Se qualcuno volesse vincere un viaggio a New York e avere la possibilità di visitare il Garibaldi-Meucci Museum , si faccia sotto a suon di SMS: basterà un messaggino per partecipare al concorso promosso dal Comitato Nazionale per le manifestazioni per il bicentenario della nascita di Antonio Meucci . Incrociando le dita, sperando nella sorte.
Il Comitato ha promosso questo concorso, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che invita gli studenti a raccontare in 150 caratteri “Antonio Meucci e il futuro delle telecomunicazioni con un SMS”.
Il concorso mette in palio, per gli studenti delle superiori, un viaggio nella Grande Mela con una visita al Garibaldi-Meucci Museum, mentre tra i laureati con tesi nel campo delle telecomunicazioni e della scienza dell’informazione saranno selezionati i vincitori del premio Meucci-Marconi.
Sarà anche lanciato un concorso di opere manifatturiere in marmo, legno e grafiche ispirate a Meucci e al telefono destinato agli studenti degli istituti d’arte toscani. I regolamenti per partecipare saranno disponibili presso tutti gli istituti superiori e gli atenei.
-
Ottimo...
Secondo queste tariffe "europee" costerà quindi meno operare in roaming che con le tariffe nazionali...almeno per quanto riguarda l'Italia.La cosa ha del grottesco direi.Cmq è anche logica: negli USA, con un territorio ben più vasto, la tariffa è generalmente unica in tutti gli stati (e pure più bassa che da noi). In Europa mi pare logico sia lo stesso.SteRe: Ottimo...
A questo punto sarà più conveniente usare una scheda di un paese estero... vado a comprare una Vodafone UK :DDavideRe: Ottimo...
a Malta costano 5 centesimied e' sempre la stessa Vodafone che c'e' in Italia :-(LungoMaltes eÈ contro ogni logica
È stupido che lo stato scelga il prezzo di un servizio fornito da privati. Se io vendo un bene devo essere libere di scegliere il prezzo in un mercato libero.SbaRe: È contro ogni logica
il capitalismo è fallito, apri gli occhiFisicoRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Fisico> il capitalismo è fallito, apri gli occhiNegli ultimi 25 anni si è vissuti in un falso capitalismo dei '68ini. E' quello che è fallito, un sistema marcio e corrotto in cui conta solo rubare e fregare il cliente. E' l'esatto opposto del vero capitalismo.chojinRe: È contro ogni logica
Perché invece il capitalismo del 2008 ti sembra pulito, onesto e concorrenziale?Sveglia...GianlucaRe: È contro ogni logica
Anche i cartelli sui prezzi sarebbero illegali...AnarazaelRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Anarazael> Anche i cartelli sui prezzi sarebbero illegali...si, infatti la cocaina costa un occhio !Gino il PolloRe: È contro ogni logica
Verissimo e condivido fino al punto in cui.....quei porci si mettono d'accordo e stabiliscono i prezzi (tra i 12 e i 15), quando sappiamo benissimo che a loro smistare un sms costa 0.0000001 centesimo di euro.Strano che nessun operatore decida di aumentare i propri clienti (e quindi profitti) facendo guerra di prezzi sugli sms. Passerebbero tutti a quell'operatore.E sai quando uno decide deliberatamente di non smuovere le acque? Quando ha paura delle conseguenze, oppure quando è d'accordo. Wind ha paura, Vodafone e TIM comandano. E' un cartello bello e buono, e questo è illegale.GaussRe: È contro ogni logica
Che poi altro che 11-15 che dici tu..io ha mandare un sms ad un'altro stato estero pago 30 centesimi mi pare e in roaming mi sembra 45 con vodafone.bellaliRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Gauss> Verissimo e condivido fino al punto in> cui.....quei porci si mettono d'accordo e> stabiliscono i prezzi (tra i 12 e i 15), quando> sappiamo benissimo che a loro smistare un sms> costa 0.0000001 centesimo di> euro.> Strano che nessun operatore decida di aumentare i> propri clienti (e quindi profitti) facendo guerra> di prezzi sugli sms. Passerebbero tutti a> quell'operatore.> E sai quando uno decide deliberatamente di non> smuovere le acque? Quando ha paura delle> conseguenze, oppure quando è d'accordo. Wind ha> paura, Vodafone e TIM comandano. E' un cartello> bello e buono, e questo è> illegale.non è affatto illegale, wind ha i prezzi piu' bassi, ma la copertura piu' scadente, ecco perche' viene snobbata dal mercato.le vostre sono solo farneticazioni di persone che si sono bevute il cervello nella drogaGino il PolloRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Sba> È stupido che lo stato scelga il prezzo di un> servizio fornito da privati. Se io vendo un bene> devo essere libere di scegliere il prezzo in un> mercato> libero.Mercato libero e capitalista non vuol dire permettere le truffe e le frodi.chojinRe: È contro ogni logica
Sba mi sa che sei l'unico a non esserti accorto che in Italia Tim e Vodafone non si fanno più concorrenza, anzi decidono assieme le tariffe...Probabilmente danno anche una percentuale dei loro ricavi all'antitrust, visto che non fa nulla.NerudaRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Neruda> Sba mi sa che sei l'unico a non esserti accorto> che in Italia Tim e Vodafone non si fanno più> concorrenza, anzi decidono assieme le> tariffe...> Probabilmente danno anche una percentuale dei> loro ricavi all'antitrust, visto che non fa> nulla.leggi altroconsumo, qualcuno si accorge delle cosefozzieRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Neruda> Sba mi sa che sei l'unico a non esserti accorto> che in Italia Tim e Vodafone non si fanno più> concorrenza, anzi decidono assieme le> tariffe... e le altre due fanno concorrenza molto "soft"(tanto non servirebbe a nulla fare di meglio)SiNRe: È contro ogni logica
Evidentemente Sba non ha ancora capito come funziona il capitalismo libero, senza regole, si fida degli uomini, della deontologia italiana.O forse, più semplicemente, lavora per una delle sorelle che hanno fatto il cartello.Ultima possibilità, sia stupido.ccrisRe: È contro ogni logica
- Scritto da: ccris> Evidentemente Sba non ha ancora capito come> funziona il capitalismo libero, senza regole, si> fida degli uomini, della deontologia> italiana.> O forse, più semplicemente, lavora per una delle> sorelle che hanno fatto il> cartello.> Ultima possibilità, sia stupido.che il capitalismo non sia perfetto lo si è sempre saputo e non è una novità, ma voi quale modello "intelligente" proponete ? il comunismo ?Gino il PolloRe: È contro ogni logica
Quando le banche americane, le piu' grandi del pianeta, cominciano a fallire una dopo l'altra, non ti viene qualche dubbio sul meccanismo che ha portato a questo risultato?Cercare di guadagnare sul nulla, o meglio sulla promessa di restituzione di un prestito, e fare di questo fatto meschino un business mondiale ha portato al crollo di tutto. Se lo capisco io che sono Nessuno, come hanno fatto a non capirlo peronaggi il cui stipendio mensile corrisponde a quanto guadagno io in tutta la vita?Alla fine faranno pagare tutto a noi poveretti, ( i 700miliardi di dollari saranno dei contribuenti Americani e non solo americani...) conservando i loro guadagni che hanno fatto con tanta criminalita'finanziaria.AndonioRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Gino il Pollo> che il capitalismo non sia perfetto lo si è> sempre saputo e non è una novità, ma voi quale> modello "intelligente" proponete ? il comunismo> ?Ma che hai contro il comunismo???Sei nato in russia durante lenin???In cina durante mao???Almeno prima di aprire la bocca lavarsi i denti farebbe comodo... e se proprio non ci riesci perlomeno provare a leggere qualche libro di finanza e di econimia???Ah no no scusa... tutte quelle strane lettere sono incomprensibili...Caro mio se tu sapessi cosa fosse il comunismo e cosa fosse il capitalismo e come questi 2 movimenti economici dovrebbero realmente agire staresti un pò più zittoquotoRe: È contro ogni logica
Si, magari fosse libero!- Scritto da: Sba> È stupido che lo stato scelga il prezzo di un> servizio fornito da privati. Se io vendo un bene> devo essere libere di scegliere il prezzo in un> mercato> libero.CruelRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Sba> È stupido che lo stato scelga il prezzo di un> servizio fornito da privati. Se io vendo un bene> devo essere libere di scegliere il prezzo in un> mercato> libero.È giustissimo che ci sia concorrenza nel mercato...ma è altrettanto giusto che le grosse compagnie non devono fare cartello per vendere lo stesso servizio (vedi SMS)ElBartoRe: È contro ogni logica
- Scritto da: ElBarto> - Scritto da: Sba> > È stupido che lo stato scelga il prezzo di un> > servizio fornito da privati. Se io vendo un bene> > devo essere libere di scegliere il prezzo in un> > mercato> > libero.> > È giustissimo che ci sia concorrenza nel> mercato...ma è altrettanto giusto che le grosse> compagnie non devono fare cartello per vendere lo> stesso servizio (vedi> SMS)la parola "cartello" non puo' mancare in una discussione che si rispettiGino il PolloRe: È contro ogni logica
Ammesso però che tu non costruisca particolari contratti volti a lucrare su un prodotto scadente, o, instaurare rapporti particolari con il tuo diretto concorrente (= cartello).Allora il libero mercato è attuabile. Ma dato che la cecità dell'uomo e la volontà di fare tanti soldi è il primo principio di un'azienda, il concetto rimane solo nei libri di testo (come l'idea di Marx)Quindi a questo punto è corretto che un ente pubblico intervenga e vigili sul corretto mantenimento di un pseudo-mercato libero.questa è una mia opinionefox82iRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Sba> È stupido che lo stato scelga il prezzo di un> servizio fornito da privati. Se io vendo un bene> devo essere libere di scegliere il prezzo in un> mercato> libero.non se esagerinon sei fai cartelloogni cosa può essere regolata, perché lasciato a sé l'essere umano è dedito alla sopraffazione del più debole, per naturafozzieRe: È contro ogni logica
- Scritto da: Sba> È stupido questo lo dici tu e non argomenti perché sarebbe stupido.>che lo stato scelga il prezzo di un> servizio fornito da privati. Se io vendo un bene> devo essere libere di scegliere il prezzo in un> mercato> libero.per fortuna ci sono limiti stabiliti.altrimenti anche i prestiti con un certo tasso non verrebbero chiamati USURA.e invece lo sono.Lasciato libero, un venditore rende meno libero il compratore e viceversa.Siamo una massa di bastardi, se non ci mettiamo la legge e soprattutto la Giustizia a controllarci, ci massacriamo.e ci manca già pocoFinferloneRe: È contro ogni logica
> Se io vendo un bene> devo essere libere di scegliere il prezzo in un> mercato libero.Mercato libero <> OligopolioE aggiungerei anche cheMercato libero <> CapitalismoE'un equivoco comune, ma grave.Korin DuvalSperiamo bene!
No sapete dopo l'intervento in Italia di Bersani e le varie rimodulazioni dei piani tariffari, non vorrei che sta storia degli SMS portasse ad un'altro giro di Walzer, con SMS si più economici, ma con ulteriori aggravi sul lato fonia!Enjoy with UsRe: Speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us> No sapete dopo l'intervento in Italia di Bersani> e le varie rimodulazioni dei piani tariffari, non> vorrei che sta storia degli SMS portasse ad> un'altro giro di Walzer, con SMS si più> economici, ma con ulteriori aggravi sul lato> fonia!è evidente che i gestori di telecomunicazioni non essendo delle imprese statali non possono ripianare le perdite con i soldi del pubblico erario , a differenza dell'Alitalia che per 12 anni invece lo ha fatto.e quindi quello che perderanno da una parte è sicuro che dovranno recuperarlo da qualche altra parte.Legge Bersani Docet (e comunque la legge Bersani ha finito per indebolire le aziende minori e rafforzare quelle maggiori)Gino il PolloRe: Speriamo bene!
- Scritto da: Gino il Pollo> è evidente che i gestori di telecomunicazioni non> essendo delle imprese statali non possono> ripianare le perdite con i soldi del pubblico> erario , a differenza dell'Alitalia che per 12> anni invece lo ha> fatto.> e quindi quello che perderanno da una parte è> sicuro che dovranno recuperarlo da qualche altra> parte.> Legge Bersani Docet (e comunque la legge Bersani> ha finito per indebolire le aziende minori e> rafforzare quelle> maggiori)Si si è evidente ormai dopo aver letto le tue follie che sei l'amministratore delegato di telecom...E' un piacere conoscerti... e ora capisco anche perché hai assunto Lucky Luciani e perché sia il tuo braccio destro... è proprio grazie a geni come te se le grandi aziende come alitalia, telecom etc stanno sull'orlo della catastrofe economica...Leggere è un'affronto all'intelligenza, molto meglio andare a memoria o fantasticare sulle strabilianti vittorie di NapoleTone a WaterlooSei un trollino sciocchino (troll2) :D :D :D :DquotoRe: Speriamo bene!
- Scritto da: quoto> - Scritto da: Gino il Pollo> > è evidente che i gestori di telecomunicazioni> non> > essendo delle imprese statali non possono> > ripianare le perdite con i soldi del pubblico> > erario , a differenza dell'Alitalia che per 12> > anni invece lo ha> > fatto.> > e quindi quello che perderanno da una parte è> > sicuro che dovranno recuperarlo da qualche altra> > parte.> > Legge Bersani Docet (e comunque la legge Bersani> > ha finito per indebolire le aziende minori e> > rafforzare quelle> > maggiori)> > Si si è evidente ormai dopo aver letto le tue> follie che sei l'amministratore delegato di> telecom...> E' un piacere conoscerti... e ora capisco anche> perché hai assunto Lucky Luciani e perché sia il> tuo braccio destro... è proprio grazie a geni> come te se le grandi aziende come alitalia,> telecom etc stanno sull'orlo della catastrofe> economica...> Leggere è un'affronto all'intelligenza, molto> meglio andare a memoria o fantasticare sulle> strabilianti vittorie di NapoleTone a> Waterloo> > Sei un trollino sciocchino (troll2)> > :D :D :D :Dho fatto "cartello" con altri trollini e mi godo il monopolio :DGino il PolloRe: Speriamo bene!
- Scritto da: Gino il Pollo> è evidente che i gestori di telecomunicazioni non> essendo delle imprese statali non possono> ripianare le perdite con i soldi del pubblico> erario , a differenza dell'Alitalia che per 12> anni invece lo ha> fatto.E da quando in qua le Telco italiane "hanno bisogno" di "ripianare le perdite con i soldi del pubblico erario"??Sono le aziende con il piu alto tasso di crescita in Italia, e spesso lo sono anche nel mondo da quando è esploso il fenomeno Internet e Telefonia Mobile..Grandi organismi di "distribuzione", che hanno a loro volta accordi comportamentali e di "marketing" con Istituzioni e Grandi Marchi.Ed anche una grande libertà dei prezzi, una libertà quasi cartellistica, vista l omogeneità e la esponenziale altezza dei prezzi in Italia e Europa rispetto al resto del mondo...Ogni tanto appare l'Antitrust che punta il dito, vedi caso Icoso e Rialzo postEstate... Ma si sà buono è, evidentemente, x salvare le apparenze!Fortuna che ogni tanto l'UE oltre che assecondare grandi politiche commerciali, promuove qualcosa di direttamente salvifico verso il cittadino...Anche se, ANCHE in questo caso, ci sono diversi doppifini intelleggibili nella manovra... Peace!XYZRe: Speriamo bene!
- Scritto da: Gino il Pollo> Legge Bersani Docet (e comunque la legge Bersani> ha finito per indebolire le aziende minori e> rafforzare quelle> maggiori)il che suppongo fosse uno degli obiettiviSiNRe: Speriamo bene!
- Scritto da: SiN> - Scritto da: Gino il Pollo> > > Legge Bersani Docet (e comunque la legge Bersani> > ha finito per indebolire le aziende minori e> > rafforzare quelle> > maggiori)> > il che suppongo fosse uno degli obiettivinon credo, credo che Bersani sia nell'ignoranza di chi disconosce le leggi del mercato , del mercato reale e non di quello che si studia nei manualetti d'economia.Che poi gli amici di Telecom lo abbiano incoraggiato è un'altro paio di maniche, e che invece l'unico che ha investito dei denari propri nelle TelCo (ovverossia l'egiziano proprietario di Wind) sia stato penalizzato è solo una pura fatalitàGino il PolloRe: Speriamo bene!
- Scritto da: Enjoy with Us> No sapete dopo l'intervento in Italia di Bersani> e le varie rimodulazioni dei piani tariffari, non> vorrei che sta storia degli SMS portasse ad> un'altro giro di Walzer, con SMS si più> economici, ma con ulteriori aggravi sul lato> fonia!abbastanza ovvio.per vorrei sapere se guadagno di piu con il traffico voce o con il traffico dati (sms mms internet)unoduetreRe: Speriamo bene!
sarà sicuramente così :(Quello che è ridicolo è il costo per MB. Da 3-4 a 1. Un euro per un megabyte?Con le connessioni UMTS ha un costo minimo.lufo88in giro si arriva a 0.04
se non erro in giro per l'europa si arriva a 0.04 cent per sms dove noi stiamo a 0.13:-OfozzieRe: in giro si arriva a 0.04
Attento, sono 0.04 euro, e da noi 0.13 euro, se invece dici 0.04 cent significherebbe che li pagano 0.0004 euro ;)MonkIn Italia costano 15 cent
Cosa dovremo fare? Acquistare una scheda in Svizzera o in Francia e usarla qui in Italia così da pagare meno gli SMS? E' assurdo che costino di più in Italia che in roaming all'estero... con che coraggio dicono che le grosse società non fanno cartello tra di loro...Luther BlissettRe: In Italia costano 15 cent
La cosa e' anche piu' intrigante...da studi di settore gli SMS al momento attuale fruttano agli operatori (cartello TOTALE) il 98% di profitto...come dire che se li pagazzimo 1 cent ci guadagnerebbero comunque.Altro che 11...la UE vive sul pero?Potevo capire 5, gia' alto ma comunque un bell'abbattimento,per il momento.11?!E da cosa cavolo hanno reperito i dati per partorire un "11" ???RickyRe: In Italia costano 15 cent
A me gli sms costano 5 centesimi tutto quest'anno perché ho cercato di cambiare operatore e loro mi hanno offerto questo regalino..grazie mille.. :)JeremyRe: In Italia costano 15 cent
come dire: prima me lo mettevano dentro senza vaselina e insabbiato, ora solo senza vaselina...ma non farselo mettere nel didietro proprio pagando prezzi normali? ehno! too difficult!tubaRe: In Italia costano 15 cent
La fai troppo facile..è arcinoto che in qualche modo te la facciano pagare ma se non fosse così allora ben venga..mica io sono contro l'abbassamento dei prezzi eh..Il consumatore però non deve sempre star lì con la bocca aperta ad aspettare che qualcun altro intervenga..bisogna mobilitarsi..protestare e cambiare operatore per far capire che non ci stai..rompere le balle in continuazione e con ogni mezzo..JeremyRe: In Italia costano 15 cent
Se dico "mortacci loro" secondo te il T1000 si incazza?H5N1Prezzi Vecchi ...
IMHOGli attuali prezzi di telefonia Mobile (chiamate voce e sms) sono stati fissati anni e anni fa, quando tutte le compagnie in gioco (monopoliste e non) quando fissavano i prezzi, dovevano necessariamente conteggiare i COSTI PREVISTI di installazione/espansione dell'allora embrionale rete cellulare (ripetitori, rete fissa, ecc).Con tali prezzi dovevano riuscire ad ammortizzare nel piu' breve tempo possibile i costi sostenuti.Adesso la rete e' piu' o meno definita, ma i prezzi sono rimasti invariati (per lo meno NON sono aumentati).Ecco perche' oggi giorno le compagnie possono contare su margini di profitto cosi elevati su Chiamate Voce (circa 80%) e SMS (circa 98%).iddcRe: Prezzi Vecchi ...
- Scritto da: iddc> IMHO> Gli attuali prezzi di telefonia Mobile (chiamate> voce e sms) sono stati fissati anni e anni fa,> quando tutte le compagnie in gioco (monopoliste e> non) quando fissavano i prezzi, dovevano> necessariamente conteggiare i COSTI PREVISTI di> installazione/espansione dell'allora embrionale> rete cellulare (ripetitori, rete fissa,> ecc).> Con tali prezzi dovevano riuscire ad ammortizzare> nel piu' breve tempo possibile i costi> sostenuti.Corretto> Adesso la rete e' piu' o meno definita, ma i> prezzi sono rimasti invariati (per lo meno NON> sono> aumentati).Intendevi dire non si sono ABBASSATI, visto che una volta rientrati dell'investimento avrebbero dovuto correre a farsi la guerra commerciale> Ecco perche' oggi giorno le compagnie possono> contare su margini di profitto cosi elevati su> Chiamate Voce (circa 80%) e SMS (circa> 98%).Sulla voce non so che dirti sugli SMS il profitto è del 99,99% calcolando nello 0,01% i costi di manutenzione e gestione degli stessi, in realtà ho approssimato... dovevano esserci almeno 4 o 5 nove in piu;)quotoSpiegatemi una cosa...
... visto che credo sempre di più che la nostra cara "Unione Europea" non sia altro che un ente inutile, che ai suoi abitanti non serva a niente, se non li va addirittura a danneggiare.Quanti sono davvero gli utenti europei che traggono un serio vantaggio da questa uscita della Reding? Nel mio caso l'unica volta che ho mandato un SMS verso l'estero (dall'Italia all'Austria, pagato 30 centesimi a fronte dei 10,3 di un SMS nazionale) è stato per avvisare una mia amica (italiana con cellulare austriaco, preso per la sua lunga permanenza) che la stavo per raggiungere in aereo. Ah, inutile dire che prima di mettere piede in aeroporto ho largamente usato le e-mail per organizzare il viaggio...La Reding e soci sperano davvero che in questo modo, avendo soglie così "ridicole" per i prezzi europei, si abbassino notevolmente di riflesso quelli "nazionali"? Beh, dovrò vedere qualche asino volare prima che questo succeda... anche le compagnie telefoniche hanno fatto il conto a cui accennavo sopra, e temo che il loro "danno" sia al di sotto del trascurabile.Statemi bene...MetaMorphRe: Spiegatemi una cosa...
Deduco che non ti muovi affatto all'estero per lavoro e pochissimo per svago.Chi si muove molto non ha che da trarre vantaggi notevoli, dimezzando il costo degli sms in roaming. Gia' la riduzione delle tariffe in roaming mi ha consentito, per esempio, di telefonare con un po' meno di stress ed ansia...Quando sono all'estero telefono e messaggio tramite VOIP stunt, ma questo non sempre e' possibile...figaroleoQuesto è gratis!
Finchè dura utilizzerei ancora questo bel servizio che è totalmente GRATIS!http://frivolo.wordpress.com/tag/telefono/Pancho VillaRe: Questo è gratis!
"Come aggirare tutto questo?Semplice! Basta smettere di pagare il sms ogni volta che si invia.Non pagando linvio, effettivamente, il sms risulterà gratuito e dunque senza oneri ne costi da parte di chi lo invia!"MA WTF!?!?Come fai a decidere di non pagare l'sms quando lo invii?Se voglio mandare un sms gratis vado nel sito del mio gestore e lo invio da lì (ossia quello che ha scritto prima), ma questo testo che ho citato è puramente nonsenseE' come se dicessi alla telecom che la chiamata che sto facendo non la voglio pagare perchè voglio farla gratis.. ma che caz scrive????Wolf01Re: Questo è gratis!
- Scritto da: Wolf01> MA WTF!?!?> Come fai a decidere di non pagare l'sms quando lo> invii?Mi sembra evidente l'ironia dell'intero blog :PIn poche parole è una gran presa per i fondelli :DUbyRe: Questo è gratis!
:D Credo che lo scopo dei post su quel blog sia proprio quello, non avere senso... c'è scritto anche sulla home...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 set 2008Ti potrebbe interessare