Chi non conosce la pratica dell’air guitar alzi la mano! Questa pratica è così diffusa da avere regolari competizioni nazionali e, addirittura, un campionato mondiale, che si tiene ogni anno nella città di Oulu, in Finlandia. Per chi ancora non lo sapesse, l’Air Guitar è quella pratica con cui si mima il gesto di suonare una chitarra, fingendo di averne una fra le mani. È come se si suonasse in playback, senza però avere a disposizione lo strumento stesso. Questa moda si sta così diffondendo che due giovani inventori, Ronald Mannak e Coli Karpfinger, hanno iniziato a progettare un plettro elettronico, l’Air Guitar Move, da collegare ad un iPhone, che funge da sintetizzatore.

Attraverso opportuni sensori di movimento, con Air Guitar Move è possibile strimpellare l’aria, producendo suoni impressionanti corrispondenti ad altrettanti suoni emessi dal melafonino.
In tandem con il plettro, ovviamente, c’è un’app, progettata per gestire il corrispondente hardware. Questa applicazione prevede anche una sorta di sfida a tutto ritmo, in stile Guitar Hero. Non è un caso che i componenti dell’Air Guitar Move vengano prodotti e assemblati nella stessa fabbrica di Guitar Hero, con la supervisione dallo stesso team di ingegneri.
Il progetto, lanciato su Kickstarter all’inizio di giugno, è stato finanziato con una cifra superiore a quella obiettivo (ben 31.776 dollari su 25.000 dollari necessari) circa una settimana fa.
Gli utenti iPhone potranno così interagire con il melafonino e la propria musica preferita, accarezzando semplicemente l’aria.
(via OhGizmo )
-
In effetti lo scrivono ...
Provato or-ora.Sono andato al download di Spyware Terminator 1.8.5.986Licenza: Freeware SoftwareAccanto al form da compilare con tutti i dati, compare questo trafiletto:Con la registrazione sottoscrivete un abbonamento a pagamento al prezzo per cliente finale di soli 8.- euro, IVA compresa, per una durata di 24 mesi e con addebito annuale anticipato. Il contributo annuo pari a 96.- euro viene addebitato una volta l'anno anticipatamente e deve essere saldato entro 8 giorni dal ricevimento della fattura.italia-programmi.net Le CGV, dicono:§ 3 Oggetto del contratto 1. Tramite il servizio www.italia-programmi.net il Fornitore mette a disposizione del Cliente la possibilità di accedere, a pagamento, ai contenuti indicati sulla pagina internet http://www.italia-programmi.net o sotto il relativo link (Servizio). Ad integrazione vale la descrizione del fornitore dei servizi.§ 4 Modalità di conclusione del contratto 1. Al fine di ottenere lacXXXXX ai contenuti presentati sulla pagina http://www.italia-programmi.net lutente deve inserire i propri dati nel riquadro relativo alla richiesta di registrazione, in particolare nome e cognome, indirizzo di residenza, data di nascita, E-mail e numero di telefono.§ 7 Prezzi e modalità di pagamento 2. Il compenso per luso del servizio ammonta ad euro otto (8) al mese IVA inclusa. 3. La durata del contratto è di 24 mesi. E esclusa la tacita proroga alla scadenza del contratto. 4. A seguito della conclusione del contratto, il Fornitore provvederà ad inviare al Cliente la fattura recante limporto complessivo per lutilizzo del servizio per i successivi 12 mesi. 5. Allo scadere dei 12 mesi successivi alla conclusione del contratto, il Fornitore provvederà ad inviare al Cliente ulteriore fattura recante limporto complessivo per lutilizzo del servizio per i successivi 12 mesi residui. 6. Limporto indicato nella fattura dovrà essere accreditato a mezzo bonifico bancario sul conto indicato in fattura, al massimo entro otto giorni dal ricevimento della fattura stessa. In caso di ritardo nel pagamento, saranno applicati gli interessi legali vigenti. 7. In caso di mancato pagamento dellimporto indicato in fattura, le spese sostenute dal Fornitore per il recupero stragiudiziale del credito saranno addebitate al Cliente nella misura massima del 20% calcolato sullimporto dovuto e, in ogni caso, per un importo minimo di 19,00. 8. In caso di ritardo nel pagamento o di mancato pagamento, il Fornitore avrà diritto di negare lacXXXXX al Sito al Cliente fino al momento in cui questo non avrà corrisposto limporto di cui alla fattura.In effetti lo scrivono che dovete pagare CARISSIMO, del software con licenza: Freeware SoftwareDa wikipedia (licenza freeware):Il freeware è distribuito indifferentemente con o senza codice sorgente, a totale discrezione dell'autore e senza alcun obbligo al riguardo. È sottoposto esplicitamente ad una licenza che ne permette la redistribuzione gratuita. Il software freeware viene conXXXXX in uso senza alcun corrispettivo, ed è liberamente duplicabile e distribuibile, con pochissime eccezioni.Di norma l'autore che decide di rilasciare il suo lavoro come freeware, esercitando appieno il suo diritto di scegliere le forme e le modalità di distribuzione che ritiene più idonee, inserisce esplicitamente delle clausole che impediscono qualsiasi tipo di pagamento per la distribuzione del suo software, fatto salvo un eventuale "piccolo" rimborso per supporti e spese di duplicazione, esattamente come avviene per lo shareware.umbyRe: In effetti lo scrivono ...
come mai non lo scrivono in evidenza?cosa hanno da temere a scriverlo chiaramente, sul modulo di iscrizione, che si tratta di un servizio di abbonamento?invece scrivono che devi accettare le condizioni e poi devi cliccare per leggerti un lungo papiro...non sara' mica che forse temono che se uno sa subito che deve pagare, neanche legge le condizioni e neanche si iscrive?certo che lo scrivono, ma ben nascosto, come mai?cercano forse di far cadere nella trappola gli sprovveduti che non leggono le condizioni?cercano forse di basare completamente il proprio business su questi sprovveduti?tutto questo lo definiresti un esercizio commerciale serio?limite superatoRe: In effetti lo scrivono ...
Non per fare il guastafeste, ma un attimino di attenzione:http://imageshack.us/photo/my-images/51/italiaprogrammi.jpg/Non mi sembra proprio nascosto-nascosto ...Potrebbe essere che uso linux ed un vecchio browswer con castrate tutte le favolose features degli ultimi anni ...umbyRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: umby> Non mi sembra proprio nascosto-nascosto ...> > Potrebbe essere che uso linux ed un vecchio> browswer con castrate tutte le favolose features> degli ultimi anni> ...O magari che hanno "aggiornato" il sito per costruirsi una difesa...HappyCactusRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: limite superato> come mai non lo scrivono in evidenza?> cosa hanno da temere a scriverlo chiaramente, sul> modulo di iscrizione, che si tratta di un> servizio di> abbonamento?> > invece scrivono che devi accettare le condizioni> e poi devi cliccare per leggerti un lungo> papiro...> non sara' mica che forse temono che se uno sa> subito che deve pagare, neanche legge le> condizioni e neanche si> iscrive?> > certo che lo scrivono, ma ben nascosto, come mai?> cercano forse di far cadere nella trappola gli> sprovveduti che non leggono le> condizioni?> cercano forse di basare completamente il proprio> business su questi> sprovveduti?> > tutto questo lo definiresti un esercizio> commerciale> serio?guarda, screenshot da google: http://imageshack.us/photo/my-images/855/catturapi.png/p4bl0Re: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: umby> Provato or-ora.> Sono andato al download di Spyware Terminator> 1.8.5.986> Licenza: Freeware Software> (...)Beh c'e' un bel buco in questo "ragionamento". I turlpinatori citati NON SONO minimamente autorizzati a rivendere quel programma, non essendone gli autori o altro. Tra l'altro ha pure robazza adware dentro quell'affare. Messo dalla Crawler, LLC.Invece di fiaccare gli zebedei a chi scarica un mp3 dei beatles, dovrebbero impegnarsi a stroncare rapidamente cialtroni come questi. Che sono un danno per tutti, tranne che per i loro portafogli.bubbaRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: umby> > Provato or-ora.> > Sono andato al download di Spyware Terminator> > 1.8.5.986> > Licenza: Freeware Software> > (...)> Beh c'e' un bel buco in questo "ragionamento". I> turlpinatori citati NON SONO minimamente> autorizzati a rivendere quel programma, non> essendone gli autori o altro. Tra l'altro ha pure> robazza adware dentro quell'affare. Messo dalla> Crawler,> LLC.e infatti non te lo vendono, ti vendono un "abbonamento per poter scaricare tante cose direttamente da là senza andartele a cercare"p4bl0Re: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: umby> 1. Tramite il servizio> www.italia-programmi.net il Fornitore mette a> disposizione del Cliente la possibilità di> accedere, a pagamento, ai contenuti indicati> sulla pagina internet> http://www.italia-programmi.net o sotto il> relativo link (Servizio). Ad integrazione vale> la descrizione del fornitore dei> servizi....> Di norma l'autore che decide di rilasciare il suo> lavoro come freeware, esercitando appieno il suo> diritto di scegliere le forme e le modalità di> distribuzione che ritiene più idonee, inserisce> esplicitamente delle clausole che impediscono> qualsiasi tipo di pagamento per la distribuzione> del suo software, fatto salvo un eventuale> "piccolo" rimborso per supporti e spese di> duplicazione, esattamente come avviene per lo> shareware.Inutile ragionare sul contenuto del contratto, un'azienda con sede alle seychelles (che è un noto paradiso fiscale inserito in blacklist: vedi http://www.sigesgroup.it/Ufficio_Stampa/NF-Articoli_e_Circolari/NF-pdf/Elenco_Paesi_BlackList.pdf ) ha evidentemente la capacità di creare un contratto "blindato".Anche perché l'oggetto del contratto non è il software, ma l'acXXXXX al software (fa differenza sostanziale). Quando educheremo le persone a diffidare comunque di tutto quello che c'è su internet? in particolare tutto quello che è "gratis" ???HappyCactusRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: HappyCactus> Quando educheremo le persone a diffidare comunque> di tutto quello che c'è su internet? in> particolare tutto quello che è "gratis"> ???La gente non va educata a diffidare di tutto cio' che e' gratis, visto di roba gratis genuina ce n'e' e pure tanta, e pure migliore.La gente va educata a smetterla di inserire i propri dati, comprensivi di codice fiscale, a tutti gli idioti che te le richiedono!Perche' io da questi qua dell'articolo, e da altri come loro, ho scaricato di tutto.panda rossaRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: HappyCactus> > > Quando educheremo le persone a diffidare> comunque> > di tutto quello che c'è su internet? in> > particolare tutto quello che è "gratis"> > ???> > La gente non va educata a diffidare di tutto cio'> che e' gratis, visto di roba gratis genuina ce> n'e' e pure tanta, e pure> migliore.> > La gente va educata a smetterla di inserire i> propri dati, comprensivi di codice fiscale, a> tutti gli idioti che te le> richiedono!> Perche' io da questi qua dell'articolo, e da> altri come loro, ho scaricato di> tuttoE quindi hai sottoscritto il contratto nel quale ti impegni a pagarli? No, vorrei capire altrimenti come hai fatto a "scaricare di tutto"...coniglio grassoRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: panda rossa> La gente non va educata a diffidare di tutto cio'> che e' gratis, visto di roba gratis genuina ce> n'e' e pure tanta, e pure> migliore.Di gratis (et amore dei) esiste gran poco. Esiste "libero", che è qualcosa di diverso.Personalmente quando sento la parola "gratis" mi si accappona la pelle.> Perche' io da questi qua dell'articolo, e da> altri come loro, ho scaricato di> tutto.E se ho capito bene, hai commesso almeno 2 o 3 reati. Non è così che si fa.HappyCactusRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: HappyCactus> Anche perché l'oggetto del contratto non è il> software, ma l'acXXXXX al software (fa differenza> sostanziale).In effetti rileggendo meglio, si paga l'iscrizione a diventare soci ...> Quando educheremo le persone a diffidare comunque> di tutto quello che c'è su internet? in> particolare tutto quello che è "gratis"> ???Su questo punto, non sono daccordo. Esistono tante e tante cose gratis, legali e pulite. Non bisogna fare di un filo d'erba un fascio.Bisogna educare le persone ad andare sui siti ufficiali piuttosto che scaricare da coloro che addirittura ti chiedono dati personali ...umbyRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: umby> > Quando educheremo le persone a diffidare> comunque> > di tutto quello che c'è su internet? in> > particolare tutto quello che è "gratis"> > ???> > Su questo punto, non sono daccordo. Esistono> tante e tante cose gratis, legali e pulite. Non> bisogna fare di un filo d'erba un> fascio."Gratis" non è "libero", non confondere le cose.Esistono tante cose gratis, ma hanno sempre almeno dei paletti che vanno rispettati. Poi esiste tutto il resto che è "gratis" per modo di dire, perché richiedono una contropartita, SEMPRE. Sotto forma di dati personali, di pubblicità, o altro. Tutte cose legali, ma con trabbocchetti più o meno espliciti. L'attenzione deve essere ancora più alta quando si parla di internet, non perché sia in sé più insidiosa della vita reale, ma semplicemente perché non si ha la percezione di quello che accade a tutti i livelli. Ho detto di diffidare, ed è una legge universale. Sono gran poche le cose che sono realmente "gratis et amore dei". Esistono. Ma sono poche. > Bisogna educare le persone ad andare sui siti> ufficiali piuttosto che scaricare da coloro che> addirittura ti chiedono dati personali> ...Questo è un passo ben oltre, sarebbe sufficiente che la gente fosse educata a diffidare, ad usare il cervello e a sapere quello che sta facendo, in particolare quando si conclude un contratto.Ma soprattutto usare il cervello, sempre, non solo su internet!HappyCactusRe: In effetti lo scrivono ...
A scanso di equivoci, o di disattenzioni ed anche di spam:Compilare la richiesta di registrazione con dati fasulli: fine della fiera. :DPoi che vengano pure a cercare di farsi pagare e mandino pure mail a picopallo@pallo.i1 (rotfl)ninjaverdeRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: ninjaverde> Poi che vengano pure a cercare di farsi pagare e> mandino pure mail a picopallo@pallo.i1Io personalmente non rischierei: anche perché quel software lì lo trovi tranquillamente anche senza commettere reati. Nel dubbio, meglio esser prudenti.Quando ti senti più furbo di qualcun altro, sei già a rischio.HappyCactusRe: In effetti lo scrivono ...
- Scritto da: HappyCactus> - Scritto da: ninjaverde> > Poi che vengano pure a cercare di farsi> pagare> e> > mandino pure mail a picopallo@pallo.i1> > Io personalmente non rischierei: anche perché> quel software lì lo trovi tranquillamente anche> senza commettere reati. Nel dubbio, meglio esser> prudenti.> Quando ti senti più furbo di qualcun altro, sei> già a> rischio.Sì ma in questo casi chi ha commesso il reato?L'estortosore o chi ha dato dati fasulli?E' quasi come il pagare una estorsione con denaro fasullo.Allora l'estorsore truffato va dalla polizia a lamentarsi e a fare denucia? Già non è mai sucXXXXX!Poichè l'equivoco consiste nell'ingannare (approfittando di una non buona attenzione) richiedendo dati personali a scopo di non ben precisata "iscrizione". Ma se sappiamo di non essere sempre attentissimi, o di saper a prescindere di essere "tracciati" o semplicemente a rischio di spam, abbiamo comunque diritto di mantenere i nostri dati personali al sicuro per quanto possibile.Il reato che citi può essere tale se dichiaro il falso ad una autorità, non ad un pincopallo qualsiasi.Questo non ha le caratteristiche di falso in atto pubblico, tutt'alpiù potrebbe essere un atto privato. Quindi è chi propone il contratto che dovrebbe cautelarsi... ma dato che è un semi-truffatore non lo fa.ninjaverdebah, la solita gentaglia...
Purtroppo internet è piena di questi signori che si inventano di tutto per fare soldi :(Si è polli ad iscriversi e si è ancora più polli a pagare...Con le fantomatiche lettere cartastraccia che ti mandano minacciando azioni legali, ehehehh.Questa gente non ti farà mai causa, per ovvie ragioni.urrr...Re: bah, la solita gentaglia...
- Scritto da: urrr...> Questa gente non ti farà mai causa, per ovvie> ragioni."Ovvie" ? Non credo.Non occorre arrivare alla causa per essere danneggiati, basta anche entrare nel mirino di un recupero crediti, per sXXXXXXXrsi come "cattivi pagatori". Vai poi tu a riparare al danno, quando le carte di credito vengono chiuse o le banche esigono i crediti, anche se sei nel giusto.Stai pericolosamente sottovalutando la situazione.HappyCactusvittima
salve io ho ricevuto una mail da parte di Italia programmi che mi chiede di saldare una fattura a mio nome tra l' altro i dati inseriti sulla fattura non sono nemmeno corretti, non mi ricordo di essermi registrata ma se così dovesse essere cosa posso fare?...emanuela sarracinoricezione email da ITALIA-PROGRAMMI.NET
IO SOTTOSCRITTO VITO LASORELLA, SOTTUFFICIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA IN CONGEDO IN DATA 19.08.2011, MENTRE VISIONAVO LA MIA POSTA ELETTRONICA, NOTAVO UN'EMAIL DA PARTE DI ITALIA-PROGRAMMI.NET (TESTO ultimo sollecito prima della consegna al recupero crediti)nonostante la fattura del 09/07/2011 e il sollecito via email purtroppo fino ad oggi non abbiamo ancora ricevuto il pagamento della fattura per aver usufruito del nostro servizio italia-Programmi.net. Con la presente la preghiamo per l'ultima volta di effettuare il pagamento integrale dell'ammontare sotto indicato entro il 12.08.2011 sul conto corrente indicato ammontare del credito 96.00 commissioni di sollecito 8.50 ammontare totale 104,50 indichi per favore la seguente causale F157805 PER POTER EFFETTUARE IL BONIFICO LA PREGHIAMO DI UTILIZZARE LE SEGUENTI CORDINATE BENEFICIARIO Estesa Ltd. IBAN CY30005001400001400154795201 BIC-Code: HEBACY2N DOPO QUESTO TERMINE DI PAGAMENTO CI VEDREMO COSTRETTI DI PASSARE LA DOCUMENTAZIONE AL NOSTRO UFFICIO DI RECUPERO CREDITI. PER EVITARE DELLE SPESE ALTE DI RECUPERO, PER AVVIOCATO, TRIBUNALE E PROXXXXX, LA PREGHIAMO DI PRENDERE QUEST'OBBLICO DI PAGAMENTO SUL SERIO. REGISTRO DI COMMERCIO No.079143, Seychelles Company Book). Prego cortesemente valutare di quanto descritto e segnalare tale ingrescisa situazione. Porto a conoscenza che sono vittima per la seconda volta, l'anno scorso ho ricevuto tramite posta analoga situazione sotto nome "EASYDOWNLOAD" INNOCENTEMENTE E PRESO DAL PANICO, MI SONO PRECIPITATO AD ESEGUIRE UN BONIFICO, INFORMANDOMI SUCCESSIVAMENTE, SONO STATO RESO EDOTTO CHE SI TRATTAVA DI UNA TRUFFA, OVE HO INVIATO IL TUTTO A MEZZO RACCOMANDATA ALLA POLIZIA POSTALE COMPETENTE PER TERRTORIO. Cordiali saluti Vito LASORELLAVito LASORELLARe: ricezione email da ITALIA-PROGRAMMI.NET
mi faccio riferimento al messaggio del 19 Aug di Vito Lasorello...ringrazio... perché stavo per pagare ma non lo faccio, ma a chi devo rivolgermi per denucciarli??grazie a chiunque può aiutare..xche dopo un po...spaventa..ed è ora chi imparino invece!!!AlessandraRe: ricezione email da ITALIA-PROGRAMMI.NET
vi prego aitatemi io anche sono stata vittima di questi signori e purtroppo ho pagato ma continuano ad inviarmi email cosa devo fare non mi lasciano in pace li ho anche minacciati che gli faccio causa ma non mollano che devo fare?raffaella varanoRe: ricezione email da ITALIA-PROGRAMMI.NET
- Scritto da: raffaella varano> vi prego aitatemi io anche sono stata vittima di> questi signori e purtroppo ho pagato ma> continuano ad inviarmi email cosa devo fare non> mi lasciano in pace li ho anche minacciati che> gli faccio causa ma non mollano che devo> fare?E fagli causa !kraneinformazione
anche a me sta' succedendo la stessa cosa inviandomi,e mai rispondendo alle mie e-mail,minacce di ingiunzioni giudiziarie in caso di mancato pagamento e non so' come comportarmi....in attesa salutidaniele bruniRe: informazione
buon giorno anche io sono stata tuffata da questo programma. italia programma .net io nn mi sono mai iscrita a questo programma e mi sno arrivate tante imail e ieri mie arrivata la lettera a casa non sono come mi devo comportare vi prego fattemi sapere come mi devo muovere e come posso fare a denuciare questoangela palatruffa programmi italia
ciaoanche io purtroppo sono capitato nella stessa trappola il bello è che non sono nemmno riuscito a disdire l'iscrizione perchè la mail non viene accettata dal server del detinatario e propio ieri mi è arrivato un sollecito di pagamento........cosa devo fare?????? a chi m devo rivolgere?????carlo peraineitalia programmi
anche io sono stato vittima ma non intendo pagare cera scritto reggistrazione gratis e mi sono ritrovato 96 euro da pagare per questo anno non so come disdire il contratto visto che ho tentato di inviare parecchie email ma mi ritornano indietro se qualcuno mi puo aiutareDomenico PerniceTruffa Programmi Italia
Anch'io vittima di programmi Italia, COSA BISOGNA FARE?A non fare niente cosa si rischia? .... forse possibili futuri pignoramenti di beni?( E... pensare che sono stato costretto a cessare l'attività e arrivare male in fondo al mese per aver perso in più fallimenti i soldi che mi avrebbero fatto vivere decentemente.) Come si può sopportare che esistano persone COSI' e possono operare liberamente ???! Grazie per chi saprà darmi un consiglio utile.Ugo Nassiinformazioni
non riesco a fare il diritto di reXXXXX su programmi italia.it grazie cosa mi consigli?gianfranco trivellaRe: informazioni
andate alla polizia postale e denunciateliraffaella varanoITALIA-PROGRAMMI.NET
Mi chiamo Claudio Di Bari ed abito a Milano in via delle Genziane 3, la mia e-mail è dibariclaudio@tiscali.it. Desidero presentare un esposto nei confronti della società italia-programmi-net per condotta commerciale scorretta. Mi hanno inviato 3 solleciti di pagamento per un account mai fatto. Pertanto al 1° ho risposto che non dovevo nulla. Al 2° e al 3° non ho potuto rispondere perchè è comparso il messaggio "IMPOSSIBILE INVIARE LA POSTA". Pertanto NON PAGO E LI IGNORO. Cordiali saluti CLAUDIO DI BARI.MILANO, 1/10/2011CLAUDIO DI BARITruffato
buongiorno sono stato fregato pure io cercavo un'applicazione e mi sono trovato il conto che devo fareRiccardo lubranoRe: Truffato
Anch'io sono stata fregata e vorrei sapere cosa devo fare.....non voglio pagare niente a questi cialtroni.signorinatruffa italia-programmi
buona sera anche io sono stata truffata, ed è dal 10 agosto che ricevo da questi signori email con minacce di avvocati se non pago la somma di 96 + 8,50 cosa devo fare?barbara spertiRe: truffa italia-programmi
Anche io lo stesso 96,00 + 8,50 ...che si fà??Aniellotruffa da parte italia-programmi
sarebbe ora che qualcuno ci informasse a questo punto cosa farecarmela masinoitalia- programmi
Anche mia figlia pur essendo minorenne è caduta in questo tranello.Mi hanno chiesto il suo documento per conferma,poi hanno detto che annullavano il contratto,ma sono arrivate lo stesso le lettere di pagamento.Poi mi dicono che ho usufruito di un altro programma e allora ho pagato,chiedendo di avere i codici di acXXXXX e i nomi dei programmi, ma non ho avuto risposta.danilo mezzeraTruffato anch'io
Ho ricevuto oggi il sollecito di pagamento per due fatture da 104 euro ciascuno a nome di mio filgio tredicenne. NON ho intenzione di pagare. Qualcuno sa a che unto è l'azione dell'antitrust?Danilo Bergonzitruffa italia-programmi
Ho ricevuto anch'io un sollecito di pagamento indirizzato a mio figlio .ho mandato una e-mail per chiedere spiegazioni e mi hanno risposto che la fattura in oggetto (io non l'ho mai vista!!!) è valida e non impugnabile!!!cosa posso fare visto che non ho intenzione di pagare,e cosa posso rischiare non pagando??? qualcuno può aiutarmi?veronesi stefanotruffa italia programmi
anch'io sono bersagliata da continui solleciti di pagamento da italia programmi, sia via email,sia cartacei.ho fatto denuncia all'anti trust. aspetto sviluppi...rosa provenzanoVittima di truffa italia programmi
Salve sono stato vittima di una vera truffa da parte di italia-programmi.Isopi robertoTruffa italia programmi
Propio mezz'ora fa' come tanti altri mal capitati sono stato a mia insaputa vittima di una truffa da parte di ITALIA-PROGRAMMI, riportante la scritta 'GRATUITO' Attendo vostre risposte e consigli, nell attendere porgo distinti saluti.Isopi robertochiarimenti
anch'io come tanti ricevo email di solleciti di pagamenti da parte di italia programmi.net. che mi consigliati da fare.devo fare una denuncia o ignorarli?corrao angeloTruffa Programmi Italia
Anch'io sono vittima di Programmi Italia cosa bisogna fare ? cosa si rischia a non fare nulla ?Grazie di cuore a chi mi può aiutarefrancescofrancesco mazzonsolleciti di pagament
anche io sono vittima di questi solleciti di pagamento.. cosa bisogna fare per porne fine??Gloria Cattarinus sitruffa italiaprogrammi.net
salve e tutti!!! anche io truffata!! un mese fa..da una settimana a questa parte mi arrivano i solleciti non ho pagato ma solo risposto ai loro solleciti di pagamento dicendo che non avevo intanzione di pagare un servizio da me nn richiesto visto che nn cera scritto da nessuna parte a pagamento!!!! ora che dovrei fare?? una denuncia??dove??grazie a tutti??silvia.denuncia
ho ricevuto anche io i solleciti di pagamento della Italia programmi.Informandomi presso la Polizia Postale della mia città-ROMA-sono stato suggerito di non fare nulla.Segnalare il fatto all'Antitrust oppure alla AGCOM.Laprocura stà già indagando.L.M.enryitalia programma truffa
Salve, come tanti in italia ho sottoscritto un contratto, che alla fine non ho mai voluto con italia-programmi. Dopo l'insistenza tramite posta elettronica, mi vedo recapitare a casa una lettera di sollecito al pagamento! Come mi devo comportare? Grazie Marcello.Marcello MannoRe: italia programma truffa
salve sono l'ultima vittima di questi ladri...cosa posso fare?io non voglio pagareangela donatodenuncia
c'è qualche azione legale in corso?se si voglio partecipare anche io...fatemi sapereangela donatoRe: denuncia
Potete non pagare, in tutti i casi non possono fare azione legale visto che sono indagati, e nel caso in cui si rivolgano ad una agenzia di recupero crediti non ha l'autorizzazione legale per intervenire visto che la società è sotto inchiesta proprio per questo, certo è sempre una scocciatura avere a che fare con queste cose.Ma non dobbiamo dargliela vinta.Renato PrattellaRe: denuncia
vai subito dai carabinieri a denunciare il fatto. Poi ogni volta che ti scrivono ancora tu vai di nuovo dai carabinieri e casomai ti fai dettare una lettera da inviare a questi truffatori come ho fatto io. è ora che finisca tutto.. ci sono denuncie su denuncie a caico di italia programmiMassimo Mtruffa non pagate niente
molte persone rimangono coinvolte in queto tipo di truffe bene come potete controllare loro vi hanno identificato con l'IP allora dovete confrontarlo con il vostro ma vedrete che non sara' uguale perchè sicuramente è un IP fasullo comunque non pagate nientelellotruffa non pagate niente
molte persone rimangono coinvolte in queto tipo di truffe bene come potete controllare loro vi hanno identificato con l'IP allora dovete confrontarlo con il vostro ma vedrete che non sara' uguale perchè sicuramente è un IP fasullo comunque non pagate nientelellotruffa italiaprogrami.net
Anchio purtroppo sono vittima di questa truffa. Al 1° sollecito con minacce di ripercussioni legali e di recupero crediti. Non ho ancora risposto al e-mail ma trovo molto stressante questa situazione. Ho fatto liscrizione al sito che ho trovato su tutto gratis senza sospettare minimamente a quello a cui potevo andare incontro. Allatto dellliscrizione non cera cenno alcuno allabbonamento.Spero che questo incubo si risolva presto per tuttimone ileanaaiutatemi!!
ciao ragazzi sono l'ennesimo cittadino che viene imbrogliato da ITALIA PROGRAMMI. sono spaventato e molto visto che sono molto giovane e nn so come intervenire. Io nn ho detto nnt ai miei genitori per paura, quindi loro nn sospettano nulla. Io appena visto il messaggio sull e-mail mi sono lasciato prendere dal panico visto anche le minacce di recupero credito e allora la cosa piu istintiva è stata quella di eliminare l' account e-mail.Prima di eliminare l' account però ho visto i miei dati e l indirizzo di casa mia era sbagliatissimo ma il paese no. vorrei sapere cosa devo fare. voi dite di nn pagare? ma rischio?francescoanche io ngannata a mia sprovvista
anche io sono tra di voi..nn ho richiesto mai questo programma,sono entrata sicuramente per sbaglio,ma non ho mai messo nessun dato personale,ne n carta identita ne codice fiscale,ne numeri carte a pagamento personali,quindi non paghero..dato che non ce neppure la possibilita di rispondere a quell imail...voi ke dite faccio bene???baldaccioni ericaRe: anche io ngannata a mia sprovvista
- Scritto da: baldaccioni erica> anche io sono tra di voi..nn ho richiesto mai> questo programma,sono entrata sicuramente per> sbaglio,ma non ho mai messo nessun dato> personale,ne n carta identita ne codice> fiscale,ne numeri carte a pagamento> personali,quindi non paghero..dato che non ce> neppure la possibilita di rispondere a quell> imail...voi ke dite faccio bene???Ciao Erica, mi presenti l'amica bona che si vede in foto sul tuo profilo di facebook ?pallinotruffa da italia programmi .net
non intendo pagare niente perche ritengo si tratta di una truffarenato silvestroSollecito pagamento
Continuo a ricevere sollecito di pagamento da parte di Italia programmi.net con minaccia legale.Cosa devo fare?Alberto spagnoRe: Sollecito pagamento
- Scritto da: Alberto spagno> Continuo a ricevere sollecito di pagamento da> parte di Italia programmi.net con minaccia> legale.> Cosa devo fare?Costruisciti una cintura esplosiva e vai a farti saltare in aria nella loro sede.Ovvio...è una truffa svegliatevi!
haha bella li... RAGAZZI SVEGLIATEVI!! E' UNA TRUFFA ON LINE!! FATE COME ME! ANDATE IMMEDIATAMENTE DAI CARABINIERI A FARE DENUNCIA DI TENTATA TRUFFA, APPROPRIAMENTO INDEBITO DEI DATI PERSONALI E MINACCE VELATE!!!Oggi mi è arrivata un altra e-mail da italiaprogrammi.net dove dicevano che prima di andare al tribunale mi davano un altra occasione di pagare tutto.. Per carità ragazzi non fate gli scemi e andate dai carabinieri!! se pagate non rivedrete più i soldi dato che hanno il conto alle seychelle (paradiso fiscale privilegiato)!Massimo MGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 07 2011
Ti potrebbe interessare