Palo Alto (USA) – Qualcuno ha comparato l’annuncio dei ricercatori IBM a quello che 60 anni or sono diede il via, con la costruzione dei primi transistor bipolari, all’era dei microchip.
Questa volta si tratta della fabbricazione della prima matrice di transistor composti da nanotubi in carbonio delle dimensioni di poche molecole.
La grande novità, secondo gli scienziati di IBM, non sta tanto nei materiali utilizzati per costruire i transistor, già noti dai primi anni ’90, ma nell’aver trovato una tecnica per produrre solo nanotubi semiconduttori con le proprietà elettriche necessarie alla costruzione dei chip.
I nanotubi in carbonio sono sottili cilindri composti da atomi di carbonio che misurano soltanto 10 atomi in larghezza, circa 500 volte meno degli attuali transistor basati sul silicio.
Secondo gli scienziati il passo appena compiuto segna una pietra miliare nella ricerca di una tecnologia alternativa all’attuale. L’industria dei microchip crede infatti che nei prossimi 10 o 20 anni il silicio raggiungerà i suoi limiti fisici e non consentirà di spingersi oltre in quel processo di miniaturizzazione che, secondo la ben nota legge di Moore, negli ultimi 35 anni ha visto la densità di transistor nei chip raddoppiare ogni 18 mesi.
-
Grazie Napster
E mentre loro si affannano come pazzi per Napster, su Audiognome ci sono 14.000 Giga di mp3 disponibili e io mi sto scaricando l'intero album degli Aerosmith!Grazie Napster, sei stato solo l'inizio...Lorenzo TADAnonimoRe: Grazie Napster
- Scritto da: Lorenzo TAD> E mentre loro si affannano come pazzi per> Napster, su Audiognome ci sono 14.000 Giga> di mp3 disponibili e io mi sto scaricando> l'intero album degli Aerosmith!> > Grazie Napster, sei stato solo l'inizio...> > Lorenzo TADCiao, guarda che non devi tanto snobbare il mitico Napster, lo sai che il tuo tanto eclamato AudioGnome è uno SPYWARE, se non ci credi prova a vedere con AD-WARE.Almeno Napster queste CAGATE NON LE FA'.Ciao.AnonimoRe: Grazie Napster
- Scritto da: fabio > Ciao, guarda che non devi tanto snobbare il> mitico Napster, lo sai che il tuo tanto> eclamato AudioGnome è uno SPYWARE, se non ci> credi prova a vedere con AD-WARE.> Almeno Napster queste CAGATE NON LE FA'.> Ciao.Cosa mai avrai di tanto segreto da nascondere? E tutti gli altri prog che hai sul pC cosa credi che facciano???Ciao.AnonimoRe: Grazie Napster
- Scritto da: Vittorio> > > - Scritto da: fabio> > > Ciao, guarda che non devi tanto snobbare> il> > mitico Napster, lo sai che il tuo tanto> > eclamato AudioGnome è uno SPYWARE, se non> ci> > credi prova a vedere con AD-WARE.> > Almeno Napster queste CAGATE NON LE FA'.> > Ciao.> > Cosa mai avrai di tanto segreto da> nascondere? E tutti gli altri prog che hai> sul pC cosa credi che facciano???> Ciao.ti posso assicurare che non ne ho di programmi SPYWARE perchè io ogni 12 ore controllo in automatico il mio computer con Ad-Aware.AnonimoMusic City Abbandona Gli OpenNap
andate nei Forum a Tema Libero!>>>>>>>>AnonimoViva la musica gratis
e che la SIAE cominci a preparare gli scatoloni per liberare i palazzi che occupano e che i loro dipendenti comincino a cercarsi un lavoro vero...insomma, un lavoro dove esista una produzione... esattori!CixAnonimoRe: Viva la musica gratis
Ecco un altro che non ha capito niente :(((((- Scritto da: Stefano> e che la SIAE cominci a preparare gli> scatoloni per liberare i palazzi che> occupano e che i loro dipendenti comincino a> cercarsi un lavoro vero...> > insomma, un lavoro dove esista una> produzione... esattori!> > CixAnonimoMusica gratis?
Il grande problema è che i CD in italia costano troppo, le case discografiche dovrebbero prima di tutto diminuire drasticamente i costi degli LP. Saremmo molto più felici di avere un CD originale NO ???????AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 04 2001
Ti potrebbe interessare