Oakland (USA) – Ci sarà anche SuSE dietro al progettone di Cray per lo sviluppo di un supercomputer , chiamato Red Storm, basato su Linux e sui processori Opteron di AMD.
Il noto distributore tedesco di Linux è infatti stato scelto da Cry come partner tecnologico e come fornitore del sistema operativo che girerà sul futuro supercomputer.
SuSE sostiene di essere stata selezionata per la sua esperienza nell’implementazione di sistemi operativi e di soluzioni di clustering basati sulle versioni a 64 bit di Linux, esperienza confluita nello sviluppo del recente Linux Enterprise Server for AMD64 .
Holger Dyroff, general manager della filiale americana di SuSE, ha affermato che Red Storm girerà con tutta probabilità su Linux Enterprise Server 9.0 (quella attuale è la versione 8.0) e sulla versione 2.6 del kernel di Linux .
Quello di Cray potrebbe dunque essere il primo supercomputer Linux a mettere alla prova il nuovo kernel, attualmente ancora in fase di testing .
Red Storm verrà installato presso il Sandia National Laboratories per conto del Dipartimento americano per l’Energia e diverrà operativo verso la fine del 2004. Questo supercomputer, basato sulla tecnologia HyperTransport di AMD e l’architettura di switching di Cray, verrà utilizzato per la simulazione del comportamento dell’arsenale nucleare atomico americano e per altre applicazioni, quali il test simulato di nuove armi nucleari. Cray prevede che Red Storm si posizionerà al vertice della classifica dei supercomputer più veloci al mondo, oggi guidata, come ufficializzato anche da Top500.org , dall’ Earth Simulator di NEC .
-
ne resta soltanto una....
che non supporta come policy aziendale piu' o meno pronunciata il pinguino... gia' si sono schierate IBM, SGI, Sun, HP, Dell, Apple, Sony....ne manca una...che stia facendo un grave errore?o che sia l'unica giusta in un mondo di pazzi?AnonimoRe: ne resta soltanto una....
entro due anni anche quella società sarà costretta e far uscire i propri prodotti anche in versione Linux se non vorrà perdere fette di mercato...AnonimoRe: ne resta soltanto una....
no, pero' quell'unica sfrutta il monopolio e con la palla dei 5 centesimi a botta, alza i prezzidel ciarpameAnonimoRe: ne resta soltanto una....
Non hai mai notato la scritta "IBM consiglia WinXP" sui portatili e sulle workstation?AnonimoRe: ne resta soltanto una....
si è già messa in moto! http://www.mslinux.org/ :DAnonimoRe: ne resta soltanto una....
- Scritto da: Anonimo> si è già messa in moto!> http://www.mslinux.org/ :DE' un fake....Non puo' essere vero....AnonimoRe: ne resta soltanto una....
certo che è un fake... per ora :DAnonimoRe: ne resta soltanto una....
> E' un fake....> Non puo' essere vero.....No di certo, non e' un fake, e' tutto vero.Anche le hot topics sulla destra :pAnonimoeheheheh
http://punto-informatico.it/p.asp?i=33393AnonimoRe: eheheheh
MS Linux is released under the provisions of the Gates Private License, which means you can freely use this Software on a single machine without warranty after having paid the purchase price and annual renewal fees.AnonimoRe: ne resta soltanto una....
- Scritto da: Anonimo> entro due anni anche quella società sarà> costretta e far uscire i propri prodotti> anche in versione Linux se non vorrà perdere> fette di mercato...Il team che si e' messo allo studio di Linux non sta li per niente.E credere ai proclami ufficiali che hanno fatto sul perche' dell'esistenza di questi team e' sempre una cosa da babbaloni...--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: ne resta soltanto una....
- Scritto da: Anonimo> > Non hai mai notato la scritta "IBM consiglia> WinXP" sui portatili e sulle workstation?il problema per ms e' che di soldi con le licenze per portatili e workstation se ne fanno pochi....molti di piu', invece, con le licenze per i server ed e' quel mercato che sta' perdendo....infatti e' su quello che volgiono recuperare (vedi pubblicita').Per quando posso ricordare non ho visto una pubblicita' IBM in cui consiglia Win 2003 server per le sue macchine...anzi...consiglia proprio qualcos'altro :)gplAnonimoRe: ne resta soltanto una....
- Scritto da: Anonimo> > Non hai mai notato la scritta "IBM consiglia> WinXP" sui portatili e sulle workstation?Ah, il desktop!Che se lo tengano (non per molto). Vedi cosa consiglia IBM sui server invece. M$ non ha futuro sui server. Del resto, invece di continuare ad intestardirsi. potrebbe lasciar perdere ed offrire sul lato client l'integrazione con Linux come server.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 06 2003
Ti potrebbe interessare