Torino – Alle persone anziane dotate di telefonino e potenzialmente bisognose di assistenza in caso di emergenze, la Regione Piemonte ha dedicato un servizio di teleassistenza che si chiama SMSHelp! .
Target del servizio, i cittadini con età superiore ai 65 anni: “Per servirsi di SMSHelp! – spiega la presentazione del servizio – basta premere il tasto 5 del telefonino per inviare fino a tre SMS di allarme, totalmente gratuiti, a tre persone di fiducia (parenti, amici, vicini di casa). L’operatore del Call Center SMSHelp! richiama subito l’utente che ha chiesto aiuto e verifica che i contatti raggiunti dall’SMS di allarme (parenti e amici) siano intervenuti. A seconda della necessità, sarà poi l’operatore a chiamare il servizio richiesto: Guardia medica, ambulanza, forze dell’ordine, ecc.”.
Ovviamente il telefono dell’utente interessato dovrà essere abilitato all’implementazione di SMSHelp!
Per questo è necessario compilare la richiesta di attivazione da inviare a “Regione Piemonte – Servizio SMShelp! Via Viotti, 8 – 10122 Torino” (oppure via fax al numero 011.4325145). In alternativa è possibile contattare la Regione al numero verde 800.333.444, dove sarà possibile ottenere informazioni sul servizio, disponibili anche sul sito web predisposto dalla Regione.