Ancora una volta gli sms possono rappresentare il canale diretto tra gli italiani e la ricerca, in questo caso la ricerca contro la distrofia muscolare.
Dal 14 al 16 marzo in occasione della Quarta Giornata Nazionale UILDM , Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, gli italiani che vorranno potranno inviare un sms al numero 48548 dai cellulari TIM, Vodafone e Wind. Così facendo doneranno 2 euro alla ricerca.
Lo stesso numero può essere chiamato anche dal telefono fisso Telecom Italia: in quel caso si potrà scegliere l’ammontare della donazione, compresa tra 2 e 5 euro.
La manifestazione organizzata dalla UILDM colorerà nei tre giorni circa 500 piazze italiane.
-
"il contenuto visivo dei sogni"
sarebbe bellissimo!!! xD mi sono sempre chiesto cosa abbia sognato quando mi sveglio! Oppure quando fai dei sogni strani e nn te li ricordi... O anche quando sogni... ehm... beh quelli è meglio non salvarli :Pkattle87Re: "il contenuto visivo dei sogni"
- Scritto da: kattle87> sarebbe bellissimo!!! xD mi sono sempre chiesto> cosa abbia sognato quando mi sveglio! Oppure> quando fai dei sogni strani e nn te li ricordi...> O anche quando sogni... ehm... beh quelli è> meglio non salvarli> :PIl problema è che i tuoi sogni, se fai una buona dormita, si cancellano perchè non vanno mai a finire nella memoria a lungo termine ma rimangono sempre in quella breve.Certo che questo mi sembra veramente troppo rispetto a quanto sono arrivati oggi.Non viene spiegato bene il funzionamento di questo apparecchio ma secondo me la prima volta che lo indossi va "istruito". Si dovrà leggere una tabella con parole comuni (tipo "ciao", "arrivederci" ecc...) e registrare (o "campionare") i segnali di tutti i nervi.Credo quindi che siamo ancora distanti da Batman contro l'enigmista (quello che succhiava le menti dei cittadini di gotham grazie a un apparecchio di sua invenzione posto sopra il televisore).Inoltre quella dimostrazione non dimostra niente: chi mi garantisce che quella voce non fosse stata registrata prima?Se fossi un ente pubblico io starei attento a fare grandi acquisti... non è detto che sia una fregatura, ma se funziona come ho scritto sopra sarà poco affidabile.mmmmRe: "il contenuto visivo dei sogni"
Si potranno captare al massimo i segnali in ingresso e in uscita dalle nostre 'interfacce i/o' costituite da quelle aree sensoriali e motorie della corteccia che ci legano ai sensi e a tutto il resto del corpo. Ma il pensiero profondo, le idee, i sentimenti e i sogni, (ammesso che non vadano oltre a questo universo materiale) sono tutte informazioni che in una rete neuronale, proprio per la sua intrinseca architettura di funzionamento, non sono geometricamente strutturate (come per es. le celle di una memoria ram) e di conseguenza sono impossibili da captare in modo ordinato e da ricostruire matematicamente in un qualche pattern intelleggibile. Consoliamoci rivedendo questo bellissimo film di fantascienza, la lettura del pensiero non sarà mai realizzabile... ;)http://www.imdb.com/title/tt0085271/http://www.youtube.com/watch?v=NAmr6WLR7jsBrainstormRe: "il contenuto visivo dei sogni"
Dimenticato... :)http://www.youtube.com/watch?v=iXk9iZjIgokBrainstormRe: "il contenuto visivo dei sogni"
- Scritto da: Brainstorm> Ma il pensiero profondo, le idee, i sentimenti e> i sogni, (ammesso che non vadano oltre a questo> universo materiale) sono tutte informazioni che> in una rete neuronale, proprio per la sua> intrinseca architettura di funzionamento, non> sono geometricamente strutturate (come per es. le> celle di una memoria ram) e di conseguenza sono> impossibili da captare in modo ordinato e da> ricostruire matematicamente in un qualche pattern> intelleggibile.A meno che... sia lo stesso proprietario del cervello ad attivare quel pattern! E se si trovasse il modo di intercettare quel filo che ci si crea quando ricordiamo?No io non credo che sarà impossibile per sempre, forse ci arriveremo tra 200 anni su per giu...mmmmRe: "il contenuto visivo dei sogni"
- Scritto da: kattle87> sarebbe bellissimo!!! xD mi sono sempre chiesto> cosa abbia sognato quando mi sveglio! Oppure> quando fai dei sogni strani e nn te li ricordi...> O anche quando sogni... ehm... beh quelli è> meglio non salvarli> :PVedere "Paprika" di Satoshi Kon :)FunzRe: "il contenuto visivo dei sogni"
me lo consigli? perchè c'ho la possibilità di vedermelo ad un cineforum tra qualche giorno!PS: ci porto anche la mia fidanzata? :Pkattle87Re: "il contenuto visivo dei sogni"
- Scritto da: kattle87> me lo consigli? perchè c'ho la possibilità di> vedermelo ad un cineforum tra qualche> giorno!> PS: ci porto anche la mia fidanzata? :PNon so se sono in tempo :)Comunque sì, te lo consiglio, specie se vi piace l'animazione giapponese. Chi non conosce gli anime forse resterà un pò spiazzato dalla mole di riferimenti alla cultura giapponese (tradizionale e pop) che sono stati infilati in questa sarabanda di film :) Un difetto è imho la trama un po' prevedibile, ma è uno spettacolo per gli occhi, purtroppo non sono riuscito a vederlo al cinema.Consiglio anche tutte le altre opere di Kon: Perfect blue (thriller un pò fortino, forse non fidanzata-proof), Tokyo Godfathers (vai sul sicuro), Millennium Actress (dovrebbe uscire tra poco), e la serie TV Paranoia AgentFunzRe: "il contenuto visivo dei sogni"
io tengo un diario.quando mi sveglio alla mattina, o in seguito allo shock nel sogno stesso, prendo la penna e me lo scrivo.e' uno sbattimento perche' sei ancora li tutto intrimonito.. pero' funziona.e' primitivo come metodo ma allo stesso tempo molto riservato.. c'e' da vedere se vuoi davvero ricordare cio' che hai sognato. : )outkidServe davvero?
...non parliamo già troppo così? ;-)Scherzi a parte, ne capisco l'utilità 'terapeutica' (anche se l'implementazione non la vedo così semplice), però tra carrozzine che girano da sole ed evitano gli ostacoli e macchine che traducono i tuoi pensieri in parole (costringiamo i nostri politici ad indossarle ai comizi!) mi chiedo se non stiamo correndo un po' troppo... voi che ne dite?http://menteindisordine.wordpress.com/Alex SupertrampRe: Serve davvero?
- Scritto da: Alex Supertramp> (costringiamo i nostri politici ad indossarle ai> comizi!)cavolo affrettiamoci a perfezionarle!!!!!!(rotfl)kattle87Re: Serve davvero?
Dall'anno 2025, alla nascita ci verrà impiantato a tutti un chip nella laringe, così potremo comandare tutto col pensiero, atrofizzando i nostri arti, e assoggettandoci alle macchine che per quel momento dovrebbero aver sviluppato una certa intelligenza... matrix non e' poi così lontana, forse a mio nipote farò lo stesso effetto che fa a me l'homo australopitecus.sophotecRe: Serve davvero?
matrix non e' affatto lontana.ma non saranno le macchine a imbrigliarci: sara' l'uomo a rinunciare allo sbattimento fisico per vivere nel mondo delle sensazioni (un po' come il tipo brutto e cattivo che dopo esser stato liberato decide di voler tornare dentro).outkidRe: Serve davvero?
- Scritto da: Alex Supertramp> ...non parliamo già troppo così? ;-)> Scherzi a parte, ne capisco l'utilità> 'terapeutica' (anche se l'implementazione non la> vedo così semplice), però tra carrozzine che> girano da sole ed evitano gli ostacoli e macchine> che traducono i tuoi pensieri in parole> (costringiamo i nostri politici ad indossarle ai> comizi!) mi chiedo se non stiamo correndo un po'> troppo... voi che ne> dite?No.Non stiamo correndo troppo. Troppo poco mi dirai: a quest'ora dovevamo gia' avere colonie stabili in L4 e L5, sulla luna e la missione per marte doveva essere stata archiviata da tempo, mentre quella per essere giove in preparazione da tempo. Dovevamo avere gia' le centrali a fusione nucleare e la clonazione avrebbe dovuto gia' da tempo fornire organi di ricambio a buon mercato per tutti.Invece abbiamo sistemi di spionaggio avanzatissimi ad ogni livello, telecamere ovunque, terrorismo che mi sa sempre piu' essere pilotato da altri, petrolio a 110$ al barile, inquinamento galoppante, effetto serra sempre piu' marcato... ecc... ecc... ecc...No, non stiamo correndo troppo.GTGuybrushRe: Serve davvero?
> clonazione avrebbe dovuto gia' da> tempo fornire organi di ricambio a buon mercato> per> tutti.OrribileOgecRe: Serve davvero?
Come al solito l'etica va a farsi benedire. Non so quanti di quelli che frequentano questo gruppo abbiano sentito parlare di BIOETICA....immagino quasi nessuno visti i commenti.Quando Nobel scoprì la TNT (potente esplosivo) si rese subito conto dei poteri deleteri di questo composto e promosse la creazione del premio Nobel da dedicare a tutti coloro che si fossero impegnati nella pace.Quando fu scoperta l'energia atomica, invece, tutti ritennero che sarebbe stata la panacea che avrebbe risolto tutti i mali dell'Umanità riguardo l'energia e nessuno si era posto il problema dell'arma di distruzione (vedi Hiroshima e Nagasaki).Così se compro un auto per accompagnare i disabili in un paese di montagna (vedi per esempio un SUV) e poi vado in città ad ammazzare i pedoni si ottiene lo stesso risultato.La tecnologia DEVE andare avanti, ma supportata da una coscienza etica, un confronto con l'uomo e non con il mero guadagno. Riguardo l'AUDEO ho già contattato l'azienda produttrice, e sicuramente proporrò l'acquisto a miei conoscenti colpiti da tumori vari e ormai tracheostomizzai, pertanto incapaci di emettere suoni con la bocca (non riescono nemmeno a fischiare in quanto l'aria entra ed esce da un foro praticato alla gola...dove prima dell'intervento c'era il pomo d'adamo!)Spero essere stato esaustivo. Ciaoagostino63Re: Serve davvero?
Che è quel link li sotto ? Pubblicita' anche sul forum ?IlpiccoloRe: Serve davvero?
Insisti con i commenti non pensati come nel caso della carrozzina.Tu puoi parlare. Hai mai pensato a chi non lo puo' più fare?ExTrEmERe: Serve davvero?
penso che la speranza di poter dar la parola a chi non può parlare sarebbe già da solo un ottimo motivoAkiroPreistoria
Ave.Certo, è una forma preistorica di interpretazione di segnali elettromagnetici.E' una tecnologia che, quando sarà evoluta, potrà essere molto utile, sopratutto ai diversamente abili.Per quanto riguarda il "leggere il pensiero altrui"... è una bella favoletta che serve a raccogliere fondi.A prestoNilokNilokRe: Preistoria
Beata IGNORANZA...- Scritto da: Nilok> Ave.> > Certo, è una forma preistorica di interpretazione> di segnali> elettromagnetici.> E' una tecnologia che, quando sarà evoluta, potrà> essere molto utile, sopratutto ai diversamente> abili.> Per quanto riguarda il "leggere il pensiero> altrui"... è una bella favoletta che serve a> raccogliere> fondi.> > A presto> Niloka bgia
www.tgaserver.netmio nonnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 03 2008
Ti potrebbe interessare