Helsinki – Cellulari che si surriscaldano , partite di batterie fasulle che vengono sequestrate : è incandescente il problema della sicurezza delle batterie dei telefonini. Un problema che Nokia ora sembra decisa a risolvere.
Dopo essere stata messa sulla graticola a causa delle ripetute esplosioni di batterie , Nokia ha deciso di attaccare un ologramma adesivo sulle batterie originali. In questo modo, sostiene l’azienda, per i consumatori sarà più facile distinguere il prodotto made in Nokia da quello contraffatto.
Proprio la difficoltà di distinguere l’uno dall’altro è da tempo al centro delle attenzioni e contro questo problema Nokia da tempo ha iniziato a lavorare viste le pesanti accuse che le sono arrivate da più parti. Sarebbero una 40ina le batterie esplose nel mondo negli ultimi due anni.
“Con questo nuovo programma di autenticazione Nokia – spiegano ai reporter gli uomini dell’azienda – stiamo attaccando direttamente i contraffattori che commercializzano batterie che sono potenzialmente pericolose”. Batterie che spesso rappresentano un appeal irresistibile perché sono perlopiù vendute a prezzi assai più bassi di quelle originali.
“L’etichetta olografica – sostiene Nokia – consentirà al consumatore di sapere se la batteria che sta utilizzando è davvero una batteria originale Nokia”. Secondo il primo costruttore di telefonini al mondo, il bollino olografico, un’immagine tridimensionale, renderà assai difficile la vita a chi produce batterie del tutto simili ma, appunto, non originali e dunque spesso al di fuori dei canoni di sicurezza necessari nella costruzione di questi dispositivi.
-
dai dai
dai microsoft che ce la fai....AnonimoSolo Opteron + SP2 = sicurezza
Da quando ho installato sul mio dual opteronla SP2, che supporta la tecnologia NX (NoExecute):http://punto-informatico.it/p.asp?i=49121&p=5worm e trojan sono solo un ricordo, perche'il 99% di questi sfruttavano il problema deibuffer overflow dei vecchi processori, che quellia 64 bit impediscono con il noexecute bit (attivabilecon il Service Pack 2 di windows).I processori a 32 bit sono semplicementeun inferno (basta che provi a collegareil pc ad internet prima di aver installatoun firewall, ed e' la fine, entrano almeno 5-6worm e neanche te ne accorgi).Fatevi un regalo di Natale e compratevi unacpu a 64 bit. Solo questo risolvera' il problemasicurezza veramente. I miliardi di buffer overflowancora non scoperti in windows continuerannoa perseguitare i poveracci che sono rimasti a 32bit per anni...AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
hohohohoohohohohohhoha parlato l'oracolo di delphihohohohhohohohohopoveretto!- Scritto da: Anonimo> > Da quando ho installato sul mio dual opteron> la SP2, che supporta la tecnologia NX> (NoExecute):> punto-informatico.it/p.asp?i=49121&p=5 > worm e trojan sono solo un ricordo, perche'> il 99% di questi sfruttavano il problema dei> buffer overflow dei vecchi processori, che> quelli> a 64 bit impediscono con il noexecute bit> (attivabile> con il Service Pack 2 di windows).> > I processori a 32 bit sono semplicemente> un inferno (basta che provi a collegare> il pc ad internet prima di aver installato> un firewall, ed e' la fine, entrano almeno> 5-6> worm e neanche te ne accorgi).> Fatevi un regalo di Natale e compratevi una> cpu a 64 bit. Solo questo risolvera' il> problema> sicurezza veramente. I miliardi di buffer> overflow> ancora non scoperti in windows continueranno> a perseguitare i poveracci che sono rimasti> a 32> bit per anni...>AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
Il problema e' scegliere tra questo:http://www.iwill.net/product_2.asp?p_id=36&sp=Ye questo:http://www.falcon-nw.com/fragbox.aspcon sopra un Athlon 64.Quale scegliere per natale?Anonimocome mai nel bollettino MS04-045
relativo alla vulnerabilita' WINS, si legge che non sono affetti dalla vulnerabilita' i sistemi W2kpro sp3 e sp4http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS04-045.mspxe poi dall'area download center, c'e' in elenco la patch specifica solo per w2k sp3 e sp4 (sempre MS04-045-KB870763) ????http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=40146b52-5546-489e-857e-01fe1ef709b2&DisplayLang=itE poi, il massimo, e' che facendo windows update con w2k sp4 (provato su 3 macchine) mi da solo gli aggiornamenti critici MS04-041 MS04-043 MS04-044 e non mi da lo 045 ????? oltretutto e' una vulnerabilita' classificata importante.Ma in Microsoft la mano sinistra sa cosa fa la destra ????Complimenti !!!!!!!AnonimoRe: come mai nel bollettino MS04-045
AnonimoRe: come mai nel bollettino MS04-045
Hai letto che si tratta delle versioni per server :-)giorastaRe: come mai nel bollettino MS04-045
Si prega di leggere il testo"I due bug di WINS interessano Windows NT Server 4.0, Windows 2000 e Windows Server 2003"Chiaramente 2000 si intende per Server se le altre due sono server!!!!!!!!!AnonimoSe ci fosse Linux al posto di Windows...
...questo thread avrebbe centinaia di post. Invece niente.Eppure questi articoli compaiono molto spesso, e segnalano falle spesso gravissime.Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che Windows e' piu' sicuro di Linux? (troll)(troll)FunzRe: Se ci fosse Linux al posto di Windows...
Tanto per rimanere a trollare, identico sarebbe se fosse una delle patch di sicurezza di OSX........ :( :( (troll)I flames si sprecano.....:'(scorpiopriseRe: Se ci fosse Linux al posto di Windows...
- Scritto da: scorpioprise> Tanto per rimanere a trollare, identico> sarebbe se fosse una delle patch di> sicurezza di OSX........ :( :( (troll)> I flames si sprecano.....:'(ovvio!i wintaliban non sopportano nulla che sia diverso da M$!AnonimoRe: Se ci fosse Linux al posto di Windows...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: scorpioprise> > Tanto per rimanere a trollare, identico> > sarebbe se fosse una delle patch di> > sicurezza di OSX........ :( :( (troll)> > I flames si sprecano.....:'(> > ovvio!> i wintaliban non sopportano nulla che sia> diverso da M$!a dire la verità sn le persone faziose cm voi che danno fastidio...... (troll)(win)(linux)AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> > Il problema e' scegliere tra questo:> www.iwill.net/product_2.asp?p_id=36&sp=Y > > e questo:> www.falcon-nw.com/fragbox.asp > con sopra un Athlon 64.> > Quale scegliere per natale?chee palleeee ....Sei un distributore Iwill ???fai schifo !!!...Se sei solo un rivenditore ...fai pena !!!AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> I processori a 32 bit sono semplicemente> un inferno (basta che provi a collegare> il pc ad internet prima di aver installato> un firewall, ed e' la fine, entrano almeno> 5-6 worm e neanche te ne accorgi).> Fatevi un regalo di Natale e compratevi una> cpu a 64 bit. Solo questo risolvera' il> problema sicurezza veramente. I miliardi di buffer> overflow ancora non scoperti in windows continueranno> a perseguitare i poveracci che sono rimasti a 32 bit per > anni...Perche' non posso usare Linux e non avere nessuno di questi problemi con qualsiasi CPU io usi?--Mr. MechanoMechanoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > I processori a 32 bit sono semplicemente> > un inferno (basta che provi a collegare> > il pc ad internet prima di aver> installato> > un firewall, ed e' la fine, entrano> almeno> > 5-6 worm e neanche te ne accorgi).> > Fatevi un regalo di Natale e compratevi> una> > cpu a 64 bit. Solo questo risolvera' il> > problema sicurezza veramente. I> miliardi di buffer> > overflow ancora non scoperti in windows> continueranno> > a perseguitare i poveracci che sono> rimasti a 32 bit per > > anni...> > Perche' non posso usare Linux e non avere> nessuno di questi problemi con qualsiasi CPU> io usi?> > --> Mr. Mechanoperchè quello a cui hai risposto è probabilmente uno che vende hardware (con winzozz preinstallato, ovviamente)...AnonimoDa quando l'ho istallato...
... non riesco più ad aprire documenti pdf in modo integrato al browser...Sarà un caso?nikolignoRe: Se ci fosse Linux al posto di Window
- Scritto da: Funz> ...questo thread avrebbe centinaia di post.> Invece niente.E' che alla lunga ci si stanca, non e' piu' una novita' 8)GiamboMa un firewall non basta ?
Domanda: un firewall non basta a proteggermi in modo ragionevole senza troppi sbattimenti di upgrade e patch ?ZoneAlarm ad esempio.Inoltre quali servizi attivi per default posso disabilitare senza avere ripercussioni sul sistema ?NetBios ad esempio ?AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
ti piacerebbe toglierti il problema con il piccolo ZoneAlarm vero?Assolutamente no, non basta!netbios buttalo giù che è meglio...AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
> ti piacerebbe toglierti il problema con il> piccolo ZoneAlarm vero?bhe, l'idea è quella> Assolutamente no, non basta!Perchè ?In cosa è insufficiente ? > netbios buttalo giù che è> meglio...... provvedero'AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> Domanda: un firewall non basta a proteggermi> in modo ragionevole senza troppi sbattimenti> di upgrade e patch ?> ZoneAlarm ad esempio.> > Inoltre quali servizi attivi per default> posso disabilitare senza avere ripercussioni> sul sistema ?> NetBios ad esempio ?Ceeeerrtooo che basta!Disse "grande esperto in sicurezza" !Fw e antivirus sono i prodotti di maggiore "successo" (i piu' venduti) nel settore "sicurezza".Nonostante questo e' tutto un fiorire di worms e exploits...Basta.. basta.. basta certamente a garantire che i cracker hanno un luminoso futuro davanti a se.. Viva il marketing e le markette! :DAnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> Basta.. basta.. basta certamente a garantire> che i cracker hanno un luminoso futuro> davanti a se.. Te di certo non avrai alcun luminoso futuro davanti a te finche' non imparerai l'uso del congiuntivo... :-)AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> Te di certo non avrai alcun luminoso futuro> davanti a te finche' non imparerai l'uso del> congiuntivo... :)Che dire dell'uso appropriato del Tu e del Te ?AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Te di certo non avrai alcun luminoso> futuro> > davanti a te finche' non imparerai> l'uso del> > congiuntivo... :)> > Che dire dell'uso appropriato del Tu e del> Te ?Effettivamente spesso si trovano errori di grammatica e sintassi che fanno paura. Bisognerebbe fare un forum apposta per raccoglierli tutti. Sai le risate.AnonimoWinpuzz
Winpuzz è un sistema operativo del menga pieno di bucazzi e bacherozzi.Ci stanno più cimici nel codice di Winpuzz che in un vecchio materasso unto.La peggiore porcheria di sistema operativo mai progettata. Approssimativa, bacata, senza investimenti in testing e nuove features di sicurezza.Tutto marketing e presa per il culo per gli utenti-acquirenti paganti.Winpuzz, come ti tolgo di tasca il denaro e ti ci lascio le cimici!AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> > Da quando ho installato sul mio dual opteron> la SP2, che supporta la tecnologia NX> (NoExecute):> punto-informatico.it/p.asp?i=49121&p=5 > worm e trojan sono solo un ricordo, perche'> il 99% di questi sfruttavano il problema dei> buffer overflow dei vecchi processori, che> quelli> a 64 bit impediscono con il noexecute bit> (attivabile> con il Service Pack 2 di windows).> > I processori a 32 bit sono semplicemente> un inferno (basta che provi a collegare> il pc ad internet prima di aver installato> un firewall, ed e' la fine, entrano almeno> 5-6> worm e neanche te ne accorgi).> Fatevi un regalo di Natale e compratevi una> cpu a 64 bit. Solo questo risolvera' il> problema> sicurezza veramente. I miliardi di buffer> overflow> ancora non scoperti in windows continueranno> a perseguitare i poveracci che sono rimasti> a 32> bit per anni...Io per stare ancora più tranquillo aspetto i 128... :|:|AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> > Il problema e' scegliere tra questo:> www.iwill.net/product_2.asp?p_id=36&sp=Y > > e questo:> www.falcon-nw.com/fragbox.asp > con sopra un Athlon 64.> > Quale scegliere per natale?Un G5.AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> Domanda: un firewall non basta a proteggermi> in modo ragionevole senza troppi sbattimenti> di upgrade e patch ?> ZoneAlarm ad esempio.> Giudizio su ZoneAlarm (premesso che non lo uso da un paio di anni)una volta usavo anch'io zone alarm, con Win9x risuciva a trovarmi errori sul disco che nessun'altro riusciva (scandisk e utility simili incluse), non chiedetemi come faceva, inizialmente credevo che fosse un errore di confilitti Sw, poi avevo scoperto che quando compariva la schrmata blu dopo l'installazione di Zone alarm era per un problema nella Fat32 (per risoverlo ho dovuto cancellare tutte le partizioni e ricrearle).Per il resto era un firewall molto semplice (poi magari le ultime versioni sono cambiate).Comunque ti consiglio di provare Sygate Personal Firewall, se configurato bene blocca virus come Blaster anche senza patch.ciaopippo75Re: Winpuzz
Vorrei conoscerti, perche' da qui non riesco ad esprimerti la mia "ammirazione".AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
> > Io per stare ancora più tranquillo> aspetto i 128... > :|:|a me non piace riaschiare: meglio aspettare i 256AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > [...]> > Fatevi un regalo di Natale e compratevi> una> > cpu a 64 bit. Solo questo risolvera' il> > problema> > sicurezza veramente. I miliardi di> buffer> > overflow> > ancora non scoperti in windows> continueranno> > a perseguitare i poveracci che sono> rimasti> > a 32> > bit per anni...> > Io per stare ancora più tranquillo> aspetto i 128... > :|:|Se proprio non puoi aspettare, sembra che la Fiat farà un processore a 127 bit con gli antiturbo e le strisce arancioni :DAnonimoRe: Da quando l'ho istallato...
- Scritto da: nikoligno> ... non riesco più ad aprire> documenti pdf in modo integrato al> browser...> > Sarà un caso?O è un caso o sei imbranato, scegli tu.AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
Credo che la firewall possa bloccare tutti i worm tipo blaster e sasser che imperversano da qualche tempo. Se poi si dovesse installare un virus che cercasse di accedere alla rete, la firewall dovrebbe avvisarti che un nuovo programma richiedere l'accesso. Poi sta all'utente rispondere di no. Ma nessuna firewall (e spesso nemmeno l'antivirus) protegge l'utente che apre ogni "documento" che gli arriva per posta, che installa ogni programma che gli arriva a tiro, che clicca su "yes" "tanto-è-scritto-in-inglese-e-non-capisco". Su www.grc.com si trova il "programma" Shield's up che verifica la sicurezza e dà alcune informazioni (in inglese) su come migliorarla. MadderAnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: pippo75> Comunque ti consiglio di provare Sygate> Personal Firewall, se configurato bene> blocca virus come Blaster anche senza patch.Bhe anche ZoneAlarm lo fa.Leggenda metropolitana o anche il firewall embedded in XP blocca Blaster ?AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pippo75> > Comunque ti consiglio di provare Sygate> > Personal Firewall, se configurato bene> > blocca virus come Blaster anche senza> patch.> > Bhe anche ZoneAlarm lo fa.> Leggenda metropolitana o anche il firewall> embedded in XP blocca Blaster ?Forse, ma ne lascia passare altri cento :-)AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
> Credo che la firewall possa bloccare tutti i> worm tipo blaster e sasser che imperversano> da qualche tempo. > > Se poi si dovesse installare un virus che> cercasse di accedere alla rete, la firewall> dovrebbe avvisarti che un nuovo programma> richiedere l'accesso. Poi sta all'utente> rispondere di no. Si certo, comportamente da utonto a parte.Mi riferivo ad un utenza casalinga, in pratica solo lettura di mail e qualche sito "sicuro".Essendo la connessione in dialup con normale modem, non ho la possibilità ne' la voglia di mettermi a scaricare periodicamente aggiornamenti potenzialmente anche dannosi (vedi sp.2 e simili).Percui volevo sincerarmi della possibilità di utilizzare ZoneAlarm (aggiornandolo) + Firefox + Thunderbird + comportamento_sveglio e navigare senza tremare ogni 2 x 3Grazie per le dritteAnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo > Si certo, comportamente da utonto a parte.> Mi riferivo ad un utenza casalinga, in> pratica solo lettura di mail e qualche sito> "sicuro".Che vuol dire sicuro ? Il posto che lo tiene in hosting e' immune dai virus ? Niente di hostato su server win allora.> Essendo la connessione in dialup con normale> modem, non ho la possibilità ne' la> voglia di mettermi a scaricare> periodicamente aggiornamenti potenzialmente> anche dannosi (vedi sp.2 e simili).> Percui volevo sincerarmi della> possibilità di utilizzare ZoneAlarm> (aggiornandolo) + Firefox + Thunderbird +> comportamento_sveglio e navigare senza> tremare ogni 2 x 3Se questo e' il solo uso che fai del PC ti andrebbe benissimo un linux ! ! !AnonimoHA RAGIONE
Ecco il link dove viene spiegata bene la vulnerabilita'http://www.immunitysec.com/downloads/instantanea.pdfIn fondo dice che tutte le versioni conosciute di wins.exe sono afflitte dalla vulnerabilita' che e' stata testata su windows2000sp4 (non parla di server).Difatti windows2000sp4 ha una versione del file wins.exe che viene rimpiazzata mettendo la patch citata.AnonimoRe: HA RAGIONE
- Scritto da: Anonimo> Ecco il link dove viene spiegata bene la> vulnerabilita'> www.immunitysec.com/downloads/instantanea.pdf> > In fondo dice che tutte le versioni> conosciute di wins.exe sono afflitte dalla> vulnerabilita' che e' stata testata su> windows2000sp4 (non parla di server).> Difatti windows2000sp4 ha una versione del> file wins.exe che viene rimpiazzata mettendo> la patch citata.Mi ero dimenticato di dire che la vecchia versione era la5.0.2195.6870 e che viene sostituita dalla 5.0.2195.7005(e' sotto la directory nascosta di sistema system32dllcache)AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
non basta a far cosa? :)AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
> non basta a far cosa? :)riposto la domanda: "un firewall non basta a proteggermi in modo ragionevole senza troppi sbattimenti di upgrade e patch ?"se non avessi capito intendevo:gli upgrade e le patch risolvono dei problemi di sicurezza di windows del tipo " l'utente visita la pagina e l'aggressore prende possesso del pc".Il firewall mi da una ragionevole sicurezza che le falle che le patch vanno a riparare non mi guastino il sistema ?Cioè se invece delle patch mi tengo il mio firewall posso vivere felice ?AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
> Comunque ti consiglio di provare SygateAnche io prima usavo ZoneAllarm... adesso mi trovo molto bene con Sygate.AldoAnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Il problema e' scegliere tra questo:> >> www.iwill.net/product_2.asp?p_id=36&sp=Y > > > > e questo:> > www.falcon-nw.com/fragbox.asp > > con sopra un Athlon 64.> > > > Quale scegliere per natale?> > Un G5.Non se ne parla nemmeno, i MAC costano una cifra!Meglio cambiare tutti i processori a 32bit in circolazione(anche quello della casalinga di Voghera) con quelli a 64bit con Win-Ciofecha-Zozz per illudersidi avere un minimo di sicurezza... fino a che...houch,il mio PC ha di nuovo il raffreddore......Ma fatemi il piacere!javascript:emo('(linux)','')(linux) javascript:emo('(apple)','')(apple)AnonimoRe: Se ci fosse Linux al posto di Window
- Scritto da: Funz> ...questo thread avrebbe centinaia di post.> Invece niente.> Eppure questi articoli compaiono molto> spesso, e segnalano falle spesso gravissime.> > Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che> Windows e' piu' sicuro di Linux?> (troll)(troll)Ma spesso quando esce una notizia del genere su Win scatta subito qualche diversivo, tipohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=50855(guarda caso lo stesso giorno)AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> Domanda: un firewall non basta a proteggermi> in modo ragionevole senza troppi sbattimenti> di upgrade e patch ?Definisci "ragionevole" :)Se per te è "ragionevole" re-installare win ogni 2 mesi allora la risposta è si! Un Firewall basta e avanza :)Terra2Re: Ma un firewall non basta ?
> > Domanda: un firewall non basta a> proteggermi> > in modo ragionevole senza troppi> sbattimenti> > di upgrade e patch ?> > Definisci "ragionevole" :)> > Se per te è "ragionevole"> re-installare win ogni 2 mesi allora la> risposta è si! Un Firewall basta e> avanza :)Oltre a "ragionevole" c'era anche "senza troppi sbattimenti".Ma è davvero cosi' insufficiente ?AnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> > > > Domanda: un firewall non basta a> > proteggermi> > > in modo ragionevole senza troppi> > sbattimenti> > > di upgrade e patch ?> > > > Definisci "ragionevole" :)> > > > Se per te è "ragionevole"> > re-installare win ogni 2 mesi allora la> > risposta è si! Un Firewall basta> e> > avanza :)> > Oltre a "ragionevole" c'era anche "senza> troppi sbattimenti".> Ma è davvero cosi' insufficiente ?SIAnonimoRe: Winpuzz
- Scritto da: Anonimo> Winpuzz è un sistema operativo del> menga pieno di bucazzi e bacherozzi.> Ci stanno più cimici nel codice di> Winpuzz che in un vecchio materasso unto.> La peggiore porcheria di sistema operativo> mai progettata. Approssimativa, bacata,> senza investimenti in testing e nuove> features di sicurezza.> Tutto marketing e presa per il culo per gli> utenti-acquirenti paganti.> > Winpuzz, come ti tolgo di tasca il denaro e> ti ci lascio le cimici!peccato che è semplicemente più evoluto di qualsiasi altro SO al mondociao (troll)oneAnonimoRe: Winpuzz
- Scritto da: Anonimo> > Winpuzz, come ti tolgo di tasca il denaro e> > ti ci lascio le cimici!> > peccato che è semplicemente> più evoluto di qualsiasi altro SO al> mondo> > ciao (troll)oneehehehe sei troppo divertente 8):(apple)AnonimoRe: Winpuzz
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Winpuzz, come ti tolgo di tasca il> denaro e> > > ti ci lascio le cimici!> > > > peccato che è semplicemente> > più evoluto di qualsiasi altro> SO al> > mondo> > > > ciao (troll)one> > > ehehehe sei troppo divertente 8):> > (apple)beh è ovvio che era satirico :DAnonimoRe: Ma un firewall non basta ?
- Scritto da: Anonimo> Domanda: un firewall non basta a proteggermi> in modo ragionevole senza troppi sbattimenti> di upgrade e patch ?NO.AnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Mechano> Perche' non posso usare Linux e non avere> nessuno di questi problemi con qualsiasi CPU> io usi?Perchè poi ne avresti mille altri, visto che Linux non è intuitivo e così facile da usare come Windows.AnonimoLinux è come Windows, ne più ne meno!!!
2004-12-09: Linux Kernel SYS_IA32.C Unspecified Buffer Overflow Vulnerability 2004-12-07: Linux Kernel 64 Bit ELF Header Local Denial Of Service Vulnerability 2004-12-07: Linux Kernel AIO_Free_Ring Local Denial Of Service Vulnerability 2004-12-02: Linux Kernel Unspecified Local TSS Vulnerability For AMD64 And EMT64T Architectures 2004-12-02: Linux Kernel IPTables Initialization Failure Vulnerability 2004-12-01: Linux Kernel Multiple Device Driver Vulnerabilities 2004-12-01: Linux Kernel 2.4 XDR Packet Handler For NFSv3 Remote Denial Of Service Vulnerability 2004-10-30: Linux Kernel IPTables Logging Rules Integer Underflow Vulnerability 2004-10-27: Linux Kernel File 64-Bit Offset Pointer Handling Kernel Memory Disclosure Vulnerability 2004-10-25: Multiple Vendor TCP Packet Fragmentation Handling Denial Of Service Vulnerability 2004-09-27: Linux Kernel chown() System Call Group Ownership Alteration Vulnerability 2004-09-15: Linux Kernel Samba Share Local Privilege Elevation Vulnerability 2004-08-27: Linux Kernel e1000 Ethernet Card Driver Kernel Memory Disclosure Vulnerability 2004-08-27: Linux Kernel Unspecified Local Denial of Service Vulnerability 2004-08-27: Multiple Local Linux Kernel Vulnerabilities 2004-08-25: Linux Kernel Process Spawning Race Condition Environment Variable Disclosure Vulnerability 2004-08-18: Linux kernel do_fork() Memory Leakage Vulnerability 2004-08-16: Linux Kernel CPUFreq Proc Handler Integer Handling Vulnerability 2004-08-09: Linux Kernel Unspecified Signal Denial Of Service Vulnerability 2004-08-09: Linux Kernel Unspecified chown Inode Time Vulnerability 2004-07-28: Linux kernel Framebuffer Code Unspecified Vulnerability 2004-07-28: Linux Kernel IPTables Sign Error Denial Of Service Vulnerability 2004-07-22: Linux Kernel Multiple Unspecified Local Privilege Escalation Vulnerabilities 2004-07-15: Linux Kernel Panic Function Call Buffer Overflow Vulnerability 2004-07-15: Linux Kernel XFS File System Information Leakage Vulnerability 2004-07-15: Linux Kernel R128 Device Driver Unspecified Privilege Escalation Vulnerability 2004-07-15: Linux Kernel ISO9660 File System Buffer Overflow Vulnerability 2004-07-15: Linux Kernel Vicam USB Driver Userspace/Kernel Memory Copying Weakness 2004-07-15: Linux Kernel Equalizer Load Balancer Device Driver Local Denial Of Service Vulnerability 2004-07-09: Linux Kernel Floating Point Exception Handler Local Denial Of Service Vulnerability 2004-06-29: Linux Kernel Sbus PROM Driver Multiple Integer Overflow Vulnerabilities 2004-06-22: Linux Kernel IEEE 1394 Integer Overflow Vulnerability 2004-06-17: Linux Kernel Inter Intergrated Circuit Bus Driver Integer Overflow Vulnerability 2004-06-15: Linux Kernel SCTP_SetSockOpt Integer Overflow Vulnerability 2004-06-04: Linux Kernel do_mremap Function VMA Limit Local Privilege Escalation Vulnerability 2004-06-03: Unix and Unix-based select() System Call Overflow Vulnerability 2004-05-22: Linux Kernel Setsockopt MCAST_MSFILTER Integer Overflow Vulnerability 2004-05-21: Linux Kernel NCPFS ncp_lookup() Unspecified Local Privilege Escalation Vulnerability 2004-05-21: Linux Kernel 2.4 RTC Handling Routines Memory Disclosure Vulnerability 2004-05-20: Linux Kernel Serial Driver Proc File Information Disclosure Vulnerability 2004-05-12: Linux Kernel STRNCPY Information Leak Vulnerability 2004-05-10: Linux Kernel Local IO Access Inheritance Vulnerability 2004-04-26: Linux Kernel Privileged Process Hijacking Vulnerability 2004-04-24: Linux kernel i810 DRM driver Unspecified Vulnerability 2004-04-19: Linux Kernel do_mremap Function Boundary Condition Vulnerability 2004-04-12: Linux Kernel Sigqueue Blocking Denial Of Service Vulnerability 2004-04-05: Linux Kernel do_brk Function Boundary Condition Vulnerability 2004-04-03: Multiple Vendor Network Device Driver Frame Padding Information Disclosure Vulnerability 2004-02-26: Linux Kernel 32 Bit Ptrace Emulation Full Kernel Rights Vulnerability 2004-02-19: Linux Kernel Fragment Reassembly Remote Denial Of Service Vulnerability 2004-02-19: Linux Kernel FPU/SSE Environment Restoration MXCSR Register Corruption Vulnerability 2004-02-19: Linux TTY Layer Kernel Panic Denial Of Service Vulnerability 2004-02-19: Linux Kernel IOPERM System Call I/O Port Access Vulnerability 2004-02-19: Linux Kernel Route Cache Entry Remote Denial Of Service Vulnerability 2004-02-19: Linux Kernel 2.4.18 iBCS IPC signal handling Vulnerability 2004-02-19: Linux Kernel execve() Malformed ELF File Unspecified Local Denial Of Service Vulnerability 2004-01-15: Linux /proc Filesystem Potential Information Disclosure Vulnerability 2004-01-15: Linux 2.4 Kernel execve() System Call Race Condition Vulnerability 2004-01-15: Linux O_DIRECT Direct Input/Output Information Leak Vulnerability 2004-01-15: Multiple Linux 2.4 Kernel Vulnerabilitieshttp://www.securityfocus.com/bid/vendor/AnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
Ma anche quando si annunciano i bug di windows i winari hanno il coraggio di dare addosso a Linux? :|Ma un po' di decenza almeno ....Mi sa che sei (troll)AnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
Ma Linux non e' a pagamento come Windows...Ma su Linux non lavorano il fior fior di cervelli che lavorano su Windows...ma LUI ci aveva detto che avrebbero fatto un lavoro sulla qualita' della sicurezza... frottole di marketingAnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
- Scritto da: Anonimo> Ma Linux non e' a pagamento come Windows...> Ma su Linux non lavorano il fior fior di> cervelli che lavorano su Windows...> ma LUI ci aveva detto che avrebbero fatto un> lavoro sulla qualita' della sicurezza...> frottole di marketingma come? andate fieri dicendo che l'opensorcio è migliore perchè i bug vengono subito corretti..... e poi scrivete queste cose????vabbè ho capito......(troll)(troll)AnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
- Scritto da: Anonimo> 2004-12-07: Linux Kernel 64 Bit ELF[cut]> 2004-12-02: Linux Kernel Unspecified> Local TSS Vulnerability For AMD64 And EMT64T> ArchitecturesNe riparleremo quando ci sarà anche un windows per i 64bit (chissà quando) e per altro svariate architetture (mai)Troppo comodo così.AnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
2004-12-14: Linux NFS 64-Bit Architecture Remote Buffer Overflow Vulnerability2004-12-14: Linux NFS RPC.STATD Remote Denial Of Service Vulnerabilitye poi dicono che solo Windows ha vulnerabilità nella RPCAnonimoRe: dai dai
lolAnonimoRe: Solo Opteron + SP2 = sicurezza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > Perche' non posso usare Linux e non> avere> > nessuno di questi problemi con> qualsiasi CPU> > io usi?> > Perchè poi ne avresti mille altri,> visto che Linux non è intuitivo e> così facile da usare come Windows.forse non lo è per te che sei fossilizzato con winzozAnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
> Ne riparleremo quando ci sarà anche> un windows per i 64bit (chissà> quando)c'é già> per altro svariate architetture (mai)NT per Alpha e un'altro risc che ora mi sfuggegnurantAnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
- Scritto da: Anonimo> > Ne riparleremo quando ci sarà> anche> > un windows per i 64bit (chissà> > quando)> > c'é giàEd ha gia' la sua pletora di virus :-)Alla faccia del sistema piu' diffuso... Anche sui 64 bit ???> > per altro svariate architetture (mai)> NT per Alpha e un'altro risc che ora mi> sfuggeAnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ne riparleremo quando ci> sarà> > anche> > > un windows per i 64bit> (chissà> > > quando)> > > > c'é già> > Ed ha gia' la sua pletora di virus :)> Alla faccia del sistema piu' diffuso...> Anche sui 64 bit ???> > > > per altro svariate architetture> (mai)> > NT per Alpha e un'altro risc che ora mi> > sfuggeha gia' la sua pletora di virus perchè c'è qualcuno che dovendo divertirsi a scrivere virus, scegli di farlo contro il sistema + diffuso e + utilizzato....ripeto (se no dite che non avete capito) + diffuso e + utilizzato (il perchè sia + diffuso e + utilizzato non è argomento della discussione, lo dico per cautelarmi dalle solite divagazioni in merito....non riuscendo a ribbattere)AnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Ne riparleremo quando ci> > sarà> > > anche> > > > un windows per i 64bit> > (chissà> > > > quando)> > > > > > c'é già> > > > Ed ha gia' la sua pletora di virus :)> > Alla faccia del sistema piu' diffuso...> > Anche sui 64 bit ???> > > > > > per altro svariate> architetture> > (mai)> > > NT per Alpha e un'altro risc che> ora mi> > > sfugge> > ha gia' la sua pletora di virus> perchè c'è qualcuno che> dovendo divertirsi a scrivere virus, scegli> di farlo contro il sistema + diffuso e +> utilizzato....ripeto (se no dite che non> avete capito) + diffuso e + utilizzato (il> perchè sia + diffuso e + utilizzato> non è argomento della discussione, lo> dico per cautelarmi dalle solite divagazioni> in merito....non riuscendo a ribbattere)Non e' argomento di discussione che windows nei 64 bit non sia certo tra i SO piu' diffusi, come diceva un articolo su PI qualche tempo fa.AnonimoRe: Se ci fosse Linux al posto di Windows...
- Scritto da: Funz> ...questo thread avrebbe centinaia di post.> Invece niente.> Eppure questi articoli compaiono molto> spesso, e segnalano falle spesso gravissime.> > Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che> Windows e' piu' sicuro di Linux?> (troll)(troll)perchè, secondo te linux è più sicuro di win??nn hai capito niente allora...(troll)AnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
2004-12-14: Linux Kernel Sock_DGram_SendMsg Local Denial Of Service Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel PROC Filesystem Local Information Disclosure Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel Local DRM Denial Of Service Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel Sys32_NI_Syscall/Sys32_VM86_Warning Local Buffer Overflow Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel AF_UNIX Arbitrary Kernel Memory Modification Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel SCM_SEND Local Denial of Service Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel TIOCSETD Terminal Subsystem Race Condition Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel Terminal Locking Race Condition Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel ReiserFS File System Local Denial Of Service Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel BINFMT_ELF Loader Local Privilege Escalation Vulnerabilities 2004-12-14: Linux Kernel USB Driver Uninitialized Structure Information Disclosure Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel EXT3 File System Information Leakage Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel Floating Point Register Contents Leak Vulnerability 2004-12-14: Linux Kernel JFS File System Information Leakage Vulnerability 2004-12-14: SGI IRIX Undisclosed MapElf32Exec Local Denial Of Service VulnerabilityAnonimoRe: Linux è come Windows, ne più ne meno
- Scritto da: Anonimo...2004-12-14: Microsoft Word for Windows 6.0 Converter Font Conversion Buffer Overflow Vulnerability 2004-12-14: Microsoft GDI+ Library JPEG Segment Length Integer Underflow Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Windows DHCP Server Remote Buffer Overflow Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Windows DHCP Server Logging Remote Denial Of Service Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Windows WINS Association Context Data Remote Memory Corruption Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Windows LSASS Connection Validation Privilege Escalation Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Windows WINS Name Value Handling Remote Buffer Overflow Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Windows Kernel Unchecked LPC Buffer Privilege Escalation Vulnerability 2004-12-14: Microsoft Word for Windows 6.0 Converter Table Conversion Buffer Overflow VulnerabilityAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 12 2004
Ti potrebbe interessare