Londra – Un computer osserva dei bambini che giocano, ascolta quello che si dicono, impara dalle loro interazioni e dai loro comportamenti e in breve tempo si predispone ad interagire con quelle stesse modalità, apprendendo in modo quasi intuitivo dai comportamenti umani .
Apprendimento. E? questo il cuore e l’obiettivo di una importante ricerca degli scienziati dell’ Università di Leeds , nel Regno Unito, che hanno confidato al New Scientist i progressi fin qui ottenuti con un sistema denominato CogVis .
Stando agli scienziati, CogVis si differenzia rispetto alle tradizionali tecnologie di intelligenza artificiale in quanto la sua elaborazione non si basa su regole predefinite ma sulla sua possibilità di costruire delle “ipotesi” di funzionamento basate da un lato sull’osservazione e dall’altro sul tentativo di mimare i comportamenti analizzati.
“Un sistema che possa analizzare ciò che accade in uno scenario casuale – ha spiegato alla celebre pubblicazione scientifica uno dei ricercatori, Derek Magee – capace di apprendere e partecipare come fa un bambino, è praticamente il Sacro Graal dell’intelligenza artificiale. Ancora non abbiamo raggiunto questo obiettivo ma crediamo di aver fatto un passo in avanti”.
La chiave della ricerca fin qui svolta è il gioco. Consentendo a CogVis di partecipare ad alcuni giochi tra player umani, per esempio un gioco di carte, i ricercatori stanno mettendo a punto le sue capacità di comprendere ciò che avviene, di analizzare le reazioni dei giocatori e quindi di determinare l’andamento delle partite.
La sfida, evidentemente, è di riuscire a rendere l’apprendimento di CogVis sofisticato al punto da cogliere le particolarità di situazioni più complesse di quelle di un gioco e delle sue regole. L’idea è che si possa un giorno chiedere al sistema di analizzare da solo ciò che vede attraverso una propria telecamera. In futuro si potrebbe chiedere a CogVis di prendere posizione e compiere delle scelte in base alle analisi compiute.
L’articolo del New Scientist è disponibile qui in inglese.
-
esiste linux su hw MAC?
anche lì c'è powerPC no?..solo curiosità "accademica"...AnonimoRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: Anonimo> anche lì c'è powerPC no?..> solo curiosità "accademica"...Si, puoi far girare Linux 64bit su un Powermac G5 o Xserve per non parlare di qualunque altro MacCiao(apple)AnonimoRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: Anonimo> anche lì c'è powerPC no?..> solo curiosità "accademica"...Ubuntu, Yellowdog e altri se non ricordo male, non vorrei dire ma mi pare anche GentoociaoigorhiggybabyRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: Anonimo> anche lì c'è powerPC no?..> solo curiosità "accademica"...Ma che sei, l'ennesimo troll o sei sceso stanotte dalla montagna del sapone? :|Il Linux Developers Fest ha premiato i portatili Apple come miglior HW per Linux dopo i server enterprise Altix-3000 di SGI!!!!!Ma guarda te....e poi dicono che "loro" i Mac li conoscono......:|AnonimoEsiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: Anonimo> anche lì c'è powerPC no?..> solo curiosità "accademica"...Certo! Anzi, meglio, dato che il mouse Apple ha un solo tasto, hai sempre dita libere a sufficienza per lo scaccolamento completo, sul PC con una trackball pallina+3 tasti al massimo ti rimane libero il mignolo per l'orecchio. :pAnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: higgybaby> > - Scritto da: Anonimo> > anche lì c'è powerPC no?..> > solo curiosità "accademica"...> Ubuntu, Yellowdog e altri se non ricordo> male, non vorrei dire ma mi pare anche> Gentoo> > ciao> > igormmm, l'hai scordata non è un beneAnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
Marte2Re: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > anche lì c'è powerPC no?..> > solo curiosità "accademica"...> Certo! Anzi, meglio, dato che il mouse Apple> ha un solo tasto, hai sempre dita libere a> sufficienza per lo scaccolamento completo,> sul PC con una trackball pallina+3 tasti al> massimo ti rimane libero il mignolo per> l'orecchio. :pOrmai il mouse monotasto è quasi uno status simbolIl giorno che Apple aggiornerà i suoi mouse con dei modelli multitasto ci sarà da preoccuparsi... Per Apple sarà come ammettere che il Mac non è più così facile da usarecome un tempo....:DAnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: esiste linux su hw MAC?
- Scritto da: Anonimo> anche lì c'è powerPC no?..> solo curiosità "accademica"...distribuzioni Linux per PPChttp://www.penguinppc.org/about/distributions.phphttp://www.penguinppc.org/ppc64/distributions.phpTerra Soft, Apple Authorized OEM VARhttp://www.terrasoftsolutions.com/products/apple/AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
???????-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.52-----------------------------------------------------------TPKRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
???????-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.52-----------------------------------------------------------TPKRe: Esiste un cervello nella tua testa?
Marte2Re: PLONK
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: PLONK
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: PLONK
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
???????-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.53-----------------------------------------------------------TPKRe: Esiste un cervello nella tua testa?
- Scritto da: Anonimo> Tutto chiaro. E delle persone che si> permettono di dare del troll e di dubitare> se esiste un cervello nella testa di chi si> permette semplicemente di chiedere se esiste> Linux per PPC invece che ne pensi ?Sinceramente? Ignora i commenti che ritieni non siano validi allo scopo e/o alla tua curiosità.semplice...ps. io ti ho risposto...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=870669distribuzioni Linux per PPChttp://www.penguinppc.org/about/distributions.phphttp://www.penguinppc.org/ppc64/distributions.phpTerra Soft, Apple Authorized OEM VARhttp://www.terrasoftsolutions.com/products/apple /AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Tutto chiaro. E delle persone che si> > permettono di dare del troll e di> dubitare> > se esiste un cervello nella testa di> chi si> > permette semplicemente di chiedere se> esiste> > Linux per PPC invece che ne pensi ?> > Sinceramente? Ignora i commenti che non> pensi siano validi.> > ps. io ti ho risposto...> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=870669> > distribuzioni Linux per PPC> www.penguinppc.org/about/distributions.php > www.penguinppc.org/ppc64/distributions.php > > Terra Soft, Apple Authorized OEM VAR> www.terrasoftsolutions.com/products/apple /> > visibilmente a lui queste osservazioni e informazioni rilevanti non interessano...è attirato dalla polemica spicciolaAnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
Marte2Re: Piantala con sto PLONK...
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
Marte2Re: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: PLONK2
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
Marte2Re: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
- Scritto da: Anonimo > solo per lavoro?:|Non credi sia possibile lavorare con i Mac?mah, sarà un caso fortunato ma io ci lavoro benissimo da una vita...ps. questo non esclude che utilizzo questi strumenti anche per lo svago...AnonimoRe: OT ! PLONK
AnonimoRe: la vendetta dei monotasto
Marte2Re: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
Marte2Re: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: la vendetta dell'acefalo
AnonimoRe: MEGATROLL DETECTED
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: la vendetta dei monotasto
AnonimoRe: buahaha
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: la vendetta dei monotasto
AnonimoRe: PLONK2
AnonimoRe: Esiste un cervello nella tua testa?
AnonimoRe: la vendetta dei monotasto
Marte2Re: PLONK2
AnonimoRe: la vendetta dei monotasto
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: PLONK2
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: PLONK2
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoNON CI POSSO CREDERE!!!!
Linux e Power5 modellano i server low-end!!!! NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOON E' POSSIBILE!!!!! MA VIEENIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!I!!!!!!! NON CI CREDO!!!!!!!!!!!!!!!!! ANF....ANF... Scusate ma non riesco a trattenermi, erano anni che aspettavo una notizia del genere..:DAnonimoIBM - Linux - Apple ecc...
È da diversi anni che IBM monta PowerPC e Linux sui server ma soprattutto IBM è anche una delle principali finanziatrici di progetti legati a questo mondo.IBM ha assunto Linux come standard da un bel po' di tempo e uno o due anni fa ha pure fatto le sue belle pubblicità a riguardo.Parlando dei nuovi MAC OS X, l'interfaccia grafica che vedete è solo la superficie, il sistema operativo che sta sotto per chi non lo avesse ancora capito è uno UNIX BSD e MACH, e trae dalla ricerca Linux/BSD gran parte della sua struttura (molta documentazione tecnica fa riferimento direttamente alle implementazioni Linux).Il browser Safari è basato su KTML cioè il motore di Konqueror e se guardate le caratteristiche di KDE capite che lo scambio è bidirezionale.Usare i forum solo per sfogare le proprie frustrazioni senza per altro conoscere nulla sull'argomento, non dà molto agli altri e non contribuisce alla diffusione della conoscenza.Si rischia solo di fare brutte figure.AnonimoSu HW Mac è ancora meglio!!!
Io ho provato:DebianMandrakeGentooBeOS (tanti anni fa, era i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e!!!)Il più fetente da installare è Gentoo e anche Debian è complicato, conviene prima scriversi i dati del proprio hw e prepararsi a rispondere a un sacco di domande.Mandrake è a prova di idiota (meno click che per installare Win o MacOSX). Per contro, almeno per un uso da superLinaro, è inadeguato. Ottimo per fare avvicinare a Linux gli utenti completamente vergini.E comunque su piattaforma Apple, linux è stranamante meglio che su piattaforma x86. Meglio nel senso che funziona tutto con meno problemi.Non vorrei scatenare un flame, semmai un dibattito, ma dopo anni e tante installazioni, ho notato esattamente questo.AnonimoRe: Su HW Mac è ancora meglio!!!
- Scritto da: Anonimo> Io ho provato:> > Debian> Mandrake> Gentoo> BeOS (tanti anni fa, era> i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e!!!)> > Il più fetente da installare è> Gentoo e anche Debian è complicato,> conviene prima scriversi i dati del proprio> hw e prepararsi a rispondere a un sacco di> domande.> > Mandrake è a prova di idiota (meno> click che per installare Win o MacOSX). Per> contro, almeno per un uso da superLinaro,> è inadeguato. Ottimo per fare> avvicinare a Linux gli utenti completamente> vergini.> > E comunque su piattaforma Apple, linux> è stranamante meglio che su> piattaforma x86. Meglio nel senso che> funziona tutto con meno problemi.> > Non vorrei scatenare un flame, semmai un> dibattito, ma dopo anni e tante> installazioni, ho notato esattamente questo.osx è una grovierahttp://forum.tevac.com/search.php?mode=results&search_keywords=panicAnonimoRe: Su HW Mac è ancora meglio!!!
> > E comunque su piattaforma Apple, linux> > è stranamante meglio che su> > piattaforma x86. Meglio nel senso che> > funziona tutto con meno problemi.> > > > Non vorrei scatenare un flame, semmai un> > dibattito, ma dopo anni e tante> > installazioni, ho notato esattamente> questo.> > osx è una groviera> forum.tevac.com/search.php?mode=results&searcNon stavo entrando nei meriti di OSX, non l'ho nemmeno citato. Parlavo di Linux su x86 e di Linux su PPC Apple...AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: OT -> PLONK
AnonimoRe: Su HW Mac è ancora meglio!!!
AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo> Parlando dei nuovi MAC OS X, l'interfaccia> grafica che vedete è solo la> superficie, il sistema operativo che sta> sotto per chi non lo avesse ancora capito> è uno UNIX BSD e MACH, e trae dalla> ricerca Linux/BSD gran parte della sua> struttura (molta documentazione tecnica fa> riferimento direttamente alle> implementazioni Linux).Ma di cosa parli? Hai le turbe? Guarda che Linux e BSD sono come cane e gatto, per favore non mescolare un clone come Linux con un VERO UNIX come il kernel di Mac OS X ( di Darwin che deriva da un FreeBSD ).Se non credi a un miscredente come me, documentati in rete, questi logo parlano MOLTO chiaro:http://snipurl.com/c9yihttp://snipurl.com/c9yghttp://snipurl.com/c9yhNon solo, ma Linux ha un kernel MONOLITICO dell'età della pietra mentre MAC OS X ha un MICRO KERNEL, roba che su Linux TE-LA-SOGNI.> Usare i forum solo per sfogare le proprie> frustrazioni senza per altro conoscere nulla> sull'argomento, non dà molto agli> altri e non contribuisce alla diffusione> della conoscenza.SENTI CHI PARLA.> Si rischia solo di fare brutte figure. Appunto, hai dato l'esempio.Ogni volta che si parla di Linux tutti si sentono espertoni e spuntano come funghi tanti guru, profondi conoscitori del fatto che Linux sia superiore a tutti, libero, diffusissimo, dritto, giusto, etc, etc, etc.Una marea di FUD per evangelizzare, proseliti per far credere a chi non conosce Linux, che sia quello che in realtà non è.Per me, se quelli come te andassero a smanettare con il motorino o la macchina sarebbe meglio, invece di fare il "meccanico" di ferraglia x86 e Linux comprato in edicola.D'altronde, noi siamo il paese dove sono tutti dirigenti d'azienda, grandi statisti e allenatori di calcio, ora sono anche tutti espertoni di Linux. All'estero si vedono professionisti veri, che non vedono solo Linux e basta ( anche perché.... a parte le notizie e gli squilli di trombe... ci sono i fatti...), che non si lasciano abbindolare dalla contraddittoria filosofia del software libero, che conoscono più piattaforme e sistemi operativi anche e sopratutto closed source, che sono pragmatici e usano uno strumento per quello che serve e per quello che può dare, che non pensano che l'informatica sia solo la ferraglia x86, che non sono vittime del marketing intel-winux-wintel; qui invece, tra quelli che sanno cos'è il pinguino, non ne hanno ancora avvistato uno, ma sono tutti grandi esperti come te.Esci dalle caverna.AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
> > Esci dalle caverna.(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo[SNIP]> Ma di cosa parli? Hai le turbe? Guarda che...> ha un MICRO KERNEL, roba che su Linux> TE-LA-SOGNI....> SENTI CHI PARLA....> Una marea di FUD per evangelizzare,...> Per me, se quelli come te andassero a...> "meccanico" di ferraglia x86 e Linux...> la ferraglia x86, che non sono vittime del...> Esci dalle caverna.Penso che parlasse degli ultras come, a quanto pare c'ha preso nel segno. ;)AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo> Ma di cosa parli? Hai le turbe? Guarda che> Linux e BSD sono come cane e gatto, > per> favore non mescolare un clone come Linux con> un VERO UNIX come il kernel di Mac OS X ( di> Darwin che deriva da un FreeBSD ).Lui non so, ma tu sicuramente le turbe le hai eccome.> Non solo, ma Linux ha un kernel MONOLITICO> dell'età della pietra mentre MAC OS X> ha un MICRO KERNEL, roba che su Linux> TE-LA-SOGNI.Il kernel di Linux e' da tempo quasi immemorabile (io mi ricordo i tempi di quando era davvero monolitico, ma tu probabilmente sei troppo giovane) modulare.E Mac OS X, pur utilizzando come base Mach, non e' piu' un microkernel "puro" (p.es. il sottosistema BSD e' in kernel space). > > Usare i forum solo per sfogare le> proprie> > frustrazioni senza per altro conoscere> nulla> > sull'argomento, non dà molto agli> > altri e non contribuisce alla diffusione> > della conoscenza.Guarda, ti hanno gia' sgamato. > Per me, se quelli come te andassero a> smanettare con il motorino o la macchina> sarebbe meglio, invece di fare il> "meccanico" di ferraglia x86 e Linux> comprato in edicola.Ti stai descrivendo?> Esci dalle caverna.Vai verso la luce, e mi raccomando cammina piano e aspetta che gli occhi si abituino... dopo tanto tempo nell'oscurita'.Anonimoil solito mactroll....
AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo> Usare i forum solo per sfogare le proprie> frustrazioni senza per altro conoscere nulla> sull'argomento, non dà molto agli> altri e non contribuisce alla diffusione> della conoscenza.> > Si rischia solo di fare brutte figure.invece con questo post INUTILE e decisamente OT otterrai qualcosa di positivo.I win/linux user diranno che il mac è meglio e i mac user diranno che win è un ottimo os...- MAPPERPIACEREPS.: l'assurdo è il flamer che fa i post per non far scattare i flame e le trollate.AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo> Non solo, ma Linux ha un kernel MONOLITICO> dell'età della pietra mentre MAC OS X> ha un MICRO KERNEL, roba che su Linux> TE-LA-SOGNI.spiegaci meglio cosa vuol dire.Noi troll X86 siamo molto ignoranti in materia.PS.: non sai neanche di cosa parli.AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo> Non solo, ma Linux ha un kernel MONOLITICO> dell'età della pietra mentre MAC OS X> ha un MICRO KERNEL, roba che su Linux> TE-LA-SOGNI.Mi elenchi, per favore, i vantaggi tecnici e pratici di un microkernel rispetto a un kernel monolitico (e modulare come quello di Linux)?Grazie.ShuRe: Su HW Mac è ancora meglio!!!
- Scritto da: Anonimo> E comunque su piattaforma Apple, linux> è stranamante meglio che su> piattaforma x86. Meglio nel senso che> funziona tutto con meno problemi.L'architettura del PPC e` intrinsecamente migliore di quella dei chip x86 (a partire dal numero di registri, per esempio). Oltre a questo, l'hardware utilizzato sui Mac e` molto inferiore (numericamente) e solitamente piu` standardizzato di quello usato su PC, quindi lo sviluppo dei driver si puo` concentrare meglio (parlo di roba supportata a livello kernel. Le fotocamere digitali usb e gli scanner, per esempio, sono supportati a livello utente).ShuComplimenti !
- Scritto da: Anonimo> anche lì c'è powerPC no?..> solo curiosità "accademica"...Con questa semplice domanda sei riuscito a creare il thread piu' censurato che ho mai visto su PI :-)PS: Come avrai gia' intutito GNU/Linux gira anche su PowerPC :-) oltre che su un'altra 15ina di architetture ! Le altre, se ti interessa, le trovi qui:http://www.kernel.org/#whatislinuxCiao !AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Shu> > - Scritto da: Anonimo> > > Non solo, ma Linux ha un kernel> MONOLITICO> > dell'età della pietra mentre MAC> OS X> > ha un MICRO KERNEL, roba che su Linux> > TE-LA-SOGNI.> > Mi elenchi, per favore, i vantaggi tecnici e> pratici di un microkernel rispetto a un> kernel monolitico (e modulare come quello di> Linux)?E' più fico !!! E poi lo dice anche stiv giobs...AnonimoLinux Communism for Ever
http://kantel.server-wg.de/images/20040613-screenshot-communism.jpgHasta la victoria siempre !!!http://digilander.libero.it/falcemar/images/wallpaper%20CHE.gif(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: NON CI POSSO CREDERE!!!!
> Linux e Power5 modellano i server> low-end!!!! NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOON E'> POSSIBILE!!!!! MA> VIEENIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!I!!!!!!! > NON CI CREDO!!!!!!!!!!!!!!!!! ANF....ANF... > Scusate ma non riesco a trattenermi, erano> anni che aspettavo una notizia del genere..> :DDa un paio d'anni utilizziamo un'unico server Linux con i dischi in raid, come file, fax, intranet, backup, printer, sql, mail + antivirus server.Non e' stato facile configurare il tutto, in piu' siccome "l'appetito vien mangiando" ho passato parecchie ore sugli "how to" e manuali varii per poter soddisfare le varie richieste di personalizzazioni.Stiamo valutando l'idea di utilizzare dei terminali thin-client e di eliminare completamente le macchine win.Abbiamo cosi' risparmiato parecchio sull'hardware e software ma ho speso parecchie ore per imparare ad utilizzare il tutto.Con Linux non si puo' far tutto ma in ufficio si presenta come uno strumento professionale.AnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Shu> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Non solo, ma Linux ha un kernel> > MONOLITICO> > > dell'età della pietra> mentre MAC> > OS X> > > ha un MICRO KERNEL, roba che su> Linux> > > TE-LA-SOGNI.> > > > Mi elenchi, per favore, i vantaggi> tecnici e> > pratici di un microkernel rispetto a un> > kernel monolitico (e modulare come> quello di> > Linux)?> > E' più fico !!! E poi lo dice anche> stiv giobs...e io che pensavo di leggere una risposta sui vantaggi di un microkernel rispetto ad un kernel monolitico o una risposta sui vantaggi di un kernel monolitico su un microkernel....e invece la solita trollata di parteche noiaAnonimoRe: IBM - Linux - Apple ecc...
Incredibile ... ci sei cascato !AnonimoRe: NON CI POSSO CREDERE!!!!
> Da un paio d'anni utilizziamo un'unico> server Linux con i dischi in raid, come> file, fax, intranet, backup, printer, sql,> mail + antivirus server.anche noi abbiamo un Xserve come server da due anni e che in più (oltre a tutto quello citato) si occupa di fornire anche:segreteria telefonica programmabile e personalizzabile a seconda della chiamata.agenda aziendale, e rubrica indirizzi condivisarender client per cinema4D e compressor (mpeg2)suitcase e portfolio server (font e archivio foto)apache con operativi tutti i suti in via di sviluppo e testin più si occupa di monitorare la rete (cavo e wireless) e di sniffare pacchetti sospetti o attacchi dall'esterno.> Non e' stato facile configurare il tutto, in> piu' siccome "l'appetito vien mangiando" ho> passato parecchie ore sugli "how to" e> manuali varii per poter soddisfare le varie> richieste di personalizzazioni.il setup ha richiesto due ore dall'apertura della scatola al test finale di collaudo, anche se alcuni servizi sono stati installati in un secondo tempo.> Stiamo valutando l'idea di utilizzare dei> terminali thin-client e di eliminare> completamente le macchine win.anche noi stiamo valutando di eliminare completamente le macchine win :D> Abbiamo cosi' risparmiato parecchio> sull'hardware e software ma ho speso> parecchie ore per imparare ad utilizzare il> tutto.noi abbiamo risparmiato in salute :D> Con Linux non si puo' far tutto ma in> ufficio si presenta come uno strumento> professionale.con linux si possono fare anche fuochi artificiali in ambito professionale (metaforicamente parlando) ma per una PMI come la nostra Xserve e Apple sono stati ottime scelte, facili veloci da implementare e sicure almeno quanto Linux.;)ciaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 01 2005
Ti potrebbe interessare