Milano – Il 22 ottobre, ultimo giorno di SMAU, nell’area Security si è svolta una conferenza un po’ particolare: dei Black Hats hanno parlato di sicurezza – e delle difficili relazioni tra hacking, underground ed ICT Security – senza etichette commerciali, in un padiglione dove le soluzioni proposte erano tutte, ovviamente, commerciali.
Chi scrive ha svolto il ruolo di moderatore e, prima di proseguire, intendo ringraziare i partecipanti: Fabio Pietrosanti aka Naif di I.NET, Igor Falcomatà aka Kobaiashi di Infosec (e moderatore della mailing list italiana sikurezza.org), Alessandro Scartezzini di Data Security, Marco Ivaldi aka Raptor di @ Mediaservice.net.
Passando dunque all’intervento, invece di raccontarlo ho pensato di farvi provare le sensazioni avvertite da una persona presente tra il pubblico: questa persona (Marco Tracinà di Fondo Kiwi), dopo aver assistito alla tavola rotonda “Sicurezza & underground Knowledge: le evoluzioni della ICT Security”, ha deciso di scrivere un’e-mail ai relatori. Ritengo le sensazioni descritte da Marco l’articolo più bello che si possa scrivere su quanto avvenuto e quindi preferisco citare la sua mail, senza alcun commento se non quello di voi Lettori.
… l’omissione riguarda persone che sarebbero danneggiate dalla citazione: non è dimenticanza, ma prudenza.
(Cesare Vaciago)
Sono da poco passate le 14:00 quando arrivo nell’anfiteatro security, e la sala è già piena, oltre un centinaio di presenti, qualcuno in piedi.
Qualche slide alle spalle dei relatori, argomenti conosciuti e ampiamente condivisi dalla platea: malgrado questo, l’attenzione tra i partecipanti resta alta, si percepisce nettamente la tensione emotiva.
Per chi, come me, è l’ultimo arrivato si tratta di uno spettacolo nuovo ed autentico, molto distante dagli argomenti sterili ascoltati nell’ultimo biennio, infarciti dall’orgia di sigle e le inutili precisazioni tra unique visitors e tutto il resto, mirato a nascondere la realtà del nostro settore: siamo alla ricerca di clienti, chiamateli come caspita vi pare purché acquistino qualcosa.
Quella che si vede qui dentro invece “è” la Rete, il resto sono balle. Siamo in maglietta, felpa, doppiopetto, tutti uguali: siamo qui a discutere di hacking, a condannare ancora una volta le operazioni distruttive ed a ragionare intorno al concetto di sicurezza. Insomma, se “bucassimo” gli altoparlanti di quelli sotto? ma anche loro servono, senza queste aziende la Rete sarebbe rimasta un piccolo segmento. Invece oggi “quelli sotto” rappresentano la Rete come la conosciamo, come la conosce il grande pubblico, e noi qui dentro “siamo” la Rete, la sperimentazione, la continuità, il futuro.
Ma quanti siamo? Passano i minuti e la sala continua a riempirsi, agli spettatori in piedi si sono aggiunti quelli seduti per terra, c’è gente che si pigia all’entrata, molta curiosità fuori dal padiglione, molti quelli che entrano, rapiti. Il paragone con gli altri convegni è improponibile: la supremazia è indiscussa.
Proseguono i lavori: grandi nomi dell’hacking “prima generazione” accanto ai loro successori, ci si conosce, ci si riconosce, sarebbe la felicità di tutti quelli che si accaniscono sulle ragioni che formano le community. Si parla senza timidezza, con molta semplicità, e chi ha “passato il fosso” diventando imprenditore viene visto ancora per quello che è realmente: un missionario impegnato a spiegare la sicurezza.
Io che conosco le aziende, io che “dovrei essere” uomo d’azienda conosco la difficoltà del compito.
I saluti arrivano quasi improvvisi, tanta è la partecipazione. Sono passate oltre due ore, in sala saremo il doppio rispetto all’apertura dei lavori. Se qualcuno avesse il coraggio di tirare fuori un salame ed un fiasco di vino l’impressione è che la serata andrebbe avanti ancora ore, tanto è il piacere di “essere” nella sfera degli hacker. Altro che rave?
Ma ognuno di noi deve ritornare alla propria attività: lo psicologo veronese, il giornalista televisivo, i “missionari” e tutti gli altri “ricercatori”. Ognuno torna al proprio nick.
A me tocca il compito di scrivere queste quattro righe che nessun giornale potrà mai avere, ho promesso che sarebbe rimasta la piccola cronaca del nostro momento. E così è stato.
Grazie a tutti.
Matra
Marco/Matra: come vedi queste quattro righe verranno lette da molte persone: per fortuna c’è ancora chi osa al mondo;)
Copyright © 2001 Raoul Chiesa (GNU/FDL License)
This article is under the GNU Free Documentation License, http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html
Verbatim copying and distribution of this entire article is permitted in any medium, provided this notice is preserved.
-
Tenetevelo
Io mi tengo winzozz 98seAnonimoRe: Tenetevelo
Eppure quando e' uscito win98 si diceva che era meno stabile del 95.. e quando è uscito il 98SE che era meno stabile del 98PE..Chi fa tutti questi discorsi dovrebbe tornare al 95..P.S. Non voglio scatenare un flame... non mi rispondete in 300.000 "uso linux" ecc eccho solo detto la mia..CiaoAlanAnonimoRe: Tenetevelo
Io infatti uso win95(però in una finestra vmware sotto linux).AnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: Enzo> Io infatti uso win95> (però in una finestra vmware sotto linux).> Eheheh...Anche io... Però sotto Winzozz 2000! ;-)SalumiAnonimobasta vi prego basta
basta nuovi sistemi operativi basta vi prego. Qualcuno fermi Microsoft!Non se ne puo' piu'.AnonimoRe: basta vi prego basta... un po' di storia
Ecco qua :DHiroshima '45, Chernobyl '86, WinZozz '95e poi WinZozz '98, WinZozz ME/Monnezz Edition...e finalmente WinZozz XPuah!E ricordate:ora potete, quindi - alla faccia di quel che vi dicevano - prima *non* potevate.Anonimo519.000?
Guisto per risparmiare un po.... hahahdushaudhsaduhasdhasAnonimoRe: 519.000?
ma gli altri OS di microsoft quanto costavano? mi pare lo stesso eh.AnonimoRe: 519.000?
costavano lo stesso? allora sono recidivi nella loro ......!AnonimoRe: 519.000?
aggiungi un altro 1M per l'upgrade hardware:)AnonimoXP? E perchè mai...
...se ho già un sistema operativo Unix-like all'avanguardia con cui faccio tutto e che ho pagato solo 20.000 lire?AnonimoInzomma
Li ho provati tutti..da 3.11 a 2000 .. poi ho installato win xp pro.. ed e' decisamente il migliore (win98 e' ancora piu' leggero ma soffre di crash troppo frequenti).Io pero' lo uso come client.. ben lungi dalle mie intenzioni farne un altro uso.. per il mio server c'e il buon vecchio caro linux.Ho riscontrato un po' di problemi a fare girare vecchie applicazioni, per il resto non da segni di debolezze. Lo consiglio al posto del 2000, che sembra una pascalina a confronto. p.s e' uscita (non ufficialmente) la prima SP per XP .. ridere signori :)AnonimoHAHAHAHHAHA...
Bello quel "ora puoi..." nelle pubblicità! Morale: fino ad ora ci hanno preso per il c... con quel 'dove vuoi andare oggi' e lo sapevano! AHahahahh, ma non si vergognano al marketing di Redmond?AnonimoRe: HAHAHAHHAHA... Potete ritornarci!
E' vero!!! ah ahah ah!!! Fa proprio ridere!!!!!!Dove vuoi andare oggi?E dopo 5 anni...Ora puoi!ah ha ahahha ah ha!!!!!E' da sbellicarsi!!!!!!!!!!!!!!La prossima volta cosa diranno?'Potete ritornarci!!!!!!!'ah aha hahahaAnonimoRe: HAHAHAHHAHA...
- Scritto da: HotEngine> Bello quel "ora puoi..." nelle pubblicità!> Morale: fino ad ora ci hanno preso per il> c... con quel 'dove vuoi andare oggi' e lo> sapevano! AHahahahh, ma non si vergognano al> marketing di Redmond?Beh, in fondo noi e M$ diciamo quasi le stesse cose:Noi: Windows fa schifo fino alla versione NM$: Windows fa schifo fino alla versione N-1Con N = ultima versioneAnonimoMa quanto ci co$ti?
Non tanto e non solo x il prezzo (già di x sé e$o$o), ma per un semplice calcolo:Quanto spendereranno le amministrazioni pubblicheper rinnovare i sistemi operativi winzozzzzze relativi softwareche usano peraltro solo al 10% delle loro possibilità,non avendo quindi alcun reale bisogno di rinnovarli,sia perché proprio non gli serve altro sia perché ci sono alternative che non solo costano meno ma che sono proprio gratuite, vedi Star Office?e se Mico$ozz spende 35 miliardi solo in Italiax il lancio del suo nuovo sistemino,chi mai gli ripagherà tutti quei soldini,se non la pubblica amministrazione tramite le nostre tasse?Tra finestre e cancelli windows-gates sembrano essere l'accoppiata del destino.Alla faccia del....AnonimoRe: Ma quanto ci co$ti?
> Quanto spendereranno le amministrazioni> pubbliche> per rinnovare i sistemi operativi winzozzzzz> e relativi software> che usano peraltro solo al 10% delle loro> possibilità,ma qualcuno ha forse detto che i sistemi operativi giàinstallati VANNO sostituiti? A me non sembra che nessuno abbia MAI detto questo! Se non è il caso di cmabiare non si cambia e basta! Io tutti sti problemi non li vedo!RIDICOLISSIMI !AnonimoRe: Ma quanto ci co$ti?
Stai tranquillo che M$ dalle pubbliche amministrazioni italiane non beccherà una lira;io lavoro in una grossa azienda sanitaria del nord e l'80% dei PC installati nei tre ospedali e servizi amministrativi monta ancora Win95, privo di qualsiasi aggiornamento e solo le nuove acquisizioni, che sono rarissime, hanno sistemi operativi più recenti e comunque mai l'ultimo grido in fatto di SO viste le lentezze burocratiche (in epoca di WinMe arrivano ancora PC con Win98SE); non ho mai visto un PC con Win2K; qualcuno ha NT (regalato da indistrie farmaceutiche); in generale il livello di competenza dei cosidetti servizi informativi è infimo, tanto che dipendenti come me operanti in settori assistenziali deve dare suggerimenti anche banali: nessuno di questi "scienziati" conosceva StarOffice per esempio.Mi domando anche nelle aziende private quale interesse possano avere a passare a WinXP,come pure a OfficeXP (visto che Office97 va benissimo).AnonimoRe: Ma quanto ci co$ti?
- Scritto da: giù> Stai tranquillo che M$ dalle pubbliche> amministrazioni italiane non beccherà una> lira;> io lavoro in una grossa azienda sanitaria> del nord e l'80% dei PC installati nei tre> ospedali e servizi amministrativi monta> ancora Win95, privo di qualsiasi> aggiornamento e solo le nuove acquisizioni,> che sono rarissime, hanno sistemi operativi> più recenti e comunque mai l'ultimo grido in> fatto di SO viste le lentezze burocratiche> (in epoca di WinMe arrivano ancora PC con> Win98SE); non ho mai visto un PC con Win2K;> qualcuno ha NT (regalato da indistrie> farmaceutiche); in generale il livello di> competenza dei cosidetti servizi informativi> è infimo, tanto che dipendenti come me> operanti in settori assistenziali deve dare> suggerimenti anche banali: nessuno di questi> "scienziati" conosceva StarOffice per> esempio.> Mi domando anche nelle aziende private quale> interesse possano avere a passare a> WinXP,come pure a OfficeXP (visto che> Office97 va benissimo).Informatevi prima di parlare.La pubblica amministrazione ha gia' (luglio)acquistato 40.000 licenze di Office XP.SalutiAnonimoscreenshots
Hei, Punto Informatico... come mai non hai la versione italiana sui screenshot di XP????......birbantelli.......ahahahahahahAnonimoLibertaaaaaaà !!!!
Mi sembra che nessuno vi punti una pistola percostringervi a comperarlo,non vi piace??Lasciatelopure dove stà,zio Billy non ne farà un dramma.Gli integralisti di qualsiasi parte,colore o religione mi danno sui nervi,non per questo nonhanno diritto di vivere.A proposito,stamattinavado al negozio sotto casa a ritirare la mia copiadel tanto deriso XP,viva la libertà di scelta.AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
Sono D'accordissino. Posso scegliere quello che voglio senza che mi insulti?Pensi di vivere d'informatica ma 6 solo un ragazzino perchè usi troppe kappa!AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
certo, perche' adesso le persone si giudiKano da Kuante Kappa usano.. certo che tu di intelletto ne dimostri tanto.vorrei sapere quanti sistemi operativi hai provato tu, per decidere quale e' il migliore.sei il solito ultimo arrivato evidentemente, persona che preferisce parlare che fare esperienza e poi parlare.io ho usato e provato geos, beos, msdos,cdos, opendos, drdos,pcdos,yggdrasil linux, bestlinux,mandrake,redhat,suse,redlinux,openbsd,freebsd,debian,progenydebian,libranetdebian, mulinux,...(molti altri linuz) unix system V,w95 w98 w- me w2000, oberon, piu' una serie di sistemi amatoriali come menuetos, v2os, ecc ecc.e attualmente sto progettando un os in modalita' protetta scritto in assembler.tu invece? su cosa basi il tuo giudizio?vediamo chi e' il piu' sprovveduto.vediamo tutta la esperienza in base alla quale tu scegli.sono proprio curioso.AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
Io non ti capisco. Per l'elenco dei sistemi operativi che conosci ti faccio i complimenti, ma sono dati che lasciano il tempo che trovano a mio avviso. Se hai usato tutti quei sistemi operativi una cosa la dovresti ammettere: Microsoft, nel bene e nel male, ha provveduto con WIN95 alla diffusione su larga scala dei pc, creando un sistema operativo di facile utilizzo (per l'utente medio o medio sprovveduto è più facile usare WIN che linux) e che permetteva di fungere da punto di contatto tra il passato (Win3.x) e il fututo. Senza Win, attualmente l'informatica sarebbe ancora ai livelli di com'era agli inizi, un mercato di nicchia, almeno per i computer... ecco, forse alla sony dispiace che Gates non si sia messo a fare il pasticcere :) Sul fatto del discorso di monopolio, di tentativo di dominazione ecc... mi permetto di dire una cosa: Personalmente ne ho le p***e piene di sti discorsi. Win ormai è diffusissimo, è vero. E ciò a che cosa ha portato? A guai legali a Microsoft, a schiere di programmatori che si sono tuffati nell'opensource per opporsi a lei, alla diffusione di Linux, ecc... Il dominio Microsoft obbligatorio c'é solo nelle nostre teste, se non voglio usare Microsoft non lo uso, punto! Personalmente a casa uso Microsoft Win2000, mi piacciono i giochi e quelli sono su win, presto installerò linux e comincierò a capire come usarlo, e al lavoro rimpiango il fatto di avere consulenti ibm che mi fanno una testa così con i loro prodotti che girano su server NT che crashano una volta ogni tre (per colpa di chi non so), e di non poter usare un el F14 Tomcat su una portaerei Linux.In altre parole, non troviamo il male solo da una parte. Non ha senso. Win ha i suoi lati positivi e negativi, come tutte le cose.AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
> io ho usato e provato geos, beos,> msdos,cdos, opendos, drdos,pcdos,yggdrasil> linux,> bestlinux,mandrake,redhat,suse,redlinux,openbusare e provare non sono sinonimi di CONOSCERE se ti sei limitato ad installarli e farci due click (con tastiera o mause che sia) apprezzo la tua pazienza ma non ti reputo uno che ne sa quanto uno che ha molto tempo da perdere!AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
- Scritto da: pelukkoO_O> io ho usato e provato geos, beos,> msdos,cdos, opendos, drdos,pcdos,yggdrasil> linux,> bestlinux,mandrake,redhat,suse,redlinux,openb> e attualmente sto progettando un os in> modalita' protetta scritto in assembler.Con un cut&paste abbiamo tutti provato/sviluppato/debuggato tutti i sistemi opreativi che citi...per esperienza (per piccina che essa sia) chiparla parla poco fa...e le sterili polemiche aiutano nessuno...sempre.ByEz...;->AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
Guardati bene anche l' OS/2, se puoi.Meglio se almeno vers.4- Scritto da: pelukkoO_O> io ho usato e provato geos, beos,> msdos,cdos, opendos, drdos,pcdos,yggdrasil> linux,> bestlinux,mandrake,redhat,suse,redlinux,openb> e attualmente sto progettando un os in> modalita' protetta scritto in assembler.> tu invece? su cosa basi il tuo> giudizio?vediamo chi e' il piu'> sprovveduto.vediamo tutta la esperienza in> base alla quale tu scegli.sono proprio> curioso.AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
- Scritto da: Pensionato Libero> Mi sembra che nessuno vi punti una pistola> per> costringervi a comperarlo,non vi> piace??Lasciatelo> pure dove stà,zio Billy non ne farà un> dramma.Non ne farà un dramma??? Ma certo lui non ha bisogno di guadagnare, è un santo che regala a tutta l'umanità la sua enorme saggezza.... ma fammi il piacere!! Vorrei vedere se nessuno comprasse XP cosa farebbe Bill...> Gli integralisti di qualsiasi parte,colore o> religione mi danno sui nervi,non per questo> non> hanno diritto di vivere.A> proposito,stamattina> vado al negozio sotto casa a ritirare la mia> copia> del tanto deriso XP,viva la libertà di> scelta.Ti definisci un pensionato libero.... ma libero di fare cosa scusa??Libero di spendere i soldi della tua pensione in un prodotto che non ti da nulla in più di ciò che già hai.Libero di vederti tutti i giorni delle belle schermate blu (quelle sono comprese nel prezzo).Libero di usare la product activation quindi occhio a quando cambi i pezzi del tuo PC.Libero di navigare dal tuo PC e di permettere alla Microsoft di controllare tutto quello che fai (le backdoor ci sono eccome, soprattutto di questi tempi).Libero di permettere a chiunque di entrare a suo piacimento nel tuo PC e di fotterti i dati.Libero di seguire gli standard imposti dalla Microsoft.Contento tu, contenti tutti.AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!! Replica......
Non mi fa ne fresco ne caldo,nel mio pc non c'è niente di segreto.La Cia e Fbi hanno altre gatteda pelare,non gli interessa quanti "giochini"crakkati adoperi,o se adoperi Linux,windozz o la ramazza da caserma.Resta il fatto che neanche in Cina vestono più tutti uguali,le ragazze vestono la ninigonna e i giovanotti in jeans.Come semprel'italiano o è rosso o nero,guelfo o gibellino,Bartali o Coppi ecc,ecc.Se il favoloso Xp,non funzionerà lo butterò nel cesso,tanto non l'ho nerubato ne copiato,l'ho solo comperato;io a lui nonlui a me:capito mi hai?????La libertà è non farene accettare imposizioni di qualunque tipo,e da qualsiasi parte provengano,tanto meno da parte disfegatati taleban-pseudo-informatici linuxari oWindozziani o tutto quello che vi pare. Buona giornata a tuttiAnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
- Scritto da: Pensionato Libero> A proposito,stamattina> vado al negozio sotto casa a ritirare la mia> copia> del tanto deriso XP,viva la libertà di> scelta.Sisi, vedrai dopo i primi click, quanta libertà avrai...Ci sentiamo tra circa una settimana :D'IaoAnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
> A proposito,stamattina vado al negozio sotto> casa a ritirare la mia copia del tanto deriso> XP,viva la libertà di scelta.La libertà è poter scegliere un OS diverso da Windows. Ho detto "poter scegliere", non "scegliere".AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
Sbaglio o utilizzi un IBM AS/400 ?AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
> Sbaglio o utilizzi un IBM AS/400 ?Sei veeecchio, adesso si chiama iSeries.AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
- Scritto da: Pensionato Libero> Mi sembra che nessuno vi punti una pistola> per> costringervi a comperarlo,non vi> piace??Lasciatelo> pure dove stà,zio Billy non ne farà un> dramma.> Gli integralisti di qualsiasi parte,colore o> religione mi danno sui nervi,non per questo> non> hanno diritto di vivere.Giusto, a me danno noia gli idioti, per esempio.> proposito,stamattina> vado al negozio sotto casa a ritirare la mia> copia> del tanto deriso XP,viva la libertà di> scelta.Giusto. E' quello che dicono quelli che amanoprenderlo in quel posto...AnonimoRe: Libertaaaaaaà !!!!
- Scritto da: Pensionato Libero> Gli integralisti di qualsiasi parte,colore o> religione mi danno sui nervi,non per questo> non> hanno diritto di vivere.ASei st@pido come una capra.AnonimoFate un gesto di amicizia...
Tutti noi, utenti mac, utenti linux, utenti Be, utenti solaris se oggi avete la possibilità e se incontrate un vostro amico,collega o conoscente che usa windows abbracciatelo e sostenetelo. Fategli capire che ci sono tragedie più importanti che non l'adozione di Windows XP. Coraggio, spetta a noi, ai "diversi" fare in modo che loro non si sentano soli.AnonimoRe: Fate un gesto di amicizia...
- Scritto da: Salva> Tutti noi, utenti mac, utenti linux, utenti> Be, utenti solaris se oggi avete la> possibilità e se incontrate un vostro> amico,collega o conoscente che usa windows> abbracciatelo e sostenetelo. Fategli capire> che ci sono tragedie più importanti che non> l'adozione di Windows XP. > Coraggio, spetta a noi, ai "diversi" fare in> modo che loro non si sentano soli.Magari sono un po' off-topic, ma in questi giorni del lancio di XP ho preso a pugni e calci il mio PC ed il suo relativo Win2k, oggi trattato come una cacca e che al lancio sembrava la panacea della vita...Giusto ieri ad un amico ho detto: "Ma perchè cacchio non passiamo a Mac?"Io "odio" Mac e Mac-isti... Però invidio profondamente la stabilità dei loro sistemi... :-(Un utente PC disperato, alla prese con ASUS, Gigabyte, Duron, Athlon, schede PCI a strafottio e tutti 'sti stracazzi per fai sì di avere un maledetto computer stabile con il quale non debba salvare con Shift-F12 ogni 12 nanosecondi! :-(Saluti a tuttiAnonimoRe: Fate un gesto di amicizia...
- Scritto da: Marco>Caro Fratello, ammiro la tua onestà ed il tuo coraggio (sono pochi gli utenti wintel che ammettono quanto tu hai appena scritto). Cambiare sistema si può sempre fare. Non è facile. Ma è sempre una bella esperienza poter imparare qualche cosa di nuovo. Noi utenti mac siamo confrontati con qualche cosa di nuovo: passare da mac os 9 a mac os X è un'esperienza (positiva). Sono due sistemi diversi. Basti pensare che il cuore del X è il Kernel di Unix (detto ciò...). Per farti un esempio della stabilità di X. Ho lo scanner agfa snapscan 1236s collegato alla porta scsi adaptec 2906 (sotto il 9 ho il driver per la scheda è lo scanner va alla perfezione). Fino ad un mese fa Adaptec non aveva ancora rilasciato il driver per mac os X, ma il sistema mi riconosceva ugualmente lo scanner e lo stesso funzionava. Detto ciò..per tornare al cambiamento...pur lavorando con windows nt ( che dolori), pur avendo a casa un g4 con mac os 9 e X (più virtual pc con win98), mi sto dilettando con linux PPC e Linux Mandrake (per pc bellissimo, stabilissimo sistema ed è gratuito). Se non vuoi cambiare hardware e passare a mac considera Linux.> > Magari sono un po' off-topic, ma in questi> giorni del lancio di XP ho preso a pugni e> calci il mio PC ed il suo relativo Win2k,> oggi trattato come una cacca e che al lancio> sembrava la panacea della vita...> > Giusto ieri ad un amico ho detto: "Ma perchè> cacchio non passiamo a Mac?"> > Io "odio" Mac e Mac-isti... Però invidio> profondamente la stabilità dei loro> sistemi... :-(> > Un utente PC disperato, alla prese con ASUS,> Gigabyte, Duron, Athlon, schede PCI a> strafottio e tutti 'sti stracazzi per fai sì> di avere un maledetto computer stabile con> il quale non debba salvare con Shift-F12> ogni 12 nanosecondi! :-(> > Saluti a tuttiAnonimoRe: Fate un gesto di amicizia...
> Magari sono un po' off-topic, ma in questi> giorni del lancio di XP ho preso a pugni e> calci il mio PC ed il suo relativo Win2k,> oggi trattato come una cacca e che al lancio> sembrava la panacea della vita...> > Giusto ieri ad un amico ho detto: "Ma perchè> cacchio non passiamo a Mac?"> > Io "odio" Mac e Mac-isti... Però invidio> profondamente la stabilità dei loro> sistemi... :-(> > Un utente PC disperato, alla prese con ASUS,> Gigabyte, Duron, Athlon, schede PCI a> strafottio e tutti 'sti stracazzi per fai sì> di avere un maledetto computer stabile con> il quale non debba salvare con Shift-F12> ogni 12 nanosecondi! :-(> Temo che se non ti risce di configurare le tue cose su Win2000 , ben difficilmente riuscirai su Linux, che notoriamente richiede MOOOOOLTA pazienza perche' tutto sia settato a dovere.Un saluto e tanti ma tanti auguri... SadPetroniusAnonimoRe: Fate un gesto di amicizia...
La comunità degli utenti Windows non mi pare piccolina e quindi è ragionevole sostenere che non si sentano soli. Viceversa, non è detto per i "diversi" i quali vivono in tante isolotte disperse nell'oceano.- Scritto da: Salva> Tutti noi, utenti mac, utenti linux, utenti> Be, utenti solaris se oggi avete la> possibilità e se incontrate un vostro> amico,collega o conoscente che usa windows> abbracciatelo e sostenetelo. Fategli capire> che ci sono tragedie più importanti che non> l'adozione di Windows XP. > Coraggio, spetta a noi, ai "diversi" fare in> modo che loro non si sentano soli.AnonimoL'arrivo tanto sudato :XP
Dopo Windows 3.1 e Windows 95 non si era visto qualcosa di serio.Finalmente un'opera seria e sicuramente sudata per la casa Microsoft.Hanno lavorato bene questa volta, non c'e' che dire, e io sono soddisfatto ad installarla sul mio PC.In un'altra partizione ci sta il mio fedele pinguino, ma, chiaramente non fa tutto, XP completa il tutto.Complimenti Msf.AnonimoRe: L'arrivo tanto sudato :XP
- Scritto da: Ziomik> Dopo Windows 3.1 e Windows 95 non si era> visto qualcosa di serio.> Finalmente un'opera seria e sicuramente> sudata per la casa Microsoft.> Hanno lavorato bene questa volta, non c'e'> che dire, e io sono soddisfatto ad> installarla sul mio PC.In un'altra> partizione ci sta il mio fedele pinguino,> ma, chiaramente non fa tutto, XP completa il> tutto.> Complimenti Msf.Troppo bello questo intervento. Menomale uno che giudica per competenze e non per posizioni! Bravo apprezzo molto e concordo che la coesistenza dei due prodotti sullo stesso PC possono davvero adempiere a tutti i bisogni di un utente.Bravo...per favore contagia anche chi ha il paraocchi e fagli capire che, specie fra utenti finali, è inutile scannarsi in merito ai sistemi operativi!AnonimoRe: L'arrivo tanto sudato :XP
Guarda, se vuoi proprio la mia opinione, da venditore e da consumer, io penso che questo prodotto, come si sta dismostrando anche dalle vendite di questa mattina sta andando vermente bene.Non so se sia il mio entusiasmo a qualcosa che ha suscitato tale sensazione solo nel lontano '95, oppure la campagna microsoft fatta a pennello, cmq il sistema è una rivoluzione e non è sicuramente uguale o simile a WinME: L'me, a mio parere, è stata solo una manovra commerciale per abituarci "fisicamente" a questa novità che sicuramente, anche grazie alle protezioni del CD, parecchie persone, acquisteranno anche se hanno da poco speso soldi per i prodotti passati.Byez.AnonimoRe: L'arrivo tanto sudato :XP
In che senso dici che è una rivoluzione?AnonimoE per quelli che dicono...
"Linux e i sistemi operativi bsd-like sono troppo difficile da usare" io rispondo...usate BEOS! stabile come uno unix e facile da usare come un windows! e gratis!AnonimoRe: E per quelli che dicono...
troppo giusto ... io oserei dire ancora + facile di windoze da usare... purtroppo la casa che sviluppava Beos è stata comprata da qualcuno che poi alla fine non sapeva bene cosa farsene e ha mandato tutto a puttane :-(( peccato... x una volta che c'era un buon compromesso tra stabilità e facilità d'uso... :"(AnonimoRe: E per quelli che dicono...
- Scritto da: NetcaT> troppo giusto ... io oserei dire ancora +> facile di windoze da usare... purtroppo la> casa che sviluppava Beos è stata comprata da> qualcuno che poi alla fine non sapeva bene> cosa farsene e ha mandato tutto a puttane> :-(( > > peccato... x una volta che c'era un buon> compromesso tra stabilità e facilità> d'uso... :"(Un vero peccato, concordo.Cmq, se siete interessati a una soluzione stabile e facile da usare, consiglio di rivolgervi a http://www.ecomstation.comE` il nuovo client della Serenity System, preso dal Kernel di OS/2 Warp 4.51 e notevolmente aggiornato. La stabilita` e` rimasta, la bellezza e` aumentata :)AnonimoRe: E per quelli che dicono...
> "Linux e i sistemi operativi bsd-like sono> troppo difficile da usare" io> rispondo...usate BEOS! stabile come uno unix> e facile da usare come un windows! e gratis!nelle nicchie si vive bene...a patto di non installare hardware di ultima generazione o cose esoteriche :)bellissimo BeOS, ma non e' ne' gratis, ne' ha il supporto per le periferiche che dovrebbe avere un OS di larga diffusione.CiaoAnonimowin xp(loit?):scommettiamo che ....
scommettiamo che gran parte dei virus che gia giravano sulle piattaforme microsoft precedenti girano anche su xp?vi immaginate i virus writers che skaricano il programmino per vedere se i loro virus sono prodotti compatibili con windows xp? vi immaginate un virus writer che chiede alla microsoft di avere il logo da apporre sul suo virus, dopo avere pagato il copy e avere mandato una copia del programma alla microsoft, come da contratto?per es, il cabanas.a e' noto per essere un virus universale, capace di girare su tutti gli windows.che funzioni anche su xp?bella fantascienza un programma che spakka le b#lle a chi lo intalla, ma a virus e amici del computer non fa nulla e non previene nulla ...gia' w2000 doveva essere a prova di virus, tanto che i virus writers hanno trovato addirittura un modo piu' fiko di infettare i files con gli stream, che permette ad essi di risparmiare meta' codice .. chissa quali vantaggi presentera' win xp(loit).ehi, microsoft, hai tolto il bako ARCHITETTURALE della tabella delle pagine che permtte di arrivare a ring 0?oppure lo hai fuso insieme al resto di 98 in win xp? esiste ancora la chiamata non documentata che permette di creare una callgate e arrivare a ring 0 in w2000?c'e' ancora?bene .. allora siamo sicuri....vero???microsoft batte .... fuori kamppoooooooooooooo!O!OO!o!O!O!!OO!AnonimoMust have!
Gia' mi ci vedo Sabato ad installare il nuovo os.Finalmente win32 unificato.Finalmente un deciso passo in avanti.Per sole 519k dovrei rimanere col vecchio OS?AnonimoRe: Must have!
L'ho preso pure io, ma su quel "solo", avrei qualcosa da ridire...Io l'ho trovato a 511.000 da misterprice.it- Scritto da: M$Rulez> Gia' mi ci vedo Sabato ad installare il> nuovo os.> Finalmente win32 unificato.> Finalmente un deciso passo in avanti.> Per sole 519k dovrei rimanere col vecchio OS?AnonimoRe: Must have!
- Scritto da: Nemo> L'ho preso pure io, ma su quel "solo", avrei> qualcosa da ridire...> Io l'ho trovato a 511.000 da misterprice.it> > - Scritto da: M$Rulez> > Gia' mi ci vedo Sabato ad installare il> > nuovo os.> > Finalmente win32 unificato.> > Finalmente un deciso passo in avanti.> > Per sole 519k dovrei rimanere col vecchio> OS?anch'io avrei qualcosa da ridire su entrambi i "solo":1. Windows 2000 craccato, costa 1 dollaro in Malesia2. RedHat Linux 7.2 mi è costato 2000 lire (un amico mi ha copiato i CD). non ho dovuto pagare licenze né fare la product activation. e ho un OS che funziona davvero.Anonimoio uso windows xp(loit?) perche' ....
io uso windows xp perche' c'e' la nuova cartella per le immaginiiiiiii wooooooaaaaaaaO_O'...io perche' c'e' mezzangerz....O_O'..bell'akuisto.10 ragioni che sono una piu' senzata dell'altra.ma io mi chiedo:xp e' il succ(me)?xp e' il succ(2000)? di tutti e due?e chi ha comprato 2000 o me, adesso come fa per i programmi? i programmi xp non girano all'indietro, e tutto verra' prodotto per xp ora.insomma, chi sono quelli che hanno comprato me e 2000, i piu' pirla?dopo un anno si ritrovano gia' con un sistema skaduto.fossi in voi io farei il k#lo alla microsoft, perche' non si puo' essere cosi' sprovveduti nei confronti dei consumatori.la microsoft sapeva benissimo che skerzava, quando aveva rilasciato me o 2000, perche' in un anno al max fai il test di un os, altro che programmarlo.per cui, c'era gia malafede, secondo me, dal rilascio di questi sistemi op.si stava gia' progettando quando rilasciare xp.dato che c'era malafede, viene a cadere la unika ragione senzata per cui microsoft avrebbe potuto rilasciare un nuovo os dopo un anno.fossi in voi, pretenderei dalla microsoft per queste ragioni di avere perlomeno una copia di xp gratis, se la volete, perche' secondo me ne avete diritto. se poi non la volete, e' un altro diskorso.pero', a conti fatti, questo modo di agire della microsoft non tutela per nulla i consumatori e sta portando la informatika a morire lentamente skiacciata dalla economia, dato che piuttosto che si aggiornano i sistemi piu' per il denaro che non per la utilita' effettiva.ok, xp magatri andra' bene.... ma chi si e' comprato me che si doscosta di un nulla da 98?a voi,ragazzi miei...AnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
caro pelukko voglio chiarirti un po' le idee perchè le leggo molto confuse o poco costruttive. XP vanta la sicurezza e la stabilità di NTFS 5 (quella di W2K) ma garantisce la compatibilità con i vecchi software grazie alla funzione di "Compatibility Mode" infatti si può dire a XP di lanciare un programma in contesto "DOS, W95, W98, NT4 SP 6 o W2k" quindi tutti i vecchi OS di Microsoft. E' da dire che molti software girano senza questi accorgimenti perchè comunque migliorie a parte il kernel di XP è quello di W2K con delle migliorie sulla sicurezza soprattutto!Spero di averti chiarito un po' le idee! Me e W2K non erano scherzi ma XP è sicuramente innovativo!PS=ognuno poi continuerà a pensarla come credeAnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
cara divinota' del mare laureata, quello che ti sfugge e' che w2000 ha una call non documentata che permette di eseguire codice a ring0.il mio sospetto e' chje questa sia usata internamente nel sistema e architetturalmente, morale della favola e' facile ci sia ancora, specie se gran parte di w2000 e stato ripreso.io ti parlo di arkitettura di sistema controllate personalmente, non delle pubbicita' della microsoft.questo significa che con un programma windows di ring3 ti formatto lo hard disk.compriende??????? ti conviene pregare chi ti pare che la abbiano tolta.se no chernobil2(nel senso del virus CIH).comunque, puoi bene immaginare cosa significa essere ring0, se sai cosa e' ring0.vuol dire diventare residente in tutti i processi con un virus.e tu mi parli bene di w2000 senza sapere queste cose? robe da matti ....AnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
non parlare male del 2000 e ottimocome windows e' il miglioreper i giochini naturalmentein linux esise un applicativo che permetta di collegare una sony (telecamera con la ieee1934)e di importare in formato video non compressoe poi di comprimerlo in divx o simile e di vederlo su tutti i pc ?poi perche linux non e' fatto per essere usato e non per scervellarsi.lo voglio pronto senza tanti casini e graficopoi se voglio altro riga di comando servizi vari approfondiro solo se mi interessadevo usarlo il pc non configurarloAnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
- Scritto da: Dot.Nettuno> caro pelukko voglio chiarirti un po' le idee> perchè le leggo molto confuse o poco> costruttive. XP vanta la sicurezza e la> stabilità di NTFS 5 (quella di W2K) ma> garantisce la compatibilità con i vecchi> ...Se tu che non hai capito cio' che intendeva dire Pelukko, ti faccio un esempio:immagina che la Adobe tiri fuori una nuova versione di Photoshop per XP, se ad un certo punto ne avessi bisogno per lavorare con altri grafici che la usano, sarei fregato, perche' su W98 non potrei usarla, e se avesi comprato WinME o Win2000 l'avrei doppiamente in quel posto, perche' dopo un anno il mio bell'OS nuovo non mi serve piu' a nulla!Ho citato Adobe tanto per citare un software che uso, ma il discorso si allarga ovviamente a qualsiasi software, in questi casi la retrocompatibilita' di WinXP non mi serve ad una mazza!AnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
- Scritto da: Dot.Nettuno> caro pelukko voglio chiarirti un po' le idee> perchè le leggo molto confuse o poco> costruttive. XP vanta la sicurezza e la> stabilità di NTFS 5 (quella di W2K) ma> garantisce la compatibilità con i vecchi> software grazie alla funzione di> "Compatibility Mode" infatti si può dire a> XP di lanciare un programma in contesto> "DOS, W95, W98, NT4 SP 6 o W2k" quindi tutti> i vecchi OS di Microsoft. E' da dire che> molti software girano senza questi> accorgimenti perchè comunque migliorie a> parte il kernel di XP è quello di W2K con> delle migliorie sulla sicurezza soprattutto!> > Spero di averti chiarito un po' le idee! Me> e W2K non erano scherzi ma XP è sicuramente> innovativo!> > PS=ognuno poi continuerà a pensarla come> credeSicurezza e stabilità di NTFS5? Si, posso essere daccordo con te... dopo il SP2 però!Cos'è la novità dell'application compatibility? Scusa, ma questo esiste anche Win2000! Solo che non ha una bella icona colorata, è da avviare da riga di comando... però forse chi usa Me non è abituato alla riga di comando! Ahi ahi, caro vecchio DOS, dove sei?AnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
- Scritto da: Dot.Nettuno> Me e W2K non erano scherzi ma XP è sicuramente innovativo!Ciao!!!1) win 2k ha cominciato a diventare un bel sistema operativo dal rilascio del sp-2 ed ha cmq più buchi di un groviera.2) il me è semplicemente spazzatura, al punto che ci sono in giro più '98 di me (non parlo del '98se, parlo proprio del '98)Il problema fondamentalmente è che a parole son tutti bravi, in particolare dalle parti di redmond...poi le cose cambiano quando arrivano i prodotti: non c'e' UNA release di sistema operativo microsoft dal win 95 in poi che non abbia avuto dei bug pesantissimi che ricadono comunque sull'utente; il sp2 FONDAMENTALE, ad esempio, per una gestione realmente smart dei task pesa 100 MB. da scaricare.Io hop provato il candidate che mi è arrivato con l'msdn: ha riconosciuto TUTTE le periferiche, poi si è bloccato installando uno Strategic commander microsoft. Fatto da loro stessi. io chiamo questo far le cose col c**o.a presto!Gian ElioAnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
- Scritto da: Dot.Nettuno> caro pelukko voglio chiarirti un po' le idee> perchè le leggo molto confuse o poco> costruttive. caro Dot.Nettuno, se permetti chiarisco io le idee a te...> XP vanta la sicurezza e la> stabilità di NTFS 5 (quella di W2K)ma NTFS non è il filesystem di WinNT? che c'entra con la stabilità?> ma garantisce la compatibilità con i vecchi> software grazie alla funzione di> "Compatibility Mode" infatti si può dire a> XP di lanciare un programma in contesto> "DOS, W95, W98, NT4 SP 6 o W2k" quindi tutti> i vecchi OS di Microsoft. E' da dire che> molti software girano senza questi> accorgimenti perchè comunque migliorie a> parte il kernel di XP è quello di W2K con> delle migliorie sulla sicurezza soprattutto!vero. ma pelukko non parlava di questo. diceva esattamente *il contrario*. ovvero: se io ho comprato Win2000 l'anno scorso, perché devo comprare WinXP quest'anno per poter fare girare, magari, la nuova versione di un programma, sviluppata solo per XP? peggio ancora se ho comprato WinME...> Spero di averti chiarito un po' le idee! Me> e W2K non erano scherzi ma XP è sicuramente> innovativo!Win2000 forse non era uno scherzo, ME sicuramente sì. un vero scherzo informatico.> PS=ognuno poi continuerà a pensarla come> credemi auguro di no, i forum di discussione servono a tutt'altra cosa. vuoi che qualcuno ti chiarisca le idee su questo? non voglio essere io a farlo perché probabilmente sei più vecchio di me, e ancora un certo rispetto per gli adulti ce l'ho. ciaoAnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
E tu pensa a quei poverini che si sono comprati il DOS 6.1!! era il top appena 7 anni fà e ora gli tocca cambiare programmi xche non gira!!Maledetta Microsoft!!Xche non posso continuare a far girare i miei beiprogrammini in real mode?!?!Erano cosi divertenti!Rifletti prima di parlare!AnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
se sei ignorante, e non sai che nel dos potevi benissimo usare tutta la protetta che volevi, perche eri tu che decidevi tutto, sono affari tuoi.potevi benissimo fare girare i tuoi programmi settando la protetta senza bisogno di altri tipi di programmi.molti linux usano proprio la caratteristica del dos di rimanere in real mode, per avviarsi direttamente da dos.studia scemo!!!!!AnonimoRe: io uso windows xp(loit?) perche' ....
> > xp e' il succ(me)?> xp e' il succ(2000)? di tutti e due?> > e chi ha comprato 2000 o me, adesso come fa> per i programmi? i programmi xp non girano> all'indietro, e tutto verra' prodotto per xp> ora.> insomma, chi sono quelli che hanno comprato> me e 2000, i piu' pirla?dopo un anno si> ritrovano gia' con un sistema skaduto.fossi> in voi io farei il k#lo alla microsoft,> perche' non si puo' essere cosi' sprovveduti> nei confronti dei consumatori.Parole Sante Amigo Microsoft ce lo mette nel posteriore...Tra 2 anni uscira XpPlus e non sara compatibile con il precedente e gli Utonti dovranno reinstalalre comprare Hw etc.. in una ruota senza fine ..ma io non ci sto ,,, non per i soldi ma per principio,, Fanculo winzozz w gli altri SOAnonimoPaura ..di Windows XP
Io ho provato Win XP, dalla beta 1, alla beta 2, alla candidate per poi passare alla versione definitiva, posso dire con certezza che è il migliore sistema operativo microsoft, e posso dire dopo aver usato un mac e linux, che sia superiore anche a quelli stabile carino ideale per l'utente consumer.. MA..... non voglio che il nostro futuro sia legato ad una società ... Linux la vedo una risposta inteligente... ma ancora non ci siamo.. non c'è software e mia madre non trova un "bel programmino" con MSN Explorer (che per me è una cavolata, ma x chi non sa usare il pc vi assicuro che è una trovata geniale....)Ciao SauroAnonimoRe: Paura ..di Windows XP
> MA..... non voglio che il nostro futuro sia> legato ad una società ... Linux la vedo una> risposta inteligente... ma ancora non ci> siamo.. non c'è software e mia madre non> trova un "bel programmino" con MSN Explorer> (che per me è una cavolata, ma x chi non sa> usare il pc vi assicuro che è una trovata> geniale....)Osservazioni intelligenti. Nonostante tutto, Linux deve ancora fare davvero molta strada per rendere il suo utlizzo alla portata di tutti. Non è però vero che per Linux ci sia carenza di software, almeno non più. Oramai si trova davvero di tutto, forse non si troveranno solo quei migliaia di programmini "stupidi" che si trovano per la piattaforma Winduz (questo perchè come base di programmatori amatoriali Windows ne ha moooolti di più). Quindi in realtà il problema del software "serio" per Linux non esite. Passare a Windows XP ? Bè, io utilizzo ancora l'amato Windows 95. E la cosa più scandalosa è che non ho nessuna intenzione di cambiare. L'utilità di Windows XP può essere solo quella di avere integrati già mille programmi utili, ma in realtà si può fare già tutto quello che fa XP con programmi non Microsoft. E comunque in ogni caso è consigliabile passare ad XP solo fra più o meno un anno, tempo necessario perchè ci siano software e driver realmente compatibili.AnonimoRe: Paura ..di Windows XP
Sinceramente tra win 95 e win xp, non credo che la differenza sia solo qualche accessoiro in +, ma anche una stabilità che in win 95 certo non c'è .. per linux quando intendo software parlo del software quello sviluppato dalle piccole software house che sviluppano nei vari : C++ (con le varie MFC) o VBasic o Access o Delphi che sia... e questo parco software ha un valore enorme... e un eventuale conversione da un sistema ad un'altro è insostenibile per le piccole aziende...AnonimoRe: Paura ..di Windows XP
>Bè, io utilizzo ancora l'amato Windows 95. E la >cosa più scandalosa è che non ho nessuna >intenzione di cambiareE quanto lo usi, 10 minuti al giorno? Perchè se ci fai qualcosa di vagamente complesso Win95 regge 15 minuti prima di crashare, quindi niente programmazione, cad o grafica. Se poi lo usi solo per l'email e per la navigazione questo è un altro conto, ma a questo punto potrei anche mandarti i dischetti del DOS 6.2CiaoAnonimoRe: Paura ..di Windows XP
- Scritto da: Van Helsing> >Bè, io utilizzo ancora l'amato Windows 95.> E la >cosa più scandalosa è che non ho> nessuna >intenzione di cambiare> > E quanto lo usi, 10 minuti al giorno? Perchè> se ci fai qualcosa di vagamente complesso> Win95 regge 15 minuti prima di crashare,per nulla.Win95 OSR0 è tutto sommato un sistema stabile (almeno per gli standard M$)Almeno per la miea esperienza.Diciamo che ha un crash ogni... +o- ..... 70 ore di USO.per fare un paragone.. si Win98 ne registro circa 1 ogni 8 ore.. idem su Win95OSR2AnonimoPer tutti i pidocchisi che trovano caro XP
... e non compratevelo, pezzenti: usate linux, freecazz, quello che vi pare: nessuno vi obbilga a comprare o usare niente a questo mondo, neanche la Microsoft!!AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
se ti avanzano soldi puoi comprarci dei libri, cosi diventi piu' colto sulla informatika e magari capisci il perche' delle cose.se mi avanzano dei soldi dal vestire e mangiare io faccio cosi'; poi non mi posso permettere xp, ma almeno so di non averne bisogno.magari puo' capitare anche a te.AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
Ecco, bravo. Allora se ti avanzano dei soldi comprati qualche ripetizione di lingua italiana standard.- Scritto da: pelukkoO_O> se ti avanzano soldi puoi comprarci dei> libri, cosi diventi piu' colto sulla> informatika e magari capisci il perche'> delle cose.se mi avanzano dei soldi dal> vestire e mangiare io faccio cosi'; poi non> mi posso permettere xp, ma almeno so di non> averne bisogno.magari puo' capitare anche a> te.AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
se mi hai letto il mio italiano funziona a sufficienza.visto che qui non si commenta il lessiko o la grammatika italiana, se devi fare obiezioni su come scrivo puoi andare altrove.vedo che tuttavia, non hai abbastanza intelletto per commentare cioke ho detto oppure ti va bene, e per me sono entrambe espressioni di ragione sufficiente.se tuttavia non hai capito per via di come scrivo, sei tu che hai problemi.AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
- Scritto da: - -> ... e non compratevelo, pezzenti: usate> linux, freecazz, quello che vi pare: nessuno> vi obbilga a comprare o usare niente a> questo mondo, neanche la Microsoft!! > > Complimenti. Bell'intervento. Articolato. Basato su considerazioni tecniche ineccepibili. Aperto a tutte le idee e tutte le esigenze del mondo odierno dell'IT. Sicuramente riflette la preparazione tecnica, la maturita' e l'apertura di vedute della persona che l'ha fatto.AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
Ma quale preparazione tecnica; non fare tanto il colto informatico e il sapientone. Personalmente sono molto preparato tecnicamente ma credo che -- abbia scritto quelle due frasi semplicemente perchè stufo dei solito personaggi che si lamentano della Micro$oft, vuoi per i prezzi, vuoi per il monopolio, vuoi per i bugs, vuoi per di qua e vuoi per di là.Nonostante tutto...non vi piace? troppo caro? troppi bugs? troppi ca**i, bla bla bla????Ma usate veramente Linux, BEEEEOOOS, o freecazz.due palle.....Chissà perchè poi chi si lamenta tanto usa i sistemi operativi della M$ comunque e magari anche versioni crakkate e piratate.Non rompete tanto i co****ni e non fare tanto l'intelletuale IT perchè qua si parla d'altro.- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: - -> > ... e non compratevelo, pezzenti: usate> > linux, freecazz, quello che vi pare:> nessuno> > vi obbilga a comprare o usare niente a> > questo mondo, neanche la Microsoft!! > > > > > > Complimenti. Bell'intervento. Articolato.> Basato su considerazioni tecniche> ineccepibili. Aperto a tutte le idee e tutte> le esigenze del mondo odierno dell'IT.> Sicuramente riflette la preparazione> tecnica, la maturita' e l'apertura di vedute> della persona che l'ha fatto.AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
- Scritto da: Piggy> Ma quale preparazione tecnica; non fare> tanto il colto informatico e il sapientone.????????????????????> Personalmente sono molto preparatoLa sai la storia del bue che da del cornuto all'asino ?> tecnicamente ma credo che -- abbia scritto> quelle due frasi semplicemente perchè stufo> dei solito personaggi che si lamentano della> Micro$oft, vuoi per i prezzi, vuoi per il> monopolio, vuoi per i bugs, vuoi per di qua> e vuoi per di là.Siamo in democrazia e ciascuno e' libero di lamentarsi come si vuole...> > Nonostante tutto...non vi piace? troppo> caro? troppi bugs? troppi ca**i, bla bla> bla????> Ma usate veramente Linux, BEEEEOOOS, o> freecazz.Infatti.> > due palle.....> Chissà perchè poi chi si lamenta tanto usa i> sistemi operativi della M$ comunque e magari> anche versioni crakkate e piratate.> Non rompete tanto i co****ni e non fare> tanto l'intelletuale IT perchè qua si parla> d'altro.Si. Infatti si stava parlando proprio di altro.Si stava parlando di pura e semplice maleducazione.P.S. Mi sembri un po' punto sul vivo... non e' che - - e Piggy siano la stessa persona ?> > - Scritto da: TeX> > > > > > - Scritto da: - -> > > ... e non compratevelo, pezzenti: usate> > > linux, freecazz, quello che vi pare:> > nessuno> > > vi obbilga a comprare o usare niente a> > > questo mondo, neanche la Microsoft!! > > > > > > > > > > Complimenti. Bell'intervento. Articolato.> > Basato su considerazioni tecniche> > ineccepibili. Aperto a tutte le idee e> tutte> > le esigenze del mondo odierno dell'IT.> > Sicuramente riflette la preparazione> > tecnica, la maturita' e l'apertura di> vedute> > della persona che l'ha fatto.AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
Io ne ho comprate 10 copie perche' avevo un tavolino che ballava, cosi' ho messo i cd sotto le gambe del tavolo. Ora e' perfetto !Tanto, questa e' la cosa piu' utile che ci si possa fare con quella merdata di Winzozz XP!AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
> Tanto, questa e' la cosa piu' utile che ci> si possa fare con quella merdata di Winzozz> XP!certo che spendere qualche milione per una gamba del tavolino... io almeno ho comprato windows xp per far giocare a freesbe mio figlio col cd :-)AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
- Scritto da: Topo> > Tanto, questa e' la cosa piu' utile che ci> > si possa fare con quella merdata di> Winzozz> > XP!> > certo che spendere qualche milione per una> gamba del tavolino... io almeno ho comprato> windows xp per far giocare a freesbe mio> figlio col cd :-)Sei pazzo ?!?!?!?!?E se per errore ti cade nel lettore di cd-rom e ti si installa nel pc ?!?!?!Sotto al tavolo almeno sono al sicuro !!!:-)AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
- Scritto da: - -> ... e non compratevelo, pezzenti: usate> linux, freecazz, quello che vi pare: nessuno> vi obbilga a comprare o usare niente a> questo mondo, neanche la Microsoft!! > > Moderiamo i termini!AnonimoRe: Per tutti i pidocchisi che trovano caro XP
Ha ragione, pezzenti, usate LINUX non scassata la mi***a.- Scritto da: FreeBSD_43> > > - Scritto da: - -> > ... e non compratevelo, pezzenti: usate> > linux, freecazz, quello che vi pare:> nessuno> > vi obbilga a comprare o usare niente a> > questo mondo, neanche la Microsoft!! > > > > > > Moderiamo i termini!AnonimoDEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
Abbiate rispetto dei vostri COMPUTERS, delle vostre AZIENDE, delle vostre TASCHE, della vostra SICUREZZA, delle vostre TESTE.Ascoltate ciò che vi dice la vostra testa, ovviamente per chi ne ha una.La vostra testa vi dice OPEN SOURCE, vi dice UNIX like LINUX.Quando si tratta di combattere HARD allora il discorso si fa duro, si fa UNIX like LINUX.Moltissimi l' hanno capito, parecchi hanno migrato, l' alternativa ormai c'è, è li ad un passo, allungate la mano per acchiapparla, aprirete i vostri cervelli.I giocattoli, teneteli di scorta.AnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
eh si!purtroppo ai molti amici bilgheit la testa non dice proprio niente e xp sarà ugualmente venduto come la cicoria al mercato: il bilgheit è lungi dal crollare!Comunque i gonzi che usano windows in tutte le salse, mi rallegrano le giornate con le loro sciocche amenità.Programmate e create portenti con microsoft, riproducetevi nell'incubatoio come i polli, gonzi again, che io mi arricchisco alle vostre meschine spalle... non lo sapete ma sono dalla vostra parte!!AnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
eh si!purtroppo ai molti amici bilgheit la testa non dice proprio niente e xp sarà ugualmente venduto come la cicoria al mercato: il bilgheit è lungi dal crollare!Comunque i gonzi che usano windows in tutte le salse, mi rallegrano le giornate con le loro sciocche amenità.Programmate e create portenti con microsoft, riproducetevi nell'incubatoio come i polli, gonzi again, che io mi arricchisco alle vostre meschine spalle... non lo sapete ma sono dalla vostra parte!!AnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
Cmq alien,te lo devo dire: il tuo modo di proporti nei forum di PI e' davvero negativo... ma un po' di netiquette (tipo niente maiuscolo) no eh? Scusa , non c'entra niente col tuo delirante post , lo so... SadPetroniusAnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
Il tuo post ci voleva proprio, niente da dire.... hai perfettamente ragione.Basta buttare soldi, viva l'OPEN SOURCE.AnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
- Scritto da: Alien> La vostra testa vi dice OPEN SOURCE, vi dice> UNIX like LINUX.> Quando si tratta di combattere HARD allora> il discorso si fa duro, si fa UNIX like> LINUX.Bla bla bla..."Linux Is Not UniX"... ti dice niente caro ignorantone?ByeeZerossAnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Alien> > La vostra testa vi dice OPEN SOURCE, vi> dice> > UNIX like LINUX.> > Quando si tratta di combattere HARD allora> > il discorso si fa duro, si fa UNIX like> > LINUX.> > > Bla bla bla...> > "Linux Is Not UniX"... ti dice niente caro> ignorantone?> Sì. qualcosa mi dice.Che come al solito l' UTONTO di turno ha scoperto l' acqua calda.AnonimoRe: DEL BUONO AVEVA NEL SUO CUORE QUELL .........
- Scritto da: Zeross> "Linux Is Not UniX"... Mah, io ho sempre sentito "GNU's Not Unix", anche perché stai mescolando un kernel con un sistema operativo... ;o)AnonimoWin XP ed i giochi
Per tutti gli smanettoni come me MMORPGITALIA ha appena pubblicato un articolo che parla della compatibilità di win Xp COi giochi e le varie periferiche.Per maggiori info visitatevi www.mmorpgitalia.itAnonimoDevo dire OK
Ragazzi, io oggi uso Windows 98 e devo dire che non mi ci sono mai trovato male... Ho intenzione di passare a Windows XP pero' voglio aspettare ancora un po' per vedere le prime reazioni di chi lo installa.Una cosa che non ho ben capito e' la compatibilita' con i software. Come si fa a sapere quali applicativi vanno bene e quali no?AnonimoRe: Devo dire OK
premetto che sono contro xp, ma come cicerone dice, il nemiko bisogna conoscerlo.vorrei vedere i sostenitori di xp se sanno quello che so io.forse e' per quello che lo sostengono ...comunque:xp possiede 4 emulatori:9598 me2000ntin fase di installazione, ogni programma presente viene testato e associato in una categoria(insomma, una installazione veloce ...).quando il programma viene fatto partire, xp prende l'emulatore che serve.se alcuni programmi sono dubbi oppure sono stati messi nellacategoria sbagliata, tu puoi manualmente associare l'emulatore giusto.insomma, e' come associare un file al suo lettore in 98.i programmi xp non sono compatibili all'indietro: un xp vede la versione, e anche sepotenzialmente potrebbe girare, si rifiuta di farlo(bella storia!!!!O_O'''')nei programmi xp ci sono delle restrizioni che li rendono associabili solo a xp.inoltre un programma per essere xp deve avere una sfilza di caratteristike che ne aumentano il peso di bestia .....saluteeee..per ulteriori info vedere il sito mikrozoftzzzz.....AnonimoRe: Devo dire OK
> quando il programma viene fatto partire, xp> prende l'emulatore che serve.> se alcuni programmi sono dubbi oppure sono> stati messi nellacategoria sbagliata, tu> puoi manualmente associare l'emulatore> giusto.insomma, e' come associare un file al> suo lettore in 98.> i programmi xp non sono compatibili> all'indietro: un xp vede la versione, e> anche sepotenzialmente potrebbe girare, si> rifiuta di farlo(bella storia!!!!O_O'''')> nei programmi xp ci sono delle restrizioni> che li rendono associabili solo a xp.inoltre> un programma per essere xp deve avere una> sfilza di caratteristike che ne aumentano il> peso di bestia .....saluteeee..per ulteriori> info vedere il sito mikrozoftzzzz.....Grazie delle info. Tra qualche giorno comprero' XP piu' volentieri.AnonimoRe: Devo dire OK
- Scritto da: pelukkoO_O> ..........> i programmi xp non sono compatibili> all'indietro: un xp vede la versione, e> anche sepotenzialmente potrebbe girare, si> rifiuta di farlo(bella storia!!!!O_O'''')Stai dicendo che se uno ha, per esempio, Windows 2000 e si trova benissimo (vabbe' si fa per dire...) per fare girare un programma nuovo si trova costretto ad aggiornare il s.o. ? Il tutto non per ragioni tecniche (XP usa il kernel NT) ma solo per un controllo sulla versione ?Mi sembra proprio che sia lo stesso discorso del formato dei file dati di Office: diverso ad ogni versione e non compatibile con le versioni precedenti del sw....Mi sa che e' la volta buona che recupero 6GB di partizione NTFS sul mio sistema linux :-)AnonimoRe: Devo dire OK
- Scritto da: TeX> Stai dicendo che se uno ha, per esempio,> Windows 2000 e si trova benissimo (vabbe' si> fa per dire...) per fare girare un programma> nuovo si trova costretto ad aggiornare il> s.o. ? > Il tutto non per ragioni tecniche (XP usa il> kernel NT) ma solo per un controllo sulla> versione ?> > Mi sembra proprio che sia lo stesso discorso> del formato dei file dati di Office: diverso> ad ogni versione e non compatibile con le> versioni precedenti del sw....> > Mi sa che e' la volta buona che recupero 6GB> di partizione NTFS sul mio sistema linux :-)L'amico ha sparato un po' di cagate in mezzo a qualcosa di giusto... dagli il tempo di correggersi suvvia...ByeeZerossWindows XP Official Beta TesterAnonimoRe: Devo dire OK
- Scritto da: pelukkoO_O> xp possiede 4 emulatori:> > 95> 98 me> 2000> nt> > in fase di installazione, ogni programma> presente viene testato e associato in una> categoria(insomma, una installazione veloce> ...).Se è veramente così... bella ca##ataCmq in base alla mia esperienza (e lo facico per lavoro), la compatibilità è tutta da dimostrare... a occhio e croce il 50% dei sw ha bisogno di un'aggiustatinaciaoAnonimoRe: Devo dire OK
- Scritto da: Alessio> Ragazzi, io oggi uso Windows 98 e devo dire> che non mi ci sono mai trovato male... Ho> intenzione di passare a Windows XP pero'> voglio aspettare ancora un po' per vedere le> prime reazioni di chi lo installa.> Una cosa che non ho ben capito e' la> compatibilita' con i software. Come si fa a> sapere quali applicativi vanno bene e quali> no?Leggi sulla confezione...(del sw, non di XP...)ciaoAnonimowindows a confronto
win9x/Me sono prodotti economici per l'home (giochi e posta elettronica). punto e stop.winNT/2000 sono indubbiamente dei prodotti molto piu' seri e validi. Uso WinXP in inglese da un po' e bisogna ammettere che interfaccia a parte e qualche fastidioso bug (li becco tutti io, ndr) non e' niente male (e' velocissimo coi giochi e decisamente ben fatto anche la compatibilita' con vecchi applicativi DOS e' decisamente falsa o cmq non significativa rispetto al 2K).Certo bisogna fare i conti col portafoglio e bisogna trovare una giustificazione accettabile per una spesa tale (il prezzo e' assurdamente elevato).A chi interessano i giochi e gli applicativi home se ne guardi bene o si compri la playstation (costa meno della sola licenza windows!!!). Per le aziende il PAK e' proprio un pacco...ps: gia' esistono aggiornamenti drivers e patch per winXP (il + importante x me sono stati i drivers per la mia gforce). un consiglio: procedete agli aggiornamenti!AnonimoNon vi piace? Non compratelo.
Windows XP non è mica una Playstation 2, che la si compra perchè va di moda (e di conseguenza per essere alla moda...)Già me li immagino gli informatici alla moda..."Ooooh cioè c'ho il uindouss iccs pì sul mio pentium 4 a 2 gigaerts!! E' troooppo giusto! C'ha le funzionalità nuove no cioè ora puoi fare delle cose che cioè prima non potevi fare! E' un sistema operativo veri cuul!"bahAnonimoOttimo ma Caro
Dopo aver letto questo articolo mi è venuto un infarto!La Microsoft vorrebbe da me 789 k x windows????Io XP lo ho installato da agosto (appena è uscita la RTM) e devo dire che è il migliorsistema operativo di casa Microsoft che abbia mai provato!a parte un problemino con la Vecchia scheda LanIsa risolto in 10 minuti, non mi si è maipiantato!!!2 mesi e mezzo e non si è mai piantato! e stàacceso anche più giorni consecutivi!capisco che a chi usa Linux UNix a Mac OSpossa sembrare scontato, ma x chi usavaWin9x sembra, anzi no è un miracolo!!!e poi la nuova interfaccia è molto bella cisi vuole un pò a conoscierla ma dopo è moltocomoda!Insomma un OS nuovo e bellissimo, se solocostasse meno della metà!Anche se poi lo sappiamo tutti che loinstalleremo pirata anche se costasse 100k !Saluti!AnonimoRe: Ottimo ma Caro
Credo che il prezzo di Windows XP sia adeguato a quanto richiesto dal mercato.Prima considerazione: Chi paga il prezzo pieno? Chi ha già Windows 98 paga molto meno, così come paga molto meno uno studente oppure un'azienda che deve installare molte copie del nuovo sistema operativo.Seconda considerazione: Quando compri una Ferrari cosa compri? Compri un fiore di macchina, costruita con i migliori materiali, un'auto che costa molto ma che costa molto di più perche' invece di chiamarsi Mamma si chiama Ferrari. Stessa cosa per XP: e' di certo uno dei software piu' complessi in circolazione, puo' avere qualche noia (ma anche la carrozzeria Ferrari qualche noia la da') ma e' un gran bel pezzo di software.Terza considerazione: XP ti serve, perche' e' uno standard che sara' usato da tutti, uffici pubblici, aziende e amici. Il suo valore e' anche nella standardizzazione che, anche se qualcuno lo nega (ma come fa?), consente di accelerare i processi economici e produttivi.Ultima considerazione: il prezzo mi sembra dunque adeguato. Se te lo procuri crakato commenti a mio avviso un furto.AnonimoRe: Ottimo ma Caro
- Scritto da: TieFighter> Seconda considerazione: Quando compri una> Ferrari cosa compri? Compri un fiore di> macchina, costruita con i migliori> materiali, un'auto che costa molto ma che> costa molto di più perche' invece di> chiamarsi Mamma si chiama Ferrari. Stessa> cosa per XP: e' di certo uno dei software> piu' complessi in circolazione, puo' avere> qualche noia (ma anche la carrozzeria> Ferrari qualche noia la da') ma e' un gran> bel pezzo di software. Calma calma calma... per favore non paragoniamo la Rossa con un programma per computer. Ferrari non è solo una macchina, è un simbolo e anche se qualcuno idolatra Windows e Bill Gates come se fossero emissari di un'entità superiore, non credo che possano essere paragonati con la Ferrari, a prescindere dalle qualità del prodotto (vere o presunte che siano).E cmq, l'ha scritto anche MS che il codice OpenSource è *tecnicamente* di qualità superiore al loro. I tecnici MS sono stati incaricati di studiare Linux (il kernel) e la conclusione è stata più o meno che Linux è scritto meglio e in maniera più chiara e comprensibile del kernel di WinNT/2k (scusate se non cito le fonti... non le ho più...)> Terza considerazione: XP ti serve, perche'> e' uno standard che sara' usato da tutti,> uffici pubblici, aziende e amici. Il suoBella roba! In pratica è obbligatorio comprarlo? Beh, se qualcuno offre un servizio pubblico in cui c'è scritto: "Richiede Windows XP" io gli chiedo di darmene una copia gratis!> valore e' anche nella standardizzazione che,> anche se qualcuno lo nega (ma come fa?),> consente di accelerare i processi economici> e produttivi.A parte il fatto che non ho mai sentito nessuno esprimersi contro l'adozione di standard (tranne forse i cosiddetti Web Developer che non vogliono adattare il loro sito scritto in MS HTML e MS JScript allo standard W3C), il problema è che MS vuole standardizzare sui *suoi* standard, non su quelli liberi e aperti su cui si potrebbe sviluppare una pericolosa (per MS) concorrenza.AnonimoRe: Ottimo ma Caro
> Calma calma calma... per favore non> paragoniamo la Rossa con un programma per> computer. Ferrari non è solo una macchina, è> un simbolo e anche se qualcuno idolatra> Windows e Bill Gates come se fossero> emissari di un'entità superiore, non credo> che possano essere paragonati con la> Ferrari, a prescindere dalle qualità del> prodotto (vere o presunte che siano).Certo. Io citavo la Ferrari in quanto prodotto "unico", come Windows (ma anche MacOS per dire) non in quanto simbolo. > E cmq, l'ha scritto anche MS che il codice> OpenSource è *tecnicamente* di qualità> superiore al loro. Guarda, con franchezza, questo sul piano economico proprio non vuol dire nulla. Anche lo Windows di Xerox era meglio :-)> Bella roba! In pratica è obbligatorio> comprarlo? Non intendevo questo. Volevo dire che per chi non ha tempo/soldi/energie di fare una crociata, Windows XP significa "incontrare uno standard" de facto, e dunque risparmiare su tutto quello che circonda problemi che vanno dalla formazione del personale all'interoperabilita' con i sistemi legacy.> il problema è che MS vuole> standardizzare sui *suoi* standard, non su> quelli liberi e aperti su cui si potrebbe> sviluppare una pericolosa (per MS)> concorrenza.Questo e' un problema per la magistratura. Sul piano economico XP e' uno standard e come tale avra' degli effetti importanti sulla produttivita' e sulle economie di scala.AnonimoRe: Ottimo ma Caro
- Scritto da: TieFighter> Seconda considerazione: Quando compri una> Ferrari cosa compri? Compri un fiore di> macchina, costruita con i migliori> materiali, un'auto che costa molto ma che> costa molto di più perche' invece di> chiamarsi Mamma si chiama Ferrari. Ehhh ??!??!??!?!?Stiamo paragonando XP alla ferrari dei Sistemi Operativi ?!?!?!??!?!?non ci siamo.....> Stessa> cosa per XP: e' di certo uno dei software> piu' complessi in circolazione, puo' avere> qualche noia (ma anche la carrozzeria> Ferrari qualche noia la da') ma e' un gran> bel pezzo di software.Alla faccia di qualche noia !!! Anche tutti i megabachi di NT/2000 erano "qualche noia ?" Sai, anche quando era uscito 2000 si diceva : NT era una merda un po bacata, ma 2000 e' una bomba...Si ripetera' la cosa ?> Terza considerazione: XP ti servemica a tutti serve XP !!!>, perche'> e' uno standard che sara' usato da tutti,> uffici pubblici, aziende e amici.Sto per vomitare !!!> Il suo> valore e' anche nella standardizzazione che,> anche se qualcuno lo nega (ma come fa?),> consente di accelerare i processi economici> e produttivi.Si, acelera i processi economici e produttivi della Microsoft !!! Su questo non c'e' dubbio !!!> Ultima considerazione: il prezzo mi sembra> dunque adeguato.Nsomma... obiettivamente e' mooolto alto.> Se te lo procuri crakato> commenti a mio avviso un furto.Gia'. Ciao.AnonimoRe: Ottimo ma Caro
- Scritto da: KerNivore> > > - Scritto da: TieFighter> > > Seconda considerazione: Quando compri una> > Ferrari cosa compri? Compri un fiore di> > macchina, costruita con i migliori> > materiali, un'auto che costa molto ma che> > costa molto di più perche' invece di> > chiamarsi Mamma si chiama Ferrari. > > Ehhh ??!??!??!?!?> Stiamo paragonando XP alla ferrari dei> Sistemi Operativi ?!?!?!??!?!?> > non ci siamo.....> > > > Stessa> > cosa per XP: e' di certo uno dei software> > piu' complessi in circolazione, puo' avere> > qualche noia (ma anche la carrozzeria> > Ferrari qualche noia la da') ma e' un gran> > bel pezzo di software.> > Alla faccia di qualche noia !!! Anche tutti> i megabachi di NT/2000 erano "qualche noia> ?" > Sai, anche quando era uscito 2000 si diceva> : NT era una merda un po bacata, ma 2000 e'> una bomba...> > Si ripetera' la cosa ?> > > > Terza considerazione: XP ti serve> > mica a tutti serve XP !!!> > >, perche'> > e' uno standard che sara' usato da tutti,> > uffici pubblici, aziende e amici.> > Sto per vomitare !!!> > > Il suo> > valore e' anche nella standardizzazione> che,> > anche se qualcuno lo nega (ma come fa?),> > consente di accelerare i processi> economici> > e produttivi.> > Si, acelera i processi economici e> produttivi della Microsoft !!! Su questo non> c'e' dubbio !!!> > > > Ultima considerazione: il prezzo mi sembra> > dunque adeguato.> > Nsomma... obiettivamente e' mooolto alto.> > > Se te lo procuri crakato> > commenti a mio avviso un furto.> > Gia'. > > Ciao.AnonimoRe: Ottimo ma Caro
Bel commento! Tratto pari pari dal marketingMicrosoft.Ma non ti vergogni!Solo il fatto di consigliare un sistema operativoche, pur pagato regolarmente, non e' tuo e nonlo puoi installare quante volte vuoi?Sara' ancora attiva l'attivazione telefonicatra 1, 2 o 3 anni? Solo questo fatto dovrebbe bastare a sconsigliarnel'uso, ad onta della sua stabilita'.AnonimoRe: Ottimo ma Caro
TE HAI QUALCHE PROBLEMA NEL CAPIRE LA DIFFERENZA TRA UNA FERRARI E UNA CARIOLA! FATTI UNA CURA CON I SOLDI CHE RISPARMI COL NON ACQUISTARE WINXP!AnonimoRe: Ottimo ma Caro
>Credo che il prezzo di Windows XP sia adeguato a quanto richiesto dal mercato.>Prima considerazione: Chi paga il prezzo pieno?> Chi ha già Windows 98 paga molto meno, così come paga molto meno uno studente oppure>un'azienda che deve installare molte copie del nuovo sistema operativo.Hai ragione ma che centra? anche il prezzo dell'update è elevato! sopratutto risp a ivecchi prezzi MS! guarda quanto costa WIN2000!> Seconda considerazione: Quando compri una Ferrari cosa compri?> Compri un fiore di macchina, costruita con i migliori materiali, un'auto che costa molto ma> che costa molto di più perche' invece di chiamarsi Mamma si chiama Ferrari.> Stessa cosa per XP: e' di certo uno dei software piu' complessi in circolazione, puo'> avere qualche noia (ma anche la carrozzeria Ferrari qualche noia la da') ma e' un gran bel pezzo di software.Ancora hai una mezza ragione..non costa cosi x il nome o almeno non soloma anche xche è costato molto farlo!e pagare la pubblicità poi non è mai sbagliato! :-)X il problema delle noie io a differenza di altrinon credo si possa fare un programma BUG-FREE!> Ultima considerazione: il prezzo mi sembra> dunque adeguato. Se te lo procuri crakato commenti a mio avviso un furto.Non è crakkato ma cmq è lo stesso, stò commettendoun furto hai ragione, ma che vuoi farci!se non potessi "rubarlo" dovrei installare il ME oppure linux! :-(AnonimoRe: Ottimo ma Caro
> capisco che a chi usa Linux UNix a Mac OS> possa sembrare scontato, Si!> ma x chi usava> Win9x sembra, anzi no è un miracolo!!!Pensa a chi per anni ha sborsato $$ su $$ alla M$ per comprare i sistemi passati.. x es. la nostra pubblica amministrazione! :(> e poi la nuova interfaccia è molto bella ci> si vuole un pò a conoscierla ma dopo è molto> comoda!Hai detto bene: ci vuole un po` a conoscerla! Io XP l'ho visto ieri sul pc di un amico tornato dall'America, e l'interfaccia la trovo orrenda. Molti che a mala pena sapevano trovare il loro aplicativo preferito nello "Start", le prime volte si perderanno.. Non capisco come sia riusciti a peggiorare proprio la migliore qualita` dei "cosi" M$, l'interfaccia.. Vabbeh poi io sono di parte, perche` da quando uso KDE2 su Linux il resto mi pare Insomma un OS nuovo e bellissimo, se solo> costasse meno della metà!> Anche se poi lo sappiamo tutti che lo> installeremo pirata anche se costasse 100k !La pirateria serve alla M$ per far conoscere il prodotto.. poi incassa dalle aziende che con tanta gente ormai assuefatta al prodotto, non puo` comprare altro. Chissa se quei brocchi di espertoni M$ riusciranno mai ad inventare una protezione solida.. certo e` difficile, ma loro sono pure brocchi (strapagati!)..AnonimoRe: Ottimo ma Caro
> Pensa a chi per anni ha sborsato $$ su $$ alla > M$ per comprare i sistemi passati.. x es. la > nostra pubblica amministrazione! :(ma xche il mondo Open Source non ha mai creatoe aggiornato programmi x l'amministrazionepubblica? poi non arrabbiamoci se gli unicigirano su un certo OS!Che qualcuno crei programmi x il mondo dellapubblica amministrazione e poi discutiamo!> Anche MacOSX batte enormemente Xp dal punto di> vista dell'interfaccia. > Comunque anche la shell bash "ci vuole un po` a> conoscerla ma dopo e` molto comoda" :) :)lascia perdere la bash! sarà comoda quanto vuoima x un utente normale è un suicidio!x il mac ti posso dar ragione!Ma se poi qualcuno lo copia (vedi tutti..compreso il kde e windows) non gridate al plagioAnonimoRe: Ottimo ma Caro
- Scritto da: TaGoH> Dopo aver letto questo articolo mi è venuto> un infarto!> La Microsoft vorrebbe da me 789 k x> windows????Tanto quando comprei un PeeCee te lo trovi pre-installato. Non vedo il problema...> Io XP lo ho installato da agosto (appena è> uscita la RTM) e devo dire che è il miglior> sistema operativo di casa Microsoft che > abbia mai provato!fufiu... mi immagino gli altri(trasciamo l'estetica ch eè molto kitch)> a parte un problemino con la Vecchia scheda> Lan> Isa risolto in 10 minuti, così tanto?> non mi si è mai piantato!!!> 2 mesi e mezzo e non si è mai piantato! e stà> acceso anche più giorni consecutivi!Embé? il mio Mac sta acceso da quasi un anno e mezzo e non si è mai piantato.> capisco che a chi usa Linux UNix a Mac OS> possa sembrare scontato, ma x chi usava> Win9x sembra, anzi no è un miracolo!!!Bastava scegliere qualcos'altro e avresti avuto subito il miracolo> e poi la nuova interfaccia è molto bella ci> si vuole un pò a conoscierla ma dopo è molto> comoda!Mai usato un Mac... si vede...> Insomma un OS nuovo e bellissimo, se solo> costasse meno della metà!> Anche se poi lo sappiamo tutti che lo> installeremo pirata anche se costasse 100k !BahAnonimoRe: Ottimo ma Caro
> Tanto quando comprei un PeeCee te lo trovi pre-> installato. Non vedo il problema...Si come no! non hai letto l'ultima riga?è da 9 anni che non compro un pc con un SOinstallato! costa meno senza ovviamente!> fufiu... mi immagino gli altri> (trasciamo l'estetica ch eè molto kitch)L'estetica è bella e abbastanza intuitivae poi gli altri...i WIn9x si piantavano sempreNT4 dava prob di compabilitàil 2000 ogni tanto con i giochi rompeva!> così tanto?Xche tuo "zio" ci impiega 0? :-)> Embé? il mio Mac sta acceso da quasi un anno e > mezzo e non si è mai piantato.se leggessi quello che segue ...>> capisco che a chi usa Linux UNix a Mac OS>> possa sembrare scontato, ma x chi usava>> Win9x sembra, anzi no è un miracolo!!!> Bastava scegliere qualcos'altro e avresti> avuto subito il miracoloè la compabilità che mancava!> Mai usato un Mac... si vede...Usato ma non tanto lo trovo bello e ben fattosoprattutto l'ultimo anche se non mi ispiramoltissimo!e cmq se ti piace l'interfaccia/filosofiamac devi odiare linux!a parte stabilità nulla gli accomuna!AnonimoRe: Ottimo ma Caro
- Scritto da: TaGoH> > Tanto quando comprei un PeeCee te lo trovi> > pre-installato. Non vedo il problema...> Si come no! non hai letto l'ultima riga?> è da 9 anni che non compro un pc con un SO> installato! costa meno senza ovviamente!Se vuoi la roba grartis usa Linux...Nessuno di obbliga a passare a XP...> > fufiu... mi immagino gli altri> > (trasciamo l'estetica che è molto kitch)> L'estetica è bella L'estetica è kitch: i colori sono troppo forti, stancano dopo poche ore di lavoro, e molti elementi sono "troppo grossi"... un pugno in un occhio...Inoltre ci sono varie incongruenze estetiche e cromatiche ("flat" mischiato al "3D", "colori forti" mischiati al solito ed anomino "grigio"). Personalmente la trovo orribile!!!> e abbastanza intuitivaHa la stessa intuitività dei precedenti.Sei abituato ad usarla e quindi ti sembre coerente (in realtà non lo è...)> e poi gli altri...> i WIn9x si piantavano sempre> NT4 dava prob di compabilità> il 2000 ogni tanto con i giochi rompeva!Non ti aspettare grosse migliorie...> >> capisco che a chi usa Linux UNix a Mac OS> >> possa sembrare scontato, ma x chi usava> >> Win9x sembra, anzi no è un miracolo!!!> > > Bastava scegliere qualcos'altro e avresti> > avuto subito il miracolo> > è la compabilità che mancava!La compatibilità di cosa?> > Mai usato un Mac... si vede...> Usato ma non tanto lo trovo bello e ben fatto> soprattutto l'ultimo anche se non mi ispira> moltissimo!> e cmq se ti piace l'interfaccia/filosofia> mac devi odiare linux!> a parte stabilità nulla gli accomuna! ???MacOSX è uno Unix BDS ben nascosto da un'interfaccia proprietariaciaoAnonimoRe: Ottimo ma Caro
Quando lo comprerai nel prossimo PC vedrai che lo pagherai moooolto meno.Alla faccia di chi dice che il software preinstallato è un sopruso.- Scritto da: TaGoH> Dopo aver letto questo articolo mi è venuto> un infarto!> La Microsoft vorrebbe da me 789 k x> windows????> > Io XP lo ho installato da agosto (appena è> uscita la RTM) e devo dire che è il miglior> sistema operativo di casa Microsoft che > abbia mai provato!> a parte un problemino con la Vecchia scheda> Lan> Isa risolto in 10 minuti, non mi si è mai> piantato!!!> 2 mesi e mezzo e non si è mai piantato! e stà> acceso anche più giorni consecutivi!> > capisco che a chi usa Linux UNix a Mac OS> possa sembrare scontato, ma x chi usava> Win9x sembra, anzi no è un miracolo!!!> e poi la nuova interfaccia è molto bella ci> si vuole un pò a conoscierla ma dopo è molto> comoda!> > Insomma un OS nuovo e bellissimo, se solo> costasse meno della metà!> Anche se poi lo sappiamo tutti che lo> installeremo pirata anche se costasse 100k !> > Saluti!AnonimoPROPOSTA SERIA
Eccheccazzo ! BASTA !!Sempre piu' spesso ci si riferisce con il termine "informatica" a cose totalmente estranee ad essa, ad esempio applicazioni office, giochini, ecc.ecc...Tutto cio' non ha niente a che fare con l'informatica !!!Ne piu' nemmeno come una televisione ha a che fare con l'elettronica !!!Eppure non mi sembra che chiunque sappia usare una tv vada in giro nei forum a commentare circuiti e progetti elettronici.Per non parlare degli esami universitari di informatica !!! ROTFL !!! Saper usare word + excel e' l'esame di informatica di molte facolta' italiane.Allora, propongo di trovare ed adottare al piu' presto un nome per "L'informatica di consumo" in modo che non venga confusa con L'INFORMATICAIn modo che finalmente cani e porci la smettano di pensare di essere degli esperti di informatica solo perche' sanno configurare la stampante di tutti gli amici.Ciao.AnonimoRe: PROPOSTA SERIA
- Scritto da: KerNivore> Eccheccazzo ! BASTA !!> Sempre piu' spesso ci si riferisce con il> termine "informatica" a cose totalmente> estranee ad essa, ad esempio applicazioni> office, giochini, ecc.ecc...> Tutto cio' non ha niente a che fare con> l'informatica !!!> Ne piu' nemmeno come una televisione ha a> che fare con l'elettronica !!!> Eppure non mi sembra che chiunque sappia> usare una tv vada in giro nei forum a> commentare circuiti e progetti elettronici.> > Per non parlare degli esami universitari di> informatica !!! ROTFL !!! Saper usare word +> excel e' l'esame di informatica di molte> facolta' italiane.> > Allora, propongo di trovare ed adottare al> piu' presto un nome per "L'informatica di> consumo" in modo che non venga confusa con> L'INFORMATICA> > In modo che finalmente cani e porci la> smettano di pensare di essere degli esperti> di informatica solo perche' sanno> configurare la stampante di tutti gli amici.Giusto & sacrosanto: spero che Xbox e P2 risolvano al piu' presto la questione, che tutti gli utonti ci passino e smettano di dire che sanno usare un computer.AnonimoRe: PROPOSTA SERIA
- Scritto da: KerNivore> Eccheccazzo ! BASTA !!> > Sempre piu' spesso ci si riferisce con il> termine "informatica" a cose totalmente> estranee ad essa, ad esempio applicazioni> office, giochini, ecc.ecc...L'informatica può essere definita come la disciplina che si occupa dell'informazione e del suo trattamento in maniera automatica. In mezzo a queste definizione c'e' di tutto, anche word e excel, ovviamente.> > Tutto cio' non ha niente a che fare con> l'informatica !!!Mah. A me non sembra.> > Ne piu' nemmeno come una televisione ha a> che fare con l'elettronica !!!Una televisione ha a che fare eccome con l'elettronica.> > Eppure non mi sembra che chiunque sappia> usare una tv vada in giro nei forum a> commentare circuiti e progetti elettronici.Infatti non lo fa.> Allora, propongo di trovare ed adottare al> piu' presto un nome per "L'informatica di> consumo" in modo che non venga confusa con> L'INFORMATICA... non di consumo.Saluti.AnonimoRe: PROPOSTA SERIA
gia' molti si reputano dei geni del computer solo perche' sanno giocare a Quake3:)cmq l'Informatica....e' La Scienza dell'Inoformazione...dunque chi sa usare Word o Excel o quake3 nn e' da ritenersi un Informatico.e questo nn si discute..Gli informatici sno:-programmatori (nn VB pero':))-gente che sviluppa DB che sono veramente cazzi a farli bene-gente che conosce i sistemi operativi, nel senso che gli conosca bene.cioe' sa dove metter mani sempre e cmq, nn che semplicemente lo sappia usare (gente insomma che s a ocsa e' un kernel o cosa e' un demone di stampa).nn gente che gioca (lo faccio anche io).insomma getne come me che progRAMMA E SI ARRABBIA E DEBAGGA E COMPILA SORGENTE.Informatica di consumo = M-ITovvero Mass-IT:)AnonimoRe: PROPOSTA SERIA
ecco concordo pienamente...io che prorammo e metto a posto bug dei miei programmi nn mi considero alla pari di uno che usa Word (che ta l'alro chi losa usare bene ha ilmio rispetto perche' e' ben incasinato)AnonimoRe: PROPOSTA SERIA
- Scritto da: Uaz>> esempio, il driver di rete fa schifo e non> stampa come vorrei i PDF (capita). Non posso> usare per quella stampante il driver locale.> SO : win2000.Fammi capire.In windows il driver di rete serve per stampare?mah......