Washington (USA) – Un ricercatore della George Washington University, Jose Hernandez-Rebollar, ha messo a punto un guanto – del tipo di quelli usati nelle applicazioni di realtà virtuale – in grado di tradurre il linguaggio dei segni americano in parole o testo.
L’ AcceleGlove , questo il nome del guanto, è dotato di un wearable computer in grado di interpretare gli impulsi provenienti da vari sensori e comprendere i rapidi gesti adottati nel linguaggio dei segni per esprimere caratteri alfabetici e parole. A differenza di altri progetti analoghi, fra cui alcuni portati avanti in campo militare per consentire ai soldati di dialogare fra loro in modo silenzioso, Hernandez-Rebollar sostiene che la sua invenzione può interpretare anche i movimenti più complessi della mano e del braccio convertendoli in parole e semplici frasi.
Il ricercatore afferma di voler creare qualcosa che le persone prive di udito possano utilizzare quotidianamente per dialogare con chi non comprende il linguaggio dei segni.
Secondo uno studio, solo negli Stati Uniti le persone prive di udito sono circa 28 milioni.
-
E meno male che lo attaccano...
Più lo attaccano, più altre grosse società confidano in lui.. E chi lo ammazza...AnonimoDatemi una leva e vi vendero' il mondo
- Scritto da: il_fabry> Più lo attaccano, più altre grosse società> confidano in lui.. E chi lo ammazza...Fabbry, va a dormire va, che e' tardi ;-)IBM, HP e SUN vogliono solo vendere ferro, fanno soldi con il ferro, se trovano il cavallo di troia piu' adatto, ci salgono in groppa (o in pancia, per rimanere piu' attinenti alla letteratura greca).Dai tempo al tempo...AnonimoRe: Datemi una leva e vi vendero' il mondo
> IBM, HP e SUN vogliono solo vendere ferro,> fanno soldi con il ferro, se trovano il> cavallo di troia piu' adatto, ci salgono in> groppa (o in pancia, per rimanere piu'> attinenti alla letteratura greca).> Dai tempo al tempo...Non affermavo certo il contrario, ma facevo solamente un discorso più generale... Che senso avrebbe usare un cavallo di troia che mezzo popolo informatico sta attaccando da più parti? Se anche sun, ibm, hp, oracle e altri stanno sviluppando in questa direzione (e visto che non stiamo parlando di società noccioline) mi si rafforza il ragionevole dubbio che chi con SCO sta combattendo il mondo Linux, possa guadagnarci solamente un pugno di mosche...Tutto qui..AnonimoRe: Datemi una leva e vi vendero' il mondo
- Scritto da: il_fabry> > IBM, HP e SUN vogliono solo vendere ferro,> > fanno soldi con il ferro, se trovano il> > cavallo di troia piu' adatto, ci salgono> in> > groppa (o in pancia, per rimanere piu'> > attinenti alla letteratura greca).> > Dai tempo al tempo...> > Non affermavo certo il contrario, ma facevo> solamente un discorso più generale... Che> senso avrebbe usare un cavallo di troia che> mezzo popolo informatico sta attaccando da> più parti? Se anche sun, ibm, hp, oracle e> altri stanno sviluppando in questa direzione> (e visto che non stiamo parlando di società> noccioline) mi si rafforza il ragionevole> dubbio che chi con SCO sta combattendo il> mondo Linux, possa guadagnarci solamente un> pugno di mosche...> Tutto qui..Se pensano che ci siano possibilità di vincere ha un senso.AnonimoRe: Datemi una leva e vi vendero' il mondo
- Scritto da: il_fabry> > IBM, HP e SUN vogliono solo vendere ferro,> > fanno soldi con il ferro, se trovano il> > cavallo di troia piu' adatto, ci salgono> in> > groppa (o in pancia, per rimanere piu'> > attinenti alla letteratura greca).> > Dai tempo al tempo...> > Non affermavo certo il contrario, ma facevo> solamente un discorso più generale... Che> senso avrebbe usare un cavallo di troia che> mezzo popolo informatico sta attaccando da> più parti?Ha senso nell'ottica piu' "marchettara" del termine: dato che i tempi della giustizia (non solo italiana) sono lunghi (vedi alcuni processi a MS, non ancora conclusi), si possono comunque sfruttare questi anni per fare fatturato.Ed in questi anni di carestia, ogni mezzo per sbaragliare la concorrenza (bada bene, non per migliorare in assoluto i propri prodotti) deve essere sfruttato.IBM aveva chiamato l'operazione "eServer zSeries + Linux" col nome in codice di Eclipse: dimmi se non e' palese la volonta' di "oscurare" SUN... ;-)Ora SUN usa la stessa leva Linux per contrastare IBM; e poi si vedra' come andra' a finire...> Se anche sun, ibm, hp, oracle e> altri stanno sviluppando in questa direzione> (e visto che non stiamo parlando di società> noccioline) mi si rafforza il ragionevole> dubbio che chi con SCO sta combattendo il> mondo Linux, possa guadagnarci solamente un> pugno di mosche...> Tutto qui..Le lotte tra grandi e opposti interessi, fazioni e lobby ci sono sempre state: ognuno tira acqua al proprio mulino, ma alla fine vedrai che si metteranno d'accordocome sempre, per spartirsi la torta, piu' o meno equamente, a seconda dell'esito dello scontro.Le disquisizioni tecniche e/o filosofiche le lasciano a noi, poveri peones-tecnofili (divide et impera), cosi' ci sfoghiamo senza infastidirli troppo (cambieremo il motto in "panem et de aperta contra clausas fontes orationes" ), ma piu' di tanto di queste disquisizioni non se ne curano...AnonimoRe: E meno male che lo attaccano...
- Scritto da: il_fabry> Più lo attaccano, più altre grosse società> confidano in lui.. E chi lo ammazza..."...A quanto pare Sun intende sfruttare il caso SCO-IBM per spingere le vendite dei propri serveroni Unix , poco importa se questo dovesse significare il sacrificio del proprio business legato ai poco remunerativi PC-server basati su Linux..."...più che una tendenza di sun, mi pare un'occasione per cogliere la palla al balzo...peccato..., ho sempre visto bene la concorrenza ma il modello economico gpl non credo che terrà ancora per molto...dotnetRe: E meno male che lo attaccano...
invece il modello M$ regge benissimo,strozza la concorrenzariduce ad automi gli utenticrea licenze vessatorie... si, direi che regge benissimo per questo mondo di m____Anonimola propria distribuzione?
"...Al contrario di quanto aveva annunciato di recente, quest'ultima non sembra voler rinunciare alla propria distribuzione..."ahahaha ma quale loro distribuzione d'egitto, sunlinux era al 99% una redhat; sun non ha mai veramente sviluppato una propria distro.AnonimoRe: la propria distribuzione?
perché redhat si?tutta roba che sta gratis su internetbeh, certo a parte il loro programmeto di setup penosoAnonimoRe: la propria distribuzione?
- Scritto da: Anonimo> perché redhat si?> tutta roba che sta gratis su internet> beh, certo a parte il loro programmeto di> setup penosoQuesto vale per tutte le distribuzioni. Il valore di una distribuzione sta nel fatto che è tutto già installato e configurato in un certo modo, ci sono i manuali, c'è il supporto tecnico e c'è qualcun altro che ha perso molto tempo al tuo posto per trovare i software migliori e fare in modo che non siano in conflitto tra loro. E' molto raro che facciano modifiche al kernel Linux o ad altri programmi... se lo facessero in modo estensivo non sarebbero seri: preferite usare Open Office o un qualcosa che gli somiglia ma che Suse o Red Hat o Mandake hanno modificato perchè non avevano nient'altro da fare?E' chiaro che se vi piace smanettare e sapete compilare un programma, non avete nessun motivo per usare una distribuzione, potete assemblare il tutto da soli (e magari ridistribuirlo, così oltre a fare polemica fate qualcosa di costruttivo). Le aziende invece hanno un bisogno assoluto di distribuzioni già pronte.hoffRe: la propria distribuzione?
- Scritto da: Anonimo> perché redhat si?> tutta roba che sta gratis su internet> beh, certo a parte il loro programmeto di> setup penosoNon sono sicuramente un conoscitore di Linux, ma ho provato un paio di installer di altrettante distro. Da utente alle prime armi ho avuto l'impressione che quelli di redhat e mandrake siano i più indicati all'utente amante dello "sbrilliccicoso". Se volete distribuirlo anche all'utente con livello conoscenza pc = zero, per fare vera concorrenza con Win anche su desktop, a me sono sembrati ottimi per semplicità. Mitico quello della slack* cose così spartane erano anni che non ne vedevo (se qualcuno potesse avere dubbi il mio è un complimento)AnonimoRe: la propria distribuzione?
L'utenza media desktop essendo invasa da utonti (visto che così nascono e cosi si trattano e lungi da farli acculturare) non si saprà mai adattare... Se invece qualsiasi s.o. avesse una certo livellamento di "interattività" invece di essere il classico click e click di qui e di là, la cultura minima informatica probabilemente migliorerebbe...AnonimoRe: la propria distribuzione?
- Scritto da: Anonimo> "...Al contrario di quanto aveva annunciato> di recente, quest'ultima non sembra voler> rinunciare alla propria distribuzione..."> > ahahaha ma quale loro distribuzione> d'egitto, sunlinux era al 99% una redhat;> sun non ha mai veramente sviluppato una> propria distro.Ti ricordo che anche Mandrake, che oggi e' una delle piu' importanti distribuzioni, al suo inizio era una RedHat al 99% ...AnonimoRe: la propria distribuzione?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "...Al contrario di quanto aveva> annunciato> > di recente, quest'ultima non sembra voler> > rinunciare alla propria distribuzione..."> > > > ahahaha ma quale loro distribuzione> > d'egitto, sunlinux era al 99% una redhat;> > sun non ha mai veramente sviluppato una> > propria distro.> > Ti ricordo che anche Mandrake, che oggi e'> una delle piu' importanti distribuzioni, al> suo inizio era una RedHat al 99% ...> ... e questa è una risposta acuta!SalutiProsperoAnonimoW SuSE 8.2....abbasso Red Hat
W SuSEAbbasso Red Hat ...non mi fido...non voglio il cappello rosso neanche regalato,semplicemente perchè è degli ameri_cani!AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
Sti nazionalismi anche per le distro.. Mi pare un po' eccessivo.. E cmq la Suse se permetti è molto più commerciale... Manco i CD ti fanno scaricare solo i live evaluation..AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> Sti nazionalismi anche per le distro.. Mi> pare un po' eccessivo.. No invece è giusto supportare il mercato europeo. Sarebbe invece ingiusto fare delle leggi per impedire la vendita di software americano in Europa, ma se è una libera scelta ben venga.>E cmq la Suse se> permetti è molto più commerciale... Manco i> CD ti fanno scaricare solo i live> evaluation..Ma io apprezzo linux per la sua qualità non perché è gratis. E devo dire che la Suse è eccellente. Inoltre è vero che non ti fanno scaricare i cd, però puoi installarla gratuitamente tramite ftp.Comunque la mia politica è: ognuno usi ciò che preferisce, niente guerre di religione.AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
> Comunque la mia politica è: ognuno usi ciò> che preferisce, niente guerre di religione. Son daccordo su buona parte di quanto dici soprattutto su quest'ultimo punto, ma mi spiace davvero che la suse non sia davvero "scaricabile" come altre distro. Avrebbe un mercato maggiore.. E peccato per la sua Yast, che secondo i molti, e io sinceramente non so giudicare, non sarebbe propriamente con licenza gpl o gnu..AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> Ma io apprezzo linux per la sua qualità non> perché è gratis. E devo dire che la Suse è> eccellente. Inoltre è vero che non ti fanno> scaricare i cd, però puoi installarla> gratuitamente tramite ftp.> Comunque la mia politica è: ognuno usi ciò> che preferisce, niente guerre di religione. Son così d'accordo che io la RedHat l'ho comprataAnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> W SuSE> Abbasso Red Hat ...non mi fido...non voglio> il cappello rosso neanche regalato,> semplicemente perchè è degli ameri_cani!Another Troll.pippo75Re: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> W SuSE> Abbasso Red Hat ...non mi fido...non voglio> il cappello rosso neanche regalato,> semplicemente perchè è degli ameri_cani!e non usarla.Fra suse e RH non cè la stessa differenza fra linux e win... non vedo perchè fare fanatismi inutili e guerre di religione...Se ti piace linux vuoi usare linux non suse o redhat... se redhat non ti piace non la usi e eviti di dirlo in giro sui forum con tono di protesta...Poi se hai altre motivazioni un po più interessanti a parte il fatto di essere americana...E cmq col governo che abbiamo preferirei essere americano democratico che italiano di qualsiasi schieramento.AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> W SuSE> Abbasso Red Hat ...non mi fido...non voglio> il cappello rosso neanche regalato,> semplicemente perchè è degli ameri_cani!L'idiota di turno proprio ci mancava.ProsperoAnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
meglio redhat....suse non sta a favore della GNU/GPL e questo lo dimostra chiaramente distribuendo la sua distribuzione con YAST.secondo me vede linux come una gallina dalle uova d'oro e questo nn mi va giu'idem unitedlinux di cui SUSE fa parte come anche SCO (forse ora non piu')tutto sto speculare su linux e' uno schifo preferisco una debian (linux)AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> meglio redhat....suse non sta a favore della> GNU/GPL e questo lo dimostra chiaramente> distribuendo la sua distribuzione con YAST.> secondo me vede linux come una gallina dalle> uova d'oro e questo nn mi va giu'> idem unitedlinux di cui SUSE fa parte come> anche SCO (forse ora non piu')> tutto sto speculare su linux e' uno schifo> preferisco una debian > > (linux)In un certo senso hai ragione, ma la libertà sta anche nel fatto di poter distribuire i propri codici con la licenza che si preferisce. Per quanto mi riguarda preferisco la GPL a tutte le altre, ma non disdegno la SuSE solo perchè YaST non è GPL, è un buon prodotto e penso che la licenza GPL sia più importante per gli altri componenti che per l'installer.Diamo a SuSE quel che è di SuSE. :-)La RedHat è molto più Open, è vero, ma acquistando SuSE i soldi restano in EU! Scaricandole i soldi restano nelle mie tasche. :-PInoltre ritengo che attualmente sia più importante avere delle distribuzioni Linux valide per l'utente finale, la purezza della distribuzione diventerà più importante col tempo. Se teniamo troppo delle posizioni estremiste tutto quello che rischiamo di ottenere è che nessuno più si interessa al movimento Open.AnonimoRe: W SuSE 8.2....abbasso Red Hat
- Scritto da: Anonimo> W SuSE> Abbasso Red Hat ...non mi fido...non voglio> il cappello rosso neanche regalato,> semplicemente perchè è degli ameri_cani!Non bastavano le guerre windows-linux? Ora anche tra distro?AnonimoMandrake
Diecimila volte meglio la Mandrake di tuttele SuSE e RedHat messe insieme...AnonimoRe: Mandrake
e' solo il tuo parere.guarda un attimino piu' in la del tuo naso e vedrai che ci sono differenze,ogni distribuzione e' fatta per un certo tipo di utilizzo.non dico che mandrake e' peggiore dico solo che mandrake e rivolta ad un certo tipo di utenza.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 08 2003
Ti potrebbe interessare