendiamo soldi: chi non spende non esiste. eliminiamo la parola consumatore e facciamoci chiamare PERSONE o CITTADINI.AnonimoRe: il pecor-consumatore
Condivido pienamente e allora iniziamo con il non utilizzare piu' i servizi di chi ci maltratta.. niete piu portali , niente piu' pop niente piu cellulari, niente piu 1088 o 1055 per il telefono fisso del gruppo wind/infostrada.....Iniziamo a boicottarli se in tanti faremo cosi' forse un altra volta ci pensano meglio prima di trattarci in maniera inadeguata.Anonimoalternative a libero@sogno
cosa consigliate come alternativa per chi naviga 3 ore al giorno di sera?adsl costa caro ed e' molto di piu di quel che a molti serve. A molti 56k basta...per adsl dovrei comprare scheda ethernet, modem adsl etc....esiste un sito con confronti di prezzi di provider?forse il nuovo light di wind e' l'unica alternativa che ci rimaneAnonimoRe: alternative a libero@sogno
e se prendi adsl l'unico che conviene e' il forfait di telecom italiaAnonimoRe: alternative a libero@sogno
per chi naviga almeno 2 ore e mezza al giorno non esistono offerte piu' convenienti dell'adsl.Adesso con 80.000 lire al mese te ne fai uno tutto compreso , schede e robe varie !AnonimoRe: alternative a libero@sogno
Già ma ci sono persone come me che non hanno la disponibilità di allacciarsi alla linea adsl e devono subire soprusi dai gestori telefoniciAnonimounica alternativa a libero@sogno
anche per privati...chiama 195...http://www.albacom.it/prodotti/bu/soho/click.htmlAnonimoRe: unica alternativa a libero@sogno
questo costa 55 mila dalle 19 alle alle 8 di mattina.ma liberosogno dopo le modifiche quanto costa?AnonimoRe: unica alternativa a libero@sogno
- Scritto da: harry> anche per privati...> chiama 195...> > http://www.albacom.it/prodotti/bu/soho/click.si ma nei week end e festivi è gratuito per tutto il giorno?AnonimoRe: unica alternativa a libero@sogno
- Scritto da: Marco> - Scritto da: harry> > anche per privati...> > chiama 195...> > > > > http://www.albacom.it/prodotti/bu/soho/click.> > > si ma nei week end e festivi è gratuito per> tutto il giorno?SI, telefona al 195 e chiedi i dettagli.AnonimoRe: unica alternativa a libero@sogno
leggete anche le clausol,e del contratto:si è vincolati per 12 mesi e loro possono modificare l'opzione quando volgiono, mentre tu nn puoi disdireAnonimoMAFIA
ormai è tutta una mafiai due oligopolisti Wind e Telecom si metteranno d'accordo per alzare poco alla volta le tariffe mettendola in q.. ai piccoli consumatori.Con buona pace degli altri concorrenti (Tiscali, Tele2...) che stanno anche loro alzando i prezzi.ERA MEGLIO QUANDO C'ERA LA SIP A TOTALE CONTROLLO STATALE!FANC..O ALLA FINTA CONCORRENZA!FANC..O AI GARANTI CHE GARANTISCONO SOLO LE GRANDI COMPAGNIE!AnonimoSe pensano di farlo con i nostri soldi......
Notizie finanziarie:Wind: in preparazione securitisation bollette?Secondo indiscrezioni di organi di stampa, Wind, operatore telefonico controllato da Enel, starebbe preparando una cartolarizzazione di bollette telefoniche per un ammontare intorno a 400-500 milioni di euro. Se pensano di farlo con tutti i clienti che perderanno con le cavolate che stanno facendo si sbagliano......Anonimo400.000 email di protesta inviate
si proprio 400.000 ma non parlo purtroppo di L@S ma delle email inviate alla FIFA per protestare contro gli arbitraggi scandalosi delle partite dell'italia. Allora penso che forse ci meritiamo i trattamenti subiti dalle società di telecomunicazioni. Per quanto mi riguarda ho disdetto il giorno stesso che ho ricevuto la lettera con le modifiche delle tariffe, e ho intenzione di non effettuare più nessuna chiamata voce per mezzo di Wind Infostrada. Se tutti ci comportassimo così, la lezione sarebbe più che sufficiente anche per il futuro, con il risultato di comportamenti migliori sotto ogni punto di vista rispetto agli utenti che fino a prova contraria sono i clienti di queste società. Ed i clienti devono coccolarli non maltrattarli. In ogni caso dipende da noi, e dalle nostre reazioni rispetto al cambio di tariffe subite.AnonimoRe: 400.000 email di protesta inviate
Forse dimentichi che c'è chi usa Libero per lavoro e cambiare mail significa un iniziale danno. C'è chi fa delle e-mail uno strumento per comunicare ed inviare lavori veri a clienti veri. Dover avvisare del cambio mail significa rischiare di dimenticare qualcuno con conseguenti perdite di tempo. C'è chi ha un portfoglio enorme.Da ex Liberwoman che ora con 150 dollari ha un .com tutto suo!AnonimoRe: 400.000 email di protesta inviate
Disdire l'opzione libero@sogno e il contratto con infostrada non vuol dire assolutamente perdere l'indirizzo email. Quello comunque ti rimane perchè è un altro tipo di contratto e di registrazione che hai fatto, sul sito di libero, per avere l'email gratuita e poter usufruire dei tanti, tantissimi servizi che il portale di libero ti mette a disposizione! Quindi rinunciando all'opzione e al contratto non significa che rinunci anche alla registrazione sul sito e all'email. Attenzione wonderwoman da dot.com, mi sa che stai facendo un po' di confusione! :)- Scritto da: Anna> Forse dimentichi che c'è chi usa Libero per> lavoro e cambiare mail significa un iniziale> danno. C'è chi fa delle e-mail uno strumento> per comunicare ed inviare lavori veri a> clienti veri. Dover avvisare del cambio mail> significa rischiare di dimenticare qualcuno> con conseguenti perdite di tempo. C'è chi ha> un portfoglio enorme.> > Da ex Liberwoman che ora con 150 dollari ha> un .com tutto suo!AnonimoE dopo Libero@sogno anche Wind 1088light
Ebbene sì nella stessa settimana ho ricevuto 2 lettere:una, da wind/infostrada per darmi la bella notizia che già tutti quanti conoscete, ed ho puntualmente disdetto.l'altra da Wind che mi avvertiva della variazione delle tariffe di Wind1088Light che praticamente mi ha raddoppiato i costi di connessione, cioè dopo le 19.00 da £720 a + o - £1440.Che palleeeeeeeee nella mia zona non c'è neanche ADSL si è fermata a 3/4Km da casa mia da quasi un anno. Che rabbiaAnonimoRe: E dopo Libero@sogno anche Wind 1088light
Beh almeno a te è arrivata la lettera... A me nemmeno quella...AnonimoRe: E dopo Libero@sogno anche Wind 1088light
Magra consolazione.Anonimoche si fa adesso?
Cosa consigliate come alternativa per chi naviga 3 ore al giorno di sera e nel week-end, anche per lavoro?Adsl costa caro ed e' molto di piu di quel che a molti serve: per adsl dovrei comprare scheda ethernet, modem adsl etc....esiste un sito con confronti di prezzi di provider?Un'altra flat tipo libero@sogno non esiste?AnonimoRe: che si fa adesso?
- Scritto da: da73> Cosa consigliate come alternativa per chi> naviga 3 ore al giorno di sera e nel> week-end, anche per lavoro?> Adsl costa caro ed e' molto di piu di quel> che a molti serve: per adsl dovrei comprare> scheda ethernet, modem adsl etc....> esiste un sito con confronti di prezzi di> provider?> Un'altra flat tipo libero@sogno non esiste?Io ti propongo "UNY CLICK 20" di ALBACOM.Dacci uno sguardo: http://www.albacom.it/prodotti/bu/soho/tariffe_click.htmlCiaoAnonimoclick 20 costa quasi ...
click 20 della albacom costa quasi quanto un'adsl 66.000 lire al mese IVA INCLUSAAnonimoRe: click 20 costa quasi ...
- Scritto da: Pippen the worst> click 20 della albacom costa quasi quanto> un'adsl 66.000 lire al mese IVA INCLUSASe non sei coperto prendi quello che c'è!!!!AnonimoRe: che si fa adesso?
http://internet.ngi.it/f4/offpeak.asphttp://www.activenetwork.it/e-comm/flat/acquista.asp?CodRiv=MANUALIhttp://www.digitelitalia.com/home.htmProva questi indirizzi, non so se è roba valida o no. Se hai notizie fammi sapereAnonimonooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
oggi telecom ha messo alice gratis per tutta l'estate! ma solo per le richieste prevenute prima dopo il 10 giugno!io l'ho richiesto il 9 e devo pagare!è assurdo!cioè avrei capito mettere gratis a chi si abbonava da oggi in poi ma mettere in promozione altri abbonati che al momento della richiesta non conoscevano l'offerta ha il sapore di una beffa!che poi ho fatto la richiesta prima ma mi funziona da una settimana quindi....bah che cose assurde!AnonimoHo mandato la disdetta a Wind
I miei soldi gli facevano schifo?Non gliene frega niente se perdono un cliente?Vabbe', a me frega meno di loro..in attesa di tempi e offerte migliori limitero' i miei collegamenti e amen.Wind, troppa furbizia non paga, anzi, spesso si ritorce contro.un ex utente wind deluso e arrabbiatoAnonimoRe: Ho mandato la disdetta a Wind
- Scritto da: *.*> I miei soldi gli facevano schifo?No, anzi, ne volevano infinitamente di più sperando che ci collegassimo a tempo... Tanto 60.000 al mese se le rifanno anche con un collegamento di pochi minuti al giorni.Invece da me avranno una bella disdetta e non più soldi.In attesa dell'ADSL o nel frattempo di una flat degna di questo nome.> Non gliene frega niente se perdono un> cliente?No, non gliene frega niente, anche perché tale cliente occupandogli le linee per molte ore al giorno viene visto come una sanguisuga, e non un pollo da spennare e spellare coi collegamenti a tempo.> Vabbe', a me frega meno di loro..idem.> Wind, troppa furbizia non paga, anzi, spesso> si ritorce contro.Speriamo.> un ex utente wind deluso e arrabbiatoAnonimolibero incubo
ieri sera ho dato disdetta a liberosogno; e che sogno ragazzi!domani disdico del tutto INFOSTRADA, per incompetenza del personale dei callcenters e per la loro approssimazione, quando poi non si tratta di vera e propria immaginazione nel dare notizie al povero utente. e vorrebbero aumentare i costri di connessione? prima dovrebbero dire meno bugie (....non si deve fare più il 1055; da ora con INFOSTRADA non pagate più TELECOM....), poi istruire meglio i loro centralinisti.AnonimoRe: libero incubo
- Scritto da: > ieri sera ho dato disdetta a liberosogno; e che> sogno> ragazzi!> domani disdico del tutto INFOSTRADA, per> incompetenza del personale dei callcenters e per> la loro approssimazione, quando poi non si tratta> di vera e propria immaginazione nel dare notizie> al povero utente. e vorrebbero aumentare i costri> di connessione? prima dovrebbero dire meno bugie> (....non si deve fare più il 1055; da ora con> INFOSTRADA non pagate più TELECOM....), poi> istruire meglio i loro> centralinisti.