Ewing (USA) – Organico, piegabile e a colori. Sono queste le caratteristiche chiave del prototipo di schermo flessibile presentato dall’americana Universal Display Corporation (UDC).
Il display utilizza la tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode) e ha uno spessore di soli 0,1 millimetri . Grazie all’uso di una tecnologia a matrice attiva, simile a quella impiegata sugli odierni monitor LCD, UDC sostiene che il proprio display si presta anche alla visualizzazione di filmati full-motion : ciò lo rende particolarmente adatto per l’impiego sugli smartphone di nuova generazione e sui media player portatili.
Il dispositivo è inoltre in grado di raggiungere una definizione dell’immagine di 100 DPI , un valore particolarmente elevato per i display OLED. Questo traguardo è stato ottenuto grazie al fatto che ogni pixel è costituito da tre microdisplay sovrapposti anziché affiancati, come nei display OLED tradizionali.
Lo schermo di UDC ha una diagonale di 4 pollici e pesa all’incirca 6 grammi : un display LCD di equiparabili dimensioni avrebbe uno spessore compreso fra 1 e 1,5 millimetri e peserebbe fra i 20 e i 30 grammi. Il maggior vantaggio del primo è ovviamente dato dallo scarso spessore, che consente di piegarlo e, in linea teorica, persino di arrotolarlo. Il display di UDC eredita poi dalla tecnologia OLED il vantaggio di non richiedere retroilluminazione : i materiali polimerici utilizzati, quando stimolati da una debole corrente, sono infatti in grado di emettere luce propria.
Lo sviluppo del prototipo di UDC è stato parzialmente finanziato dal Dipartimento Americano per la Difesa, che ha intenzione di usare tali schermi in diversi apparati militari . L’azienda ha spiegato che i suoi display, rispetto a quelli tradizionali, forniscono una maggiore resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli sbalzi termici.
-
La più diffusa?
Sarà l'unica non citata: Windows Vista Corporate Edition, rigorosamente senza WPA :DAnonimoRe: La più diffusa?
- Scritto da: Anonimo> Sarà l'unica non citata: Windows Vista Corporate> Edition, rigorosamente senza WPA :De strapiratata in tutte le salse, as usualAnonimo5 --
Anonimourca! piu' dei sette nani...
ci sara' da ridere nei centri di assistenza...gia gli utonti facecano fatica a ricordarsi che veriosne di windows avevano, non parliamo dei service pack :@ ah ah ah ah sta copiando la mania delle mille e una distro linux!!rock and trollRe: urca! piu' dei sette nani...
- Scritto da: rock and troll>urca! piu' dei sette nani...beh l'ottava è BiancaneveAnonimoRe: urca! piu' dei sette nani...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: rock and troll> >urca! piu' dei sette nani...> > beh l'ottava è Biancaneveovviamente sotto i nani!rock and trollRe: urca! piu' dei sette nani...
- Scritto da: rock and troll> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: rock and troll> > >urca! piu' dei sette nani...> > > > beh l'ottava è Biancaneve> > ovviamente sotto i nani!http://www.carriestrip.org.uk/RIVALS/SnowWhite/Dwarfs/3514-totempoles.jpgAnonimoRe: urca! piu' dei sette nani...
- Scritto da: rock and trollPiu' dei sette nani ma meno del frustino "gatto a nove code" (Anche se credo che il dolore inflitto sia paragonabile)==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 10.50.30Giambo9 --
cmq DWARFS sono i puffi e non i 7 nani...un pò un pirla il proprietario del sito..AnonimoVista che Lista?
olè.. so proprio i migliori :°DAnonimoRe: Vista che Lista?
- Scritto da: Anonimo> olè.. so proprio i migliori :°DSniffiamoci una pista, che non la disco quanto dista.AnonimoDov'è??
... dov'è la vista cess edition??? quella adatta alle esigenze di chi vuole usare un sistema facile ed intuitivo anche seduto comodamente sulla tazza??AnonimoPoi esce un SP per fixarle ....
dopo 2 annetti uscirà un bel service pack da 190mb che unificherà tutte le versioni ;DAnonimoSette versioni un'unico Palladium
Sento molto parlare di vista come il s.o che dovrebbe fare iniziare una nuova era.Molti avranno ragione in fondo ci sara' una nuova era di controllo del Grande Fratello.E' ora di svegliarsi i nostri nonni hanno combattuto una guerra in nome della liberta,ora tocca a noi combattere una guerra virtuale in nome della liberta'.CiaomosfetRe: Sette versioni un'unico Palladium
- Scritto da: mosfet> Sento molto parlare di vista come il s.o che> dovrebbe fare iniziare una nuova era.> Molti avranno ragione in fondo ci sara' una nuova> era di controllo del Grande Fratello.> E' ora di svegliarsi i nostri nonni hanno> combattuto una guerra in nome della liberta,ora> tocca a noi combattere una guerra virtuale in> nome della liberta'.> CiaoUn po' esagerato il paragone, neh.AnonimoRe: Sette versioni un'unico Palladium
- Scritto da: mosfet> Sento molto parlare di vista come il s.o che> dovrebbe fare iniziare una nuova era.> Molti avranno ragione in fondo ci sara' una nuova> era di controllo del Grande Fratello.> E' ora di svegliarsi i nostri nonni hanno> combattuto una guerra in nome della liberta,ora> tocca a noi combattere una guerra virtuale in> nome della liberta'.> CiaoLeggi meno favole e un po' più libri di grammatica: "un'unico" con l'apostrofo???AnonimoRe: Sette versioni un'unico Palladium
> Leggi meno favole e un po' più libri di> grammatica: "un'unico" con l'apostrofo???Un classico: se non puoi battere un avversario sul piano delle argomentazioni, attaccati a come parla o su come è vestito...AnonimoRe: Sette versioni un'unico Palladium
Certo,proprio quello che fa l'amico della mela... per farsi più cool va in jeans... solo marketing...- Scritto da: Anonimo> > Leggi meno favole e un po' più libri di> > grammatica: "un'unico" con l'apostrofo???> > Un classico: se non puoi battere un avversario> sul piano delle argomentazioni, attaccati a come> parla o su come è vestito...AnonimoRe: Sette versioni un'unico Palladium
- Scritto da: mosfet> Sento molto parlare di vista come il s.o che> dovrebbe fare iniziare una nuova era.> Molti avranno ragione in fondo ci sara' una nuova> era di controllo del Grande Fratello.> E' ora di svegliarsi i nostri nonni hanno> combattuto una guerra in nome della liberta,ora> tocca a noi combattere una guerra virtuale in> nome della liberta'.> Ciao"se si parla di Vista con gli utenti, il discorso volge immancabilmente verso la protezione anticopia. Si fanno supposizioni a volte azzardate, fino ad arrivare al sospetto che Vista impedisca la riproduzione di file audio e video sprovvisti di licenza. I file mp3 o le copie di backup dei dvd video verranno riprodotti tranquillamente, come avviene nelle versioni precedenti di windows, perchè in questi file non sono presenti informazioni di copyright" (tratto da PC Magazine di marzo).AnonimoRe: Sette versioni un'unico Palladium
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: mosfet> > Sento molto parlare di vista come il s.o che> > dovrebbe fare iniziare una nuova era.> > Molti avranno ragione in fondo ci sara' una> nuova> > era di controllo del Grande Fratello.> > E' ora di svegliarsi i nostri nonni hanno> > combattuto una guerra in nome della liberta,ora> > tocca a noi combattere una guerra virtuale in> > nome della liberta'.> > Ciao> > "se si parla di Vista con gli utenti, il discorso> volge immancabilmente verso la protezione> anticopia. Si fanno supposizioni a volte> azzardate, fino ad arrivare al sospetto che Vista> impedisca la riproduzione di file audio e video> sprovvisti di licenza. I file mp3 o le copie di> backup dei dvd video verranno riprodotti> tranquillamente, come avviene nelle versioni> precedenti di windows, perchè in questi file non> sono presenti informazioni di copyright" (tratto> da PC Magazine di marzo).Ti avrei dato ragione se non fosse per il semplice fatto che senza drm non funzionera nulla.La mia liberta' vuol dire che sia io libero di sbagliare non che siano loro acorreggermi prima che sbagli o che si presume che io sbagli.Le major e i produttori di chip ecc non possono essere al di sopra della legge ,perche la legge solo dopo aver sbagliato mi giudica e non prima.Vista rappresenta qualcosa al di sopra della legge.CiaomosfetRe: Sette versioni un'unico Palladium
Sono d'accordo che la questione dei DRM sia spinosa... ma sono propenso a credere che l'articolo citato dica il vero: ma riesci ad immaginare che immensa automazzata sugli attributi sarebbe impedire all'utente di usare la sua collezione multimediale su Vista? Ricorda che la M$ e' arrivata cosi avanti anche grazie alla pirateria, con una mano fa "no no" ai cattivi piratoni, con l'altra si gratta le chiappe godendosela della diffusione raggiunta grazie a loro ed al software piratato... E questo vale per molte grandi societa' di software. Per farti un altro esempio, fatti spiegare da qualcuno in base a quali mirabolanti servizi Fastweb si sia diffuso cosi tanto malgrado i costi... (chi ha detto Tele+ gratis di straforo?).sNickerRe: Sette versioni un'unico Palladium
- Scritto da: mosfet> Ti avrei dato ragione se non fosse per il> semplice fatto che senza drm non funzionera> nulla.e sbagli, perchè il drm serve o viene usato solo per i file protetti.AnonimoRe: ma che rottura di Palladium
Palladium di qua Palladium di la..manco ce l'abbiamo a disposizione e già ci avete rotto le "palladium"lrobyRe: Sette versioni un'unico Palladium
> E' ora di svegliarsi i nostri nonni hanno> combattuto una guerra in nome della liberta,ora> tocca a noi combattere una guerra virtuale in> nome della liberta'.> CiaoOk, parto io:Sys 64738avanti il prossimopippo75Re: Sette versioni un'unico Palladium
E come sempre un po' di fanatismo non guasta mai. Tanto è di moda in questo periodo!AnonimoRe: Sette versioni un'unico Palladium
Non è fanatismo il mio anche perchè sono un pacifista.Una guerra distrugge è vero ma se distrugge qualcosa che attenta la liberta' come il capitalismo delle multinazionali benvenga.Quando avrete capito cosa porta con se vista è troppo tardi perchè solo allora capirete cosa vuol dire che gli altri decidono per voi.Saro ignorante in grammatica è cio' irrilevante al dispetto dei tuoi occhi chiusi.Vista è solo un mattone di una prigione che si sta costruendo ,notate anche gli altri eventi che stanno succedendo e poi metteteli in ordine cronologico e capirete cosa voglio dire.CiaomosfetRe: Sette versioni un'unico Palladium
> Vista è solo un mattone di una prigione che si> sta costruendo ,notate anche gli altri eventi che> stanno succedendo e poi metteteli in ordine> cronologico e capirete cosa voglio dire.allora non usare vista.pippo75mammà
i bughi si moltiplicano a livello esponenziale di versione in versione, aivoja a SP...Anonimo[Troll] Vista in versione LoTR
Un windows per domarli, Un windows per trovarli, Un windows per ghermirli e nelle schermate blu incatenarli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 ottobre 2006 14.50-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanA quando...
A quando il sito http://www.vistawatch.com/ per vedere l'elenco delle versioni? @^AnonimoPezzent Edition 2007
A parte il fatto che la Pezzent Edition è sempre più Pezzent, ma cosa si sono messi in testa anche di aggiungergli l'anno come suffisso? Ma pensano che i pezzenti possano anche permettersi di comprarne una nuova ogni anno?AnonimoGli utonti si "sconfondono"
Ma come gli utonti, gli sparagestionali, i commercianti e i troll del mondo Windows stanno tanto a criticare Linux con le sue decine di distribuzioni tutte diverse, tutte anonime, tutte ghe ghe,Perché dicono che l'utente si "sconfonde" con così tante distro, che c'è ne vuole una che serva per tutto, che sia facile e intuitiva.Ed ora Micro$oft gli fa 8 versioni della stessa cosa tutte più o meno castrate?Sarà meglio Linux? Che le distribuzioni sono sì diverse, ma comunque tutte complete, funzionali e versatili.Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno" davvero! E se sbagliano e si prendono la pezzent edition e non possono aprire word insieme a solitario e campo fiorito?AnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
- Scritto da: Anonimo> Ma come gli utonti, gli sparagestionali, i> commercianti e i troll del mondo Windows stanno> tanto a criticare Linux con le sue decine di> distribuzioni tutte diverse, tutte anonime, tutte> ghe ghe,> > Perché dicono che l'utente si "sconfonde" con> così tante distro, che c'è ne vuole una che serva> per tutto, che sia facile e intuitiva.> > Ed ora Micro$oft gli fa 8 versioni della stessa> cosa tutte più o meno castrate?> > Sarà meglio Linux? Che le distribuzioni sono sì> diverse, ma comunque tutte complete, funzionali e> versatili.> > Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno"> davvero! E se sbagliano e si prendono la pezzent> edition e non possono aprire word insieme a> solitario e campo fiorito?> > io sono già sconfuso :sAnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
> > Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno"> > davvero! E se sbagliano e si prendono la pezzent> > edition e non possono aprire word insieme a> > solitario e campo fiorito?> > > > > > io sono già sconfuso :sNon sei "sconfuso", sei "Beeppp..."lrobyRe: Gli utonti si "sconfondono"
- Scritto da: lroby> > > Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno"> > > davvero! E se sbagliano e si prendono la> pezzent> > > edition e non possono aprire word insieme a> > > solitario e campo fiorito?> > > > > > > > > > io sono già sconfuso :s> > Non sei "sconfuso", sei "Beeppp..."Come l'ultima canzone delle Pussycat dollsAnonimoMicrosoft Copia!
Non sanno piu' cosa e da dove copiare.Ha copiato spudoratamente da Linuxpero' come al solito a modo suo ehhh...- Scritto da: Anonimo> Ma come gli utonti, gli sparagestionali, i> commercianti e i troll del mondo Windows stanno> tanto a criticare Linux con le sue decine di> distribuzioni tutte diverse, tutte anonime, tutte> ghe ghe,> Perché dicono che l'utente si "sconfonde" con> così tante distro, che c'è ne vuole una che serva> per tutto, che sia facile e intuitiva. > Ed ora Micro$oft gli fa 8 versioni della stessa> cosa tutte più o meno castrate? > Sarà meglio Linux? Che le distribuzioni sono sì> diverse, ma comunque tutte complete, funzionali e> versatili. > Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno"> davvero! E se sbagliano e si prendono la pezzent> edition e non possono aprire word insieme a> solitario e campo fiorito?AlessandroxRe: Gli utonti si "sconfondono"
- Scritto da: Anonimo> Ma come gli utonti, gli sparagestionali, i> commercianti e i troll del mondo Windows stanno> tanto a criticare Linux con le sue decine di> distribuzioni tutte diverse, tutte anonime, tutte> ghe ghe,> > Perché dicono che l'utente si "sconfonde" con> così tante distro, che c'è ne vuole una che serva> per tutto, che sia facile e intuitiva.> > Ed ora Micro$oft gli fa 8 versioni della stessa> cosa tutte più o meno castrate?> > Sarà meglio Linux? Che le distribuzioni sono sì> diverse, ma comunque tutte complete, funzionali e> versatili.> > Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno"> davvero! E se sbagliano e si prendono la pezzent> edition e non possono aprire word insieme a> solitario e campo fiorito?> > :D :D :D :D :D :D :D hihih me li immaginohihiAnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
- Scritto da: Anonimo> Sarà meglio Linux? Che le distribuzioni sono sì> diverse, ma comunque tutte complete, funzionali e> versatili.No. Perchè le versioni di Windows differiscono solo dal numero di componenti e caratteristiche, ma tutte hanno le stesse caratteristiche. Mentre nelle distribuzioni di linux, ogni distro fa quello che gli pare, chiama i comandi come gli pare, usa una sintassi di volta in volta di versa, usa differenti metodi di memorizzazione e di configurazione delle informazioni... insomma è un selva da cui è difficile districarsi perchè non c'è uno straccio di compatibilità fra una distro e l'altraAnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
> > No. Perchè le versioni di Windows differiscono> solo dal numero di componenti e caratteristiche,> ma tutte hanno le stesse caratteristichecaratteristiche diverse = stesse caratteristichehai vinto il premio trapattoni 2006AnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
> [cut] Mentre> nelle distribuzioni di linux, ogni distro fa> quello che gli pare, chiama i comandi come gli> pare, usa una sintassi di volta in volta di> versa, usa differenti metodi di memorizzazione e> di configurazione delle informazioni... insomma è> un selva da cui è difficile districarsi perchè> non c'è uno straccio di compatibilità fra una> distro e l'altrati scegli una bella distro certificata LSB (LinuxStandardBase) e ti ritrovi tutte le caratteristiche che ritroveresti in un'altra con la stessa certificazione...se poi mi vieni a dire che cambiano i tool di configurazione... basta che ne scegli uno e te lo tieni...cikoRe: Gli utonti si "sconfondono"
Ma dai, e gli rispondete anche? E' solo un piccolo troll ignorante che vuole provocare.AnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
- Scritto da: Anonimo> Ma come gli utonti, gli sparagestionali, i> commercianti e i troll del mondo Windows stanno> tanto a criticare Linux con le sue decine di> distribuzioni tutte diverse, tutte anonime, tutte> ghe ghe,> > Perché dicono che l'utente si "sconfonde" con> così tante distro, che c'è ne vuole una che serva> per tutto, che sia facile e intuitiva.> > Ed ora Micro$oft gli fa 8 versioni della stessa> cosa tutte più o meno castrate?> > Sarà meglio Linux? Che le distribuzioni sono sì> diverse, ma comunque tutte complete, funzionali e> versatili.> > Poveri utonti windows, ora si "sconfonderanno"> davvero! E se sbagliano e si prendono la pezzent> edition e non possono aprire word insieme a> solitario e campo fiorito?> > Almeno Linux cambia veramente da una distro all'altra.. qui sotto sotto è tutto uguale, al massimo c'è un programmino in più o in meno.Io comunque mi tengo il mio OS X, che di versioni ne ha una sola che basta e avanza (al prezzo della Home Ed. di XP), al massimo se vogliamo essere precisi ha l'edizione Server.AnonimoRe: Gli utonti si "sconfondono"
ma cosa state a commentare, ognuno penso sia capace di ragionare con la propria testa, se ad una persona piace "Pinux" che si prenda quella che vuole e se ad un altro piace "miscrosoft" che si prenda quello.N.b ho cambiato i nomi per non incorrere nei diritti d'autore, di questi tempi non si sà!!!!!! CiaoTongthaimac os x invece
unica versione, strapiena di software e features, al prezzo della versione base di vista. chi è più serio?AnonimoRe: mac os x invece
- Scritto da: Anonimo> unica versione, strapiena di software e features,> al prezzo della versione base di vista. > chi è più serio?peccato che il computer mac poi costa di più di un normale pc intel, senza contare che ci sono più applicazioni disponibili per windowsAnonimoRe: mac os x invece
- Scritto da: Anonimo> peccato che il computer mac poi costa di più di> un normale pc intel,Mica poi tanto> senza contare che ci sono> più applicazioni disponibili per windowsDipende da quello che devi fare. E dipende anche dalla qualità di tali applicazioniAnonimoRe: mac os x invece
- Scritto da: Anonimo> >ci sono> più applicazioni disponibili per windowsQuasi tutti i programmi che trovi in windows li trovi pure in mac os x (office, macromedia, msn messenger, firefox, ...)In mac os x manca solo MS Access, ma i database li puoi fare anche con altri programmi che mac os x supporta-mirko86-Re: mac os x invece
- Scritto da: Anonimo> unica versione, strapiena di software e features,> al prezzo della versione base di vista. > chi è più serio?Su questo hai ragione !vergognati M$ !(PS: io mi tengo XP)SparrowRe: mac os x invece
- Scritto da: Anonimo> unica versione, strapiena di software e features,> al prezzo della versione base di vista. > chi è più serio?Chi non ha gli zip avvelenati, cioè linux.AnonimoRe: mac os x invece
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > unica versione, strapiena di software e> features,> > al prezzo della versione base di vista. > > chi è più serio?> Chi non ha gli zip avvelenati, cioè linux.Zip avvelenati, che tristezza. Esamina meglio il problema poi parla.Fai installare Linux o Mac OS a un utonto e vediamo chi fa prima, idem per l'utilizzo corretto.Che le macchine Apple abbiano costi maggiori è vero, ma durano molto di più, Tiger oggi e Leopard domani hanno requisiti hw decisamente inferiori a Vista, offrendo le stesse cose se non di più.AnonimoMa ...
... chi se ne frega di vista?Si preannuncia il peggior sistema operativo ms di tutti i tempi, peggio dei pessimi windows 95/98.Occorre che le istituzioni si muovano in tempo per impedire che ogni nuovo pc sia venduto con questa schifezza senza possibilita' di resituzione e di rimborso.Anche alla luce nella nuova politica di ms, che impone il riacquisto delle licenze oem con il cambio della scheda madre.Anonimo8 Vista, un solo TC
CIAO A TUTTIsembra proprio che non sappiano piu` cosa inventarsi per assicurarsi che tutta la gente finisca nella trappola del Trusted Computing e si trovi con Computer su cui non potra` piu` installare cio` che vuole...E` una bella fregattua, addirittura una versione piu` leggera della Starter Edition, che costera` una "Pipa di Tabacco", cosi`, tutti avranno la loro versione di Windows Vista, alla fine, tutti si troveranno incastrati nel Trusted Computing, e quello che avranno risparmiato con edizioni economiche, lo rispenderanno a breve perche` costretti a comperare tutti i Programmi che una volta erano disponibili a costo 0 in Internet e che con Vista non potranno piu` essere installati...Non comperate nessuna di queste 8 versioni, Windows Vista e` la fregatura per eccellenza!!!DISTINTI SALUTICrazyRe: 8 Vista, un solo TC
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> sembra proprio che non sappiano piu` cosa> inventarsi per assicurarsi che tutta la gente> finisca nella trappola del Trusted Computing e si> trovi con Computer su cui non potra` piu`> installare cio` che vuole...> E` una bella fregattua, addirittura una versione> piu` leggera della Starter Edition, che costera`> una "Pipa di Tabacco", cosi`, tutti avranno la> loro versione di Windows Vista, alla fine, tutti> si troveranno incastrati nel Trusted Computing, e> quello che avranno risparmiato con edizioni> economiche, lo rispenderanno a breve perche`> costretti a comperare tutti i Programmi che una> volta erano disponibili a costo 0 in Internet e> che con Vista non potranno piu` essere> installati...> Non comperate nessuna di queste 8 versioni,> Windows Vista e` la fregatura per eccellenza!!!> DISTINTI SALUTISono un po' preoccupato riguardo a questa campagna di controinformazione di Crazy e quelli che postano come lui. Premetto che sul TC e sui DRM sono d'accordo sui possibili scenari piu' inquietanti (tipo RIAA e SIAE che fanno sembrare il Big Brother orwelliano come un tenero coniglietto bianco), sono anche sicuro che questo tipo di approccio da "VADE RETRO SATANA", propinato a gente che legge un sito di informatica e, quindi, si presuppone che abbia qualche strumento in piu' del cittadino comune per capire la situazione, non faccia altro che far percepire come i vaneggiamenti del solito disfattista qualunque grido d'allarme piu' o meno fondato sulle liberta' digitali.Avete presente Pierino ed il Lupo?Seconda osservazione: questo apocalittico scenario in cui su ogni pc c'e' una backdoor dedicata e legalizzata per ogni governo/multinazionale che ne faccia richiesta e non si puo' usare cio' che si vuole sulla propria macchina, e' davvero cosi semplice da realizzare? Cosa insegna la storia sulle corde troppo tirate? Davvero i potenti dell'informatica pensano che fermando la pirateria (che, vorrei sottolineare, sono convinto sia una delle cause principali della diffusione dell'informatica, e quindi della ricchezza dei potenti stessi) o un piu' politically correct "passa e prova prima di comprare", tramite un approccio di divieti forzati, possano fare ancora piu' soldi? Se questo e' quello che pensano, dovrebbero licenziare tutti i loro analisti di mercato.In ogni caso, come al solito chi vivra' vedra'...my 2 cents==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 15.56.44sNickerRe: 8 Vista, un solo TC
- Scritto da: sNicker> I'm concerned riguardo a questa campagna diSei che? Parla italiano nei forum italiani, grazie.AnonimoRe: 8 Vista, un solo TC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sNicker> > I'm concerned riguardo a questa campagna di> > Sei che? Parla italiano nei forum italiani,> grazie.1) Scusa per l'uso dell'inglese, ma al momento lo sto usando come lingua principale e non mi veniva l'equivalente italiano (poi mi sono piano piano ripreso, per quanto la sintassi sia pessima. Ma se fossi un bravo scrittore scriverei libri per mestiere...).2) Se l'inglese lo conoscessi almeno un po', non ti fermeresti alla traduzione di "I'm"... 8)sNickerRe: 8 Vista, un solo TC
ARGH BASTAAAAAAAAAAAAAA CRAZY !Anonimola fine dei pinguinazzi
Vista segnerà la fine del vostro 0,0005% di base installata in ambito desktop, praticamente postazioni fisse dedicate alla ricompilazione del kernel 24h NON-STOP.AnonimoRe: la fine dei pinguinazzi
- Scritto da: Anonimo> Vista segnerà la fine del vostro 0,0005% di base> installata in ambito desktop, praticamente> postazioni fisse dedicate alla ricompilazione del> kernel 24h NON-STOP.Dovresti sfogare le frustrazioni della vita facendo cose piu' salutari, tipo andare in palestra, uscire, vedere gente...sono molto curioso su Vista. Do per scontato che sara' quasi impossibile evitarlo, cerco di non fasciarmi troppo la testa e aspetto...sNickermanca pezzent vista sulla discarica
venduta a 80 dollari ai bambini delle favelas brasiliane e ai loro pari grado in miseria in giro per il mondo, per aquistare la quale saranno costretti a prostituirsi e a spacciare, mentre il buon Bill regala miliardoni ai vari governanti ungendoli per poter piazzare la fetecchia negli uffici, facendoli passare per elemosina al terzo mondo tramite la sua fondazione che li detrae dalle tassepezzent vista sulla discarica potrà fare andare 3 task per volta, a 256 colori, 8 bit, su cpu 1g, come il suo predecessore xp per pezzenti, ma avrà in più il supergallattico palladium e supporterà la remote inspection per rendere più sicure le favelasAnonimo8 Vista
8 Sistemi pieni di bug, drm ed interfaccia copiata da osx.che tristezza di softwareTrollSpammerWindows Vista Barbone Edition 2007
- max 2 applicazioni in parallelo- max 30 minuti di uptime- non riconosce le vocali nella tastiera- mouse monotasto apple-stilecosto 129$TrollSpammerRe: Windows Vista Barbone Edition 2007
- Scritto da: TrollSpammer> - max 2 applicazioni in parallelo> - max 30 minuti di uptime> - non riconosce le vocali nella tastiera> - mouse monotasto apple-stile> > costo 129$E' la descrizione esatta esatta di Windows XPAnonimoVista
Secondo me la versione barbone-pezzente non avrà nemmeno il tasto START ma GO PIANOAnonimoTante versioni, tanta incompatibilità
Più versioni o distribuzioni ci sono più incompatibilità ci sarà. Lo diceva anche la microsoft qualche anno fa in una pubblicità con i mutanti.Non conviene sviluppare per questi sistemi, è pericoloso per il business aziendale rischiare che un prodotto di anni di lavoro possa soffrire di incompatibilità non previste sulla versione xyz dello stesso sistema operativo.Le-ChuckITARe: LINUX
> Ci sarà sempre la scelta ottimale del> s.o. in base al tipo di utlizzo del pcSmanettare con le crack, con l'antivirus, non avere un programma di posta bello come kmail o evolution e che rispetti gli standard e sia sicuro, dover installare centomila programmi scaricati dalla rete, gs, miktex, pdfcreator, adobe acrobat reader, realplayer, codec divx, winamp... questo è windows. Chi invece il pc lo vuole usare come strumento, e non come mezzo, sceglie una distribuzione linux, trova già tutto pronto e installato, da kmail a amarok, ai programmi per il pdf, a latex, ai programmi per i postscript ecc, e gli aggiornamenti sono automatici.Giusto, scegliere il proprio s.o. in base all'utilizzo che se ne fa :)> PS.> Io adoro XP e lo trovo un ottimo s.o. ma non so> che pensare di Vista,non tanto per il n. di> versioni quanto per i casini che GLI ESPERTONI MS> e moltissimi UTONTI faranno,cercando di> installarlo in ogni dove..> Magari pure dove già XP fà già fatica a> viaggiare..> > Ancora oggi mi ritrovo a dover reinserire ME (in> casi rari il 98se) su pc dove il furbacchione di> turno aveva installato oppure cercato di> installare la XP PROF.Bello mettere ME o 98 che a momenti non ci gira manco più explorer, che è un continuo di schermate blu, mai non sia far provare linux a qualcuno, eh no, sarebbe troppo difficile per loro.Il vero problema della gente è che si fida del primo smanettone che passa, che nel 2006 installa ancora windows 98 (!!!) alla gente.> Queste sono le cose che dovrebbero preoccupare> maggiormente..A me mi preoccupa maggiormente che un sistema operativo malfunzionante abbia conquistato il mondo grazie ai fedelissimi smanettoni, che spaventati dalla possibilità di cambiare qualcosa nel loro modo di pensare, lo installano (piratato) a tutti quanti.AnonimoRe: LINUX
> Smanettare con le crack, con l'antivirus, non> avere un programma di posta bello come kmail o> evolution e che rispetti gli standard e sia> sicuro, dover installare centomila programmi> scaricati dalla rete, gs, miktex, pdfcreator,> adobe acrobat reader, realplayer, codec divx,> winamp... questo è windows. La parola "BELLO" è un aggettivo e viene indicata per un parere soggettivo,ossia una cosa può essere bella per te e non per qualcun'altro.Avere un CD già pronto e masterizzato con le cose utili all'utente (Acrobat reader,winzip,vlc,spybot,cacheman) da usare subito dopo l'installazione del s.o.Questo si che è windows> Chi invece il pc lo vuole usare come strumento, e> non come mezzo, sceglie una distribuzione linux,> trova già tutto pronto e installato, da kmail a> amarok, ai programmi per il pdf, a latex, ai> programmi per i postscript ecc, e gli> aggiornamenti sono automatici.Anche i miei clienti trovato già tutto installato perchè glieli installo io.> Bello mettere ME o 98 che a momenti non ci gira> manco più explorer, che è un continuo di> schermate blu, mai non sia far provare linux a> qualcuno, eh no, sarebbe troppo difficile per> loro.il 98se lo INSTALLO SOLAMENTE su pc con 64mb di ram.. e dici che explorer non rischia di girarci più sopra..ma perchè negli anni diventa più "grasso" ??Per quanto riguarda le famose BSOD..chi le vede mai? Non ricordo quando fù l'ultima volta che ne ho vista una,escludendo casi di hw difettoso o guasto.> Il vero problema della gente è che si fida del> primo smanettone che passa, che nel 2006 installa> ancora windows 98 (!!!) alla gente.Ma io non sono proprio uno smanettone,puoi dare tranquillamente un'occhiata al mio profilo se ci tieni,e uno che nel 2006 installa ancora ME o 98 alla gente è perchè questa possiede ancora dei PC di un pacco di anni, (almeno 5) e dove le caratteristiche hw sono assolutamente insufficienti per gestire sistemi superiori (XP)> A me mi preoccupa maggiormente che un sistema> operativo malfunzionante abbia conquistato il> mondo grazie ai fedelissimi smanettoni, che> spaventati dalla possibilità di cambiare qualcosa> nel loro modo di pensare, lo installano> (piratato) a tutti quanti.Non vedo dove ci sia scritto che il s.o. debba per forza essere piratato,non sai quanta gente possiede le licenze originali sui propri pc.Sono assolutamente una persona che sà fare il proprio mestiere e sà scegliere qual'è il miglior s.o. da installare sul pc in base alle caratteristiche dello stesso e sinceramente per gli utenti non programmatori, se devo scegliere tra fargli usare un s.o. MS e uno LINUX.. beh.. mi spiace.. ma non cè nemmeno il dubbio.. visto che mi pagano per farlo e che io ci tengo professionalmente a fare la mia porca figura :)Poi che a casa mia io utilizzi sia MS che Linux,è un altro discorso..NON sono spaventato per nulla (mi fai pure ridere a pensare ad una frase simile).. ma la cosa che più mi spaventa è pensare a chissà quante persone hanno il tuo stesso modo di ragionare.....lrobyRe: LINUX
- Scritto da: Anonimo> Chi invece il pc lo vuole usare come strumento, e> non come mezzo, sceglie una distribuzione linux,> trova già tutto pronto e installato, da kmail a> amarok, ai programmi per il pdf, a latex, ai> programmi per i postscript ecc, e gli> aggiornamenti sono automatici.Se anche su windows fosse tutto installato parlereste di violazione del libero mercato e comportamento monopolistico....X me l'imposizione fatta a MS di togliere il WMP è una stronzata pazzesca, non xkè mi piaccia(uso vlc),anzi fosse x me comprerei un Xp che faccia solo da os senza annessi e connessi vari, ma principalmente xkè o è reato vendere un player video/audio nel sistema operativo (e allora dovrebbero togliere il quicktime dai MAC e i vari programmi che ci stan su linux) opp non lo lo è> > A me mi preoccupa maggiormente che un sistema> operativo malfunzionante abbia conquistato il> mondo grazie ai fedelissimi smanettoni, che> spaventati dalla possibilità di cambiare qualcosa> nel loro modo di pensare, lo installano> (piratato) a tutti quanti.Mah non la vedo cosi. è una questione di scelte commercialiLinux si basa piu sulla sicurezza(anche se è un po relativo, i bug ci stanno e vengono patchati ogni giorno, sarebbe interessante sapere quanti ne verrebbero trovati e non svelati se avesse il 95% del mercato) windows sulla facilita di uso(anke se con xp sp2 sul piano della sicurezza son stati fatti grossi passi avanti)e la prova viene data dal fatto ke le versioni di linux piu user friendly(vedi mandrake) sono delle autentiche porcheriePurtroppo ogni cosa ha il rovescio della medaglia: se grazie a OS user friendly l'informatica si è diffusa (ma è un bene??) proprio questo dover dare anche a chi non ne capisce niente un pc rende le reti insicureIn fondo, se un utente linux disattivasse gli aggiornamenti automatici, il firewall, il controllo antirootkit etc...non credi che il suo pc verrebbe hackerato subito? Per fortuna chi usa linux non è a questi livelli, la maggior parte degli utenti windows si:(==================================Modificato dall'autore il 24/02/2006 0.16.03MarckuzioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 02 2006
Ti potrebbe interessare