San Paulo (Brasile) – Il virus umanitario continua a diffondersi, fortunatamente. Dopo i notebook economici di Negroponte e i PC low-cost di Intel ecco la soluzione Microsoft per il “digital divide”. In collaborazione con una nota catena di negozi brasiliani, denominata Magazine Luiza , l’azienda di Redmond sta portando avanti un progetto di commercializzazione PC che si basa su un sistema di fruizione e acquisto basato su card pre-pagate.
Indirizzato ai ceti meno ricchi della popolazione, i PC saranno disponibili nei negozi Luiza: potranno essere ritirati caricando le card con del credito – come avviene normalmente per quelle dei cellulari. Una volta esaurito, il PC – che dispone di uno slot apposito – smette di funzionare fino alla successiva ricarica. Una volta raggiunto il prezzo di listino, di circa 351 dollari, il computer diventa di proprietà dell’utente e può essere usato liberamente.
Il progetto pilota, portato avanti nel 2005, aveva avuto esito positivo: in quattro giorni erano stati “venduti” ben mille computer. A marzo verrà effettuato un altro test sul campo, e se dovesse dimostrarsi vincente, nel settembre prossimo potrebbe partire la distribuzione in larga scala.
Secondo alcune testate locali potrebbe essere una soluzione per rispondere alle esigenze delle famiglie più povere. I sistemi rateali tradizionali sono decisamente meno elastici da gestire: il mancato pagamento attiva una serie di procedure spiacevoli, come la perdita del bene o il pagamento di interessi.
Non vi sono ancora informazioni dettagliate riguardo alle specifiche tecniche del PC, ma certamente la dotazione software sarà firmata Microsoft.
Dario d’Elia
-
Ma rifate i vecchi set
Ma alla Lego sono completamente rincretiniti ?I lego sono i vecchi mattoncini e come tali hanno avuto successo perchè appannaggio di bambini e ragazzi di tutte le età. Lo voglio vedere un bambino di 5 anni smenarsela con il mattoncino programmabile per avere poi cosa ? L'ennesima versione dei bionicle (schifo) ? Il bello del mattoncino è che oggi è parte di una casa, domani parte di una nave spaziale, dopodomani chissà, solo la fantasia può dirlo senza limite alcuno.La Lego ha ottenuto il top quando ogni anno lanciava nuove serie di castelli, navi dei pirati e basi spaziali. Nel giorno che ha preferito i bionicle s'è sparata nei OO e con sto coso si darà il colpo di grazia.Un ex bambino cresciuto a pane e lego...AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
- Scritto da: Anonimo[...]> > Un ex bambino cresciuto a pane e lego...Ecco, già che adesso siamo cresciuti, iniziamo a giocare con cosette un pò più serie (cylon)Certo non sarà adatto ad un bambino di 5 anni ma dai 10 IN POI va bene, quindi va bene per taaanta gente.E inoltre mi pare decisamente più istruttiva di una consolle.AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
I mindstorm esistono da anni.Come esistono le confezioni di lego creator.Possibile che su PI arrivino solo persone che parlano di roba che nn conoscono?AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
> I mindstorm esistono da anni.> Come esistono le confezioni di lego creator.> > Possibile che su PI arrivino solo persone che> parlano di roba che nn conoscono?Concordo.Pure io sono cresciuto a LEGO, e a volte mi viene da pensare che le confezioni d una volta forse erano + belle. Poi mi rendo conto che i Bionicles non sono l'unica linea prodotta e soprattutto che esistono molte altre linee oltre a quelle che si possono reperire in un negozio d giocattoli o peggio in un grande magazzino.AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
se io fossi un papà farei di tutto per convincere mio figlio a chiedere se babbo natale gli porta questi nuovi lego :p Money permettendo ;)AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
- Scritto da: Anonimo> se io fossi un papà farei di tutto per convincere> mio figlio a chiedere se babbo natale gli porta> questi nuovi lego :p > > Money permettendo ;)Nella letterina mio figlio a babbo natale ha chiesto:1) "biliardino (o calcetto, o calcio balilla, insomma, quello lì) da giocarci in inverno quando vengono i miei amici in casa";2) "pallone di cuoio (l'ultimo era andato sotto un'autobus) e skateboard da giocarci in giardino con i miei amici".Quando ho letto la letterina mi ha riso anche il buco del c...! Altro che videogame o robot lego, tutta roba che porta 'sti bambini ad isolarsi! Di' che imparino ad interagire con le altre persone, altro che con dei processori...AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se io fossi un papà farei di tutto per> convincere> > mio figlio a chiedere se babbo natale gli porta> > questi nuovi lego :p > > > > Money permettendo ;)> > Nella letterina mio figlio a babbo natale ha> chiesto:> 1) "biliardino (o calcetto, o calcio balilla,> insomma, quello lì) da giocarci in inverno quando> vengono i miei amici in casa";> 2) "pallone di cuoio (l'ultimo era andato sotto> un'autobus) e skateboard da giocarci in giardino> con i miei amici".> > Quando ho letto la letterina mi ha riso anche il> buco del c...! Altro che videogame o robot lego,> tutta roba che porta 'sti bambini ad isolarsi!> Di' che imparino ad interagire con le altre> persone, altro che con dei processori...> > Io non ho mai chiesto un pallone (ho sempre odiato il calcio), ma il biliardino sì perchè lo trovavo divertente (pur odiando il calcio). In ogni caso anche se mi sono divertito per anni col biliardino insieme ai miei amici non è stato certo quello a farmi socializzare. L'ho sempre fatto al di là dei giochi che mi regalavano a natale. La verità è che questo set è formativo come pochi altri giocattoli, ed è davvero stupido criticarlo (tralaltro con argomentazioni così assurde).AnonimoRe: Ma rifate i vecchi set
- Scritto da: > Ma alla Lego sono completamente rincretiniti ?No, si chiama innovazione...(cylon)> I lego sono i vecchi mattoncini e come tali hanno> avuto successo perchè appannaggio di bambini e> ragazzi di tutte le età. Lo voglio vedere un> bambino di 5 anni smenarsela con il mattoncino> programmabile per avere poi cosa ? L'ennesima> versione dei bionicle (schifo) ? Il bello del> mattoncino è che oggi è parte di una casa, domani> parte di una nave spaziale, dopodomani chissà,> solo la fantasia può dirlo senza limite> alcuno.> La Lego ha ottenuto il top quando ogni anno> lanciava nuove serie di castelli, navi dei pirati> e basi spaziali. Nel giorno che ha preferito i> bionicle s'è sparata nei OO e con sto coso si> darà il colpo di> grazia.> > Un ex bambino cresciuto a pane e lego...I vecchi "mattoncini" sono ancora venduti dalla lego, ma informarsi prima?(cylon)squartamortibello ma quanto costa?
quando ero piccolo lego era un "gioco" e ricordo che aveva prezzi accessibili (i pezzi sfusi) a una paghetta settimanale da bambino di 10 anni, risparmiando un po' e accumulando mi compravo una scatolina di pezzi al mese. Ora mi sa che un solo mattoncino diventa roba d'eliteAnonimoRe: bello ma quanto costa?
- Scritto da: Anonimo>Ora mi sa che un solo> mattoncino diventa roba d'eliteMa ora i bambini diventano miliardari facendo siti web, quindi possono permettersi anche i giochi d'elite.AnonimoRe: bello ma quanto costa?
mh c'e' scritto quanto costa.. ;)AnonimoRe: bello ma quanto costa?
- Scritto da: > quando ero piccolo lego era un "gioco" e ricordo> che aveva prezzi accessibili (i pezzi sfusi) a> una paghetta settimanale da bambino di 10 anni,> risparmiando un po' e accumulando mi compravo una> scatolina di pezzi al mese. Ora mi sa che un solo> mattoncino diventa roba> d'eliteNon puoi paragonare le due cose, sono due mondi differenti.(cylon)squartamortiLego e Linux?
"Sono compatibili sia le piattaforme Microsoft Windows che Mac"I più grandi smanettoni del mondo usano Linux e a loro non pensi?AnonimoRe: Lego e Linux?
- Scritto da: Anonimo> "Sono compatibili sia le piattaforme Microsoft> Windows che Mac"> > I più grandi smanettoni del mondo usano Linux e > a loro non pensi?Già :s va beh magari si può andare di wine o vedere se prima o poi si convincono a rilasciare una versione Linux.AnonimoRe: Lego e Linux?
- Scritto da: Anonimo> "Sono compatibili sia le piattaforme Microsoft> Windows che Mac"> > I più grandi smanettoni del mondo usano Linux e > a loro non pensi?Già ora c'è un discreto supporto alle attuali interfacce avanzate dei mindstorm, con tanto di supporto nel kernel e di un paio di sistemi operativi dedicati. Penso che non tarderà molto ad uscire il supporto (indubbiamente più macchinoso ma anche piacevolmente più avanzato) per Linux.SalutiMaurizioBRe: Lego e Linux?
Lego ha pensato anche a lorohttp://www.arouse.net/despair-linux/gentoo.jpgAnonimoRe: Lego e Linux?
http://www.tldp.org/HOWTO/Lego/AnonimoRe: Lego e Linux?
Gli smanettoni che usano Linux si faranno i tool in casa in poche settimane! :-) Quanto ai discorsi sui mattoncini e su come si giocava 15-20 anni fa con le Lego... beh, i mattoncini hanno subito l'attacco degli home computer prima e delle console dopo.... ma visto che abbiamo ancora le mani, sono convinto che i bambini apprezzeranno nuovamente il piacere di costruire qualcosa di reale. E poi i Mindstorm costano molto meno di tante console e non uccidono gli occhi!.AnonimoRe: Lego e Linux?
Sulla vecchia versione dei mindstorm qualcuno mi pare fosse riuscito a cambiare il firmware mettendoci sopra una specie di linuxAnonimoRe: Lego e Linux?
- Scritto da: Anonimo> Sulla vecchia versione dei mindstorm qualcuno mi> pare fosse riuscito a cambiare il firmware> mettendoci sopra una specie di linuxLegOS, ora BrickOS (http://brickos.sf.net)AnonimoRe: Lego e Linux?
> I più grandi smanettoni del mondo usano Linux e > a loro non pensi?Legux?Terra2Scelte commerciali Sbagliate.
sinceramente.. secondo me lego dovrebbe tornare a fare i lego veri, come quelli con cui giocavo quando ero piccolo con i mattoncini gli omini etc etc .. sti robolego sono carini, ma li comprano solo una minoranza per i bambini e' troppo complicato solo il pensiero di qualcosa da progammare e per i genitori 250 dollari per un coso che il figlio usera' 3 volte sono troppe.Diamine questo e' un giocattolo che potrebbe piacere a me che ho 26 anni, ma costa cmq troppo ... ma un marmokkio di 1^ elementare .. bha ... poi dicono che vanno allo scatafascio.AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
> sinceramente.. secondo me lego dovrebbe tornare a> fare i lego veri, come quelli con cui giocavo> quando ero piccolo con i mattoncini gli omini etc> etc .. sti robolego sono carini, ma li comprano> solo una minoranza per i bambini e' troppo> complicato solo il pensiero di qualcosa da> progammare e per i genitori 250 dollari per un> coso che il figlio usera' 3 volte sono troppe.> Diamine questo e' un giocattolo che potrebbe> piacere a me che ho 26 anni, ma costa cmq troppo> ... ma un marmokkio di 1^ elementare .. bha ...Poveri bambini di oggi. Gli danno il videofonino in prima elementare, che magari costa pure di più, mentre invece per una cosa che serve a sviluppare il cervello 250 dollari sono troppi. Ottimo.AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
Potrebbe essere.. e se invece questa linea fosse dedicata ad un pubblico non più bambino...? Per esempio gente dai 25 ai 35 che negli anni 80 conosceva benissimo i Lego e che ora può permettersi di spendere 250 euro per un giochino? Non so quanto sia sbagliata come scelta......AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
Considerate che sono prodotti che possono interessare anche le scuole. Da me li usiamo per mini-corsi di robotica.AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
x quello si poteva usare il technic che andava fin troppo beneAnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
- Scritto da: Anonimo> x quello si poteva usare il technic che andava> fin troppo beneDa quando non apri un catalogo lego ?? Parecchio vero ?AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
Se ti giri i negozi di giocattoli trovi anche nuove confezioni con pezzi e istruzioni come quelle di anni fa. Hanno la scatola gialla.I mindstorm sono spettacolari, non per bambini di 5 anni, ma per gli appassionati di lego o dai 10 anni in su.Se fossero esistiti quando io avevo 10 anni li avrei voluti sicuramente. Certo è che il prezzo è altissimo, adesso a 26 anni, con lavoro e tutto, ancora non trovo il modo di comprarli. Non per questo se ne avessi la possibilità (o lo sconto) non li prenderei.AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
Un PC completo costa almeno 1000 euro, e se lo vuoi ottimizzato per i videogiochi...Mi pare che i videogiochi costino dai 50 euro in su, aggiungi accessori, joystick eccetera...Un telefonino costa 250 euro e dopo una settimana la novita' e' finita.con 250 euro (che comunque in assoluto non sono pochi) hai qualche cosa di istruttivi e divertente che ti costruisci e controlli tu...AnonimoRe: Scelte commerciali Sbagliate.
- Scritto da: > sinceramente.. secondo me lego dovrebbe tornare a> fare i lego veri, come quelli con cui giocavo> quando ero piccolo con i mattoncini gli omini etc> etc ..Ma le leggete le notizie? :|Dove sta scritto che i vecchi "mattoncini" non li produrranno più?(cylon)> sti robolego sono carini, ma li comprano> solo una minoranza per i bambini e' troppo> complicato solo il pensiero di qualcosa da> progammare e per i genitori 250 dollari per un> coso che il figlio usera' 3 volte sono> troppe.> Diamine questo e' un giocattolo che potrebbe> piacere a me che ho 26 anni, ma costa cmq troppo> ... ma un marmokkio di 1^ elementare .. bha ...> poi dicono che vanno allo> scatafascio.Sti robot li usano nelle università per farci ricerca, mica solo i bambini (cylon)squartamortigiocattoli per ricchi
sono bellissimi, ci sbavo ancora sopra, ma cazzarola quanto costano. Non so se riusciranno a ritornare nelle spese. Non c'è sufficiente mercato per quelle cose lì. Purtroppo.avvelenatoRe: giocattoli per ricchi
- Scritto da: avvelenato> sono bellissimi, ci sbavo ancora sopra, ma> cazzarola quanto costano. Non so se riusciranno a> ritornare nelle spese. Non c'è sufficiente> mercato per quelle cose lì. Purtroppo.Poi sono oggettivamente troppo complicati per i bambini. E anche per molti ragazzi. Sì, sicuramente esiste il genietto che a dodici anni ti tira fuori lo scorpione robot che danza quando ricevi un sms (e se è la mamma rompiscatole agita il pungiglione), ma davvero definire giocattoli quelle cose è davvero limitativo, imho.avvelenatoRe: giocattoli per ricchi
> sono bellissimi, ci sbavo ancora sopra, ma> cazzarola quanto costano. Non so se riusciranno a> ritornare nelle spese. Non c'è sufficiente> mercato per quelle cose lì. Purtroppo.Fortunatamente non è così :)(principalmente perchè il mercato della didattica è comunque molto ampio. Se contassero solo sugli utenti "domestici" forse avresti ragione tu)AnonimoRe: giocattoli per ricchi
I lego costano un cifrone esagerato - e' anche vero che sono praticamente eterni; o li butti, o li perdi .... ma di certo non li consumi; a differenza del 99% dei giocattoli di adesso.AnonimoRe: giocattoli per ricchi
- Scritto da: Anonimo> I lego costano un cifrone esagerato - e' anche> vero che sono praticamente eterni; o li butti, o> li perdi .... ma di certo non li consumi; a> differenza del 99% dei giocattoli di adesso.Io per natale volevo regalarmi un mindstorm, ma con qcosina in più mi sono comprato un obiettivo per la mia F80. Ho avuto la fortuna di avere dei lego da fanciullo e, come tu dici, non si sono mai distrutti, li ho passati ad un ragazzino e lui dopo anni ad un altro... incredibile! pensa a farlo con i teletubbies :DAndreaMilanoRe: giocattoli per ricchi
Forse perche' sono uno dei pochissimi giocattoli ancora prodotti in Europa e non made in China.FMC (Fucking made in China) :@AnonimoRe: giocattoli per ricchi
Se dovessi calcolare il valore di tutte le porcate inutili, passive e preconfezionate che, ad ogni occasione regalo, sono state donate ai miei figli durante i primi anni di vita (alcune delle quali si sono rotte senza arrivare al giorno successivo) probabilmente sarebbe possibile comprare 4 o 5 di questi set.Se fosse possibile convincere i parenti tutti ad evitare di spendere i propri quattrini per inutili giocattoli sarebbe cosa buona.Vista l'impossibilità di impedire a chiunque di fare regali inutili, stupidi, dannosi ed a volte anche doppi, ho tentato di persuadere il parentado a convogliare "le proprie risorse" su uno o due regali sensati.Missione fallita.Di fatto mi trovo periodicamente a caricare la macchina di giochi rotti da portare in discarica, e giochi funzionanti, ma trascurati dai miei figli, da portare alla scuola materna oppure all'oratorio.Non amo fare i conti in tasca alla gente, ma guardandomi in giro (famiglie di amici) vedo spesso (non sempre) situazioni analoghe.E' vero, duecentocinquanta euro sono parecchi, ma per nutrire la mente di un bambino, a mio avvisi, sono soldi ben spesi e possono valere un sacrificio o la rinuncia a cose palesemente futili.SalutiAlessandroAnonimoRe: giocattoli per ricchi
Che bel post intelligente che vedo dopo tante chiacchiere tra sistemi operativi. Come ho ben capito, molti di voi che hanno risposto a questo post sono, bene o male, trentenni o su di lì. Mi ha fatto ritornare alla mente quando misi in croce mio padre per farmi comprare la base spaziale della lego (150.000 se non mi sbaglio) con il trenino bianco a forma di missile oppure il classico treno express di colore giallo...aaaah che bellezza, quelli si che erano costruttivi come giochetti, altro che gli "schiacciapensieri" che ti facevano mandare su tutte le furie quando perdevi ! :-PComunque, a parte questo, indubbiamente i prezzi sono lievitati a dismisura, calcolando che ci vorranno circa 500.000 di vecchie lire per comprare un pò di "gioco" !!!!!! La figura del poveraccio è facile farla quando una famiglia media riesce a campare (in totale) con 1500 o giù di lì di euro...non so come andremo a finire....che i prossimi figli giocheranno di nuovo con l'hula hop e nei cortili con il vecchio pallone da calcio facendo suonare gli allarmi delle auto e rompendo le finestre dei vicini ??? Che sia nostalgia o che siano chiacchiere questo flashback mi è piaciuto, ora posso anche andare a dormire (o a quel paese come molti direbbero :-)PaoloAnonimoRe: giocattoli per ricchi
1. la definizione di "giocattoli per ricchi" non fa altro che ripetere il solito refrain della sinistra massimalista, per la quale tutto quello che non è regalato è "per ricchi". la lego non ci guadagna il 100% sulle confezioni, ma al massimo il 10% come qualsiasi attività industriale (ricordate di non contare solo i costi della materia prima, ma la ricerca e sviluppo, visto che i ricercatori non vivono d'aria, e tutto il resto. ah, anche il costo di mantenimento dei sindacalisti, ha un impatto sul costo totale)2. sono splendidi prodotti per approcciarsi alla robotica. kit con parvenza più seria (ma in realtà flessibili tanto quanto i mindstorms ed anche meno), costano molto di più offrendo più o meno le stesse possibilità. inoltre non si incorre in tutti i problemi legati a saldature e cose di questo tipo. infine, proprio perché non è necessario saldare alcunché, i mattoncini possono essere riciclati per progetti successivi e non bisogna farsi venire la tremarella alle mani ogni volta che si deve prendere una decisione. sempre grazie alla possibilità di evitar le saldature, per chi, come il sottoscritto, abita in una casetta minuscola, non c'è il problema di doversi trovare uno spazio hobby. 3. li ho utilizzati per hobby e per passione, all'università (all'esame di robotica del quinto anno di ingegneria. e mi ha anche tirato su di molto il volto in quell'esame), perfino per un progetto che mi è stato retribuito (li ho utilizzati per un prototipo collegato a uno studio di fattibilità)4. i bimbi non sono così stupidi. non sono un genio dell'informatica, conosco molta gente molto più brava di me, ma quando avevo 12 anni sapevo come mettere insieme un programmino semplice in pascal. l'interfaccia utilizzata dalla lego per la programmazione è a dir poco geniale, perché permette di concentrarsi sull'algoritmo, punto e basta, ed è del tutto accessibile a un ragazzino. (fra l'altro a 12 anni si può parlare ancora di bimbi? ancora meno a 16...)5. quanto costa un motorino? nessuno considera un motorino un regalo per ricchi (quando si potrebbe benissimo andare in giro in bicicletta), ma mi sembra che qualsiasi piskello l'abbia. quanto costa una serata in un multisala con pub annesso? e magari anche discoteca? dunque: 7.5 euro il multisala, più 10 euro un menu maxi di coca cola e pop corn + 9 euro due birre in un qualsiasi luridissimo pub (sono convinto che tengano le luci basse per nascondere la sporcizia dei locali) = 26.5 euro. se si va anche in discoteca, minimo minimo si raddoppia. 50 euro! facciamo in italia vendano i nuovi brainstorm a 250 euro -> basta non uscire il sabato sera per poco più di un mese ed ecco risparmiato il necessario (ci sono tantissime passeggiate in montagna da poter fare in quei sabati. e queste sono gratis!)a presto, obizo samarugaAnonimoRe: giocattoli per ricchi
> 1. la definizione di "giocattoli per ricchi" non> fa altro che ripetere il solito refrain della> sinistra massimalista, per la quale tutto quello> che non è regalato è "per ricchi". la lego non ci> guadagna il 100% sulle confezioni, ma al massimo> il 10% come qualsiasi attività industriale> (ricordate di non contare solo i costi della> materia prima, ma la ricerca e sviluppo, visto> che i ricercatori non vivono d'aria, e tutto il> resto. ah, anche il costo di mantenimento dei> sindacalisti, ha un impatto sul costo totale)Cos'è, da piccolo ti ha morso un berlusconi? :D Costano effettivamente tanto, ma anche io me li son presi...che centra la sinistra[alt! vi prego, non iniziate con i soliti discorsi, son 5 anni che ci fate due oboi così, scusate ma francamente non ne posso più di sentirli ]?> 2. sono splendidi prodotti per approcciarsi alla[cut]> 3. li ho utilizzati per hobby e per passione,[cut]> 4. i bimbi non sono così stupidi. non sono un[cut]> 5. quanto costa un motorino? nessuno considera un[cut]in tutto ciò ti quoto> a presto, saluti > obizo samarugaNLAnonimoRe: giocattoli per ricchi
Il discorse secondo me è molto semplice. i LEGO sono giocattoli superiori. Punto.Costano d +? D'accordo, ma sono di ottima qualità (almeno come me li ricordo io), hanno dietro uno studio tecnico ingegneristico non indifferente, sono, come hanno detto in molti, eterni, e poi credo anche relativamente sicuri (ovviamente non puoi dare un technic d un bambino di 6 mesi).Credo che quello del prezzo è un discorso lungo che può essere applicato a molti altri prodotti (webcam anonima = 15 ?, webcam Apple = 170?), ovvero entrano in gioco fattori come qualità, design (lo studio del design HA UN COSTO!), costo materie prime superiori.Poi non so adesso se è lo stesso ma ai miei tempi erano Made in Denmark.Non potrò mai scordarmi l'appagante sensazione di soddisfazione che mi procurava vedere finito una costruzione da centinaia d pezzi... nessun giocattolo o videogioco faceva lo stesso.Cmq meglio un mindstorm piuttosto che un "robosapiens" o "roboraptor"... Peccato che i bambino, drogati e lobotomizzati dalla pubblicità, difficilmente lo capiscano.AnonimoRe: giocattoli per ricchi
- Scritto da: Anonimo> Il discorse secondo me è molto semplice. i > LEGO sono giocattoli superiori. Punto.> Costano d +? D'accordo, ma sono di ottima > qualità (almeno come me li ricordo io), Quoto e straquoto : io usavo quelli passatomi dai cugini e ancora adesso si incastrano benissimo e potrei passarli a mio figlio (non cel'ho). Oltre ad essere perfettamente compatibili con gli attuali.> hanno dietro uno studio tecnico > ingegneristico non indifferente,> sono, come hanno detto in molti, eterni, e poi> credo anche relativamente sicuri (ovviamente non> puoi dare un technic d un bambino di 6 mesi).> Credo che quello del prezzo è un discorso lungo> che può essere applicato a molti altri prodotti> (webcam anonima = 15 ?, webcam Apple = 170?),> ovvero entrano in gioco fattori come qualità,> design (lo studio del design HA UN COSTO!), costo> materie prime superiori.> Poi non so adesso se è lo stesso ma ai miei tempi> erano Made in Denmark.Non e' solo quello, pultroppo ha fatto errori di marcketing ultimamente : le licenze dei vari potter, spiderman ecc hanno succhiato piu' soldi di quanti ne han portati.> Non potrò mai scordarmi l'appagante sensazione di> soddisfazione che mi procurava vedere finito una> costruzione da centinaia d pezzi... nessun> giocattolo o videogioco faceva lo stesso.> Cmq meglio un mindstorm piuttosto che un> "robosapiens" o "roboraptor"... Peccato che i> bambino, drogati e lobotomizzati dalla> pubblicità, difficilmente lo capiscano.Nessuno ha ancora citato :http://www.lugnet.com/http://itlug.maino.org/AnonimoRe: giocattoli per ricchi
> Quoto e straquoto : io usavo quelli passatomi dai> cugini e ancora adesso si incastrano benissimo e> potrei passarli a mio figlio (non cel'ho). Oltre> ad essere perfettamente compatibili con gli> attuali.la RETROCOMPATIBILITA'! Ma guarda non c avevo pensato! Punto in + a favore dei LEGO.> Non e' solo quello, pultroppo ha fatto errori di> marcketing ultimamente : le licenze dei vari> potter, spiderman ecc hanno succhiato piu' soldi> di quanti ne han portati.Hai ragione. Peccato che il discorso sia sempre quello: la televisione lobotomizza i bambini...AnonimoRe: giocattoli per ricchi
- Scritto da: avvelenato> sono bellissimi, ci sbavo ancora sopra, ma> cazzarola quanto costano. Non so se riusciranno a> ritornare nelle spese. Non c'è sufficiente> mercato per quelle cose lì.> Purtroppo.Costa quanto una consolle di ultima generazione, invalnato(cylon)!E chiamarlo giocattolo è molto riduttivo.(cylon)http://www-education.rec.ri.cmu.edu/robotc/nxt/index.htmlsquartamorti20 pezzi=20 euro (lego normali)
Quelli della LEGO non hanno il cervello a posto.Da piccolo avevo un BIDONE di lego, ora dovrei fare un mutuo per comprarlo.D'accordo che hanno il brevetto e non temono concorrenza, ma i prezzi sono ALLE STELLE!Una zattera di plastica con una palma e un omino costano 10 euro! Giuro! Ma vi sembra possibile?!?!?!Per me se non abbassano i prezzi possono pure fallire. :D :D :DAnonimoRe: 20 pezzi=20 euro (lego normali)
guarda durante tutto il periodo natalizio la lego ha venduto con sconti del 50%da quanto non vai a fare un giro ad un centro commerciale??io mi sono regalato una bella ducati (modello grande) lego e l'ho pagata la meta circa (89?) ora spero mi arrivi presto anche il motore (dovrebbe uscire a giorni)AnonimoRe: 20 pezzi=20 euro (lego normali)
ma in fondo compriamoci un bel condizionatore cinese anonimo che costa la metà, tanto chissenefrega della qualità...> guarda durante tutto il periodo natalizio la lego> ha venduto con sconti del 50%> da quanto non vai a fare un giro ad un centro> commerciale??straconcordo, a natale ho lavorato ad un centro commerciale per una rpomozione e stavo vicino alla promoter della LEGO.Poi non dimentichiamoci che molte volte i prezzi li decidono anche i rivenditori.AnonimoRe: 20 pezzi=20 euro (lego normali)
ammettiamo pure l'esistenza di questi fantomatici sconti, anche costando la metà risultano lo stesso troppo cari.Va bene per i "progetti" lego, ci saranno magari costi per disegnare tutto, ma se parliamo di semplici mattoncini quadrati mi risulta che lo "stampo base" esista da almeno 30 anni e sia rimasto praticamente invariato. Me lo dici tu da dove cacchio escono i costi esorbitanti? Non credo che 2 grammi di plastica per mattone costino tanto, a meno che non li impastino con polvere di diamante.....Ve lo dico io cos'è: AVIDITA'AnonimoMECCANO E FISHER-TECHNIK
Perche' non si trova piu' il Meccano? quando ero ragazzino ho costruito un orologio di Meccano, era bellissimo e ho riutilizzato le ruote dentate per inventarmi un sacco di altre cosette.Perche' non si trova in italia il Fisher-Technik? All'estero lo usano addirittura nei laboratori di ricerca per costruire prototipi, ha ingranaggi, motori, sensori, ... bellissimoGia' che ci sono, perche' non si trova piu' un piccolo-chimico come si deve? Oggi si trovano solo porcate con sei componenti chimici, all'epoca mia c'erano scatoloni (che potevo solo guardare al negozio, costavano un botto) con decine e decine di composti chimici, ci si potevano fare le cose piu' incredibili (ancora mi ricordo dei piccolissimi fuochi d'artificio fatti con la mia scatola, il modello piu' piccolo...)AnonimoRe: MECCANO E FISHER-TECHNIK
Non trovi piu' il piccolo chimico perche' viviamo in una societa' mammona e con l'incubo delle cause legali.Lo stato e' responsabile di proteggere i cittadini piu' stupidi dai danni che possono causare a se ed a terzi. Se con il piccolo chimico ti fornissero carbone zolfo e salnitro, potresti produrre polvere nera e fare danni, ed alla fine un buon avvocato potrebbe denunciare il produttore del gioco.AnonimoRe: MECCANO E FISHER-TECHNIK
La società del piccolo chimico Pan Ludo (ne faceva tanti differenti) è fallita molti anni fa. Anche il meccano della BRAL non c'è più perchè la ditta è fallita.Purtroppo bisogna che la gente le robe te le comperi altrimenti si fallisce (o si può anche fallire apposta, per carità...).Ad ogni modo è più semplice importare il game boy o quell'altra roba di giochi preziosi... come si chiama?...che costruire una linea di produzione per il meccano o il piccolo chimico quindi...AnonimoRe: MECCANO E FISHER-TECHNIK
IL PICCOLO CHIMICO!che figata! ne ho fatte di cose folli con quella roba!che nostalgia...AnonimoBASTA FLAMES
Basta Flames!!!Tra sostenitori del LEGO e del MECCANO!!! :DTerra2speriamo nella lungimiranza ...
(...)Within weeks of the original Mindstorms debut, a Stanford graduate student named Kekoa Proudfoot reverse engineered the RCX brick and posted all of his findings, including detailed information on the brick's underlying firmware, online. Several other engineers quickly used Proudfoot's revelations to design their own Mindstorms tools, including an open source operating system (LegOS) and a C-like programming alternative to RCX-code (Not Quite C, or NQC). Lego's Danish brain trust soon realized that their proprietary code was loose on the Internet and debated how best to handle the hackers. "We have a pretty eager legal team, and protecting our IP is very high on its agenda," Nipper says. Some Lego executives worried that the hackers might cannibalize the market for future Mindstorms accessories or confuse potential customers looking for authorized Lego products.After a few months of wait-and-see, Lego concluded that limiting creativity was contrary to its mission of encouraging exploration and ingenuity. Besides, the hackers were providing a valuable service. "We came to understand that this is a great way to make the product more exciting," Nipper says. "It's a totally different business paradigm -- although they don't get paid for it, they enhance the experience you can have with the basic Mindstorms set." Rather than send out cease and desist letters, Lego decided to let the modders flourish; it even wrote a "right to hack" into the Mindstorms software license, giving hobbyists explicit permission to let their imaginations run wild. PS: Nipper e' vice presidente di legoAnonimoRe: speriamo nella lungimiranza ...
si si .. ma intanto vari pezzi e addon .. non si trovano dappertutto:Item #:* 3800 * Ultimate Builders Set Item #:* 9916* Capacitor l'USB tower (come pezzo spare)o anche l'intero RIS2.0:'(KheruRe: Sti lego mi hanno affascinato sempre
Bellissimo quel concorso, creai una macchina del tempo simile a quel telefilm australiano che davano su jtv ed ovviamente tutto senza un solo "mattoncino programmabile"AnonimoCi sono programmatori interessati...?
Mi rivolgo ai programmatori attratti dalle possibilità di mindstorms, dicendo:1) se andate sul sito ufficiale potete tentare di far parte dei 100 pionieri che avranno il mindstorms in beta a 150 USD (io rinuncio solo perché non avrei tempo a sufficienza da dedicare);2) perché non aprire un progetto (open source) legato ai nuovi mindstorms? Se ci sono interessati fatemi sapere, io pensavo a qualche libreria di interfacciamento java.==================================Modificato dall'autore il 21/01/2006 22.08.59==================================Modificato dall'autore il 21/01/2006 22.09.04f_crivellaroRe: Ci sono programmatori interessati...
- Scritto da: f_crivellaro> Mi rivolgo ai programmatori attratti dalle> possibilità di mindstorms, dicendo:> 1) se andate sul sito ufficiale potete tentare di> far parte dei 100 pionieri che avranno il> mindstorms in beta a 150 USD (io rinuncio solo> perché non avrei tempo a sufficienza da> dedicare);> 2) perché non aprire un progetto (open source)> legato ai nuovi mindstorms? Se ci sono> interessati fatemi sapere, io pensavo a qualche> libreria di interfacciamento java.> Java non è indicato, meglio qualcosa di meno oneroso e piu' a basso livello come il vecchio e caro c.nattu_panno_damRe: Ci sono programmatori interessati...
invece mi spiace deluderti, ma soluzioni del genere per il mindstorm già ci sono e sono proprio in java...AnonimoRe: Ci sono programmatori interessati...
- Scritto da: Anonimo> invece mi spiace deluderti, ma soluzioni del> genere per il mindstorm già ci sono e sono> proprio in java...Che poi non capisco questa riluttanza a java.AnonimoRe: Ci sono programmatori interessati...
- Scritto da: Anonimo> invece mi spiace deluderti, ma soluzioni del> genere per il mindstorm già ci sono e sono> proprio in java...si, ma quelle in C sono le migliori :DAnonimoRe: Ci sono programmatori interessati...
2, http://treatmentoftheherpesvirus.info/ aciclovir tablets 400mg,XAdpLCpIfZN rqsGrRe: Ci sono programmatori interessati...
http://hydrochlorothiazide-25mg.com#7215 hydrochlorothiazide,GKxTZMBbcRe: Ci sono programmatori interessati...
http://buylexaprowithoutprescription.com/#3256 lexapro success,TACqdQSaljA wRe: Ci sono programmatori interessati...
http://acomplia-diet-pills.com/#1648 acomplia diet pills,JhkVccaTlVYRe: Ci sono programmatori interessati...
http://claritind.ml/#9962 claritin,wIKePczCKcA RoEQNiDRe: Ci sono programmatori interessati...
http://furosemide.in/#5377 furosemide, http://furosemide.nu/#7544 furosemide, http://cipralex-com.com/#3163 online lexapro,nxTUkaIiCxZ INlogo technic
che figata.. da bambino ci ho passato ore e ore, a inventermi di tutto.Penso sia il gioco con il quale ho giocato (scusarte la ripetizione) di piu': fantastiche!!AnonymousAnonymousRe: logo technic
Cerco ancora la macchina con il cambio delle marce. FA-VO-LO-SA altro che mattoncini programmabili...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 01 2006
Ti potrebbe interessare