Roma – Si è svolta a Pisa il 9 dicembre scorso l’assemblea annuale della Naming Authority italiana. Le decisioni prese dall’Assemblea apportano modifiche sostanziali al sistema attuale, collocandosi nel solco delle ventilate modifiche all’ Internet Governance iniziato con le proposte di fondazione circolate a partire dallo scorso anno.
L’Assemblea della Naming Authority, in esecuzione e ratifica del memorandum of understanding (MoU) intercorso fra Comitato esecutivo della Naming Authority e Regitration Authority il 27 ottobre 2003, ha eletto sei rappresentanti che faranno parte del Policy Board del Registro. I sei membri del Policy Board sono stati eletti secondo il principio delle costituency, vigente in ambito ICANN. In altre parole, i candidati sono stati espressi ciascuno dalle varie componenti presenti nella Naming Authority.
Il nuovo organismo agirà nell’ambito della Registration Authority e assumerà i compiti propri fino ad oggi del Comitato esecutivo della Naming Authority. Al Comitato esecutivo attuale, privato del funzioni normative, è stata affidata l’ordinaria amministrazione ed il compito di proporre un nuovo statuto della Naming Authority (se di Naming Authority è ancora possibile parlare); statuto che dovrebbe essere approvato entro il primo semestre del 2004.
L’Assemblea ha inoltre eletto un delegato, esterno al Policy Board, con funzioni consultive e di collegamento fra il registro e gli Enti conduttori delle procedure di riassegnazione dei nomi a dominio.
Pur non essendo mancate proposte in senso contrario, il nuovo corso è stato approvato a larga maggioranza dall’assemblea della Naming Authority, conscia del fatto che il sistema ideato cinque anni fa, quando i nomi a dominio e registrati in Italia erano poche decine di migliaia, non risponde più alle esigenze di un TLD con quasi un milione di domini .
Le decisioni dell’Assemblea della Naming Authority sono state illustrate il giorno successivo dal suo presidente all’annuale riunione di provider e maintainer con la Registration Authority.
-
bugie
Intanto qu sotto casa mia passa la fibra ma ho dsl (Bologna, via Saragozza)E intanto cablano Venezia...:@AnonimoRe: bugie
anche a parma stessa cosapassa la fibra ma (non FW) pero' fibracmq quanti sono i km di autostrade ?anche li c'e' la fibraAnonimoRe: bugie
- Scritto da: Anonimo> E intanto cablano VeneziaSiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Ah ah ah ah ah :DComunque il trucco e' che Venezia era gia' in gran parte cablata (progetto Socrate, mi pare).AnonimoRe: bugie
Di cablare me invece qui non se ne parla proprio, solo che io e voi paghiamo la stessa cifra di quelli con la fibra :(Comunque già se facessero qualcosa per i call center sarebbe una buona cosa, ma ci credo poco.AnonimoRe: bugie
praticamente tutta la rete fastweb (almeno roma e milano) è ex progetto socrate...AnonimoRe: bugie
- Scritto da: Anonimo> praticamente tutta la rete fastweb (almeno> roma e milano) è ex progetto socrate...Pagato dagli Italiani e agli Italiani rivenduto a caro prezzo.Ma il vero guadagno e' x la Telecom, che ha rivenduto o affittato le fibra a FW, dopo averla avuta a spese degli utenti o peggio dei contribuenti.The FoXRe: bugie
- Scritto da: Anonimo> praticamente tutta la rete fastweb (almeno> roma e milano) è ex progetto socrate...Io non sono a Milano città, e la fibra l'hanno piazzata fresca fresca per Fastweb; già che c'erano hanno rifatto i vecchi marciapiedi...AvionScatto alla risposta!
ll'ultima bolletta che mi sono visto recapitare, leggendo tutti i dettagli, ho scoperto che sono state cambiate tutte le tariffe (unificando le tariffe senza più differenza di orario), ed aggiunto lo scatto alla risposta (nell'abbonamento affari come il mio non c'era).Il tutto a partire da Ottobre scorso...A me non sembra affatto corretto che mi vengano cambiati i termini contrattuali in peggio senza poterlo sapere prima, anzi, sapendolo addirittura 2 mesi dopo.Voi cosa ne dite?Cosa si può fare per reagire correttamente contro questi ladri?Z.AnonimoE' vero
Dopo mesi di attesa, l'altro giorno mi hanno chiamato per chiedermi del mio trasloco...dopo 5 mesi che non mi hanno riattivato la linea e che ho gia' fatto disdetta.Si, il call center e' stato potenziato, ma vedremo il resto, soprattutto le controversie.Voglio proprio vedere se mi faranno pagare 5 mesi in cui non ho avuto il servizio e se mi vedro' restituire i soldi che gli avevo anticipato.Ovviamente, quando si sveglieranno scrivero' una lettera a PI.xlthlxRe: E' vero
Agghiacciante, allora faro' la stessa fine anche io che ho chiesto disdetta da una settimana, dopo 2 mesi di attesa per il trasloco della linea.Sono di Milano, lascio la mia mail per un'eventuale coordinamento dei consumatori, a scopo informativo, perche' sono sicuro che mi faranno pagare anche il disservizio:godhatesusall@sexmagnet.it- Scritto da: xlthlx> Dopo mesi di attesa, l'altro giorno mi hanno> chiamato per chiedermi del mio> trasloco...dopo 5 mesi che non mi hanno> riattivato la linea e che ho gia' fatto> disdetta.> Si, il call center e' stato potenziato, ma> vedremo il resto, soprattutto le> controversie.> Voglio proprio vedere se mi faranno pagare 5> mesi in cui non ho avuto il servizio e se mi> vedro' restituire i soldi che gli avevo> anticipato.> Ovviamente, quando si sveglieranno scrivero'> una lettera a PI.AnonimoAggiunta scatto alla risposta
Nell'ultima bolletta che mi sono visto recapitare, leggendo tutti i dettagli, ho scoperto che sono state cambiate tutte le tariffe (unificando le tariffe senza più differenza di orario), ed aggiunto lo scatto alla risposta (nell'abbonamento affari come il mio non c'era).Il tutto a partire da Ottobre scorso...A me non sembra affatto corretto che mi vengano cambiati i termini contrattuali in peggio senza poterlo sapere prima, anzi, sapendolo addirittura 2 mesi dopo.Voi cosa ne dite?Cosa si può fare per reagire correttamente a chi si comporta in modo così scorretto?Z.AnonimoRe: Aggiunta scatto alla risposta
leggere il contratto prima di sottoscriverlo.AnonimoRe: Aggiunta scatto alla risposta
- Scritto da: Anonimo> Nell'ultima bolletta che mi sono visto> recapitare, leggendo tutti i dettagli, ho> scoperto che sono state cambiate tutte le> tariffe (unificando le tariffe senza più> differenza di orario), ed aggiunto lo scatto> alla risposta (nell'abbonamento affari come> il mio non c'era).> > Il tutto a partire da Ottobre scorso...Lo hanno detto, lo hanno scritto a chiare parole nella FastPage.Lo hanno scritto nelle newsletter.Se ne e' discusso nei forum.E pure nella bolletta precedente c'era questa comunicazione nello spazio dei messaggi per la clientela.AnonimoRE- plicaAggiunta scatto alla risposta
Vai dal Giudice di Pace, dopo aver effettuato il pagamento disgiunto....Ciao da TarantoAnonimoE Telecom?
Quand'è che si danno una mossa per cessare la farsa del 187?AnonimoRe: E Telecom?
- Scritto da: Anonimo> Quand'è che si danno una mossa per cessare> la farsa del 187?Il prossimo anno bisestile dispari.SymoPdgrande fastweb
ho sempre ammirato fastweb in tutto e per tutto (anche se abito in un posto dove arriverà nel 2015 se va bene) e non faccio che convincermi ogni giorno di più che siano veramente dei grandi .. a partire dall'infrastruttura di rete che è semplicemente un capolavoro, a passare per il servizio offerto, e finedno con il servizio clienti (le persone che conosco che hanno fastweb si sono sempre trovate bene con l'assistenza).Peccato per le pubblicità ingannevoli, ma se rimediano anche a questo ..per le tariffe sono care, d'accordo, ma per quelo che offrono.. se non si è disposti a spendere così tanto ci sono numerose alternative ..AnonimoRe: grande fastweb
> > per le tariffe sono care, d'accordo, ma per> quelo che offrono.. se non si è disposti a> spendere così tanto ci sono numerose> alternative ..tralasciando tutto il discorso sulle pubblicità ingannevoli e sulla inefficienza del call center che è un problema che coinvolge quasi la totalità del mercato.Sul discorso delle tariffe avrei qualcosa da dire. Sei sicuro che le tariffe fastweb sono cosi care?Quanto costa avere con telecom italia un abbonamento ADSL ALICE Mega (il massimo ottenibile per ora) con un download a 1.2megabit non sempre al massimo delle aspettative? 64.95 euro al mese solo per la linea http://www.aliceadsl.it/cgi-bin/Alice/alice/jsp/startOffertaAlice1Mega.jsp. A questo naturalmente devi aggiungere il canone bimestrale di circa 16 euro, poi tutto il traffico telefonico urbano, interrurbano e cellualare se non hai alcun abbonamento plus da pagare per ottenere dei vantaggi (apparenti) sui costi delle telefonate.Ricapitolando : 64.95 euro solo la linea adsl + canone telecom + costo traffico telefonico (variabile a seconda l'utenza) può arrivare ad un minimo di circa 100 120 euro al mese (stima statistica considerando un uso mooolto moderato sul traffico col fisso escludendo totalmente quello cellulare e interrurbano).Con fastweb se attivi un abbonamento Tutto senza limiti (escluso traffico cellulare) paghi 85 euro al mese. Telefonando a chi ti pare come ti pare avendo una adsl 2megabit o se sei fortunato la fibra ottica a 10megabit che è 8 volte piu veloce della adsl piu veloce ora in commercio per l'utenza home, cioè la alice mega da 1.2 mega!Allora le tariffe fastweb sono cosi care? Tale convenienza non è gia sufficiente a passare a fastweb appena si può.....tollerando quella classica disorganizzazione che può avere un call center di un azienda telefonica in espansione e di una pubblicità ingannevole di cui siamo sommersi in qualsiasi altro contesto?Fastweb è una grande azienda....che sta offrendo al momento il miglior servizio di connettività internet, dove il disservizio di linea è una rarità (a differenza di telecom).....e credo che tutto questo malcontento sia dovuto proprio al fatto che sta dando un servizio che molti non sanno ancora apprezzare per le sue effettive potenzialità! E cè quindi ancora molta gente che con il tutto è dovuto infamano e contestano un prodotto che di per se è favoloso!!!Non mi basta mai...voglio di più....non mi basta mai...voglio di più!!!riflettete ragazzi!!salutiAnonimoRe: grande fastweb
> Fastweb è una grande azienda....che sta> offrendo al momento il miglior servizio di> connettività internetLa connettivita' ad internet per me e' un'altra cosa.Al massimo va bene per navigare e scaricare col P2P.AnonimoRe: grande fastweb - intranet
"che sta offrendo al momento il miglior servizio di connettività internet,"veramente permette di viaggiare all'interno della sua intranet, che e' collegata ad interneta meno di non pagarsi un ip pubblico un tanto l'oraBurpAnonimoRe: grande fastweb - intranet
- Scritto da: Anonimo> "che sta offrendo al momento il miglior> servizio di connettività internet,"> > veramente permette di viaggiare all'interno> della sua intranet, che e' collegata ad> internet> > a meno di non pagarsi un ip pubblico un> tanto l'ora> > Burphttp://www.sideralis.net/index.php?action=3And be happy ;)Io non l'ho ancora provato per mancanza di necessità, ma pare che funzioni beneAvionRe: grande fastweb
- Scritto da: Anonimo> Fastweb è una grande azienda....che sta> offrendo al momento il miglior servizio di> connettività internet, dove il disservizio> di linea è una rarità (a differenza di> telecom).....e credo che tutto questo> malcontento sia dovuto proprio al fatto che> sta dando un servizio che molti non sanno> ancora apprezzare per le sue effettive> potenzialità! E cè quindi ancora molta gente> che con il tutto è dovuto infamano e> contestano un prodotto che di per se è> favoloso!!!Fastweb fornisce il miglior servizio per il download illegale di contenuti. Senza P2P, una rete come quella di Fastweb non avrebbe alcun senso di esistere. Tu stai pagando per stare in LAN con altri pirati, non per una connessione Internet che è ben altra cosa.AnonimoRe: grande fastweb
- Scritto da: Anonimo> > Fastweb fornisce il miglior servizio per il> download illegale di contenuti. Senza P2P,> una rete come quella di Fastweb non avrebbe> alcun senso di esistere. Tu stai pagando> per stare in LAN con altri pirati, non per> una connessione Internet che è ben altra> cosa.Io non ho MAI usato progarmmi P2P perché mi stanno sul gozzo a prescindere, ma ho lo stesso Fastweb e lo uso per giocare, navigare in tempi umani, scaricare demo e update di giochi, eccecc.AvionSplendida fastweb
L'ebbrezza di scaricare a 1,2Mb/sec permette di perdonare tutto o quasi...AnonimoRe: Splendida fastweb
- Scritto da: Anonimo> L'ebbrezza di scaricare a 1,2Mb/sec permette> di perdonare tutto o quasi...Se ti interessa a casa scarico a 12,5MB/sec. E non pago fastweb.AnonimoRe: Splendida fastweb
beh, io arrivo tranquillo a 30 mbit a secondo, e allora? non serve poi avere fastweb...AnonimoRe: Splendida fastweb
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ebbrezza di scaricare a 1,2Mb/sec> permette> > di perdonare tutto o quasi...> > Se ti interessa a casa scarico a 12,5MB/sec.> E non pago fastweb.Per curiosità ma quanto paghi? E chi ti fornisce questo servizio?AnonimoRe: Splendida fastweb
- Scritto da: Anonimo> Per curiosità ma quanto paghi? E chi ti> fornisce questo servizio?Niente. Anzi, mi pagano per usarlo. Ah, i 100 mbit sono solo all'interno della rete interna, esattamente come per fastweb.AnonimoMi sembrano fantasie
Non credo proprio che Fastweb si faccia convincere da Adiconsum ad apportare dei cambiamenti così importanti (e costosi).Speriamo bene...AnonimoE' più *sconveniente Fastweb o Wind ???
Chi ci sa dire se è Fastweb è più sconveniente di Wind ?Anonimosalvare gli idioti?
nessuno dei due! questa storia della pubblicità ingannevole è tutta da ridere! nessuno, ma proprio nessuno, potrà mai salvare un idiota dalla propria idiozia!AnonimoRe: salvare gli idioti?
Mica tanto da ridere. Evidentemente non hai idea di quello che NON ti dicono quando ti fai fastweb, e non tutti si mettono lì a girare forum e simili prima di firmare il contratto :AnonimoRe: salvare gli idioti?
io ho fastweb da un anno e mi trovo benissimo da oggi c'ho pure la videostation con ricevitore per la tv digitale a 29euro con 4 mesi di sky w fastweb:DAnonimoFastweb inefficiente!
l'azienda x cui lavoro ha un contratto aziendale con fastweb.Siamo isolati da 6 giorni! Danni enormi ovviamente.Lavoriamo a rilento, la posta non va , quella dei clienti non va, il telefono (voip) non va. Le consegne di progetti non sono possibili.Il bello è che non si sa nulla. di mattina in mattina rimandano la risoluzione:"Colpa di telecom"... sarà vero? bohIl call center non sa nulla. Oltre non si va.Con tutto il male che si può dire di telecom, mai è successo un disservizio del genere nei 6 precedenti anni (un paio d'ore in una o due occasioni). Personalmente consiglio di evitarla.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 12 2003
Ti potrebbe interessare