Una barba o due e via, lamette o rasoio sono da gettare e devono essere sostituiti. E se malauguratamente la scorta dovesse essere terminata senza rendersene conto, per quella mattina si dovrà dire addio ad una pelle del viso vellutata. Per chi proprio non vuole correre il rischio, l’azienda Zafirro ha prodotto un rasoio davvero particolare, in quanto il materiale con cui è costruito è l’iridio, uno dei metalli più resistenti al mondo.

Questo Zafirro Iridium può essere utilizzato per ben 10 anni in modo continuo, senza necessità di sostituire le lame o quant’altro. Questa prerogativa è dovuta proprio all’alta resistenza dell’iridio, che in natura è dieci volte più raro del platino.
Questa difficoltà nel reperimento della materia prima ed il fatto che questo stesso materiale sia il più utilizzato nell’industria aerospaziale per i componenti a durata critica, fanno sì che questo preziosissimo rasoio venga a costare ben 100.000 dollari.
Una cifra davvero elevata, ma giustificata, appunto, dal metallo usato, ma anche dalla presenza di lame in zaffiro bianco, che le rende assolutamente confortevoli nella rasatura, anallergiche ed intatte all’ossidazione ed alla corrosione.
Chi non vuole far mancare questo oggetto nel proprio nécessaire , deve comunque affrettarsi, in quanto l’azienda ha deciso di produrre questo rasoio in quantità limitata, fino a 99 pezzi.
Certo è che una volta acquistato, il nécessaire che lo ospiterà dovrà essere blindato quanto una cassaforte!
(via MSNBC )
-
"server censiti"
censiti da chi? :DbertucciaRe: "server censiti"
- Scritto da: bertuccia> censiti da chi? :DDa qualcuno pagato da microsoft, suppongo.attonitoRe: "server censiti"
(rotfl)- Scritto da: attonito> - Scritto da: bertuccia> > censiti da chi? :D> > Da qualcuno pagato da microsoft, suppongo.dai suhttp://blogs.computerworld.com/15675/idc_windows_dominates_linux_in_servers_not_just_the_desktopnon rodetevi che poi vi si irrita il fegato (rotfl)FiberRe: "server censiti"
Meno male... mi stavo già preoccupando.. . .Re: "server censiti"
idc? cioè quella famosa per essere pro-ms? quella che quando poi dice qualcosa contro ms tutti i winari sostengono che è un'azienda fuffara?un pò di coerenza non ti farebbe malecollioneRe: "server censiti"
peccato che fiber e i winari come lui non ammetteranno mai che windows phone è un flop alla pari di vistariguardo il mercato server basta orientarsi a naso e cioè cominciare a guardare i web server per capire che linux in quel mercato è il vero protagonistalo sanno tutti gli addetti ai lavori che, ad esempio, la rivoluzione di internet è legato ad apache e linux e che lamp è la piattaforma dominantema si sa, i troll winari don't get the facts (rotfl)collioneRe: "server censiti"
Ma come ti lamenti quanto i macachi portano come fonte siti tipo MacWorld, e poi tu te ne vieni fuori con i dati IDC!? :|gnulinux86Re: "server censiti"
no, per l'ultima volta solo i peggiori macachi dell'universo usano mac mini come server... non insistete, in quella graduatoria non ci entrerete mai!Steve Robinson HakkabeeRe: "server censiti"
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> no, per l'ultima volta solo i peggiori macachi> dell'universo usano mac mini come server... non> insistete, in quella graduatoria non ci entrerete> mai!persone come ruppolo sostengono di consigliare alle aziende mac mini invece che server seri... Fidati, al mondo c'è più spazzatura di quanto credi...ruqqoloRe: "server censiti"
- Scritto da: bertuccia> censiti da chi? :Ddai qualche buona notizia devono pur darla a chi ha le loro azioni...prima del botto ( inteso come fallimento ) di nokia...Picchiatell opuglia vs M$
Sarà vero?-------------------http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/12/la-puglia-prepara-un-legge-per-usare-software-libero-nella-pubblica-amministrazione/144702/comment-page-3/#commentsLucadiverRe: puglia vs M$
bello ma se non ci si muove a livello nazionale rischia di essere un flop locale da additare come cattivo esempio per gli anni venturi. sarebbe ora di pretendere soluzioni e leggi simili per TUTTA l'amministrazione pubblica con un progetto unico nazionaleSteve Robinson HakkabeeRe: puglia vs M$
il problema non è così semplice, perchè bisogna prima normalizzare il mercato e cioè garantire l'interoperabilità dei formati datidopo di che si può cominciare a parlare di sistemi operativi, software, ecc...purtroppo i brevetti software rappresentano un ulteriore macigno sul futuro dell'interoperabilitàcollioneW Windows 7
Viva Windows 7 il sistema operativo piu' bello di casa MicrosoftfrankRe: W Windows 7
mettici più impegno la prossima volta, voto per trollaggio 6antitrollRe: W Windows 7
- Scritto da: frank> Viva Windows 7 il sistema operativo piu' bello di> casa> Microsoft0/10Domani verrai accompagnato dai tuoi genitori.troll schoolRe: W Windows 7
Anche perché è un fatto talmente banale (a Microsoft stavolta l'OS gli è riuscito benissimo) da non essere trollabile nemmeno volendo :-PAlfonso MarucciaRe: W Windows 7
windows 7, la torta di mamma microsoft.Quale delle versioni gli è venuta bene?La starter o la proSuperMega?E lo sfondo come lo cambi?E poi cheXXXXXta IE9, ora c'ha pure i tab, fico. :DFLOSS rulezBallaDiBalm erRe: W Windows 7
- Scritto da: frank>> Viva Windows 7 il sistema operativo piu' bello di> casa Microsoftconcordoil che la dice lunga sulla qualità degli OS di casa MicrosoftbertucciaRe: W Windows 7
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: frank> >> > Viva Windows 7 il sistema operativo piu'> bello> di> > casa Microsoft> > concordo> > il che la dice lunga sulla qualità degli OS di> casa> Microsoftscusa ma cosa vuoi capire tu di qualita' e polivalenza di un sistema operativo che non te ne intendi di niente in informatica... non per questo te ne intendi solo di marketing Apple essendo tu uno che possiede anche le mutande di Steve Jobs?quando vedro' Osx al posto di Windows nel mondo intero per lavorare allora potrai parlare dato che nessuno obbliga a comprare con una pistola puntata alla tempia Pc Wintel anche nel lavoro sull'intera faccia della Terra si e' liberi di comprare il pc che si vuole, Apple o Dell o Hp o Lenovo etc etcevitate le solite inutili frignate (rotfl)FiberRe: W Windows 7
- Scritto da: Fiber> quando vedro' Osx al posto di Windows nel mondo> intero per lavorare allora potrai parlare dato> che nessuno obbliga a comprare con una pistola> puntata alla tempia Pc WintelLa pistola alla tempia fu messa ai produttori di PC all'inizio. Poi la strategia è mutata in quella della corruzione.Per questo Windows Phone non decolla, Microsoft non può utilizzare l'arma del ricatto e della corruzione con tutti i produttori. Solo con Nokia c'è riuscita, ma perché Nokia è con l'acqua alla gola.Quanto agli utenti, qualsiasi marca di computer comprino (a parte Apple) si ritrovano sempre con Windows aggiunto coattivamente al conto.> anche nel lavoro sull'intera faccia della Terra> si e' liberi di comprare il pc che si vuole,> Apple o Dell o Hp o Lenovo etc> etcCerto, anche un drogato è libero di non drogarsi, nessuno lo obbliga.> evitate le solite inutili frignate (rotfl)Lo ricorderò a te quando ti accorgerai della deriva di Microsoft.ruppoloRe: W Windows 7
- Scritto da: bertuccia> il che la dice lunga sulla qualità degli OS di> casa> MicrosoftInfatti. Microsoft Windows 7 è un ottimo sistema operativo. Secondo me molto più performante di Snow Leopard. E, per certi aspetti, anche più bello visivamente.P.S. Riesce pure a sfruttare meglio l'hardware Apple, su cui lo faccio girare, di Snow Leopard stesso (che in teoria dovrebbe essere stato cucito proprio a misura di quell'hardware Apple).ProzacRe: W Windows 7
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: frank> >> > Viva Windows 7 il sistema operativo piu'> bello> di> > casa Microsoft> > concordo> > il che la dice lunga sulla qualità degli OS di> casa> MicrosoftPerché sarà bello Lion... Un obbrobrioso incrocio tra snow leopard e ios... Sotterratevi macachi! (anzi, bertucce)ruqqoloRe: W Windows 7
- Scritto da: frank> Viva Windows 7 il sistema operativo piu' bello di> casa> MicrosoftMa non è vero, lo sanno tutti che il sistema operativo migliore di tutti i tempi a 360° è Windows ME :pFunzwindows
che bello il sistema più sicuro del mondo e più amato dalla gente che lavora veramente!bene, ho detto la mia, ora posso tornare nella mia cavernatrolloneRe: windows
beh, dipende da cosa si intende per "lavorare veramente"...io per il mio mestiere da architetto con linux sarei letteralmente spacciato, mentre con il Mac farei 1/4 di quello che faccio con Windows!!MassimoRe: windows
XXXXXXX che Genio di Architetto che 6!!!!Con il Mac farei 1/4 di quello che farei con Windows!!Architetto di Linux ma Lo usi Veramente??frankRe: windows
- Scritto da: frank> XXXXXXX che Genio di Architetto che 6!!!!> > Con il Mac farei 1/4 di quello che farei con> Windows!!> > Architetto di Linux > > ma Lo usi Veramente??considerando che lo standard mondiale in quel settore e' la suite Autodesk e l'integrazione anche con N mila altri software Pro su Windows... quella che ha detto e' la pura realta'il fatto e' che tu non intendendotene di queste cose non puoi capire nulla..FiberRe: windows
- Scritto da: frank> XXXXXXX che Genio di Architetto che 6!!!!> > Con il Mac farei 1/4 di quello che farei con> Windows!!> > Architetto di Linux > > ma Lo usi Veramente??hmm hmm... Autodesk usa .NET in tutte le sue tecnologie.jimjonesRe: windows
- Scritto da: Massimo> beh, dipende da cosa si intende per "lavorare> veramente"...io per il mio mestiere da architetto> con linux sarei letteralmente spacciato, mentre> con il Mac farei 1/4 di quello che faccio con> Windows!!ponte sullo stretto di messina ?Picchiatell oRe: windows
- Scritto da: Massimo> beh, dipende da cosa si intende per "lavorare> veramente"...io per il mio mestiere da architetto> con linux sarei letteralmente spacciato, mentre> con il Mac farei 1/4 di quello che faccio con> Windows!!Andrò a dirlo ai miei clienti architetti che usano Mac.ruppoloRe: windows
- Scritto da: ruppolo> Andrò a dirlo ai miei clienti architetti che> usano> Mac.Cioè andrai a dire ai tuoi clienti che loro, utilizzando Mac OS X, fanno 1/4 delle cose che avrebbero potuto fare con Windows?Sei sicuro che poi non ti inseguano per mezzo Friuli? Io se venissi a dirmi così, dopo avermi consigliato di comprare Apple, mi sentirei al quanto preso in giro! Diciamo che non so se reagirei bene ;)ProzacRe: windows
Guarda che di soluzioni CAD su Linux ce ne sono...Magari nel tempo libero provale, così ti fai un'idea. ;)DarwinRe: windows
- Scritto da: Darwin> Guarda che di soluzioni CAD su Linux ce ne sono...> > Magari nel tempo libero provale, così ti fai> un'idea. > ;)si ma non sono lo standard nel lavoro a livello mondialele aziende 3D di archietettuta industriale , progettazione avanzata etc etc non le usano e non le vogliono per questo e' come togliere il classico Photoshop o la suite Cs di Adobe al fotografo di turno per rimpiazzarlo con un altro software ti sputa in facciaFiberRe: windows
- Scritto da: Darwin> Guarda che di soluzioni CAD su Linux ce ne sono...> > Magari nel tempo libero provale, così ti fai> un'idea. > ;)La prima cosa che sento dalla gente del settore e autocad e corel.jimjonesSono uno dei 400 milioni
Ho comprato un laptop poco tempo fa e aveva Windows 7 preinstallato.Ovviamente ho subito installato Linux, ma risulto tra i 400 milioni.Oltretutto é un Dell, quelli che si vantanvano di vendere PC con Linux preinstallato, peccato che fosse solo pubblicitá.nessunoRe: Sono uno dei 400 milioni
La NON libertà di scelta.Chissa come mai...winzozz fetecchia, se non te lo impongono lo eviti e/o lo sostituisciBallaDiBalm erBisogna saper leggere i numeri.
400 milioni non sono unicamente le unità vendute, è un un numero che in ingloba anche il preinstallato non venduto.Detto questo che Win7 sia meglio del vetusto XP e del obbrobrio Vista non vi è dubbio.Comunque dove non vige il preinstallato Ms fa fatica a piazzare il proprio sistema vedi mercato Server, Super-Computer e Mobile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2011 17.47-----------------------------------------------------------gnulinux86Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 07 2011
Ti potrebbe interessare