Zamudio (Spagna) – La piccola azienda spagnola Owasys si appresta ad introdurre sul mercato quello che definisce il primo telefono cellulare privo di schermo LCD e completamente utilizzabile attraverso la voce.
22C, questo il nome del telefonino, è stato specificamente progettato per i non vedenti ed è in grado di leggere, attraverso la tecnologia di sintesi vocale , tutto ciò che normalmente verrebbe visualizzato su di uno schermo (stato della carica, livello di campo, rubrica, messaggi d’errore, ecc.). Grazie ad un software di riconoscimento vocale è poi possibile navigare fra le funzioni del cellulare o dettare il testo di un SMS.
L’azienda che ha sviluppato la tecnologia vocale, Babels, sostiene che il suo software è stato ottimizzato per fornire velocità e accuratezza ottimali anche con le scarse risorse di calcolo che caratterizza l’attuale generazione di telefoni mobili.
Il 22C debutterà la prossima settimana sul mercato spagnolo ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 350 euro: per il momento il cellulare è in grado di comprendere e “parlare” solo la lingua spagnola e inglese, ma Owasys sta già collaborando con Babels per sviluppare versioni del software che supportino anche altre lingue europee.
-
Ma chi se lo può permettere?
Se quella ciofeca di adsl a 256 kbs costa 40 euro al mese, quanto costerà questo adsl 2? Sicuramente più di 100 euro al mese e quindi fra i privati non potrà averlo quasi nessuno. Sono progressi destinati solo ai privilegiati.AnonimoRe: Ma chi se lo può permettere?
Sarà roba destinata solo allle aziende almeno per parecchio.Certo che una tecnologia del genere se adottata velocemente sarebbe un guaio per chi fornisce la fibra ottica, visto che garantirebbe velocità equivalenti con un investimento di gran lunga inferiore.AnonimoRe: Ma chi se lo può permettere?
Quelli della fibra si sposteranno a realizzare solo le dorsali , che tra un po' diventeranno il vero collo di bottiglia.Ciao- Scritto da: Anonimo> Sarà roba destinata solo allle aziende> almeno per parecchio.> > Certo che una tecnologia del genere se> adottata velocemente sarebbe un guaio per> chi fornisce la fibra ottica, visto che> garantirebbe velocità equivalenti con un> investimento di gran lunga inferiore.AnonimoRe: Ma chi se lo può permettere?
Vero.Non mi sembra siano in effetti la maggior parte le parti aggiornate alle ultime tecnologie.AnonimoRe: Ma chi se lo può permettere?
veramente la fibra costa 85 al mese (+ telefonate gratuite) e penso sia molto piu' costoso cablare in fibra che aggiornare delle centrali in dslflanderoRe: Ma chi se lo può permettere?
(ops, il messaggio era in risposta al topic iniziale)flanderoRe: Ma chi se lo può permettere?
- Scritto da: flandero> veramente la fibra costa 85 al mese (+> telefonate gratuite) e penso sia molto piu'> costoso cablare in fibra che aggiornare> delle centrali in dslChe la fibra costi 85 euro al mese non vuol dire niente, perchè esiste solo in pochissime città e non fa certo concorrenza all' adsl normale. Quindi dato la differenza di prestazioni tra adsl 256 e adsl2 il prezzo sarà impossibile per i più.AnonimoRe: Ma chi se lo può permettere?
questo è il punto, sicuramente nelle metropoli, milano, roma etc. questo non sarà un grosso problema, ma se pensate già adesso al digital divide tra zone ad alta e bassa densità di popolazione, vi renderete conto che non è una cosa così semplice. Non so ancora nulla di questa tecnologia, ma credo che se per l'adsl ci vuole una centralina di quelle un pò moderne per funzionare, per questo cosa ci vorrà? e sopratutto quali infrastrutture sono gia disponibili (ovviamente da adttare) è quante invece vanno del tutto rinnovate?I costi del servizio ma ancora di più la sua diffusione e sopratutto i tempi dipendono da questo più che dall'utilità o meno.warrior666Re: Ma chi se lo può permettere?
Cosa credi che l'ADSL a 256 o a 640Kbit o anche a 1.2Mbit sia dovuto a limiti tecnologici ?In qualunque momento potrebbero darti una ADSL a 6Mbit con la tecnologia attuale senza scomodare ADSL2 o 2+ semplicemente premendo un tasto in centrale.Perche' non lo fanno? perche' il costo non sta nella linea ADSL ma nella banda che ci sta a monte...AnonimoRe: Ma chi se lo può permettere?
- Scritto da: Anonimo> Cosa credi che l'ADSL a 256 o a 640Kbit o> anche a 1.2Mbit sia dovuto a limiti> tecnologici ?> In qualunque momento potrebbero darti una> ADSL a 6Mbit con la tecnologia attuale senza> scomodare ADSL2 o 2+ semplicemente premendo> un tasto in centrale.> Perche' non lo fanno? perche' il costo non> sta nella linea ADSL ma nella banda che ci> sta a monte... infatti...non confondiamo il costo di una tecnologia con il relativo prezzo. Il prezzo dipende dal mercato...dal rapporto domanda/offerta...il costo invece è quello sostenuto per realizzare tale tecnologia, implementarla.zirgoRe: Ma chi se lo può permettere?
- Scritto da: Anonimo> Se quella ciofeca di adsl a 256 kbs costa 40> euro al mese, quanto costerà questo adsl 2?> Sicuramente più di 100 euro al mese e quindi> fra i privati non potrà averlo quasi> nessuno. Sono progressi destinati solo ai> privilegiati.in un primo momento se lo potranno permettere solo le aziende, in seconda battuta alcuni utenti con molti soldini da spendere, infine dopo qualche anno se lo potranno permettere tutti...facci caso anche il semplice adsl 640 all'inizio costava milioni all'anno, il prezzo è accessibile a molti.macisteIN ITALIA...
In Italia arriverà qualche megaprovider come quello che tutti conosciamo e venderà una connessione ADSL2+ che spaventosamente scaricherà a 80Kb e uploaderà a 40Kbps mettendo per ogni lotto da 8 Mbps almeno 1000 utenti e rivenderà a caro costo banda spicciola a piccoli provider puzzoni che faranno anche di peggio.ma per piacere...non è la tecnologia che manca.manca la voglia di andare verso il futuro manca la capacità di bilanciare il lucro con l'avanguardia.CHE SKIFO!!!DoubleGJ pieno di disgusto e di apprensione..PS: però che fissa l'ADSL2+DoubleGJRe: IN ITALIA...
...il tutto sul solito "doppino"AnonimoRe: IN ITALIA...
- Scritto da: Anonimo> ...il tutto sul solito "doppino"Ovvero il solo cavetto di rame che passa sui pali telefonici degli anni '50Anonimointanto c'è chi è ancora a 56k
come da oggetto.e chi di dovere se ne sbatte.avvelenatonon solo
non ci sono nemmeno prospettive di espansione (almeno nella mia zona)!giainoRe: non solo
È per questo che dovreste essere contenti per l'estenzione a 16km dalla centralina.. chissà forse in quel caso rientrate anche voi :)TaGoHRe: non solo
si', ma finche' non mi aggiornano la centralina nemmeno ad adsl...il discorso non vale.E qui non la aggiorneranno prima di uno o due anni, nelle migliori prospettive.Buona navigazione con il tuo adsl.. io continuo a pagare 60 euro al mese per la mia misera connessione analogica a 56Kb.AnonimoRe: non solo
- Scritto da: giaino> non ci sono nemmeno prospettive di> espansione (almeno nella mia zona)!invece nella mia zona adsl c'e' praticamente in tutti i paesi, ivi compreso da luglio anche quello in cui abito io, peccato che han coperto solo UNA delle DUE centraline del comune, indovinate a quale sono collegato io....?AnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
esatto pensate a coprire tutto il territorio prima......AnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
- Scritto da: avvelenato> come da oggetto.> > e chi di dovere se ne sbatte. chi e' chi di dovere ?gli interessati ... se davvero hanno tanto a cuore la propria copertura perche non si organizzano da soli ? basta che trovano un po di gente che vuole adsl si mettono insieme comprano una CDN e si suddividono il costo tra di loro condividendola tramite wireless ... non lo sanno fare ?non c'e problema chiamano un sistemista che pagando li fa il lavoronon si vogliono alzare dalla poltrona per informarsi se sono gli unici in tutto il paese che vogliono metter l'adsl perche il resto degli abitanti sono vecchietti di 80 anni che non sanno nemmeno che esiste la parola computer ? mah ...un tempo non c'era adsl e la tecnologia costava ora ci sono tutti e due ... datevi da fare se vi interessa realmente ... e mandate a quel paese la telecombye byeAnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > come da oggetto.> > > > e chi di dovere se ne sbatte.> > chi e' chi di dovere ?> > gli interessati ... se davvero hanno tanto a> cuore la propria copertura perche non si> organizzano da soli ? basta che trovano un> po di gente che vuole adsl si mettono> insieme comprano una CDN e si suddividono il> costo tra di loro condividendola tramite> wireless ... > > non lo sanno fare ?> > non c'e problema chiamano un sistemista che> pagando li fa il lavoro> > non si vogliono alzare dalla poltrona per> informarsi se sono gli unici in tutto il> paese che vogliono metter l'adsl perche il> resto degli abitanti sono vecchietti di 80> anni che non sanno nemmeno che esiste la> parola computer ? > > mah ...> > un tempo non c'era adsl e la tecnologia> costava ora ci sono tutti e due ... datevi> da fare se vi interessa realmente ... e> mandate a quel paese la telecom> > > bye bye> > Capisco in parte il tuo discorso, ma adesso non è che per avere una connessione decente io devo mettere in piedi un Telecom personale ... dai, non esageriamo!CMAnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
Sono daccordo, se una cosa la vuoi e non hai la fortuna di avere la pappa pronta, la soluzione è sbattersi per conto proprio. Però come dissi tempo fa, qui c'è una bruttura che è il contributo fiscale, ovvero oltre a non poter avere un servizio che m'interessa, non posso neppure avvalermi di questo (modesto) contributo. Ora visto che le tasse le dovremmo pagare tutti non vedo perchè non dovremmo poter goderne tutti i benefici...warrior666Re: intanto c'è chi è ancora a 56k
Ohhhh grazie...bravissimo complimenti!!!! mi hai salvato la vita!!!! .....ma perchè parli???Sai quanti ? costa per un anno una CDN da 2mbit? se stai mettiamo a 10Km dalla centrale?? costa più di 11.000? ah ovviamente senza connettività...solo l'affitto del cavo !!!Aggiungici un router + un bridge wi fi + X schede wi-fi a quanto si arriva??? circa 20.000? l'anno se non di più! mettiamo che voglio avere come un'ADSL a 640K.....vuol dire che al massimo possiamo rimanere connessi in 4 contemporaneamento....beh dai 5.000? all'anno chiunque se le può permettere da spendere in connettività! Senza contare poi che per fare un'antenna che copra l'area di una frazione bisogna chiedere i vari permessi!Ma tanto tu probabilmente mi stai scrivendo con una 10Mbit di Fastweb...o un'ADSL che magari userai giusto per controllarti la posta e guardare qualche sitino porno...mentre io che con queste cose ci lavoro....a casa non vado neanche a 56K...ho una linea talmente vecchia e disturbata che non supporta neanche il protocollo V.90...arriva al massimo al V32bis...e sai qual è il bello? Telecom non gliene frega nulla perchè tanto la banda garantita per le linee analogiche è 9Kbit/sec...ovvero poco più che 1Kbyte/sec!E le ho studiate di tutte....anche a un bridge wi-fi tra casa di un mio amico che ha l'ADSL e la mia....ma nulla da fare....Per fortuna che sei arrivato te ad illuminarmi la strada.....ci vorrebbe la Contessa de Blank....ShivaAnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
Ma dove vivi? Sei un personaggio delle favole?Guardati il listino di una ditta a caso, solo dei costi mensili per il noleggio del cavo... sono escusi il traffico, il noleggio di router...http://www.tatgroup.net/listino_commerciale.htmCapisco che non tutti possano essere del settore, ma comunque l'arroganza non è giustificabileAnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
- Scritto da: avvelenato> come da oggetto.> > e chi di dovere se ne sbatte.E lo sapevo che c'era chi metteva in mezzo stò discorso!!!Ma state in mezzo ai monti??? E andate a pascolare!!!!!AnonimoRe: intanto c'è chi è ancora a 56k
mah io ho preso l'adsl insomma quella di aliceperò un mio amico no, e quindi sono solidale avvelenato che vuole giocare on line col suo amicoavvelenatoRe: ping
Eheheeh W IL NETGAMING ... che in italia non esisterà mai a livello professionistico grazie ai vecchi bacchuchi che governano il paese e le aziende di telecomunicazioni. Grazie al popolo che si accontenta di una vita passata tra il posto di lavoro e una serata davanti alla tv guardando il quiz show di turno.ISDN ? Non costa poi cosi tanto in più rispetto alla analogica. Se mai sono le bollette care, 2 ore di gioco al giorno ti portano via un bel pò di soldi ogni mese :(AnonimoRe: ping
> che in italia non> esisterà mai a livello professionistico> grazie ai vecchi bacchuchi che governano il> paese e le aziende di telecomunicazioni.mumble... a dire il vero i "vecchi bacucchi" di I.NET hanno iniziato a sponsorizzare sol.Forrest (che ha vinto l'oro ai WCG) ... Poi io sarò pignolo quanto volete, ma siamo sempre li: bisognerebbe informarsi prima di sparare frasi fatte :)Ah, se volete la news:http://www.ngi.it/Commenti/index.asp?ID=39368&Area=1bye.NETnetRe: ping
Eheheh.. mi sa che non hai tutti i torti..Cmq dai la velocità fa sempre comodo. Dopotutto lo spam è in crescita ^_^AnonimoRe: ping
beh, se speri in ping inferiori a 0.1 s continua a sperare....AnonimoRe: ping
- Scritto da: Anonimo> beh, se speri in ping inferiori a 0.1 s> continua a sperare....Io gioco sempre con ping 0,08 s ADSL standard con modem (scrauso) USBPrima, stesso hardware, ma cpu lenta (400mhz) giocavo a 0,130 sSe utilizzassi un modem Ethernet migliorerei ulteriormente la cosa...AnonimoRattoppi
Speriamo che ADSL2 venga usata per toppare i buchi nella copertura che ci sono ancora in Italia ( vedi dove abito io), con tutto quello che si è aspettato ce lo meritiamo.N.B. ADSL2 spero abbia un costo inferiore di ADSL (a quanto ho capito potrebbe reggere più utenti del sistema vecchio, quindi piu utenti - stessa infrastuttura - meno canone.Chissà se quelli telecom ci sentiranno bene da quell'orecchio? (quello posto vicino al portafogli).AnonimoRe: Rattoppi
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che ADSL2 venga usata per toppare i> buchi nella copertura che ci sono ancora in> Italia ( vedi dove abito io), con tutto> quello che si è aspettato ce lo meritiamo.> > N.B. ADSL2 spero abbia un costo inferiore di> ADSL (a quanto ho capito potrebbe reggere> più utenti del sistema vecchio, quindi piu> utenti - stessa infrastuttura - meno canone.aho....ma sempre ai soldi.... e alla qualità del servizio?Magari quando ce l'avrai, dopo aver scelto la tariffa minore, sarai anche uno di quelli che chiama in continuazione il callcenter per dire che il ping è passato da 20 a 25 ms...... > Chissà se quelli telecom ci sentiranno bene> da quell'orecchio? (quello posto vicino al> portafogli).Anche tu non scherzi mi pare... o no?tristemente_famosoAnonimo...migliora di gran lunga l'ADSL ???
Veramente ADSL è sempre stata in grado di raggiungere gli 8 Mbit... E' il limite teorico e pratico al quale quasi tutti i modem ADSL si adeguano (guardate bene le istruzioni del vostro modem, vedrete che arriva tranquillamente agli 8Mbit). Il problema è: chi te la fornisce una simile banda?AnonimoRe: ...migliora di gran lunga l'ADSL ???
La centrale te la puo fornire, ovviamente per questioni di mercato la banda viene strozzata...AnonimoMa quale tecnologia...
Il problema non è nella tecnologia ma nel mercato.ADSL2 non farà aumentare la copertura nazionale, quella non aumenta perchè non gli conviene economicamente, e non è che con adsl2 aumenteranno drasticamente i potenziali abbonati...Il rapporto costo/banda dipende solo dla mercato, mica dalla tecnologia sotto. Oggi se vuoi la banda (e se puoi averla) devi pagare, adsl2 non sarà mica diversa.Anzi peggio, introdurre adsl2 vorrà dire che o i provider costringono gli utenti adsl alla nuova tecnologia (canoni compresi) o il prezzo dovrà essere in proporzione. Vedo due possibilità:1) se 256kb=40euro allora 8mb=1280euro2) se adsl@256kb=40euro allora adsl2 sarà venduta a 1mb per 150euro...i miei 2c.shimitarRe: Ma quale tecnologia...
> > ADSL2 non farà aumentare la copertura> nazionale, quella non aumenta perchè non gli> conviene economicamente, e non è che con> adsl2 aumenteranno drasticamente i> potenziali abbonati...> Se la distanza dalla centrale può arrivare a 12Km, come scritto nell'articolo, la tecnologia ADSL2 permette anche coperture più ampie con gli stessi investimenti.AnonimoRe: Ma quale tecnologia...
> Il rapporto costo/banda dipende solo dla> mercato, mica dalla tecnologia sotto. > Oggi se vuoi la banda (e se puoi averla)> devi pagare, adsl2 non sarà mica diversa.> > Anzi peggio, introdurre adsl2 vorrà dire che> o i provider costringono gli utenti adsl> alla nuova tecnologia (canoni compresi) o il> prezzo dovrà essere in proporzione. > Vedo due possibilità:> 1) se 256kb=40euro allora 8mb=1280euro> 2) se adsl@256kb=40euro allora adsl2 sarà> venduta a 1mb per 150euro...in giappone una connessione a 26Mbps te la tirano dietro a 45 euro circaqui ti danno una 256 (sulla carta) a 37 euro vedete un po' voiAnonimoRe: Ma quale tecnologia...
- Scritto da: Anonimo> in giappone una connessione a 26Mbps te la> tirano dietro a 45 euro circa> qui ti danno una 256 (sulla carta) a 37 euro> vedete un po' voiHai fatto bene a fare il punto.E` tremendamente vero, e rende bene l'idea di quanto l'Italia se ne strafreghi della competitivita` in questo settore. Viva i telefonini, li si' che siamo all'avanguardia!Ci tocchera far prima e aspettare il telefonino a larga banda, che oltre a fare telefonate permette di scaricare roba da internet, piuttosto che aspettare che i veri PC siano forniti di equipaggiamento & infrastrutture adeguate...welcome to Italy...AnonimoRe: Ma quale tecnologia...
Vabbhe, dai... in giappone per comprarti un pezzo di carne devi vendere un rene, ovunque ci sono i pro' e i contro!CiaoKrecKerRe: Ma quale tecnologia...
- Scritto da: KrecKer> Vabbhe, dai... in giappone per comprarti un> pezzo di carne devi vendere un rene, ovunque> ci sono i pro' e i contro!> > > CiaoImmagino ci sia pur sempre del sushi :pMa non e` che uno possa guardare solo ai contro e dire: haah! guarda come fanno schifo li' in questo questo e questo. Come la RAI che criticava la TV inglese...AnonimoRe: Ma quale tecnologia...
ogni edificio in giappone non ospita solo 10 famiglie!AnonimoCosto di ADSL2
Rileggendo i commenti già postati ho visto che molti fanno una proporzione tra i prezzi attuali della connettività, e dicono che una connessione del doppio più veloce costa il doppio. Questo è palesemente falso: quando sono arrivate le prime ADSL, fornivano una banda di 10 volte superiore alle flat telefoniche, e costavano solo poco più. Inoltre anche adesso Fastweb fornisce servizi a velocità molto maggiori dell'ADSL, più o meno allo stesso prezzo. Il prezzo di una connessione, a mio parere, è dato da un bilancio tra quanto questa connessione costa al provider (e quindi bisognerà vedere quali siano i costi di aggiornamento degli impianti) e quanto gli utenti sono disposti a pagare per averla. Quindi probabilmente, se questa tecnologia prenderà piede (e questo dipende al 100% dai costi dell'aggiornamento) l'ADSL attuale scenderà un pò di prezzo, e le nuove offerte di ADSL2 costeranno un pò di più della ADSL attuale.vincioRe: Costo di ADSL2
Nel tuo conteggio non tieni di conto di una variabile di costo findamentale: il costo della banda dal provider a monte. La banda offerta è quella che è non per limiti tecnologici, ma per il costo della banda (che è molto alto) fornita dal provider di connettività a monte (dal gestore del backbone in giù). L'adsl2 non cambia una virgola di questa questione. Come qualcuno faceva già notare adsl (e comunque altre forme xdsl che esistono da tempo) è già in grado di fornire molta più banda. Il problema è il costo della banda, non la possibilità di gestirla da un punto di vista tecnologico.AnonimoRe: Costo di ADSL2
- Scritto da: Anonimo> Nel tuo conteggio non tieni di conto di una> variabile di costo findamentale: il costo> della banda dal provider a monte. La bandaSiamo d'accordo.Però se fastweb riesce ad offrir fibra a quei prezzi, evidentemente una 8Mbit avrà costi analoghi,no?E cmq potrebbero ingegnarsi in altra maniera.Per esempio la banda verso internet coi soliti 640 e la banda "interna" (film, set top box, musica, pay per use etc etc p2p tra utenti adsl2+) avvalendosi della tecnologia evoluta di adsl2+,no?Faggiano ha detto.AnonimoNon serve ASSOLUTAMENTE a nulla...
...migliorare l'ultimo miglio quando poi i provider (Wind, Tiscali e Telecom Italia) hanno dei colli di bottiglia assurdi quando si connettono alle dorsali. E, non ultimo, fanno overbooking dei contratti senza upgradare la loro banda...E' inutile: ADSL e' principalmente always-on, e solo parzialmente aumento di banda.ZioBillAnonimoRe: Non serve ASSOLUTAMENTE a nulla...
Meglio non sparare commenti inutili a raffica prima ancora di vedere in azione sta ADSL2.AnonimoRe: Non serve ASSOLUTAMENTE a nulla...
ADSL2 è un tipo di connessione da centrale a casa utente.Anche se mettono l'ADSL il collegamento tra telecom e dorsale internet è sempre lo stesso, e quello diventera un grandissimo collo di bottiglia, immaginati centaia di migliaia di persone che si connettono con una 8 megabit a telecom....Per portare le richieste alla dorsale pensi che bastino le linee che non bastano neanche ora??????Frenate gli entusiasmi, ci vorranno degli ANNI per avere certe cose...AnonimoRe: Non serve ASSOLUTAMENTE a nulla...
Infatti, a meno di non fare come fa Fastweb, che punta soprattutto sulla sua rete privata interna, cioè tra di loro, i Fastweb, hanno la garanzia di andare a 10mbit, all'esterno invece è forse si, o forse no, con mille difficoltà (appositamente create) nel utilizzare molti servizi "veramente" internet. Ora però, se questa rete privata contenesse TUTTI i clienti ADSL di Telecom la storia cambierebbe parecchio, perchè vorrebbe dire passare dalle migliaia alle centinaia di migliaia di possibili utente connesse... Anche perchè è inutile nascondere la testa sotto la sabbia: chi deve scaricare l'antivirus o fare in windowsupdate, con una 256k ne ha d'avanzo ora e per parecchi anni a venire, mentre chi anche 10mbit gli vanno stretti, sono solo gli utenti che fanno filesharing spinto (video, soprattutto) e una volta che hanno una vasta comunità di utenti italiani connessi, sono a posto.... Una rete interna, a Telecom, costa relativamente poco, perchè dispone già di ampie infrastrutture (quelle che collegano tra di loro le centrali, per esempio) che possono ampliare di molto la banda senza tirare nuovi cavi, semplicemente cambiando gli apparati...AnonimoFinalmente una connessione Decente
Ciao a Tutti,beh, e` inutile che ripeta la storia che io preferisco le Fibre Ottiche perche` piu` veloci e stabili, certo e` che finalmente, si inizia ad avvicinare a noi una Connessione decente, proprio mentre negli USA iniziano a parlare di Connessioni fino ad 1Gbps... gia` ora e` possibile ottenere Connessioni di 100Mbps con contratti speciali... ovvio che da avere in casa, 10Mbps vanno piu` che bene, ma quello che mi da fastidio e` che alla fine noi ci troviamo, in questo campo, sempre un passo indietro agli USA malgrado la tecnologia` statunitense sia di derivazione Italiana DISTINTI SALUTICrazyRe: Finalmente una connessione Decente
Qui ancora c'e' chi naviga con il 56k e loro pensano all'ADSL2..... pensassero almeno a portare ADSL normale a tutti prima!!!!!!AnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
No, no, calmo, anche io navigo con il 56K perche` ritengo inutile un upgrade all'ADSL normale, se mi propongono un bel balzo avanti, lo faccio, ma una ADSL del cavoolo, appena piu` veloce del 56K, viste le varie proteste dei consumatori sui servizi ADSL che danno rogne di ogni tipo... guarda, per quanto mi telefonino ogni settimana per propormi una qualche ADSL, io lo ho detto e lo ripeto, la rifiutero` finoia che non mi offriranno una Connessione cui valga la pena spendere, anche se per me, la cosa migliore, resterebbero le Fibre Ottiche, e quelle, a quanto pare, nonv ogliono darcele...CrazyRe: Finalmente una connessione Decente
- Scritto da: Crazy> No, no, calmo, anche io navigo con il 56K> perche` ritengo inutile un upgrade all'ADSL> normale, se mi propongono un bel balzo> avanti, lo faccio, ma una ADSL del cavoolo,> appena piu` veloce del 56K, viste le varie> proteste dei consumatori sui servizi ADSL> che danno rogne di ogni tipo... guarda, per> quanto mi telefonino ogni settimana per> propormi una qualche ADSL, io lo ho detto e> lo ripeto, la rifiutero` finoia che non mi> offriranno una Connessione cui valga la pena> spendere, anche se per me, la cosa migliore,> resterebbero le Fibre Ottiche, e quelle, a> quanto pare, nonv ogliono darcele...uaz uaz uaz.dai, non ci credo!!!Forse non usi internet quando sei a casa (forse non usi neanche il pc).Se hai la possibilità di metter su l'adsl......non la puoi paragonare ad una connessione a 56ki consumatori si lamentano e protestano, ma difficilmente tornerebbero indietroTetsuoRe: Finalmente una connessione Decente
- Scritto da: Anonimo> Qui ancora c'e' chi naviga con il 56k e loro> pensano all'ADSL2..... pensassero almeno a> portare ADSL normale a tutti prima!!!!!!se ti informassi bene scopriresti che l'adsl normale a tutti è impossibile e los tesso sarà per la 2 anche se con 16 km dalla centrale contro i 4 di oggi si amplieranno di molto le zone. Se pensate che mettere l'adsl sia una cosa che non preveda investimenti forse forse dovreste quanto meno informarvi meglio ADSL ancora è in perdita e arriva la 2, Dopo isdn che non è mai decollata ora adsl va in pensione.AnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
- Scritto da: Anonimo> Qui ancora c'e' chi naviga con il 56k e loro> pensano all'ADSL2..... pensassero almeno a> portare ADSL normale a tutti prima!!!!!!PIRLA ...!!!Leggi l'articolo prima di parlare !!![Il dato ancora più interessante di ADSL2 e ADSL2+ è il fatto che possono lavorare anche su un raggio di oltre 16 chilometri, un elemento destinato a rendere l'implementazione sul territorio da parte degli operatori molto più facile.]e' molto probabile che l'ADSL2 arriverà nelle zone remotee chi vive in città resterà con l'ADSL normale ancora a lungo(speriamo a costi piu' bassi o prestazioni pu' alte )SalutiPino PallinoAnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
nsurato per un pirla !mmmmmaaammmmaaa miiiaaaP.I. permente posti idioti come quello che mi precede e mi censura per un pirla detto a un pirla che non legge gli articoli che commenta ????siete ridotti male !!!AnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
- Scritto da: Crazy> 10Mbps vanno piu` che bene, ma quello che mi> da fastidio e` che alla fine noi ci> troviamo, in questo campo, sempre un passo> indietro agli USA malgrado la tecnologia`> statunitense sia di derivazione Italiana> DISTINTI SALUTIUn passo?Ah, si', un passo di una decina di chilometri, almeno...AnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
Vedi, il brutto e` che qui da noi, non si vuole nemmeno che una determinata tecnologia giunga alle nostre case... perche` da noi non arrivano le Fibre Ottiche?Eppure si parla tanto di Digitale Terrestre, ma come si fa ad evere il Digitale Terrestre se non si ha il Cavo?:" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=487020 "Vedi, il vero problema e` che c'e` troppo un bel Business sulle linee Telefoniche, che sono lente e basta, non saranno mai superiori ad una Fibra Ottica, ma pur di non farcele avere, cercano di farci passare lucciole per lanterne, come ho detto nel Forum del Link qui sopra.CrazyRe: Finalmente una connessione Decente
- Scritto da: Crazy> Vedi, il brutto e` che qui da noi, non si> vuole nemmeno che una determinata tecnologia> giunga alle nostre case... perche` da noi> non arrivano le Fibre Ottiche?[CUT]Perche' vale una semplice legge economica, che bisogna rispettare se non si vuole andare in perdita: non conviene portare il cavo a fibra ottica in ogni luogo, ce ne sono parecchi per cui il rapporto costo/ricavi non e' conveniente. O vuoi che ti portino il cavo ottico anche sulla baita d'alta montagna abitata si e no un mese all'anno? e.Biscom e le altre aziende che operano nel settore non sono stupide. Forse l'adsl2 potrebbe soddisfare le esigenze della maggior parte degli utenti senza dover posare cavi nuovi, fermo restando che sulla baita di montagna probabilmente sarebbe gia' tanto pretendere una connessione analogica 56k.Salutoni da GiGiOAnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> beh, e` inutile che ripeta la storia che io> preferisco le Fibre Ottiche veramente è inutile che tu scriva qualsiasi cosa...AnonimoRe: Finalmente una connessione Decente
Forse il nostro crazy non ha bene in mente, che se negli stati uniti le cose sono leggermente diverse, è perche le compagnie telefoniche agiscono in un vero regime concorrenziale, con aziende disposte quindi ad accaparrarsi il mercato cercando quindi di offrire servizi migliori. L'economia stessa ci dice che, in regime di monopolio quale quello italiano, le aziende monopoliste non sono portate a migliorare la qualita dei servizi per ovvi motivi. fino a quando in italia non si avra un vero regime concorrenziale, aspetta e spera...ciao!Anonimoadsl2? e l'adsl1?
qui dove sono io deve ancora arrivare l'adsl1!!!!!AnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
Sta tranquillo, non ne vale la pena di spendere per la ADSL1, l'ideale sarebbe che ci dessero le Fibre ottiche, cioe` il vero Digitale Terrestre, non le sparate che ci vogliono far passare tali... " http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=487020 " piuttosto che la ADSL1, e` meglio avere un 56K collegato ad un buon provider, e sta tranquillo che vai meglio.Comuqnue, sulla ADSL2, se dovesse arrivare, ci faro` un pensierino sopra, ma sulla 1, anche se mi chiamano ogni settimana per farmi una offerta, orami o li sfotto, o li mando a quel paese direttamente!CrazyRe: adsl2? e l'adsl1?
- Scritto da: Crazy> piuttosto che la ADSL1, e` meglio avere un 56K collegato ad un buon provider, e sta tranquillo che vai meglio. tu tieniti la tua connessione 56k io mi tengo la mia connessione adsl che va benissimo da 18 mesi, contento tu e contento io, e in più spendo meno per essere collegato sempreAnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
Ma stai scherzando?????E' meglio il 56 kb dell'ADSL?Hai mai provato a navigare con l'ADSL??? Io si e quando sono tornato a casa stavo x mettermi a piangere con il mio 56kb...AnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
Hai mai provato a navigare collegato ad una Fibra Ottica e poi collegarti con la ADSL anche da 1Mbit?A quel punto, capisci che la ADSL e` una baggianata, perche` dopo il 56K e la ISDN c'e` proprio la ADSL, poi, devi fare un bel balzo avanti e trivi la Fibra Ottica e tutte le altre, allora, non ne vale la pena di passare da 56K all'ADSL e` come fare un trasloco per motivi di lavoro e ti trasferisci unKm piu` in la` rispetto alla casa precedente, mentre il tuo Ufficio e` a 100Km, o ti trovi una Casa ad una decina di Km dal lavoro, altrimenti, passare da 100 a 99 e` solo una spesa inutile di trsloco, a qul punto, ammetti solo che ti piaceva l'idea di avere una casa nuova e bastaCrazyRe: adsl2? e l'adsl1?
Crazy wrote:> [...] le Fibre ottiche, cioe` il vero Digitale Terrestre [...]???Il digitale terrestre e' quello ke e' _x definizione_: le fibre ottike non c' entrano nulla col digitale terrestre.___X CrazyMi sai ke stai facendo nuovamente un po' (tanta) di confusione...... :(AnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
Crazy... non capisco se sei un provocatore o se non capisci niente di informatica... se sei un provocatore ti riesce male perché le tue tesi non stanno né in cielo né in terra, se non capisci niente di informatica non è una colpa... hai mai sentito parlare di banda minima garantita? sai, quella cosina che è scritta in piccolo quando fai un contratto ADSL che ti dice la banda che hai a tua disposizione anche in caso di traffico intenso sulla rete...? ebbene... se tu hai una banda minima di, poniamo, 128kbps, come fai a rimpiangere il 56kbps? chiaro che se fai l'adsl di sgarrupaonet a 3? l'anno tutto incluso non ti schiodi, altrimenti vai bene... parola di uno che usa l'ISDN perché la sua zona non è coperta, come la maggior parte d'italia...carobeppeRe: adsl2? e l'adsl1?
- Scritto da: Anonimo> qui dove sono io deve ancora arrivare> l'adsl1!!!!!e allora? sempre la solita storia, sai cosa costa mettere l'adsl in un una centrale telefonica? e sai che ha un raggio massimo di soli 4 km? un mio amico la ha ed è a 5 km, la linea cada in continuazione ed è lenta ma lui preferiva così che avere isdn. Adsl 2 porta a 16 i km dalla centrale e questo permetterà a molti di collegarsi.Altro punto, se telecom avesse collegato tutto lo Stato, copn notevole esborso di soldi arrivando ora la ADSL 2 e dovendo rivedere tutte le centrali di qaunto pensi sarebbe andata in perdita? Con ISDN si è bagnata il naso con ADSL non è certo in guadagno al momento (45000 solo di attrezzature per singola centrale)...Arriva ADSL 2 consolati forse la potrai avere questa volta.AnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
> e allora? sempre la solita storia, sai cosa> costa mettere l'adsl in un una centrale> telefonica? 150 EUR a porta.> Altro punto, se telecom avesse collegato> tutto lo Stato, copn notevole esborso di> soldi arrivando ora la ADSL 2 e dovendo> rivedere tutte le centrali di qaunto pensi> sarebbe andata in perdita? Con ISDN si è> bagnata il naso con ADSL non è certo in> guadagno al momento Aspettiamo ADSL 3 allora, ma che discorsi sono???!!! Credi che Telecom sia interessata alla copertura di tutto il territorio nazionale?? NO, è l'ultima delle sue priorità nel business plan, meglio entrare in concorrenza con le telecom straniere vedi France Telecom in aree con grande densità urbana.Nelle zone montane come la mia non vi è convenienza, bisogna rassegnarsi al digital divide con buona pace dei paroloni del governo :-(> Arriva ADSL 2 consolati forse la potrai> avere questa volta.Non ci spero e non ci credo!AnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
Tranquillo ;)Qui dove sono io tra le montagne della Valle d'Aosta non arriverà mai :(Pensare che è una zona turistica che ne gioverebbe davvero nei contatti con il mondo...Tristezze della Telecom monopilista CiaoAnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
condivido la tua tristezzaquesto è il reale progresso (in nome dei soldi)e questa ADSL2 o 3 o 4 o 5 sarà l'ennesima che la telecom, se mai, si venderà all'etto tipo le ridicole "adsl a 256k" bah, pessimismo e fastidio :|AnonimoRe: adsl2? e l'adsl1?
Beh non vi capisco. Io prima avevo la flat 24 ore di Infostrada. Quasi 120mila lire.... Potevo navigare 4 o 5 ore al giorno, pechè il telefono ovviamente rimaneva occupato. Per scaricare un file dai 4 mb in su...pregavo dio di trovare un server decente e aspettavo i miei 20 minuti, quando andava bene! Per non parlare del multiplayer....bei ping dai 200 in su! Insomma niente multiplayer. Ora con l'adsl che voi sembrate definire inutile, l'alice 256, scarico quanto caxxo mi pare e contemporaneamente gioco in rete, con ping raramente superiori ai 100,su server europei e ai 70 su server italiani. Quando non scarico, oltre a giocare in rete, uso Team Speak con i miei amici senza nessun problema di latenza. Inoltre a banda libera chicchero tranquillamente con un mio amico che risiede in Messico, tramite il messenger. Provate a fare tutte queste cose con un 56k. Provate a lasciare il 56k connesso ad internet prima di partire 20 giorni per Lisbona. Ditemi cosa troverete al vostro ritorno . Io ho trovato Giga e giga di roba scaricata. Voi?? Qualche stupido messaggio di errore....AnonimoTutte cazzate: bastano 3-4k buoni e sicu
ri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ed ad un prezzo basso (tipo LiberoSogno di una volta......).AnonimoRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e sicu
- Scritto da: Anonimo> ri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> Ed ad un prezzo basso (tipo LiberoSogno di> una volta......).non tutti sono te e la pensano come teAnonimoRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e sicu
E vero che bastano, ma se mi offrissero Connessioni da almeno 10Mbps, allora non mi basterebbero piu` i 56K, a quel punto, si che vale la pena fare l'Upgrade ad una Connessione migliore, magari con le Fibre Ottiche...ma tanto quelle, piuttosto che darcele, ci fanno credere che esistano... no per dire, ma hai visto la pubblicita` del Digitale Terrestre?" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=487020 "Il fatto e` che con le Connessione su Cavo Telefonico c'e` un bel Business e non vogliono che la Fibra Ottica soppianti le Connessioni Internet via Telefono, la ADSL 1, in se e` lenta come l'anno della fame rispetto al Cavo, per fortuna, adesso, questa evoluzione della ADSL da una qualche speranza di poter avere una Connessione verso cui valga la pena spostarsi abbandonando il tanto fidato Modem56K, che comunque, per adesso, lavora piu` che bene, quindi, me lo terro` ancora!CrazyRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e sicu
- Scritto da: Anonimo> ri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> Ed ad un prezzo basso (tipo LiberoSogno di> una volta......).certo che bastano, se l'abbonamento mensile mi costa 3-4 euro, visto che con 25 euro già posso avere l'adsl 256! in ogni caso se ti limiti navigare può anche bastare, viceversa se scarichi anche cose legali, tipo service pack, aggiornamenti per il so, aggiornamenti per l'antivirus e via dicendo ti voglio proprio vedere mentre aspetti mezz'ora per 5 MB...macisteRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e
- Scritto da: maciste> > - Scritto da: Anonimo> > ri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Ed ad un prezzo basso (tipo LiberoSogno di> > una volta......).> > certo che bastano, se l'abbonamento mensile> mi costa 3-4 euro, visto che con 25 euro già> posso avere l'adsl 256! in ogni caso se ti> limiti navigare può anche bastare, viceversa> se scarichi anche cose legali, tipo service> pack, aggiornamenti per il so, aggiornamenti> per l'antivirus e via dicendo ti voglio> proprio vedere mentre aspetti mezz'ora per 5> MB...io (che non sono l'autore del thread) mi ci troverei benissimo: mi ci trovo bene ma mi da' fastidio il lag, i costi relativamente alti... l'adsl qui non arriva ma non e` un problema: l'antivirus sono io, il firewall lo scarico in 2 megabyte e degli aggiornamenti me ne sbatto... puo' anche essere l'arte di arrangiarsi, ma insegna che qualcosa che funziona di per certo, sempre, e in modo costante, puo' essere molto piu' piacevole anche se lento. il problema e` che non funziona bene lo stesso.AnonimoRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e
Anonimo wrote:> l'adsl qui non arriva [...]In pratica dici ke non serve solo x' non potrai mai averla?Mi spiace x la tua condizione, ma francamente non mi pare molto sensato come ragionamento......AnonimoRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e
eh, si... magari ti potevano bastare qualche tempo fa 3 o 4 k...ho ancora la flat di libero e sono costretto a pagare le solite vecchie 110 mila lire AL MESE per una 56k......circa il triplo di una ADSL. tutto perchè non abito in un grosso centro cittadino.e poi parlano di libero accesso alla larga banda...complimentiAnonimoRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e
vedi sopra....il bello è che io con Internet ci lavoro!AnonimoRe: Tutte cazzate: bastano 3-4k buoni e
Guardate che non ha tutti i torti.Io personalmente non devo scaricare o fare l'upload di roba enorme, e quel che piu` mi da' fastidio non e` tanto la lentezza dei 56K forzati di chi come me non e` coperto, ma i LAG, i dannatissimi lag, i periodi in cui il server semplicemente non ti caca. Neanche una flat decente senza limite di tempo, a 56K... se questo e` quello che i backbone (inesistenti) italiani sanno offrire, saremo praticamente ai livelli della Groenlandia e con buona pace degli eschimesi...AnonimoRe: ping
- Scritto da: avvelenato> velocità, velocità, velocità per cosa??> > ma se è vietato scaricare di tutto!> > insomma chissenefrega della velocità! dateci> un ping decente piuttosto, che mi sono anche> stufato di giocare on line con 0,1 secondi> di ping!> dai un occhio ad ngi.ita quanto pare garantiscono tempi di risposta molto bassiAnonimoRe: ping
BRAVO!Non è possibile che io vada su un server italiano, cybergames per esempio, e mi ritrovo con ping 65, quando va bene!Poi arrivano i soci del mio clan, inglesi, olandesi, danesi e svedesi.... e hanno ping 20!!!!!!!!Qui c'è qualcosa che non torna!E' ora di finirla!In Italia abbiamo una società che fa MONOPOLIO e se ne frega di quello che le gira intorno.Ci vendono ADSL "fantasmagoriche" a prezzi con i quali nel resto d'europa ti porti a casa, come minimo, connessioni cable da 1mbit!!! E ve lo posso assicurare.Conosco persone che in Svezia hanno connessioni casalinghe da 12 mbit in dl e 8 mbit in ul, il tutto a circa 100 euro al mese.se io pago 35 euro al mese per 256k/128k ....... fate un po' voi il confronto!!!E' semplicemente vergognosa questa situazione! per non parlare dell'attivazione di una nuova utenza telefonica fissa.... se cambiate casa, provate a fare un contratto per una linea telefonica classe B con un operatore diverso da Telecom: è impossibile!!!! E' OBBLIGATORIO fare 1 anno di contratto con Telecom!!!! Roba da terzo mondo (monopolizzato)VERGOGNA!(snip)> insomma chissenefrega della velocità! dateci> un ping decente piuttosto, che mi sono anche> stufato di giocare on line con 0,1 secondi> di ping!> > avvelenato che forse si vorrebbe far> mettere una bella isdn per giocare on-line..> peccato il costo.AnonimoRe: ping
- Scritto da: Anonimo> BRAVO!> Non è possibile che io vada su un server> italiano, cybergames per esempio, e mi> ritrovo con ping 65, quando va bene!65 sono più che sufficienti per un FPS.Se passi a F5 scendi sotto i 50.> Poi arrivano i soci del mio clan, inglesi,> olandesi, danesi e svedesi.... e hanno ping> 20!!!!!!!!Fibra ottica.Da dove scrivo verso NGI ho <10AnonimoQuanto cacchio costa una centralina??
Oooo telecom?Ma porca Eva te la compro io per metterla qui.Quanto cacchio costera' mai???AnonimoRe: Quanto cacchio costa una centralina??
E cosa cavolo te ne farai mai..AnonimoRe: Quanto cacchio costa una centralina?
Niente... io niente, gliela compro per installarla nella mia frazione. Gliela pago io, loro la gestiscono e la installano... non e` un'idea?AnonimoRe: Quanto cacchio costa una centralina?
Del cavolo.. :D La manutenzione nel medio lungo termine costa più della stessa centralina. E poi.. I soliti utenti "accecati" dalla frenesia dello "scaricare a tutta palla" non farebbe poi trarre alcun beneficio.opazzRe: Quanto cacchio costa
- Scritto da: > Oooo telecom?> Ma porca Eva te la compro io per metterla qui.> Quanto cacchio costera' mai???un DSLAM per cento utenti costa sui 3500 euri.. moltiplica per gli utenti da servire.. aggiungi costi fibra, costo scavi x fibra, manodopera, manutenzione (sui 12000 euro all'anno).. un bel pò :(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 11 2003
Ti potrebbe interessare