Londra – Le speranze degli utenti digital-divisi europei verranno riposte nel satellite Hylas di Avanti Screenmedia PLC , che nel 2008 dovrebbe trovare posto in orbita per diffondere una copertura a banda larga a beneficio del Vecchio Continente?
Il dubbio, visti i molti fallimentari precedenti di business satellitari di massa, è lecito. Il “satellite da 110 milioni di euro”, costruito da EADS-Astrium (la stessa organizzazione scelta da Eutelsat per costruire il satellite di trasmissione HOT BIRD 9) beneficerà di un contributo, pari a circa un terzo del suo costo, dall’agenzia spaziale europea ESA. Il resto sarà coperto da finanziamenti di natura privata.
“Sono orgoglioso che un’iniziativa tecnologica britannica costituisca il primo progetto su larga scala focalizzato al digital divide, che secondo la Commissione Europea coinvolge 10 milioni di utenti” afferma il CEO di Avanti, David Williams. Hylas partirà nel novembre 2008 e si posizionerà a 33,5 gradi ovest, allo scopo di dare copertura all’Europa centrale e occidentale.
Avanti Screenmedia è sicuramente più conosciuta per i suoi megaschermi pubblicitari, installati in centri commerciali e supermercati. Recentemente ha esteso la propria attività alla connettività, con pacchetti broadband destinati ad aree non coperte da network “terrestri”. Il modello di business presentato da Avanti consiste nell’attivazione di servizi internet presso un terminal centrale, situato ad esempio in una zona rurale, per poi distribuirne il segnale ad un cluster di utenti attraverso una rete WiFi.
“Il problema è che la banda larga in Europa non è considerata servizio universale” afferma l’ingegner Giuseppe Viriglio, direttore dell’ESA per i Programmi dell’Unione Europea ed Affari Industriali. Ed è quindi necessario “fornire un’infrastruttura, anche nelle regioni più remote, dove la fibra non arriva. Mentre il satellite può farlo”.
Gli analisti del settore prevedono un duro lavoro per Avanti Screenmedia, soprattutto per ottenere in un tempo ragionevole un adeguato ritorno sull’investimento. Stephane Chenard, di Euroconsult, riferisce che le esperienze finora realizzate dai provider che hanno percorso la strada dello spazio riportano notevoli difficoltà nell’ottenere profitti soddisfacenti dai servizi internet via satellite. “Servono moltissimi utenti – sottolinea – e il satellite è costoso, da costruire e da lanciare nello spazio; sarà necessario vendere un congruo numero di abbonamenti per portare il costo del servizio ad un livello accettabile e non so se in Gran Bretagna e in Europa ci siano abbastanza utenti “rurali” disposti ad aderire al servizio”.
“Abbiamo già definito cosa significherà il servizio per l’utente, – ribatte però David Williams – con una parabola ed un modem per ognuno, possiamo fornire un servizio che, in un piccolo villaggio, può arrivare ad un costo di installazione di 100-150 sterline”.
È ancora presto per parlare di prestazioni della connettività, che dovrebbe comunque essere wireless in entrambe le direzioni (non richiederà, cioè, l’upload via telefono come Alice Sat di Telecom Italia ). E sembra ancora prematuro parlare del prezzo dei servizi fruibili dall’utenza, perché dipenderà dalla tipologia di offerta proposta. Avanti riferisce che sono attualmente in corso trattative con emittenti britanniche come BBC e ITV per utilizzare Hylas per portare la TV ad alta definizione nelle case dei potenziali utenti.
Dario Bonacina
-
Re: Skype lancia le chiamate gratis
Sarebbe bello e utile avere anche skypein!Anonimoquindi Italia->USA..
quindi via skype ,chiamare un numero fisso Usa o canada, dovrebbe esser tariffato normalmenteAnonimoRe: quindi Italia->USA..
Boh, io ho provato (mi spiace per aver disturbato un tal John Smith sulla 1XXesima strada a NYC...) e dall'elenco chiamate risulta 0 euro, ma il mio coinquilino che non ha credito skypeout non riesce :SAnonimoCon questa mossa Skype ha vinto...
Già con i 160 milioni di utenti previsti per la fine dell'anno gli esperti dicevano che Skype era ormai uno standard de-facto per il VoIP. Con questa mossa Skype ha tolto ogni dubbio. In USA nel giro di poche settimane dall'annuncio, ogni persona con un PC monterà Skype e userà esclusivamente quello per fare le telefonate gratis. E' la prima volta nella storia che un prodotto europeo (estone) raggiunge il successo in un settore, e direi che per noi informatici europei è il caso di festeggiare!AnonimoRe: Con questa mossa Skype ha vinto...
SIcuramente noi abbiamo poco da festeggiare, nessuno in Italia è in grado di dare vita a un fenomeno del genere... purtroppo.Tutti a vedere il calcio, su.AnonimoMa non viola la concorrenza?
Mi viene soltanto il dubbio che così facendo violi in qualche modo la concorrenza...Se c'è qualche esperto in materia può darmi qualche delucidazione?Omissis (apple)AnonimoRe: Ma non viola la concorrenza?
- Scritto da: > Mi viene soltanto il dubbio che così facendo> violi in qualche modo la> concorrenza...> Se c'è qualche esperto in materia può darmi> qualche> delucidazione?> > Omissis (apple)Non credo... Sarebbe come dire che usare il cellulare viola la concorrenza allo stesso modo.AnonimoRe: Ma non viola la concorrenza?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mi viene soltanto il dubbio che così facendo> > violi in qualche modo la> > concorrenza...> > Se c'è qualche esperto in materia può darmi> > qualche> > delucidazione?> > > > Omissis (apple)> > Non credo... Sarebbe come dire che usare il> cellulare viola la concorrenza allo stesso> modo.oddio, se ti regalassero il credito per 1 anno, quando gli altri operatori in quel periodo falliscono... allora direi che assomiglia all'ipotesi fattaAnonimoIo già chiamo Gratis, senza Skype
www.internetcalls.comtutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA COMPRESA) gratuiti ;)lo uso da mesi senza problemiAnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
Stessa cosa su qui:http://www.voipstunt.com/en/rates.htmlSkype è solo più pubblicizzato ma non è il più conveniente a giudicare da altre offerte, anzi!AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
> lo uso da mesi senza problemiSi però hai dovuto comprare del credito altrimenti dalla 7 o 10 chiamata in poi ti dice che il periodo di prova è terminato. O sbaglio?Chiamate gratis si, ma con un minimo di credito versato. Dico bene?AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > > lo uso da mesi senza problemi> > Si però hai dovuto comprare del credito> altrimenti dalla 7 o 10 chiamata in poi ti dice> che il periodo di prova è terminato. O> sbaglio?> Chiamate gratis si, ma con un minimo di credito> versato. Dico> bene?> esatto.Per quel che mi riguarda ho acquistato 10 di credito un mese e mezzo fa, li ho ancora tutti e 10 con tutto che faccio 5/6 chiamate (alcune anche di 1 ora di fila) al giorno senza aver avuto mai un problema.Idem un mio amico.Anche se dall'oggi al domani togliessero il FREE all'ITALIA ci avrei cmq guadagnato.AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > lo uso da mesi senza problemi> > > > Si però hai dovuto comprare del credito> > altrimenti dalla 7 o 10 chiamata in poi ti dice> > che il periodo di prova è terminato. O> > sbaglio?> > Chiamate gratis si, ma con un minimo di credito> > versato. Dico> > bene?> > > > esatto.> Per quel che mi riguarda ho acquistato 10 di> credito un mese e mezzo fa, li ho ancora tutti e> 10 con tutto che faccio 5/6 chiamate (alcune> anche di 1 ora di fila) al giorno senza aver> avuto mai un> problema.> Idem un mio amico.> > Anche se dall'oggi al domani togliessero il FREE> all'ITALIA ci avrei cmq> guadagnato.si ma se non lo dici subito però ... invece con skype è gratis e non devi attivare una ceppaAnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > www.internetcalls.com> > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> COMPRESA) gratuiti> ;)> > lo uso da mesi senza problemiATTENTO... Internetcalls è un'altra delle innumerevoli trovati del gruppo Betamax / Finarea (Voipstunt, Voipbuster, Sipdiscount, eccetera)AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > - Scritto da: > > www.internetcalls.com> > > > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> > COMPRESA) gratuiti> > ;)> > > > lo uso da mesi senza problemi> > > ATTENTO... Internetcalls è un'altra delle> innumerevoli trovati del gruppo Betamax / Finarea> (Voipstunt, Voipbuster, Sipdiscount,> eccetera)azz ... cos'ha che non va?grazie :)AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > - Scritto da: > > www.internetcalls.com> > > > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> > COMPRESA) gratuiti> > ;)> > > > lo uso da mesi senza problemi> > > ATTENTO... Internetcalls è un'altra delle> innumerevoli trovati del gruppo Betamax / Finarea> (Voipstunt, Voipbuster, Sipdiscount,> eccetera)e con questo?http://www.voipgeneration.it/AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > www.internetcalls.com> > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> COMPRESA) gratuiti> ;)> > lo uso da mesi senza problemi E' una truffa, informati...AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > - Scritto da: > > www.internetcalls.com> > > > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> > COMPRESA) gratuiti> > ;)> > > > lo uso da mesi senza problemi> > E' una truffa, informati...che tipo di truffa?io lo uso da tempo e non mi è stato sottratto nulla.in che modo puo esserlo?grazieAnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > - Scritto da: > > www.internetcalls.com> > > > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> > COMPRESA) gratuiti> > ;)> > > > lo uso da mesi senza problemi> > E' una truffa, informati...non lo è per niente, informati tuhttp://www.voipgeneration.it/AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
> > E' una truffa, informati...> > non lo è per niente, informati tu> http://www.voipgeneration.it/ Ma chi ti paga, la Finarea?AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > www.internetcalls.com> > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> COMPRESA) gratuiti> ;)> > lo uso da mesi senza problemiIo uso VOIP Stunt (che è sempre della Betamax) e Wengophone.Il bello di wengo è che le chiamate gratuite (e senza nessun tipo di ricarica) durano fino a due minuti contro il minuto di VOIP Stunt.Anche se al momento con i 10 Euro caricati non ho problema alcuno per le chiamate.byeAnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
> Il bello di wengo è che le chiamate gratuite (e> senza nessun tipo di ricarica) durano fino a due> minuti contro il minuto di VOIP> Stunt.Si ma io ho guardato nelle tariffe di wengo e non esistono paesi a tariffazione gratuita.AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
Ho scaricato Wengo, ma non riesco a fare chiamate gratuite. Qualcuno sa dirmi come si fa?Grazie.AnonimoRe: Io già chiamo Gratis, senza Skype
- Scritto da: > > - Scritto da: > > www.internetcalls.com> > > > tutte le chiamate sui telefoni fissi (ITALIA> > COMPRESA) gratuiti> > ;)> > > > lo uso da mesi senza problemi> > Io uso VOIP Stunt (che è sempre della Betamax) e> Wengophone.> > Il bello di wengo è che le chiamate gratuite (e> senza nessun tipo di ricarica) durano fino a due> minuti contro il minuto di VOIP> Stunt.> > Anche se al momento con i 10 Euro caricati non ho> problema alcuno per le> chiamate.> > byeah , DUE FANTASTICI MINUTI... che culo...ormai con skype sono abituato a 40 minuti come nienteAnonimoRe: Skype lancia le chiamate gratis
Comunque esiste anche questo metodo per telefonate a prezzo vantaggioso:www.telesconto.itNon è proprio gratis ma per alcuni Paesi è meglio di Skype (e hai la comodità di usare il normale telefono di casa)!Ciao!FedericofedericopattiRe: Skype lancia le chiamate gratis
- Scritto da: federicopatti> Comunque esiste anche questo metodo per> telefonate a prezzo> vantaggioso:> > www.telesconto.it> > Non è proprio gratis ma per alcuni Paesi è meglio> di Skype (e hai la comodità di usare il normale> telefono di> casa)! E con chi parli? Con due gatti? Quanti utenti avrà la tua rete? 20.000? Skype ha già 160 milioni di persone con cui posso parlare gratis, e ormai con questa offerta gratuita anche per le telefonate raddoppierà in men che non si dica. Io tutte le persone che conosco hanno un account skype e le posso chiamare gratis. Che ci faccio con telesconto?? Andate a fare pubblicità da un altra parte, che sul VoIp avete già fregato abbastanza gente...AnonimoRe: Skype lancia le chiamate gratis
Che me ne faccio di 160 milioni di persone quando con Telesconto posso parlare con qualsiasi numero fisso e qualsiasi numero di cellulare del mondo usando il telefono di casa.federicopattiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2006
Ti potrebbe interessare