All’inizio erano solo voci , per di più bollate dalla diretta interessata come “speculazioni”, ma ora pare arrivino i fatti: Baidu, il colosso asiatico che detiene il monopolio sulle ricerche web in Cina, ha svelato quello che con tutta probabilità diventerà il “suo” sistema operativo per smartphone. È basato su Android, si chiama “Yi” e pare progettato per estirpare una volta per tutte la presenza di Google dall’enorme mercato della Internet cinese.
Baidu ha preso il codice di Android, lo ha personalizzato secondo le sue esigenze e ha eliminato ogni riferimento ai servizi di terze parti di Mountain View: su Yi sono letteralmente spariti il motore di ricerca di Google e le altre app (mappe, musica e quant’altro), lasciando spazio alle equivalenti controparti gestite in maniera diretta dal colosso cinese.
Al momento Baidu detiene più del doppio del market share del search cinese rispetto a Google, e Yi sembra fatto apposta per ridurre a una presenza quasi di nicchia i servizi di Mountain View per gli utenti asiatici. E, ironia della sorte, a favorire questa possibile fuoriuscita forzata dalla Cina sarebbe stato proprio l’OS che ha permesso a Google di imporsi come player di peso nel settore mobile.
A dare man forte alla volontà espansionistica di Baidu ai danni di Google ci penserà infine Dell: la società statunitense ha annunciato l’avvio di una partnership con il search engine per il lancio di uno smartphone basato su Yi, mossa che segue la distribuzione dei primi dispositivi mobile per mercati emergenti (Brasile, Cina) avviata nel 2009.
Alfonso Maruccia
-
meno male
gli hackers avrebbero potuto rubare il kernel di linux nei vecchi servers insicuri, i soliti bugs dell'opan sourcelulRe: meno male
hahahahahaha, rubare? ma se è disponibile pubblicamentecos'è che vuoi rubare? (rotfl)collioneRe: meno male
ah non si sa... ma il commento borioso, mi fa presupporre che la sera tenti di inginocchiarsi di fronte a se stesso utilizzando uno specchioJokerAHAHAHRe: meno male
- Scritto da: JokerAHAHAH> ah non si sa... ma il commento borioso, mi fa> presupporre che la sera tenti di inginocchiarsi> di fronte a se stesso utilizzando uno> specchiolul non avete capito, riportavo una ruppolata, un paio di giorni fa ruppolo sosteneva che gli hackers avevano bucato i servers di kernel.org per rubare il kernel di linuxlulRe: meno male
Sarcasmo.....questo sconosciuto :(- Scritto da: collione> hahahahahaha, rubare? ma se è disponibile> pubblicamente> > cos'è che vuoi rubare? (rotfl)UrrrrRe: meno male
- Scritto da: Urrrr> Sarcasmo.....questo sconosciuto :(> - Scritto da: collione> > hahahahahaha, rubare? ma se è disponibile> > pubblicamente> > > > cos'è che vuoi rubare? (rotfl)Ahahah (rotfl) oddio adesso muoio!!Un epic fail come questo va stampato e incorniciato! lol e stralolMetal_neoRe: meno male
- Scritto da: lul> gli hackers avrebbero potuto rubare il kernel di> linux nei vecchi servers insicuri, i soliti bugs> dell'opan> source[img]http://www.dicriscito.it/retaggio/oscar/img/oscar.jpg[/img]sbrotflRe: meno male
hahahahah sei un grande !!!MatrixRe: meno male
muahahah! genio!tuneleRe: meno male
azz.. hai ragione, e ti dirò di più. Il pericolo maggiore potrebbe essere dato dal fatto che potrebbero modificare il codice sorgente infilandogli una becdor, dopodiche rimettere il codice sorgente nei vecchi server ammuffiti come dici tu. Scommetto che x vecchi server intendi dei 486dx2 66mhz. Almeno li linux ci gira, windows se lo sogna. Che schifo eh.oltreBello vedere
Che il post che ieri sera c'era in cui si ricordava che Ruppolo asseriva che erano entrati nel sito per rubare il codice di Linux è sparito!Sempre solerti nel difendere la gente che non capisce nulla eh?il nonno di HeidiRe: Bello vedere
PI, siete VERGOGNOSI!hermanhesseRe: Bello vedere
- Scritto da: il nonno di Heidi> Che il post che ieri sera c'era in cui si> ricordava che Ruppolo asseriva che erano entrati> nel sito per rubare il codice di Linux è> sparito!LOL Fino a qua giuro che ci ho messo 10 minuti per leggere.> Sempre solerti nel difendere la gente che non> capisce nulla> eh?Per fortuna hai aggiunto questosbrotflquesta volta ci siamo
questo è di sicuro è l'anno di linux!scusate.batmanRe: questa volta ci siamo
- Scritto da: batman> questo è di sicuro è l'anno di linux!> > > > > scusate.con questo giochetto dell'attesa dell'anno di linux non vi siete accorti che il pinguino vi sta a magna li porpaccikenshemoRe: questa volta ci siamo
> > con questo giochetto dell'attesa dell'anno di> linux non vi siete accorti che il pinguino vi sta> a magna li> porpacciQUOTODoomRe: questa volta ci siamo
??????oltrefinalmente craccato
non vedevo l'ora di provare 'sto linux, finalmente gli hackers sono riusciti a metterci le mani sopra. Incredibile quante versioni siano già disponibili per lo scaricamento su internet! APPROFITTATENE!!!!:troll:vuotoDanno d'immagine
Non è che ci stanno facendo una bella figura, il sito è ancora giù. Sarà un caso ma oggi cercavo delle cosette e trovo giù altri siti, ad esempio www.syslinux.org ed altri.LemonRe: Danno d'immagine
Scusami ma non capisco il senso di ciò.Il sito è in mantenimento. Stanno comunque garantendo la diponibilità attraverso GIT.Che vuoi di più?DarwinRe: Danno d'immagine
- Scritto da: Darwin> Scusami ma non capisco il senso di ciò.> Il sito è in mantenimento. Stanno comunque> garantendo la diponibilità attraverso> GIT.> > Che vuoi di più?Sto dicendo chè è un danno di immagine, stiamo parlando di quello che viene professato come il kernel più sicuro e la comunità più attiva, avere un sito giù da diversi giorni non credo faccia bene all'immagine, credi che nessuno concorrente cavalcherà l'onda? Se poi vogliamo rimanere con questo andazzo di pressapochismo ok, tanto c'è GIT, tanto uso Ubuntu e mi scarico la distro da li...Ma tu prova a pensare se fosse stato giù per giorni il sito di windows 2008 server (solo quella sezione), ma quante ne avresti dette?LemonRe: Danno d'immagine
- Scritto da: Lemon> Sto dicendo chè è un danno di immagine, stiamo> parlando di quello che viene professato come il> kernel più sicuro e la comunità più attiva,Nessuno ha mai detto che Linux è il kernel più sicuro.OpenBSD è il più sicuro al mondo. Non altri.In ogni caso, Linux non è stato bucato.> avere> un sito giù da diversi giorni non credo faccia> bene all'immagine, credi che nessuno concorrente> cavalcherà l'onda?Chi dovrebbe cavalcarla?> Se poi vogliamo rimanere con> questo andazzo di pressapochismo ok, tanto c'è> GIT, tanto uso Ubuntu e mi scarico la distro da> li...Non è pressapochismo.È professionalità.Il sito è in down ma il servizio c'è comunque.Voglio vedere in quanti lo fanno.> Ma tu prova a pensare se fosse stato giù per> giorni il sito di windows 2008 server (solo> quella sezione), ma quante ne avresti> dette?Se fosse stato causate da uno (dei tanti) buchi, allora si. Ne avrei dette molte.In questo caso non mi pare che sia stato bucato Linux, visto che avevano le credenziali.DarwinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 09 2011
Ti potrebbe interessare