Roma – Da oggi è possibile pagare il parcheggio inviando un SMS. Il servizio, realizzato da Vodafone Omnitel per ATR, l’Agenzia per la Mobilità di Forlì, consentirà agli abitanti della città di pagare il parcheggio senza preoccuparsi di avere a disposizione delle monete.
Il parcometro che potrà essere usato da tutti i possessori di cellulare, indipendentemente che siano o no clienti Vodafone Omnitel, è situato in Piazza Somieri, una delle più frequentate della città, per una sperimentazione che durerà circa 4 mesi.
Il funzionamento prevede che l’automobilista, con abbonamento o carta ricaricabile, debba abilitare sul proprio cellulare il servizio Omnipay utilizzando una Ricarica Vodafone Omnitel (la stessa che si utilizza per ricaricare il traffico telefonico) chiamando il numero dedicato a Omnipay: il 42500 se si ha un cellulare Vodafone Omnitel o il numero verde 800.990025 se si ha il cellulare di un altro operatore.
In questo modo sul cellulare viene caricato un credito disponibile per gli acquisti via SMS con Omnipay.
“Da questo momento – si legge in una nota – il cliente potrà pagare il parcheggio inviando un SMS al numero del centro servizi ATR indicato sul parcometro (348.0197889), digitando il costo della sosta (es. un ora di sosta equivale a 50 centesimi). Dopo pochi secondi il parcometro stamperà lo scontrino per la sosta da porre sul cruscotto all’interno dell’auto. Le indicazioni per pagare la sosta usando il telefono cellulare sono riportate direttamente sul parcometro Omnipay e sul pannello informativo posto nelle vicinanze”.
Il sistema Omnipay che consente di effettuare micropagamenti con il cellulare è stato di recente usato per la sperimentazione con l’ATAC di Roma per l’acquisto dei biglietti di autobus e metro via SMS.
-
Buona cosa
A parte il costo, è una bouna idea a giudicarla così, su due piedi.Specialmente in casi di emergenza.Mi auguro che ciò sia valido specilmente per le prepagate quando da queste si telefona dall'estero verso casa in Italia.AnonimoRe: Buona cosa
A quanto mi risulta funziona solo se si chiama da un cell TIM a un altro cell TIM.Secondo me cercano di spremere le ricaricabili fino all'ultimo centesimo, sfruttando la naturale inclinazione allo scrocco degli italianiAnonimoRe: Buona cosa
> Secondo me cercano di spremere le> ricaricabili fino all'ultimo centesimo,> sfruttando la naturale inclinazione allo> scrocco degli italianiE proprio per tale "inclinazione" che mi è viene da immaginare (sotto questo punto di vista sono italianissimo...) che i ragazzini troveranno così il modo di farsi gli squilli anche con il credito esaurito: basta fare l'avviso di collect call all'amico... (che ovviamente rifiuterà).Semplicemente si darà un po' di lavoro inutile alla TIm, ma non credo che questo sia un enorme dispiacere per gli italiani :-))))SergioAnonimoanche per dipendenti !!!
he he!!!!hanno finito di incularmi!devo sempre telefonare IO con il MIO cellulare?STOCAZZO!!!!!he he!!!!!AnonimoRe: anche per dipendenti !!!
- Scritto da: Dr Feelgood> he he!!!!> hanno finito di incularmi!> devo sempre telefonare IO con il MIO> cellulare?> STOCAZZO!!!!!> > > he he!!!!!Attento che ti licenziano ;)AnonimoRe: anche per dipendenti !!!
Farti dare un telefono aziendale, no eh ?Niente telefono, niente telefonate.......ci vuole tanto ?Anonimoma perché si paga tanto?
a parte le giuste considerazioni già lette, mi spiegate per quale motivo una chiamata del genere debba costare 60 cent il primo minuto e 30 dopo?AnonimoRe: ma perché si paga tanto?
- Scritto da: napodano> a parte le giuste considerazioni già lette,> mi spiegate per quale motivo una chiamata> del genere debba costare 60 cent il primo> minuto e 30 dopo?Forse perché paghi un servizio, oltre alla telefonata ?AnonimoRe: ma perché si paga tanto?
- Scritto da: TIM> - Scritto da: napodano> > mi spiegate per quale motivo una chiamata> > del genere debba costare 60 cent il primo> > minuto e 30 dopo?> > Forse perché paghi un servizio, oltre alla> telefonata ?Scusa, quale servizio? L'occupazione della linea?La voce registrata della richiesta di addebito?La pubblicita' della De Filippi?Scusa ma proprio non capisco. Loro i soldi o dal chiamante o dal ricevente li prendono, no? E allora dove sta questo servizio?AnonimoRe: ma perché si paga tanto?
- Scritto da: bruco E allora dove sta questo servizio?Che se non hai una lira di credito puoi chiamare lo stesso?Sicuramente è una cosa da usare in extremis e non tutti i giorni..... pensi di avere ancora quei 5-10? invece sei a secco e devi fare una chiamata urgente senza aver tempo di ricaricare, non fai una bella figura ma chiami ugualmente ;)AnonimoRe: ma perché si paga tanto?
- Scritto da: bruco> Scusa ma proprio non capisco. Loro i soldi o> dal chiamante o dal ricevente li prendono,> no? E allora dove sta questo servizio?Il servizio sta nella possibilità di chiamare e far pagare al chiamato. Creare un'infrastruttura che permetta di fare questo non credo che sia senza costi.Nessuno obbliga ad usufruire del servizio.Ma se il figlio non vuole consumare il suo credito e vuole far pagare la madre (che è d'accordo) è giusto che si paghi di più.AnonimoEVVAI!!!
così la tim dopo averti fregato tutti i soldi della TUA scheda frega anche quelli dei tuoi AMICI...complimentiAnonimoTanto paga pantalone
che differenza c'è tra i gli ex 144 ecc... e queste genialate della tim niente semplicemente sfruttano la dabenaggine dei giovani, a danno del bilancio famigliare.Fra un po la tim o la omnitel metterano un numero particolare che seguito dal numero del nemico di turno gli adebita tutto il traffico telefonico che fai.è facile ingrassare le tasche degli azionisti sfruttando l'idiozia dei giovaniAnonimoRe: Tanto paga pantalone
- Scritto da: ingrass> che differenza c'è tra i gli ex 144 ecc... e> queste genialate della tim niente> semplicemente sfruttano la dabenaggine dei> giovani, a danno del bilancio famigliare.Ti obbliga il dottore ad usarli ?Ti obbliga la TIM ad accettare la chiamata ?Io non capisco...... mah !AnonimoRe: Tanto paga pantalone
ingrass scrisse:>che differenza c'è tra i gli ex 144 ecc... e >queste genialate della tim niente semplicemente >sfruttano la dabenaggine dei giovani, a danno >del bilancio famigliare.Quando certa gente inizierà a usare il cervello, sarà sempre troppo tardi, eh?C'è una differenza enorme tra un 144 (telefonate costosissime a persone sconosciute) e le chiamate a carico del destinatario (chiamate un po' più costose a carico di persone che conosci).C'è qualcuno che ti obbliga a ricevere chiamate a carico tuo??No, e allora di che ti lamenti??Capisco l'essere diffidenti, ma voi siete paranoici, pensate che tutto il mondo vi voglia fregare !!! Paranoia pura!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 06 2002
Ti potrebbe interessare