Se i vostri parenti ed amici si riferiscono ai propri animali da compagnia come se si trattassero di persone e questo vi infastidisce, per Natale preparategli un bello scherzo. Ad esempio, potreste far trovare sotto l’albero un bel accarezzatore automatico per animali: in questo modo li si renderebbe davvero felici, convincendoli che si è pensato non solo a loro, ma anche a ciò che più di altro hanno a cuore: il cane o il gatto di casa.
L’accarezzatore è in grado di lavorare a 4 velocità differenti, fino ad un massimo di 85 carezze al minuto e funziona sia tramite alimentazione, sia con batterie ricaricabili, per consentirne l’uso anche in viaggio.

Peccato che, nonostante l’idea sia buona, in realtà la scatola sia vuota, in quanto sarete voi poi a riempirla con un altro regalo, come un osso in plastica o qualsiasi altra cosa. Immaginate la faccia della vittima del pacco…
Il PetPetter infatti è una scatola vuota di produzione PrankPack , sito web specializzato nella vendita di scatole che dalle immagini sembrano promettere gadget incredibili.
In realtà, quando si apre la scatola, ci si trova di fronte ad un oggetto differente, lasciando l’amaro in bocca a chi la riceve.
Il PrankPack del PetPetter via Gizmodo )
-
eBay è troppo poco responsabilizzata
La tesi del sito è quella che, in qualità di intermediario, non gli si può dir nulla.D'accordo, questo può esser vero per gli ISP, io pago un tot mensile perché mi venga garantito l'acXXXXX ad internet, poi lo uso come (e quanto) voglio e me ne assumo la responsabilità.Ma per eBay è tutt'altra storia: i ladri pretendono percentuali pazzesche, che per i comuni mortali sono salite praticamente al 10% (!), quindi partecipano direttamente alle attività dei venditori. Tanto più un venditore "spaccia" merce irregolare, tanto più ebay ci guadagna. E allora perché in caso di irregolarità dovrebbe passare solo come innocente intermediaria?ephestioneRe: eBay è troppo poco responsabilizzata
Perchè non può sapere che uno vende roba contraffatta per vie magiche ?SgabbioRe: eBay è troppo poco responsabilizzata
ma cosa ce ne importa se lo sa grazie alla consulenza del mago silvan :Dse prende una percentuale invece di un tot fisso minimo sindacale, deve prendersi delle responsabilità, senò sono tutti bravi :PephestioneRe: eBay è troppo poco responsabilizzata
loro prendono una percentuale sulle vendite in se, non si cosa si vende.Ebay non può essere responsabile se qualcuno usa il suo mezzo per vendere materiale contraffato, non possono saperlo, non possono controllare preventivamente (come fanno ? Mandano dei sicari ?). L'unica e denuciare il tipo quando viene scoperto!Seguendo questo ragionamento, arrestiamo il comune che da spazio al mercatino perchè uno vende roba falsa ?SgabbioRe: eBay è troppo poco responsabilizzata
- Scritto da: ephestione> Ma per eBay è tutt'altra storia: i ladri> pretendono percentuali pazzesche, che per i> comuni mortali sono salite praticamente al 10%> (!)Già, se vendi con un account di venditore semplice ti spennano vivo, è circa il 10% + le tariffe di paypal.Invece come venditore professionale si è al 10% compreso paypal.E' una cifra altissima ed irragionevole, inoltre le inserzioni compralo subito che durano 10 giorni hanno una durata troppo ridotta ed un costo esagerato, ci vogliono 1 euro al mese per ogni inserzione. Aprire un negozio è diventato cosa di lusso, vogliono circa 30 euro e devi pure pagare le inserzioni.Spero che google crei un antiebay, solo lei potrebbe fare qualcosa di simile.full_ashripensamento
avvalendomi della possibilita' di ripensamento annullo l'ordine fatto da szig 2857 cordiali salutisante zignaniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare