Fino ad ieri ogni emergenza veniva indicata con un messaggio del tipo: “MAYDAY, MAYDAY, MAYDAY qui imbarcazione AZZURRA alfa zulù zulù uniform romeo romeo alfa. Chiedo soccorso per falla su scafo. Nostra posizione 44° 09′ 23,64″ Latitudine NORD e 13° 55′ 20,59″ Longitudine EST”. Oggi, quando si ha bisogno di aiuto, si potrebbe ricorrere al Mini GPS tracker, piccolo quanto un portachiavi e capace di lanciare un SMS di soccorso verso cinque numeri pre-impostati, indicando nel testo l’esatta posizione nella quale ci si trova, grazie all’invio delle coordinate rilevate dal modulo GPS integrato SiRF Star 3. Per richiedere aiuto è sufficiente cliccare sul pulsante di emergenza e il Mini GPS Tracker si metterà in contatto con i cinque cellulari impostati inizialmente.

Il dispositivo funziona anche da segnalatore, nel senso che è capace di inviare SMS di allerta qualora il soggetto che lo usa si stia spostando da una determinata posizione, fuori da una determinata area o si muova con una velocità superiore a quella pre-impostata.
Il device è capace di rispondere alle richieste: se uno dei cinque numeri autorizzati invia un SMS al Mini GPS Tracker, questo risponde inviando le esatte coordinate della posizione attuale.
Il Mini GPS Tracker è waterproof secondo lo standard IP67.
Compatibile con le reti GSM quad-band, garantisce un’autonomia operativa di 48 ore in stand-by e di 8 ore in funzionamento.
Sembrerebbe quindi davvero un dispositivo dalle alte prestazioni, utilizzabile in qualsiasi condizione di emergenza, ma attenzione: cosa accade quando non vi è copertura GSM del proprio operatore o non si ha sufficiente credito sulla SIM? Al secondo problema si potrebbe ovviare con un abbonamento senza plafond, ma per la prima condizione sembra non esista una soluzione migliore del buon vecchio mayday radiofonico.
Chi volesse comunque acquistare il Mini GPS Tracker può rivolgersi a Chinavasion , che lo commercializza al costo di 80,40 euro.
(via 7Gadgets )