La medicina orientale è composta di pratiche che sono tollerate ma non scientificamente comprovate dalla medicina moderna. Nonostante tutto, però, alcuni metodi come l’ agopuntura , prettamente orientale, affiancate dall’ omeopatia , la chiropratica e la fitoterapia , sembrano attirare sempre più pazienti, in cerca di un beneficio per il fisico e, perché no, anche per lo spirito. La medicina moderna rigetta le basi sulle quali queste si fondano ma nonostante tutto anche alcuni ospedali hanno deciso di introdurre nella propria infrastruttura la medicina alternativa. Questa scelta, per quanto criticata, forse è stata operata per rispondere alla domanda delle schiere di utenti, allargando i servizi. La stessa motivazione potrebbe essere alla base dell’idea di Chinavasion di produrre il Digital Head Massager.

Pensato per chi spera di avere sempre a disposizione un massaggiatore in grado di agire come un agopuntore, il Digital Head Massager è in realtà un casco realizzato in ABS che si adatta perfettamente alla forma cranica e al collo dell’utenza. Al suo interno, è stato implementato un sistema vibrante e sette sacche che, seguendo il concetto della terapia a meridiani , si gonfiano d’aria e creano una determinata pressione in particolari punti del collo e della testa, situati su alcune linee che percorrono in modo immaginario il corpo umano.
La vibrazione, la pressione esercitata, insieme al tepore rilasciato da apposite resistenze dovrebbero alleviare lo stress, le contratture, i dolori. Secondo il produttore, a queste azioni si aggiungono un miglioramento della circolazione sanguigna.
Inoltre, a tutto ciò, si aggiunge la possibilità di avere dei particolari loop audio come sottofondo durante il massaggio. Questi spezzoni sono pensati per rilassare l’utente e sono selezionabili fra quattro differenti tipologie.
Per usarlo, bisogna semplicemente indossarlo, collegarlo alla presa di corrente o usare 4 batterie di tipo AA se si è lontani dalla rete elettrica e impostarlo secondo le proprie preferenze attraverso una semplice pulsantiera.
Insomma, tutto sembra essere pensato per portare a casa dell’acquirente un massaggiatore specializzato nei punti Taiyang e Fengchi, ma sarà proprio così? Chi ha voglia di provare questo casco “cinese” presso il portale Chinavasion può accaparrarsene uno, a un costo di appena 48,21 euro.
(via 7Gadgets )
-
Forza
più fastidi causate più velocemente cadretecontinuateIn quanto soggetto tterzo
In quanto soggetto terzo rispetto all'originario proprietario non può inserirsi nel rapporto contrattuale che si è creato solo tra acquirente e venditore.[img]http://3.bp.blogspot.com/_E8BpJEni77I/SKs-7GrxG6I/AAAAAAAADWA/nggU92vJF_M/s400/Hyena-laughing.jpg[/img]Lucio, addome cianciuglianteRe: In quanto soggetto tterzo
Non si potrebbero inserire in tante cose, primo fra tutti tracciare gli IP dei consumatori. Eppure lo fanno e rimangono tutto sommato impuniti. Ma prima o poi la gente si presenterà con i forconi e le torce.fagottoRe: In quanto soggetto tterzo
- Scritto da: fagotto> Non si potrebbero inserire in tante cose, primo> fra tutti tracciare gli IP dei consumatori.> Eppure lo fanno e rimangono tutto sommato> impuniti. Ma prima o poi la gente si presenterà> con i forconi e le> torce.Chi? Gli itaGliani???[img]http://3.bp.blogspot.com/_E8BpJEni77I/SKs-7GrxG6I/AAAAAAAADWA/nggU92vJF_M/s400/Hyena-laughing.jpg[/img]sbrotflRe: In quanto soggetto tterzo
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: fagotto> > Non si potrebbero inserire in tante cose,> primo> > fra tutti tracciare gli IP dei consumatori.> > Eppure lo fanno e rimangono tutto sommato> > impuniti. Ma prima o poi la gente si> presenterà> > con i forconi e le> > torce.> > Chi? Gli itaGliani???> > [img]http://3.bp.blogspot.com/_E8BpJEni77I/SKs-7GrGuarda che internet non c'e' solo in italia.kraneRe: In quanto soggetto tterzo
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: fagotto> > Non si potrebbero inserire in tante cose,> primo> > fra tutti tracciare gli IP dei consumatori.> > Eppure lo fanno e rimangono tutto sommato> > impuniti. Ma prima o poi la gente si> presenterà> > con i forconi e le> > torce.> > Chi? Gli itaGliani???Sai per che cosa sta la prima A di RIAA?panda rossaRe: In quanto soggetto tterzo
- Scritto da: Lucio, addome cianciugliante> In quanto soggetto terzo rispetto all'originario> proprietario non può inserirsi nel rapporto> contrattuale che si è creato solo tra acquirente> e> venditore.> Uhm... mi pare che si stiano "appena appena" incartando...ziovaxDifensori della legalità
Adesso che ne dicono?Non so, i vari ruppoli, i videotecari, che ne pensano?dont feed the troll/dovellaRe: Difensori della legalità
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Adesso che ne dicono?> > Non so, i vari ruppoli, i videotecari, che ne> pensano?che i loro padroni hanno ragioneegoRe: Difensori della legalità
- Scritto da: ego> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Adesso che ne dicono?> > > > Non so, i vari ruppoli, i videotecari, che ne> > pensano?> che i loro padroni hanno ragioneimmagino che dentro di loro lo pensino, ma voglio vedere se hanno il coraggio di esprimerlo in pubblicodont feed the troll/dovellaRe: Difensori della legalità
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: ego> > - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > > Adesso che ne dicono?> > > > > > Non so, i vari ruppoli, i videotecari,> che> ne> > > pensano?> > che i loro padroni hanno ragione> > immagino che dentro di loro lo pensino, ma voglio> vedere se hanno il coraggio di esprimerlo in> pubblicoCoraggio?Che coraggio ci vuole a cliccare "invia"?panda rossaRe: Difensori della legalità
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Adesso che ne dicono?> > Non so, i vari ruppoli, i videotecari, che ne> pensano?Chissà come mai, non hanno avuto il coraggio di commentare qui. :pAl prossimo post da pirate hater li rimando qui... mi sa che non dovrò attendere molto :pFunzRe: Difensori della legalità
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Adesso che ne dicono?> > Non so, i vari ruppoli, i videotecari, che ne> pensano?Pensano?(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariMateriale vs. Immateriale
Applicare certe categorie mentali dei beni materiali (prestito, furto, seconda mano, ecc.) ai beni immateriali è semplicemente <b> ridicolo </b> .Ogni data informazione è <i> astratta </i> , <i> unica </i> e <i> non ha proprietario </i> . Affermare di essere proprietario di una data informazione è patetico tanto quanto puntare un dito al cielo e dire di essere proprietari di una stella. L'unica cosa di cui si può essere proprietari è un' <i> istanza fisica </i> di una data informazione.Fortunatamente la Rivoluzione Digitale apportata da Internet sta facendo piazza pulita di tutto questo <i> vecchiume concettuale </i> . P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Materiale vs. Immateriale
Questa è una vecchia storia che risale al XIV-XVI secolo: in quel tempo inizio da parte della Chiesa la vendita delle indulgenze ... http://www.testisemplificati.com/la-vendita-delle-indulgenze.htmlusanza che poi è andata persa. E' rimasta la questua alla fine della funzione religiosa. Visto che la Chiesa a riguarda ha maturato un'esperienza di circa 500 anni perchè non prenderla ad esempio: si potrebbe fare che alla fine del concerto la SIAE passi con i cestini per la questua.... attenzzione che la funzione religiosa è Live!!! :Dprova123Re: Materiale vs. Immateriale
La Chiesa non chiede l'offerta per le funzioni religiose registrate ...prova123Re: Materiale vs. Immateriale
- Scritto da: prova123> La Chiesa non chiede l'offerta per le funzioni> religiose registrate> ...Taci pirata e sacrilego!Non sai che i "diritti" per il vangelo vanno alla "giovanni marco luca & co. inc."?(rotfl)tucumcariaspe...
"In quanto soggetto terzo rispetto all'originario proprietario non può inserirsi nel rapporto contrattuale che si è creato solo tra acquirente e venditore"Aspetta aspetta...Stanno dicendo che (anche nel loro caso) che sono "acquirente" rispetto ai diritti di copia che hanno negoziato contrattualmente col "venditore" (autore) loro stessi (major) non sono quindi autorizzati a negoziare con terzi?(cioè i loro clienti?) .....No perchè se è così (coerentemente con quanto sostengono) mi sta benissimo!Tutte le volte che "ri-vendono" un brano fanno pirateria!Ok!Sono proprio daccordo! :DA meno che non si voglia sostenere (la legge è uguale per tutti) che loro sono "più uguali"... Avranno tratto ispirazione da Orwell?E se si gli hanno pagato i "diritti" ? :DtucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 nov 2011Ti potrebbe interessare