Beaverton (USA) – Ingegneri, cartografi e geometri: è ora di tirare fuori gli appositi occhialini e di immergersi nel mondo della stereoscopia ad alta definizione . Planar Systems ha infatti sviluppato una nuova tecnologia che coniuga praticità, comodità e precisione eliminando l’odioso sfarfallio che scoraggia molte persone, ad esempio, dal mettere piede nei diffusissimi “cinema 3D”.
Il doppio monitor LCD prodotto dall’azienda statunitense, nome in codice ST1710, sfrutta lo stesso principio inventato da Sir Charles Wheatstone nel 1838 e vi aggiunge quasi 200 anni di progresso tecnico. ST1710 è composto da due schermi 17″ , posizionati uno sopra l’altro su un angolo di 110 gradi. Nel mezzo ai due monitor vi è poi uno speciale vetro polarizzato. Ciascuno schermo, proiettando la solita immagine in maniera speculare, produce sul vetro un particolare effetto ottico che inganna il cervello umano e fornisce una visione tridimensionale.
Grazie ad un paio di appositi occhiali , un portavoce dell’azienda garantisce che “le immagini visualizzate dai due monitor formeranno un’unica, precisa e stabile immagine tridimensionale”. Golin Harris sottolinea che “questa tecnologia non è dannosa per gli occhi, non affatica la vista e permette di lavorare in maniera continuativa a progetti tridimensionali, rilevamenti altimetrici ed ogni tipo d’applicazione che richiede immagini stereoscopiche”.
Finora legata ai monitor CRT, la stereoscopia professionale è stata la causa di molti mal di testa e numerosi problemi oftalmici. “Niente offuscamenti, niente sfocature”, afferma Scott Robinson, progettista Planar: “Ci sono persone che si sentono male dopo appena quindici minuti di stereoscopia: noi garantiamo i nostri monitor per l’uso continuo durante tutta la giornata”.
Le specifiche tecniche di ST1710 sono buone ed in linea con gli altri prodotti dello stesso segmento: tempi di risposta oscillanti tra i 3 ed i 12 millisecondi, risoluzione massima di 1280×1024 pixel ed un pitch di 0,264 millimetri. ST1710 viene poi fornito di uno speciale software per creare immagini speculari su ambedue i monitor , in abbinamento ad una scheda PCI per l’elaborazione grafica.
Unica nota dolente: il costo, attorno ai 4000 dollari . Troppo elevato? I portavoce dell’azienda si difendono: “E’ un prodotto destinato a professionisti ed agenzie di intelligence, che utilizzano immagini satellitari per scopi strategici”. Planar ha reso noto che il governo statunitense sta già utilizzando la tecnologia per pianificare gli aiuti nella zona di New Orleans, disastrata dalla natura.
Tommaso Lombardi
-
Esigenze degli Utenti?
Per fare cosa? Scrivere leggendo dal pensiero letterine?Le uniche esigenze sono commerciali.Chissà se è compatibile con le versioni pasate.AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> Per fare cosa? Scrivere leggendo dal pensiero> letterine?> Le uniche esigenze sono commerciali.> Chissà se è compatibile con le versioni pasate.pensa al passato e risponditi da solo :)AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per fare cosa? Scrivere leggendo dal pensiero> > letterine?> > Le uniche esigenze sono commerciali.> > Chissà se è compatibile con le versioni pasate.> pensa al passato e risponditi da solo :)La compatibilità col passato serve eccome: per non buttare via dati vecchi anche solo di pochi giorni.AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
il mondo va avanti. Non possiamo rimanere con office95 perchè se no ti senti poverelloAnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> il mondo va avanti. Non possiamo rimanere con> office95 perchè se no ti senti poverellofinchè al mondo ci sarà gente come te il buon bill non avrà nulla da temereAnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
e finchè ci sarà gente come te rimarremo sempre con i 286AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il mondo va avanti. Non possiamo rimanere con> > office95 perchè se no ti senti poverello> > finchè al mondo ci sarà gente come te il buon> bill non avrà nulla da temereCosa vuoi certa gente vede solo le perline colorate, non la sostanza...Eppure (non è farina del mio sacco..) quando nel 1969 l'uomo andò sulla Luna il sistema di navigazione era gestito da un computer poco più potente di un C64...oggi per far luccicare tutte quelle perline e fare elaborazioni tutto sommato poco più complesse del calcolo di una rotta spaziale serve un Pentiun 4 a 4Ghz....o peggio ancora un Athlon64!Non so chi sia il furbacchione che non ci capisce una cippa di computer...;)AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> il mondo va avanti. Non possiamo rimanere con> office95 perchè se no ti senti poverellonon tutti hanno bisogno di cambiare..cambia te .. cambia pc , cambia sistema spendi soldi per fare le stesse cose che facevi prima ma con piu' colori e un interfaccia piu' accattivante!vantaggioso ne? ;)AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> > il mondo va avanti. Non possiamo rimanere con> > office95 perchè se no ti senti poverello> non tutti hanno bisogno di cambiare..> cambia te .. cambia pc , cambia sistema spendi> soldi per fare le stesse cose che facevi prima ma> con piu' colori e un interfaccia piu' accattivante!> vantaggioso ne? ;)E' vero fai una cosa invece non cambiare pc (per ora), spendi settimane di tempo per studiare le cose più stupide, durante le quali potresti dover cambiare qualche componente del pc perchè incompatibile, e poi farai meno cose di prima e con più difficoltà, ma con più pinguini e un sistema "open-source"! (linux)AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
Basta utilizzare formati standard, poi ognuno è libero di utilizzare le applicazioni che preferisce per creare o leggere i documenti nel formato convenuto.AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> Per fare cosa? Scrivere leggendo dal pensiero> letterine?> Le uniche esigenze sono commerciali.> Chissà se è compatibile con le versioni pasate.Ma anche quando ha progettato Palladium, Micro$oft ha ascoltato le esigenze degli utenti...Lo dice ad ogni novità che introduce, che proviene dalle richieste e necessità degli utenti...AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> Per fare cosa? Scrivere leggendo dal pensiero> letterine?> Le uniche esigenze sono commerciali.>Benvenuto sulla terra.> Chissà se è compatibile con le versioni pasate.>Non lo usi e non lo saprai mai.AnonimoRe: Esigenze degli Utenti?
- Scritto da: Anonimo> Per fare cosa? Scrivere leggendo dal pensiero> letterine?> Le uniche esigenze sono commerciali.> Chissà se è compatibile con le versioni pasate.Noooooo!!!! Sono solo esigenze di Bill Gheiz di $$$$$$$$$$$$$$!!!!!!!Deve comprare un villone nuovo, il Ferrari nuovo, il guardaroba nuovo...... 8)AnonimoWindows Color System
devo aver gia' visto qualcosa di simile , ma dove , dove?ecco si' a..a.. Apple, color sync, e' in giro da una decina d'anni mi sembra.AnonimoRe: Windows Color System
- Scritto da: Anonimo> > > devo aver gia' visto qualcosa di simile , ma > dove , dove?> ecco si' a..a.. Apple, color sync, e' in giro da> una decina d'anni mi sembra. > vogliamo parlare del look del nuovo Office?http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/6885(apple)AnonimoRe: Windows Color System
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > devo aver gia' visto qualcosa di simile , ma > > dove , dove?> > ecco si' a..a.. Apple, color sync, e' in giro da> > una decina d'anni mi sembra. > > > > vogliamo parlare del look del nuovo Office?> http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/> > (apple)e dei widget di Longhorn? :)AnonimoRe: Windows Color System
Bè, mi pare ovvio... Bill Gates, da buon azionista Apple, ha deciso di essere più coerente con le sue scelte! Finalmente... (linux)Emc2Re: Windows Color System
Sarà in giro da una decina d'anni, ma non mi sembra sia stato decisivo per decretare un grosso successo comemrciale.Quanti hanno bisogno d color sync e quanto di Word per scrivere una lettera?Avete mai provato Word per Mac, con il mose monotasto?Fatelo e poi ne riaprliamo....AnonimoRe: Windows Color System
- Scritto da: Anonimo> Sarà in giro da una decina d'anni, ma non mi> sembra sia stato decisivo per decretare un grosso> successo comemrciale.> Quanti hanno bisogno d color sync e quanto di> Word per scrivere una lettera?> Avete mai provato Word per Mac, con il mose> monotasto?> Fatelo e poi ne riaprliamo....Con il mouse monotasto non so, io ne ne uso uno bitasto, ma ragazzo mio word 2003 per mac è una spanna sopra word xp.AnonimoRe: Windows Color System
> Avete mai provato Word per Mac, con il mouse> monotasto?> Fatelo e poi ne riparliamo....Fatto, dato che uso mac da 17 anni, nessuna difficoltà, il mouse monotasto si usa facilmente come il bitasto, basta prenderci la mano. Anche perchè su un portatile come il mio iBook ti devi abituare comunque ad usare il tasto di modifica per accedere alle funzioni, non vedo perchè faccia ribrezzo usarlo per il mouse... E, BTW, esiste(va? non ricordo se esiste tuttora, dato che non mi serve) una utility che permette, tenendo il tasto del mouse premuto, di aprire il menu contestuale, come se si usasse un bitasto...Usando la versione coeva (Win=office XP, Mac=office v.X) ho le stesse difficoltà: odio gli autocompletamenti, l'autoformattazione e tutti quei bei ammenicoli.... alle volte mi fa ri-correggere parti assolutamente impeccabili perchè si intromette. E questo mi manda in bestia. Poi, per carità, c'è gente che grazie a quello scrive velocissima (tante abbreviazioni che vengono autocompletate son utili, lo ammetto), ma a me non servono: io non uso word se non sono obbligato a scrivere un .doc o ad aprirlo...preferisco il caro vecchio blocco note se devo scrivere un testo semplice, salvarlo come documento html e renderlo leggibile da *chiunque*, o in rtf se non posso fare altrimenti. Elimino tanti fronzoli e lascio un documento privo di formattazioni pesanti.Se devo prendere appunti ho il mio caro Appleworks, che fa ancora la sua porca figura.Lo strumento che uno usa dev'essere da una parte adatto al compito, dall'altra adatto all'utente. Se non riesce in questo, può avere tutta la grafica / le funzioni / gli aiuti che vuoi, ma non può essere utile.Nota a margine: ho scaricato e talvolta usato OpenOffice: più snello, ma continuo a preferire AppleWorks, probabilmente perchè lo conosco meglio. Vi saprò dire se riuscirò a conoscere meglio OO... ;)scorpiopriseRe: Windows Color System
- Scritto da: Anonimo> Sarà in giro da una decina d'anni, ma non mi> sembra sia stato decisivo per decretare un grosso> successo comemrciale.> Quanti hanno bisogno d color sync e quanto di> Word per scrivere una lettera?> Avete mai provato Word per Mac, con il mose> monotasto?> Fatelo e poi ne riaprliamo....color sync non serve a niente per scrivere una lettera, e' invece fondamentale per i programmi di grafica e pre-press, infatti Apple ha sempre dominato tra i professionisti e Microsoft tra le segretarieAnonimoRe: Windows Color System
- Scritto da: Anonimo> > > devo aver gia' visto qualcosa di simile , ma > dove , dove?> ecco si' a..a.. Apple, color sync, e' in giro da> una decina d'anni mi sembra. > infatti quella e' la distanza che separa windows da macAnonimoLe perline luccicanti!
Come colombo (gates) con gli americani quando arrivo' in america :DContinuate a prendere le perline sono cosi' belle luccicanti!!Un sistema operativo non e' l'interfacciaAnonimoRe: Le perline luccicanti!
e un sistema operativo senza interfaccia nemmenotorna a giocare con le shellAnonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Le perline luccicanti!
- Scritto da: Anonimo> e un sistema operativo senza interfaccia nemmeno> torna a giocare con le shellQual'è il sistema operativo che non ha interfaccia?AnonimoRe: Le perline luccicanti!
NO COMMENTAnonimo5 --
AnonimoRe: Le perline luccicanti!
- Scritto da: Anonimo> e un sistema operativo senza interfaccia nemmeno> torna a giocare con le shellnon capisci l'italiano un sistema operativo non e' l'interfaccia grafica.. quella e' un'altra parte ma non E' il sistema operativo..SvegliaAnonimo5 --
AnonimoRe: Le perline luccicanti!
Beh in windows l'interfaccia grafica è sempre stata il sistema operativo... non a caso crash dell'interfaccia=crash sistemaAnonimoRe: Le perline luccicanti!
- Scritto da: Anonimo> e un sistema operativo senza interfaccia nemmeno> torna a giocare con le shellLa shell ?Intendi dire una cosa simile a questa ?http://en.wikipedia.org/wiki/MSH_%28Shell%29Ci hanno messo 10 anni, ma poi finalmente ci sono arrivati anche loro... con quali risultati sarà da vedere...Anonimo5 --
AnonimoMa perché mai dovrei cambiare...
la mia suite office che fa ciò che le chiedo di fare? per le 'command tabs' che compaiono e scompaiono? Ma per favore!!AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
e non farlo, la mia vicina usa ancora office 95 con windows 98 e lavora tranquillamente (fa la traduttrice).Quindi tieniti la tua, senza problemiAnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
che poi con Open Office fai lo stesso ed è gratisl'unica cosa di cui si sente la mancanza è l'assistente gattone :(AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> che poi con Open Office fai lo stesso ed è gratis> l'unica cosa di cui si sente la mancanza è> l'assistente gattone :(Duh! Vabbeh, se il nuovo look and feel piacerà, in men che non si dica lo avrà anche openoffice.AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che poi con Open Office fai lo stesso ed è> gratis> > l'unica cosa di cui si sente la mancanza è> > l'assistente gattone :(> > Duh! > > Vabbeh, se il nuovo look and feel piacerà, in men> che non si dica lo avrà anche openoffice.speriamo,ma il gattone non è nuovo, c'era almeno da office xp se non primama dai è seimpatico: si lecca le zampe mentre sei lì che cristoni coi subtotaliAnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
Perchè se no sei più antiquato di un dinosauro che usa Office 2000 al posto del 2003 (vedi pubblicita di Office 2003).AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> Perchè se no sei più antiquato di un dinosauro> che usa Office 2000 al posto del 2003 (vedi> pubblicita di Office 2003).Io uso Openoffice sul mio pc linux, e Office 2000 sul lavoro (il mio capo non ne ha voluto sapere). Sarò un dinosauro ma quello che faccio lo facevo già con Office 4.2, e anche meglio (dato che nelle versioni pre-95 il programma non pretendeva di cambiarmi la formattazione ogni volta che digitavo un trattino o di cambiarmi il cognome)AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè se no sei più antiquato di un dinosauro> > che usa Office 2000 al posto del 2003 (vedi> > pubblicita di Office 2003).> > Io uso Openoffice sul mio pc linux, e Office 2000> sul lavoro (il mio capo non ne ha voluto sapere).> > Sarò un dinosauro ma quello che faccio lo facevo> già con Office 4.2, e anche meglio (dato che> nelle versioni pre-95 il programma non pretendeva> di cambiarmi la formattazione ogni volta che> digitavo un trattino o di cambiarmi il cognome)Mi sono dimenticato il tag * (speravo che fosse chiaro che stavo sfottendo la pubblicità microsoft)AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> fare? per le 'command tabs' che compaiono e> scompaiono? Ma per favore!! perche' se non vorrai dovrai prima o poi , politiche di microsoftAnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> > fare? per le 'command tabs' che compaiono e> > scompaiono? Ma per favore!! > perche' se non vorrai dovrai prima o poi ,> politiche di microsoftGià. Mi immagino che naturalmente alcuni file includenti caratteristiche proprie di office 12 non saranno visualizzabili correttamente sui precedenti office e quindi alla lunga o uno si aggiorna o resta tagliato fuori.Riguardo alle innovazioni "orientate all'utente" credo che limiteranno l'usabilità del programma, rendendolo più "facile" per gli utonti ma più pesante per chi ci lavora...io l'assistente non l'ho mai potuto vedere, figuriamoci i pop-up e le tab che si auto-adattano alle esigenze...già office 2003 (di default) le nasconde in parte e riaprirle è una scocciatura ogni volta.Detto questo aspettiamo la beta candidate release per capirne di più.AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> fare? per le 'command tabs' che compaiono e> scompaiono? Ma per favore!! che vuoi non seguire la tendenza!??!?!sei pazzo?!?!?AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> fare? per le 'command tabs' che compaiono e> scompaiono? Ma per favore!! >Al momento non ci sono leggi che obbligano al cambio.AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> > fare? per le 'command tabs' che compaiono e> > scompaiono? Ma per favore!! > >> Al momento non ci sono leggi che obbligano al> cambio.Se porti rispetto al lavoro di migliaia di persone, il sistema operativo lo cambi con il più recente.Le buone maniere si imparano da piccoli.Anonimo5 --
AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > la mia suite office che fa ciò che le chiedo> di> > > fare? per le 'command tabs' che compaiono e> > > scompaiono? Ma per favore!! > > >> > Al momento non ci sono leggi che obbligano al> > cambio.> > Se porti rispetto al lavoro di migliaia di> persone, il sistema operativo lo cambi con il più> recente.Le buone maniere si imparano da piccoli.Ma straLOL :D :DAnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > la mia suite office che fa ciò che le chiedo> di> > > fare? per le 'command tabs' che compaiono e> > > scompaiono? Ma per favore!! > > >> > Al momento non ci sono leggi che obbligano al> > cambio.> > Se porti rispetto al lavoro di migliaia di> persone, il sistema operativo lo cambi con il più> recente.Le buone maniere si imparano da piccoli.Bene. Allora porta rispetto per il lavoro di chi ha prodotto ogni cosa che vedi e comprala. Scusa ma col tuo min***a di ragionamento allora ogni volta che esce un nuovo modello di auto di qualsiasi casa automobilistica dovremmo cambiare auto...AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> fare? per le 'command tabs' che compaiono e> scompaiono? Ma per favore!! Guarda bene questo video: http://channel9.msdn.com/showpost.aspx?postid=114720 Sei ancora sicuro di non voler cambiare? Io dico che ti sei convinto...AnonimoRe: Ma perché mai dovrei cambiare...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > la mia suite office che fa ciò che le chiedo di> > fare? per le 'command tabs' che compaiono e> > scompaiono? Ma per favore!! > > Guarda bene questo video:> > > http://channel9.msdn.com/showpost.aspx?postid=1147> > Sei ancora sicuro di non voler cambiare?> Io dico che ti sei convinto...Si si,carino, ok. Ma c'è un piccolo problema: non te lo regalano. Si paga. E caro. E se hai anche solo una piccola attività, paghi per ogni computer su cui va installato. E, scusa se te lo dico, ma se devo pagare quella cifra per fare quello che facevo prima solo con un'interfaccia più fighettosa, allora mi tengo l'office 2000. Forse a chi col pc ci gioca e basta e il word piratato lo usa per scrivere la ricerchina scolastica può interessare, ma quando col TCPAlladium ti toccherà pagare ogni volta che MS ti ordinerà di pagare... forse il 'bruttino e antiquato' OpenOffice comincerà a non sembrarti poi tanto male...AnonimoChe culo: nessuna schermata blu
Stavolta con la presentazione gli è andata bene,ma il bacone è dietro l'angolo:DAnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,> ma il bacone è dietro l'angolo> :DSei tu il bacone????AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
mica sono programmatori opensorci, hanno imparato a fare le presentazioni fatte bene: basta compilare una release con tutti "return:True"la cosidetta Gates_Presentation_Buildsi vede che non hai dimestichezza con queste cose.AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> con tutti "return:True"> la cosidetta Gates_Presentation_Build :D :D e ma così non vale ...AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,Probabilmente la presentazione non l'ha fatta con Vista, ma tramite un videoclip che illustrava le potenzialità di vistaAnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
ahahah sisi era tutto un PPS!!!!!AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> ahahah sisi era tutto un PPS!!!!!no no è vista che gira in VPC su marklar x86AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,> ma il bacone è dietro l'angolo> :DLe schermate blu, per gli errori più critici, le hanno sostituite con schermate rosse. Screenshot da beta dell'ex Longhorn, ora Vista: http://static.flickr.com/11/12777317_dbde769550.jpgAnonimo5 --
AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,Infatti era un filmato pre-registrato. Non su DVD (Avrebbero dovuto usare MediaCenter), ma su VHS :DGiamboRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,> ma il bacone è dietro l'angolo> :DGrazie, era un playback su linux con backup su macos, e cluster di as4000, nella spernza di sopravvire ai blackuout.....AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,> ma il bacone è dietro l'angolo> :DGuarda che le schermate blu sono riservate alle presentazioni ufficiali... mica alle demo... :)AnonimoRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,> ma il bacone è dietro l'angolo> :DPotrebbero sostituire lo schermo blu con una "Guru Meditation", darebbe una patina di austerità al nuovo sistema... (amiga)(cylon)Santos-DumontRe: Che culo: nessuna schermata blu
- Scritto da: Anonimo> Stavolta con la presentazione gli è andata bene,> ma il bacone è dietro l'angolo> :DNo, stavolta non hanno usato programmatori opensorciari.AnonimoTutto molto fuffoso...
Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero tutte ste nuove "features" non sono certo qualcosa di irrinunciabile... Mettendo da parte il mio disprezzo per questa aziendaccia, credo comunque che abbiano un po' esaurito le idee e abbiamo solo abbellito il loro sistema con robe luccicanti e tools gradevoli ma di certo non meritevoli di un upgrade... Ma magari agli utonti sembreranno cose assolutamente superlative e abboccheranno come al solito...Io intanto ho appena installato Slamd64 e posso garantirvi che è allucinante, velocissima, stabilissima e, oltretutto, non ho avuto praticamente nessun problema di configurazione finora! Con tanto di accelerazione 3D con driver a 64bit di nVidia con prestazioni incredibili!Il tutto, ovviamente, a costo zero.TADTADsince1995Re: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: TADsince1995> > Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero> tutte ste nuove "features" non sono certo> qualcosa di irrinunciabile... Mettendo da parte> il mio disprezzo per questa aziendaccia, credo> comunque che abbiano un po' esaurito le idee e> abbiamo solo abbellito il loro sistema con robe> luccicanti e tools gradevoli ma di certo non> meritevoli di un upgrade... Ma magari agli utonti> sembreranno cose assolutamente superlative e> abboccheranno come al solito...> > Io intanto ho appena installato Slamd64 e posso> garantirvi che è allucinante, velocissima,> stabilissima e, oltretutto, non ho avuto> praticamente nessun problema di configurazione> finora! Con tanto di accelerazione 3D con driver> a 64bit di nVidia con prestazioni incredibili!> > Il tutto, ovviamente, a costo zero.> > TADinutile che lo dici..tanto per loro Gnu/Linux e' robaccia dato che non lo hanno mai provato e sanno solo criticare..Alla fine e' solo questione di abitudine e quando ti abitui a gnu/linux non credo poi tu voglia tornare indietro perche' l'effetto che fa windows poi e' che manchi qualcosa e che sia buono solo per i giochi quello che poi e' in realta'AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
> Alla fine e' solo questione di abitudine e quando> ti abitui a gnu/linux non credo poi tu voglia> tornare indietro perche' l'effetto che fa windows> poi e' che manchi qualcosa e che sia buono solo> per i giochi quello che poi e' in realta'>Sono gia abituato a windows e mi basta. Grazie.AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
perche' l'effetto che fa windows> poi e' che manchi qualcosa e che sia buono solo> per i giochi quello che poi e' in realta'Il tempo perso a compilare qualcosa o a configurare qualcosa?AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
> Il tempo perso a compilare qualcosa o a> configurare qualcosa?mah... io non riconfiguro né reinstallo alcunché da 4 anni, non perché non ci magheggio sopra, ma perché non si imputtana da solo; ed il sistema è sempre aggiornatoslackware-currentAnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: Anonimo> > perche' l'effetto che fa windows> > poi e' che manchi qualcosa e che sia buono solo> > per i giochi quello che poi e' in realta'> > Il tempo perso a compilare qualcosa o a> configurare qualcosa?Giusto, parliamo del tempo che perdo io a configurare office, o IE, o lo stesso sistema operativo, per prevenire o limitare blocchi, casini, e cose del genere...Forse tu sei abituato alla configurazione "utonto-lamer" che c'e' di default.AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
> inutile che lo dici..> tanto per loro Gnu/Linux e' robaccia dato che non> lo hanno mai provato e sanno solo criticare..Per me invece più vado a fondo con Linux (non lo chiamo GNU/Linux, Linux e basta!) e meno mi piace...AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: Anonimo> > inutile che lo dici..> > tanto per loro Gnu/Linux e' robaccia dato che> non> > lo hanno mai provato e sanno solo criticare..> > Per me invece più vado a fondo con Linux (non lo> chiamo GNU/Linux, Linux e basta!) e meno mi> piace...cosa non ti piace?chiamarlo GNU/Linux è il minimo: come ben saprai, se lo usi, Linux è unicamente il core... ciò di cui la gente parla, critica e discute non è il kernel, ma le binutils e tutto ciò che gli sta intorno: roba fatta da GNU per la gran parte.voglio però che tu mi risponda alla mia domanda... non voglio criticare nessuno, né offenderti... ma ho spinto centinaia di persone a passare a sistemi come gnu/linux e *bsd, e nessuno (Nessuno) ha mai più usato un sistema operativo di casa Piccolomorbido volontariamente, se non per giocare o per usare qualche periferica, entrambi creati da ditte che se ne fregano di linux.tilloRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: TADsince1995> > Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero> tutte ste nuove "features" non sono certo> qualcosa di irrinunciabile... Mettendo da parte> il mio disprezzo per questa aziendaccia, credo> comunque che abbiano un po' esaurito le idee e> abbiamo solo abbellito il loro sistema con robe> luccicanti e tools gradevoli ma di certo non> meritevoli di un upgrade... Ma magari agli utonti> sembreranno cose assolutamente superlative e> abboccheranno come al solito...> Si come al solito.> Io intanto ho appena installato Slamd64 e posso> garantirvi che è allucinante, velocissima,> stabilissima e, oltretutto, non ho avuto> praticamente nessun problema di configurazione> finora! Con tanto di accelerazione 3D con driver> a 64bit di nVidia con prestazioni incredibili!> Garanzia puramente verbale ovviamente.> Il tutto, ovviamente, a costo zero.> Ah be se è aggratisssss.....> TAD>AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: Anonimo> Garanzia puramente verbale ovviamente.Non mi sembra il caso di parlare di garanzie visto che i software commerciali (almeno quelli che conosco io) la negano. Al massimo ti danno supporto tecnico, ma niente garanzie.riddlerRe: Tutto molto fuffoso...
> Garanzia puramente verbale ovviamente.Installata in meno di 20 minuti. Scheda di rete integrata nella motherboard riconosciuta al volo. Nessun problema di lettura dell' HD Serial ATA, riconosciuto come sda1 con l'ausilio del kernel sata.s. Audio riconosciuto al volo da Alsa. Installazione driver nVidia come al solito semplicissima. Anche i software a 32 bit partono senza nessunissimo problema.Tutto hardware RECENTISSIMO. Poi dicono che linux è difficile e non riconosce l'hardware....TADTADsince1995Re: Tutto molto fuffoso...
> Installata in meno di 20 minuti. Scheda di rete> integrata nella motherboard riconosciuta al volo.> Nessun problema di lettura dell' HD Serial ATA,> riconosciuto come sda1 con l'ausilio del kernel> sata.s. Audio riconosciuto al volo da Alsa.> Installazione driver nVidia come al solito> semplicissima. Anche i software a 32 bit partono> senza nessunissimo problema.> > Tutto hardware RECENTISSIMO. Poi dicono che linux> è difficile e non riconosce l'hardware....> La domanda era se la garanzia la danno scritta o sedobbiamo andare a fiducia.AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: TADsince1995> Installata in meno di 20 minuti. Scheda di rete> integrata nella motherboard riconosciuta al volo.> Nessun problema di lettura dell' HD Serial ATA,> riconosciuto come sda1 con l'ausilio del kernel> sata.s. Audio riconosciuto al volo da Alsa.> Installazione driver nVidia come al solito> semplicissima. Anche i software a 32 bit partono> senza nessunissimo problema.> > TADTutte cose che Windows fa già da qualche anno senza l'ausilio del Kernel sata.sI driver nVidia si installano senza problemi anche su windows e se la scheda audio non è BurundiSound anche windows la riconosce.A volte mi stupisco di quanto gli utenti Linux si stupiscano e portino a gloria del loro sistema il fatto che faccia le cose che tutti si aspettano che faccia, e che altri sistemi già fanno. Si parla tanto di superiorità di Linux sugli altri sistemi operativi ma finchè installare la scheda video senza problemi sarà tra le cose "che Linux fa senza problemi" io rimango dubbioso...Del resto la relativa scarsità di software dedicato a questa piattaforma ne fa uno strumento da molti usato per navigare in internet e chattare in IRC su irc.linux.fans.siamoimeglio.haivistochehoinstallatoildiscosatasenzaproblemi.itTutte applicazioni notoriamente poco propense ad inchiodare la macchina o a creare problemi di stabilità...shezan74Re: Tutto molto fuffoso...
sarà anche fuffoso, ma quello che si è visto qui è impressionante: office 12, LINQ, WPF/E ecc......e le cose 3D di VISTA.Poi sono d'accordo con te, chissà chi le usa...cmq ho appena visto una demo di un prodotto per medici, che confronta in 3D una serie di elettrocardiogrammi.....e allora ho capito che ogni tanto, un po' di umiltà....AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
....scusa l'ignoranza ma.... ECG in 3D?che senso ha? e soprattutto...serve? e ancora: il fatto che l'abbiano fatto su win non significa che solo su win possa essere fatto....Ti ripeto.... parlo con piena ignoranza della scienza medica!!:DAnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
certo, ovvio....parlavo delle cose 3D sovrapposte: trasparenze, alpha-blending, rotazioni dei tre ECG in 3D per vedere asimmetrie,problemi ecc....Poi è chiaro che in Tiger si potrà fare....però qui parliamo dell'azienda che ha quasi un miliardo di utenti....AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
Si, non sto vedendo nulla di pazzesco.... mi pare proprio una difesa 'sto Vista: -le preview delle finestre passando sulla barra delle apps minimizzate kde ce l'ha da una vita.... -tutti i vari widget per questo e quello superkaramba e gdesklets lo fanno da secoli...-ALT+TAB con animazioni 3D e ghirigori... spero non le faccia mai nessuno perchè voglio che sia una cosa immediata....-l'antiphishing sui siti secondo un criterio M$ mi fa riflettere....-la gestione delle foto ecc ecc....e quello di cui si sta parlando di winfs..... ci sono già picasa e google desktop search che fanno lo stesso...Dato che tutto ciò non basta per contrastare le innovazioni già presenti che si fa? Si buttano palate di milioni di dollari per pubblicizzare il sw di terze parti(magari con clausola "non avrai altro so all'infuori di me" per i beneficiari) che fa grande windows: i vari photoshop,3dsmax Dreamweaver ecc ecc..."se vuoi usare photoshop devi avere Vista! Se no.... Ciccia!!!"E sì... finalmente hanno capito cos'è che fa grande windows.... i sw professionali che ti costringono ad usarlo!!!AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
Ah ovviamente ho dimenticato la grande idea!L'innovazione del 2007Ciò che farà grande Vista rispetto agli altriLa grande intuizione degli sviluppatori MS...una shell...AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: Anonimo> Ah ovviamente ho dimenticato la grande idea!> L'innovazione del 2007> Ciò che farà grande Vista rispetto agli altri> La grande intuizione degli sviluppatori MS> ...una shell...Tu ci scherzi, ma metterci una shell è il vero colpaccio di Vista. Anzi, mi sa che è l'unica vera innovazione rispetto alle vecchie versioni di Windows.La maggior parte della gente se ne renderà conto quando cominceranno a spuntare come funghi i siti che raccoglieranno script per Monad.AnonimoLe stesse cose...
- Scritto da: TADsince1995> > Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero> tutte ste nuove "features" non sono certo> qualcosa di irrinunciabile... Mettendo da parte> il mio disprezzo per questa aziendaccia, credo> comunque che abbiano un po' esaurito le idee e> abbiamo solo abbellito il loro sistema con robe> luccicanti e tools gradevoli ma di certo non> meritevoli di un upgrade... Ma magari agli utonti> sembreranno cose assolutamente superlative e> abboccheranno come al solito...> > Io intanto ho appena installato Slamd64 e posso> garantirvi che è allucinante, velocissima,> stabilissima e, oltretutto, non ho avuto> praticamente nessun problema di configurazione> finora! Con tanto di accelerazione 3D con driver> a 64bit di nVidia con prestazioni incredibili!> > Il tutto, ovviamente, a costo zero.> > TADSono le stesse cose che hanno detto i "sostenitori della command-line" quando è stata presentata la prima interfaccia grafica. Dopo 20 anni il lupo non perde il pelo e nemmeno il vizio ;)P.S.Per Linux non esistono software -avanzati- per la riprogrammazione delle flash eeprom etc. e te lo dice uno che ha usato solo Linux (no dual boot, linux only) per sei mesi e poi è stato costretto a tornare a Windows ;)AnonimoRe: Le stesse cose...
- Scritto da: Anonimo> P.S.> Per Linux non esistono software -avanzati- per la> riprogrammazione delle flash eeprom etc. e te lo> dice uno che ha usato solo Linux (no dual boot,> linux only) per sei mesi e poi è stato costretto> a tornare a Windows ;)Immagino tu abbia gia' dato un'occhiata a questi:http://ctflasher.sourceforge.net/http://www.lancos.com/prog.htmlper curiosita', che problemi hai trovato?AnonimoRe: Le stesse cose...
> Immagino tu abbia gia' dato un'occhiata a questi:> > http://ctflasher.sourceforge.net/> > http://www.lancos.com/prog.html> > per curiosita', che problemi hai trovato?Già... il problema è che sono flash eeprom contenute in devices "molto particolari" (non scendo nel dettaglio) e non sono supportate dai due programmi da te citati ;)AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: TADsince1995> > Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero> tutte ste nuove "features" non sono certo> qualcosa di irrinunciabile... Mettendo da parte> il mio disprezzo per questa aziendaccia, credo> comunque che abbiano un po' esaurito le idee e> abbiamo solo abbellito il loro sistema con robe> luccicanti e tools gradevoli ma di certo non> meritevoli di un upgrade... Ma magari agli utonti> sembreranno cose assolutamente superlative e> abboccheranno come al solito...> > Io intanto ho appena installato Slamd64 e posso> garantirvi che è allucinante, velocissima,> stabilissima e, oltretutto, non ho avuto> praticamente nessun problema di configurazione> finora! Con tanto di accelerazione 3D con driver> a 64bit di nVidia con prestazioni incredibili!> > Il tutto, ovviamente, a costo zero.> > TADBeato te che ti funziona tutto. A me diverse cose non funzionano (accelerazione 3d, scheda wireless) oppure hanno funzionato solo dopo varie bestemmie (stampante, modem adsl usb). Il giorno che linux funzionerà al volo con tutte le periferiche senza doverle scegliere appositamente per il SO penso anche io che abbandonerò Windows... ma prima non mi sembra proprio il caso.marchino1981Re: Tutto molto fuffoso...
> Beato te che ti funziona tutto. A me diverse cose> non funzionano (accelerazione 3d, scheda> wireless) oppure hanno funzionato solo dopo varie> bestemmie (stampante, modem adsl usb). Il giorno> che linux funzionerà al volo con tutte le> periferiche senza doverle scegliere appositamente> per il SO penso anche io che abbandonerò> Windows... ma prima non mi sembra proprio il> caso.bhe, secondo me non hai fatto le cose a dovere ....e cmq caro mio amico, non ti abbattere cerca e trova!cmq, non penso che supportera' mai per tutte le periferiche, queste rilasciano sw proprietario, (sti bastardi) e non rilasciano nemmeno le specifiche.... per questo abbandoniamo intel ( sbarchiamo sull'isola di AMD) e tuffiamoci o sulle ATI o sulle nvdia ( da poco si è messa sulla giusta strada) ma non compriamo hw proprietario.... allora si che linux potra' girare sui nostri PC ! xkè sono nostri, non loro proprieta' !LINUX POWERED oAnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
> e cmq caro mio amico, non ti abbattere cerca e> trova!> > cmq, non penso che supportera' mai per tutte le> periferiche, queste rilasciano sw proprietario,> (sti bastardi) e non rilasciano nemmeno le> specifiche.... per questo abbandoniamo intel (> sbarchiamo sull'isola di AMD) e tuffiamoci o> sulle ATI o sulle nvdia ( da poco si è messa> sulla giusta strada) ma non compriamo hw> proprietario.... allora si che linux potra'> girare sui nostri PC ! xkè sono nostri, non loro> proprieta' !> > LINUX POWERED oTanto per farti un esempio, il modem usb ha funzionato solo dopo 3 mesi che ce l'avevo perchè qualcuno solo allora ha trovato la soluzione (bisognava usare, cambiando qualche parametro, il driver di un modem quasi identico). Non è che non avevo cercato... semplicemente nessuno aveva scoperto la soluzione.E poi non è che mi diverto troppo a passare le ore a cercare come far funzionare una cosa, quando sotto windows funziona a dritto in un minuto. Capisco che non è merito di windows nè colpa di linux, ma alla fine mi importa più il risultato finale che stabilire di chi sia la colpa.marchino1981Re: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: marchino1981> > > Beato te che ti funziona tutto. A me diverse cose> non funzionano (accelerazione 3d, scheda> wireless) oppure hanno funzionato solo dopo varie> bestemmie (stampante, modem adsl usb). Il giorno> che linux funzionerà al volo con tutte le> periferiche senza doverle scegliere appositamente> per il SO penso anche io che abbandonerò> Windows... ma prima non mi sembra proprio il> caso.quoto: hardware recente (gennaio 2005):Scheda audio riconosciuta dopo una settimana di bestemmie, scanner non supportato da SANE (ed è un comunissimo HP) ed un po' di problemi secondari (con efax). Per avere un sistema che non funziona totalmente ci ho impiegato il triplo del tempo che su windows. Sarà sfortuna...NOTA: uso ubuntuAnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: marchino1981> Il giorno> che linux funzionerà al volo con tutte le> periferiche senza doverle scegliere appositamente> per il SO penso anche io che abbandonerò> Windows... ma prima non mi sembra proprio il> caso.guarda che nessun sistema operativo funziona su tutto l'hardware e devi sempre scegliere l'hardware in base al sistema operativo che ci girera' sopra; oppure pensi di poter comprare un ultrasparc o un ppc e installarci sopra windows? comprare hardware con il supporto che a te serve dovrebbe essere una regola imprescindibile dal sistema operativo che usi.AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
> guarda che nessun sistema operativo funziona su> tutto l'hardware e devi sempre scegliere> l'hardware in base al sistema operativo che ci> girera' sopra; oppure pensi di poter comprare un> ultrasparc o un ppc e installarci sopra windows?> comprare hardware con il supporto che a te serve> dovrebbe essere una regola imprescindibile dal> sistema operativo che usi.Sei di una puntigliosità esagerata! E' evidente che se uno ha assoluto bisogno di una piattaforma specifica prenderà il software che ci gira sopra.Per tutte le altre periferiche (stampanti, modem, scanner, schede grafiche e sonore, ecc) il software non deve invece entrarci niente; devono funzionare cmq.marchino1981Re: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: marchino1981> Il giorno> che linux funzionerà al volo con tutte le> periferiche senza doverle scegliere appositamente> per il SO penso anche io che abbandonerò> Windows... ma prima non mi sembra proprio il> caso.Eh, giovane, mi sa che quel giorno non arriverà mai ..Se uno preferisce comprare delle periferiche/componenti fatte con filo di ferro e sputo, criptiche, superintegrate, ultraproprietarie, con pochissimi circuiti, fatte apposta per essere utilizzate solo con un unico sistema operativo, deve dipendere dalla benevolenza della casa produttrice che non rilascia alcuna specifica per il funzionamento dell'apparecchio, e non ha la minima idea di che cosa veramente abbia montato nel suo computer, non puo' pretendere che dei programmatori indipendenti si inventino dei moduli del kernel funzionanti, andando alla cieca, senza avere neanche una traccia, perche' il produttore vieta pure il reverse-engineering.E' vero che le componenti modello trabant/pizza de fango der Camerun iperproprietarie e chiuse costano di solito meno di prodotti notoriamente ben supportati in GNU/Linux, ma e' anche vero che nel primo caso hai dei _mezzi_ prodotti (p.es. i winmodem, tanto e' vero che difettano di circuiteria: gravano completamente sulla cpu, per mezzo dei driver che gestiscono tutto il funzionamento in emulazione software). E' una questione di consapevolezza: io preferisco sapere bene che cosa ho nel PC, prima di comprarlo, per la stessa ragione per cui controllo le specifiche tecniche di un elettrodomestico o di un'auto in vista dell'acquisto.(linux)AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: Anonimo> Se uno preferisce comprare delle> periferiche/componenti fatte con filo di ferro e> sputo, criptiche, superintegrate,> ultraproprietarie, con pochissimi circuitiLa volpe e l'uva...AnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: TADsince1995> > Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero> tutte ste nuove "features" non sono certo> qualcosa di irrinunciabile... Avrei voluto leggere questo stesso commento quando hanno scritto della Tiger, è questo che rende voi "linuxari" antipatici, la mancanza di obbiettivitàAnonimoRe: Tutto molto fuffoso...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > Sicuramente c'è del lavoro sotto, ma davvero> > tutte ste nuove "features" non sono certo> > qualcosa di irrinunciabile... > > Avrei voluto leggere questo stesso commento> quando hanno scritto della Tiger, è questo che> rende voi "linuxari" antipatici, la mancanza di> obbiettivitàNon ho quasi nessuna esperienza con apple purtroppo. Mi dispiace starti antipatico, ma non capisco, piuttosto, cosa ho scritto di "non obiettivo", ho solo espresso un'opinione senza tra l'altro dire "ho ragione io e basta"...Quando Microsoft ha fatto qualcosa di buono (Visual C++, Direct3D per esempio) io sono stato il primo a dirlo. Ma tutto il resto è, secondo me, puro fumo negli occhi. Se da oggi Microsoft farà prodotti meravigliosi ben venga, ma da quello che leggo non mi sembra che abbia sconvolto l'informatica con Windows Vista...TADTADsince1995Re: Tutto molto fuffoso...
Io penso (questo e solo un mio pensiero) che sia ora di terminare tutte queste diatribe tra sostenitori mac - win - linux ecc. Non sono secondo me cose costruttive,forse è meglio aiutarci tutti insieme a risolvere i problemi che i sistemi operativi in generale ci danno e chi è piu informato o ha piu' esperienza che aiuti gli altri con umilta' e senza fare troppe critiche,anche perche' nessuno di noi è in grado di fare meglio di quello che c'e' sul mercato,altrimenti lo sapremmo tutti.Saluti a tuttiAnonimobello.
smettetela di rosicarebello. brava ms.AnonimoRe: bello.
solo per l'anteprima del programma minimizzato ci vuole un pc nuovo...cmq è xp con una nuova interfaccia grafica per non perdere mercato (e credo che oramai è una battaglia persa)AnonimoRe: bello.
e poi linux è solo per i programmatori, mentre mac è solo per i graficie poi c'era la marmotta che si fumava la cioccolatain breve: perchè parli a vanvera?AnonimoRe: bello.
<>Attento a non cascarci!Quello che dici e' come te lo vendono.Non ti dicono cosa c'e' sotto... TCPA / PalladiumL'ho gia' trovato su un XPsp2, e mi son venuti i brividi... AnonimoRe: bello.
> Attento a non cascarci!> > Quello che dici e' come te lo vendono.> > Non ti dicono cosa c'e' sotto... TCPA / Palladium> L'ho gia' trovato su un XPsp2, e mi son venuti i> brividi...mi spiace, se tu sapessi cos'è tcpa / palladium sapresti che l'unica sua incarnazione reale esiste solo sui kit di sviluppo mac x86, vista non supporterà tcpa (che è una soluzione hardware+software)... a differenza di mac os x e linux, entrambi hanno già il supporto a livello di kernel (cosa che tra l'altro mi sembra normale, anche perchè nessuno ha ipotizzato l'unica implementazione plausibile di tcpa, ovvero una non invasiva).AnonimoRe: bello.
fortunatamente xp l'ho tolto da davanti i miei occhi prima del tanto conosciuto SP2.e vivo meglio... e non uso pc per lavoro... solo "svago".non sono mica un programmatore o un ricompilatore di kernel... però mi ci trovo benissimo! (linux)Anonimoio non cambio..
Navigo,leggo la posta,chatto , scarico ogni tanto non vedo perche' dovrei cambiare (e dovrei anche cambiare pc visto che ho un p3 600 con 384 mb di ram che va benissimo per le mie esigenze) per poi fare le stesse cose che faccio con windows 2000 ma avere piu' grafica bella? mah.. non mi sembra un motivo per cambiareAnonimoRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> Navigo,leggo la posta,chatto , scarico ogni tanto> non vedo perche' dovrei cambiare (e dovrei anche> cambiare pc visto che ho un p3 600 con 384 mb di> ram che va benissimo per le mie esigenze) per poi> fare le stesse cose che faccio con windows 2000> ma avere piu' grafica bella? mah.. non mi sembra> un motivo per cambiare>Nessuno ti obbliga, al massimo ti capiterà qualcheevangelizzatore opensorciano ma si riconoscono subito tranquillo.AnonimoRe: io non cambio..
> Nessuno ti obbliga, al massimo ti capiterà qualche> evangelizzatore opensorciano ma si riconoscono> subito tranquillo.Cosa cazzo centra l'opensouce? Nessuno opensourciano obbliga al cambiamento... Windows lo farà con i formati proprietari nuovi di Office 12/13/14, che magari andranno solo su Vista, e quando ti arriveranno al lavoro i documenti nuovi non potrai aprirli. Succederà con Media Player, IE 8 ecc...Ora per spingere XP non rilasciano + aggiornamenti di sicurezza per il 2000, IE7 andrà solo su XP ecc... Se il pc lo usi per lavoro sarai obbligato a cambiare. Il rischio di rimanere tagliato fuori sarà grosso, ma le richieste hardware di Vista... fanno quantomeno impallidire! Nulla da dire sulla qualità grafica, è davvero bella, ma sull'utilità aggiunta confronto ad XP... spendere soldi per un nuovo OS ma non poterlo usare fino in fondo causa eccesso di risorse richieste, toglie la voglia all'acquisto.Temo che chi vorrà rimanere ad un Win vecchio dovrà fare tante rinunce. Le alternative oggi ci sono, open source e non open souce. Dovremo vedere nei prossimi anni la qualità di questi OS confronto a Vista per poter giudicare. Alla fin fine non sappiamo tutto del nuovo OS Microsoft. Se le novità fossero solo queste non credo che saranno in molti a voler cambiare, soprattutto le aziende che dovrebbero cambiare tutto il parco macchine. O a Redmond sono impazziti o c'è qualcosa sotto... sulle strategie di marketing difficilmente sbagliano e Jobs ne sa qualcosa!AnonimoRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> > Cosa cazzo centra l'opensouce? Nessuno> opensourciano obbliga al cambiamento... Windows> lo farà con i formati proprietari nuovi di Office> 12/13/14, che magari andranno solo su Vista, e> quando ti arriveranno al lavoro i documenti nuovi> non potrai aprirli. Succederà con Media Player,> IE 8 ecc...... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...> Ora per spingere XP non rilasciano +> aggiornamenti di sicurezza per il 2000"In concreto, durante la nuova fase ?extended? Microsoft continuerà a rendere disponibili hotfix relative alla sicurezza in modo gratuito "da: http://www.microsoft.com/italy/stampa/comunicati_stampa/giu05/2406_suppwin2000.mspxScusa, dicevi...?==================================Modificato dall'autore il 14/09/2005 15.10.24ZerossRe: io non cambio..
lo pensavo anchio...ma poi ti costringonoti troverai ad avere sempre piu' problemi a fare le caso che fai adesso, quindi devi aggiornare il software...Ah! vuoi aggiornare il software? questo software se non hai minimo WinSuperVista non lo installi...Palladium arrivera' piano, piano,...Ho gia' visto in un PC con WinXP un file sulla root di C:di nome tcpainfo.log con scritto dentro "tcpaenabled = true" (o qualcosa di simile, non ricordo bene).Mi si e' accapponata la pelle! te lo goiuro.Tra me e me ho pensato: "Sono arrivati..."AnonimoRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> Navigo,leggo la posta,chatto , scarico ogni tanto> non vedo perche' dovrei cambiare (e dovrei anche> cambiare pc visto che ho un p3 600 con 384 mb di> ram che va benissimo per le mie esigenze) per poi> fare le stesse cose che faccio con windows 2000> ma avere piu' grafica bella? mah.. non mi sembra> un motivo per cambiareDimostri tutta la tua ignoranza così.Si vede che sei un utente di basso livello e non porti rispetto per il lavoro di migliaia di persone.Vergognati.AnonimoRe: io non cambio..
> Dimostri tutta la tua ignoranza così.Si vede che> sei un utente di basso livello e non porti> rispetto per il lavoro di migliaia di> persone.Vergognati.E perche' mai?mi dovrei sentire in colpa perche' non voglio cambiare dato che non ne sento il bisogno?Se il pc mi va bene cosi' che problema c'e'?AnonimoRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> > > Dimostri tutta la tua ignoranza così.Si vede che> > sei un utente di basso livello e non porti> > rispetto per il lavoro di migliaia di> > persone.Vergognati.> > E perche' mai?Dietro il nuovo sistema cè il lavoro di migliaia di povera gente e tu lo insulti così. mi dovrei sentire in colpa perche' non voglio> cambiare dato che non ne sento il bisogno?Si tratta di Galateo.Non te lo hanno insegnato???? Quando esce qualcosa di nuovo lo si compra.> Se il pc mi va bene cosi' che problema c'e'?Impara le buone maniere e porta rispetto agli altri.AnonimoRe: io non cambio..
> Dimostri tutta la tua ignoranza così.Si vede che> sei un utente di basso livello e non porti> rispetto per il lavoro di migliaia di> persone.Vergognati.lolAkiroRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> Navigo,leggo la posta,chatto , scarico ogni tanto> non vedo perche' dovrei cambiare (e dovrei anche> cambiare pc visto che ho un p3 600 con 384 mb di> ram che va benissimo per le mie esigenze) per poi> fare le stesse cose che faccio con windows 2000> ma avere piu' grafica bella? mah.. non mi sembra> un motivo per cambiarema guarda che il tuo parere alla M$ non frega niente... se vorranno ti costringeranno a cambiare, punto.AnonimoRe: io non cambio..
quando usciranno un fottio di siti fatti da incompetenti con fronpèig o simili, che richiederanno come mnimo IE7 che sul 2k non si potra' installare sarai costretto.Poi come ci saranno le solite falle comuni 2k/xp (e qualcosa mi dice che saranno presto 2k/xp/Svista) e non le chiuderanno per il 2k...bhe li dovrai a) comprare un *fiammante* window svistab) comprarti un macc) passare a linuxd) rinunciare al pc;)AnonimoRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> quando usciranno un fottio di siti fatti da> incompetenti con fronpèig o similiAttualmente ce ne sono di più fatti da incompetenti con prodotti open-source.AnonimoRe: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > quando usciranno un fottio di siti fatti da> > incompetenti con fronpèig o simili> > Attualmente ce ne sono di più fatti da> incompetenti con prodotti open-source.Citami un prodotto open source per sviluppare i siti, e portami un po' di pessimi esempi di siti fatti sicuramente con quello.Io ti posso rispondere che nella maggior parte dei siti fatti da incompetenti, si legge "frontpage" o "MS-qualcosa".Il massimo lo danno quelli che da Word cliccano su "salva come pagina web"Fulmy(nato)Re: io non cambio..
- Scritto da: Anonimo> Navigo,leggo la posta,chatto , scarico ogni tanto> non vedo perche' dovrei cambiare (e dovrei anche> cambiare pc visto che ho un p3 600 con 384 mb di> ram che va benissimo per le mie esigenze) per poi> fare le stesse cose che faccio con windows 2000> ma avere piu' grafica bella? mah.. non mi sembra> un motivo per cambiarePerche' tu non sei un utonto winaro, di quelli che se non hanno l'ultima versione del S.O. o del telefonino, o l'ultima hit sulla suoneria, non sanno come fare a far vedere al mondo quanto sono idioti...PC che funziona non si cambia!