Roma – Nella capitale, da settembre, un gruppo ristretto di utenti sperimenterà un nuovo servizio che consentirà di pagare il parcheggio inviando un SMS; se la sperimentazione avrà il successo che ci si attende, la possibilità di pagare il parcometro via SMS verrà estesa a tutti i cittadini già dall’inizio del 2006.
Per controllare il pagamento, tutti gli ausiliari del traffico verranno dotati di un palmare che visualizzerà l’esito dell’operazione e consentirà di verificare se il pagamento è stato effettuato e qual è la durata prevista per la sosta. Sul cruscotto della macchina non verrà più esibita alcuna ricevuta; inoltre i palmari in dotazione consentiranno di effettuare le multe senza compilare i moduli cartacei. Permetteranno anche di accedere al database dei nominativi dei cittadini muniti di permesso di circolazione ed esonero dal pagamento della sosta.
Gli utenti registrati e abilitati al servizio potranno dunque inviare un SMS ad un numero apposito e gli ausiliari del traffico riusciranno a sapere in tempo reale se la macchina in sosta ha pagato o no; inoltre, per prolungare la durata della sosta pagata, basterà inviare un nuovo SMS.
Si tratta del secondo esperimento che il Comune di Roma attua per automatizzare, grazie ai cellulari, i pagamenti dei servizi pubblici. Da fine aprile è infatti possibile acquistare i biglietti di tram e autobus dell’ATAC inviando un SMS contenente la parola “BIT” (Biglietto integrato a Tempo) al numero 48299 e ottenendo in questo modo un SMS di risposta valido a tutti gli effetti come titolo di viaggio. Per ora il servizio è fruibile solo dai clienti TIM, che possono in questo modo addebitare il costo dei singoli biglietti per il tram e la metro ogni mese sulla propria carta di credito.
Dietro alle nuove modalità sperimentate a Roma, c’è una precisa mossa commerciale che coinvolge la Sta (che gestisce i servizi di mobilità della Capitale) e la società di trasporto pubblico Atac , al centro di una fusione prevista per la fine dell’anno quando il sistema del traffico pubblico e privato verrà regolamentato da una sola agenzia.
Il settore dei trasporti continua dunque a giocare le sue carte per rinnovarsi grazie all’aiuto di una serie di servizi di telefonia mobile, atti, almeno nelle intenzioni dichiarate, a semplificare la vita dei cittadini. Da Londra a Roma passando per Tokio[#]] l’integrazione fra varie tecnologie e gesti della vita quotidiana sembra sempre più stretta. Il cellulare gioca un ruolo importante a questo scopo, visto che in Italia è uno dei pochi prodotti di tecnologia che è riuscito a conquistarsi un posto nelle tasche di (quasi) tutti.
-
Si come no.......
Dove la disoccupazione galoppa !AnonimoHanno rotto i maroni
...quelli della GDF ovviamente!!AnonimoLecce: Un buco nell'acqua?
Se non venisse rilevato alcun caso di lucro e quindi semplice scambio di materiale fra amici probabilmente finira' cosi'...AnonimoRe: Lecce: Un buco nell'acqua?
- Scritto da: Anonimo> > Se non venisse rilevato alcun caso di lucro e> quindi semplice scambio di materiale fra amici> probabilmente finira' cosi'...certo, ma come no ...è per colpa di questa gente che LUCRA sul lavoro degli altri (gli autori) che le leggi si sono fatte così restrittive.Quando si scambiava la musicassetta o il cd con l'amico o per sentirla in auto nessuno gridava alla piraterie e al "pericolo sociale".Ergo, hanno fatto benissimo a sequestrare tutto !AnonimoEffetti urbani......
.........di normative campagnole.Qui habet audies, audiat.AnonimoOrrore!
Nella palestra, quando i militari sono entrati, un PC stava masterizzando, dico: MASTERIZZANDO!Orrore!AnonimoRe: Orrore!
> Nella palestra, quando i militari sono entrati,> un PC stava masterizzando, dico: MASTERIZZANDO!se aveva come wallpaper una gnocca gnuda lo arrestavano per oscenità in luogo pubblico!?!?!?!ChiL8Siamo tutti a rischio
"Sono stati sequestrati in questa operazione 95mila mp3, 3mila copertine a colori, più di 1.300 tra CD, DVD e Dvix, 4 masterizzatori, 2 computer, 2 stampanti con scanner e fotocopiatrice, 1 lettore CD e 1 hard disk esterno da 200 giga."Passino i 95.000 mp3 (ovvero 300 giga di mp3) e i 1300 film, che raramente si trovano nelle case di tutti, ma per quanto riguarda l'attrezzatura sequestrata... non mi sembra nulla di assurdo.Non si tratta delle colonne di masterizzatori da 10 o più unità, di sofisticati sistemi di stampa, di potenti mezzi informatici.Si tratta di due normali pc e di un normale equipaggiamento che molti di noi hanno tranquillamente a casa.Non penso che si tratti di un grandissimo piratone, questo poveraccio. Perchè invece di spendere uomini e mezzi per questa massiccia lotta alla pirateria, non utilizzano la loro bravura ANCHE per stanare i tanti evasori, elusori e il tanto lavoro nero?O per lottare più efficacemente contro mafie e droga?Meglio proteggere i potenti?Intanto abbiamo chiuso l'ennesimo processo con tanti morti e feriti (piazza fontana) con un nulla di fatto.grassmanRe: Siamo tutti a rischio
beh penso che comunque l'operazione sia scattata per le grandi quantità di materiale pirata (cd e files mp3) più che per la dotazione hardware del tipo in questione.... altrimenti dovrebbero arrestare chiunque possieda più di un pc e più di un masterizzatore... :)per il resto condivido pienamente, sarebbe bene che invece di sprecare tempo a combattere quel pericoloso crimine che è la pirateria multimediale si impegnassero a rinchiudere in carcere i veri delinquenti... e a non farli uscire dopo un paio d'anni per buona condotta...AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
ma cosa vuoi che siano 1300,una piccola collezione,ma ci rendiamo conto che hanno preso una persona qualunque,non una banda specializzata,l'hanno beccatto perchè masterizzava in palestra,certo è stato uno schiocco,ma non bisogna criminalizzarlo!!!!è un sistema veramente ridicolo.Si becca nel mucchio,sanno bene che è una pratica diffusa da tutti,quella di farsi un po' di copie!!!!AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: Anonimo> beh penso che comunque l'operazione sia scattata> per le grandi quantità di materiale pirata (cd e> files mp3) più che per la dotazione hardware del> tipo in questione.... No, la cosa grave è che li vendeva, quindi ci guadagnava.Attenzione, qui non si è colpito qualcuno che ha scaricato una manciata di brani difficili da trovare o cinque puntate di Zelig per farsi due risate, il tizio si arricchiva in maniera illegale alla faccia di quelli che guadagnano lavorando.Certo, anche io penso che ci siano ben cose più gravi che rincorrere il ragazzo che scarica con il mulo, ma questa gente che cerca il guadagno facile mi fa girare le scatole. Voi l'avreste fatto?XnusaRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: Xnusa> - Scritto da: Anonimodel> ma questa gente che cerca il guadagno> facile mi fa girare le scatole. Voi l'avreste> fatto?Perchè??? Allora tu concepisci isolo il guadagno frutto di sangue e sudore?? Così come sei uno di quelli che pensa che tutti noi siamo nati in questo mondo solo per soffrire , perchè la sofferenza ci purifica, e naturalmente sarai anche contrario a qualsiasi tipo di ambizione. Beh io invece penso l'esatto contrario, adoro l'ambizione , cerco di soffrire il meno possibile, e se posso cerco pure di guadagnare con il minor sforzo.Ovvio però che non giustifico chi cerca guadagni illeciti, o tramite mezzi illegali.AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
Allora vai subito ad arrestare e buttar le chiavi il SILVIO NAZIONALE. LUI SI che ha rubato !!!MA non hai potenti ...ma solo a dei poveri coglioni, quelli che ora sono i suoi sudditi.Ma si sa, le tirannie non durano molto e in genere i tiranni,. ladir e assassini fanno sempre una brutta fine.AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: Xnusa> - Scritto da: Anonimo> > beh penso che comunque l'operazione sia scattata> > per le grandi quantità di materiale pirata (cd e> > files mp3) più che per la dotazione hardware del> > tipo in questione.... > > No, la cosa grave è che li vendeva, quindi ci> guadagnava.> Attenzione, qui non si è colpito qualcuno che ha> scaricato una manciata di brani difficili da> trovare o cinque puntate di Zelig per farsi due> risate, il tizio si arricchiva in maniera> illegale alla faccia di quelli che guadagnano> lavorando.> Certo, anche io penso che ci siano ben cose più> gravi che rincorrere il ragazzo che scarica con> il mulo, ma questa gente che cerca il guadagno> facile mi fa girare le scatole. Voi l'avreste> fatto?Bene o male aveva postato rimedio alla sua disoccupazione e dall'altra è andato a cercarsi rogna ! @^AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: grassman> "Sono stati sequestrati in questa operazione> 95mila mp3, 3mila copertine a colori, più di> 1.300 tra CD, DVD e Dvix, 4 masterizzatori, 2> computer, 2 stampanti con scanner e> fotocopiatrice, 1 lettore CD e 1 hard disk> esterno da 200 giga."> > Passino i 95.000 mp3 (ovvero 300 giga di mp3) e> i 1300 film, che raramente si trovano nelle case> di tutti, ma per quanto riguarda l'attrezzatura> sequestrata... non mi sembra nulla di assurdo.> > Non si tratta delle colonne di masterizzatori da> 10 o più unità, di sofisticati sistemi di stampa,> di potenti mezzi informatici.> > Si tratta di due normali pc e di un normale> equipaggiamento che molti di noi hanno> tranquillamente a casa.> > Non penso che si tratti di un grandissimo> piratone, questo poveraccio. > > Perchè invece di spendere uomini e mezzi per> questa massiccia lotta alla pirateria, non> utilizzano la loro bravura ANCHE per stanare i> tanti evasori, elusori e il tanto lavoro nero?> O per lottare più efficacemente contro mafie e> droga?> > Meglio proteggere i potenti?> > Intanto abbiamo chiuso l'ennesimo processo con> tanti morti e feriti (piazza fontana) con un> nulla di fatto.> IL SOLITO QUALUNQUISTA!!!!!!!!!Sempre esempi che non c'entrano un c......E' giusto secondo te che per arrotondare mi metto a vendere cd e dvd copiati????Invece di dire "gli avvocati di Piazza Fontana sono dei bastardi perchè hanno fatto assolvere gli imputati" si dice "bravi avvocati" e "poveraccio" che vende materiale preso a sbafo.Si vede che il pane non te lo sudi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: grassman> > "Sono stati sequestrati in questa operazione> > 95mila mp3, 3mila copertine a colori, più di> > 1.300 tra CD, DVD e Dvix, 4 masterizzatori, 2> > computer, 2 stampanti con scanner e> > fotocopiatrice, 1 lettore CD e 1 hard disk> > esterno da 200 giga."> > > > Passino i 95.000 mp3 (ovvero 300 giga di mp3) e> > i 1300 film, che raramente si trovano nelle case> > di tutti, ma per quanto riguarda l'attrezzatura> > sequestrata... non mi sembra nulla di assurdo.> > > > Non si tratta delle colonne di masterizzatori da> > 10 o più unità, di sofisticati sistemi di> stampa,> > di potenti mezzi informatici.> > > > Si tratta di due normali pc e di un normale> > equipaggiamento che molti di noi hanno> > tranquillamente a casa.> > > > Non penso che si tratti di un grandissimo> > piratone, questo poveraccio. > > > > Perchè invece di spendere uomini e mezzi per> > questa massiccia lotta alla pirateria, non> > utilizzano la loro bravura ANCHE per stanare i> > tanti evasori, elusori e il tanto lavoro nero?> > O per lottare più efficacemente contro mafie e> > droga?> > > > Meglio proteggere i potenti?> > > > Intanto abbiamo chiuso l'ennesimo processo con> > tanti morti e feriti (piazza fontana) con un> > nulla di fatto.> > > IL SOLITO QUALUNQUISTA!!!!!!!!!> Sempre esempi che non c'entrano un c......non direi... se mettessero lo stesso impegno in quello che conta davvero allora i responsabili della detta strage sarebbero al fresco da tempo.> E' giusto secondo te che per arrotondare mi metto> a vendere cd e dvd copiati????boh, a quanto pare l'ha detto anche silvio a quelli della fiat... arrangiatevi ;)> Invece di dire "gli avvocati di Piazza Fontana> sono dei bastardi perchè hanno fatto assolvere> gli imputati" si dice "bravi avvocati" e> "poveraccio" che vende materiale preso a sbafo.ma LOL.... sei veramente un grande :Dvorrei vedere se il tuo avvocato DIFENSORE riuscisse a farti condannare invece che assolvere!!!gli avvocati sono stati dei grandi avvocati, che hanno saputo fare egregiamente il loro mestiere.i bastardi semmai saranno quelli che hanno condotto le indagini i quali, dopo aver coinvolto decine di indagati, istruito processi inconcludenti e sperperato i soldi dei contribuenti, dopo oltre 30 ANNI non hanno concluso una beata fava.....> Si vede che il pane non te lo> sudi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!a te invece il sudore si infiltra nella scatola cranica, cortocircuitando le sinapsi ;)rumentaRe: Siamo tutti a rischio
Arrestano un poveraccio che masterizza..(CHI E' CHE NON LO FA ..??( il mio amico finanziere di PARMA masterizza e scambio divx con lui...) e poi fanno uscire un pericoloso BOSS di Bari e quarda caso in due Giorni DUE morti con sparatoria davanti a una scuola nel qtr Japigia.Brava italia.. difendiamo i ricchi e potenti e facciamo morire la povera gente.Ma siamo tornati nel medioevo ??che schifezza amici.AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
IO ho un amico che ha oltre 2.000 divx , che non riesce a vedere perche lavora come un somaro, li scambia MA NON ci lucra sopra, e non toglie denaro alla siae perche lui non avrebbe mai comprato 2000 dvd o visto 2000 fila al cinem.CAPITO SIAE DEL CA**O ??, ma**osi , lecca**lo.AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: grassman> "Sono stati sequestrati in questa operazione> 95mila mp3, 3mila copertine a colori, più di> 1.300 tra CD, DVD e Dvix, 4 masterizzatori, 2> computer, 2 stampanti con scanner e> fotocopiatrice, 1 lettore CD e 1 hard disk> esterno da 200 giga."> > Passino i 95.000 mp3 (ovvero 300 giga di mp3) e> i 1300 film, che raramente si trovano nelle case> di tutti, ma per quanto riguarda l'attrezzatura> sequestrata... non mi sembra nulla di assurdo.> > Non si tratta delle colonne di masterizzatori da> 10 o più unità, di sofisticati sistemi di stampa,> di potenti mezzi informatici.> > Si tratta di due normali pc e di un normale> equipaggiamento che molti di noi hanno> tranquillamente a casa.> > Non penso che si tratti di un grandissimo> piratone, questo poveraccio. > > Perchè invece di spendere uomini e mezzi per> questa massiccia lotta alla pirateria, non> utilizzano la loro bravura ANCHE per stanare i> tanti evasori, elusori e il tanto lavoro nero?> O per lottare più efficacemente contro mafie e> droga?> > Meglio proteggere i potenti?> > Intanto abbiamo chiuso l'ennesimo processo con> tanti morti e feriti (piazza fontana) con un> nulla di fatto.> Scusami ma la duplicazione abusiva per la vendita non mi sembra un lavoro in regola ... più nero di cosi'...Adesso non giustifichiamo anche i veri reati...AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: grassman> > "Sono stati sequestrati in questa operazione> > 95mila mp3, 3mila copertine a colori, più di> > 1.300 tra CD, DVD e Dvix, 4 masterizzatori, 2> > computer, 2 stampanti con scanner e> > fotocopiatrice, 1 lettore CD e 1 hard disk> > esterno da 200 giga."> > > > Passino i 95.000 mp3 (ovvero 300 giga di mp3) e> > i 1300 film, che raramente si trovano nelle case> > di tutti, ma per quanto riguarda l'attrezzatura> > sequestrata... non mi sembra nulla di assurdo.> > > > Non si tratta delle colonne di masterizzatori da> > 10 o più unità, di sofisticati sistemi di> stampa,> > di potenti mezzi informatici.> > > > Si tratta di due normali pc e di un normale> > equipaggiamento che molti di noi hanno> > tranquillamente a casa.> > > > Non penso che si tratti di un grandissimo> > piratone, questo poveraccio. > > > > Perchè invece di spendere uomini e mezzi per> > questa massiccia lotta alla pirateria, non> > utilizzano la loro bravura ANCHE per stanare i> > tanti evasori, elusori e il tanto lavoro nero?> > O per lottare più efficacemente contro mafie e> > droga?> > > > Meglio proteggere i potenti?> > > > Intanto abbiamo chiuso l'ennesimo processo con> > tanti morti e feriti (piazza fontana) con un> > nulla di fatto.> > > > Scusami ma la duplicazione abusiva per la vendita> non mi sembra un lavoro in regola ... più nero di> cosi'...> Adesso non giustifichiamo anche i veri reati...Ma.....non l'aveva pubblicamente suggerito IL SILVIO NAZIONALE ai lavoratori della FIAT in cassa integrazione di arrotondare anche con "qualche attività NON UFFICIALE" o no???? E ALLORA???????@^AnonimoRe: Siamo tutti a rischio
nel caso di Lecce non e' stato spiegato se vendeva materiale o era solo un punto d'incontro fra scambisti.Anonimosiamo seri !
a me queste notizie non fanno dispiacere, a parte l impiegodi forze spropositate per uno sciagurato che duplica filmin palestra. Ma questo se la merita ! Lo dico perchè comincio a legegre post che più o meno apertamente "difenderebbero"lo sciagurato. Quello che mi farebbe girare le scatole è vedermi sequestratoil pc (con relativa denuncia) perchè sono stato beccato mentre su ripetute pressioni di mia figlia non ho saputo rispondere no e le ho scaricato l ltimo disco di r.williamse guarda caso sono stato beccato proprio io sul mulo !Il mio è un reato, daccordo, ma perchè punirmi come uno che impianta una piccola industria in palestra ed ha 1000 film nuovi e li vende spudoratamente tanto da far notare il via-vaiAnonimodomanda: e se non vendeva?
nell'ipotesi che non avesse venduto quel materiale (3000 copertine servono solo per vendere), avrebbe subito comunque il sequestro? se uno si fa i divx dalla TV (magari con il sat per avere una buona qualita) oppure da dvd noleggiati, e non li da a nessuno (tranne ogni tanto qualche amico, ma mai a pagamento) cosa rischia?E' illegale possedere divx per visione personale? e mp3 ?AnonimoQuesto è un altro....
gabbato dal Silvio, che vedi cosa deve fare per vivere aspettando uno di quel milione di posti di lavoro promessi e.... NON MANTENUTI!!!!!!!!!:@ :@ :@AnonimoRe: Questo è un altro....
- Scritto da: Anonimo> gabbato dal Silvio, che vedi cosa deve fare per> vivere aspettando uno di quel milione di posti di> lavoro promessi e.... NON MANTENUTI!!!!!!!!!> :@ :@ :@Cosa c'hai contro il povero Silvio è uno che lavora 24 su 24 per l'Italia :'-( :'-(E naturalmente per prendere per i fondelli gli italiani ! 8) !Anonimofabio
L'inizial del cognome è la N...non la M.... io sono di Faggiano e metà della popolazione grazie a questo errore pensa che sia io... sono un musicista, ma i cd li compro originali!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mag 2005Ti potrebbe interessare