Jessup (USA) – Aspettano di morire con una iniezione letale ma il Department of Public Safety and Correctional Services dello stato americano del Maryland vuole nel frattempo tenerli occupati dando loro un personal computer.
Sono i detenuti del braccio della morte, oggi 13 persone, a cui viene ora garantito l’accesso al computer, e c’è qualcuno che utilizza il PC anche per cinque ore al giorno per analizzare la legislazione in cerca di qualche appiglio che possa tornare utile per il proprio caso. Per questo, sebbene non abbiano un accesso ad Internet, ai personal computer è associato un software con tutte le leggi di riferimento in formato elettronico.
Secondo le autorità locali, fornire un PC per le ricerche non rappresenta una novità rispetto a quanto già previsto fin dal 1773 in Maryland, ovvero la possibilità per i detenuti in attesa di essere uccisi di studiare libri di legge.
Non la pensano così le famiglie delle vittime che hanno espresso la propria indignazione più profonda dopo aver saputo dell’esistenza di quei personal computer. “Si tratta – ha spiegato la madre di una ragazza di 20 anni uccisa da uno dei detenuti – di una giustizia gestita malissimo, perché si danno computer a un gruppo di assassini senza scrupoli in modo tale che possano trovare modi per ritardare la punizione che meritano”, l’iniezione appunto.
-
Bella fregatura!
Bella fregatura, se uno vuole un Mac e' automaticamente tagliato fuori... a quanto pare l'ultimo viaggio di Bill in Italia non e' stato tempo sprecato.AnonimoRe: Bella fregatura!
- Scritto da: Azeglio> Bella fregatura, se uno vuole un Mac e'> automaticamente tagliato fuori... a quanto> pare l'ultimo viaggio di Bill in Italia non> e' stato tempo sprecato.... con 1.440.000 L. ti porti a casa un MAC?Non mi pare...AnonimoRe: Bella fregatura!
- Scritto da: Gian> > > - Scritto da: Azeglio> > Bella fregatura, se uno vuole un Mac e'> > automaticamente tagliato fuori... a> quanto> > pare l'ultimo viaggio di Bill in Italia> non> > e' stato tempo sprecato.> > > ... con 1.440.000 L. ti porti a casa un MAC?> Non mi pare...si perche secondo te con quella cifra ti porti a casa un pc???... (... con componentistica che funzioni intendo!!!) ...e con quale monitor???... 12 pollici???... magari a cristalli verdi oppure un bel monocromatico!!! HAHAHAHA ;-)ciaoCJklAnonimoRe: Bella fregatura!
- Scritto da: Gian> > > - Scritto da: Azeglio> > Bella fregatura, se uno vuole un Mac e'> > automaticamente tagliato fuori... a> quanto> > pare l'ultimo viaggio di Bill in Italia> non> > e' stato tempo sprecato.> > > ... con 1.440.000 L. ti porti a casa un MAC?> Non mi pare...E' appunto quello che ha scritto: "se uno vuole un Mac e' automaticamente tagliato fuori", leggere prima di rispondere sarebbe una buona idea...AnonimoAPPLE?
- Scritto da: Azeglio> Bella fregatura, se uno vuole un Mac e'> automaticamente tagliato fuori... a quanto> pare l'ultimo viaggio di Bill in Italia non> e' stato tempo sprecato.BEH SCUSA MA DOVE LO TROVI UN APPLE A QUEL PREZZO? FORSE USATO! E PERCHE' MAI UN RAGAZZO DELLE SUPERIORI DOVREBBE SCEGLIERE APPLE...? PER NON POTERSI SCAMBIARE FILE-GIOCHI-INFO CON GLI AMICI?siamo seri plzAnonimoPI Vergognati !
Mi stupisco per questa clamorosa "marchetta" di bassisimo livello operata da Punto Informatico nei confronti di Wellcome.Non è soltanto la Wellcome l'impresa aderente all'iniziativa, ma sono più di una decina le catene di negozi informatici italiani che hanno avuto il "via libera" da parte del ministero per partecipare all'iniziativa.Il PC, quindi, si può ritirare presso moltissimi negozianti, non soltanto i punti vendita Wellcome.Sia che si tratti di una "marchetta", sia che si tratti di disinformazione, la conclusione è una sola :Punto Informatico, Vergognati !!!!!!!!!AnonimoRe: perfettamente d'accordo: vergogna
Per quella cifra lo compro dovunque: era meglio informare se anche un piccolo negozio, non una grande catena può effettuare 'sta offerta. Eppoi ME? perchè non Linux (suse o RH) o altro. Certo che uno studente, con 1.4 di rate sul gobbo, comprerà anche office (senza rate?) o lo copierà?Che volgiamo fare, vendergli works? oppure gli regaliamo Staroffice ...AnonimoME vs. Linux?
- Scritto da: The Raptus!> perchè> non Linux (suse o RH) o altro. Certo che uno> studente, con 1.4 di rate sul gobbo,> comprerà anche office (senza rate?) o lo> copierà?che io sappia, la licenza di acquisto di MS prevede una clausolina che recita, più o meno "soddisfatti o rimborsati"... il che vuol dire che lo studentello, dopo aver messo le mani sul foglietto verde della licenza MS, può richiedere la restituzione di circa 500.000 Lit., restituire il S.O. e installarsi Linux bel bello... alla fine il pc verrebbe a costargli sulle 900.000 Lit, a questo punto.correggetemi se sbaglio...samAnonimoRe: ME vs. Linux?
- Scritto da: sam> > - Scritto da: The Raptus!> > perchè> > non Linux (suse o RH) o altro. Certo che> uno> > studente, con 1.4 di rate sul gobbo,> > comprerà anche office (senza rate?) o lo> > copierà?> > che io sappia, la licenza di acquisto di MS> prevede una clausolina che recita, più o> meno "soddisfatti o rimborsati"... il che> vuol dire che lo studentello, dopo aver> messo le mani sul foglietto verde della> licenza MS, può richiedere la restituzione> di circa 500.000 Lit., restituire il S.O. e> installarsi Linux bel bello... alla fine il> pc verrebbe a costargli sulle 900.000 Lit, a> questo punto.> > correggetemi se sbaglio...> > samsbagli sulla cifra....199.000AnonimoRe: ME vs. Linux?
- Scritto da: sam> vuol dire che lo studentello, dopo aver> messo le mani sul foglietto verde della> licenza MS, può richiedere la restituzionesi'... dopo che hai bestemmiato per circa 3 mesi telefonando a destra e a manca e rompendo i cogl1oni perche' loro vogliono darti a bere che quella clausola non vale in Italia. E non parlo per sentito dire. Io l'ho fatto.AnonimoRe: PI Vergognati !
CONCORDO!!!!!! - Scritto da: Adam> Mi stupisco per questa clamorosa "marchetta"> di bassisimo livello operata da Punto> Informatico nei confronti di Wellcome.> > Non è soltanto la Wellcome l'impresa> aderente all'iniziativa, ma sono più di una> decina le catene di negozi informatici> italiani che hanno avuto il "via libera" da> parte del ministero per partecipare> all'iniziativa.> > Il PC, quindi, si può ritirare presso> moltissimi negozianti, non soltanto i punti> vendita Wellcome.> > Sia che si tratti di una "marchetta", sia> che si tratti di disinformazione, la> conclusione è una sola :> > Punto Informatico, Vergognati !!!!!!!!!> >Anonimomah
anch'io ero un attimo perplessopoi ho visto che vobis non c'entra niente, computeriscount meno che mai, videocomputer non ne sa mezza... chi rimane? chi a parte wellcom?AnonimoRe: PI Vergognati !
Concordo anch'io.Fossi in voi, modificherei immediatamente l'articolo.Forse dovrei scrivere qualche parolaccia per farmi censurare, cosi' vedete subito le proteste.- Scritto da: Adam> Mi stupisco per questa clamorosa "marchetta"> di bassisimo livello operata da Punto> Informatico nei confronti di Wellcome.> > Non è soltanto la Wellcome l'impresa> aderente all'iniziativa, ma sono più di una> decina le catene di negozi informatici> italiani che hanno avuto il "via libera" da> parte del ministero per partecipare> all'iniziativa.> > Il PC, quindi, si può ritirare presso> moltissimi negozianti, non soltanto i punti> vendita Wellcome.> > Sia che si tratti di una "marchetta", sia> che si tratti di disinformazione, la> conclusione è una sola :> > Punto Informatico, Vergognati !!!!!!!!!> >Anonimomah 2
strano che tutti strillino senza saper fare un unico nome di distributore laternativo.ah, aggiungo che neppure strabilia c'entra niente...forse prima di parlare converebbe informarsi...AnonimoRe: mah 2
> forse prima di parlare converebbe> informarsi...Infatti...- Vobis espone il logo "PC per studenti"- CD esponde il logo "PC per studenti"Più di mille commercianti rivenditori di CDC partecipano all'iniziativa...Informatevi, gente, informatevi.AdamAnonimoFico
NOn ho capito i toni dei commenti, a me sembra un'iniziativa interessante. Per quella cifra si trovano diversi computer, certo, ma io sono studente e non c'ho l'anticipo da fare mentre 60 carte al mese le posso tirare fuori.Voi parlate perche' lavorate o avete i soldi.AnonimoRe: Fico
- Scritto da: Franco "H" Mariani> NOn ho capito i toni dei commenti, a me> sembra un'iniziativa interessante. Per> quella cifra si trovano diversi computer,> certo, ma io sono studente e non c'ho> l'anticipo da fare mentre 60 carte al mese> le posso tirare fuori.> Voi parlate perche' lavorate o avete i soldi.Se pensi di comperare un pc valido con 1,5 milioni sei un illuso... hai guardato le config consigliate... è un sistema per svendere i celeron 670 mhs o gli athlon 750 che nessuno si compra +... mi immagino poi che componentistica di qualità ti danno... quantum LB... bah!Per piacere!!!non parlare a vanvera!PS: neanche io lavoro, ma se mi devo comprare un pc lo compro bello.Altrimenti mi tengo il mio k6 450 che va ancora benoneAnonimoRe: Fico
- Scritto da: Cirio> - Scritto da: Franco "H" Mariani> > NOn ho capito i toni dei commenti, a me> > sembra un'iniziativa interessante. Per> > quella cifra si trovano diversi computer,> > certo, ma io sono studente e non c'ho> > l'anticipo da fare mentre 60 carte al mese> > le posso tirare fuori.> > Voi parlate perche' lavorate o avete i> soldi.> Se pensi di comperare un pc valido con 1,5> milioni sei un illuso... hai guardato le> config consigliate... è un sistema per> svendere i celeron 670 mhs o gli athlon 750> che nessuno si compra +... mi immagino poi> che componentistica di qualità ti danno...> quantum LB... bah!> > Per piacere!!!> non parlare a vanvera!> > PS: neanche io lavoro, ma se mi devo> comprare un pc lo compro bello.> Altrimenti mi tengo il mio k6 450 che va> ancora benoneIn quanto a parlare a vanvera mi pare che anche tu non te la cavi male.Se lui (Franco) il PC non ce l'ha ancora, probabilmente si accontenta di un PC vecchiotto, che pero' gli permette di fare il 99% di quello che fa un PC all'ultimo grido che costa il doppio.Anche tu mi pare che sei della stessa opinione vi sto che dici che il tuo K6.... va ancora bene.Ti sto scrivendo su un vecchio M4-75 Pentium I a 75 Mhz con 32 MB di RAM e 3 HDU di pochi GB, e ti assicuro che per le e-mail e navigazione Internetva piu' che bene.Ciao, Oscar.AnonimoRe: Fico
> Se pensi di comperare un pc valido con 1,5> milioni sei un illuso... hai guardato le> config consigliate... è un sistema perLe configurazioni proposte mi sembrano più che decorose per 1,5 mil per un pc + monitor.Considera poi che molti produttori offrono un servizio di graranzia "on site" (ad es Olidata) che non mi sembra male se ad esempio il ragazzo è un neofita dell'informatica> svendere i celeron 670 mhs o gli athlon 750le configurazioni da 1,5 mil si basano su celeron 667-700 o Duron (non Athlon per questa cpu l'entry level ora è l'850, il 750 non c'è più ormai da un pezzo, ti vedo un pò confuso) 750-800 che al momento sono le cpu più vendute per la fascia economica e non s tratta assolutamente di cpu obsolete. Tra l'altro secondo me la scelta di queste cpu è molto oculata visto il rapporto prezzo/prestazioni rispetto ai fratelli maggiori Pentium III o Athlon.> che nessuno si compra +... mi immagino poi> che componentistica di qualità ti danno...> quantum LB... bah!Bè anche qui ti devo smentire, se dai un occhiata alle configurazioni proposte vedrai che la componentistica non è po così scadente, ad es Vobis e Olidata propongono MB Asus, non siamo poi così messi male...> Per piacere!!!> non parlare a vanvera!Penso che valga anche per te, ma è solo la mia opinione...> PS: neanche io lavoro, ma se mi devo> comprare un pc lo compro bello.> Altrimenti mi tengo il mio k6 450 che va> ancora benoneCosa significa un pc "bello" ?il pc deve essere adatto all'esigenze del suo utilizzatore e non tassativamente assemblato con i componenenti dell'ultima ora il cui prezzo così esorbitatente non ne giustifica sempre l'acquisto.Se devi fare della grafica spinta ok queste configurazioni non fanno per te. Se sei un amante dei giochi superultrafantastra3D ok queste configurazioni non fanno per te (ma ne vale poi la pena spendere tutti quei soldi per i giochi??)Se invece sei uno studente che vuole imparare a usare il pc e ad avvinarsi al mondo dell'informatica, oppure sei uno studente che vorrebbe finalmente non dover più condividere (o meglio sgridarsi) il pc con il fratello o con il babbo, ecc... bè penso proprio che questa sia un occasione importatnte per poter acquistare un buon pc a delle condizioni vantaggiose. Anzi sarabbe veramente importatnte che si estendessero le agevolazioni anche alle altre categorie di studenti.Ultima cosa e poi prometto chiudo! Molti produttori hanno preparato configurazioni più performanti a prezzi veramente interessanti. Certo queste configurazioni non beneficiano del credito agevolato, ma presentano comunque prezzi interessanti e possono soddisfare chi ha maggiori esigenze.Un saluto da AqueusDenAnonimoInutile
Bassissimo il target di utenti cui l'offerta è rivolta. Bassissimo il valore dei PC con conseguenti configurazioni sbilanciate. A cosa serve pagare un PC "monco" in 24 rate quando ormai moltissimi negozi e catene d'informatica vendono qualunque PC a rate?AnonimoRe: Inutile
- Scritto da: Maciste> Bassissimo il target di utenti cui l'offerta> è rivolta. Bassissimo il valore dei PC con> conseguenti configurazioni sbilanciate. A> cosa serve pagare un PC "monco" in 24 rate> quando ormai moltissimi negozi e catene> d'informatica vendono qualunque PC a rate?BRAVO HAI PERFETTAMENTE RAGIONE....SONO UN RIVENDITORE IN UN PAESINO DI 25.000 ABITANTI IN PROV. DI RG ...NELLE PRIME CLASSI DEL PRIMO SUPERIORE CI SONO CIRCA 60STUDENTI DI CUI ALMENO 59 HANNO IL LORO PC......COSA DOVREI VENDERE????I MIEI COMPLIMENTI ALL'INIZIATIVA BELLA MA NON AIUTA ALLO SVILUPPO DELL'UTILIZZO DEL PC ANZI AIUTA LE AZIENDE PRODUTTRICI A TOGLIERSI DAI COGLIO...NI PC VEKKI! FORSE SAREBBE STATO MEGLIO FARE QUESTE INIZIATIVA DI 1.440.000 PER GLI ANZIANI SUPERIORI AI 99ANNIBYE BEPPEAnonimoVa esteso!
Secondo me l'iniziativa è veramente sensata, è importante possedere ma soprattutto fare esperienza con i pc, ma l'iniziativa proposta solo agli alunni iscritti al primo anno delle scuole superiori è a mio giudizio limitata e vengono in questo modo penalizzati i dritti di tutti gli altri studenti.Voto 9 l'intenzione;voto 2 l'esecuzione.AnonimoRe: Va esteso!
Sono d'accordo con te. Sicuramente e' lodevole l'idea, pero' mi pare assurdo che un ragazzo delle medie o uno che sta per sfiga sua gia' al secondo anno non ne possa usufruire (anche perche' 60mila al mese fanno gola a tanti credo).- Scritto da: Aldo> Secondo me l'iniziativa è veramente sensata,> è importante possedere ma soprattutto fare> esperienza con i pc, ma l'iniziativa> proposta solo agli alunni iscritti al primo> anno delle scuole superiori è a mio giudizio> limitata e vengono in questo modo> penalizzati i dritti di tutti gli altri> studenti.> Voto 9 l'intenzione;> voto 2 l'esecuzione.AnonimoCON 1,5MILIONI NON TI CONPRI UN PC!!!!
come da titolo... un pc decente, intendo!AnonimoRe: CON 1,5MILIONI NON TI CONPRI UN PC!!!!
- Scritto da: Cirio> come da titolo... un pc decente, intendo!BAH, io penso invece che te lo compri e rispetto al mio pentiummino di vecchia data quelli offerti dal governo mi sembrano pc interessanti.Se poi tu vuoi pentiumquattro a 3 giga (per farci che poi?) cavoli tuoi ;-)AnonimoRe: CON 1,5MILIONI NON TI CONPRI UN PC!!!!
- Scritto da: Bebo> BAH, io penso invece che te lo compri e> rispetto al mio pentiummino di vecchia data> quelli offerti dal governo mi sembrano pc> interessanti.> Se poi tu vuoi pentiumquattro a 3 giga (per> farci che poi?) cavoli tuoi ;-)Nulla di tutto ciò.Come ha già scritto qualcuno su un altro msg, magari ti danno un monitor 12 pollici color verde...mah!ognuno è libero di pensarla come vuole, ma magari il tuo pensiero non aderisce molto a quella che è la realtà...AnonimoRe: CON 1,5MILIONI NON TI CONPRI UN PC!!!!
> Come ha già scritto qualcuno su un altro> msg, magari ti danno un monitor 12 pollici> color verde...No, io sono andato personalmente in un negozio Strabilia (Bari) e il monitor è 15" e ha tutti i colori, non solo il verde ;-)> mah!> ognuno è libero di pensarla come vuole, ma> magari il tuo pensiero non aderisce molto a> quella che è la realtà...Se vuoi essere sicuro di quale sia la realtà vai prima in un negozio che aderisce all'iniziativa..AnonimoRe: CON 1,5MILIONI NON TI CONPRI UN PC!!!!
Viste le speculazioni di nVidia & Company NON x giocare... ma x navigare e scrivere van benissimo!- Scritto da: Cirio> come da titolo... un pc decente, intendo!AnonimoArticolo corretto
Abbiamo provveduto a correggere l'articolo fornendo indicazioni ulteriori sui distributori che hanno aderito all'iniziativa.Grazie a tutti.AnonimoOlidata propone i prezzi migliori
Per esempio Olidata da una griglia con una configurazione predefinita dove un "ottimo" pc come un K71000, 128Mb di Ram, 20Gb HDD, 52x cdrom, modem interno, speaker 240Watt, WinME, 3 dico 3 anni di garanzia presso il cliente più assistenza telefonica "gratuita" + un Monitor 17" a solo 2.149.000 (iva inclusa)non vorrete mica dire che non convieneAnonimoRe: Olidata propone i prezzi migliori
- Scritto da: Lord Cain> Per esempio Olidata da una griglia con una> configurazione predefinita dove un "ottimo"> pc come un K71000, 128Mb di Ram, 20Gb HDD,> 52x cdrom, modem interno, speaker 240Watt,> WinME, 3 dico 3 anni di garanzia presso il> cliente più assistenza telefonica "gratuita"> + un Monitor 17" a solo 2.149.000 (iva> inclusa)> non vorrete mica dire che non convieneho l'impressione che LAVORI per l'Olidata....dovresti fare caso alla stronzata che hai scritto eheheheh con molto di meno prendi qualcosa di + ehehehh tipo 1.440.000 un amd 750duron con 64mb ram e 32mb di memoria video e un monitor 15" pollici .....quanto basta per navigare e fare altro....Anonimoun consiglio .........fatevi ... l'usato
1)inquiniamo meno 2)costa due lire .....3)a livello didattico è il massimo .puoi smontarlo rimontarlo ...... ..prendelo a calci finchè non funziona ..se scrivi codice ...tendi ad ottimizzarlo ..te ne compri due e giochi con il networkingla mossa tende ad ammazzare i piccoli assemblatoriche saranno costretti a vendere pc pseudoindustrialiquesta musica va avanti da qualche anno prima con le leggi CE sull'emisssione elettromagnetica sui computer assemblati(grande stronzata ....se comparata a un qualsiasi cellulare le antenne tim&company le radio le tv li mort....)adesso questo 60 rate per 60 mesi robba che alla fine del pagamento quel PC varrà sì e nò il prezzo di una rata il bello è che di questo passo avremo le discariche piene di vecchi PC che invece per uso didattico sarebbero rimasti in circolo ancora per qualche anno ...bleeeeaaaa DISGUSTO e FASTIDIOAnonimoRe: un consiglio .........fatevi ... l'usato
Completamente d'accordo infatti mi so presto unP100 16MB di ram 2 GB a 150 carte, c'ho messo ilvecchio monitor che avevo qua e ci ho schiaffatolinux ora devo vedere ancora che farci :)che devo farci con un Pquattro?? se devo gioca' c'ho la play- Scritto da: Pino Pallino ...la spina nel sedere> 1)inquiniamo meno > 2)costa due lire .....> 3)a livello didattico è il massimo> .puoi smontarlo rimontarlo ......> ..prendelo a calci finchè non funziona > ..se scrivi codice ...tendi ad> ottimizzarlo > ..te ne compri due e giochi con il > networking> > la mossa tende ad ammazzare> i piccoli assemblatori> > che saranno costretti a vendere pc > pseudoindustriali> > questa musica va avanti da qualche anno > prima con le leggi CE sull'emisssione> elettromagnetica sui computer assemblati> (grande stronzata ....se comparata a un> qualsiasi cellulare le antenne tim&company> le radio le tv li mort....)> adesso questo 60 rate per 60 mesi > robba che alla fine del pagamento quel PC> varrà sì e nò il prezzo di una rata > > il bello è che di questo passo avremo le> discariche piene di vecchi PC > che invece per uso didattico sarebbero > rimasti in circolo ancora per qualche anno> ...> bleeeeaaaa > DISGUSTO e FASTIDIO> >AnonimoMa dove?
Ho visitato il sito citato ma non c'è traccia (grazie a Dio) dell'imposizione di usare come sistema operativo Win ME. Mi sono perso qualcosa?AnonimoA chi conviene?
Quando nel 2000 quando si iniziò a parlare dei PC per gli studenti, si prevedeva che gli stanziamenti del governo dovessero servire per un'acquisto scontato del 60% e le banche avrebbero agevolato gli acquirenti con i prestiti a tasso zero.Visto che invece i 180 miliardi di cui si parla al sito del governo www.pcstudenti.it ( * testo integrale a fondo pagina), servono solamente come garanzia alle banche per le eventuali insolvenze (per "alcuni" sembra un gradevole invito), si deve dedurre che come era facile immaginare le banche non hanno nessuna intenzione di rischiare una lira per l'operazione e questo stanziamento pubblico è destinato a soddisfare quelli che il PC lo prenderanno pagando solo un paio di rate, mentre gli altri pagheranno 1.440.000 lire senza interessi un PC che forse neanche li vale.Infatti, anche se alla maggioranza degli interessati può sfuggire, ma non a un occhio un tantino più esperto, molti dei PC offerti dalle ditte convenzionate, dato che solo a loro ci si può rivolgere, sono equipaggiati da schede madri "all in one" ossia schede madri con tutti i maggiori componenti integrati e con un prezzo di gran lunga inferiore a quello rappresentato dall'insieme delle schede di un normale PC anche se di fascia non alta. Acceleratore Grafico 8Mb Shared, vuole dire che una scheda video con 8 Mb di memoria in realtà non c'è, ed il chip, integrato nella scheda madre, sottrae gli 8 Mb alla memoria principale, infatti shared significa condivisa. Per cui specialmente nei casi in cui viene dato come sistema operativo Windows ME e 64 Mb di memoria RAM, con tutta probabilità gli ignari e meno esperti acquirenti dovranno in seguito spendere altri soldi per l'acquisto e l'installazione di memoria aggiuntiva, in barba alla disposizione governativa che prevede come minimo 64 Mb di memoria di sistema più 8 di video, ma come si dice la matematica è un'opinione. Questo è il prezzo, preso dal listino nel sito di un famoso rivenditore di Roma, di una scheda madre simile:MOTHERBOARD PENTIUM 3 ALL IN ONE SOUND+VGA+MODEM+LAN £ 175.950 Basta consultare un'analogo listino prezzi e sommare il costo dei vari componenti.I rivenditori di computer non hanno in genere molto interesse nel pubblicizzare e vendere questo tipo di prodotto che, se può essere una soluzione economica per chi si accontenta, limita i guadagni, non soddisfa la maggioranza degli utenti anche quelli non particolarmente esigenti ed è sconsigliata da molti tecnici. Comunque anche se le offerte non sono tutte uguali, facendo un preventivo completo e dettagliato, con componenti simili in un comune negozio non convenzionato e dai prezzi contenuti, a me è venuto un totale di circa 20.000 lire inferiore. Rimane il vantaggio degli interessi zero.Gli stessi acquirenti si accorgeranno anche che nel pacchetto, l'unico software compreso è il sistema operativo, mentre per quel che riguarda tutto il resto si dovrà provvedere separatamente. * il seguente articolo è tratto da:http://www.governo.it/sez_dossier/finanziaria2001/testo/scuola.htmlSì a 55 miliardi per il 2001 per PC a studenti55 miliardi per il 2001 e 125 miliardi per il 2002 a copertura dei rischi sui crediti erogati dalle banche e dagli intermediari finanziari per il programma PC per gli studenti, diretto alla diffusione delle tecnologie informatiche tra gli studenti del primo anno della scuola secondaria superiore.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 04 2001
Ti potrebbe interessare